easyteck T103C User manual

T103C
manuale d’uso/user manual

Informazioni sulla sicurezza
Descrizione del telefono
Primo utilizzo – Inserimento scheda SIM/SD card
Inserimento/ricarica della batteria
Accensione/spegnimento del telefono
Eettuare/rispondere alle chiamate
Funzioni del menu
Guida ai metodi di inserimento dati
Messaggi
Rubrica telefonica (Contatti)
Registri chiamate
Multimedia
Radio FM
3
6
7
8
8
9
9
10
11
13
14
15
16
INDICE

3
Prima di utilizzare il telefono è importante leggere attentamente queste istruzioni per garantire
la sicurezza di un uso consapevole e nel rispetto delle leggi.
Per una guida sicura
Alla guida utilizzare sempre l’auricolare e osservare strettamente le restrizioni stabilite dalla
legge circa l’uso dei telefoni cellulari. In taluni casi l’utilizzo dei telefoni cellulari all’interno di
particolari autovetture, potrebbe causare eetti negativi sulla strumentazione elettronica in do-
tazione. In queste rare circostanze è consigliabile tenere spento il telefono cellulare. Se l’auto
è dotata di airbags non riporre mai il telefono in prossimità dell’area di uscita degli stessi
perché in caso di azionamento il telefono potrebbe essere scagliato con forza e rappresentare
un serio pericolo per i passeggeri.
A bordo degli aerei
Il telefono potrebbe creare interferenze dannose alla strumentazione elettronica di bordo degli
aerei per cui ci si deve attenere scupolosamente alle istruzioni impartite dall’equipaggio circa
le restrizioni d’uso dei telefoni cellulari nei voli aerei.
In presenza di sostanze inammabili
Osservare rigorosamente le indicazioni che limitano l’uso dei cellulari vicino a sostanze
inammabili.
In prossimità di materiali esplosivi
Non tenere acceso e tantomeno in uso il telefono in ambienti saturi di vapori inammabili o in
Sveglia
Applicazioni
Impostazioni
Informazioni e manutenzione della batteria
Informazioni generali
Chiamate di emergenza
Risoluzione dei problemi
16
17
18
21
22
23
24

4 5
in ottemperanza alle leggi vigenti. Per maggiori informazioni sulle modalità di smaltimento è
consigliabile consultare il centro ecologico più vicino. Norme d’uso quotidiano
Non utilizzare mai il telefono in ambienti con temperature elevate (maggiori di 60°), non espor-
lo ai raggi solari diretti, a elevate umidità o in zone particolarmente polverose.
Queste condizioni di utilizzo potrebbero causare anche seri guasti che non potranno essere
coperti dalla garanzia. Per la pulizia del telefono, della batteria e del carica batterie utilizzare
sempre un panno asciutto e antistatico, mai alcol o altri solventi chimici.
Sicurezza dei bambini e degli animali
Non lasciare mai il proprio telefono cellulare in posti che possono essere facilmente raggiunti
dai bambini o dagli animali domestici.
Registrazioni audio video
Se il telefono cellulare permette di scattare foto o registrare audio e video, è opportuno tener
presente che queste funzioni si devono sempre utilizzare nel pieno rispetto delle leggi e della
privacy delle altre persone.
presenza di materiali esplosivi.
Negli ospedali
E’ sempre consigliabile tenere spenti i telefoni cellulari negli ospedali e soprattutto in pros-
simità di apparecchiature elettroniche che potrebbero essere disturbate dall’emissione di
onde elettromagnetiche. Osservare sempre con il massimo scrupolo le leggi e le indicazioni in
materia di restrizioni d’uso.
Interferenze
I telefoni cellulari possono causare interferenze anche con tutti gli strumenti di misura e
soprattutto con quelli ad alta sensibilità come i pace-maker o altri ausili medici. Vericare
sempre le avvertenze e le restrizioni all’uso del cellulare riportate sulle istruzioni dei singoli
dispositivi elettromedicali.
Assistenza tecnica
I telefoni cellulari devono essere smontati solo da personale autorizzato in quanto è neces-
saria professionalità per evitare di causare danni. L’eventuale manomissione da parte di
personale non autorizzato invalida la garanzia.
Batteria e accessori
Per prevenire danni al telefono utilizzare solo accessori originali. L’utilizzo di batterie e
auricolari non originali potrebbe causare surriscaldamenti, guasti o addirittura amme. Non
riporre mai le vecchie batterie nella normale spazzatura, sono riuti speciali e vanno smaltiti

6 7
1. altoparlante 2. schermo
3. tasto di chiamata/tasto ok 4. tasto di accensione/tasto d’uscita
5. tasto di funzione 6. tasti alfanumerici
7. connettore micro USB/ricarica 8. tasto SOS
9. altoparlante 10. torcia
Nota: In stand-by, premere il tasto direzionale SU per accedere al menu principale.
Usare il tasto verde per accedere alle funzioni o alle opzioni. Se si desidera cancellare
qualche dato inserito, premere il tasto rosso.
Primo utilizzo
Inserimento scheda SIM/ SD card
Tenere le schede SIM fuori dalla portata dei bambini.
Consultare il rivenditore della scheda SIM riguardo ai servizi relativi ed al suo uso.
Nota: assicurarsi sempre che il telefono sia spento prima di inserire o rimuovere la scheda
Descrizione del telefono

8 9
il telefono.
2. nel caso in cui il telefono richieda un codice di blocco, inserirlo e premere OK.
Il codice di default è: 1234.
3. se il telefono richiede un codice PIN, inserire il codice PIN richiesto e premere OK. Il codice
PIN abitualmente è fornito con la scheda SIM. Consultare il proprio operatore di rete per
maggiori informazioni.
4. premere e tenere premuto il tasto di accensione per un paio di secondi al ne di spegnere
il telefono.
Eettuare/rispondere alle chiamate
Digitare il numero di telefono (con presso). Secondo necessità, digitare il presso nazionale
del paese chiamato oppure il numero diretto.
Premere il tasto verde per eettuare e r i s p o n d e re ad una telefonata.
Per chiudere o riutare una chiamata in ingresso/uscita, premere il tasto rosso.
Funzioni del menu
Questo telefono cellulare fornisce una serie di funzioni da usare e personalizzare. Queste
funzioni o opzioni sono organizzate in menu e sottomenu. Utilizzare il tasto di chiamata o di
spegnimento per eseguire le funzioni indicate alla sinistra o alla destra del display.
Nota: Premendo e mantenendo premuto il tasto direzionale SU in modalità stand-by, è
possibile spegnere e accendere la torcia.
SIM, altrimenti potrebbe subire danni.
1. Rimuovere il coperchio della batteria sollevandolo, inserire la scheda SIM nello slot apposi-
to con la tacca in alto a sinistra e i contatti dorati rivolti verso il basso.
2. Aprire l’alloggiamento dedicato ed adagiare l’ SD card con i contatti dorati rivolti in basso,
quindi richiudere.
3. Riposizionare la batteria e chiudere bene il coperchio.
Inserimento/ricarica della batteria
Il telefono cellulare deve utilizzare sempre batterie ed accessori originali.
Aprire il telefono cellulare nella parte posteriore, inserire la batteria posizionando i connettori
dorati in corrispondenza dei medesimi all’interno del telefono stesso. Successivamente
richiudere il coperchio del telefono.
Per ricaricare la batteria:
1. collegare il connettore del caricatore al telefono.
2. inserire il caricatore in una presa a muro adatta.
3. quando il telefono indica che la batteria è completamente carica, staccare il caricatore dalla
presa.
Accensione/spegnimento del telefono
1. premere e tenere premuto il tasto di accensione per un paio di secondi al ne di accendere

10 11
Modalità scrittura facilitata ( sIt )
Il T103C ha inoltre la modalità di scrittura facilitata indicata con la sigla “sIt” che permette un
rapido inserimento del testo con l’ausilio di parole preimpostate all’interno del vocabolario del
telefono.
Inserimento simboli speciali
Per inserire simboli speciali quali “. ! ? = < >” ecc., seguire i seguenti passaggi:
premendo il tasto * si visualizzerà la tabella dei simboli. Premere le frecce Su/Giù, per muove-
re il cursore nella tabella e selezionare il simbolo desiderato premendo il tasto OK. Premere il
pulsante rosso per uscire dalla funzione.
Messaggi
I messaggi SMS sono un servizio del gestore e in taluni casi potrebbero non essere stati
abilitati.
Scrivi messaggio
Questa funzione permette di comporre: SMS (messaggi di testo)
Posta in arrivo
• Visualizza: permette di leggere i messaggi ricevuti
• Rispondi: risponde al mittente
• Chiama mittente: richiama direttamente il mittente se il numero è visibile
• Inoltra: inoltra il messaggio ad altri destinatari
Guida ai metodi di inserimento dati
Questo telefono dispone di vari metodi di inserimento dei dati, come la modalità ABC
(ABC), la modalità abc (abc), la modalità Numeri (123) e la scrittura facilitata che possono
essere usati per creare la rubrica telefonica, gli SMS, la sveglia ed altre applicazioni di te-
sto.
Cambiare il metodo di inserimento
Premere il tasto # per passare da un metodo di inserimento all’altro. Usare il tasto direzionale
per scorrere il menu e quindi premere il tasto OK per confermare la scelta.
Metodo di inserimento numerico
Quando l’icona del metodo di inserimento è “123”, premere i tasti alfanumerici per inserire i
numeri direttamente.
Modalità ABC e abc
Quando l’icona è “ABC” oppure “abc”, premere i tasti numerici (da 2 a 9) ripetutamente no
a quando nel campo di testo compare la lettera desiderata. Premere il tasto alfanumerico una
sola volta per la prima lettera. Premere due volte per la seconda lettera. Premere quindi i tasti
alfanumerici allo stesso modo per raggiungere la lettera desiderata.
Premere “0” per inserire il numero “0” o tenerlo premuto per inserire uno spazio.
Nota: quando si utilizza l’inserimento numerico, per inserire uno spazio, passare prima alla
modalità “ABC” o “abc” quindi premere il tasto “0” per inserirlo.

12 13
“Messaggi” sotto la voce “Stato memoria”.
Rubrica telefonica (Contatti)
Nuovo contatto
Selezionare la destinazione (telefono o SIM card), premere “OK” ed inserire i dati del contatto,
dopodiché selezionare “Salva”.
Cerca
Permette di trovare facilmente e con grande rapidità il numero di telefono desiderato dalla
rubrica telefonica. Inserire le lettere corrispondenti alla ricerca e premere “OK”. Una volta tro-
vato il contatto, è possibile selezionare le funzioni chiama, modica, scrivi messaggio, elimina,
copia, sposta ed altre opzioni.
Elimina
Permette di selezionare alcuni contatti presenti nella rubrica telefonica per eettuarne la
cancellazione.
Copia
Permette di copiare tutte le voci sia dalla scheda SIM che dal telefono.
Sposta
Permette di spostare i contatti dalla SIM al telefono e viceversa.
• Elimina: cancella il messaggio
• Elimina tutto: cancella tutti gli SMS memorizzati
• Salva su rubrica: permette di salvare in rubrica, se visibile, il numero del mittente
Bozze
Se si scrive o modica un messaggio senza inviarlo immediatamente, questo verrà salvato
nella cartella Bozze e sarà possibile modicarlo, cancellarlo o inviarlo successivamente.
Posta in uscita
Se per qualsiasi motivo il messaggio non può essere inviato, verrà salvato in questa cartella e
sarà possibile modicarlo, cancellarlo o tentare di rinviarlo successivamente.
Posta inviata
Contiene tutti i messaggi inviati.
Modelli
SMS
Permette di scrivere o rimuovere messaggi preimpostati da utilizzare in seguito.
Impostazioni messaggi
Impostazioni: permette di congurare le informazioni di default riguardo alle proprietà degli
SMS.
Capacità stato memoria messaggi: permette di controllare lo stato della memoria nel menu

14 15
Registro chiamate: è possibile visualizzare la durata totale di tutte le chiamate.
Azzera: Azzera tutti i contatori.
Multimedia
Immagini
E’ possibile visualizzare le immagini in memoria.
Audio
Nota: Il sistema attualmente utilizzato non supporta alcuni tipi di le audio con un formato non
standard.
Funzioni
1. Play: per riprodurre la traccia scelta
2. Elenco musicale: per aggiornare l’elenco dei le musicali
3. Ripetizione > è possibile selezionare Spento, Ripeti tutto, Ripeti singola canzone.
Nota: premere i tasti * oppure # per modulare il volume.
Registratore
Il telefono cellulare supporta i seguenti formati di registrazione: AMR/WAV. E’ possibile
registrare conversazioni che possono essere salvate nella cartella Recorder. Se vi è una
Numeri rapidi
Permette di impostare la composizione dei numeri rapidi attraverso i tasti alfanumerici dal 2
al 9.
Altre funzioni
Permette di visualizzare il proprio numero telefonico, lo stato della memoria, etc.
Registri chiamate
Il telefono salva le chiamate perse, eettuate, ricevute e riutate.
Registra inoltre la durata delle chiamate.
Registro chiamate
Chiamate perse: visualizza l’elenco delle chiamate perse.
Chiamate eettuate: visualizza l’elenco delle chiamate eettuate
Chiamate ricevute: visualizza l’elenco delle chiamate ricevute.
Chiamate riutate: visualizza l’elenco delle chiamate riutate.
Elimina tutto: potete cancellare tutte le chiamate sopra elencate.
Durata delle chiamate
Ultima chiamata: è possibile visualizzare la durata dell’ultima chiamata.
Chiamate ricevute: è possibile visualizzare la durata totale di tutte le chiamate ricevute.
Chiamate eettuate: è possibile visualizzare la durata totale di tutte le chiamate eettuate.

16 17
Applicazioni
Torcia
Permette di accendere/spegnere la torcia.
Calendario
Permette di vedere la data ed aggiungere nuovi eventi, secondo le proprie necessità.
Calcolatrice
La calcolatrice può eettuare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. Premere il tasto
’*’ per inserire il punto decimale. Premere il tasto SU, GIU ed OK, per selezionare rispettiva-
mente le varie operazioni: +, -, *, /, =. Premere il tasto rosso per eliminare le cifre.
Bluetooth
Questo menu permette di: attivare/disattivare la funzione Bluetooth; rendere visibile il vostro
telefono ad altri dispositivi Bluetooth; associare e modicare il nome visualizzabile da altri
dispositivi Bluetooth.
Come utilizzare la funzione Bluetooth:
• Attivare la funzione Bluetooth, selezionare dispositivi associati, aggiungere nuovo
dispositivo per procedere con la ricerca.
• Selezionare il dispositivo desiderato e confermare l’associazione attraverso la Passkey.
E’ inoltre possibile visualizzare lo stato di trasmissione dei le e la destinazione dei le in
entrata.
registrazione presente, premere il pulsante sinistro per selezionare: nuova registrazione,
impostazioni ecc.
Radio FM
Potete usare il telefono per ascoltare stazioni radio FM. Premete il tasto verde per entrare nel-
le Opzioni dove potrete selezionare: ricerca e salvataggio automatico, elenco stazioni, salva,
ricerca manuale, disattiva altoparlante e riproduzione di sottofondo.
Musica di sottofondo > Entrare nel menu Radio FM e selezionare riproduzione sfondo. La
musica continuerà a suonare anche quando uscirete dalla schermata musicale (la musica si
arresterà nel momento in cui arriva una telefonata).
Sveglia
Il telefono cellulare fornisce la possibilità di impostare no a 3 sveglie in base alle vostre
necessità.
Come impostare la sveglia:
Selezionare: opzioni, modica, quindi personalizzare la sveglia secondo le vostre necessità.
Si possono selezionare le suonerie preimpostate all’interno del telefono oppure utilizzare le
musicali salvati sulla SD card, la radio FM o registrazioni eettuate.

18 19
Impostazioni delle chiamate
Devia la chiamata > Questo servizio consente di trasferire le chiamate in arrivo ad un altro
numero. Per ulteriori dettagli contattare il gestore del servizio.
Chiamata in attesa > Se il servizio è attivo, sarete avvisati di una nuova chiamata in ingresso,
durante una in corso.
Chiamata bloccata > Se il servizio è attivo (nelle varie opzioni presenti), consente di limitare le
chiamate in arrivo sul proprio telefono. Per ulteriori dettagli contattare il gestore.
Nascondi ID > Consente di nascondere il proprio numero al destinatario di una chiamata.
Altri > Le voci d’impostazione comprendono: il promemoria dei minuti di chiamata, inoltro di
una chiamata, vibrazione quando connesso, SMS automatico al riuto, registrazione automa-
tica della chiamata.
Impostazioni telefono
Ora e data
E’ possibile impostare ora/data, formato dell’ora e tipo di visualizzazione della data.
Impostazioni lingua: selezionare la lingua desiderata per il telefono e per il testo. Auto Power
On/O
E’ possibile impostare l’ora per l’accensione e lo spegnimento automatico del telefono.
Ripristina impostazioni
Con questa funzione è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica. La password è: 1234.
Guida: si possono visualizzare informazioni rapide sulle funzioni.
SIM
In questo menu è possibile selezionare le varie funzioni disponibili sulla sim del proprio
operatore.
Impostazioni
Menù SOS
Attivare: attiva/disattiva modalità SOS
Numeri: inserimento manuale o attraverso la selezione dei contatti all’interno della rubrica
telefonica. Si possono inserire no a 5 numeri.
Invio SMS: è possibile attivare/disattivare la funzione e modicare l’SMS di default. Il telefono
invierà automaticamente questo SMS come informazione ai numeri impostati.
Dati personali: l’utilizzatore può inserire informazioni personali riguardanti: nome, malattie,
allergie e gruppo sanguigno, che possono essere utili ai soccorritori in caso di intervento.
Allarme SOS: serve a disabilitare il tono di allarme.
Guida: si possono visualizzare informazioni rapide sulle funzioni.

20 21
Proli
Permette di selezionare le modalità Normale, Silenzioso, Vibrazione, Interno, Esterno ed
Oine. Per ogni modalità è possibile congurare le impostazioni a seconda delle proprie
necessità.
Selezione della rete
E’ possibile impostare la ricerca automatica o manuale della rete tramite questo menu.
Manutenzione e sicurezza
Si raccomanda di leggere e seguire attentamente le informazioni di questo manuale per poter
utilizzare il telefono in completa sicurezza e prevenire possibili danni.
Inoltre conservare sempre questo manuale d’uso in un posto accessibile per eventuali con-
sultazioni future.
Servizio di assistenza
Fare riferimento a quanto indicato nel certicato di garanzia a corredo di questo manuale.
Sicurezza del caricabatterie e della base di ricarica
Il caricabatterie e la base di ricarica sono progettati solo per essere utilizzati al coperto.
Informazioni e manutenzione della batteria
La batteria è un riuto speciale e deve essere smaltita in modo corretto nel rispetto
dell’ ambiente e delle leggi in vigore.
Schermo
E’ possibile impostare l’immagine di sfondo, il contrasto ed il tempo di retroilluminazione della
tastiera.
Sicurezza
Il vostro telefono è dotato di una sistema di sicurezza al ne di prevenire un utilizzo non auto-
rizzato del telefono o della scheda SIM.
Funzioni
PIN: questo servizio è fornito inizialmente dal gestore, ma può essere modicato. In caso di
problemi, contattare il proprio gestore di rete.
Modica del PIN2: questo servizio è fornito dalla rete. Contattare il proprio gestore di rete.
Blocco telefono: se attivato, quando si accende il telefono sarà richiesta una password.
Modica della password del cellulare: è possibile la modica della password di default del
proprio telefono.
Privacy: permette di impostare un ltro privacy per alcune delle funzioni principali del
telefono. La password è 1122.
Blocco schermo: se attivo, in stand-by si può premere il tasto di accensione e spegnimento
per bloccare il telefono, seguito dal tasto “*”.
Black list: se attiva, non si riceveranno né chiamate, né messaggi dai numeri inseriti all’interno
della lista.

22 23
• Non verniciare mai il telefono o i suoi accessori.
• I dati salvati nel telefono potrebbero essere cancellati a causa di un uso improprio di
una riparazione o per un’ aggiornamento del software. Fare sempre il salvataggio dei
dati contenuti nel telefono e/o nella scheda micro SD. Il produttore non è responsabile
per danni dovuti alla perdita di dati.
• Non accendere o spegnere il telefono tenendolo troppo vicino all’orecchio.
Chiamate di emergenza
Questo telefono, come tutti i cellulari, funziona per mezzo di segnali radio, reti wireless e sse
che non sono in grado di garantire la connessione in tutte le condizioni. Pertanto, non fare
adamento esclusivamente sui telefoni cellulari per le comunicazioni essenziali (es. urgenze
di carattere medico)
Per fare una chiamata di emergenza:
1> Accendere il telefono. Alcuni operatori possono richiedere che vi sia inserita una scheda
SIM valida.
2> Comporre il numero pubblico per i casi di emergenza. I numeri di emergenza variano a
seconda del luogo.
Durante una chiamata di emergenza, ricordarsi di dare tutte le informazioni nel modo più
dettagliato possibile. Non interrompere la conversazione nché non vi è stato detto di farlo.
• Non smontare o cortocircuitare la batteria.
• Mantenere i contatti metallici della batteria puliti.
• E’ consigliabile non lasciare la batteria inutilizzata per lunghi periodi e ogni tanto ricari-
carla per limitare il decadimento delle prestazioni e allungarne la durata.
• La vita media della batteria dipende dalle modalità di utilizzo e dalle condizioni am-
bientali.
• La protezione presente nella batteria esclude l’alimentazione al telefono in caso di
guasto o uso improprio. Per ripristinare il normale funzionamento si deve rimuovere la
batteria dalla sua sede, reinserirla nuovamente e riaccendere il telefono.
Informazioni generali
• Utilizzare una batteria danneggiata o ingerirla può causare gravi lesioni.
• Non tenere il telefono vicino ad oggetti contenenti bande magnetiche come ad esempio
la carta di credito, la carta telefonica, il libretto bancario o il biglietto della metropolitana
perché Il magnetismo del telefono cellulare può danneggiare i dati memorizzati nella
banda magnetica.
• Quando il telefono non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, conservarlo in un
luogo sicuro con il cavo di alimentazione scollegato.
• Utilizzare il telefono in prossimità di apparecchiature riceventi (ad esempio TV o radio)
può causare interferenze con il cellulare.
• Non immergere il telefono in acqua e se accidentalmente accade, rimuovere subito la
batteria e portarlo al centro di assistenza autorizzato.

24 25
GARANZIA LIMITATA DEL PRODUTTORE
Questa garanzia non limita i diritti riconosciuti al consumatore dalla normativa nazionale
specica dei beni di consumo. Il periodo di tempo in cui è valida la presente garanzia è
limitato a 24 mesi che decorrono dalla prima data di acquisto del prodotto. Se questo viene
utilizzato a scopo professionale il periodo è ridotto a 12 mesi. Durante il periodo di garanzia,
il distributore nazionale Easyteck indicato in calce a questo certicato, provvederà, a proprie
spese ed entro un termine ragionevole, ad eliminare i guasti che dovessero essere riscontrati
ed imputabili ad un difetto di produzione. Fatto salvo quanto previsto dalla legge vigente, i
difetti riscontrati da apposito personale di assistenza saranno risolti mediante la riparazione o
, a totale discrezione Easyteck, mediante la sostituzione del Prodotto.
Questa Garanzia limitata è valida solo nel paese europeo a cui il prodotto è destinato ed è a
totale carico del distributore nazionale di riferimento per quel paese e che è indicato in calce
al certicato. Alcune limitazioni ai servizi di assistenza di cui alla presente Garanzia potrebbero
derivare dalla presenza di componenti specici per un paese.
Garanzia riferita agli accessori ed ai ricambi contenuti in confezione
Nella confezione del prodotto oggetto di questa garanzia potrebbero essere contenuti
Risoluzione dei problemi
In questa sezione sono elencati alcuni problemi che potreste incontrare durante l’uso del te-
lefono. Se si ha la sensazione che il telefono non funzioni normalmente, innanzitutto resettate
le impostazioni, quindi seguire le indicazioni della Guida per la risoluzione dei problemi. Se il
problema persiste e non si riesce a risolverlo, contattare il Servizio di assistenza autorizzato o
il negozio dove è avvenuto l’acquisto.
• Non riesco a rispondere o eettuare una chiamata.
• Vericare che il volume non sia troppo basso.
• Assicurarsi che il telefono sia acceso.
• Assicurarsi che la batteria sia carica.
• Assicurarsi che l’intensità del segnale sia abbastanza alta.
• Vericare se sia attivo il blocco delle chiamate o una qualsiasi altra funzione di sicu-
rezza.
• Vericare se è stato attivato il trasferimento di chiamata o di aver inserito correttamente
la scheda SIM.
Volume chiamata
Vericare che il volume non sia impostato ad un livello basso.
Nessun suono
• Vericare che non sia attiva l’opzione “Silenzioso”.
• Vericare che non sia attivo il trasferimento di chiamata.

26 27
Limiti di responsabilità:
La carta SIM che è necessaria all’ uso del telefono è fornita dall’ operatore telefonico ed è
quindi esclusa dalla garanzia.
- Questa Garanzia rappresenta la tutela fornita al consumatore da Easyteck tramite il conces-
sionario di riferimento e non intende limitare le garanzie del consumatore poste in obbligo al
rivenditore dalle legislazioni dei diversi paesi.
- La presente Garanzia sarà riconosciuta solo ed esclusivamente nei centri tecnici autorizzati
o presso i rivenditori che curano la commercializzazione dei prodotti a marchio Easyteck.
- I termini di Garanzia non sono prorogabili a nessun titolo e decorrono esclusivamente dalla
data della prima vendita del prodotto al consumatore nale come certicato da un documento
scale valido.
- Le parti guaste sostituite durante le riparazioni in Garanzia sono di esclusiva proprietà
Easyteck e non potranno essere pretese dal consumatore a nessun titolo.
- Nei limiti previsti dalla legge vigente ed in mancanza di dolo, nessuna responsabilità è
imputabile ad Easyteck per danni dovuti alla perdita di dati utente causata da qualsivoglia
difettosità coperta dalla Garanzia.
- Il consumatore per poter ottenere la riparazione dovrà sempre far pervenire il prodotto a sue
spese, presso il centro autorizzato, privo di qualsivoglia blocco o codice di sicurezza che ne
limitino od impediscano l’ uso.
- Sono altresì esclusi dalle responsabilità la perdita di protti le perdite causate dall’inutilizzo
del Prodotto o perdite di ricavi per qualsivoglia danno diretto, indiretto, speciale o consequen-
accessori o ricambi che godono di un diverso periodo di garanzia in quanto rappresentati da
consumabili, i periodi di garanzia sono riassumibili in:
- 24 mesi per il telefono cellulare
- 12 mesi per gli accessori non consumabili
- 6 mesi per batterie, auricolari, schede di memoria o altri.
Non sono coperti da garanzia:
- I manuali e/o gli imballi
- I contenuti dell’ utente, le congurazioni scaricate sul prodotto o software di terzi
- I costi relativi alle spedizioni del prodotto da e per il centro assistenza autorizzato
- Il deterioramento dovuto a normale usura del prodotto includendo anche le batterie
- Le rotture dovute a cause accidentali o ad imperizia e tutti i danni causati da qualsiasi
agente esterno.
- Tutti i danni causati da un uso non conforme a quanto descritto nel manuale a corredo del
prodotto.
- Tutti i guasti causati da uso di accessori non originali, da virus o da connessioni a computer
e a reti.
- Tutti i difetti causati da esposizione del prodotto ad umidità e/o vapore dall’ utilizzo in condi-
zioni ambientali o termiche estreme o in presenza di corrosione, ossidazione, versamento di
cibi, liquidi o prodotti chimici.

28 29
CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151”Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolo-
se nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei riuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica
che il prodotto alla ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri ri-
uti. La raccolta dierenziata della presente apparecchiatura giunta a ne vita e’ organizzata e
gestita dal produttore. L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi
contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta
separata dell’apparecchiatura giunta a ne vita. L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
compatibile contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
ziale.
- La responsabilità di Easyteck è sempre limitata al valore di acquisto del prodotto ed il
consumatore deve sempre e a sua cura mantenere copia dei dati e del software personale
presente nella memoria del telefono.
- Per i guasti che, per le motivazioni sopra elencate, non fossero riconducibili ai termini di
questa Garanzia il consumatore che desideri non eettuare la riparazione, sarà tenuto a versa-
re il corrispettivo del preventivo richiesto dal centro di assistenza. Easyteck non potrà in alcun
modo essere ritenuta responsabile di questa richiesta perché estranea alla tutela di garanzia.
ATTENZIONE: La garanzia non è mai valida se vengono riscontrati sul prodotto tentativi
di apertura o manomissioni di qualsiasi tipo inclusa l’ asportazione e/o la cancellazione
delle etichette e/o del codice IMEI del prodotto.
Distributore per l’Italia:
Fonex S.p.A. via dell’Artigianato 2/4 – 12040 – Sant’Albano Stura (CN)
•

30 31
Dichiarazione di conformità:
Dichiariamo che il prodotto T103C è stato testato dalla Shenzen Huatongwei international in-
spection Co., Ltd. ed ha passato gli standard richiesti dalla seguente direttiva EMC 2004/108/
EC per le seguenti speciche: EN61000-6-3:2007, EN61000-6-1:2007, EN50360:2001/
A1:2012/EN62209-1:2006/EN62209-2:2010, EN50566:2013/EN62479:2010, ETSI EN 301 511
V9.0.2:2003-03, ETSI EN 300 328 V1.8.1:2012-06, ETSI EN 301 489-1 V1.9.2:2011-09, ETSI
EN 301 489-7 V1.3.1:2005-11, ETSI EN 301 489-17 V2.2.1:2012-09, EN 60950-1:2006+A11:
2009+A1:2010+A12:2011, ETSI EN 301 489-1 V1.9.2 (2011-09), ETSI EN 301 489-34 V1.3.1
(2012-05)
Prodotto vendibile nella comunità europea
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
CORRETTO SMALTIMENTO DELLA BATTERIA DEL PRODOTTO
(Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di conferimento
dierenziato delle batterie)
Il marchio riportato sulla batteria o sulla sua documentazione o confezione, indica che la
batteria di questo prodotto non deve essere smaltita con altri riuti domestici al termine del
ciclo di vita.
Dove ragurati, i simboli chimici Hg, Cd o Pb indicano che la batteria contiene mercurio,
cadmio o piombo in quantità superiori ai livelli di riferimento della direttiva UE 2006/66.
Se la batteria non viene smaltita correttamente, queste sostanze possono causare danni alla
salute umana o all’ambiente.

Safety Information
Description of telephone
First time use – inserting SIM card/SD card
Inserting/charging Battery
Turning the telephone on/o
Making/answering Calls
Menu functions
Guide to data entry
Messages
Telephone book (contacts)
Calls log
Multimedia
3
6
7
8
8
9
9
9
11
13
14
14
TABLE OF CONTENTS FM radio
Alarm
Applications
Settings
Battery information and maintenance
Emergency calls
Troubleshooting
15
16
16
17
21
22
23

Before using the phone it is important to read these instructions carefully to ensure the safety
of conscious use and in compliance with the laws.
For safe driving
When driving always use the headset and strictly observe the restrictions prescribed by law
regarding the use of Cell phones. In some cases, the use of Cell phones within a particu-
lar car, could cause adverse eects on the electronic equipment installed. In these rare
circumstances, it is advisable to keep the phone turned o. If the car is equipped with airbags
never place the phone near the outlet because if activated the phone may be propelled with
force and pose a serious danger to passengers.
On board aircraft
The phone may cause harmful interference with electronic equipment on the aircraft therefore
it is necessary to scrupulously follow the instructions given by the crew regarding restrictions
on the use of Cell phones during ights.
In the presence of ammable substances
Strictly observe all signs that restrict the use of Cell phones near ammable substances.
In the vicinity of explosive materials
Do not hold keep the phone turned nor use the phone in environments saturated with amma-
ble vapors or in the presence or explosive materials.
It is always advisable to keep Cell phones switched o in hospitals and especially in the vici-
nity of electronic equipment that may be aected by the emission of electromagnetic waves.
Always scrupulously observe the laws and guidelines relating to restrictions of use.
Interferences
Cell phones may also interfere with all measuring instruments and especially those with high
sensitivity such as pacemakers or other medical aids. Always check the warnings and restric-
tions on the use of Cell phones indicated in the instructions of the individual electro-medical
devices.
Technical Assistance
Cell phones must be disassembled by authorized personnel only, since this requires profes-
sional skills in order to avoid causing damage. Any tampering by unauthorized personnel will
void the warranty.
Battery and Accessories
To prevent damage to your phone, use only original accessories. The use of non-original bat-
teries and headphones can cause overheating, failures, or even re. Never store old batteries
with regular trash, these are hazardous waste and must be disposed of in accordance with
applicable laws. For more information on disposal it is advisable to consult the ecological
center nearest to you.
Rules for everyday use
Never use your phone in environments with high temperatures (above 60°), do not expose it to
direct sunlight, high humidity, or to particularly dusty areas.
These conditions of use may also cause severe damage that cannot be covered under war-
ranty. To clean the phone, battery and battery charger always use a dry anti-static cloth, never
43

alcohol or other chemical solvents.
Safety of children and pets
Never leave your cell phone in places that can be easily reached by children or pets.
Audio video recordings
If your phone allows you to take pictures or make audio and video recordings, you should
remember that these functions must always be used in compliance with the law and the
privacy of other people.
Description of telephone
65
Table of contents
Languages:
Other easyteck Cell Phone manuals

easyteck
easyteck BLACKY User manual

easyteck
easyteck UP User manual

easyteck
easyteck T200 User manual

easyteck
easyteck M300 User manual

easyteck
easyteck T110 User manual

easyteck
easyteck T116 User manual

easyteck
easyteck T125 User manual

easyteck
easyteck M200 User manual

easyteck
easyteck T900 User manual

easyteck
easyteck T710 User manual