manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Pro-Form
  6. •
  7. Elliptical Trainer
  8. •
  9. Pro-Form 485 E Elliptical Operating and maintenance manual

Pro-Form 485 E Elliptical Operating and maintenance manual

®
MANUALE D’ISTRUZIONI
AVVERTENZA
Leggere attentamente tutte le
istruzioni in questo manuale
prima i utilizzare questo equi-
paggiamento. Conservare il
manuale per future referenze.
Mo ello Num. PFEMEL87078
Num. i Serie
Etichetta
del Num.
di Serie
Brevetto Imminente
Scrivere il numero di serie nello
spazio soprastante per future
referenze.
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo
imposti i provve ere alla com-
pleta so isfazione el cliente.
Se avete oman e, oppure rin-
venite parti mancanti o anneg-
giate, noi vi garantiamo la com-
pleta so isfazione attraverso
l’assistenza iretta ella nostra
Azien a.
ALLO SCOPO DI EVITARE INU-
TILI RITARDI, VOGLIATE GEN-
TILMENTE CHIAMARCI AL
NOSTRO NUMERO VERDE.
Tecnici esperti vi forniranno
imme iatamente la loro assi-
stenza senza alcuna spesa a
vostro carico.
Numero ver e:
800-865114
lune ì-vener ì:
15:00-18:00
Fax: 0755271829
Nostro website
www.proform.com
nuovi prodotti, prezzi,
suggerimenti, e molto di più!
2
INDICE
PRECAU IONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
PRIMA DI INI IARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
TABELLA D’IDENTIFICA IONE DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
COME UTILI ARE LA ELLIPTICAL EXERCISER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
MANUTEN IONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
DIAGRAMMA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
GARAN IA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
®
3
1. Leggere attentamente questo manuale ’is-
truzioni prima i usare la elliptical exerciser.
2. Utilizzare la elliptical exerciser esclusiva-
mente nel mo o escritto in questo
manuale.
3. Sarà responsabilità el proprietario ella
elliptical exerciser i informare a eguata-
mente qualsiasi persona che ne farà uso,
elle norme i sicurezza elencate.
4. Posizionare la elliptical exerciser i una
superficie piana, per protezione coprire il
pavimento la moquette. Tenere la elliptical
exerciser al coperto, lontano a umi ità e
polvere.
5. Ispezionare e assicurare tutte le parti fre-
quentemente. Cambiare imme iatamente
qualsiasi parte logorata.
6. In ossare un abbigliamento appropriato
urante l'uso ella elliptical exerciser.
In ossare sempre scarpe a ginnastica per
proteggere i pie i.
7. Tenere sempre i bambini i un’età inferiore
ai 12 anni e gli animali omestici lontano
alla elliptical exerciser.
8. La elliptical exerciser non ovrebbe essere
utilizzata a persone con un peso superiore
ai 115 kg.
9. Quan o salite e scen ete alla elliptical
exerciser, tenersi ai manubri o al manubrio a
T e salire e scen ere al pe ale in posizione
più bassa.
10. Al termine i ogni allenamento sulla ellipti-
cal exerciser, aspettare che i pe ali siano
completamente fermi prima i scen ere.
11. Tenere sempre la schiena iritta urante
l’uso ella elliptical exerciser. Non inarcarsi.
12. In caso i olori o mancamenti urante l'al-
lenamento, fermarsi imme iatamente e inco-
minciare il raffre amento.
13. La elliptical exerciser è stata realizzata solo
per uso interno. Non usare questa elliptical
exerciser per scopi commerciali, non affit-
tarla e non usarla negli istituti pubblici.
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA: Per ri urre il rischio i gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti precauzioni
importanti prima i utilizzare la PROFORM®485E.
AVVERTIMENTO: Prima i iniziare questo o qualsiasi programma i esercizi, consultate il vostro
me ico. Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con problemi i
salute già esistenti. Leggere tutte le istruzioni prima ell’uso. ICON non si assume responsabilità
per ferite personali o per anni al proprietario sostenuti con o per l'uso i questo pro otto.
L’a esivo raffigurato a estra, è stato
applicato sulla elliptical exerciser. Trovare
il foglio con gli a esivi che è incluso con
la elliptical exerciser. Staccare l’a esivo
che è in italiano, e attaccarlo sull’a esi-
vo ’avvertenza in mo o a coprire il
testo in inglese.
L'a esivo mostrato a estra è stato posi-
zionato sulla elliptical exerciser. Se fosse
mancante o illeggibile, si prega i chiama-
re il nostro Servizio Assistenza Clienti al
numero ver e 800-865114 per or inarne
un altro con nessuna spesa a vostro
carico. Applicare l'a esivo nel posto mostrato.
4
PRIMA DI INIZIARE
Congratulazioni per avere acquistato la rivoluzionaria
PROFORM®485E. La PROFORM®485E è una ellipti-
cal exerciser incredibilmente armoniosa che muove i
vostri piedi in un naturale movimento ellittico, minimiz-
zando l'impatto sulle vostre ginocchia e caviglie.
L'eccezionale PROFORM®485E è fornita di resistenza
regolabile, manubri fissi e per l'allenamento della
parte superiore del corpo, e un monitor multi-funzione
per aiutarvi ad ottenere il massimo dal vostro allena-
mento. Benvenuti nel completo nuovo mondo dell'e-
sercizio naturale, a movimento ellittico di PROFORM®.
Per un massimo beneficio, leggere attentamente
questo manuale prima i utilizzare la PROFORM®
485E. In caso di ulteriori informazioni rivolgersi al
Servizio Assistenza Clienti al numero verde
800-865114 tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 18:00.
Per potervi meglio servire, al momento della chiama-
ta, si prega di menzionare il numero del modello e di
serie di questo prodotto. Il numero del modello è
PFEMEL87078. Il numero di serie si trova su di un’eti-
chetta attaccata alla elliptical exerciser (vedere la
copertina di questo manuale).
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osserva-
re il grafico sottostante per familiarizzate con le parti
contrassegnate.
Manopola Di Resistenza
PARTE
ANTERIORE
RETRO
PARTE SINISTRO Braccio del Pedale
Disco Pedale
Pannello
Pedale
Porta Libro
Montante
Contenitore per la Bottiglia
d’Acqua/ Porta Asciugamano
(la bottiglia non è inclusa)
Manubrio a T
Consolle
Manubrio
5
TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI
Questa tabella viene fornita per aiutare ad identificare
le piccole parti usate per il montaggio. Il numero tra
parentesi sotto ciascuna parte fa riferimento al nume-
ro del diagramma della stessa, nella Lista delle Parti a
pagina 14. Il secondo numero è attribuito alla quantità
della parte necessaria per il montaggio.
Nota: Alcune parti potrebbero essere già state
montante per ragioni i trasporto. Se ovessero
mancare alcuni pezzi per il montaggio, entro gli
appositi sacchetti che li contengono, controllare il
telaio per ve ere se sono già stati pre-montati.
Controdado in Nylon da M10 (29)—4
Spaziotore Braccio del Pedale (41)—2*
Spaziatore di Saldatura (49)—2 Cappuccio Asse da 5/8” (57)—2*
Cappuccio Asse da 3/4” (43)—
Controdado Nero in Nylon da M6 (55)—2
Spaziatore Manubrio (39)—2
Boccola Braccio del Pedale Posteriore (11)—4
Boccola Braccio del Pedale (42)—4
Vite a Testa Rotonda da
M4 x 19mm (16)—6
Bullone a Testa Bottone da
M6 x 16mm (54)—2
Vite a Testa Rotonda da
M4 x 16mm (38)—4
*Parti extra potrebbere essere state incluse.
6
1. Mentre un'altra persona tiene il Montante (3) vicino al
Telaio (1) come mostrato, estrarre delicatamente dalla
cima del Montante il Cavo della Resistenza (26) e il
Filo del Sensore (25) fino a che non ci sia gioco tra il
Montante e il Telaio.
Far scivolare il Montante (3) sui bulloni saldati sul
Telaio (1). Fare attenzione a non pizzicare il Cavo
ella Resistenza (26) e il Filo el Sensore (25).
Avvitare un Controdado in Nylon da M10 (29) su
ciascun bullone saldato.
2. Mentre un'altra persona tiene la Consolle (6) vicino al
Montante (3), collegare il filo della consolle al Filo del
Sensore (25).
Riinfilare il Filo allentato del Sensore (25) nel Mon-
tante (3). Attaccare la Consolle (6) al Montante con
quattro Viti a Testa Rotonda da M4 x 16mm (38).
Fare attenzione a non pizzicare il Filo el Sensore
(25).
Premere la Manopola Controllo della Resistenza (50)
nel Controllo della Resistenza (26).
MONTAGGIO
Il montaggio richie e ue persone. Mettere tutte le parti della elliptical exerciser in una zona libera e rimuove-
re il materiale d’imballaggio. Non gettare il materiale d’imballaggio fino a quando il montaggio sarà completato.
Il montaggio richie e l’uso i un cacciavite a stella , ue chiavi regolabili ,
e un martello in gomma .
1
3
1
25
26
29
Bulloni
Saldati
Filo delle
Consolle
3
50
26
25
6
38
2
7
3. Localizzare il Pedale Sinistro (31), il quale ha un
bordo sul lato destro. Attaccare il Pedale Sinistro ad
uno della Braccia dei Pedali (12) con tre Vite a Testa
Rotonda da M4 x 19mm (16) come mostrato.
Allo stesso modo attaccare il Pedale Destro all'altro
Braccio del Pedale (non mostrato).
4. Identificare il Manubrio Sinistro (8) (c' è un adesivo
con una "L" sul Manubrio Sinistro per l'identifica-
zione). Assicurarsi che ci siano due Boccola Braccio
del Pedale (42) in ciascun Braccio del Pedale (12).
Far scivolare lo Spaziatore Manubrio (39) e il Braccio
del Pedale (12) con il Pedale Sinistro (31) sul
Manubrio Sinistro (8) come mostrato. (Nota: Queste
parti si incastrano strettamente; potrebbere essere
utile l'utilizzo di un martello di gomma.) Poi, far riferi-
mento alla TABELLA D’ IDENTIFICA IONE DELLE
PARTI a pagina 5 e identificare i Cappucci Asse da
3/4" (43). Infilare un Cappuccio Asse da 3/4" sul
Manubrio Sinistro.
Allo stesso modo attaccare l'altro Braccio del Pedale
(12) al Manubrio Destro (62).
5. Far scivolare uno Spaziatore di Saldatura (49) sull'as-
se sinistra sul Montante (3). Assicurarsi che il lato
aperto dello Spaziatore di Saldatura sia rivolto verso il
Montante.
Far scivolare uno Spaziatore Braccio del Pedale (41)
sul Braccio della Manovella sinistro (59).
Assicurarsi che ci siano due Boccole Braccio del
Pedale Posteriori (11) sul Braccio del Pedale (12)
attaccate al Manubrio Sinistro (8).
Con l'aiuto di un'altra persona, far scivolare il
Manubrio Sinistro (8) sull'asse sinistra del Montante
(3) facendo scivolare il Braccio del Pedale sinistro
(12) sul Braccio della Manovella sinistro (59). (Nota:
Queste partisi incastrano strettamente; potrebbe
essere utile l'utilizzo di un martello di gomma. Inoltre,
potrebbe essere utile ruotare il Braccio della
Manovella sinistro (59) in una posizione differente.)
Infilare un Cappuccio Asse da 5/8" (57) sull'asse sini-
stra sul Montante (3).
Infilare un Cappuccio Asse da 3/4" (43) sul Braccio
della Manovella (59).
Allo stesso modo attaccare il Manubrio Destro e il
Braccio del Pedale destro (non mostrato).
3
31
12
16
8
62
42
43
12
12
4
39
Bordo
31
5
59
41
11
12
49
57 3
43
8
8
7. La Consolle (6) richiede due pile 1,5V (non incluse).
Sono raccomandate pile alcaline.
Per installare le pile, localizzare il compartimento pile
sul lato inferiore della Consolle (6). Inserire due pile
nel compartimento pile come mostrato. Controllare
che le estremità negative elle pile (segnate “–”)
tocchino le molle el compartimento pile.
8. Assicurarsi che tutte le parti siano appropriatamente avvitate prima i utilizzare la bicicletta. Nota: A
montaggio completo, potrebbero rimanere alcune parti inutilizzate. Proteggere il pavimento sotto la elliptical
exerciser con un tappeto.
6
7
6
55
54
10
3
Pile
Compartimento
Pile
6. Attaccare il Manubrio a T (10) al Montante (3) con
due Bulloni a Testa a Bottone da M6 x16mm (54) e
due Controdadi Nero in Nylon da M6 (55).
9
COME UTILIZZARE LA ELLIPTICAL EXERCISER
COME ALLENARSI SULLA ELLIPTICAL
EXERCISER
Per salire sulla elliptical exerciser, tenersi saldamente
ai manubri o al Manubrio a T (10) econ attenzione
salire sul pedale più in basso. Poi, salire sull'altro
pedale. Spingere I pedali fino a che inzino a muoversi
in un movimento continuo. Nota: I ischi pe ali
possono girare in entrambe le irezioni. É consi-
gliato che muoviate i ischi pe ali nella posizione
mostrata sotto; comunque, per are varietà al
vostro allenamento, potete scegliere i girare i
ischi pe ali nella irezione opposta.
Per scendere dalla elliptical exerciser, aspettare fino a
che i pedali siano completamente fermi. AVVERTEN-
ZA: La elliptical exerciser non ha una ruota libera;
i pe ali continueranno a muoversi fino a che il
volano si sia fermato. Quando i pedali sono fermi,
scendere prima dal pedale più alto. Dopo, da quello
più basso.
COME REGOLARE LA RESISTENZA DEI PEDALI
Durante l'allena-
mento, la resi-
stenza dei pedali
può essere
regolata con la
manopola di
resistenza sulla
consolle. Per
aumentare la
resistenza, gira-
re la manopola
in senos orario,
per diminuire la resistenza, girare la manopola in
senso antiorario.
Pedale
Disco Pedale
Manopola Di
Resistenza
10
DESCRIZIONE DELLA CONSOLLE
La consolle è disegnata per aiutarvi ad ottenere il
massimo dai vostri allenamenti. Duarante i vostri
esercizi, potete osservare i vostri progressi lungo la
pista LED, mentre il display provvede continui aggior-
namenti dell'esercizio. Le sei funzioni del display sono
sotto descritte.
SPEED—(Velocità) Questa funzione mostra la velo-
cità, in miglia all’ora.
TIME—(Tempo) Questa funzione mostra la durata
dell’allenamento. Nota: Se smettete di allenarvi, la
funzione tempo rimarrà in pausa fino a che non rinco-
mincerete.
DIST.—(Distanza) Questa funzione mostra il numero
totale di chilometri percorsi pedalando durante l’alle-
namento.
LAPS—(Giri) Questa funzione mostra numero totale
di giri da 1/4 di miglia completati.
CAL.—(Calorie) Questa funzione mostra l'approssima-
tivo numero di calorie consumate.
SCAN—Mostra la funzione velocità, tempo, distanza,
giri, e calorie per 5 secondi ciascuna in ciclo continuo.
COME INSTALLARE LE PILE
Prima di operare la consolle, sarà necessario installa-
re due pile da 1,5V. Se non avete installato le pile,
vedere la fase 7 del montaggio a pagina 8 .
COME FAR FUNZIONARE LA CONSOLLE
Se ci fosse un sottile foglio di plastica sulla superficie
della consolle, rimuovetelo.
1. Per accendere la consolle, premere il tasto
“ON/RESET” o semplicemente iniziate ad allenarvi.
Quando accesa un indicatore LED si illuminerà
sulla pista LED, E l'intero display apparirà per due
secondi. La consolle sarà allora prota per l'uso.
2. Selezionare una delle sei funzioni:
Funzione Scan—
Quando accendete
la consolle, la fun-
zione scan verrà
selezionata auto-
maticamente. Un
indicatore delle fun-
zioni mostrerà che
la funzione scan è stata selezionata, mentre un
secondo indicatore lampeggerà vicino alla funzione
correntemente raffigurata. Nota: Se avete prece-
dentemente selezionato una diversa funzione,
potrete riselezionare la funzione scan premendo di
continuo il tasto mode.
Funzioni Velocità,
Tempo, Distanza,
Giri, o Calorie—Per
selezionare una di
queste funzioni in
modo che venga
raffigurata conti-
nuamente, premere il tasto “MODE” fino a quando
l’indicatore delle funzioni è vicino alla funzione
desiderata. (Fare attenzione a non selezionare la
funzione scan.)
3. La pista LED rappresenta una distanza di 1/4 di
miglio. Mentre vi allenate, gli indicatori intorno alla
pista si accenderanno uno alla volta finché avrete
completato 1/4 di miglio. Dopo, inizierà un altro
giro.
4. Per azzerare il display premere il tasto
“ON/RESET.”
5. Per spegnere la consolle, attendere semplicemen-
te quattro minuti. Nota: La consolle è fornita i
una funzione i “auto-spegnimento.” Se i pe a-
li non vengono mossi e i tasti ella consolle
non vengono premuti per quattro minuti, la
consolle si spegnerà automaticamente evitan o
così il consumo inutile elle pile.
Indicatori dei Modi
Pista LED
11
MANUTENZIONE
Ispezionare e stringere spesso tutte le parti della la
elliptical exerciser. Sostituire immediatamente qualsia-
si parte logorata.
La elliptical exerciser può essere pulita con un panno
morbido e un detersivo dolce. Non usare abrasivi o
solventi. Per prevenirne il danneggiamento, tenere i
liquidi lontano dalla consolle. Utilizzare esclusivamen-
te bottiglie richiudibili sulla consolle.
GUASTI DELLA CONSOLLE
Se la consolle non funzionasse appropriatamente, le
pile dorranno essere cambiate. Per cambiare le pile,
vedere la fase 7 di montaggio a pagina 8. Inoltre,
controllare che il filo della consolle sia collegato al filo
commutatore.
IMMAGAZZINAGGIO
Quando immagazzinate la elliptical exerciser, rimuo-
vere le batterie dalla consolle. Mantenere la elliptical
exerciser pulita, in luogo asciutto, lontano da umidità
epolvere.
12
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO
Le seguenti indicazioni aiuteranno a creare e control-
lare costantemente il vostro programma di allenamen-
to. Ricordarsi che anche un adeguato riposo e una
sana alimentazione sono essenziali per ottenere
buoni risultati da un programma fisico.
INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO
Sia che la vostra meta sia quella di dimagrire o di
rafforzare il sistema cardiovascolare, la chiave per
raggiungere tali risultati è allenarsi alla giusta inten-
sità. Il giusto livello d’intensità potrà essere determina-
to usando il battito cardiaco come guida. La tabella
sottostante mostra la frequenza cardiaca raccoman-
data per il consumo dei grassi (Fat Burn), per il mas-
simo consumo dei grassi (Max Fat Burn), e per l’eser-
cizio aerobico (Aerobic).
Per localizzare la frequenza cardiaca a voi
appropriata, prima di tutto localizzare la vostra età
(AGE); nella parte inferiore della tabella (arrotondare
al decennio più vicino). Poi, localizzare I tre numeri
sopra la vostra età. I tre numeri rappresentano la
vostra “zona di allenamento” (“training zone”). Il
numero più basso è la frequenza cardiaca raccoman-
data per bruciare i grassi (Fat Burn); il numero inter-
medio rappresenta la frequenza cardiaca per massi-
mizzare il bruciare dei grassi (Max Burn); il numero
più alto rappresenta la frequenza cardiaca per un
esercizio aerobico (Aerobic).
Dimagrimento
Per bruciare i grassi efficacemente, bisogna allenarsi
ad un livello d’intensità relativamente basso per un
lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti dell’alle-
namento, il corpo per ottenere l’energia necessaria, uti-
lizza calorie derivanti da carboidrati le quali sono facil-
mente accessibili. Solo dopo i primi minuti d’allena-
mento il corpo comincia ad utilizzare le calorie derivanti
dalla scorta di grasso per ottenere l’energia necessa-
ria. Se la vostra meta è quella di dimagrire, regolate
l’intensità dell’esercizio in modo che la vostra frequen-
za cardiaca sia nelle vicinanze del numero più basso
della vostra zona d’allenamento.
Per il massimo consumo dei grassi, regolate l’inten-
sità dell’esercizio in modo che la vostra frequenza
cardiaca sia nelle vicinanze del numero medio della
vostra zona d’allenamento.
Esercizio Aerobico
Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiova-
scolare, l’allenamento deve essere “aerobico”. Un alle-
namento aerobico richiede un notevole ammontare di
ossigeno per un prolungato periodo di tempo. Così
facendo aumenta la richiesta per il cuore di pompare
più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il
sangue. Per un esercizio aerobico, regolate l’intensità
dell’allenamento fino a fare raggiungere la vostra fre-
quenza cardiaca al numero più alto della vostra zona
d’allenamento.
COME MISURARE LA FREQUENZA CARDIACA
Per misurare la
vostra frequenza
cardiaca, allenatevi
per almeno quattro
minuti, dopo di che
fermatevi e mettete
due dita al polso,
come mostrato in
figura. Contate i bat-
titi cardiaci per sei secondi, e moltiplicate il numero
totale per 10. Ad esempio, se in sei secondi avete
contato 14 battiti cardiaci, la vostra frequenza cardiaca
è 140 battiti al minuto. (Viene usato il metodo dei sei
secondi, perché la frequenza cardiaca diminuisce rapi-
damente una volta smesso di allenarvi.)
COME ALLENARSI
Ciascun allenamento dovrebbe includere tre parti:
Un riscal amento, che si ottiene con 5/10 minuti di
stretching e di esercizi leggeri (vedere ALCUNI
ESERCI I DI STRETCHING a a pagina 13). Un
appropriato riscaldamento aumenta la temperatura
corporea, la frequenza cardiaca e la circolazione san-
guigna preparandovi per un vigoroso allenamento.
AVVERTENZA: Consultare il me ico prima i
iniziare qualsiasi tipo i esercizio fisico.
Questo è importante specialmente per perso-
ne oltre i 35 anni o persone con problemi fisi-
ci già esistenti.
13
ALCUNI ESERCIZI DI STRETCHING
I seguenti esercizi possono provvedere a un buon riscaldamento o raffreddamento. Muovetevi lentamente senza
balzare.
1. STRETCHING TOCCANDO LA PUNTA DEI PIEDI
Piedi uniti con le ginocchia leggermente piegate, piegatevi lenta-
mente in avanti fino a toccare la punta dei piedi cercando di rilas-
sare la schiena e le spalle. Mantenete questa posizione per 15
secondi e poi rilassatevi senza tornare in posizione eretta.
Ripetere 3 volte. Questo esercizio aiuta a stirare i muscoli poste-
riori delle gambe, il retro delle ginocchia e della schiena.
2. STRETCHING DEI MUSCOLI DELLE COSCE
Sedetevi con una gamba estesa in avanti. Portare la pianta del
piede opposto verso l’interno della gamba estesa. Piegatevi in
avanti verso i piedi il più possibile. Mantenete questa posizione per
15 secondi e poi rilassatevi senza erigere il busto. Ripetere 3 volte
per ogni gamba. Questo esercizio aiuta a stirare i muscoli poste-
riori delle gambe, dell’inguine e la parte bassa della schiena.
3. STRETCHING DEI POLPACCI E DEL TALLONE
D’ACHILLE
Con una gamba di fronte all’altra, inclinatevi in avanti appoggiando
le mani contro una parete. Tenete la gamba dietro dritta, con la
pianta del piede ben aderente al pavimento. Piegate leggermente
la gamba di fronte cercando di spingere il bacino in avanti verso la
parete. Mantenete questa posizione per 15 secondi e poi rilassate-
vi. Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Per stirare maggiormente
il tallone d’Achille piegate anche la gamba dietro. Questo esercizio
aiuta a stirare i polpacci, il tallone d’Achille e le caviglie.
4. STRETCHING DEI QUADRICIPITI
Per mantenere l’equilibrio, appoggiatevi contro una parete, quindi
afferrate dal di dietro un piede cercando di avvicinarlo il più possi-
bile ai glutei. Mantenete la posizione per 15 secondi e poi rilassa-
tevi. Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Questo esercizio aiuta
a stirare i quadricipiti ed i muscoli del bacino.
1
2
3
4
Una zona ’allenamento, che si ottiene con 20/30
minuti d’allenamento con la vostra frequenza cardiaca
nella vostra zona d'allenamento. (Durante le prime
settimane del vostro programma d'allenamento, dove-
te mantenete la vostra frequenza cardiaca nella
vostra zona d'allenamento per non più di 20 minuti.)
Un raffre amento, che si ottiene con 5/10 minuti di
stretching. Questo aumenterà la flessibilità dei vostri
muscoli e vi aiuterà a prevenire problemi causati da
un improvviso arresto degli esercizi.
FREQUENZA DELL’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la propria condizione fisi-
ca, completare tre allenamenti ogni settimana, alter-
nando i giorni. Dopo alcuni mesi di regolare allena-
mento, potrete allenarvi fino a cinque volte alla setti-
mana, se desiderato. Avvertenza: Assicurativi i
progre ire al vostro proprio passo, senza esagera-
re. Un allenamento incorretto o eccessivo potreb-
be risultare annoso alla vostra salute. Ricordatevi,
la chiave del successo è il fare dell’esercizio una parte
regolare e piacevole della vita quotidiana.
14
LISTA DELLE PARTI—Mo ello Num. PFEMEL87078 R1299A
Nota: “#” indicata una parte non-illustrata. Specificazioni possono variare senza preavviso. Vedere il retro della
copertina di questo manuale per informazioni su come ordinare parti di ricambio.
1 1 Telaio
2 2 Cappuccio Manubrio a T
3 1 Montante
4 1 Pannello Sinistro
5 1 Pannello Destro
6 1 Consolle
7 2 Impugnatura Manubri in Spugna
8 1 Manubrio Sinistro
9 2 Rondella di Bloccaggio da M8
10 1 Manubrio a T
11 4 Boccola Braccio del Pedale
Posteriore
12 2 Braccio del Pedale
13 14 Vite da M5 x 16mm
14 1 Cinghia Resistenza
15 1 Fermaglio Cinghia
16 6 Vite a Testa Rotonda da
M4 x 19mm
17 2 Controdado in Nylon da 1/4”
18 2 Sostegno Regolazione
19 2 Bullone ad Anello da M6
20 2 Dado in Nylon da M10 Nylon
21 1 Asse Volano
22 2 Bronzina Volano
23 1 Volano
24 1 Magnete
25 1 Filo Sensore/Interruttore
26 1 Controllo/Cavo della Resistenza
27 4 Cappuccio Stabilizzatore
28 1 Molla Tensione
29 4 Controdado in Nylon da M10
30 1 Cinghia
31 1 Pedale Sinistro
32 1 Puleggia con albero
33 2 Estenzione Braccio
della Manovella
34 1 Vite da M4 x 16mm
35 2 Bullone in inco da 5/16”
36 2 Bronzina Puleggia
37 2 Disco Pedale
38 10 Vite a Testa Rotonda da
M4 x 16mm
39 2 Spaziatore Manubrio
40 1 Sostegno Pannello Laterale
41 2* Spaziatore Braccio del Pedale
42 4 Boccola Braccio del Pedale
43 4* Cappuccio Asse da 3/4”
44 1 Vite a Testa Piatta da M4 x 16mm
45 1 Pedale Destro
46 4 Rondella Piatta #8
47 1 Dado Morsetto
48 1 Bullone Morsetto
49 2 Spaziatore di Saldatura
50 1 Manopola Controllo della
Resistenza
51 4 Vite da M5 x 25mm
52 1 Molla di Ritorno
53 2 Spaziatore in Plastica da M10
54 2 Bullone a Testa a Bottone da
M6 x 16mm
55 2 Controdado Nero in Nylon da M6
56 4* Boccola
57 2* Cappuccio Asse da 5/8”
58 1 Vite da M4 x 64mm
59 2 Braccio Manovella
60 1 Spaziatore in Plastica da 3/4"
61 2 Rondella in inco da 5/16"
62 1 Manubrio Destro
# 1 Manuale d’Istruzioni
# 2 Adesivo Pannello Laterale
# 1 Adesivo d'Avvertenza
# 1 Borsa Ferramenta
Num. el
Diag. Qtà. Descrizione
Num. el
Diag. Qtà. Descrizione
14
17 18
19
2021
15
44
22
23
24
25
34
17
18
19
20
22
1
3
4
5
7
8
62
12
28
30
37
37
13
13
41
11
43
41
11
43
11
16
46
29
45
38
25
53
53
42
43
16
31
42
43 12
47
48
52
50
51
51
26
38
38
56
57
57 56
27
27
27
27
56 56
6
40
13
38
13
13
39
39 42
49
49
54
55
22
10
59
61
35
13
32
36
36 60 33
59 61 35
33
9
9
58 13
38
DIAGRAMMA DELLA PARTI—Mo ello Num. PFEMEL87078 R1299A
15
Part No. 161514 R1299A Stampato negli China © 1999 ICON Health & Fitness, Inc.
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE 800-865114,
Fax: 0755271829 tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 18:00. Fare riferimento ai seguenti dati:
• Il NÚMERO DEL MODELLO del prodotto (PFEMEL87078)
• Il NOME del prodotto (PROFORM®485E)
• Il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale)
• La DESCRI IONE della/e aparte/i a pagina 14 di questo manuale
• Il NUMERO DEL DIAGRAMMA della/e parte/i a pagina 15 di questo manuale.
GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l.
La ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. garantisce questo articolo privo di difetti nel materiale e nella fab-
bricazione.
La garanzia sul prodotto è valida a condizione che:
• il prodotto rimanga in possesso del compratore originario;
• il prodotto venga usato privatamente;
• il prodotto non abbia subito danni dovuti ad incidenti e/o ad un uso improprio, manomissioni e/o manuten-
zione e/o modifiche da parte di personale non autorizzato dalla ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l.
La durante della garanzia è:
• di 12 mesi dalla data di acquisto originario comprovata dalla copia dello scontrino fiscale, per le parti strut-
turali.
• di 3 mesi per le parti mobili (cavi, pulegge, ecc.) ed elettriche.
Nell’eventualità di difetto nel materiale o nella fabbricazione, la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. prov-
vederà, a sua scelta, alla riparazione od alla sostituzione. Tutte le relative spese saranno a carico della
ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. Sono a carico dell’acquirente le spese di spedizione che dovranno
esser prepagate. Inoltre, il prodotto dovrà essere adeguatamente imballato in modo da evitare danni allo
stesso nel corso del trasporto, danni che non verranno riconosciuti dall’Azienda.
LA PROCEDURA
Il certificato di garanzia, corredato dalla copia dello scontrino fiscale, dovrà essere spedito alla ICON
HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l., Via S. Penna, 2—06132 S. ANDREA DELLE FRATTE PERUGIA entro
venti (20) giorni dalla data di acquisto.
Qualora doveste scoprire un difetto nel materiale o nella fabbricazione durante il periodo di garanzia, dovre-
te contattare la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. al Numero verde 800-865114 lamentando il vizio
rilevato.
Gli addetti del Servizio Assistenza Clienti provvederanno ad inviarvi parti di ricambio o illustrarvi le procedu-
re per la riparazione o sostituzione del prodotto.
PROFORM®e una marchio della ICON Health & Fitness, Inc.

Other manuals for 485 E Elliptical

4

This manual suits for next models

2

Other Pro-Form Elliptical Trainer manuals

Pro-Form 831.283521 User manual

Pro-Form

Pro-Form 831.283521 User manual

Pro-Form 700 CardioCrossTrainer User manual

Pro-Form

Pro-Form 700 CardioCrossTrainer User manual

Pro-Form PFEL54930 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL54930 User manual

Pro-Form PFEL55911.6 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL55911.6 User manual

Pro-Form 831.280181 User manual

Pro-Form

Pro-Form 831.280181 User manual

Pro-Form 696 Elliptical User guide

Pro-Form

Pro-Form 696 Elliptical User guide

Pro-Form PFEL5905.1 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL5905.1 User manual

Pro-Form 485 E Eng/french User manual

Pro-Form

Pro-Form 485 E Eng/french User manual

Pro-Form 485 E Elliptical User manual

Pro-Form

Pro-Form 485 E Elliptical User manual

Pro-Form 790 Hr Elliptical Quick start guide

Pro-Form

Pro-Form 790 Hr Elliptical Quick start guide

Pro-Form 800 Hr Heart Rate Control Elliptical Operating and maintenance manual

Pro-Form

Pro-Form 800 Hr Heart Rate Control Elliptical Operating and maintenance manual

Pro-Form 750 Rx System manual

Pro-Form

Pro-Form 750 Rx System manual

Pro-Form ERGOSTRIDE User manual

Pro-Form

Pro-Form ERGOSTRIDE User manual

Pro-Form PFEVEL2486.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEVEL2486.0 User manual

Pro-Form 725 Pr Elliptical User guide

Pro-Form

Pro-Form 725 Pr Elliptical User guide

Pro-Form 800 Hr Heart Rate Control Elliptical Setup guide

Pro-Form

Pro-Form 800 Hr Heart Rate Control Elliptical Setup guide

Pro-Form 510 Es Elliptical User manual

Pro-Form

Pro-Form 510 Es Elliptical User manual

Pro-Form 790e Elliptical User manual

Pro-Form

Pro-Form 790e Elliptical User manual

Pro-Form 800 Hr Heart Rate Control Elliptical Reference guide

Pro-Form

Pro-Form 800 Hr Heart Rate Control Elliptical Reference guide

Pro-Form 831.285370 User manual

Pro-Form

Pro-Form 831.285370 User manual

Pro-Form 500 F Elliptical User manual

Pro-Form

Pro-Form 500 F Elliptical User manual

Pro-Form PFEL29240 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEL29240 User manual

Pro-Form 300 Zle Elliptical System manual

Pro-Form

Pro-Form 300 Zle Elliptical System manual

Pro-Form 1150 Rxw Quick start guide

Pro-Form

Pro-Form 1150 Rxw Quick start guide

Popular Elliptical Trainer manuals by other brands

Tunturi C45 owner's manual

Tunturi

Tunturi C45 owner's manual

Ironman Fitness 530e owner's manual

Ironman Fitness

Ironman Fitness 530e owner's manual

Bodyguard E-45 Assembly guide

Bodyguard

Bodyguard E-45 Assembly guide

Cardio Zone E-CZ300 owner's manual

Cardio Zone

Cardio Zone E-CZ300 owner's manual

NordicTrack Audiostrider 990 Pro Elliptical user manual

NordicTrack

NordicTrack Audiostrider 990 Pro Elliptical user manual

Smooth Fitness VT-3.4 owner's manual

Smooth Fitness

Smooth Fitness VT-3.4 owner's manual

Stamina INSTRIDE 55-1615 owner's manual

Stamina

Stamina INSTRIDE 55-1615 owner's manual

Ultrasport 331100000011 user manual

Ultrasport

Ultrasport 331100000011 user manual

Laufband PROSPORT XPC 700 instruction manual

Laufband

Laufband PROSPORT XPC 700 instruction manual

NordicTrack E 9.2 Elliptical Manuale d'istruzioni

NordicTrack

NordicTrack E 9.2 Elliptical Manuale d'istruzioni

NordicTrack E7.0 Elliptical Bedienungsanleitung

NordicTrack

NordicTrack E7.0 Elliptical Bedienungsanleitung

BH FITNESS XS5 - owner's manual

BH FITNESS

BH FITNESS XS5 - owner's manual

NordicTrack E 8.5 Elliptical Manuel de l'utilisateur

NordicTrack

NordicTrack E 8.5 Elliptical Manuel de l'utilisateur

URBANIX Proludic R37-UBX-224B Assembly guidelines

URBANIX

URBANIX Proludic R37-UBX-224B Assembly guidelines

Spirit XE 100 owner's manual

Spirit

Spirit XE 100 owner's manual

ActivO MOTION PRO E4.1 user manual

ActivO

ActivO MOTION PRO E4.1 user manual

Precor Resolute RSL 208 Assembly guide

Precor

Precor Resolute RSL 208 Assembly guide

Panther Elliptical instruction manual

Panther

Panther Elliptical instruction manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.