NOTA IMPORTANTE: attendere qualche minuto prima di
rimuovere il coperchio a fine ciclo, potrebbe fuoriuscire
vapore bollente.
j. Utilizzare l’apposita pinza igienica in dotazione per estrarre i
biberon e gli accessori dallo sterilizzatore. (fig. 12)
Attenzione: lavarsi sempre accuratamente le mani prima di
manipolare gli oggetti sottoposti a disinfezione.
k. Dopo aver lasciato raffreddare completamente l’apparec-
chio, svuotare l’eventuale residuo di acqua come indicato in
fig. 13, asciugare con un panno morbido la vasca, la piastra
riscaldante, il coperchio e il cestello.
ATTENZIONE!
Rovesciare l’acqua sempre come indicato nella fig. 13 per
evitare qualsiasi problema di infiltrazioni di acqua all’interno
dell’apparecchio.
NOTA: la disinfezione si mantiene per circa 5 ore all’interno
dello sterilizzatore se il coperchio non viene rimosso.
NOTA: durante i primi cicli di funzionamento l’apparecchio
potrebbe emanare un leggero odore, questo non è indice di
malfunzionamento, ma è da considerarsi un evento normale.
Attenzione! In caso di mancanza acqua o ciclo di disinfezione
incompleto sul display apparirà il seguente simbolo ,
l’apparecchio emetterà un segnale acustico (beep) per 10
secondi ed il display indicherà 00.
III. PULIZIA E MANUTENZIONE
NOTA: queste operazioni devono essere sempre eseguite ad
apparecchio completamente raffreddato e solo dopo aver
staccato l’apparecchio dalla presa di corrente.
a) Pulizia da effettuare prima del primo utilizzo.
Prima del primo utilizzo si consiglia di effettuare un ciclo a vuoto
di disinfezione nel modo descritto di seguito:
1. Ripetere le operazioni come indicato ai punti a), b), c), e), f)
e g).
2. Ripetere le operazioni come indicato nel ciclo di disinfezione
singolo (A).
NOTA: se fosse necessario spegnere l’apparecchio quando è
in funzione, premere il pulsante 0 (d2) e staccare la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
3. Ripetere le operazioni come indicato ai punti h), i), k).
ATTENZIONE!
Durante il ciclo di disinfezione, dalla piccola fessura posta
sopra il coperchio trasparente fuoriesce vapore bollente
che potrebbe causare serie scottature, prestare sempre la
massima attenzione e cautela nell’uso dell’apparecchio.
b) Pulizia dell’apparecchio.
1. Lasciare raffreddare completamente lo sterilizzatore e staccare
sempre la spina dalla presa di corrente prima di spostare
l’apparecchio o effettuare qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione.
2. Staccare il cavo di alimentazione dallo sterilizzatore estraendo
il connettore dalla presa posta sulla parte posteriore.
3. Svuotare l’acqua residua eventualmente contenuta nello
sterilizzatore (fig. 13) e nella tanica.
4. Asciugare lo sterilizzatore con un panno asciutto morbido e
pulito.
5. Non utilizzare prodotti abrasivi o chimici.
6. Dopo la pulizia conservare lo sterilizzatore in un luogo pulito
ed asciutto.
Nota: per evitare l’eventuale formazione di cattivi odori si
raccomanda di non avvitare il tappo (e1) sulla tanica (e).
c) Pulizia della tanica:
Pulire almeno una volta alla settimana la tanica versando al
suo interno una soluzione in parti uguali di acqua e aceto da
cucina bianco (100 ml). Avvitare a fondo il tappo e agitare per
circa 1 minuto, svitare il tappo e svuotare la tanica. Risciacquare
abbondantemente tanica e tappo con acqua potabile fredda e
lasciare asciugare senza avvitare il tappo. Attenzione! Non usare
detersivi per la pulizia della tanica o metterla in lavastoviglie. Nel
caso il tappo presentasse depositi di calcare occorre procedere
alla sua decalcificazione come segue: riempire a metà un
bicchiere con una soluzione in parti uguali di acqua e aceto da
cucina bianco. Immergere il tappo nella soluzione e lasciare
riposare per una notte. Quindi risciacquare abbondantemente
con acqua potabile fredda.
ATTENZIONE! Per un corretto funzionamento
dell’apparecchio, decalcificare la piastra ogni qualvolta si
riscontra la formazione di calcare sulla stessa. Non eseguire
attività di pulizia utilizzando mezzi o strumenti meccanici
abrasivi o taglienti (pagliette, coltelli, etc.).
IV. DECALCIFICAZIONE
Durante il normale utilizzo dello sterilizzatore è normale che sulla
piastra riscaldante si formi un deposito di calcare. Un eccessivo
deposito di calcare sulla piastra riscaldante potrebbe causare
un funzionamento anomalo dell’apparecchio ed impedire la
disinfezione degli oggetti inseriti oltre a danneggiare in modo
irreparabile l’apparecchio stesso. Pertanto per un corretto
funzionamento dello sterilizzatore evitare che tale deposito
si accumuli, decalcificando la piastra riscaldante (una volta
raffreddata) inserendo nella vasca 100 ml di aceto da cucina
bianco e 100 ml di acqua naturale almeno unavolta alla settimana
od ogni qualvolta si riscontra la formazione di calcare sulla stessa,
lasciare riposare per almeno una notte. Quindi svuotare la vasca
come indicato in fig.13, rimuovere i residui sulla piastra con uno
straccio morbido, risciacquare più volte versando all’interno della
vasca 300 ml di acqua potabile di rubinetto svuotando la vasca
come indicato in fig.13 quindi asciugare accuratamente prima di
riutilizzare l’apparecchio.
Attenzione: non porre mai l’apparecchio sotto l’acqua corrente.
A causa della differente durezza dell’acqua nelle diverse aree
geografiche la formazione dei depositi di calcare potrebbe
risultare più accentuata e avvenire in breve tempo. Al fine
di evitare problemi di funzionamento dell’apparecchio si
consiglia di ridurre adeguatamente i tempi di intervallo tra
un ciclo di decalcificazione e l’altro.
L’eventuale presenza di calcare sulla piastra di riscalda-
mento potrebbe provocare una leggera rumorosità nel
funzionamento dell’apparecchio.
Dichiarazione CE di conformità:
Con la presente Artsana S.p.A dichiara che questo apparecchio
per la disinfezione avapore marca Chicco mod.06536 è conforme
ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite
dalle direttive 2004/108/CE (compatibilità elettromagnetica)
e 2006/95/CE (sicurezza elettrica). Copia integrale della
dichiarazione CE può essere richiesta ad Artsana S.p.A. Via S.
Catelli 1 – 22070 Grandate (Co) Italy
CARATTERISTICHE TECNICHE
Codice 00067288100000
Sterilizzatore elettronico
Modello: 06536
Alimentazione: 230V ~ 50Hz
Potenza: 700 W
Made in China