
• l’apparecchio urante il funzionamento non venga messo su un tappeto i alto
spessore o su un letto;
• l’apparecchio non subisca le conseguenze i una esposizione iretta a fonti i
calore (a esempio, apparecchi i riscal amento);
• l’apparecchio non sia esposto alla luce iretta el sole;
• sia evitato il contatto con spruzzi o sgocciolamento i acqua (non mettere oggetti
pieni ’acqua, a esempio, vasi, sopra o vicino all‘apparecchio);
• l’apparecchio non sia collocato in iretta vicinanza i campi magnetici (a
esempio, altoparlanti);
• non penetrino nell’apparecchio corpi estranei
• can ele e altre fiamme libere siano tenute lontane a questo pro otto, per impe ire
la propagazione el fuoco.
Utente
Questo apparecchio può essere utilizzato a persone (inclusi bambini a partire a 8
anni) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ri otti o che non hanno imestichezza o
nozioni sufficienti solo in presenza i altre persone o se sono stati istruiti su come usare
in maniera sicura l’apparecchio e sui pericoli connessi al suo utilizzo. I bambini non
evono giocare con l‘apparecchio. La pulizia e la manutenzione ell’utente non può
essere eseguita a bambini senza la presenza i altre persone. Tenete lontano ai
bambini anche le pellicole per l’imballaggio, c’è il rischio i soffocamento.
Batterie
Conservate le batterie lontano alla portata ei bambini. Se una batteria è stata
inghiottita è necessario consultare imme iatamente un me ico. Le batterie/ evono
essere inserite sempre tenen o conto ella polarità. In caso i bisogno pulite prima i
contatti ella batteria e ell’apparecchio. Non cercate i ricaricare le batterie,
provocare corti circuiti o aprirle. Non gettate mai le batterie nel fuoco, potrebbero
esplo ere. Se non utilizzate a lungo questo apparecchio estraete la batteria e
conservatela in un luogo asciutto e privo i polvere. In caso i uso non conforme ella
batteria c’è il rischio i esplosione e fuoriuscita i liqui i. Se la batteria è esaurita
evitate contatti con la pelle, con gli occhi e mucose. Utilizzate ei guanti. In caso i
contatto con l’aci o ella batteria siete pregati i sciacquare la parte interessata con
acqua pulita e i rivolgervi subito a un me ico. Estraete all’apparecchio le batterie
esaurite, sussiste un forte rischio i fuoriuscita i liqui i.
Messa in funzione
Aprite il vano batteria collocato sul retro ella sveglia e inserite una batteria a 1,5 V
AA R6/LR6 tenen o conto ella polarità. Richiu ete a esso il vano batteria.
Regolazione dell’ora
Ruotate la rotella ell’ora nella irezione in icata alla freccia.
Impostazione dell’allarme
Ruotate la rotella ell’allarme nella irezione in icata alla freccia.
Attivazione e disattivazione dell’allarme
Posizionate l’interruttore a scorrimento sul lato ella sveglia su ON oppure OFF per
attivare o isattivare l’allarme sveglia.
Funzione ripetizione allarme (SNOOZE)
Quan o suona l’allarme premete il tasto SNOOZE/LIGHT in alto sulla cassa. In
questo mo o attivate per poco tempo l’illuminazione e l’allarme viene
temporaneamente isattivato e suona nuovamente opo ca. 4 minuti.
Illuminazione
Premete il tasto SNOOZE/LIGHT collocato in alto sulla sveglia per attivare per poco
tempo l‘illuminazione.
Istruzioni per la pulizia
Pulite la sveglia solamente con un panno asciutto e pulito come a esempio quello
utilizzato per pulire i vetri egli occhiali.
Smaltimento dell’apparecchio elettronico
Non smaltite questa sveglia nei normali rifiuti omestici. Smaltite la sveglia
tramite un’azien a autorizzata o il vostro eposito comunale. Prestate
attenzione alle normative attualmente vigenti. Nel ubbio contattate il vostro eposito
per lo smaltimento.
Smaltimento delle batterie
Smaltire correttamente le batterie nei recipienti in commercio, a questo scopo
appositamente pre isposti. Le batterie non evono essere gettate nei rifiuti
omestici. Smaltire le batterie attraverso un’impresa i smaltimento approvata oppure
tramite i servizi i smaltimento comunali. Rispettare le isposizioni in merito, in vigore al
momento. In caso i ubbio, rivolgersi alla Azien a locale i Servizi pubblici i
smaltimento.
Garanzia della digi-tech gmbh
Su questo apparecchio la garanzia ha un perio o i vali ità i 3 anni, a partire alla
ata i acquisto. Nel caso i ifetti i questo pro otto, competono all’acquirente i