SISTEM AIR Wolly2 Operating instructions

F0920053
I
GB
F
E
D
Guide for Use and Maintenance
Manuel d’utilisation et entretien
Manual de uso y mantenimento
Bedienungs- und Wartungsanleitung


1 Informazioni generali
1.1 Utilizzo del manuale 2
1.2 Comunicazioni al costruttore 2
1.3 Targhetta di identificazione 2
1.4 Assistenza tecnica 2
1.5 Consigli generali di sicurezza 3
2 Trasporto e apertura dell'imballo
2.1 Movimentazione e trasporto 3
2.2 Apertura dell'imballo 4
2.3 Verifica dotazione accessori 5
3 Descrizione della centrale aspirante
3.1 Principio di funzionamento e campo di impiego 6
3.2 Uso previsto e non previsto 6
3.3 Caratteristiche costruttive 7
3.4 Caratteristiche tecniche 8
3.5 Descrizione pannello comando 8
4 Installazione
4.1 Precauzioni 9
4.2 Luogo d'installazione 9
4.3 Spazi d'installazione 9
4.4 Tipologie di installazione 9
4.5 Installazione con scarico aria frontale diretto (senza rete tubiera) 9
4.6 Installazione con scarico aria convogliato (con rete tubiera) 9
4.7 Collegamento elettrico 10
5 Uso della centrale aspirante
5.1 Accensione della centrale 11
5.2 Utilizzo della centrale 11
6 Manutenzione
6.1 Manutenzione programmata 12
6.2 Sostituzione sacchetto raccolta polveri 12
6.3 Sostituzione cartuccia filtro di sicurezza 14
6.4 Pulizia cartuccia filtro di sicurezza 15
7 Riparazioni
7.1 Criteri di intervento 15
8 Ricambi consigliati
8.1 Elenco ricambi 15
9 Messa fuori servizio
9.1 Regole generali 16
10 Malfunzionamenti
10.1 Ricerca guasti 16
Appendice A 17
Istruzione di installazione
1
Italiano
Wolly2 09/09-V00
INDICE

1 - INFORMAZIONI GENERALI
• 1.1 Utilizzo del manuale
ll manuale di istruzione è un documento redatto dal costruttore ed è parte integrante della centrale.
Si raccomanda di utilizzarlo e custodirlo con cura durante tutta la vita operativa.
L'obiettivo principale di questo manuale è quello di far conoscere il corretto modo di utilizzo
dell'apparecchiatura affinchè si possano ottenere le migliori prestazioni mantenendola in perfette
condizioni di lavoro e di sicurezza.
Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta, copiata o divulgata con qualsiasi mezzo, senza
l'autorizzazione scritta del Costruttore. Il Costruttore si riserva la possibilità di apportare migliorie o
modifiche a questo manuale e all'apparecchio stesso in qualsiasi momento, senza l'obbligo di darne
preventivo avviso a terzi.
• 1.2 Comunicazioni al costruttore
Per eventuali comunicazioni o richieste di assistenza, si raccomanda di fornire sempre i seguenti dati, al fine
di identificare correttamente il modello di centrale:
- Modello del modulo aspirante
- Codice Articolo
- Numero di matricola
- Anno di costruzione
- Data di acquisto
- Luogo di acquisto
- Descrizioni dettagliate sui problemi riscontrati o sulle informazioni che si desiderano
Tutti dati tecnici inerenti al modulo aspirante sono riportati sulla TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE posta sul
modulo aspirante.
• 1.3 Targa di identificazione
La targa di identificazione è posizionata all'interno della centrale, in posizione frontale, sul carter protezione
motore, posizionato dietro lo sportello superiore. Rimuovere lo sportello superiore per visualizzare la targa dati
tecnici.
Essa contiene il nome del costruttore, il modello, numero matricola, anno di costruzione, la tensione di
alimentazione elettrica (V), la frequenza (Hz), l'assorbimento elettrico (A), la potenza installata (W).
Wolly2 09/09-V00 2
Italiano
• 1.4 Assistenza tecnica
In caso di necessità rivolgersi esclusivamente al Servizio Assistenza del Costruttore o ad un Centro
Autorizzato, citando sempre i dati riportati nella targhetta di identificazione ed il numero di matricola della
centrale aspirante.
Servizio Assistenza Costruttore Centro Assistenza Autorizzato
SISTEM - AIR ITALY
Tel. +39-0381650082 Fax. +39-0381650120
Type: XX-XXXX XX
230 V~ 50/60 Hz 6.5 A 1400W
Mtr. XX-XXXX-XX
Marcatura CE
di conformità
Dati tecnici del motore elettrico
Numero di matricola
Identificazione del costruttore
Tipo centrale
IP 44

3Wolly2 09/09-V00
Italiano
• 1.5 Consigli generali di sicurezza
Leggere attentamente tutte le indicazioni relative all'installazione, uso e manutenzione contenute in questo
manuale.
Non utilizzare la centrale per usi impropri.
Non lasciare che i bambini si avvicinino alla centrale aspirante durante l'uso ne che giochino con essa o
con le prese di aspirazione.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini inclusi) con ridotte capacità psichiche,
sensoriali o mentali, oppure da persone senza esperienza e conoscenza, a meno che non siano controllati
o istruiti all'uso dell'apparecchio da persone responsabili della loro sicurezza.
I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Togliere immediatamente l'alimentazione della corrente elettrica nel caso in cui:
• la centrale aspirante è stata esposta a pioggia o ad eccessiva umidità
•
la centrale aspirante ha subito un urto o comunque l'involucro esterno è danneggiato
•
si sospetta che la centrale aspirante abbia bisogno di manutenzione o di riparazione
Indossare guanti di protezione e mascherina per eseguire lavori di manutenzione, svuotamento contenitore
polvere, sostituzione e pulizia filtro.
Utilizzare solo ricambi originali.
Non aspirare tessuti, materiale pesante, ceneri o braci ancora in fermento.
Non aspirare mai liquidi.
Non utilizzare la centrale senza il sacchetto raccolta polveri e la cartuccia filtrante di sicurezza.
Non ostruire le tubazioni di scarico dell'aria.
Non mettere parti del corpo a contatto con gli accessori per l'aspirazione.
Non utilizzare più prese di aspirazione contemporaneamente.
Non lasciare in funzione la centrale quando non la si usa e scollegarla dalla rete elettrica quando si
prevede un lungo periodo di inattività.
NON utilizzare mai la centrale se i 2 coperchi COPRI MOTORE E COPRI SACCHETTO non sono
montati.
NON sganciare la centrale se non per interventi di riparazione da parte di personale qualificato
NON ostruire MAI il pannello superiore della centrale quando questa è predisposta per lo scarico aria
diretto frontale e non convogliato in tubazione.
2 - TRASPORTO E APERTURA DELL'IMBALLO
- ATTENZIONE -
QUESTE OPERAZIONI DEVONO ESSERE ESEGUITE
DA PERSONALE QUALIFICATO
È OBLIGATORIO L'USO DI SCARPE
E GUANTI PROTETTIVI
2.1 Movimentazione e trasporto
PESO LORDO: kg xx
DIMENSIONI IMBALLO: cm XX x XX x H XX
PESO CENTRALE: kg XX.X
Trasportare la centrale ancora imballata, in prossimità del luogo di installazione.
Le limitate dimensioni ed il peso contenuto non richiedono particolari sistemi di movimentazione.
Se necessario, utilizzare un carrello di trasporto oppure farsi aiutare da un'altra persona.

4
Wolly2 09/09-V00
• 2.2 Apertura dell'imballo
Si raccomanda di non togliere l'imballaggio fino al momento della messa in funzione della centrale, onde
evitare che vengano a mancare le condizioni di buon mantenimento.
Estrarre tutti gli accessori presenti nella scatola accessori.
ATTENZIONE:
Le parti dell'imballo che accompagnano la centrale la centrale costituiscono rifiuti solidi inerti che devono
essere smaltiti secondo le norme vigenti in materia.
Per il disimballo procedere come segue:
1
4
3
LATO APERTURA
2
Italiano

• 2.3 Verifica dotazione accessori
Italiano
5Wolly2 09/09-V00
ManualeTecnico
percentraliaspiranticivili
N°1 xN°1 x
N°1 xN°1 xN°1 x
N°2 x
N°1 x
N°1 x
N°1 x
N°1 x
N°1 x
N°1 x
N°1 x
N°1 x
N°2 x N°1 x N°1 x

Italiano
6
Wolly2 09/09-V00
• 3.2 Uso previsto e non previsto
La centrale aspirante è stata progettata per aspirare esclusivamente polvere, corpi solidi di minuscole
dimensioni e materiali asciutti.
Non deve essere usata per aspirare tessuti, materiale pesante o incandescente.
Mai aspirare liquidi!
Non aspirare materiale organico soggetto a fermentazione.
È vietato aspirare materiali con alto rischio di esplosione (polvere da sparo) o materiali singolarmente inerti
ma che, una volta aspirati e miscelati nel contenitore di raccolta polveri, possono provocare reazioni
chimiche pericolose.
È fatto assoluto divieto di utilizzare la centrale aspirante in atmosfere esplosive o al di fuori dei valori
standard di temperatura, pressione e umidità.
Non sono consentiti usi diversi da quelli sopraindicati.
Qualsiasi adattamento o modifica della centrale al fine di
renderla idonea ad aspirare un particolare tipo di materiale,
deve essere approvata per iscritto dal costruttore.
Qualsiasi impiego diverso da quello per cui la centrale è stata
costruita, rappresenta una condizione anomala che può
arrecare danno al mezzo e costituire un serio pericolo per l'utilizzatore.
3 - DESCRIZIONE DELLA CENTRALE ASPIRANTE
• 3.1 Principio di funzionamento
Il sistema di aspirapolvere centralizzato, adatto ad ogni tipologia abitativa (casa civile, ufficio, albergo,
terziario), consiste in una rete tubiera in PVC sottotraccia, a parete o nel controsoffitto, che si dirama nei
vari locali e alla cui estremità vengono posizionate le prese di aspirazione.
La centrale aspirante, posizionata in un locale di servizio, box auto o altro disimpegno, viene collegata alla
rete tubiera di aspirazione.
L'attivazione della centrale avviene inserendo il manicotto del tubo flessibile di pulizia in una qualsiasi
presa di aspirazione.

• 3.3 Caratteristiche costruttive
7Wolly2 09/09-V00
Italiano
Sfiato aria in condotto
Ingresso polveri
Tappo sfiato aria frontale
Serratura
Zanche per fissaggio a muro
Filtro di sicurezza
Cupola fonoassorbente
Gruppo motore
Sonda termica di sicurezza
Sportello inferiore
Perni di centraggio
Scatola a murare
Spugna fonoassorbente
Sfiato aria frontale
Sportello superiore
Scheda elettronica
Corpo principale centrale
Guscio fonoassorbente
Sacchetto raccolta polveri
Perni di centraggio
Valvola rompivuoto
Etichetta dati tecnici
Scatola esterno muro
Guscio fonoassorbente
Scatola a murare
Corpo macchina
Sportello superiore
Sportello inferiore

450
176.5
450
650
590
8
Wolly2 09/09-V00
Italiano
• 3.5 Descrizione pannello comando
• Coperchio inferiore zona sacchetto:
IMPORTANTE!
Non usare mai la centrale senza il coperchio, verrebbe a mancare la capacità di aspirazione della centrale.
Accertarsi che sia sempre correttamente montato.
Coperchio superiore
Coperchio inferiore
(sacchetto polveri - filtro di sicurezza)
(motore - quadro elettrico)
• 3.4 Caratteristiche tecniche
Assorbimento
1
V ac 230
kW 1.3
A5.6
V dc 12
m
3
/h 170
12
SI
kg 8.0
Caratteristiche Tecniche
N° operatori Max
Alimentazione
Frequenza
Potenza motore
Alimentazione prese
Portata massima aria
Capacità sacchetto polveri litri
Filtro di sicurezza
Peso
Hz 50/60
Ø mm
40/50/2inch
Tubazioni
m
2
150
Superficie max
Wolly 150
Art. 8201.0 Wolly 300
Art. 8201.1
1
300
40/50/2inch
230
50/60
1.4
6.5
12
175
12
SI
8.0
mmH O 2700
Depressione max 2900
cm 2840
Superficie filtro sicurezza 2840
2
2
390
174.5
187
12.5
430
630
590
218
122
ø 50/40/2inch
OUT
IN
ø 50/40/2inch
650
ø 50/40/2inch
ø 50/40/2inch
OUT
IN
218
152

4 - INSTALLAZIONE
- ATTENZIONE -
QUESTE OPERAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE DA PERSONALE QUALIFICATO
• 4.1 Precauzioni
Di seguito riporteremo alcune regole principali da seguire per una corretta installazione all'interno delle
abitazioni.
Nell'installazione deve essere previsto, a monte della centrale aspirante, un interruttore bipolare di
protezione.
• 4.2 Luogo d'installazione
L'utilizzo di una centrale aspirante presuppone l'esistenza di una rete tubiera di aspirazione eseguita da
personale qualificato che ha già valutato la collocazione migliore per il posizionamento della centrale.
Qualora questo non fosse ancora stato eseguito, vengono riportate qui di seguito alcuni consigli principali
da seguire per una corretta installazione.
• In strutture su più piani è necessario collocarla nel punto più basso dello stabile.
• Installarla in locali (es. balconi, ripostiglio, ecc...) protetti da intemperie, umidità e da eccessivi sbalzi di
temperatura.
• Se posssibile, nelle installazioni all'esterno è preferibile scegliere quelle zone meno colpite dalla luce
diretta del sole durante la giornata.
• Scegliere un luogo lontano da fonti di calore quali stufe e caloriferi.
• Prevedere gli spazi per le tubazioni di ingresso e uscita aria della centrale.
• Prevedere il punto di scarico aria all'esterno, in posizione tale per cui non possa arrecare danno o
fastidio ad altre strutture.
• 4.3 Spazi di installazione
Si consiglia di prevedere attorno alla centrale dello spazio libero minimo come indicato in figura, in modo
da rendere agevoli gli interventi di manutenzione, riparazione, cambio sacchetto raccolta polveri e, nel
contempo, favorire un adeguato ricircolo d'aria per il raffreddamento del motore.
In caso di dubbi chiedere consiglio al Servizio Assistenza del Costruttore.
9Wolly2 09/09-V00
Italiano
• 4.4 Tipologie di installazione
• Scarico aria frontale diretto (senza rete tubiera)
• Scarico aria convogliato (con rete tubiera)
• 4.5 Installazione con scarico aria frontale diretto (senza rete tubiera)
Vedi foglio illustrativo allegato al manuale di istruzione
• 4.6 Installazione con scarico aria convogliato (con rete tubiera)
Vedi foglio illustrativo allegato al manuale di istruzione
400
1 m
200
200
100 100

1.5 mm2
N
L
Italiano
10
Wolly2 09/09-V00
• 4.7 Collegamento elettrico
- IMPORTANTE -
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE
DISATTIVARE LA TENSIONE DI RETE.
- ATTENZIONE -
FARE ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE
ESCLUSIVAMENTE DA PERSONALE QUALIFICATO!
Prima di effettuare il collegamento elettrico verificare che il voltaggio di alimentazione corrisponda
a quello richiesto dalla centrale aspirante (vedi targhetta di identificazione).
La linea di alimentazione non deve avere cavi con una sezione inferiore a 1.5 mm2.
Non collegare la macchina a una rete di corrente soggetta a grandi variazioni di voltaggio (tensione ideale
= voltaggio locale ± 10%).
Alimentare il cavo di ingresso segnale di attivazione a bassissima tensione di sicurezza.
Si richiede, in fase di installazione della centrale, di prevedere a monte della centrale stessa, un
interruttore bipolare di protezione.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per danni a persone e/o a cose derivanti dal collegamento ad un
impianto elettrico non a norme.
Cablare i connettori della scheda elettronica posizionata all'interno della scatola elettrica secondo
lo schema indicato.
220/240V~
Prese aspiranti
MICRO LINE
12 Vdc

Wolly2 09/09-V02 11
Italiano
• 5.1 Accensione della centrale
5 - USO DELLA CENTRALE ASPIRANTE
• 5.2 Utilizzo della centrale
Montare sull'impugnatura del
tubo flessibile l'accessorio
di pulizia idoneo all'utilizzo
che se ne vuol fare.
Verificare che la centrale sia sotto tensione.
Avviamento
Per avviare la macchina aprire una presa aspirante.
1) Aprire una presa aspirante dell'impianto ed inserire il tubo flessibile per la pulizia.
- La centrale entra in funzione e comuncia l'aspirazione.
Spegnimento
1) Per lo spegnimento della macchina sfilare il tubo dalla presa aspirante e chiuderla delicatamente, e sfilarlo
delicatamente dalla presa.
- La centrale terminerà l'aspirazione. NOTA: questa operazione richiederà alcuni secondi.
USO - USE - USAGE - USO - BENUTZUNG
PUSH
PULL
2
1 3

12
6 - MANUTENZIONE
- ATTENZIONE -
PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI INTERVENTO DI MANUTENZIONE
È OBBLIGATORIO TOGLIERE LA TENSIONE DI RETE
ED INDOSSARE GUANTI E
MASCHERINA PROTETTIVI
• 6.1 Manutenzione programmata
In funzione del tempo totale di utilizzo della centrale è necessario effettuare degli interventi di
manutenzione al fine di mantenerla sempre efficiente ed evitare gravi danni meccanici.
E' buona norma eseguire gli interventi di manutenzione elencati nella seguente tebella:
Pulire periodicamente l'involucro esterno della centrale utilizzando un panno morbido inumidito con acqua
e sapone neutro e poi asciugare.
Attenzione: pulire la centrale solo con acqua o acqua e sapone neutro. L'uso di altri solventi o
alcool può arrecare danni. Attendere la completa asciugatura prima di riavviare la centrale.
Tipo intervento Effettuato da
Sostituzione sacchetto raccolta polveri Utilizzatore
Pulizia filtro di sicurezza Utilizzatore
Verifica ostruzione scarico aria Servizio assistenza
Aprire e togliere il coperchio inferiore
1
• 6.2 Sostituzione sacchetto raccolta polveri
- ATTENZIONE -
NON UTILIZZARE LA CENTRALE SENZA
IL SACCHETTO RACCOLTA POLVERI
Frequenza
A sacchetto pieno
Ogni cambio sacchetto
1 volta l'anno
Wolly2 09/09-V00
Italiano
3
2
1

Italiano
13
Wolly2 09/09-V00
Posizionare il sacchetto nuovo.
ATTENZIONE: muovendo delicatamente
avanti e indietro il sacchetto,
far inserire la membrana dello stesso
nella sede posta sull'imbocco
Rimontare il coperchio,
verificando che i 2 perni si inseriscano
nelle 2 sedi sulla centrale.
Verificare che il sacco non fuoriesca.
4
3
Sfilare il sacchetto dalla bocchetta di aspirazione
e togliere delicatamente dalla centrale
Gettare il sacchetto pieno
2
1
2
3

Italiano
14 Wolly2 09/09-V00
• 6.3 Sostituzione cartuccia filtro di sicurezza
Aprire il coperchio inferiore
Svitare il pomello in senso antiorario e
sostituire la cartuccia filtro
Pulire la zona passaggio aria sottostante al filtro
Rimontare sacchetto e coperchio
- ATTENZIONE -
NON UTILIZZARE LA CENTRALE SENZA LA CARTUCCIA FILTRO.
5
2
4
3
1
Togliere il sacchetto
raccolta polveri
3
2
1

Italiano
15
Wolly2 09/09-V00
• 6.4 Pulizia cartuccia filtro di sicurezza
7 - RIPARAZIONI
• 7.1 Criteri di intervento
È fatto assoluto divieto di intervenire sulla centrale aspirante per riparazioni e/o manutenzioni non
espressamente autorizzate su questo manuale.
Tutti gli interventi di riparazione per guasto o malfunzionamento devono essere eseguiti da personale
qualificato del Servizio Assistenza.
In caso di interventi da parte di personale non autorizzato, l'eventuale garanzia sul prodotto decade e
solleva il costruttore da qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone e/o cose conseguenti a tale
intervento.
2
1
- ATTENZIONE -
NON UTILIZZARE LA CENTRALE SENZA LA CARTUCCIA FILTRO.
PRIMA DI ESEGUIRE QUESTA OPERAZIONE OCCORRE
MONTARE UNA CARTUCCIA DI RICAMBIO SULLA CENTRALE.
Verificare che non vi siano lacerazioni sulla superficie
filtrante, nel qual caso la cartuccia risulterebbe inutilizzabile.
La cartuccia filtro può essere
lavata sotto acqua corrente
ATTENZIONE:
prima di rimontare il filtro
attenderne la completa asciugatura
8 - RICAMBI CONSIGLIATI
• 8.1 Elenco ricambi
È buona norma procurarsi per tempo quei ricambi soggetti a più rapida usura.
Per garantire l'ottimale e duraturo funzionamento della centrale aspirante si raccomanda l'utilizzo esclusivo
di ricambi originali di seguito elencati.
Cartuccia filtro
di sicurezza 1 Art. 1610.9
Descrizione Quantità Codice ricambio
Sacchetti
raccolta polveri Confezione
10 Pz. Art. 8220.0

10 - MALFUNZIONAMENTI
• 10.1 Ricerca guasti
Causa
Manca corrente nella
linea di alimentazione
È intervenuta la protezione
termica del motore
Contatti elettrici
della
presa di aspirazione interrotti
Utilizzo di più prese
contemporaneamente
Tubo flessibile o accessori
di pulizia rotti
Cartuccia filtro di sicurezza sporca
Coperchio del sacchetto raccolta
polveri danneggiato o fuori posto
Ostruzione dei tubi di
aspirazione
Ostruzione dello scarico
dell'aria
Rimedio
Verificare a monte della
centrale il motivo
Attendere qualche minuto
affinchè il motore si raffreddi
Chiamare il
Servizio Assistenza
Utilizzare una sola presa
aspirante alla volta
Verificare l'integrità del tubo
flessibile e degli accessori
e nel caso sostituirli
Pulire o sostituire la cartuccia filtro
Verificare l'integrità e il
corretto posizionamento
del coperchio
Chiamare il
Servizio Assistenza
Chiamare il
Servizio Assistenza
Inconveniente
In tutte le prese manca
l'aspirazione d'aria
In una sola presa manca
l'aspirazione d'aria e la
centrale non si avvia
L'aspirazione d'aria è
scarsa
Sacchetto raccolta
polveri fuori posto,
o pieno
Verificare il
corretto posizionamento
del sacchetto.
Se pieno sostituire
16 Wolly2 09/09-V00
Italiano
9 - MESSA FUORI SERVIZIO
• 9.1 Regole generali
Qualora si decidesse di mettere fuori servizio la centrale aspirante, è necessario eseguirlo nel rispetto
della nostra salute e dell'ambiente in cui viviamo.
Informarsi se vi siano luoghi e/o persone autorizzate al ritiro e allo smaltimento di tale prodotto.
Lo smaltimento e/o il riciclaggio di qualsiasi componente della centrale deve essere eseguito in conformità
delle leggi vigenti.
Smaltimento di vecchie apparecchiature elettriche od elettroniche (Applicabile in tutti i
paesi dell'Unione Europea e in quelli con sistemi di raccolta differenziata).
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un
punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici.
Per ridurre l'impatto ambientale delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di rifiuto (WEEE
Waste Electrical and Electronic Equipement) e per minimizzare il volume dei WEEE che entra nelle
discariche, si prega di procedere al riutilizzo e al riciclaggio.
Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente,voi contibuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l'ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo
smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni
più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l'ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti, il negozio dove l'avete acquistato, il proprio rivenditore oppure con i distributori.

1General information
1.1 The user guide 2
1.2 Communications to the manufacturer 2
1.3 Identification plate 2
1.4 Technical Support 2
1.5 Safety and security precautions 3
2Handling and unpacking
2.1 Handling and transport 3
2.2 Unpacking 4
2.3 Control of accessories 5
3Description of the Central Vacuum Unit
3.1 Operating principles and application field 6
3.2 Allowed and improper use 6
3.3 Basic Components 7
3.4 Technical features 8
3.5 Control panel description 8
4 Installation
4.1 Precautions 9
4.2 Area of installation 9
4.3 Installation spaces 9
4.4 Installation applications 9
4.5 Installation with direct frontal air discharge (without pipes net) 9
4.6 Installtion with carried air discharge (with pipes net) 9
4.7 Electrical connection 10
5Use of the central vacuum unit
5.1 Starting of the central vacuum unit 11
5.2 Use of the central vacuum unit 11
6Maintenance
6.1 Programmed maintenance 12
6.2 Replacement of the dust container 12
6.3 Replacement of the filter cartridge 14
6.4 Cleaning of the filter cartridge 15
7Servicing
7.1 Servicing criteria 15
8Spare parts
8.1 Spare parts list 15
9Dismantling
9.1 General provisions 16
10 Trouble shooting
10.1 Trouble shooting 16
Appendix A 17
Installation instructions
1
English
Wolly2 09/09-V00
INDEX

1 - GENERAL INFORMATIONS
• 1.1 Utilising the user guide
The user guide is a fundamental document written by the builder, to be considered an integral part of the central
suction unit.
We recommend storing and keeping the user guide throughout the whole operating life of the suction unit.
The main purpose of the user guide is to provide a correct knowledge of the user mode in order to exploit the
best performance and to maintain the central suction unit at its best working and security conditions.
It is absolutely forbidden to duplicate copy or release totally or part of this user guide without previous written
authorization by TECNOPLUS Srl, owner of the trademark SISTEM-AIR.
The manufacturer reserves the right to improve or modify the user guide and the machine itself at any moment,
without prior notice.
• 1.2 Communications to the manufacturer
For any communication or request of assistance, we strongly suggest to always providing the following details,
so to correctly identify the central vacuum unit model:
- Central vacuum unit model
- Item code
- Serial number
- Year of manufacturing
- Purchase date
- Purchase place
- Detailed information on the arisen troubles or on the kind of information required
All the technical data related to the central vacuum unit are indicated on the IDENTIFICATION PLATE situated
on the central vacuum unit.
• 1.3 Identification plate
The identification plate is positioned inside the unit, on frontal side, on the motor protection door, that is positioned
behind the upper door. Remove the upper door in order to see the technical data plate.
It contains the manufacturer name, the model, serial number, year of construction, the electrical tension supply
(V), the frequency (Hz), the electrical absorption (A), the installed power (W).
Wolly2 09/09-V00 2
English
• 1.4 Technical Support
In case of need, exclusively call the Manufacturer Technical Service or an authorized centre always
specifying the technical data indicated on the identification plate and the serial number of the central
vacuum unit
Manufacturer Assistance Service Authorized Assistance Centre
CE compliance data
Manufacturer name
Central vacuum unit model
Serial number
Technical data of the electric motor
____________-___
Type: _______-____
___ V~ __ Hz _._ A ____W
Mtr. __-_____-__-__ IP44
Table of contents
Languages:
Other SISTEM AIR Central Vacuum System manuals

SISTEM AIR
SISTEM AIR speedy User manual

SISTEM AIR
SISTEM AIR FLISY 2 Operating instructions

SISTEM AIR
SISTEM AIR JOLLY Installation and operating instructions

SISTEM AIR
SISTEM AIR SENSE User manual

SISTEM AIR
SISTEM AIR TECNO R-evolution User manual

SISTEM AIR
SISTEM AIR Industrial Clean Basic User manual

SISTEM AIR
SISTEM AIR Revo Block Professional Series User manual

SISTEM AIR
SISTEM AIR MINI TE Installation and operating instructions

SISTEM AIR
SISTEM AIR TECNO Style User manual