Martinelli PRIMONIDO ELITE User manual

PRIMONIDO
ELITE

1
2
3
click
1 2
3 4
1
PUSH
2

a
b
c
56
78

1
2
12
10
9
11

1
2
1
2
2
14
13
15 16

20
1
19
18
17

21

25
23 23
AUTO - CAR - VOITURE
22 24

click
26
27 28
25

30
32
B
A
CD
29
31

34
35
33
36

1
2
3
39
38
40
37

42
41

14
Primonido Elite
IT• Ricambi disponibili in piú colori da specificare nella richiesta.
EN• Spare parts available in different colours to be specified when ordering.
FR• Pièces de rechange disponibles en plusieurs couleurs à spécifier dans la demande.
DE• Ersatzteile in mehr Farben vorhanden, die in der Anfrage spezifiziert werden müssen.
ES• Repuestos disponibles en otros colores que se especificarán en el pedido.
1) BINPEL*
2) B C A PE L*
3) BCOPEL*
4) MUCI0074N
5) SOPA0155L50
6) SUCI0158GR-TR50
7) SPST4578GP
8) SPST4699JGL
9) SPST4600GL
10) ARPI0799*MAR
11) MMMO0281
12) BSAPEL*
1
510
11
12
9
3
2
7
8
4
6
1
510
11
12
9
3
2
7
8
4
6

15
Grazie per aver scelto un prodotto
Martinelli.
Caratteristiche prodotto
Carrozzina-auto, Gruppo 0, categoria
“Universale”
_ La carrozzina è omologata secondo il regolamento UN/
ECE R44/04 per bambini di peso da 0-10 kg. Adatto alla
maggior parte dei sedili delle autovetture, ma non a
tutti.
_ La carrozzina può essere correttamente installata se nel
manuale d’uso e manutenzione del veicolo è indicata
la compatibilità con sistemi di ritenuta “Universali” di
Gruppo 0.
_ La carrozzina è classificata “Universale” secondo criteri di
omologazione più severi rispetto ai modelli precedenti
che non dispongono di questa scritta.
_ Il dispositivo può essere utilizzato solo su veicoli dotati
di sedile posteriore a 2 o 3 posti dotati di cinture di
sicurezza a 2 o 3 punti, omologate in conformità al
regolamento UN/ECE R16 o a normative equivalenti.
_ In caso di dubbi, o per ulteriori informazioni sul fissaggio
di la carrozzina su vetture specifiche, rivolgersi al
costruttore o al rivenditore.
IMPORTANTE
_ “La carrozzina”, gruppo 0, deve essere installata
perpendicolare al senso di marcia.
_ Non installare la carrozzina su sedili rivolti in direzione
opposta al senso di marcia o trasversalmente al senso
comune di marcia del veicolo.
_ Questo articolo è numerato progressivamente.
AVVERTENZA
IMPORTANTE: leggere attentamente queste istruzioni
e conservarle nell'apposita sede per tutta la vita del
prodotto. La sicurezza del bambino potrebbe essere
messa a rischio se non si eseguono queste istruzioni.
_ ATTENZIONE non lasciare mai il vostro bambino
incustodito.
_ Le operazioni di assemblaggio e preparazione dell'articolo
devono essere effettuate da adulti.
_ Non utilizzate il prodotto se presenta parti mancanti o rotture.
_ Prima dell’uso assicurarsi che tutti i meccanismi di
aggancio siano fissati correttamente.
_ Evitare di introdurre le dita nei meccanismi.
_ Non utilizzare vicino a fonti di calore, fiamme libere od
oggetti pericolosi a portata delle braccia del bambino.
_ Non utilizzare accessori non approvati dal costruttore.
_ Assicurarsi che le cinghie per fissare la Primonido Elite al
veicolo siano sempre tese e regolare quelle che bloccano
il bambino.
_ Non attorcigliare mai le cinghie.
_ Si raccomanda di sostituire il dispositivo nel caso sia stato
sottoposto a sollecitazioni eccessive durante un incidente
o abbia evidenti segni di rottura o deformazione.
_ Il dispositivo di sicurezza non deve essere modificato in
nessun caso dall’utilizzatore.
_ Seguire scrupolosamente le istruzioni fornite dal
fabbricante del sistema di tenuta del bambino.
_ Non lasciare il bambino nella Primonido Elite in auto,
senza sorveglianza.
_ Primonido Elite deve essere sempre fissata con le cinture
di sicurezza del veicolo, anche quando non è occupata
dal bambino. In caso di frenata improvvisa, potrebbe
provocare lesioni agli occupanti del veicolo.
_ Durante i viaggi in auto non tenere mai in braccio il
bambino e non sistemarlo mai al di fuori di Primonido Elite.
In caso di frenata improvvisa, anche a bassa andatura, il
bambino verrebbe facilmente catapultato in avanti.
_ Prestare particolare attenzione a bagagli o oggetti che
possono causare lesioni al bambino in Primonido Elite, in
caso di incidente.
_ Non lasciare Primonido Elite nella vettura sotto
l’esposizione del sole, alcune parti potrebbero essersi
surriscaldate e nuocere alla pelle delicata del bambino,
controllare prima di collocare il bambino.
_ Prestare attenzione che Primonido Elite non rimanga
bloccata da una parte mobile del sedile o da una portiera.
_ Non utilizzare Primonido Elite senza il rivestimento di
tessuto, tale rivestimento non puó essere sostituito da
uno non approvato dal costruttore in quanto costituisce
parte integrante di Primonido Elite e della sicurezza. In
IT_Italiano

16
caso di sostituzione utilizzare un ricambio originale.
_ Primonido Elite é stata progettata con dispositivo di
assorbimento d’urto in polistirolo, integrato direttamente
nella scocca, sotto l’imbottitura: non rimuovere.
_ Questo prodotto è adatto solo a bambini che non si
possono mettere da soli in posizione seduta.
_ Questo prodotto e' inteso per bambini dalla nascita fino a
9 kg di peso. Usato in auto inteso fino a 10 kg di peso.
_ Durante l'impiego in auto utilizzare sempre il cinturino di
sicurezza. Per l'impiego a carrozzina rimuovere il cinturino
e riporlo nell'apposita tasca.
_ Utilizzare solo su superfici dure, orizzontali ed asciutte.
_ Non lasciare altri bambini a giocare incustoditi vicino alla
carrozzina.
_ Prestare attenzione alla presenza del bambino
quando si effettuano operazioni di regolazione dei
meccanismi (maniglione, schienale).
_ Controllare regolarmente il maniglione (o le maniglie) ed
il fondo della carrozzina e verificare l'assenza di segni di
rottura o danneggiamento.
_ Nell'utilizzare la carrozzina con uno stand Martinelli,
verificate la massima lunghezza della carrozzina
specificata sullo stand.
_ La carrozzina è un sistema di trasporto pertanto non
sostituisce in casa l'uso del lettino.
_ La testa del bambino nella Navicella non deve mai essere
inferiore al suo corpo.
_ Non utilizzare questo prodotto dopo 7anni dalla data
di produzione indicata sulla scocca; a causa del naturale
invecchiamento dei materiali potrebbe non essere più
conforme ai sensi di norma.
_ Non aggiungere alcun materassino non approvato dal
costruttore.
Le immagini riferite ai dettagli tessili potrebbero
differire dalla collezione acquistata.
ISTRUZIONI D’USO
Utilizzo della carrozzina
1 CAPOTTINA: Sollevare la capottina fino al click.
Abbottonare i 6 bottoni presenti sul profilo inferiore.
2 Per abbassare la capottina premere sulla maniglia e
contemporaneamente abbassarla.
3
COPERTINA: Calzare la copertina (fig_a), staccare i bottoni
esterni della capottina (fig_b), abbottonare i doppi bottoni della
copertina (fig_c) e infine riabbottonare la capottina (fig_d).
4 Agganciare i lacci come illustrato.
5 Grazie ai lacci è possibile agganciare la copertina alla
capottina garantendo al bambino maggior protezione dalle
intemperie. Slacciare lateralmente la copertina (freccia_a),
risvoltarla verso l'alto (freccia_b) e agganciarla con il laccio
alla capottina (freccia_c);
6 La capottina è dotata di un inserto che permette di vedere
il bebè da ogni posizione. E' necessario aprire le cerniere
come in figura e sollevare lo spicchio della capottina.
7 REGOLAZIONE SCHIENALE: tirare la manopola verso
l'esterno e ruotarla in senso orario per alzare lo schienale
o in senso antiorario, per abbassarlo.
8 SISTEMA QUATTRO STAGIONI: il prodotto sotto la base,
come illustrato, permette di regolare la circolazione
dell’aria interna per evitare la formazione di condense.
Spostare la levetta per creare un ambiente fresco e
arieggiato (in estate), o per limitare l’entrata dell’aria (in
inverno).
9 MANIGLIA DI TRASPORTO: il maniglione è integrato nella
capottina, per trasportare la navicella, se abbassata,
sollevare la capottina fino al click e afferrare la maniglia
posta sopra la stessa.
_ Prima di sollevare la navicella assicurarsi che il
maniglione integrato sia correttamente agganciato.
_ Prima di sollevare la navicella assicurarsi che la capottina
sia nella posizione corretta per il trasporto.
_ Prima di sganciare e sollevare la navicella dal telaio,
regolare lo schienale nella posizione piu bassa (figura 8).
GANCIOMATIC SYSTEM
10 Ganciomatic System è il sistema pratico e veloce che ti
permette di agganciare, con un solo gesto, la carrozzina
alla base Ganciomatic di: Bassinet Stand e Carrello
Classico (acquistabili separatamente).
Per agganciare la carrozzina, posizionarla sul carrello e
premere con entrambi le mani fino al click.
Azionare sempre il freno del carrello prima di agganciare
e sganciare la carrozzina.
IMPORTANTE: Verificare che la carrozzina sia

17
correttamente agganciata.
11 Per sganciarla, premere la leva posta sotto la carrozzina e
sollevarla.
12 SFODERABILITÁ: per sfoderare la capottina sbottonare i 6
bottoni presenti sul profilo inferiore.
13 Premere i pulsanti sui due attacchi e sfilare la capottina.
14 Estrarre il lembo di tessuto sotto la maniglia della
capottina e sfilare i due supporti rigidi.
15 Alzare lo schienale (fig_a) per facilitare l'estrazione del
materassino (fig_b).
16 Sbottonare i 6 bottoni presenti all'esterno della
carrozzina e rimuovere la copertura interna della
carrozzina.
17 Infine sganciare i 10 elastici presenti sul fondo della
carrozzina e i quattro, posizionati vicino agli attacchi
della capottina e rimuovere la copertura esterna.
18 Per rivestire la carrozzina procedere in senso contrario.
Durante la vestizione della copertura esterna infilare
correttamente gli anelli esterni nelle apposite asole.
19 Prestare attenzione, durante la vestizione della capottina,
al corretto inserimento dei supporti rigidi. Infilare il tubo,
dotato di maniglia di trasporto, nella sede anteriore della
capottina prestando attenzione a centrare la maniglia
(fig_a). Estrarre il lembo di tessuto dall'apertura sulla
capottina (fig_b) e infilarlo sotto alla maniglia (fig_c).
20 infine infilare il secondo sostegno metallico nella sede
più interna della capottina.
21 Agganciare la capottina negli appositi supporti ed
abbottonare i 6 bottoni.
MANUTENZIONE DELL'IMBOTTITURA: Prima
di procedere al lavaggio, se presente, rimuovere
la targhetta metallica posizionata sulla copertina.
Spazzolare le parti in tessuto per allontanare la polvere.
Per il lavaggio attenersi all'etichetta cucita sulla sacca
del prodotto. Non candeggiare al cloro; non stirare;
non lavare a secco; non smacchiare con solventi e non
asciugare a mezzo di asciugabiancheria a tamburo
rotativo.
PULIZIA DEL PRODOTTO
Il vostro prodotto necessita un minimo di manutenzione.
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere
effettuate solo da adulti.
Si raccomanda di tenere pulite tutte le parti in movimento
e se occorre, lubrificarle con olio leggero.
Periodicamente pulire le parti in plastica con un panno
umido, non usare solventi o altri prodotti simili.
Spazzolare le parti in tessuto per allontanare la polvere.
Non pulire il dispositivo di assorbimento d’urto in polistirolo
con solventi o altri prodotti simili.
Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua,
pioggia o neve; l’esposizione continua e prolungata al sole
potrebbe causare cambiamenti di colore in molti materiali.
Conservare il prodotto in un posto asciutto.
Ricordarsi di arieggiare periodicamente l'interno della
navicella.
KIT AUTO
Come montare il cinturino di sicurezza
22
Posizionare la carrozzina con schienale e capottina
abbassate.
23 CINTURINO A 3 PUNTI: Infilare il cinturino spartigambe nella
fessura del materassino (fig_a) e nelle fessure della scocca
(fig_b) fino ad oltrepassarla (fig_c).
24
Affiancare le cinture per poterle agganciare alla scocca
correttamente (fig_a).
Infilare le due estremità delle cinture nelle fessure del
materassino e della scocca (fig_b).
25 Agganciarle sul retro, ai perni della scocca, come in figura.
26 Cinturini agganciati correttamente sotto la scocca (fig_a).
Per completare l'aggancio delle cinture sovrapporre
le linguette (fig_b) e inserire la fibbia delle cinture nel
cinturino spartigambe e agganciarlo correttamente fino
al click (fig_c).
Aggancio in auto con cinture di sicurezza
AGGANCIO DELLA CARROZZINA IN AUTO: Il sedile posteriore
dell'auto (a 3 posti) ha 3 cinture di sicurezza e quella centrale
può essere dorsale o ventrale, in entrambi i casi è possibile
procedere all’aggancio della navicella in auto.
Consigliamo di posizionare la carrozzina sul sedile
posteriore lasciando il lato della testa in corrispondenza
del sedile centrale.
7 La carrozzina posizionata in auto con cintura ventrale.

18
28 La carrozzina posizionata in auto con cintura a 3 punti.
29 La carrozzina, è posizionabile anche centralmente al sedile
posteriore a 3 posti, utilizzando le due cinture di sicurezza
più esterne (fig_a). La carrozzina non è posizionabile come
in fig_b perchè può essere fissata in auto solo con cinture
orientate in senso opposto.
30 Posizionamento della carrozzina su sedile posteriore a
2 posti. La carrozzina può essere rivolta con la parte dei
piedi del bambino sia da un lato che dall'altro.
Se il sedile dell’auto non è in piano ma inclinato si può
renderlo orizzontale con degli asciugamani.
31 Prendere la cintura del sedile posteriore, piegarla come
in figura (freccia_a) e infilarla nella fessura della fibbia
metallica del kit auto (freccia_b).
32 Infilare la leva rossa della fibbia metallica del kit auto
all'interno della cintura ripiegata (freccia_c).
Avvicinare la fibbia metallica in più possibile al sedile per
facilitare poi l'aggancio alla Navicella (freccia_d).
33 Agganciare il connettore del kit auto all'anello della
Navicella e tendere la cintura con forza per far aderire
maggiormente la Navicella al sedile .
Ripetere le stesse operazione dall'altro lato della Navicella.
4 Navicella auto agganciata in auto.
35 SGANCIO DELLA NAVICELLA DALL' AUTO:
premere il pulsante di regolazione sul connettore, come
in figura per allentare le cinture. Sganciare il gancio del
connettore del kit auto, dall'anello della Navicella.
IMPORTANTE: il kit auto può rimanere sempre
agganciato alle cinture della nostra auto. Con un
semplice gesto basterà solo agganciare o sganciare
la fibbia del kit auto dall'anello della Navicella,
assicurandosi che il cinturino sia ben tensionato.
IMPORTANTE: non lasciare il kit auto agganciato alla
cintura di sicurezza del veicolo, se quest’ ultima è
utilizzata da un adulto.
Come accomodare il bambino sulla carrozzina
36 CINTURA DI SICUREZZA 3 PUNTI: allentare le cinture,
premendo sulla fibbia (fig_a) e allungarle (fig_b).
Ripetere la stessa azione su entrambe le cinture.
37 premere il pulsante rosso (fig_a) e sganciare le bretelle
dallo spartigambe (fig_b).
38 Posizionare il bambino all'interno della Navicella auto.
Sovrapporre le linguette (fig_a) e inserire la fibbia
delle cinture nel cinturino spartigambe e agganciarlo
correttamente fino al click (fig_b).
39 Il bambino all'interno della carrozzina deve essere ben
legato. Se i cinturini sono allentati, ridurre la lunghezza
delle bretelle tirando l'estremità del cinturino.
Le cinture devono essere tensionate il più possibile per
la sicurezza del bambino in caso di incidente. Lasciare un
minimo di gioco (lo spessore di un dito tra la cintura e il
torace del bambino).
40 RIMUOVERE I CINTURINI: per rimuovere i cinturini
dalla scocca della carrozzina, infilare le fibbie dello
spartigambe nelle fessure poste sotto la scocca e sfilare
(fig_a). Per sfilare gli attacchi delle bretelle da sotto la
scocca, sganciarli dai perni e infilarli nelle proprie fessure
(fig_b).
41 Riporre il cinturino sganciato nell'apposita tasca.
NUMERI DI SERIE
42 La carrozzina riporta sotto la base, informazioni relative
alla data di produzione della stessa.
_ Nome del prodotto, data di produzione e numerazione
seriale dello stesso (fig_a).
_ Kit Auto:
_ Etichetta di omologazione (fig_b);
_ Data di produzione del cinturino (fig_c);
Questi elementi sono utili al consumatore nel caso in cui
il prodotto dovesse presentare delle problematiche.
COME LEGGERE L’ETICHETTA DI
OMOLOGAZIONE
_ In questo paragrafo vi spieghiamo come leggere
l’etichetta di omologazione (etichetta arancione).
_ In alto all’etichetta c’è il marchio dell’azienda produttrice
e il nome del prodotto.
_ 0-10 kg Y indica che il prodotto è omologato per
bambini dalla nascita fino a 10 kg di peso e che il
dispositivo è dotato di cintura a 3 punti.
_ La lettera E in un cerchio: indica il marchio di
omologazione Europea e il numero definisce il paese che
ha rilasciato l’omologazione (1: Germania, 2: Francia, 3:
Italia, 4: Paesi Bassi, 11: Gran Bretagna e 24: Irlanda).
_ Numero di omologazione: se inizia con 04 vuol dire che

19
è il quarto emendamento (quello attualmente in vigore)
del regolamento R44.
_ Normativa di riferimento: UN/ECE R44/04.
_ Numero progressivo di produzione: personalizza ogni
navicella, dal rilascio dell’omologazione ognuno è
contraddistinto dal proprio numero.
MARTINELLI È UN MARCHIO PEG-
PÉREGO.
Peg Perego SpA è un' azienda con sistema di gestione
qualità certificato da TÜV Italia Srl, in accordo alla norma ISO
9001.
Peg Pérego potrà apportare in qualunque momento
modifiche ai modelli descritti in questa pubblicazione, per
ragioni di natura tecnica o commerciale.
SERVIZIO ASSISTENZA
Se fortuitamente parti del modello vengono perse
o danneggiate, usare solo pezzi di ricambio originali.
Per eventuali riparazioni, sostituzioni, informazioni sui
prodotti, la vendita di ricambi originali e accessori,
contatta il Servizio Assistenza:
Tel. 0039/039/60.88.610
Email customer.service@martinellimilano.com
Thank you for choosing a Martinelli
product.
Product characteristics
Pram-auto, Group 0, “Universal” category
_ The pram is approved under regulation UN ECE R44/04
for children weighing from 0-10 kg. It is suitable for
installation on the majority of vehicle seats, but not all.
_ The pram can be properly installed if the vehicle's use
and maintenance manual states that it is compatible
with “Universal” Group 0 restraint systems.
_ The pram is classified as “Universal” in compliance with
stricter approval criteria than previous models that do
not have this label.
_ The device can only be used on vehicles with 2 or 3 rear
seats fitted with 2- or 3-point safety belts, approved in
compliance with UN ECE R16 or equivalent regulations.
_ For any questions or further information on installing the
pram in specific vehicles, contact the manufacturer or
the retailer.
IMPORTANT
_ "The pram”(Group 0) must be fitted perpendicular to the
vehicle’s normal direction of travel.
_ Do not fit the pram on vehicle seats that face away or
sideways with respect to the normal direction of travel of
the vehicle.
_ The item is given a serial number.
WARNING
IMPORTANT: Read these instructions carefully and
store them in the holder provided throughout the
lifecycle of the product. The child’s safety could be
put at risk if these instructions are not followed.
_ WARNING Never leave your child unattended.
_ Assembly and preparation of the item must be carried out
by adults.
_ Do not use the product if there are missing or broken parts.
_Before use make sure that all of the attachment
mechanisms are connected properly.
EN_English

20
_ Do not insert fingers into the mechanisms.
_ Do not use near heat sources, open flames or dangerous
objects that are within reach of the child.
_ It could be dangerous to use accessories which are not
approved by the manufacturer.
_ Make sure the belts fastening the Primonido Elite to the
vehicle are always taut and adjust the straps securing the
child.
_ Never twist the belts.
_ Replace the item if it undergoes significant strain in an
accident or shows clear signs of breakage or deformation.
_ The safety device should not be modified by users in any
circumstances.
_ Carefully follow the instructions supplied by the
manufacturer of the child restraint system.
_ Never leave the child unattended in the Primonido Elite in a
vehicle.
_ The Primonido Elite must always be secured with the
vehicle’s safety belts, even when the child is not present. In
the event of sudden braking, it could injure the occupants of
the vehicle.
_ When travelling in vehicles, never hold the child in your arms
and never put him/her anywhere but in the Primonido Elite.
In the event of sudden braking, even at low speeds, the child
would be flung forward.
_ Take particular care to make sure that luggage or other
objects are not located where they may injure the child in
the Primonido Elite in the event of an accident.
_ Do not leave the Primonido Elite in vehicles exposed to
the sun. Some parts might heat up and be harmful to the
delicate skin of the child – check before placing the child in
the seat.
_ Make sure that the Primonido Elite is not obstructed by any
moving parts of the vehicle’s seat or by one of the doors.
_ Do not use the Primonido Elite without its fabric covering,
which cannot be replaced with one not approved by the
manufacturer since it is an integral part of the Primonido Elite
and the safety system. If replacing it, use an official spare part.
_ The design of the Primonido Elite features a polystyrene
shock absorption device built directly into the shell, below
the padding: do not remove it.
_ This product is only suitable for children who are unable to
sit up by themselves.
_ This product is designed for children from birth up to a
weight of 9 kg. When used in vehicles it is designed for
weights of up to 10 kg.
_ During use in vehicles, always fasten the safety harness.
When using the product as a carriage, remove the harness
and place it in the special pocket.
_ Only use the product on surfaces that are hard, horizontal
and dry.
_ Do not leave other children playing unattended near the
carriage.
_ Take care when adjusting the mechanisms (handle, backrest)
with the child present.
_Regularly check the handle (or the handles) and the
bottom of the carriage to make sure that there are no
signs of breakage or damage.
_When using the carriage with a stand, check the
maximum length of the carriage specified on the stand.
_ When using the pram with a Martinelli stand, check the
maximum pram length allowed on the stand.
_ The pram is intended for transportation purposes and
should not replace the cot at home.
_ In the bassinet, the baby's head must never be lower
than its body.
_ Do not use this product after 7 years from the date
of production indicated on the structure. The natural
ageing of the materials may mean that it is no longer
compliant with standards.
_ Do not add any mattress are not approved by the
manufacturer.
The images referring to the textile details may differ
from the collection purchased.
INSTRUCTIONS FOR USE
Using the pram
1 HOOD: Lift the hood until it clicks. Fasten the 6 buttons
on the lower profile.
2 To lower the hood, press on the handle and lower it
simultaneously.
3 FOOT MUFF: Slide on the foot muff (fig_a), unfasten the
external buttons of the hood (fig_b), fasten the double
buttons of the foot muff (fig_c) and finally refasten the
Table of contents
Languages:
Other Martinelli Stroller manuals

Martinelli
Martinelli Navicella User manual

Martinelli
Martinelli SEGGIOLINO POP-UP User manual

Martinelli
Martinelli CULLA ELITE User manual

Martinelli
Martinelli CARRELLO BOOK ST User manual

Martinelli
Martinelli Navicella User manual

Martinelli
Martinelli Navetta XL User manual

Martinelli
Martinelli CARRELLO CLASSICO User manual

Martinelli
Martinelli Pliko Mini User manual

Martinelli
Martinelli CARRELLO BOOK 51 S User manual

Martinelli
Martinelli CARRELLO BOOK 51 S User manual