Bpt DDVC/08 VR Owner's manual

24800911/03-06-2013
DDVC/08 VR DDC/08 VR
IT
EN
DE
FR
ES
PT
IT Manuale di Programmazione
EN Programming Manual
DE Programmierhandbuch
FR Manuel de Programmation
ES Manual de Programación
PT Manual de Programação

2
Manuale di Programmazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT

3
Manuale di Programmazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Avvertenze generali
• Leggere attentamente le istruzioni, prima di iniziare l’installazione ed eseguire gli interventi come specicato dal
costruttore;
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio;
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata
dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo;
• L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e la manutenzione del prodotto deve essere eettuata
soltanto da personale tecnico qualicato ed opportunamente addestrato nel rispetto delle normative vigenti ivi
comprese le osservanze sulla prevenzione infortuni;
• Operare in ambienti sucientemente illuminati e idonei per la salute e utilizzare strumenti, utensili ed attrezzature
in buono stato;
• Il dispositivo va installato conformemente al grado IP indicato nelle caratteristiche tecniche;
• L’impianto elettrico dovrà essere realizzato in conformità con le normative in vigore nel paese di installazione;
• I conduttori dei cablaggi non utilizzati devono essere isolati.
• Saldare le giunzioni e la parte terminale dei li onde evitare malfunzionamenti causati dall’ossidazione degli stessi;
• Al termine dell’installazione, vericare sempre il corretto funzionamento dell’apparecchiatura e dell’impianto nel
suo insieme;
• Prima di eettuare qualunque operazione di pulizia o di manutenzione, togliere l’alimentazione al dispositivo;
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento di un dispositivo, distaccarlo dall’alimentazione e non manometterlo;
• Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore e
comunque utilizzare sempre i ricambi forniti da Bpt s.p.a.;
• L’apparecchio dovrà essere destinato unicamente all’uso per il quale è stato espressamente concepito.
• Il mancato rispetto delle prescrizioni sopra elencate può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• Il costruttore non può comunque essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
SMALTIMENTO
Assicurarsi che il materiale d’imbal-
laggio non venga disperso nell’am-
biente, ma smaltito seguendo le
norme vigenti nel paese di utilizzo
del prodotto.
Alla ne del ciclo di vita dell’appa-
recchio evitare che lo stesso venga
disperso nell’ambiente.
Lo smaltimento dell’apparecchia-
tura deve essere eettuato rispet-
tando le norme vigenti e privile-
giando il riciclaggio delle sue parti
costituenti.
Sui componenti, per cui è previ-
sto lo smaltimento con riciclaggio,
sono riportati il simbolo e la sigla
del materiale.

4
Manuale di Programmazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
CARATTERISTICHE TECNICHE ..................................................................Pag. 5
REGOLAZIONI E FUNZIONI DEI LED...........................................................Pag. 5
FUNZIONE DEI MORSETTI.......................................................................Pag. 6
STRUTTURA MENÙ DI PROGRAMMAZIONE ................................................Pag. 8
UTILIZZO TASTI IN PROGRAMMAZIONE.....................................................Pag. 10
ESEMPI DI NAVIGAZIONE .......................................................................Pag. 10
PROGRAMMAZIONE CON IL PCS/XIP .........................................................Pag. 11
PROCEDURA INGRESSO/USCITA PROGRAMMAZIONE...................................Pag. 12
CONFIGURAZIONE ................................................................................Pag. 13
Lingua........................................................................................................13
Versione......................................................................................................13
Nome.........................................................................................................13
Display .......................................................................................................14
Tastiera.......................................................................................................14
Audio.........................................................................................................15
Temporizzazioni .............................................................................................15
Password.....................................................................................................16
Data e Ora....................................................................................................16
Data .........................................................................................................16
Ora ..........................................................................................................17
Visualizza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Ora Legale ...................................................................................................17
Reset .........................................................................................................18
NOMI E CHIAMATE ................................................................................Pag. 19
Gruppi........................................................................................................19
Utenti ........................................................................................................19
Crea .........................................................................................................20
Modica .....................................................................................................20
Cancella .....................................................................................................21
Abilitazioni Gruppi ..........................................................................................21
Abilitazioni Utenti ...........................................................................................21
ASSEGNAZIONE DEL CODICE DI CHIAMATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22
Programmazione della telecamera dei posti esterni .......................................................23
CODICI................................................................................................Pag. 24
Assegna ......................................................................................................24
Cancella ......................................................................................................25
Identica .....................................................................................................26
INDICE

5
Manuale di Programmazione-Caratteristiche Tecniche
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Posto esterno
Alimentazione
14-18 VDC
Assorbimento 220 mA (150mA stand-by)
Dimensioni versione da parete 140x380x47 mm
Dimensioni versione da incasso
140x380x2 mm
Temperatura di stoccaggio -25 °C +70 °C
Temperatura di funzionamento -15 °C +50 °C
Grado IP
IP 54
Telecamera
Standard video PAL/NTSC
Risoluzione
680x512 pixel
Illuminazione minima 1 LUX
CARATTERISTICHE TECNICHE
REGOLAZIONI E FUNZIONI DEI LED
1
ON
24
3
ABC
A Z Z A
Regolazioni
audio altoparlante
audio microfono
Segnalazioni
Rosso-Chiamata in corso
Verde-Porta aperta
Giallo-Conversazione in corso
Blu-Impianto occupato
Simbologia LED
Spento
Acceso
Lampeggio veloce
Lampeggio lento

6
Manuale di Programmazione-Funzione dei Morsetti
IT
EN
DE
FR
ES
PT
FUNZIONE DEI MORSETTI
M4M1
M2M5 M3
+12V
+D – +V1 – +V2 –
A A +D – +V3 – +V4 –
A A
A
A
D
V
M2
M1
VLS/101
1
2
1
2
M4M1
M2M5 M3
+12V
+D – +V1 – +V2 –
A A +D – +V3 – +V4 –
A A
M2
M1
A
A
D
VLS/101
1
2
1
2
DDVC/08 VR
DDC/08 VR
VA/08
VA/08

7
Manuale di Programmazione-Funzione dei Morsetti
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Morsettiera M1
+ Alimentazione
14-18 VDC
–
A
A Audio
+
D
–
Linea Dati
+
V
–
Segnale Video
Morsettiera M2
Elettroserratura
–
Pulsante apriporta
(NA)
Ingresso contatto
porta (NC)
–Massa
Uscita impianto (at-
tiva verso massa)
–Massa
Connettori
CN4: riservato per utilizzi futuri.
MINI USB: Connettore di programmazione.
1
ON
24
3
CN4
MINI USB
SW2
VA/08
VA/08
VA/08
VA/08
L1 L2
L1<200 m
200 m<L1<500 m L1>500 m
1OFF OFF ON
2OFF OFF ON
3OFF ON ON
4OFF OFF OFF
Default
L2<200 m
200 m<L2<500 m
L2>500 m
1OFF OFF ON
2OFF OFF ON
3OFF OFF OFF
4OFF OFF OFF
Default
Switch SW2
DDVC/08VR DDC/08 VR

8
Manuale di Programmazione-Struttura Menù di Programmazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
STRUTTURA MENÙ DI PROGRAMMAZIONE
Lingua Testi
Messaggi Vocali
Congurazione
Nome
Versione
Display
Tastiera
Audio
Temporizzazioni
Password
Contrasto
Toni Tastiera
Apriporta
Data
Accensione
Toni Occupato
Toni Apriporta
Messaggi Vocali
Data e Ora
Reset
Pag. 13
0-90 (36)
2-15 (5)
1-10 secondi (1 secondo)
On
O
4-8 cifre (1234)
Al Tocco-Sempre-
Da Comando
On
O
Ora
Visualizza
Ora Legale
Italiano-English-Deutsch
Français-Español-
Português

9
Manuale di Programmazione-Struttura Menù di Programmazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Nomi e Chiamate
Codici
Assegna
Chiamate
Gruppi
Assegna
Codice Chiamata
Codice Tastiera
Nome Gruppo
Tag RFID
Stato
Chiave IR
Utenti
Cancella
Abilitazione Gruppi
Abilitazione Utenti
Identica
Crea
Codici Gruppo
Tag RFID
Modica
Cancella
Codici Utente
Chiave IR
Pag. 19
Pag. 22
Pag. 24
Abilitato
Disabilitato
Tutti
Singolo
Gruppi 1÷100
(20 abilitati)
Tutti-Codice Tastiera
Tag RFID-Chiave IR
Tutti
Nessuno

10
Manuale di Programmazione-Utilizzo Tasti in Programmazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
ESEMPI DI NAVIGAZIONE
Schermate di scelta delle funzioni
Con i tasti si possono scorrere (a rotazione) le funzioni disponibi-
li; in “negativo”viene evidenziata quella selezionata.
Messaggi di errore
Premendo il tasto ESC si esce dalle schermate di errore. È possibile
uscire anche per time-out (10 secondi).
UTILIZZO TASTI IN PROGRAMMAZIONE
Questa parte del Manuale di Programmazione è utile per comprendere l’utilizzo
dei tasti funzione.
I pulsanti disponibili per navigare all’interno dei singoli menù sono i seguenti:
Nome
Display
Versione
Lingua
Congurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Nome
Display
Versione
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Name
Display
Product Version
Language
General Settings
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Name
Bildschirm
Ausführung
Sprache
Konfiguration
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Nom
Afficheur
Version
Langue
Configuration
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Nombre
Pantalla
Versión
Idioma
Configuración
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Nome
Ecrã
Versão
Idioma
Configuração
ESC
Ingresso nella nestra selezionataFrecce di scorrimento Ritorno alla nestra precedente
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Display
Audio
Nome
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Display
Audio
Nome
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Display
Audio
Nome
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
_
Password
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Display
Audio
Nome
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Display
Audio
Nome
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Display
Audio
Nome
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
_
Password
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Display
Audio
Nome
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Display
Audio
Nome
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Display
Audio
Nome
Lingua
Configurazione
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
_
Password
ERRORE!
Password
ESC
Assegna Chiamate
Codici
Nomi e Chiamate
Congurazione
Scelta Menù
ESC
ESC
ERRORE!
Codice Tastiera

11
Manuale di Programmazione-Utilizzo Tasti in Programmazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Impostazione valori
In tutte le schermate in cui si devono inserire caratteri alfanumerici,
si entra con la visualizzazione del valore attuale e con il cursore po-
sizionato sull’ultimo carattere.
Mediante il tasto si possono cancellare i valori inseriti posizionan-
dosi con il cursore sull’ultimo carattere.
Per confermare premere . Per uscire premere ESC oppure atten-
dere lo scadere del time-out (10 secondi).
Con i tasti si possono incrementare, decrementare o selezionare
i valori richiesti nella schermata.
Per confermare premere . Per uscire premere ESC oppure atten-
dere lo scadere del time-out (10 secondi).
L’ultima selezione eettuata viene contrassegnata con il simbolo
“tick”(✓) a sinistra di una delle scelte possibili.
Una volta eettuata la scelta l’avvenuta impostazione viene contras-
segnata con il simbolo“tick” (✓) in alto a destra della schermata.
Conferma per esecuzione di una funzione
Da queste schermate si prosegue/conferma con mentre è possi-
bile uscire premendo ESC.
PROGRAMMAZIONE CON IL PCS/XIP
Se il posto esterno è stato programmato mediante il software PCS/XIP, per ragioni di sicurez-
za, solo alcuni parametri sono modicabili.
In tutti gli altri casi, comparirà sul display il simbolo accanto riportato.
4567_
Codice Chiamata
ESC
(2-15)
5
Tastiera
ESC
per confermare
Premere
Reset
ESC
per confermare
Premere
Cancella
ESC
DIGITHA_
Nome
ESC
ESC
Da comando
✓ Sempre
Al tocco
Accensione
ESC
(2-15)
5
Tastiera
ESC
✓
✓
AAAA/MM/GG
AAAA/GG/MM
MM/GG/AAAA
Formato data
ESC
✓GG/MM/AAAA
✓

12
Manuale di Programmazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
PROCEDURA INGRESSO/USCITA PROGRAMMAZIONE
Assegna Chiamate
Codici
Nomi e chiamate
Congurazione
Scelta menù
ESC
Assegna Chiamate
Codici
Nomi e chiamate
Congurazione
Scelta menù
ESC
Assegna Chiamate
Codici
Nomi e chiamate
Congurazione
Scelta menù
ESC
Questi due menù sono utilizza-
bili SOLO con il posto esterno col-
legato all’alimentatore utilizzato
per la realizzazione dell’impianto,
altrimenti apparirà la relativa nestra di
“avviso” da cui si può uscire premendo
il tasto “ESC” o automaticamente dopo
alcuni secondi.
l’uscita
per confermare
Premere
Scelta Menù
ESC
Per entrare in programmazione è neces-
sario premere il tasto (A)seguito dalla
password di protezione (B) (memorizzata
localmente nel posto esterno) il cui valore di
default è 1234 seguita dal primo tasto fun-
zione a sinistra (C).
È ammissibile come password qualsiasi
combinazione da 4 a 8 caratteri numerici.
Alla prima accensione comparirà il menù
per la scelta della lingua desiderata del po-
sto esterno.
Assegna Chiamate
Codici
Nomi e chiamate
Congurazione
Scelta menù
ESC
A
B
C
Francais
✓Italiano
Español
English
Testi
ESC
✓ Messaggi Vocali
✓Testi
Lingua
ESC
y In assenza di qualsiasi manovra, si esce
denitivamente dal menù di program-
mazione, automaticamente dopo 30 mi-
nuti ritornando alla schermata iniziale.
BENVENUTO
DIGITHA
ABC
A Z Z A

13
Manuale di Programmazione-Congurazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
CONFIGURAZIONE
Nel menù “Congurazione”è possibile impostare i parametri di seguito elencati.
Lingua
Tramite questo menù è possibile scegliere la
lingua desiderata per il funzionamento del
posto esterno.
Versione
Con questo menù è possibile vericare la versione del posto esterno
e il suo numero seriale.
Nome
Tramite la tastiera alfanumerica è possibile inserire il nome (max 12
caratteri alfanumerici) che sarà visibile nella schermata iniziale del
posto esterno.
Nome
Display
Versione
Lingua
Congurazione
ESC
Nome
Display
Versione
Lingua
Congurazione
ESC
DIGITHA_
Nome
ESC
Messaggi Vocali
Testi
Lingua
ESC
Messaggi Vocali
Testi
Lingua
ESC
Nome
Display
Versione
Lingua
Congurazione
ESC
0.00.0022
SN 40ABCD
1.06
Versione
ESC
Deutsch
English
Português
✓Italiano
Testi
ESC
Deutsch
English
Português
✓Italiano
Messaggi Vocali
ESC

14
Manuale di Programmazione-Congurazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Display
Tramite questo menù è possibile impo-
stare il valore di contrasto del display e se
l’accensione della retroilluminazione del
display (così come l’illuminazione della ta-
stiera) debba avvenire nel momento in cui
viene eettivamente utilizzata la tastiera (“Al
Tocco”), sempre (“Sempre”) oppure (“Da co-
mando”), quando l’attivazione debba essere
comandata da un’ingresso di sistema (impo-
stato solo da tool).
Tastiera
Tramite questo menù è possibile impostare
la sensibilità della tastiera alla pressione dei
tasti.
Con le frecce si aumenta o diminuisce il
valore della sensibilità.
Il valore 2 indica che la tastiera è molto
sensibile; il valore 15 indica che la tastiera è
poco sensibile.
Una volta scelto il valore confermare con
ed attendere l’indicazione della schermata
di anco riportata e proseguire con la pro-
grammazione.
Nome
Display
Versione
Lingua
Congurazione
ESC
Accensione
Contrasto
Display
ESC
36
(0-90)
Contrasto
ESC
Accensione
Contrasto
Display
ESC
Da comando
✓ Sempre
Al tocco
Accensione
ESC
Display
Tastiera
Nome
Versione
Congurazione
ESC
(2-15)
5
Tastiera
ESC
e
Attendere
i pulsanti
Rilasciare
Tastiera
ESC

15
Manuale di Programmazione-Congurazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Audio
Tramite questo menù è possibile scegliere
se attivare o meno una segnalazione sonora
nel caso di:
- pressione dei tasti (Toni Tastiera)
- impianto occupato (Toni Occupato),
- attivazione dell’elettroserratura (Toni Apri-
porta).
È inoltre possibile scegliere se attivare o
meno messaggi vocali.
I messaggi disponibili sono:
- “Impianto occupato”;
- “Porta Aperta”,
- “Chiamata Inoltrata”.
Temporizzazioni
Tramite il menù “Temporizzazioni” è pos-
sibile impostare il valore della durata del co-
mando apriporta.
Toni Apriporta
Messaggi Vocali
Toni Occupato
Toni Tastiera
Audio
ESC
O
✓On
Toni Occupato
ESC
Tastiera
Audio
Display
Nome
Congurazione
ESC
Toni Apriporta
Messaggi Vocali
Toni Occupato
Toni Tastiera
Audio
ESC
O
✓On
Toni Tastiera
ESC
Toni Apriporta
Messaggi Vocali
Toni Occupato
Toni Tastiera
Audio
ESC
O
✓On
Toni Apriporta
ESC
Toni Apriporta
Messaggi Vocali
Toni Occupato
Toni Tastiera
Audio
ESC
O
✓ On
Messaggi Vocali
ESC
Audio
Temporizzazioni
Tastiera
Display
Congurazione
ESC
Apriporta
Temporizzazioni
ESC
secondi
(1-10)
1
Apriporta
ESC

16
Manuale di Programmazione-Congurazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Password
Tramite questo menù è possibile cambiare la password di protezione (memorizzata localmente nel posto esterno)
il cui valore di default è 1234. La password può essere costituita da 4 a 8 caratteri numerici.
Se viene digitato un valore non corretto apparirà la relativa nestra di errore da cui si può
uscire premendo il tasto “ESC” o, per time-out (10 secondi).
Data e Ora
Data
Tramite questo menù è possibile impostare la data e il formato desiderato.
Una volta entrati nel menù“Imposta Data”impostare l’anno (composto da 4 cifre) e premere per confermare; prose-
guire con l’impostazione del mese e del giorno (composti da 2 cifre) premendo ogni volta per confermare.
Se si imposta un valore non ammissibile (ad esempio, 16 nel campo“Mese”) il dato non verrà accettato.
Temporizzazioni
Password
Audio
Display
Congurazione
ESC
ERRORE!
Password
ESC
_
Nuova
Password
ESC
_
Conferma
Password
ESC
_
Attuale
Password
ESC
Password
Data e Ora
Temporizzazioni
Audio
Congurazione
ESC Mese:
Giorno:
Anno: ______
16/02/2010
Imposta Data
ESC
Visualizza
Ora Legale
Ora
Data
Data e Ora
ESC
Formato Data
Data
ESC
Imposta Data
Formato Data
Data
ESC
Imposta Data
AAAA/MM/GG
AAAA/GG/MM
MM/GG/AAAA
Formato data
ESC
✓GG/MM/AAAA
Mese: 12
Giorno: 16
Anno: 2009
16/02/2010
Imposta Data
ESC
✓
AAAA/MM/GG
AAAA/GG/MM
✓ MM/GG/AAAA
Formato data
ESC
GG/MM/AAAA
✓

17
Manuale di Programmazione-Congurazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Ora
Tramite questo menù è possibile impostare l’ora e il formato desiderato.
Una volta entrati nel menù“Ora”impostare l’ora (campo composto da 2 cifre) e premere per confermare; proseguire
con l’impostazione dei minuti e dei secondi (composti da due cifre) premendo ogni volta per confermare.
Se si imposta un valore non ammissibile il dato (ad esempio 67 nel campo secondi) non verrà accettato.
Visualizza
Tramite questo menù è possibile scegliere se abilitare o meno la visualizzazione dell’ora e della data nella schermata
iniziale.
Ora Legale
Tramite questo menù è possibile scegliere se abilitare o meno l’ora legale.
Visualizza
Ora Legale
Ora
Data
Data e Ora
ESC
Visualizza
Ora Legale
Ora
Data
Data e Ora
ESC
Visualizza
Ora Legale
Ora
Data
Data e Ora
ESC
Formato Ora
Regola Ora
Ora
ESC
Formato ora
Regola Ora
Ora
ESC
✓ O
On
Visualizza
ESC
✓ O
On
Ora Legale
ESC
✓ 12H
24H
Formato Ora
ESC
Minuti: ______
Secondi: ______
Ore: ______
14:34:09
Regola Ora
ESC
12H
✓24H
Formato Ora
ESC
✓
Minuti: 34
Secondi: 09
Ore: 14
14:34:09
Regola Ora
ESC
✓
O
✓ On
Visualizza
ESC
✓

18
Manuale di Programmazione-Congurazione
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Reset
Tramite questo menù è possibile riportare alla congurazione di fabbrica tutti i parametri impostabili del posto
esterno.
Password
Reset
Temporizzazioni
Audio
Congurazione
ESC
per confermare
Premere
Reset
ESC
in corso...
Riavvio
Reset
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Lingua
Attendere
Program. impianto
ESC
WXYZ
PQRS TUV
JKL MNO
ABC DEF
GHI
Lingua
Attendere
Program. impianto
ESC

19
Manuale di Programmazione-Nomi e Chiamate
IT
EN
DE
FR
ES
PT
NOMI E CHIAMATE
Gruppi
Tramite il menù “Gruppi” è possibile:
- impostare il codice di chiamata che attiva la chiamata al derivato interno corrispondente al “Gruppo”; esso può
essere lungo massimo 8 caratteri numerici.
- impostare il nome associato al gruppo che sarà quello utilizzato per la visualizzazione in fase di ricerca gruppi/
utenti; esso può essere lungo massimo 12 caratteri alfanumerici.
- abilitare o meno la visualizzazione di tale gruppo in fase di ricerca gruppi/utenti. Questa funzione è utile per evitare
che gruppi inutilizzati vengano visualizzati in fase di ricerca.
Se viene digitato un valore non corretto apparirà la relativa nestra di errore da cui si può
uscire premendo il tasto “ESC” o, per time-out (10 secondi).
Utenti
Il menù “Utenti” consente di creare, modi-
care e cancellare degli utenti.
È necessario inizialmente selezionare il grup-
po al quale appartiene l’utente.
Abilitazione gruppi
Utenti
Gruppi
Nomi e chiamate
ESC
Abilitazione utenti
Disabilitato
✓Abilitato
Stato
ESC
4567_
Codice Chiamata
ESC
Zampolini_
Nome Gruppo
ESC
Cancella
Modica
Crea
Utenti
ESC
Abilitazione gruppi
Utenti
Gruppi
Nomi e Chiamate
ESC
Abilitazione utenti
Esistente
Codice
Codice Chiamata
ESC
✓
Abilitato
Zampolini
4567
Gruppo
ESC
Group 3
Group 4
Group 2
Group 1
Seleziona Gruppo
ESC
Group 3
Group 4
Group 2
Group 1
Seleziona Gruppo
ESC

20
Manuale di Programmazione-Nomi e Chiamate
IT
EN
DE
FR
ES
PT
Crea
Tramite questo menù è possibile associare il nome ed il cognome
con cui ciascun utente verrà identicato.
Ogni gruppo può avere al massimo 5 utenti.
Utilizzare il tasto per spostare il cursore all’interno delle righe della
nestra; mediante il tasto cancellare i valori inseriti posizionando-
si con il cursore sull’ultimo carattere e inserire il “nome” e il “cogno-
me”desiderato.
Nel caso questo limite fosse già stato raggiunto, qualora si tenti di crearne di ulteriori appa-
rirà la relativa nestra di anco illustrata.
Modica
Tramite questo menù è possibile modicare
il nome ed il cognome con cui ciascun uten-
te verrà identicato.
Selezionare l’utente desiderato.
Utilizzare il tasto per spostare il cursore
all’interno delle righe della nestra; me-
diante il tasto cancellare i valori inseriti
posizionandosi con il cursore sull’ultimo
carattere e inserire il “nome” e il “cognome”
desiderato.
Nel caso non siano stati creati degli utenti e si cerchi di modicarli comparirà la relativa
nestra di anco illustrata.
Cancella
Modica
Crea
Utenti
ESC NOME
Mario_
Rossi
COGNOME
Nome Utente
ESC
Cancella
Modica
Crea
Utenti
ESC
Completo
Gruppo
Utenti
ESC
NOME
<nome gruppo 001>
<cognome gruppo 001>
COGNOME
Nome Utente
ESC
Mario Rossi
Seleziona Utente
ESC
Vuoto
Gruppo
Seleziona Utente
ESC
Other manuals for DDVC/08 VR
3
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Bpt Intercom System manuals