manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. NordicTrack
  6. •
  7. Elliptical Trainer
  8. •
  9. NordicTrack Vgr 940 Operating and maintenance manual

NordicTrack Vgr 940 Operating and maintenance manual

AVVERTENZA:
Leggere tutte le istruzioni e
precauzioni importanti elencate
in questo manuale prima di utiliz-
zare questo equipaggiamento.
Conservare il manuale per uture
re erenze.
Modello Nº NTEVEL08990
Nº di Serie
Etichetta
del Nº. di
Serie
www.nordictrack.com
Nostro website
MANUALE D’ISTRUZIONI
DOMANDE?
Come abbricanti, ci siamo impo-
sti di provvedere alla completa
soddis azione del cliente. Se
avete domande, oppure rinvenite
parti mancanti, per avore chia-
mare il:
lunedì-venerdì: 15.00–18.00
(Non accessibile da tele oni
cellulari.)
Fax: 075 5271829
email: [email protected]
800 865114
Classe HC Prodotto di Fitness
INDICE
PRECAUZIONI IMPORTANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
COME UTILIZZARE LA ELLITTICA CROSSTRAINER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
MANUTENZIONE E GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
DIAGRAMMA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
GARANZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
2
NordicTrack®e una marchio della ICON Health & Fitness, Inc.
3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguen-
ti precauzioni importanti prima di utilizzare il crosstrainer ellittico.
1. Leggere tutte le istruzioni in questo manuale
prima di usare il crosstrainer ellittico.
2. Sarà responsabilità del proprietario delle
crosstrainer ellittico di in ormare adeguata-
mente qualsiasi persona che ne arà uso
degli precauzioni.
3. Posizionare il crosstrainer ellittico di una
super icie piana, per protezione coprire il
pavimento la moquette. Tenere il crosstrai-
ner ellittico al coperto, lontano da umidità e
polvere.
4. Ispezionare ed assicurare tutte le parti re-
quentemente. Cambiare immediatamente
qualsiasi parte logorata.
5. Tenere sempre i bambini di un’età in eriore
ai 12 anni ed gli animali domestici lontano
dalle crosstrainer ellittico.
6. lo crosstrainer ellittico non dovrebbe essere
utilizzata da persone con un peso superiore
ai 115 kg.
7. Tenersi sempre ai manubri o ai bracci supe-
riori mentre si sale, si scende, o si usa il
crosstrainer ellittico.
8. Indossare un abbigliamento appropriato
durante l'uso delle crosstrainer ellittico.
Indossare sempre scarpe da ginnastica per
proteggere i piedi.
9. l sensore pulsazioni in dotazione non è un
apparecchio medico. Vari attori, possono
in luenzare l’accuratezza dei dati della re-
quenza cardiaca. Il sensore della requenza
cardiaca è inteso semplicemente come un
aiuto nel determinare approssimativamente
la requenza cardiaca durante l’allenamento.
10. Quando inite di allenarvi, lasciate che i
pedali si ermino lentamente.
11. Tenere sempre la schiena diritta durante l’uso
delle crosstrainer ellittico Non inarcarsi.
12. In caso di dolori o mancamenti durante l'al-
lenamento, ermarsi immediatamente e inco-
minciare il ra reddamento.
13. lo crosstrainer ellittico è stata realizzata solo
per uso interno. Non usare questa crosstrai-
ner ellittico per scopi commerciali, non a it-
tarla e non usarla negli istituti pubblici.
14. Dopo aver regolato il telaio d’inclinazione,
muoverlo leggermente verso sopra o sotto
ino a che il ermaglio sulla manopola d’in-
clinazione scatti in uno dei quattro ori nel
sostegno d’inclinazione. Spingere la mano-
pola d’inclinazione per assicurarsi che il er-
maglio sia completamente inserito nel oro.
15. L’adesivo ra igurato sotto è stato collocato
sul crosstrainer ellittico. Localizzare il oglio
adesivo. Staccare la parte in Italiano, ed
aderirla sulla ellittica crosstrainer nel punto
indicato in modo da coprire l'adesivo in
Inglese.
Se l’adesivo è mancante, per avore chiamare
l’Assistenza Diretta della nostra Azienda al
800-865114 per ordinare gratis un altro adesi-
vo. Applicare l’adesivo nel luogo indicato.
AVVERTENZA:Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizi, consultate
il vostro medico. Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con problemi
di salute già esistenti. Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso. ICON non si assume responsabilità
per erite personali o per danni al proprietario sostenuti con o per l'uso di questo prodotto.
Asegúrese de la perilla de in-
clinación este completamente
metida antes de operar la
máquina.
ADVERTENCIA
!
4
PRIMA DI INIZIARE
Congratulazioni per avere acquistato il nuovo
NordicTrack®VGR 40 crosstrainer ellittico. Il
NordicTrack®VGR 40 è incredibilmente armoniosa
che muove i vostri piedi in un naturale movimento
ellittico, minimizzando l'impatto sulle vostre ginocchia
e caviglie. E l'eccezionale. NordicTrack®VGR 40 è
fornito di resistenza regolabile per aiutarvi a ottenere
il massimo dal vostro esercizio. Benvenuti nel mondo
di un allenamento tutto naturale, con il movimento
ellittico da NordicTrack.
Per il vostro bene icio, leggere attentamente le
istruzioni di questo manuale prima di utilizzare il
NordicTrack®VGR940. In caso di ulteriori informa-
zioni rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti al
Numero Verde 800 865114 tutti i pomeriggi dalle
15.00 alle 18.00. Fare riferimento al numero di serie
e a quello del modello. Il numero del modello è NTE-
VEL08 0. È possibile trovare il numero di serie su
un’etichetta posta sulla panca pesi (vedere la coper-
tina di questo manuale).
Prima di procedere con la lettura di questo manuale,
si prega di osservare il grafico sottostante per familia-
rizzare con le diverse parti del prodotto.
Bracci Superiori
Porta Bottiglia*
*La bottiglia per l’acqua non è inclusa.
Manubrio
PARTE
ANTERIORE
PARTE
POSTERIORE
PARTE
DESTRA
Braccio del Pedale
Disco Pedale
Ruota Pedale
Porta Libro
Consolle
Manopola Inclinazione
Telaio Inclinato
5
MONTAGGIO
Il montaggio richiede due persone. Mettere tutte le parti delle crosstrainer ellittico in una zona libera e rimuo-
vere il materiale d’imballaggio. Non gettare il materiale d’imballaggio fino a quando il montaggio sarà completa-
to. Per aggiunta gl’inclusi chiave di allen, il montaggio richiede un cacciavite a stella , una
chiave regolabile , e un martello in gomma .
Questa tabella viene fornita per aiutare ad identificare le piccole parti usate per il montaggio. Il numero tra
parentesi sotto ciascuna parte fa riferimento al numero del diagramma della stessa, dalla LISTA DELLE PARTI a
pagina 18. Il secondo numero è attribuito alla quantità della parte necessaria per il montaggio. Nota: Alcune
parti potrebbero essere già state montante per ragioni di trasporto. Se dovessero mancare alcuni pezzi
per il montaggio, dentro gli appositi sacchetti che li contengono.
1. Identificare il Stabilizzatore Posteriore (5 ), il quale ha
Ruote (45) attaccate.
Attaccare lo Stabilizzatore Posteriore (5 ) sulla parte
posteriore del Telaio (1) con due Bulloni Stabilizzatore
Posteriore (60) e due Controdadi in Nylon da M10 (26).
Assicurarsi che il Stabilizzatore Posteriore sia gira-
to in modo tale che le Ruote non tocchino il pavi-
mento.
26
1
60
45
26 5
1
Bullone Stabilizzatore Posteriore (60)–2
Vite Pedale (43)–6
Vite Asse Inclinazione (30)–2
Spaziatore Pedale in
Plastica (85)–2
Rondella Spaccata
da M8 (58)–2 Rondella Tubo
Cromato (84)–2
Bullone Stabilizzatore Anteriore (86)–2
Controdado in Nylon
da M10 (26)–6 Rondella da M8
(33)–2
2. Attaccare lo Stabilizzatore Anteriore (14) sulla parte
anteriore del Telaio (1) con due Bulloni Stabilizzatore
Anteriore (86) e due Controdadi in Nylon da M10 (26). 86
14
26
26
1
2
6
3
5
Scanalatura a "V"
2
Grasso
33
33
30
30
58
58
1
Tubi
Tubi
3. Far scivolare un Rondella Spaccata da M8 (58) e una
Rondella da M8 (33) su una Vite Asse Inclinazione
(30). Avvitare la Vite Asse Inclinazione in una estre-
mità dell'Asse Inclinazione (2 ). Poi, applicare una
piccola quantità dell'incluso grasso sull'Asse
Inclinazione.
Allineare i tubi indicati sul Telaio Inclinazione (5) con i
tubi sul Telaio (1). Assicurarsi che il Telaio
Inclinazione sia girato in modo tale che le scanala-
tura a "V" siano rivolte verso l'alto. Inserire l'Asse
Inclinazione (2 ) attraverso il Telaio Inclinazione e il
Telaio. Nota: Potrebbe risultare utile picchiettare l'Asse
Inclinazione con un martello di gomma per inserirla.
Far scivolare una Rondella Spaccata da M8 (58) e
una Rondella da M8 (33) su un'altra Vite Asse
Inclinazione (30). Avvitare la Vite Asse Inclinazione
nell'estremità aperta dell'Asse Inclinazione (2 ).
2
Filo
Consolle
51
35 35
44
487
4. Rimuovere le quattro Viti Consolle (35) e le quattro
Rondelle Consolle (44) dalla Consolle (87).
Collegare il filo della consolle alla Bardatura
d’Estensione (51).
Attaccare la Consolle (87) al Montante (2) con quattro
Viti Consolle (35) e quattro Rondelle Consolle (44) che
erano state precedentemente rimosse. Fare attenzio-
ne a non pizzicare i ili.
5. Rimuovere i quattro Controdadi in Nylon da M10 (26)
(non mostrati) dai bulloni saldati sulla parte anteriore
del Telaio (1).
Porre un panno sulla parte anteriore del Telaio (1) per
proteggerlo da graffi. Mettere il Montante (2) nella
posizione mostrata nel disegno. Collegare la Bardatura
d’Estensione (51) al Filo Bardato (25).
2
1
51 25
5
Bulloni Saldati
7
7. Identificare il Braccio Pedale Sinistro (3), contrasse-
gnato da un adesivo a "L." Poi, identificare il Pedale
Sinistro (41), contrassegnato da un "L" stampata sulla
parte inferiore.
Girare il Braccio Pedale Sinistro (3) come mostrato.
Inserire i tre puntelli di plastica sul Pedale Sinistro
(41) nei tre fori indicati sul Braccio Pedale Sinistro.
Assicurarsi che il Pedale Sinistro sia girato come
mostrato. Attaccare il Pedale Sinistro con tre Viti
Pedale (43).
Attaccare il Pedale Destro (42) (non raffigurato) al
Braccio Pedale Destro (4) (non raffigurato) nello stes-
so modo.
743
3
41
Lato Aperto
Puntelli di Plastica
6. Allineare i due fori sulla parte anteriore del Montante
(2) con i due bulloni saldati sulla parte anteriore della
Telaio (1).
Dopo, muovere il Montante (2) a circa metà della
posizione verticale. Fare ri erimento al disegno nel
riquadro, controllare l’estremità in eriore ed assi-
curarsi che la Bardatura d’Estensione (51) ed il
Filo Bardato (25) non vengano schiacciati tra il
Montante (2) ed il Telaio (1). Inoltre, inserire qual-
siasi rimanenza della Bardatura d’Estensione e
del Filo Bardato nel Montante. Sollevare il Montante
fino a che i quattro bulloni saldati si inseriscono attra-
verso il sostegno alla base del Montante.
Sollevare la parte anteriore del Telaio Inclinazione (5).
Stringere un Controdado in Nylon da M10 (26) su
ogni bullone saldato.
62
51
26
1
25
51
2
Bulloni Saldati
Bullone
Saldato
8. Applicare una piccola quantità di grasso sull'asse sul
Braccio della Manovella (6).
Far scivolare una Rondella Piatta da Delrin (11) e il
Braccio Pedale Sinistro (3) sull'asse sul Braccio
Manovella (6). Nota: potrebbe risultare utile utilizzare
un martello di gomma per picchiettare queste parti nel-
l'inserirle. Fare attenzione a non con ondere il
Braccio Pedale Sinistro con il Braccio Pedale
Destro (4) (non ra igurato); prestare attenzione
alla posizione del tubo rotondo per identi icare il
Braccio Pedale Sinistro. Poi, picchiettare un
Cappuccio Asse da 3/4" (61) sull'asse.
Attaccare il Braccio Pedale Destro (4) (non mostrato)
allo stesso modo.
6
Grasso
85
61
3
8
Tubo
Rotondo
8
12.Assicurarsi che tutte le parti siano appropriatamente collegate prima di utilizzare il crosstrainer ellitti-
ca. Proteggere il pavimento sotto il crosstrainer ellittica con un tappeto. Nota: A montaggio completo, potreb-
bero rimanere alcune parti inutilizzate.
10.Inserire il Braccio Superiore Sinistro (7), il quale ha un
adesivo con una “L”, sul Tubo Cromato (21) sul Braccio
Pedale Sinistro (3). Inserire il Braccio Superiore
Destro (75) sul Tubo Cromato sul Braccio Pedale
Destro (4). Assicurarsi che i Bracci Superiori siano
sui lati corretti—le estremità superiori dovrebbero
essere piegate nelle direzioni mostrate dalle recce.
Dopo, infilare un Copri Asse (74) sul montante di ogni
Braccio Superiore.
Mettere del grasso sull’Asse dal Braccio (1 ). Inserire
l’Asse Braccio nel Montante (2), nel Copri Asse destro
(74), e nel Braccio Superiore Destro (75) come mostra-
to nel disegno. Spingere l’Asse dal Braccio nel
Montante fino a che l’estremità sinistra dell’Asse sia
allo stesso livello del lato sinistro del Montante. Dopo,
sollevare il Braccio Superiore Sinistro (7) ed inserire
l’Asse dal Braccio nel Copri Asse sinistro (74) e nel
Braccio Superiore Sinistro. Centrare l’Asse Braccio.
Usando l’attrezzo incluso per i Dadi a Spinta picchietta-
re i due Dadi a Spinta (15) circa 3mm su ogni estre-
mità dell’Asse dal Braccio (1 ). Assicurarsi che i Dadi a
Spinta siano girati come mostrato nel disegno del
riquadro. Nota: Potrebbe essere d’aiuto se un’altra per-
sona tiene un pezzo di legno contro un’estremità
dell’Asse dal Braccio mentre voi picchiettate i Dadi a
Spinta sull’altra estremità.
Premere i due Cappucci Asse Perno (34) sull’Asse dal
Braccio (1 ).
11. Inserire l’Alimentatore Corrente (78) nella presa situata
posteriormente all’ellittica crosstrainer. Nota:
L’alimentatore Corrente potrebbe essere diverso da
quello mostrato nel disegno.
10
21
21
2
74
Sostegno
Grasso
74
1
34
34
15
15
7
3
4
75
. Mettere del grasso al bullone saldato sul Braccio
Pedale Sinistro (3). Infilare un Tubo Cromato (21) ed
una Rondella Tubo Cromato (84) sul bullone saldato.
Assicurarsi che il Tubo Cromato sia girato esatta-
mente come mostrato nel disegno del riquadro.
Dopo, stringere un Controdado in Nylon da M10 (26)
sul bullone saldato.
Attaccare l’altro Tubo Cromato (non mostrato) al
Braccio Pedale Destro (4) nello stesso modo.
Mettere una piccola quantità dell’incluso lubrificante
Teflon un tovagliolo di carta. Strofinare il lubrificante in
modo da lasciare una pellicola sottile su entrambi i Tubi
Cromati (21).
21
84
84
Lato
Largo Lato
Stretto
Bullone Saldato
26
26
3
4
3
Grasso
Attrezzo per
Dado a Spinta 15 1
Lubrificare
11
78
Presa
21
9
COME UTILIZZARE IL CROSSTRAINER ELLITTICO
COME REGOLARE L’INCLINAZIONE
Mentre vi allenate sulla ellittica crosstrainer, potete
cambiare l’effetto del vostro allenamento sollevando o
abbassando il telaio d’inclinazione. Per prima cosa,
posizionare i bracci pedali uno accanto all’altro come
mostrato nel disegno. Dopo, sollevare leggermente il
telaio d’inclinazione e tirare la manopola d’inclinazio-
ne. Sollevare o abbassare il telaio d’inclinazione nella
posizione desiderata e rilasciare la manopola d’inclina-
zione. Muovere il telaio d’inclinazione leggermente
verso sopra o sotto ino a che il ermaglio sulla
manopola d’inclinazione scatti in uno dei quattro
ori nel sostegno d’inclinazione. Spingere la mano-
pola d’inclinazione per assicurarsi che il ermaglio
sia completamente inserito nel oro.
COME COLLEGARE L’ALIMENTATORE CORRENTE
Assicurarsi che una
spina dell’alimentatore
corrente sia inserita nel-
l’ellittica crosstrainer
(vedere la fase 11 a
pagina 8). Dopo, inserire
l’altra spina dell’alimen-
tatore corrente in una
presa della corrente.
Nota: Ogni volta che si inserisce l’alimentatore corren-
te, la consolle dell’ellittica crosstrainer si calibrerà
automaticamente. La calibrazione durerà meno di un
minuto. Durante la calibrazione, le lettere “CAL” appa-
riranno nel display LED e gli indicatori nel display
della Zona d’Allenamento (TRAINING ZONE) si
accenderanno in una sequenza rapida.
ALLENANDOSI SULLE CROSSTRAINER ELLITTICO
Per salire sulle crosstrainer ellittico, tenersi dal manu-
brio e salire sul pedale che è nella posizione più bassa.
Dopo, salire sull'altro pedale. Spingere i pedali fino a
che inizino a muoversi con un movimento continuo.
Nota: I dischi pedali possono girare in entrambe le
direzioni. É consigliato che muoviate i dischi pedali
nella direzioni mostrata dalla eccia sotto; comun-
que, per dare varietà al vostro allenamento, potete
girare i dischi pedali nella direzione opposta.
Per scendere dalla ellittica crosstrainer, aspettare fino
a che i pedali siano completamente fermi. Nota: il
crosstrainer ellittico non ha una ruota libera; i
pedali continueranno a muoversi ino a che il vola-
no si erma. Quando i pedali sono fermi, scendere
prima dal pedale più alto. Dopo, da quello più basso.
COME USARE I BRACCI SUPERIORI
I bracci superiori
sono stati progetta-
ti per aggiungere
esercizi alla parte
superiore del corpo
durante l’allena-
mento. Muovere i
bracci superiori
avanti e indietro
mentre vi allenate
in modo da eserci-
tare le vostre brac-
cia, spalle, e schiena.
Se volete allenare soltanto la parte inferiore del vostro
corpo, tentavi dagli manubri mentre vi allenate.
Pedale
Disco Pedale
Manubrio
Bracci Superiori
Manubrio
Telaio
Inclinazione
Sostegno
Inclinazione
Manopola
Inclinazione
DESCRIZIONE DELLA CONSOLLE
L’avanzata consolle offre una varietà di funzioni per
aiutarvi ad ottenere il meglio dal vostro allenamento.
Quando viene selezionato il modo manuale della con-
solle, la resistenza dei pedali può essere cambiata
premendo semplicemente un pulsante. Mentre vi alle-
nate, il display programma, il display zona d'allena-
mento, ed i due display LED vi daranno una continua
elaborazione dati. Potete perfino misurare la vostra
frequenza cardiaca usando il sensore polso.
Inoltre, la consolle offre cinque programmi d’allena-
mento prestabiliti. Ogni programma controlla automati-
camente la resistenza dei pedali mentre vi giuda attra-
verso un allenamento effettivo.
La consolle include anche una straordinaria tecnologia
iFIT.com. Questa tecnologia permette alla consolle di
usare degli esclusivi CD (disponibili separatamente)
che automaticamente controllano la resistenza dei
pedali mentre un allenatore personale vi guida attra-
verso ogni fase del vostro allenamento. Della musica
appropriata aiuta ad essere motivati. Ogni CD ha due
programmi d’allenamento progettati da allenatori certi-
ficati AFA. Per informazioni riguardo la disponibilità dei
CD iFIT.com, chiamare il numero verde 800 865114 o
vistate il nostro sito internet www.iFIT.com.
Nota: La consolle può mostrare la velocità e la
distanza sia in miglie che in chilometri . Per sele-
zionare l’unità di misura desiderata, are ri erimen-
to alle istruzioni a pagina 16.
COME USARE IL MODO MANUALE
Assicurarsi che l’alimentatore corrente sia
inserito.
Fare riferimento a pagina .
Premere qualsiasi pulsante della consolle o
muovere i pedali per accendere la consolle.
Quando viene premuto uno dei pulsanti sulla
consolle o viene mosso uno dei pedali, si accen-
deranno diversi display ed indicatori ed il display
LED inizierà a lampeggiare. Nota: Se l’alimenta-
tore corrente è stato appena inserito, la consolle
sarà già accesa.
Selezionare il modo manuale.
Quando la consolle
è accesa, sarà sele-
zionato il modo
manuale e si accen-
derà l’indicatore
manuale. Se avete
selezionato un pro-
gramma prestabilito o una funzione iFIT.com,
premere ripetutamente il pulsante Selezione
Allenamento (SELECT WORKOUT) per selezio-
nare il modo manuale.
Iniziare ad allenarsi e regolare la resistenza
dei pedali come desiderato.
Mentre vi allenate, si
può cambiare la
resistenza dei pedali
premendo i pulsanti
Resistenza (RESI-
STANCE) Ci sono
dieci livelli di resi-
stenza; il livello 1 è quello più facile. Nota: Dopo
che un pulsante di RESISTENZA viene premuto,
ci vorrà un po’ per i pedali per raggiungere il livel-
lo di resistenza selezionato.
Guardate i vostri progressi con il display pro-
gramma, il display zona d'allenamento, ed i
displays LED.
Il Display
Programma
(PROGRAM
DISPLAY)—Quando
la funzione manuale
o un programma
iFIT.com viene sele-
zionato, il display programma mostrerà una pista
LED raffigurante 1/4 di miglio. Mentre vi allenate,
gli indicatori intorno alla pista lampeggeranno per
indicare la vostra posizione sulla pista.
Il Display Zona
d'Allenamento
(TRAINING
ZONE)—Mentre vi
allenate, il display
zona d'allenamento
(training zone) mostrerà se l'intensità del vostro
allenamento è ideale per il riscaldamento/raffred-
damento (WARM-UP/COOL-DOWN), dimagri-
mento (FAT-BURN), aerobica (ENDURANCE), o
per le condizioni di alte prestazioni atletiche
(PERFORMANCE).
5
4
3
2
1
10
Manuale
Indicatore
11
Il display LED
sinistro—Mentre
vi allenate, il
display sinistro vi
mostrerà il tempo
trascorso, la
vostra velocità attuale, ed il livello di resistenza
attuale. Il display cambierà da un numero ad
un’altro ogni sei secondi, come mostrato dagli
indicatori Tempio (TIME), Velocità (SPEED), e
Resistenza (RESISTANCE). Nota: Quando viene
selezionato un programma prestabilito, il display
sinistro mostrerà il tempo rimanente nel program-
ma piuttosto che il tempo trascorso.
Il display LED
destro—Mentre vi
allenate, il display
destro mostrerà il
numero approssi-
mativo di calorie
che avete bruciato e la distanza che avete percor-
so. Il display cambierà da un numero ad un’altro
ogni sei secondi, come mostrato dagli indicatori
Frequenza Cardiaca (HEART RATE), Calorie
(CAL.), e Distanza (DISTANCE). Questo display
mostrerà anche la vostra frequenza cardiaca quan-
do viene usato il sensore polso (vedere la fase 6).
Nota: Se smettete di allenarvi per più di sei
secondi, la consolle pauserà ed il display LED
sinistro inizierà a lampeggiare.
Misurare la requenza cardiaca, se desiderato.
Nota: Prima di utilizzare il sensore polso,
togliere il vinile protettivo dai contatti metalli-
ci superiori e in eriori sul sensore polso.
Per utilizzare il
sensore pulsa-
zioni, collocare
le vostre mani
sui contatti in
metallo. I palmi
delle vostre
mani devono
poggiare sulla
parte superiore dei contatti, e le vostre dita devo-
no toccare la parte inferiore del contatti. Evitare
di muovere le mani.
Quando la vostra
frequenza cardiaca
viene letta, l’indica-
tore della frequen-
za cardiaca sopra il
display LED destro
si accenderà, uno o
tre trattini appariranno nel display, ed allora verrà
mostrata la vostra frequenza cardiaca. Per una
lettura accurata della vostra frequenza cardiaca,
continuare a tenere i contatti metallici per circa
15 secondi. Nota: Se la vostra frequenza cardia-
ca non viene mostrata, assicurarsi che le vostre
mani siano posizionate come descritto sopra.
Fare attenzione a non muovere troppo le mani o
a non stringere troppo i contatti metallici.
Nota: Quando tenete i sensori polso, il display
LED destro mostrerà la vostra frequenza cardia-
ca per circa due minuti. Se continuate a tenere i
sensori polso, il display mostrerà la vostra fre-
quenza cardiaca insieme con i numeri delle calo-
rie che avete bruciato e la distanza che avete tra-
scorso.
Quando inite di allenarvi, spegnete la consolle.
Spegnete la consolle, o semplicemente aspettate
per dieci minuti. La consolle ha una unzione
che permette di auto-spegnersi. Se i pulsanti
della consolle non vengono premuti ed i
pedali non vengono mossi per dieci minuti, la
consolle si spegnerà automaticamente.
Nota: Se i displays e gli indicatori rimangono
accesi dopo dieci minuti, la consolle può esse-
re nel modo “demo.” Fare ri erimento alle istru-
zioni a pagina 16 per spegnere il modo demo.
7
6
Contatti
Metallici
12
COMO UTILIZZARE I PROGRAMMI PRESTABILITI
Assicurarsi che l’alimentatore corrente sia
inserito.
Fare riferimento a pagina .
Premere qualsiasi pulsante della consolle o
muovere i pedali per accendere la consolle.
Quando viene premuto uno dei pulsanti sulla
consolle o viene mosso uno dei pedali, si accen-
deranno diversi display ed indicatori ed il display
LED inizierà a lampeggiare. Nota: Se l’alimenta-
tore corrente è stato appena inserito, la consolle
sarà già accesa.
Selezionare uno dei cinque programmi pre-
stabiliti.
Quando la con-
solle è accesa,
sarà selezionato il
modo manuale e
si accenderà l’in-
dicatore manuale.
Per selezionare
un programma
prestabilito, premere ripetutamente il pulsante
Selezione Allenamento (SELECT WORKOUT)
fino a che uno dei cinque indicatori programmi si
accende.
I grafici sottostanti mostrano come la resistenza
cambierà durante i cinque programmi prestabiliti.
Durante il programma GORGE TRAIL, per esem-
pio, la resistenza aumenterà gradualmente
durante la prima metà del programma e dopo
diminuirà gradualmente. Nota: Quando un pro-
gramma viene selezionato, il display programma
mostrerà un grafico semplificato del programma.
Premere il pulsante INIZIO ALLENAMENTO
(START PROGRAM) ed iniziare ad allenarsi.
Ogni programma è
diviso in parecchi
segmenti individua-
li. Ogni segmento
dura uno, due, tre,
o quattro minuti.
Per ogni segmento
è programmata
una resistenza. La resistenza per il primo seg-
mento sarà mostrata nella colonna del Segmento
Attuale del display programma. Le resistenze per
i prossimi quattro segmenti saranno mostrate nei
segmenti sulla destra.
Quando rimangono solo tre secondi nel primo seg-
mento, sia la colonna del Segmento Attuale che la
colonna sulla destra lampeggeranno, si sentiranno
una serie di suoni, e tutte le resistenze si muove-
ranno una colonna sulla sinistra. La resistenza per
il secondo segmento sarà allora mostrata nella
colonna lampeggiante del Segmento Attuale e la
resistenza dei pedali si regolerà automaticamente
al secondo segmento. Il programma continuerà in
questo modo fino a che la resistenza per l’ultimo
segmento viene mostrata nella colonna Segmento
Attuale e l’ultimo segmento finisce.
Nota: Potete cambiare manualmente il livello di
resistenza per il segmento attuale, se desiderato,
premendo i pulsanti Resistenza (RESISTANCE).
Comunque, quando inizia il segmento successi-
vo, la resistenza dei pedali si regolerà automati-
camente al livello di questo.
Nota: Se smettete di allenarvi per più di sei
secondi, il programma pauserà ed il display LED
sinistro inizierà a lampeggiare. Per riattivare il pro-
gramma, ricominciare semplicemente ad allenarsi.
Guardate i vostri progressi con il display pro-
gramma, il display zona d'allenamento, ed i
displays LED.
Far riferimento alla fase 5 a pagine 10 e 11
Misurare la requenza cardiaca, se desiderato.
Far riferimento alla fase 6 a pagina 11.
Quando inite di allenarvi, spegnete la consolle.
Far riferimento alla fase 7 a pagina 11.
7
6
5
4
3
2
1
Indicatore Programma
Segmento Attuale
13
COME COLLEGARE VOSTRO LETTORE CD AL
CROSSTRAINER ELLITTICO
Per utilizzare i CD iFIT.com (disponibili separatamen-
te), il crosstrainer ellittico deve essere collegato al
vostro lettore CD portatile, stereo portatile, stereo, o
computer con lettore CD. Vedere a pagine 13 e 14 per
l’istruzioni per il collegamento.
COME COLLEGARE IL VOSTRO LETTORE CD
PORTATILE
Nota: Se il vostro lettore CD ha prese separate per
le CUFFIE (PHONES) e per la LINEA D'USCITA
(LINE OUT) vedere le istruzioni A sottostanti. Se il
vostro lettore CD ha una sola presa, vedere istru-
zioni B.
A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle del crosstrainer
ellittico. Inserire l'altra estremità del cavo nella
presa LINEA D'USCITA (LINE OUT) del lettore CD.
Inserire le vostre cuffie nella presa CUFFIE.
B.Inserire un'estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle del crosstrainer
ellittico. Inserire l'altra estremità del cavo in un adat-
tatore a "Y" da 3,5mm (disponibile nei negozi di
elettronica). Inserire l'adattatore a "Y" nella presa
CUFFIE del vostro lettore CD. Inserire le vostre
CUFFIE nell'altro lato dell'adattatore a “Y.”
COME COLLEGARE IL VOSTRO STEREO
PORTATILE
Nota: Se il vostro stereo ha una presa USCITA
AUDIO (AUDIO OUT) di tipo RCA, vedere le istru-
zioni A sottostanti. Se il vostro stereo ha una
presa LINEA D'USCITA (LINE OUT) da 3,5mm,
vedere istruzioni B. Se il vostro stereo ha soltanto
una presa CUFFIE, vedere istruzioni C.
A. Inserire un'estremità del cavo audio nella presa
situata sulla nella presa sotto la consolle del cros-
strainer ellittico. Inserire l'altra estremità del cavo
nell'incluso adattatore. Collegare l'adattatore ad
una presa USCITAAUDIO (AUDIO OUT) del vostro
stereo.
B. Far riferimento al disegno soprastante. Inserire una
estremità del cavo audio nella presa sotto la con-
solle del crosstrainer ellittico. Inserire l'altra estre-
mità del cavo nella presa LINEA D'USCITA (LINE
OUT) del vostro stereo. Non utilizzare l'adattatore.
C. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle del crosstrainer
ellittico. Inserire l'altra estremità del cavo in un adat-
tatore a "Y" da 3,5mm (disponibile nei negozi di
elettronica). Collegare l'adattatore a "Y" alla presa
CUFFIE (PHONES) del vostro stereo. Inserire le
vostre cuffie nell'altro lato dell'adattatore.
LINE OUT
PHONES LINE OUT
PHONES
Cavo
Audio
Cuffie
A
AUDIO OUT
RIGHT
LEFT
Cavo Audio
Adattatore
A/B
PHONES
Cavo
Audio
C
PHONES
PHONES
Cavo
Audio Adattatore
a "Y" da
3,5mm
Cuffie
B
Adattatore
a "Y" da
3,5mm
Cuffie
14
COME COLLEGARE IL VOSTRO STEREO DI CASA
Nota: Se il vostro stereo ha una presa LINEA D'U-
SCITA (LINE OUT) inutilizzata, vedere le istruzioni
A sottostanti. Se la presa LINEA D'USCITA (LINE
OUT) è utilizzata, vedere istruzioni B.
A. Inserire un'estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle del crosstrainer
ellittico. Inserire l'altra estremità del cavo nell'inclu-
so adattatore. Collegare l'adattatore alla presa
LINE OUT (LINEA D'USCITA) del vostro stereo.
B. Inserire un’ estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle del crosstrainer
ellittico. Inserire l'altra estremità del cavo nell'incluso
adattatore. Collegare l'adattatore ad un adattatore
RCA (disponibile nei negozi di elettronica). Poi,
rimuovere il filo che è attualmente inserito nella
presa LINEA D'USCITA (LINE OUT) nel vostro ste-
reo e inserire il filo nell'inutilizzato lato dell'adattatore
RCA. Collegare l'adattatore RCA alla presa LINEA
D'USCITA (LINE OUT) del vostro stereo.
COME COLLEGARE IL VOSTRO COMPUTER
Note: Se il vostro computer ha una presa LINEA
D'USCITA (LINE OUT) da 3,5mm, vedere istruzioni
A. Se il vostro computer ha soltanto una presa
CUFFIE, vedere istruzioni B.
A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle del crosstrainer
ellittico. Inserire l'altra estremità del cavo nella
presa LINEA D'USCITA del vostro computer.
B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle del crosstrainer
ellittico. Inserire l'altra estremità del cavo in un adat-
tatore a "Y" da 3,5mm (disponibile nei negozi di elet-
tronica). Collegare l'adattatore a "Y" alla presa CUF-
FIE del vostro computer. Collegare le vostre cuffie o
casse acustiche all'altro lato dell'adattatore a "Y."
CD
VCR
Amp
LINE OUT
LINE OUT
Cavo Audio
Adattatore
A
LINE OUT
Cavo
Audio
A
CD
VCR
Amp
LINE OUT
Cavo
Audio
Adattatore
RCA
Filo rimosso dalla presa LINE
OUT (LINEA D'USCITA)
B
Adattatore
PHONES
Cavo Audio
B
Adattatore
a "Y" da
3,5mm
Cuffie/Casse Acustiche
15
Il programmi CD iFIT.com (disponibili separatamente)
controllano automaticamente la resistenza del crosstrai-
ner ellittico e vi avvisano di variare il vostro passo, men-
tre un allenatore personale vi guida attraverso ogni fase
del vostro allenamento. Per informazioni riguardo
acquistando i CD iFIT.com, chiamare il numero verde
800 865114.
Per usare i CD o le videocassette iFIT.com, il crosstrai-
ner ellittico deve essere collegato al vostro lettore CD.
Indirizzare alle pagine 13 e 14 per le istruzioni collega-
ti. Seguire le fasi sottostanti per utilizzare un program-
ma CD iFIT.com.
Assicurarsi che l’alimentatore corrente sia
inserito.
Fare riferimento a pagina .
Premere qualsiasi pulsante della consolle o
muovere i pedali per accendere la consolle.
Quando viene premuto uno dei pulsanti sulla con-
solle o viene mosso uno dei pedali, si accende-
ranno diversi display ed indicatori ed il display
LED inizierà a lampeggiare. Nota: Se l’alimenta-
tore corrente è stato appena inserito, la consolle
sarà già accesa.
Selezionare la unzione iFIT.com.
Ogni volta che la
consolle viene
accesa, la funzio-
ne manuale sarà
selezionata. Per
selezionare la fun-
zione iFIT.com,
premere il pulsante iFIT.com. L'indicatore sulla
tasta si illuminerà.
Inserire il CD iFIT.com al vostro lettore CD.
Premere il pulsante PLAY del vostro lettore
CD o videoregistratore.
Subito dopo aver premuto il pulsante, il vostro
allenatore personale inizierà a guidarvi attraverso
il vostro allenamento. Seguire semplicemente le
istruzioni del vostro allenatore personale.
Durante il programma CD, la resistenza del cros-
strainer ellittico cambierà automaticamente secon-
do la composizione del program. Una specie di
“bip” elettronico vi avviserà quando la resistenza
sta per cambiare. Se il livello di resistenza attuale
è troppo lato o troppo basso, potete cambiarle
manualmente in qualsiasi momento premendo i
tasti RESISTENZA sulla consolle. Comunque,
all’ascolto del “bip” successivo, la resistenza cam-
bierà al livello seguente del programma.
Nota: Se la resistenza del crosstrainer ellittico
e/o il passo non cambia dopo aver udito il
“bip:”
• Assicurarsi che L'indicatore sul tasto
iFIT.com sia acceso
• Regolare il volume del vostro lettore CD o
videoregistratore. Se il volume è troppo alto
o troppo basso, la consolle potrebbe non
percepire i segnali del programma
• Assicurarsi che il cavo audio sia collegato in
modo corretto e che sia completamente inse-
rito nella presa.
Guardate i vostri progressi con il display pro-
gramma, il display zona d'allenamento, ed i
displays LED.
Fare riferimento la fase 5 alle pagine 10 e 11.
Misurare la requenza cardiaca, se desiderato.
Far riferimento alla fase 6 a pagina 11.
Quando inite di allenarvi, spegnete la consolle.
8
7
6
5
4
3
2
1
COME USARE I PROGRAMMI DEI CD IFIT.COM
16
Per un funzio-
namento scor-
revole della
crosstrainer
ellittica, il telaio
inclinato
dovrebbe esse-
re mantenuto
pulito. Usando
un panno mor-
bido ed un
detergente deli-
cato, togliere la
polvere ed altri residui dal telaio inclinato dove le
ruote si muovono per lungo su di esso. Altre parti
della crosstrainer ellittica possono essere pulite nella
stessa maniera. Non usare mai solventi o abrasivi.
Ispezionare e stringere spesso tutte le parti della la
crosstrainer ellittica. Sostituire immediatamente qual-
siasi parte logorata
COME CALIBRARE IL SISTEMA DI RESISTENZA
Se il sistema di resistenza dell’ellittica crosstrainer
non sta funzionando appropriatamente, dovreste atti-
vare il processo di calibrazione.
Per attivare il processo di calibrazione resistenza, pre-
mere il pulsante Resistenza 1 (RESISTANCE 1).
Aspettare che il motore della resistenza si fermi.
Dopo, premere il pulsante più alto di Resistenza 10
(RESISTANCE 10). Mentre il motore della resistenza
è acceso, staccare l’alimentatore corrente dall’ellittica
crosstrainer (vedere la fase 11 a pagina 8). Non stac-
care l’alimentatore corrente dalla spina del muro.
Aspettare per pochi secondi e dopo inserire di nuovo
l’alimentatore corrente sull’ellittica crosstrainer. Il
sistema di resistenza ora si calibrerà da solo. Non
sarà necessario calibrarlo di nuovo.
MANUTENZIONE E GUASTI
Telaio
Inclinato
Ruota
IL MODO INFORMAZIONE/MODO DEMO
Le funzioni della consolle ed il modo informazione sono
quelli che tengono il conto del numero totale di ore che
il treadmill è stato usato e del numero totale di miglia
che il nastro scorrevole ha percorso. Il modo informazio-
ne vi permette anche di cambiare la consolle da miglia
all’ora a chilometri all’ora. Inoltre, il modo informazione
vi permette di accendere e spegnere il modo demo.
Per selezionare il modo informazione, premere il pul-
sante Resistenza 1 (RESISTANCE 1) ed il pulsante
Selezione Allenamento (SELECT WORKOUT) allo
stesso tempo. Saranno mostrate le seguenti informa-
zioni:
Il display LED sinistro
mostrerà il numero tota-
le di ore che la ellittica
crosstrainer è stata
usata. Inoltre, una “E”
per miglia inglesi o una
“M” per chilometri metrici apparirà sul display. Premere
il pulsante Inizio Programma (START PROGRAM) per
cambiare l’unità di misura, se desiderato.
Il display LED destro
mostrerà il numero tota-
le di miglia che i pedali
hanno percorso.
IMPORTANTE:
Assicurarsi che non è
un “d” nel display
destro. Se una “d”
appare nel display, la
consolle è nella funzio-
ne “demo.” Questo modo si usa solamente quando la
ellittica crosstrainer è in mostra in un negozio. Quando
la consolle è nel modo demo, l’alimentatore corrente
può essere inserito e i displays e gli indicatori sulla
consolle si accenderanno automaticamente in una
sequenza prestabilita, sebbene i pulsanti sulla consol-
le non funzioneranno. Se appare una “d” nel display
destro quando viene selezionato il modo in orma-
zione, premere il pulsante Selezione Allenamento
(SELECT WORKOUT) per are sparire la “d.”
Per uscire dal modo informazione, premere il pulsante
Resistenza 1 (RESISTANCE 1) ed il pulsante
Selezione Allenamento (SELECT WORKOUT) allo
stesso tempo.
17
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO
Le seguenti indicazioni vi aiuteranno a creare e controlla-
re costantemente il vostro programma di allenamento.
Ricordarsi che anche un adeguato riposo e una sana ali-
mentazione sono essenziali per ottenere buoni risultati.
INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO
Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o rafforza-
re il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiunge-
re tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il giusto
livello d’intensità potrà essere determinato usando il
battito cardiaco come guida. La tabella sottostante
mostra la frequenza cardiaca raccomandata per bru-
ciare i grassi, per bruciare i grassi al massimo, e per
un esercizio cardiovascolare (aerobico).
Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale,
innanzi tutto cercate la vostra età nella parte inferiore
della tabella (arrotondare l’età al decennio più vicino).
Dopo di che, localizzate i numeri sopra la vostra età. I
tre numeri rappresentano la vostra “training zone” (zona
d’allenamento). I due numeri più bassi rappresentano la
frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi;
il numero più alto rappresenta la frequenza cardiaca
raccomandata per un esercizio aerobico.
Come Bruciare i Grassi
Per bruciare i grassi in modo efficace, bisognerà alle-
narsi ad un livello d’intensità relativamente basso per
un lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti del-
l’allenamento, il corpo utilizza le calorie derivanti dai
carboidrati le quali sono di facile accessibilità. Solo
dopo i primi minuti il corpo incomincia ad utilizzare le
calorie derivanti dalle scorte di grasso per ottenere l’e-
nergia necessaria. Se la vostra meta è il bruciare i
grassi, regolate l’intensità dello vostro esercizio fino a
quando la vostra frequenza cardiaca è vicino all'estre-
mità bassa della vostra training zone.
Per un massimo consumo dei grassi, regolate l’inten-
sità dello vostro esercizio fino a quando la vostra fre-
quenza cardiaca raggiunge il numero al centro della
vostra zona d’allenamento.
Esercizio Aerobico
Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiovasco-
lare, l'allenamento deve essere “aerobico.” Un allena-
mento aerobico richiede un notevole ammontare di
ossigeno per un prolungato periodo di tempo. Così
facendo aumenta la richiesta per il cuore di pompare
più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il
sangue. Per esercizio aerobico, regolate l’intensità dello
vostro esercizio fino a quando la vostra frequenza car-
diaca è vicino alla metà della vostra training zone.
LINEE DI CONDOTTA PER L’ALLENAMENTO
Ogni allenamento dovrebbe essere suddiviso in tre
parti basilari:
Riscaldamento, consistente in 5–10 minuti di stret-
ching e leggeri esercizi. Un riscaldamento appropriato
aumenterà la vostra temperatura corporea, la frequen-
za cardiaca, e la circolazione in preparazione per l’alle-
namento.
Allenamento alla Training Zone, consistente in
20–30 minuti di allenamento con la vostra frequenza
cardiaca nella vostra training zone. (Durante le prime
settimane del vostro programma di allenamento, non
mantenere la vostra frequenza cardiaca nella vostra
training zone per più di 20 minuti.)
Ra reddamento, con 5–10 minuti di stretching.
Questo aumenterà la flessibilità dei vostri muscoli e
aiuterà a prevenire i problemi post-allenamento.
FREQUENZA DELL’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la propria condizione fisica,
completare tre allenamenti ogni settimana, alternando i
giorni. Dopo alcuni mesi, si potrà allenarsi fino a cinque
volte alla settimana, se desiderato. Ricordate, la chiave
del successo è fare dell’esercizio una parte regolare e
piacevole della vostra vita di tutti i giorni.
AVVERTENZA:
Consultare il medico prima di iniziare qualsia-
si tipo di esercizio isico. Questo è importante
specialmente per persone oltre i 35 anni o
persone con problemi isici già esistenti.
l sensore pulsazioni in dotazione non è un
apparecchio medico. Vari attori, possono
in luenzare l’accuratezza dei dati della re-
quenza cardiaca. Il sensore della requenza
cardiaca è inteso semplicemente come un
aiuto nel determinare approssimativamente la
requenza cardiaca durante l’allenamento.
18
Nota: # indicata una parte non-illustrata. Specificazioni sono soggette a cambiamento senza preavviso. Vedere
la copertina di retro di questo manuale per informazioni riguardo come ordinare parti di ricambio.
1 1 Telaio
2 1 Montante
3 1 Braccio Pedale Sinistro
4 1 Braccio Pedale Destro
5 1 Telaio Inclinazione
6 2 Braccio Manovella
7 1 Braccio Superiore Sinistro
8 1 Puleggia Grande
2 Bronzina Telaio
10 1 Spaziatore in Plastica Manovella
11 1 Rondella Piatta da Delrin
12 1 Sostegno Stazionario
13 2 Dado
14 1 Stabilizzatore Anteriore
15 4 Dado a Spinta
16 1 Vite Braccio Stazionario
17 2 Rondella Piatta da M10
18 2 Impugnatura in Gommapiuma
1 1 Asse dal Braccio
20 2 Manicotto Braccio in Plastica
21 2 Tubo Cromato
22 4 Boccola Tubo Estensione
23 6 Boccola Braccio
24 1 Sostegno Pannello Laterale
25 1 Filo Bardato/Motore di Resistenza
26 13 Controdado in Nylon da M10
27 1 Manopola Inclinazione
28 1 Cinghia
2 1 Asse Inclinazione
30 2 Vite Asse Inclinazione
31 6 Boccola Inclinazione
32 4 Cappuccio Telaio Inclinazione
33 2 Rondella da M8
34 2 Cappuccio Asse Perno
35 4 Vite Consolle
36 1 Molla
37 1 Volano
38 2 Bronzina Volano
3 1 Asse Volano
40 2 Disco Pedale
41 1 Pedale Sinistro
42 1 Pedale Destro
43 6 Vite Pedale
44 4 Rondella Consolle
45 2 Ruota
46 2 Bullone Ruota
47 1 Pannello Laterale Sinistro
48 1 Pannello Laterale Destro
4 1 Base della Consolle
50 1 Commutatore/Filo
51 1 Bardatura d’Estensione
52 1 Sostegno Commutatore
53 1 Cavo di Resistenza
54 1 Morsetto Commutatore
55 1 Magnete
56 1 Magnete “C”
57 1 Bullone di Bloccaggio
58 2 Rondella Spaccata da M8
5 1 Stabilizzatore Posteriore
60 2 Bullone Stabilizzatore Posteriore
61 2 Cappuccio Asse da 3/4”
62 2 Cappuccio Stabilizzatore Anteriore
63 4 Cappuccio Braccio Pedale
64 2 Cappuccio Stabilizzatore Posteriore
65 1 Dado Bullone “J”
66 1 Bullone “J”
67 2 Dado in Nylon da M10
68 1 Bullone ad Anello
6 3 Controdado in Nylon da M6
70 1 Sostegno di Regolazione
71 1 Vite da M4 x 63.5mm
72 7 Vite da M4 x 16mm
73 Vite da M5 x 16mm
74 2 Copri Asse
75 1 Braccio Superiore Destro
76 4 Boccola Pedale
77 2 Ruota Pedale
78 1 Alimentatore Corrente
7 2 Bullone Ruota Pedale
80 3 Controdado in Nylon da M8
81 4 Rondella Nera da M8
82 4 Spaziatore Ruota
83 2 Bullone Flangia
84 2 Rondella Tubo Cromato
85 2 Spaziatore Pedale in Plastica
86 2 Bullone Stabilizzatore Anteriore
87 1 Consolle
88 4 Vite da M5 x 25mm
8 2 Vite da M5 x 6mm
# 1 Grasso
# 1 Lubrificante Teflon®
# 1 Attrezzo per Dado a Spinta
# 2 Chiave di Allen
# 1 Manuale d’Istruzioni
Nº. del
Diag. Qtà. Descrizione Nº. del
Diag. Qtà. Descrizione
LISTA DELLE PARTI—Modello No. NTEVEL08990 R0 01A
DIAGRAMMA DELLA PARTI—Modello No. NTEVEL08990 R0 01A
19
88
71 73
73
73
72
88
72
48
40
2622
84
21
22
42
7
81
63
4
81
80
77
82
82
43
6 70 67
68
17 38
61
76
63
76
85
28
683
24
6
10
57
73
6
26 64
46
26 45
60
45
26
46
645
26
8
6
83 7685
63
76
61
3
66
16
65 26
12
31
36
52
54
73
50 72
80
31
67173
38
55
26
62
14
26
62
86
51
18
2
20
75
8
2315 34
1
23
26
74
23
23
35
18
74
23
7
23
15
34
8
22
20
21
22
84
26
30
58
31
31
32
31
2
58
30 47
32
4
87
40
41
80
81
63
81
7
82 77 82
43
5
37
56
1
11
33
33
44
27
73
25
13
53
25
78
72
Parti Nº. 178514 R0 01A Stampato negli China © 2001 ICON Health & Fitness, S.p.A
Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE
tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 (non accessibile da telefoni cellulari). Fax: 075 527182 .
Fare riferimento ai seguenti dati:
• Il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (NTEVEL08 0)
• Il NOME del prodotto (NordicTrack®VGR 40 crosstrainer ellittico)
• Il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale)
• Il NUMERO DEL DIAGRAMMA e la DESCRIZIONE della parte/i (vedere la pagina 18).
800 865114
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A.
La ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A. garantisce questo articolo privo di difetti nel materiale e nella
fabbricazione.
La garanzia sul prodotto è valida a condizione che:
• il prodotto rimanga in possesso del compratore originario;
• il prodotto venga usato privatamente;
• il prodotto non abbia subito danni dovuti ad incidenti e/o ad un uso improprio, manomissioni e/o manuten-
zione e/o modifiche da parte di personale non autorizzato dalla ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A.
La durata della garanzia è:
• di 12 mesi dalla data di acquisto originario comprovata dalla copia dello scontrino fiscale, per le parti
strutturali.
• di 3 mesi per le parti mobili (cavi, pulegge, ecc.) ed elettriche.
Nell’eventualità di difetto nel materiale o nella fabbricazione, la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A.
provvederà, a sua scelta, alla riparazione od alla sostituzione. Tutte le relative spese saranno a carico della
ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A. Sono a carico dell’acquirente le spese di spedizione che dovran-
no esser prepagate. Inoltre, il prodotto dovrà essere adeguatamente imballato in modo da evitare danni allo
stesso nel corso del trasporto, danni che non verranno riconosciuti dall’Azienda.
LA PROCEDURA
Il certificato di garanzia, corredato dalla copia dello scontrino fiscale, dovrà essere spedito alla ICON
HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A., Via S. Penna, 2—06132 S. ANDREA DELLE FRATTE PERUGIA entro
venti (20) giorni dalla data di acquisto.
Qualora doveste scoprire un difetto nel materiale o nella fabbricazione durante il periodo di garanzia, dovre-
te contattare la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A. al Numero verde 800 865114 lamentando il difetto
scoperto.
Gli addetti del Servizio Assistenza Clienti provvederanno ad inviarvi parti di ricambio o illustrarvi le procedu-
re per la riparazione o sostituzione del prodotto.

Other manuals for Vgr 940

4

This manual suits for next models

1

Other NordicTrack Elliptical Trainer manuals

NordicTrack A.C.T. NTEL08911.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack A.C.T. NTEL08911.0 User manual

NordicTrack NTEL08991 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTEL08991 User manual

NordicTrack 130 Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack 130 Elliptical User manual

NordicTrack E9 Zl Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack E9 Zl Elliptical User manual

NordicTrack EX 1000 NTEL4255.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack EX 1000 NTEL4255.1 User manual

NordicTrack Audiostrider NTEL7506.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack Audiostrider NTEL7506.1 User manual

NordicTrack Cx 1055 Elliptical Exerciser User manual

NordicTrack

NordicTrack Cx 1055 Elliptical Exerciser User manual

NordicTrack E 5.5 Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack E 5.5 Elliptical User manual

NordicTrack CXT 990 User manual

NordicTrack

NordicTrack CXT 990 User manual

NordicTrack C 5.5 User manual

NordicTrack

NordicTrack C 5.5 User manual

NordicTrack 831.23954.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack 831.23954.1 User manual

NordicTrack CX 1055 elliptical exerciser 30508.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack CX 1055 elliptical exerciser 30508.0 User manual

NordicTrack NTEL12910 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTEL12910 User manual

NordicTrack 831.23897.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack 831.23897.0 User manual

NordicTrack E4.0 Elliptical Operating and maintenance manual

NordicTrack

NordicTrack E4.0 Elliptical Operating and maintenance manual

NordicTrack 23949.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack 23949.0 User manual

NordicTrack Commercial 14.9 User manual

NordicTrack

NordicTrack Commercial 14.9 User manual

NordicTrack E 9.9 Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack E 9.9 Elliptical User manual

NordicTrack E 7.2 User manual

NordicTrack

NordicTrack E 7.2 User manual

NordicTrack Cxt 1200 Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack Cxt 1200 Elliptical User manual

NordicTrack NEL5095.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack NEL5095.1 User manual

NordicTrack E 10.7 Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack E 10.7 Elliptical User manual

NordicTrack A.C.T. Commercial Plus User manual

NordicTrack

NordicTrack A.C.T. Commercial Plus User manual

NordicTrack CX 985 NTE1192.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack CX 985 NTE1192.1 User manual

Popular Elliptical Trainer manuals by other brands

Kettler Vito XS manual

Kettler

Kettler Vito XS manual

ICON Health & Fitness WESLO Xline WLIVEL86002.0 user manual

ICON Health & Fitness

ICON Health & Fitness WESLO Xline WLIVEL86002.0 user manual

Skandika Fitness CENTAURUS 2.0 Assembly instructions and user guide

Skandika Fitness

Skandika Fitness CENTAURUS 2.0 Assembly instructions and user guide

JETStream JEC-2000 Assembly instruction

JETStream

JETStream JEC-2000 Assembly instruction

Horizon Fitness Achiever 607 owner's guide

Horizon Fitness

Horizon Fitness Achiever 607 owner's guide

FITFIU FITNESS BELI-90 instruction manual

FITFIU FITNESS

FITFIU FITNESS BELI-90 instruction manual

York Fitness XC530 Exercises & instruction manual

York Fitness

York Fitness XC530 Exercises & instruction manual

Horizon Fitness PSE7 user guide

Horizon Fitness

Horizon Fitness PSE7 user guide

ICON Health & Fitness Pro-Form Endurance 720E user manual

ICON Health & Fitness

ICON Health & Fitness Pro-Form Endurance 720E user manual

Octane Fitness Q35 Assembly manual

Octane Fitness

Octane Fitness Q35 Assembly manual

Weslo Momentum 4.0 Elliptical Bedienungsanleitung

Weslo

Weslo Momentum 4.0 Elliptical Bedienungsanleitung

GO Elliptical T-300PX user manual

GO Elliptical

GO Elliptical T-300PX user manual

Duke Fitness DU-STEPPER PLUS Assembly and operating instructions

Duke Fitness

Duke Fitness DU-STEPPER PLUS Assembly and operating instructions

Sole Fitness E55 owner's manual

Sole Fitness

Sole Fitness E55 owner's manual

Vision Fitness E3700HRT Assembly guide

Vision Fitness

Vision Fitness E3700HRT Assembly guide

Tool Fitness Techness SE 400 owner's manual

Tool Fitness

Tool Fitness Techness SE 400 owner's manual

True FS-56 Assembly manual

True

True FS-56 Assembly manual

aqua greek products F-wxel user manual

aqua greek products

aqua greek products F-wxel user manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.