Imetec N4902 User manual

TYPE N4902
ROBOT DA CUCINA CON
FUNZIONE COTTURA
Istruzioni per l’uso
User instructions
Gebrauchsanleitung
Instrucciones de uso
ROBOT DA CUCINA CON FUNZIONE COTTURA
COOKING FOOD PROCESSOR
KÜCHENMASCHINE MIT KOCHFUNKTION
ROBOT DE COCINA CON FUNCIÓN DE COCCIÓN
pagina 1
page 20
Seite 39
página 58
IT
EN
DE
ES
www.imetec.com
Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY
MI003686
140520

I II
GUIDA ILLUSTRATIVA / ILLUSTRATIVE GUIDE / BEBILDERTER LEITFADEN / GUÍA ILUSTRATIVA
DATI TECNICI (8) / TECHNICAL DATA (8) / TECHNISCHE DATEN (8) / DATOS TÉCNICOS (8)
Il pannello comandi (12) è dotato delle seguenti funzioni:
The control panel (12) features the following functions:
Das Bedienfeld (12) bietet folgende Funktionen:
El panel de mandos (12) ofrece las siguientes funciones:
[A]
1
7
5
4
8
6
9
13 12
11 10
16
18
17
15
19
14
3
2
12a
12b
12c
12d
12e
12g
12h
12i
12l
12f
12q
12u 12m
12n
12o
12p
12r
12s
12t
TYPE N4902
z
1000 W MAX
250 W Motor

1
IT
Introduzione Pag. 1
Avvertenze sulla sicurezza Pag. 1
Legenda simboli Pag. 4
Descrizione dell’apparecchio e degli accessori Pag. 5
Contatto con gli alimenti Pag. 5
Pulizia al primo utilizzo Pag. 5
Montaggio Pag. 6
Funzionamento Pag. 8
Quantità Pag. 10
Programmi automatici Pag. 10
Impostazione manuale Pag. 12
Utilizzo Pag. 14
Pulizia e manutenzione Pag. 16
Problemi e soluzioni Pag. 18
Smaltimento Pag. 18
Assistenza e garanzia Pag. 19
INTRODUZIONE
Gentile cliente, La ringraziamo per aver scelto il nostro prodotto. Siamo sicuri che Lei apprezzerà la
sua qualità e affidabilità in quanto progettato e prodotto mettendo in primo piano la soddisfazione
del cliente. Le presenti istruzioni per l'uso sono conformi alla norma europea EN 82079.
ATTENZIONE!Istruzionieavvertenzeperunusosicurodell'apparecchio.
Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere attentamente le
istruzioni per l’uso e in particolare note, avvertenze e istruzioni sulla
sicurezza, attenendosi a esse. Conservare il presente manuale insieme alla
relativa guida illustrativa, a scopo di consultazione futura. In caso di cessione
dell’apparecchio a terzi, consegnare anche l’intera documentazione.
NOTA: se nella lettura di questo manuale alcune parti risultassero di
difficile comprensione o se sorgessero dubbi contattare l’azienda all’indirizzo
indicato in ultima pagina prima di utilizzare l'apparecchio.
NOTA: gli ipovedenti possono consultare la versione digitale di queste
istruzioni per l'uso sul sito www.tenactagroup.com
INDICE
Guida illustrativa Pag. I-II
Dati tecnici Pag. II
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
• Dopo aver rimosso l’apparecchio dalla confezione, assicurarsi che
sia integro e completo come mostrato nella guida illustrativa e privo
di danni visibili. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e
rivolgersi al servizio di assistenza autorizzato.

2
IT
ATTENZIONE! Rimuovere dall'apparecchio eventuali
materiali di comunicazione quali etichette, cartellini ecc.,
prima dell'utilizzo.
ATTENZIONE! Rischio di soffocamento.
lbambininon devono giocarecon la confezione.Tenereil sacchetto
di plastica lontano dalla portata dei bambini.
• Il presente apparecchio deve essere utilizzato unicamente allo scopo
per cui è stato progettato, ovvero come macchina per la preparazione
di alimenti con funzione cottura per uso domestico. Qualsiasi altro
utilizzo è considerato non conforme e pertanto pericoloso.
ATTENZIONE! L'uso improprio dell'apparecchio può causare
lesioni.
• Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica, controllare che
la tensione e la frequenza riportati sui dati tecnici dell'apparecchio
corrispondano a quelli della rete di alimentazione disponibile. I dati
tecnici si trovano sull'apparecchio e sull'alimentatore se presente
(vedi guida illustrativa).
• Questo apparecchio può funzionare automaticamente ad una
frequenza di 50 Hz o 60 Hz.
• Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza
e di conoscenza se sono sorvegliati oppure se hanno ricevuto
istruzioni riguardo l'utilizzo in sicurezza dell'apparecchio e se ne
hanno capito i pericoli implicati.
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato dai bambini. Tenere
l'apparecchio ed il suo cavo fuori dalla portata dei bambini. I bambini
non devono utilizzare l'apparecchio come gioco.
• NON utilizzare l’apparecchio con mani bagnate o piedi umidi o
nudi.
• NON tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
staccare la spina dalla presa di corrente.
• NON tirare o sollevare l'apparecchio per il cavo di alimentazione.
• NON lasciar ricadere il cavo di alimentazione dalla superficie
di appoggio. Se tirato per il cavo l'apparecchio potrebbe cadere e

3
IT
causare lesioni o scottature.
• NON esporre l’apparecchio all’umidità o all’influsso di agenti
atmosferici (pioggia, sole, ecc.) o temperature estreme.
• L'apparecchio non è destinato all'utilizzo all'esterno.
• Sorvegliare l'apparecchio durante il funzionamento.
• NON lasciare l'apparecchio incustodito quando è connesso alla
rete elettrica.
• Staccare sempre l'apparecchio dall'alimentazione se lasciato
incustodito, prima di montarlo, smontarlo, pulirlo e in caso di non
utilizzo.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell'apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo. Per l'eventuale riparazione rivolgersi
solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito con un ricambio fornito da un centro di assistenza tecnica
autorizzato, in modo da prevenire ogni rischio.
• La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto
quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto
di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza
elettrica. È necessario verificare questo fondamentale requisito di
sicurezza prima di collegare l'apparecchio alla rete di alimentazione.
In caso di dubbio richiedere un controllo accurato dell'impianto da
parte di un tecnico competente.
• Il corpo motore di questo apparecchio non deve venire a contatto
con acqua, altri liquidi, spray o vapori. Per le attività di pulizia e
manutenzione fare riferimento esclusivamente all'apposito paragrafo
di questo manuale.
• NON usare l'apparecchio vicino al lavandino o al lavello pieno
d'acqua. Durante l'uso l'apparecchio deve essere posto in modo che
non possa cadere nel lavandino.
• NON lasciare questo apparecchio a contatto con materiali e
superfici facilmente infiammabili o che si potrebbero danneggiare
col calore.
• Questo apparecchio deve essere collocato su una superficie piana
e stabile.
• Per lecaratteristichedell'apparecchio, fareriferimentoallaconfezione
esterna.

4
IT
• Utilizzare unicamente con gli accessori forniti che costituiscono
parte integrante dell'apparecchio.
• Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per
mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di comando a
distanza separato o sistemi simili.
• NON utilizzare in prossimità del piano cottura della cucina. Il
cavo non deve venire a contatto con superfici calde, incandescenti,
fiamme libere, pentole ed altri utensili.
• NON toccare, ostruire o coprire le griglie di uscita dell'aria.
• Non lasciare i cibi a contatto con l'apparecchio per un periodo
superiore al tempo di preparazione necessario.
• NON utilizzare prolunghe o adattatori.
LEGENDA SIMBOLI
Attenzione/Pericolo Divieto
Non toccare Attenzione! Superficie che scotta
Comando di rilascio vapore
(livello basso) Livello minimo per cottura vapore
Diminuire Aumentare
On / Off Pulse
Start/Pausa Temperatura
Velocità motore Coperchio aperto
Timer Coperchio chiuso
Programma automatico Funzione mezza dose
Steam function

5
IT
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO E DEGLI ACCESSORI
Consultare la guida illustrativa a pagina I e II per verificare la dotazione del vostro apparecchio.
1. Misurino
2. Coperchio
3. Guarnizione del coperchio
4. Trascinatore elicoidale
5. Recipiente
6. Contatti del recipiente
7. Ghiera
8. Connettore del recipiente
9. Base del prodotto
10.
11. Dati tecnici
12. Pannello comandi
12c. Aumentare
12d. Diminuire
12e. Timer
12f. Temperatura
12h. Pulse
12i. Mezzo carico
12l. Programma automatico
12n. Funzione pulse
12o. Funzione mezza dose
chiuso
12r. Simbolo timer
12s. Numero programma
automatico
12t. Simbolo programma
automatico
12u. Simbolo temperatura
13. Spatola
14. Lama per tritare e
impastare
15. Lama tritaghiaccio
16. Cestello vapore
17. Pala per mescolare
18. Frusta per montare
19. Cavo di alimentazione
CONTATTO CON GLI ALIMENTI
• le parti dell’apparecchio destinate al contatto con gli alimenti; le parti dell’apparecchio non indicate
nella tabella non sono adatte al contatto con gli alimenti.
• gli alimenti che possono essere utilizzati con questo apparecchio.
• il tempo massimo per il quale gli alimenti possono rimanere in contatto con le parti dell’apparecchio
destinate a tale scopo.
• la temperatura massima consentita degli alimenti utilizzati.
Elenco delle parti Alimenti Tempo massimo Temperatura
massima
1. Misurino
2. Coperchio
3. Guarnizione del coperchio
4.Trascinatore elicoidale
5. Recipiente
13. Spatola
14. Lama per tritare e impastare
15. Lama tritaghiaccio
16. Cestello vapore
17. Pala per mescolare
18. Frusta per montare
Tutti 3 ore 110 °C
PULIZIA AL PRIMO UTILIZZO
ATTENZIONE! Lavare le parti destinate al contatto con gli
alimenti prima dell'utilizzo.
• Disimballare l’apparecchio e rimuovere eventuali inserti o etichette adesive dal prodotto.

6
IT
• Togliere la protezione dalla lama tritaghiaccio e dalla lama per tritare e impastare.
• Lavare accuratamente a mano con acqua calda e detersivo per stoviglie le parti removibili a contatto
il misurino, il coperchio e la guarnizione del coperchio, la spatola, la pala per mescolare ed il cestello
vapore.
la lama per tritare e impastare e la lama tritaghiaccio aiutandosi con uno spazzolino ed impugnandole
dall’alto per non tagliarsi.
il recipiente evitando di bagnare la parte inferiore nella zona dove si trovano i contatti. Se i contatti
dovessero accidentalmente bagnarsi, asciugare accuratamente con un panno prima di reinstallare il
recipiente nella sua sede.
• Pulire con un panno umido ben strizzato la base del prodotto e la sede del recipiente, evitando di
bagnare la zona dove si trova il connettore del recipiente.
• Asciugare accuratamente tutte le parti lavate.
MONTAGGIO
• Posizionare la base del prodotto su un piano orizzontale stabile
e liscio, lasciando una distanza adeguata dai bordi in modo che
non possa cadere durante l’uso. Le ventose devono fare buona
•
ad incastro avvenuto.
• Montare l’accessorio adatto a seconda della lavorazione
dalla parte superiore per non tagliarsi ed inserendole sul
trascinatore elicoidale.
La frusta per montare inserendola direttamente su una delle lame.

7
IT
Posizionare il cestello vapore direttamente nel recipiente dopo
aver versato l’acqua fino al livello corrispondente alla cottura a
vapore. Per facilitare la rimozione del cestello vapore dopo
l’utilizzo ed evitare scottature, utilizzare la spatola dalla parte del
manico. È presente infatti un gancio che facilita l’estrazione del
cestello vapore.
• Posizionare la guarnizione del coperchio in modo che il bordo
leggermente sporgente risulti rivolto verso il bordo del recipiente.
• Posizionare il coperchio sul recipiente
facendo coincidere la tacca presente sul
coperchio con la tacca sulla maniglia del
recipiente. Ruotare il coperchio in senso
due apposite alette. La linguetta del
coperchio deve risultare correttamente
agganciata al dispositivo di sicurezza
nella colonna della base del prodotto.
• Inserire il misurino rivolto verso il basso nel coperchio.
• Il misurino può essere usato per
il dosaggio in entrambe i sensi,
con due diversi dosaggi (60
di dosare ingredienti diversi
senza doverli mescolare (es.

8
IT FUNZIONAMENTO
eseguite singolarmente o contemporaneamente.
A queste è possibile aggiungere la funzione TIMER, in modo tale che l’apparecchio si arresti a fine
lavorazione.
Seguendo le indicazioni del ricettario si impostano passo per passo le varie fasi della ricetta e si arriva
a cucinare piatti finiti. Inoltre l’apparecchio ha dei programmi per eseguire in modo automatico tutti i
passaggi legati all’esecuzione di 20 ricette.
così come proposte dal ricettario, che include esempi e consigli per ogni tipologia di lavorazione.
In questo modo si apprenderanno le diverse tecniche di esecuzione e i relativi limiti quantitativi, per
FUNZIONE ROBOT
frullatori.
per incorporare più aria in certe lavorazioni.
Per alimenti particolarmente duri la dimensione massima da inserire nel recipiente è indicativamente
utilizzare l’apposita lama tritaghiaccio, utilizzando ingredienti non troppo congelati, che vanno tolti dal
Gli accessori dedicati alla funzione robot sono la pala per mescolare, la lama per tritare e impastare e la
Accessorio Velocità Funzione Note
Pala per
mescolare
1 – 3
Per mescolare delicatamente i cibi durante la
cottura senza rovinarli o sminuzzarli (riso, funghi,
Non utilizzare la pala per
o pulse per evitare schizzi ed
eccessive vibrazioni
4 – 5 Per emulsionare e amalgamare salse e
lavorazioni varie
Lama per tritare e
impastare
3 – 4 Per impasti per pane o pizza
4 – 5 Per impastare basi morbide per torte, impasti per
pane o pizza, pastella, ecc.
6 – 8 Per tritare alimenti vari
Utilizzare con misurino corret-
tamente inserito per evitare
schizzi
9 – 10 Per tritare grossolanamente alimenti secchi
9 – 10
alimenti semi liquidi
Pulse
Per tritare alimenti vari tenendo sotto controllo il
lavorato.
Per dare volume alla lavorazione
Lama tritaghiaccio 6 – 10
Pulse
Per tritare ghiaccio, frutta congelata o basi per
gelato
Utilizzare con misurino corret-
tamente inserito per evitare
schizzi
Frusta per
montare 1 – 5 Per montare a neve i tuorli d’uovo, montare la
panna montata

9
IT
FUNZIONE COTTURA
La regolazione della temperatura permette di cuocere gli alimenti alla corretta temperatura. La
temperatura è regolabile da un minimo di 37°C ad un massimo di 110°C, ideale per bollire e cuocere la
maggior parte degli alimenti. Aumentando la temperatura oltre i 110°C sul display compare il simbolo
SF, che indica la temperatura ideale per la cottura a vapore.
L’apparecchio non è adatto per friggere.
La cottura viene generalmente abbinata alla rotazione della pala per mescolare o della lama per tritare e
impastare per garantire un’azione di mescolatura che limita il più possibile ai cibi di attaccarsi sul fondo
durante la cottura.
Gradi Temperatura
dell’acqua
Funzione
37 °C Tiepida Per scaldare latte o pappe
50-60 °C Calda Per sciogliere alimenti delicati che si rovinano ad alte temperature
70-80 °C Molto calda
Per scaldare il latte
Per sciogliere alcuni alimenti come formaggio e zucchero
90-110 °C Bollente Per cuocere
Per sobbollire o bollire
>110 °C Per soffriggere
Per cuocere a vapore
Cottura senza coperchio
Cottura a vapore SF (Steam Function)
La cottura a vapore va eseguita aumentando la
temperatura oltre i 110° fino a che sul display non
l’accessorio cestello vapore e il coperchio. È necessario
corrispondente alla cottura a vapore all’interno del
recipiente che garantisce una autonomia pari a 60
minuti.
Cottura ad ebollizione
litro, facendo comunque attenzione a non superare il limite 2 litri dopo l’inserimento degli alimenti.
FUNZIONE TIMER
L’utilizzo del timer permette di impostare il tempo di lavorazione desiderato ed essere avvisati con un
segnale acustico.
La funzione timer è utile per le lunghe cotture perché permette di non oltrepassare i tempi corretti per
l’alimento e di non bruciarlo.
Livello Massimo

10
IT QUANTITÀ
ALIMENTO QUANTITATIVO MASSIMO PERMESSO
PASTA 480 g di pasta + 750 g di acqua
RISO 450 g di riso + 990 g di acqua
IMPASTI 250 g di farina + 150 g di acqua
300 g di farina di mais + 1300 g di acqua
2 litri
PROGRAMMI AUTOMATICI
L’apparecchio è dotato di 20 programmi automatici.
L’intervento richiesto è ridotto al minimo ed è legato all’introduzione, in momenti diversi, degli alimenti e
al controllo finale del grado di cottura e consistenza.
indicano il momento esatto in cui intervenire.
•
•
scelto il programma è possibile scegliere le porzioni premendo il pulsante Funzione mezza dose, in
•
esecuzione.
•
che è arrivato il momento di inserire degli ingredienti (come indicato passo per passo dalla ricetta
inclusa nel ricettario.
• Dopo i vari BIP, aprire il coperchio e inserire gli ingredienti secondo quanto indicato dalla ricetta
inclusa nel ricettario.
•
recipiente.
•
di risparmio energetico.

11
IT
N°
programma Ricetta N°
porzioni
Durata
totale
1 Risotto dose intera 35 minuti
mezza dose 25 minuti
2 Pasta dose intera 34 minuti
mezza dose 26 minuti
3 dose intera 59 minuti
mezza dose 41 minuti 40 secondi
4 Carne cottura breve dose intera 43 minuti 20 secondi
mezza dose 30 minuti 15 secondi
5 Carne cottura lunga dose intera 2 ore 43 minuti
mezza dose 2 ore 27 minuti
6 Polenta dose intera 70 minuti
mezza dose 50 minuti
7 Purè dose intera 40 minuti 20 secondi
8 dose intera 41 minuti 12 secondi
mezza dose 28 minuti 12 secondi
9 Impasto pane NA 2 minuti 30 secondi
10 Impasto per pasta all’uovo NA 1 minuto 30 secondi
11 Impasto per pasta frolla NA 1 minuto 30 secondi
12 Impasto per torte NA 7 minuti
13 Sughi dose intera 46 minuti
mezza dose 32 minuti
14 Ragu’ dose intera 2 ore 1 minuto
mezza dose 1 ora 37 minuti
15 Dado 1 52 minuti 20 secondi
16 Creme dose intera 20 minuti
mezza dose 10 minuti
17 Marmellate NA 30 minuti 10 secondi
18 Frullato NA 1 minuto 4 secondi
19 Latte vegetale NA 34 minuti
20 Prima pappa dose intera 39 minuti 50 secondi
mezza dose 34 minuti 50 secondi

12
IT IMPOSTAZIONE MANUALE
E’ possibile impostare la funzione ROBOT e la funzione COTTURA separatamente o
contemporaneamente, abbinando eventualmente la funzione TIMER per impostare il tempo di
lavorazione con arresto automatico al termine.
IMPOSTAZIONE FUNZIONE ROBOT: velocità del motore da 1 a 10
•
lampeggia l’icona corrispondente.
•
selezionato.
IMPOSTAZIONE FUNZIONE COTTURA: regolazione della temperatura da 37°C a 100°C
•
lampeggia l’icona corrispondente.
• Impostare la temperatura premendo sul display
valore selezionato.
IMPOSTAZIONE FUNZIONE TIMER
•
l’icona corrispondente e l’area dedicata ai
timer si seleziona invece l’area dedicata ai
timer si seleziona invece l’area dedicata alle
• Impostare il tempo premendo sul display il
simbolo + per aumentare o – diminuire il valore
selezionato. Il tempo massimo impostabile è
pari a 2 ore e 60 minuti.

13
IT
AVVIO DELLA LAVORAZIONE
• Azionare l’apparecchio premendo il tasto On. Sul display
raggiunta
Il tempo trascorso, se non è stato impostato il timer
FINE DELLA LAVORAZIONE
Allo scadere del tempo impostato con il timer (o dopo 30
a mescolare per altri 2 minuti per evitare che il cibo si
attacchi sul fondo del recipiente.
•
premuto entro 3 minuti, l’apparecchio va in posizione
di risparmio energetico.
MODIFICA IMPOSTAZIONI
•
•
•
ARRESTO MOMENTANEO DELLA LAVORAZIONE
controllare la lavorazione, mettere in pausa e procedere
•
•
Pausa. Se questo tasto non viene premuto entro 20
minuti l’apparecchio si porta automaticamente in
FUNZIONE PULSE
•

14
IT UTILIZZO
ATTENZIONE! Questo apparecchio non deve essere utilizzato
se è stato fatto cadere o se vi sono segni di danni visibili.
ATTENZIONE! NON utilizzare il sistema di sicurezza in
alternativa al comando di accensione e spegnimento.
ATTENZIONE! Le lame sono affilate, maneggiare con estrema
cura onde evitare tagli e abrasioni.
• NON mettere il recipiente nel forno, nel forno a microonde o nel
congelatore.
ATTENZIONE! Prima di chiudere il coperchio verificare che la
guarnizione sia integra e posizionata correttamente.
ATTENZIONE! NON aprire il coperchio finché la lama
tritaghiaccio, la lama per tritare e impastare e la pala per
mescolare sono in movimento.
ATTENZIONE! NON sollevare l'apparecchio per la maniglia
del recipiente.
• NON lavorare con la lama tritaghiaccio, la lama per tritare e
impastare e la pala per mescolare ingredienti duri in blocchi di
dimensione superiore a 1,5 cm per lato.
ATTENZIONE! NON immergere il recipiente in acqua.
ATTENZIONE! Rimuovere la lama seghettata, la lama per
tritare e impastare e la pala per mescolare prima di estrarre
il cibo dal recipiente.
ATTENZIONE! NON superare il livello massimo indicato sul
recipiente per evitare tracimazione di acqua o cibi bollenti.

15
IT
ATTENZIONE! Alimenti caldi potrebbero essere proiettati
verso l'utilizzatore e nell'ambiente. Inserire il tappo dosatore
nel coperchio quando si utilizza la funzione PULSE o
l'apparecchio a velocità superiori a 5.
ATTENZIONE! Eventuali schizzi di cibo bollente, vapore o
calore potrebbero fuoriuscire durante la cottura in particolar
modo con il coperchio aperto.
ATTENZIONE! Durante l'uso le superfici dell'apparecchio
possono raggiungere temperature molto elevate; utilizzare
sempre gli appositi guanti da forno per maneggiare il
recipiente, il coperchio, la pala per mescolare, la lama
tritaghiaccio, la lama per tritare e impastare, il cestello vapore
e il tappo dosatore durante o subito dopo il funzionamento.
ATTENZIONE! Durante l'utilizzo senza coperchio
l'apparecchio diventa equiparabile ad una comune pentola,
liquidi bollenti diventano facilmente accessibili.
ATTENZIONE! Controllare la temperatura del cibo preparato
prima di consumarlo o di farlo consumare ad un bambino.
ATTENZIONE! Rischio di scottature. NON spostare
l'apparecchio mentre è in funzione.
ATTENZIONE! Dopo il lavaggio asciugare accuratamente i
contatti del recipiente situati nella parte inferiore.
ATTENZIONE! Prima di rimontare il trascinatore elicoidale
controllare che la guarnizione sia integra e posizionata
correttamente.
ATTENZIONE! Durante le operazioni di montaggio e
smontaggio del trascinatore elicoidale, prestare attenzione a
non schiacciarsi le dita nel ruotare la ghiera.
• Srotolare il cavo di alimentazione.
• Assicurarsi che il prodotto sia su un piano orizzontale.
• Connettere il cavo di alimentazione alla presa di corrente.
• Inserire il recipiente e il coperchio.

16
IT
•
e il tasto pulse non sono selezionabili; la funzione motore è inibita.
• Inserire gli ingredienti e gli accessori seguendo le indicazioni del ricettario.
• Chiudere il coperchio e inserire il misurino se la ricetta lo prevede.
•
programma automatico.
NOTA:
• Spegnere il prodotto.
• Disinserire la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
• Rimuovere il coperchio ruotandolo in senso antiorario.
• Estrarre il recipiente dal prodotto.
• Rimuovere l’accessorio presente all’interno del recipiente.
• Rimuovere il cibo aiutandosi con la spatola.
• Il prodotto ha un dispositivo di protezione che interviene in caso di surriscaldamento del motore. Si
consiglia comunque di non eseguire più di 3 lavorazioni lunghe consecutive per non sovraccaricare
eccessivamente il motore.
ATTENZIONE! Rischio di incendio. Lasciar raffreddare
completamente l'apparecchio prima di riporlo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE! Disinserire sempre la spina dalla presa di
corrente prima della pulizia o manutenzione.
ATTENZIONE! Controllare ad ogni utilizzo l'integrità della
guarnizione del coperchio. Nel caso in cui risulti deteriorata
rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
Sostituirla almeno ogni 2 anni.
• Lavare accuratamente a mano con acqua calda e detersivo per stoviglie le parti removibili a contatto
il misurino, il coperchio e la guarnizione coperchio, la spatola, la pala per mescolare ed il cestello
vapore.
la lama per tritare e impastare e la lama tritaghiaccio aiutandosi con uno spazzolino ed impugnandole
dall’alto per non tagliarsi. E’ preferibile lavare le lame subito dopo ogni utilizzo, evitando di lasciarle a
lungo a contatto con gli alimenti.
il recipiente, eventualmente con aceto per rimuovere eventuali tracce di calcare.

17
IT
• Evitare di bagnare la parte inferiore del
recipiente nella zona dove si trovano i contatti
del recipiente. Se dovessero accidentalmente
bagnarsi, asciugare accuratamente con un
panno prima di reinstallare il recipiente nella
sua sede.
• Rimuovere eventuali residui di alimenti dal dispositivo di sicurezza posto sulla maniglia del recipiente
posto sulla colonna del prodotto.
• Pulire con un panno umido ben strizzato la base del prodotto e la sede
del recipiente, evitando di bagnare la zona dove si trova il connettore
del recipiente.
• Asciugare accuratamente le parti lavate.
PULIZIA DEL TRASCINATORE ELICOIDALE
Si consiglia di smontare il trascinatore elicoidale per pulirlo da eventuali residui di alimenti presenti sulla
guarnizione.
• Smontare il trascinatore elicoidale ruotando in senso antiorario la
ghiera.
• Estrarre il trascinatore elicoidale dall’interno del recipiente.
• Lavare il trascinatore elicoidale, la sua guarnizione e la ghiera a mano con acqua calda e detersivo
per stoviglie e asciugare accuratamente.
• Reinserire il trascinatore elicoidale nel recipiente tenendolo fermo con la mano.
•
PULIZIA CON USO DEL MOTORE
• Rimuovere il cibo dal recipiente e l’accessorio utilizzato.
• Inserire la lama per tritare e impastare.
•
per stoviglie. In alternativa al detersivo potete aggiungere un cucchiaio di sale grosso, per meglio
rimuovere i cibi che si attaccano, o succo di limone, per eliminare eventuali odori.
• Chiudere il coperchio ed inserire il misurino.
• Azionare il tasto pulse per il tempo ritenuto necessario.
• Svuotare il recipiente e sciacquarlo sotto l’acqua corrente.
elicoidale, dei contatti del recipiente e del connettore del recipiente. Nel caso in cui risultassero
deteriorati, rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
O
P
E
N
C
L
O
S
E
O
P
E
N
C
L
O
S
E

18
IT PROBLEMI E SOLUZIONI
Errore/problema Causa Soluzione
E1
Sovraccarico del motore.
recipiente facendo riferimento alla tabelle
Togliere eventuali residui di cibo dalle lame e
riavvisare l'apparecchio.
E3
Il recipiente non è ben fissato alla base.
Il recipiente è stato rimosso durante una
lavorazione o un programma.
Inserire correttamente il recipiente e riavviare
l'apparecchio.
E5 Anomalia del motore.
Lasciar raffreddare il motore almeno 30 minuti
nel caso si siano fatte lavorazioni intense
e prolungate. Se il problema persiste dopo
il raffreddamento, contattare un centro di
assistenza tecnica autorizzato.
A1 Sovraccarico del motore durante i
programmi automatici 9-10-11.
recipiente facendo riferimento alla tabelle
Togliere eventuali residui di cibo dalle lame e
riavvisare l'apparecchio.
L’apparecchio non
funziona.
L’apparecchio non è collegato alla presa
di corrente.
Inserire la spina del cavo di alimentazione
nella presa di corrente a muro.
Il tasti non reagiscono
immediatamente.
I tasti a sfioramento del pannello comandi
richiedono il giusto tempo di contatto. Premere i pulsanti per un tempo più lungo.
Esce acqua dal
coperchio.
La guarnizione del coperchio non è
montata correttamente.
Montare correttamente la guarnizione
coperchio.
La guarnizione del coperchio è
danneggiata.
Rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato.
Il coperchio è aperto
ma sul display compare
il simbolo di coperchio
chiuso
Residui di alimenti sono presenti nei
dispositivi di sicurezza
Non utilizzare l’apparecchio e contattare il
centro assistenza tecnica autorizzato.
Il programma si è
fermato prima della fine. E’ mancata temporaneamente la corrente.
Riaccendere il prodotto e verificare il corretto
inserimento della spina; continuare poi la
lavorazione facendo riferimento alla ricetta
equivalente con impostazioni manuali.
motore e pulse non
sono azionabili.
Il coperchio non è chiuso correttamente. Chiudere correttamente il coperchio.
SMALTIMENTO
normativa di tutela ambientale.
il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che
il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile
consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie
di vendita di almeno 400 m2è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto,
i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata
per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
Table of contents
Languages:
Other Imetec Kitchen Appliance manuals

Imetec
Imetec L3701 User manual

Imetec
Imetec R5902 User manual

Imetec
Imetec P9901 User manual

Imetec
Imetec D6401 User manual

Imetec
Imetec N1202 User manual

Imetec
Imetec Q2001 User manual

Imetec
Imetec Succovivo Compact SJ 700 User manual

Imetec
Imetec L3701 User manual

Imetec
Imetec N1203 User manual

Imetec
Imetec B8001 User manual