
SIMBOLI
Leggere il manuale prima di utilizzare
l'utensile. Indossare una maschera antipolvere. Indossare occhiali di sicurezza.
Non utilizzare su impalcature e scale.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Attenzione: Leggere attentamente il manuale prima dell'uso. La mancata osservanza delle avvertenze e delle istruzioni può causare danni
all'utensile, lesioni fisiche e/o danni alle cose. Conservare il manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
•È necessario utilizzare solo chiodi/graffette compatibili con l'utensile.
•L'ossigeno o i gas combustibili non devono essere utilizzati come fonte di energia per questo strumento.
•Per la riparazione dell'utensile devono essere utilizzati esclusivamente i ricambi specificati dal produttore.
•Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da agenti autorizzati dal produttore o da altri esperti, tenendo conto delle informazioni fornite nelle
istruzioni per l'uso.
•I supporti per il montaggio dell'utensile su un supporto, ad esempio su un tavolo da lavoro, devono essere progettati e costruiti dal produttore del supporto
in modo tale che l'utensile possa essere fissato in modo sicuro per l'uso previsto, al fine di evitare il rischio di lesioni.
•Per la manutenzione e la riparazione dell'utensile, è necessario utilizzare esclusivamente i ricambi specificati dal produttore o dal suo rappresentante
autorizzato.
•Prima di ogni operazione, verificare che il meccanismo di sicurezza e di attivazione funzioni correttamente e che tutti i dadi e i bulloni siano serrati.
•Non modificare in alcun modo lo strumento.
•Non utilizzare l'utensile se è danneggiato in qualche modo.
•Non utilizzare l'utensile se tutte le parti non sono state installate correttamente.
•Per garantire prestazioni ottimali, l'utensile deve essere sottoposto a una manutenzione adeguata e a intervalli regolari.
•Evitare di danneggiare l'utensile e proteggerlo da urti con oggetti duri.
•Rischio di scosse elettriche: Non esporre il compressore alla pioggia. Conservarlo al chiuso. Il compressore deve essere collegato a terra. Non utilizzare
adattatori di messa a terra.
•Rischio di lesioni personali: Non dirigere l'aria compressa dal tubo flessibile verso se stessi o altre persone.
•Rischio di scoppio: Non regolare per nessun motivo il pressostato o la valvola di sicurezza. Sono stati preimpostati in fabbrica. La manomissione del
pressostato o della valvola di sicurezza può causare danni a persone o cose.
•Rischio di ustioni: La pompa e il collettore generano temperature elevate. Per evitare ustioni o altre lesioni, non toccare la pompa, il collettore o il tubo di
trasferimento quando il compressore è in funzione. Lasciare raffreddare le parti prima di maneggiarle o di eseguire la manutenzione. Tenere sempre lontani
i bambini dal compressore.
•Rischio di scoppio: Assicurarsi che il regolatore sia regolato in modo che la pressione di uscita del compressore sia inferiore alla pressione massima di
esercizio dell'utensile. Prima di avviare il compressore, tirare l'anello della valvola di sicurezza per verificare che la valvola si muova liberamente. Scaricare
l'acqua dal serbatoio dopo ogni utilizzo. Non saldare o riparare il serbatoio. Scaricare tutta la pressione nel tubo prima di rimuovere o collegare gli accessori.
•Assicurarsi sempre che il pezzo in lavorazione sia saldamente fissato lasciando entrambe le mani libere per controllare l'utensile.
•Mantenere sempre l'utensile pulito e lubrificato. La lubrificazione quotidiana è essenziale per evitare la corrosione interna e possibili guasti.
•Non sovraccaricare l'utensile. Lasciare che l'utensile funzioni alla sua velocità ottimale per ottenere la massima efficienza.
Sicurezza durante il funzionamento
•Durante l'utilizzo dell'utensile, non puntarlo verso se stessi o verso altre persone o animali.
•Tenere l'utensile durante il funzionamento in modo da non provocare lesioni alla testa o al corpo in caso di eventuali contraccolpi che possono verificarsi in
caso di interruzione dell'alimentazione di energia o se l'utensile entra in contatto con oggetti duri.
•Non premere mai il grilletto nello spazio libero. In questo modo si evitano i pericoli causati dalla fuoriuscita di chiodi e graffette.
•L'utensile deve essere scollegato dal sistema di aria compressa prima di essere trasportato.
•Portare l'utensile solo per l'impugnatura e mai con il grilletto premuto.
•Tenere conto delle condizioni del luogo di lavoro. I chiodi/graffette possono penetrare in pezzi sottili o scivolare dagli angoli e dai bordi dei posti di lavoro,
mettendo così a rischio le persone.
•Per la sicurezza personale, utilizzare dispositivi di protezione come protezioni per l'udito e per gli occhi.
Sistema di aria compressa (fig. 1)
•Per il corretto funzionamento dell'utensile è necessaria una quantità adeguata di aria compressa filtrata e asciutta.
•Se la pressione dell'aria nell'impianto di aria compressa supera quella massima consentita dall'utensile, è necessario installare una valvola di riduzione
della pressione seguita da una valvola di sicurezza a valle nella linea di aria compressa che alimenta l'utensile.
•Quando l'aria compressa viene generata dai compressori, l'umidità naturale dell'aria si condensa e si raccoglie come acqua di condensa nel sistema. Questa
condensa deve essere rimossa da separatori d'acqua. Questi separatori d'acqua devono essere controllati quotidianamente e, se necessario, svuotati,
poiché altrimenti si può sviluppare la corrosione nel sistema dell'aria compressa e nell'utensile, con conseguente accelerazione del tasso di usura.
•Il compressore deve essere adeguatamente dimensionato in termini di pressione di uscita e di prestazioni (portata volumetrica) per il consumo previsto.
Tubi troppo piccoli rispetto alla lunghezza della tubazione e il sovraccarico del compressore causano cadute di pressione.
•Non superare le pressioni massime o minime. Il funzionamento dell'utensile a una pressione errata (troppo bassa o troppo alta) provoca un'eccessiva
rumorosità o una rapida usura dell'utensile.
Indossare protezioni per l'udito.
IT