
RELEASE ER2017_03_16
INTRODUZIONE
Grazie per avere acquistato uno schermo a cornice della serie Canaletto.
Questo articolo è interamente prodotto in Italia con materiali di ottima
qualità e tele per proiezione che garantiscono al vostro sistema
performance qualitativamente eccellenti.
AVVERTENZE
Prima di assemblare ed installare lo schermo a cornice leggere
attentamente le istruzioni di montaggio. Si prega, inoltre, di conservare
sempre le presenti istruzioni di montaggio in modo tale da poterle
consultare ogniqualvolta ve ne sia la necessità.
In fase di apertura dell’imballo dello schermo, UTILIZZARE CON MOLTA
CAUTELA ATTREZZI TAGLIENTI che possano danneggiare il contenuto
dello stesso. Durante l’apertura dell’imballo e l’installazione del prodotto,
si raccomanda di indossare guanti da lavoro.
In base al peso del prodotto, esso va maneggiato da almeno due o tre
o più persone secondo il rapporto KG/PERSONA: MASCHIO 25 kg. –
FEMMINA 15 kg.
Dopo aver assemblato lo schermo, potrebbero permanere delle pieghe
sulla supercie di proiezione, causate dall’imballo e dal trasporto.
Tali pieghe spariranno nell’arco di 48/72 ore, a condizione che lo schermo
sia installato in un ambiente in cui la temperatura si attesti intorno ai
20°C. Nel caso in cui la temperatura ambientale sia superiore, le pieghe
spariranno in minor tempo. Nel caso che le pieghe persistano o qualora
vi sia la necessità di rimuoverle in un breve lasso di tempo, suggeriamo
l’utilizzo di un asciugacapelli.
Attenzione: utilizzare l’asciugacapelli ad almeno 40 cm. di distanza dal
telo di proiezione, muovendolo costantemente e uniformemente lungo la
supercie di PVC. Qualora questo non venga rispettato, si potrebbero
causare danni permanenti alla tela di proiezione.
Nel caso durante il montaggio della tela alla cornice, essa risultasse
apparentemente troppo piccola, lasciarla 24 ore in una stanza ad una
temperatura tra 20°-24°C. In tal modo, la tela risulterà più elastica e più
facile da montare alla cornice.
Il produttore non si assume responsabilità per qualsiasi danno subito da
persone o cose nel caso il prodotto sia utilizzato per usi impropri al di fuori
delle speciche tecniche o in caso di installazione errata.
Il produttore non si assume responsabilità in caso di errato montaggio
dello schermo.
CERTIFICAZIONI DEL PRODOTTO
Gli schermi a cornice Canaletto sono conformi alle direttive CE.
Le tele per proiezione utilizzate non presentano cadmio e sono certicate
ignifughe come segue:
-Classe M1 WHITE PEARL, FRONTREAR, REAR PLUS
-Classe 1 CINESOUND
-Classe B BRIGHT CONTRAST 3D
-Classe M2 LUMI-GREY, LUMI GREY MICROPERFORATED,
FOLDAWAY
-Classe B1 WHITE, MICROPERFORATED, FIBRE MATTE
-Classe NFPA 701 REAR LUX
GARANZIA DEL PRODOTTO
Lo schermo per videoproiezione è garantito 2 anni dalla data di acquisto
per difetti di fabbricazione. La responsabilità è limitata alla riparazione o
alla sostituzione dei componenti riconosciuti difettosi, senza altri oneri di
sorta.
Sono da considerarsi esclusi dalla garanzia le componenti che
presentano usura normale o causata da particolari situazioni ambientali
o di installazione.
La garanzia è sospesa d’ucio se:
1) lo schermo viene reso con evidenti segni d’urto e/o manomissione o
con danni risultanti da trasporto;
2) vengono eettuate riparazioni da persone diverse dal produttore;
3) vengono alterate, cancellate, rimosse o risultano impossibili da leggere
le etichette riguardanti il numero di serie del prodotto.
NON installare lo schermo vicino o sopra fonti di calore o di
condizionamento dell’aria, poiché il PVC è un materiale plastico che si
dilata e si danneggia irrimediabilmente se sottoposto a calore e/o aria
fredda diretti.
NON esporre lo schermo direttamente ai raggi solari in quanto la tela in
PVC potrebbe rovinarsi per le stesse motivazioni di cui sopra.
La tela in PVC è molto sensibile alle escursioni termiche. Eettuare il
montaggio del telo ad una temperatura ambientale di 18°-20°C. Nel caso
in cui esso sia passato da un luogo esterno ad uno interno, subendo in
tal modo uno sbalzo termico, attendere due o tre ore prima di montare lo
schermo.
NON tentare di LAVARE in alcun modo la supercie del TELO né con
detergenti, né con alcool, solventi o prodotti per la pulizia della casa.
Spolverare di tanto in tanto la supercie con un panno asciutto e pulito.
Usare la massima cautela con lo schermo in quanto le macchie di qualsiasi
tipo sulla tela in PVC sono indelebili.
NON APPENDERSI allo schermo e NON APPENDERVI OGGETTI.
Assicurarsi che bambini non giochino con lo schermo in quanto
potrebbero procurarsi delle lesioni anche gravi.
NON VERRANNO ACCETTATI resi di schermi senza previa autorizzazione
di rientro data specicatamente dal produttore (numero RMA) e senza
idoneo imballaggio.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
1. ASSEMBLAGGIO DELLA CORNICE
Il prodotto deve essere installato e utilizzato in conformità alle normative
vigenti nel paese dove esso è ubicato.
Appoggiate i segmenti della cornice (B e C) sul pavimento con il lato delle
scanalature rivolto verso l’alto. Per non graare la cornice è consigliabile
appoggiarla sopra a un telo morbido e pulito.
Inserire in ogni angolo due angolari metallici con grani (D) come in Fig. 1.
Dopo aver inserito tutti gli angolari metallici nei 4 segmenti di cornice,
posizionare quest’ultima in modo tale che le due diagonali abbiamo la
stessa misura. A questo punto, stringere fermamente i grani (Fig. 2).
2. MONTAGGIO DEL TELO SULLA CORNICE
A questo punto, stendete il telo (A) sopra la cornice con la supercie
riettente (vedi etichetta di colore verde “Projection side”) rivolta verso il
basso avendo cura di non sporcarla.
Nel caso vi sia una saldatura sulla supercie di proiezione, montare la
tela sulla cornice in modo tale che la saldatura risulti nella parte superiore
dello schermo.
Inlare le aste zincate (F) nelle apposite tasche perimetrali avendo cura
di posizionarle verso l’esterno delle tasche (vedi Fig. 3). Tendere il telo
inlando gli elastici (E) nelle asole che trovate sul perimetro, cingendo
anche le aste zincate e agganciarlo ai cursori sulla cornice (Fig. 4,5 e 6),
AVENDO CURA DI PARTIRE DAI QUATTRO ANGOLI CONTRAPPOSTI.
3. POSIZIONAMENTO A PARETE
II Canaletto è dotato di apposite stae di ancoraggio scorrevoli, già
montate sulla cornice, che permettono un facile posizionamento dello
stesso alla parete, utilizzando le viti ed i tasselli forniti a corredo (G) (Fig.
7).
TUTTI GLI SCHERMI A CORNICE SONO DOTATI DI STAFFA SUL LATO
ORIZZONTALE INFERIORE DELLO SCHERMO AL FINE DI GARANTIRNE
LA FORMA RETTANGOLARE E LA NON ACCIDENTALE CADUTA IN
CASO DI SOLLEVAMENTO.
Il produttore garantisce che la cornice dello schermo mantenga,
dopo l’installazione, una forma rettangolare, solo se essa è ancorata
direttamente al muro tramite tutte le stae di ancoraggio montate sulla
parte di cornice superiore ed inferiore.
Nel caso il prodotto venga ssato al sotto tramite catene o qualsiasi altro
modo diverso da quanto specicato sopra, il produttore non garantisce
che lo schermo mantenga una forma rettangolare.
Al termine del montaggio, vericare che lo schermo sia perfettamente
orizzontale utilizzando una livella.
CONTROLLARE OGNI 6 MESI I FISSAGGI DELLE VITI, DEI TASSELLI
E DELLE STAFFE AL FINE DI VERIFICARNE LA PERFETTA TENUTA.
NON SOSTARE NEL RAGGIO D’AZIONE DELLO SCHERMO.
E’ VIETATO L’UTILIZZO DELLO SCHERMO ALL’APERTO.
MANUALE D’USO CANALETTO