manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Kooper
  6. •
  7. Heater
  8. •
  9. Kooper 2191365 User manual

Kooper 2191365 User manual

POTENZA MAX. ASSORBITA 1500 W • 230 V • 50 HZ
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA
NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Termosifone a olio 7 elementi 2191365
2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON E UN
GIOCATTOLO.UTILIZZARLOERIPORLOFUORIDAL-
LA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TE- NUTI LON-
TA NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUO ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETA NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITA FISICHE, SEN-
SORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O
DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHE
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA
DI UN ADULTO RESPONSABILE.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• PER EVITARE LESIONI E DANNI, NON INTRODUR-
RE LE MANI ALL’INTERNO DELLA MACCHINA IN
FUNZIONE E TENERE LONTANI CAPELLI, VESTITI E
ALTRI OGGETTI.
3
• NON COPRIRE IL RADIATORE
• NON OSTRUIRE LA CORRETTA CIRCOLAZIONE
DELL’ARIA ATTORNO ALL’APPARECCHIO
• NON POSIZIONARE AL DI SOTTO, ADIACENTEMEN-
TE O NELLE VICINANZE DI PRESE DI CORRENTE
• NON USARE TIMER O TEMPORIZZATORI ESTERNI
• ATTENZIONE! IN CASO DI DANNEGGIAMENTO
NON USARE IL RADIATORE. PERICOLO DI FOLGO-
RAZIONE!
• NON INSERIRE DITA O OGGETTI NELLE APERTU-
RE DELLA GRIGLIA DI PROTEZIONE. PERICOLO DI
FOLGORAZIONE!
• IN CASO DI INSTABILITA’ DELLA BASE, DOVU-
TA AD UN ERRATO POSIZIONAMENTO O A DANNI
DELL’APPARECCHIO, NON USARE LA STUFA MA
FARLA MANUTENZIONARE DA TECNICO SPECIA-
LIZZATO. PERICOLO DI INCEDIO IN CASO DI RIBAL-
TAMENTO!
• ATTENZIONE: EVITARE OGNI ACCUMULTO DI
POLVERE SULLA SCOCCA ED IN OGNI CASO SU
QUALUNQUE PARTE DELL’APPARECCHIO. PERI-
COLO DI IN- CEDIO! IN CASO DI ACCUMULO, PU-
LIRE -PREVIO SPEGNIMENTO, DISCONNESSIONE
E RAFFREDDAMENTO DELL’APPARECCHIO- OGNI
COMPONENTE CON UN PIUMINO OVVERO CON
UN PANNO ASCIUTTO IN MICROFIBRA CHE NON
RILASCI PELUCCHI O FILAMENTI
• NON POSIZIONARE QUESTO APPARECCHIO IN BA-
GNO, VICINO VASCHE, DOCCE, PISCINE, O COMUN-
QUE NELLE VICINANZE DI SUPERFICI D’ACQUA.
• AI BAMBINI DI ETÀ COMPRESA TRA 3 E 8 ANNI
È CONSENTITO SOLO ATTIVARE O DISATTIVARE
4
L’APPARECCHIO, SE E SOLO SE CIÒ NON COM-
PORTA MOVIMENTAZIONI DELL’APPARECCHIO
DALLA POSIZIONE O CONNESSIONI/DISCONNES-
SIONI DELLA SPINA ED ESSI SIANO ATTENTAMENTE
SORVEGLIATI DA UN ADULTO SULL’USO DELL’AP-
PARECCHIO E DEI RISCHI DERIVANTI.
NON COPRIRE CON INDUMENTI E NON UTILIZZARE
L’APPARECCHIO PER ASCIUGATURA DEL BUCATO
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR-
SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A
QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO
SE IN PERFETTO STATO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
5
• NON POSIZIONARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
DI FRONTE ALL’APPARECCHIO O COMUNQUE NEL
RAGGIO DI IRRAGGIAMENTO DELLO STESSO
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTI ATMOSFERICI (PIOGGIA, GELO, SOLE, ETC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
- SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI
DI APPOGGIO STABILI, LONTANO DA DOCCE, VA-
SCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE TUTTAVIA L’APPARECCHIO DOVESSE CADE-
RE IN ACQUA, ESTRARRE IMMEDIATAMENTE LA
SPINA E SOLO SUCCESSIVAMENTE PRENDERE
L’APPARECCHIO. IN QUESTO CASO NON UTILIZ-
ZARE PIÙ L’APPARECCHIO, MA FARLO CONTROL-
LARE DA UN LABORATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE
DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN-
TERVENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
• RIPARARE DA SE L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
6
MENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
• NON USARE SOLVENTI O DETERGENTI ABRASIVI
• L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DO-
MESTICO. L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZ-
ZATO ESCLUSIVAMENTE IN AMBIENTI CHIUSI.
• IL PRESENTE APPARECCHIO NON DEVE ESSERE
IMPIEGATO IN AMBIENTI COMMERCIALI E/O ALL’A-
PERTO
L’APPARECCHIO È STATO DISEGNATO E REALIZZATO CON-
FORMEMENTE AI PARAMETRI DI PROGETTAZIONE ECOCOM-
PATIBILE COMUNITARI: NON VANIFICARE TALE SFORZO CON
UN UTILIZZO NON CONFORME E FUORI DALLE INDICAZIONI
QUI PROVVEDUTE.
INSTALLAZIONE:
• L’APPARECCHIO DEVE ESSERE UTILIZZATO UNA
VOLTA COLLOCATO SU UN PIANO D’APPOGGIO
STABILE ED ORIZZONTALE.
• NON FISSARE PERMANENTEMENTE L’APPAREC-
CHIO A MOBILI O SUPPORTI.
• NON UTILIZZARE PROLUNGHE O MULTIPRESE.
• È OPPORTUNO CHE L’APPARECCHIO SIA ALI-
MENTATO TRAMITE PRESA AVENTE INTERRUTTO-
RE DIFFERENZIALE AVENTE PORTATA MASSIMA
NON ECCEDENTE 30 MA
• LASCIARE ATTORNO ALL’APPARECCHIO UN SPA-
ZIO LIBERO DA MOBILIO O OGGETTI DI ALMENO
50 CM
• NON POSIZIONARE ADIACENTEMENTE ALLE PA-
RETI.
• NON POGGIARE ALCUN OGGETTO SOPRA L’AP-
PARECCHIO
7
USO:
• SOLO PER USO INTERNO IN AMBIENTE TERMICA-
MENTE ISOLATO, CON SUFFICIENTE AERAZIONE
E PRIVO DI POLVERI O SOSPENSIONI NELL’ARIA.
NON USARE L’APPARECCHIO PER ASCIUGARE LA
BIANCHERIA, NON OSTRUIRE LE GRIGLIE DI EN-
TRATA ED USCITA DELL’ARIA (PERICOLO DI SUR-
RISCALDAMENTO E CONSEGUENTE INCENDIO/
CORTO CIRCUITO).
• L’APPARECCHIO DEVE ESSERE INSTALLATO IN
MODO CHE GLI INTERRUTTORI E GLI ALTRI CO-
MANDI NON SIANO RAGGIUNGIBILI DA CHI STA
UTILIZZANDO LA VASCA DA BAGNO O LA DOCCIA.
• NON FAR FUNZIONARE L’APPARECCHIO A RI-
DOSSO DI PARETI, MOBILI, TENDE ETC.
• NON ADATTO AD USO CONTINUO E PROLUNGATO.
• NON UTILIZZARE DURANTE IL SONNO.
• PRESTARE SORVEGLIANZA CONTINUA SULL’AP-
PARECCHIO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO INCUSTODITO
• NON USARE TIMER O TEMPORIZZATORI ESTERNI
TIPO DI COMBUSTIBILE: ENERGIA ELETTRICA
Capacità nominale di
riscaldamento
hnom 1500 kW
Capacità minima di
riscaldamento
hmin 750 kW
ATTENZIONE: ALCUNE PARTI DELL’APPARECCHIO
POSSONO DIVENTARE MOLTO CALDE E PROVO-
CARE USTIO NI. È NECESSARIO PRESTARE PARTI-
COLARE AT TENZIONE IN PRESENZA DI BAMBINI O
8
PERSONE VULNERABILI.
• NON USARE L’APPARECCHIO IN STANZE AL CUI
INTERNO VI SIANO PERSONE CHE NON SONO IN
GRADO DI LASCIARE AUTONOMAMENTE LE STES-
SE, SALVO SIANO COSTANTEMENTE SORVEGLIA-
TE DA UN ADULTO RESPONSABILE.
MANUTENZIONE:
• EVITARE TASSATIVAMENTE L’ACCUMULO DI POL-
VERI
• NON RIPORRE IN AMBIENTI POLVEROSI.
• NON EFFETTUARE AUTONOMAMENTE ALCUN
INTERVENTO MANUTENTIVO SULL’APPARECCHIO;
NON SMONTARE IN ALCUNA SUA PARTE L’APPA-
RECCHIO.
• TENERE I SACCHETTI FUORI DALLA PORTATA DEI
BAMBINI! PERICOLO DI SOFFOCAMENTO
• LA SICUREZZA ELETTRICA DI QUESTO APPA-
RECCHIO È ASSICURATA SOLTANTO QUANDO LO
STESSO È CORRETTAMENTE COLLEGATO AD UN
EFFICACE IMPIANTO DI MESSA A TERRA COME
PREVISTO DALLE VIGENTI NORME DI SICUREZZA
ELETTRICA.
• LASCIARE ATTORNO ALL’APPARECCHIO UN SPA-
ZIO LIBERO DA MOBILIO O OGGETTI DI ALMENO
80 CM
• NON FAR ENTRARE IN CONTATTO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE CON ALCUNA PARTE SOGGETTA A
RISCALDAMENTO DEL TERMOCONVETTORE
• USARE L’APPARECCHIO SOLO IN POSIZIONE
VERTICALE.
• AL PRIMO UTILIZZO L’APPARECCHIO POTREB-
BE EMETTERE UN OLEZZO; SI CONSIGLIA DI FAR
9
FUNZIONARE A PIENO REGIME PER ALMENO 15
MINUTI; INDI, AERARE LA STANZA.
• NON POSIZIONARE L’APPARECCHIO SOPRA
TAPPETI O MOQUETTE, CHE ANDREBBERO AD
OSTRUIRE LA PRESA D’ARIA POSTA SOTTO L’AP-
PARECCHIO.
• POSIZIONATE L’APPARECCHIO IN MODO CHE LA
SPINA E LA PRESA DI CORRENTE POSSANO ES-
SERE FACILMENTE RAGGIUNGIBILI ANCHE DOPO
L’INSTALLAZIONE.
MONTAGGIO: IMBULLONARE LE ROTELLE SULLA
PARTE INFERIORE DEL TERMOSIFONE, UTILIZ-
ZANDO GLI APPOSITI ALLOGGIAMENTI. IL BULLO-
NE DEVE ESSERE POSIZIONATO CON LA CALOTTA
ORIENTATA VERSO LA PARTE SUPERIORE DEL RA-
DIATORE. NON UTILIZZARE IN POSIZIONI DIVERSE
DA QUELLA VERTICALE, OTTENUTA PREVIO MON-
TAGGIO DEI PIEDINI. NON MONTARE A PARETE.
ATTENZIONE! PERICOLO DI USTIONI! IL TERMO-
SIFONE RAGGIUNGE, DURANTE L’USO, ALTE
TEMPERATURE. NON TOCCARE LA SUPERFICIE
DELL’APPARECCHIO DURANTE L’USO! UTILIZZARE
L’APPOSITA SCANALATURA PER MOVIMENTARE
UNA VOLTA DISCONNESSO DALL’ALIMENTAZIONE
L’APPARECCHIO. NON MOVIMENTARE DURANTE
L’USO. ESTRARRE SEMPRE LA SPINA QUANDO IL
RADIATORE NON È IN USO. LASCIARE UNO SPAZIO
LIBERO DI ALMENO UN METRO ATTORNO ALL’AP-
PARECCHIO UNA VOLTA COLLOCATO NELLA PO-
SIZIONE DI UTILIZZO.
ATTENZIONE! PERICOLO DI FOLGORAZIONE! NON IN-
SERIRE DITA OD OGGETTI NELLE GRIGLIE DI VEN-
TILAZIONE DEL RADIATORE.
10
• NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO IN ATMOSFE-
RE ESPLOSIVE, UMIDE, O SATURE DI SOSTANZE.
• APPOGGIARE SEMPRE IL RADIATORE SU UNA
SUPERFICIE STABILE E PIANA, DURANTE L’USO,
PER EVITARE RIBALTAMENTI.
• NON POSIZIONARE MAI IL RADIATORE SU UN PA-
VIMENTO BAGNATO.
EVITARE CHE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ENTRI IN
CONTATTO CON LA STRUTTURA METALLICA DEL
RADIATORE QUANDO L’APPARECCHIO È IN FUN-
ZIONE PER EVITARE DANNEGGIAMENTI. NON CO-
PRIRE IL CAVO CON COPERTE, TAPPETI O SIMILI.
PORRE IL CAVO LONTANO DA AREE TRAFFICATE
O DOVE NON PUÒ ESSERE ACCIDENTALMENTE
ESTRATTO
• ALLA PRIMA ACCENSIONE IL RADIATORE PO-
TREBBE OLEZZARE; TALE EVENTO È PERFETTA-
MENTE NORMALE E SPARISCE CON GLI USI SUC-
CESSIVI. AERAREIN OGNICASO L’AMBIENTEDOPO
IL PRIMO UTILIZZO.
• IL RADIATORE NON CONTIENE PARTI RIPARABI-
LI DALL’UTENTE. IN CASO DI DANNEGGIAMENTO,
SMALTIRE L’APPARECCHIO
• ATTENZIONE: QUANDO SI ESEGUE LA MANU-
TENZIONE O SI MUOVE IL RADIATORE ESTRARRE
SEMPRE LA SPINA.
• NON POSIZIONARE ALCUN OGGETTO SUL RA-
DIATORE; NON APPENDERE INDUMENTI BAGNATI
SUL RADIATORE.
• IN CASO IL RADIATORE NON VENGA UTILIZZATO
PER UN LUNGO PERIODO, SCOLLEGARE LA SPINA,
RIPORRE IL RADIATORE NELLA SCATOLA E POSI-
ZIONARLO IN LUOGO ASCIUTTO E VENTILATO.
11
• SE SI SENTE UN RUMORE ANOMALO O UNO
STRANO ODORE MENTRE SI USA IL RADIATORE,
SMETTERE DI UTILIZZARLO ED ESTRARRE LA SPI-
NA IMMEDIATAMENTE.
ATTENZIONE: QUESTO RADIATORE È RIEMPITO CON
UNA PRECISA QUANTITÀ DI OLIO SPECIALE. LE
RIPARAZIONI CHE RICHIEDONO L’APERTURA DEL
CORPO DEL RADIATORE (COME AD ESEMPIO LA
PERDITA DI OLIO) DEVONO ESSERE FATTI SOLO
DAL COSTRUTTORE O DAL SERVIZIO ASSISTEN-
ZA, CHE DEVONO ESSERE TEMPESTIVAMENTE
CONTATTATI.
ATTENZIONE: L’OLIO DEL RADIATORE NON NECES-
SITA NÉ NECESSITERÀ MAI – IN CONDIZIONI DI
FUNZIONAMENTO ORDINARIO – DI ESSERE RAB-
BOCCATO. NON TENTARE QUESTA OPERAZIONE
NELLA MANIERA PIÙ ASSOLUTA.
ATTENZIONE: L’OLIO CONTENUTO ALL’INTERNO DEL
RADIATORE È INFIAMMABILE. IN CASO DI PERDI-
TA, TENERE LONTANO DALLE EVENTUALI CHIAZ-
ZE OGNI TIPO DI FORMA DI IGNIZIONE (SCINTILLE,
MOZZICONI, BRACI, FIAMME LIBERE, ELETTRICITÀ
STATICA). SPEGNERE IL RADIATORE, DISCONNET-
TERE LA SPINA DALLA PRESA, SPOSTARE LENTA-
MENTE E CON CAUTELA IL RADIATORE. PERICOLO
DI USTIONI E DI INCENDIO! ATTENZIONE; PROCE-
DERE ALLA RACCOLTA DELL’OLIO CON PANNI AS-
SORBENTI O SABBIA. SMALTIRE SEPARATAMENTE
L’OLIO; TRATTASI DI RIFIUTO SPECIALE ALTAMEN-
TE NOCIVO PER L’AMBIENTE. RACCOGLIERE GLI
STRACCI O LA SABBIA UTILIZZATA PER LA DETER-
SIONE IN APPOSITI CONTENITORI, SEPARATI DAL
RESTO DEI RIFIUTI DOMESTICI. CONTATTARE IL
12
SERVIZIO MUNICIPALE DI NETTEZZA URBANA E
CHIEDERE DELUCIDAZIONI CIRCA IL CORRETTO
SMALTIMENTO.
IN CASO DI INCENDIO, SPEGNERE LE FIAMME CON
APPOSITO ESTINTORE (CD. TIPO B) O CON SABBIA.
NON GETTARE ACQUA SULL’INCENDIO. NON UTI-
LIZZARE TESSUTI SINTETICI ED INFIAMMABILI PER
CERCARE DI SOFFOCARE LE FIAMME.
SMALTIMENTO:
TRATTANDOSI DI RIFIUTO ELETTRONICO, SMALTI-
RE L’APPARECCHIO A FINE VITA CONFORMEMEN-
TE ALLE DIRETTIVE COMUNITARIE VIGENTI E ALLE
LORO LEGGI E NORMATIVE LOCALI DI RECEPIMEN-
TO. NON SMALTIRE ASSIEME AI RIFIUTI ORDINARI.
13
STRUTTURA E PARTI
A- Manico di trasporto
B- Interruttore di accensione
C- Manopola del termostato
D- Aperture di ventilazione
E- Avvolgicavo
F- Elementi di riscaldamento
G- Pannello frontale
H- Ruote girevoli
ISTRUZIONI DI ASSEMBLAGGIO
Il radiatore viene imballato con i piedi smontati. Montare i piedi prima di
metterlo in funzione.
ATTENZIONE: non mettere in funzione il radiatore senza aver montato
prima i piedi. Utilizzarlo sono in posizione verticale (con i piedi sul pavi-
mento e i controlli in alto), ogni altra posizione potrebbe costituire una
fonte di pericolo.
1. Disporre il radiatore sottosopra su una superficie priva di graffi assi-
curandosi che sia stabile e che non rischi di cadere.
2. Svitare i dadi con alette dal bullone a forma di U fornito, inserirlo nella
flangia a U tra il primo e il secondo elemento di riscaldamento (vicino il
pannello frontale).
3. Per montare il carrello con le ruote al corpo principale del radiatore,
inserire le estremità filettate del bullone a forma di U nei fori del carrello.
4. Avvitare di nuovo i dadi con alette al bullone a forma di U e serrarli
bene.
AVVISO: non stringerli eccessivamente, ciò potrebbe danneggiare la
flangia del radiatore.
14
5. Svitare il dado sferico dal carrello, allineare gli alberi con i fori del car-
rello, inserirli dentro essi e avvitare di nuovo il dado sferico.
6. Ripetere i punti 2, 3, 4 e 5 per fissare la parte posteriore del carrello
al radiatore.
AVVISO: le ruote posteriori devono essere montate tra gli ultimi due
elementi di riscaldamento.
ISTRUZIONI D’USO
1. Prima di mettere in funzione il radiatore, assicurarsi che si trovi su
una superficie piana e stabile. Una superficie inclinata potrebbe essere
ragione di danneggiamento del radiatore.
2. Impostare l’interruttore su 0 (OFF) e il termostato su MIN. Inserire la
spina in una presa con messa a terra.
3. Ruotare la manopola del termostato in senso orario fino a MAX e
ruotare l’interruttore di accensione come segue: LOW (potenza I), MED
(potenza II), HIGH (potenza III), OFF per spengere.
4. Una volta che la stanza raggiunge la temperatura desiderata, ruo-
tare lentamente la manopola del termostato in senso anti-orario fino
a quando la spia luminosa non si spenge. Lasciare la manopola in
questa posizione. Quando la temperatura della stanza scenderà al di
sotto di quella impostata, il radiatore si accenderà automaticamente
finché la temperatura impostata non venga raggiunta di nuovo. In que-
sto modo, la temperatura della stanza rimarrà costante con il minor
consumo possibile di elettricità.
5. Per cambiare la temperatura impostata, ruotare la manopola del
termostato in senso orario per aumentarla, in senso anti-orario per di-
minuirla.
6. Questo radiatore è provvisto di un sistema di protezione contro il
surriscaldamento che lo fa spengere quando alcune parti diventano
eccessivamente calde.
7. Per spengere del tutto il radiatore, portare tutti i controlli sulla posi-
zione OFF e rimuovere la spina dalla presa.
15
MANUTENZIONE
1. Rimuovere sempre la spina dalla presa e lasciar raffreddare il radia-
tore prima di procedere con la pulizia.
2. Pulire il radiatore con un panno morbido e umido (non bagnato).
ATTENZIONE Non immergere il radiatore in acqua.
Non utilizzare prodotti chimici quali detergenti o sostanze abrasive.
Non lasciare che la parte interna si bagni in quanto ciò costituirebbe un
pericolo.
3. Per riporre il radiatore, arrotolare il cavo attorno all’apposita bobina
e riporre il radiatore in un luogo pulito e asciutto.
4. In caso di malfunzionamento o dubbi, non provare a riparare il ra-
diatore in quanto si potrebbe incorrere in pericolo di incendio o scossa
elettrica.
16
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al-
tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im-
prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso
domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del con-
sumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere
spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla
data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scontrino
fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la
Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere com-
provata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto
Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identifi-
cativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti
componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di con-
formità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’o-
rigine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stes-
so, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori
così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono co-
perte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati
con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno ap-
parecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto
17
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzio-
ne dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connes-
sione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di
allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regolazioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da
parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi per operare
interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di conserva-
zione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa
temperatura degli ambienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per ge-
nerici problemi di funzionamento causati da errata impressione del cliente
( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscaldamento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, allu-
vioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non
idoneo. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( pulizia
batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri scarico
ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o
non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da
quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di
fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000
I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma
18
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE
IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE OUTSIDE THE EU
GENERAL SAFETY INDICATIONS
RISK FOR CHILDREN!
• A POWER DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE,
STORE IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP
PACKING MATERIAL (PLASTIC BAGS, CARTON,
ETC.) OUT OF REACH OF CHILDREN.
• THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MEN-
TAL CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPER-
VI- SION OR INSTRUCTION BY A RESPONSIBLE
ADULT CONCERNING USE OF THE APPLIANCE IN
A SAFE WAY AND UNDERSTAND THE HAZARDS IN-
VOLVED. CHILDREN SHALL NOT PLAY WITH THE
APPLIANCE. CLEANING AND USER MAINTENANCE
SHALL NOT BE MADE BY CHILDREN UNLESS THEY
ARE OLDER THAN 8 AND SUPERVISED BY A RE-
SPONSIBLE ADULT KEEP THE APPLIANCE AND ITS
CORD OUT OF REACH OF CHILDREN LESS THAN
8 YEARS.
• CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.
19
RISK OF INJURY!
• TO AVOID INJURIES AND DAMAGES, DO NOT IN-
TRODUCE YOUR HANDS IN THE MACHINE WHILE
IT IS OPERATING AND KEEP AWAY HAIR, CLOTHES
AND OTHER OBJECTS.
• DO NOT COVER THE APPLIANCE
• DO NOT OBSTRUCT THE PROPER CIRCULATION
OF THE AIR AROUND THE APPLIANCE
• DO NOT POSITION UNDER, ADJACENT TO, OR
NEAR ANY POWER OUTLET
• DO NOT USE EXTERNAL TIMERS
• WARNING! IF THE APPLIANCE ARE DAMAGED, DO
NOT USE THE IT. DANGER OF ELECTROCUTION!
• DO NOT INSERT FINGERS OR OBJECTS INTO THE
OPENINGS OF THE PROTECTION GRID. DANGER
OF ELECTROCUTION!
• IN THE EVENT OF THE BASE BEING UNSTABLE
DUE TO INCORRECT POSITIONING OR DAMAGE
TO THE APPLIANCE, DO NOT USE THE HEATER
BUT HAVE IT SERVICED BY A SPECIALISED TECH-
NICIAN. RISK OF FIRE IN CASE OF TIPPING OVER
• CAUTION: AVOID ANY ACCUMULATION OF DUST
ON THE BODY AND ON ANY PART OF THE AP-
PLIANCE UNDER ALL CIR- CUMSTANCES. DAN-
GER OF FIRE! IN THE EVENT OF ACCUMULATION,
SWITCH OFF AND DISCONNECT THE APPLIANCE.
ONCE COOLED, CLEAN EACH COMPONENT WITH
A DUSTER OR A DRY MICRO- FIBRE CLOTH THAT
DOES NOT PRODUCE LINT OR FILAMENTS.
• DO NOT USE THIS APPLIANCE IN THE BATHRO-
OM, NEAR BATHTUBS, SHOWERS, SWIMMING PO-
OLS, OR NEAR ANY BODIES OF WATER
• CHILDREN BETWEEN 3 AND 8 YEARS OF AGE
20
ARE ONLY TO SWITCH THE APPLIANCE ON OR
OFF, PROVIDED THIS DOES NOT REQUIRE THE
APPLIANCE BEING MOVED FROM ONE POSITION
TO ANOTHER OR CONNECTING/DISCONNECTING
THE APPLIANCE FROM THE POWER SOURCE,
AND THAT THEY ARE CAREFULLY SUPERVISED BY
AN ADULT WITH REGARD TO THE USE OF THE AP-
PLIANCE AND THE ASSOCIATED RISKS
DO NOT COVER WITH CLOTHES AND DO NOT USE
THE APPLIANCE TO DRY THE LAUNDRY
RISK OF ELECTRIC SHOCK!
• THIS APPLIANCE IS INTENDED TO WORK ONLY
WITH AC. BEFORE OPERATING, MAKE SURE THAT
MAINS VOLTAGE RATING CORRESPONDS TO THE
VALUE INDICATED ON THE RATING PLATE OF THE
PRODUCT.
• CONNECT THE APPLIANCE ONLY TO OUTLETS
WITH A MINIMUM ELECTRIC CURRENT OF 10 AM-
PERE.
• DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE AP-
PLIANCE ITSELF IN ORDER TO UNPLUG IT FROM
THE OUTLET.
• UNWIND COMPLETELY THE POWER CORD BE-
FORE SWITCHING ON THE APPLIANCE.
• USE AN EXTENSION CORD ONLY IF IT IS IN PER-
FECT CONDITIONS.
• DO NOT LET THE CORD HANG OVER SHARP ED-
GES. DO NOT SQUASH IT.

Other Kooper Heater manuals

Kooper Atene 2191370 User manual

Kooper

Kooper Atene 2191370 User manual

Kooper 2194354 User manual

Kooper

Kooper 2194354 User manual

Kooper GHIBLI 2191221 User manual

Kooper

Kooper GHIBLI 2191221 User manual

Kooper Sahara 2191371 User manual

Kooper

Kooper Sahara 2191371 User manual

Kooper 2194348 User manual

Kooper

Kooper 2194348 User manual

Kooper 2194496 User manual

Kooper

Kooper 2194496 User manual

Kooper 5913643 User manual

Kooper

Kooper 5913643 User manual

Kooper 2191600 User manual

Kooper

Kooper 2191600 User manual

Kooper 2194352 User manual

Kooper

Kooper 2194352 User manual

Kooper 2191600 User manual

Kooper

Kooper 2191600 User manual

Kooper 5902472 User manual

Kooper

Kooper 5902472 User manual

Kooper 2191372 User manual

Kooper

Kooper 2191372 User manual

Kooper 5902475 User manual

Kooper

Kooper 5902475 User manual

Popular Heater manuals by other brands

STIEBEL ELTRON CK 150-1 Plus Operation and installation

STIEBEL ELTRON

STIEBEL ELTRON CK 150-1 Plus Operation and installation

Wilfa GLOW operating instructions

Wilfa

Wilfa GLOW operating instructions

Stelpro SHCB SERIES user guide

Stelpro

Stelpro SHCB SERIES user guide

HELLER HBFH2000 instruction manual

HELLER

HELLER HBFH2000 instruction manual

VEAB Heat Tech VFLPG manual

VEAB Heat Tech

VEAB Heat Tech VFLPG manual

NEO TOOLS 90-039 manual

NEO TOOLS

NEO TOOLS 90-039 manual

UNITED UHC-862 User instructions

UNITED

UNITED UHC-862 User instructions

Futura FTOH2500 user manual

Futura

Futura FTOH2500 user manual

IRSAP 471M0918 instructions

IRSAP

IRSAP 471M0918 instructions

EUROM E-CONVECT METAL Instruction booklet

EUROM

EUROM E-CONVECT METAL Instruction booklet

Cadet Com-Pak CS051 owner's manual

Cadet

Cadet Com-Pak CS051 owner's manual

Mestek VERTICAL STEAM HOT WATER HEATER installation instructions

Mestek

Mestek VERTICAL STEAM HOT WATER HEATER installation instructions

Haverland RC4TT SIMPLIFIED PROGRAMMING GUIDE

Haverland

Haverland RC4TT SIMPLIFIED PROGRAMMING GUIDE

El-Björn TF 300DI manual

El-Björn

El-Björn TF 300DI manual

Sengoku HeatMate HME-GS10 Operator's manual

Sengoku

Sengoku HeatMate HME-GS10 Operator's manual

flowair EliS A Operation manual

flowair

flowair EliS A Operation manual

Midea NTY15-22EA Service manual

Midea

Midea NTY15-22EA Service manual

Honeywell HZ617 - Low Profile Silent Comfort Heater owner's manual

Honeywell

Honeywell HZ617 - Low Profile Silent Comfort Heater owner's manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.