
6DS1138-002 7
DS1138-002
MODALITA’ D’USO
RICEZIONE DELLECHIAMATEDA POSTI DI
CHIAMATA O CENTRALINO
Quandovienericevutala chiamata,il citofonosquilla
con la nota caratteristica del dispositivo chiamante.
Sollevando il microtelefono, si entra in comunica-
zione con il chiamante. Al riaggancio, viene imme-
diatamente abbattuta la conversazione, per cui
eventuali apriporta devono essere effettuati PRIMA
di riagganciare il microtelefono.
RICEZIONE DELLECHIAMATEDA ALTRI POSTI
INTERNI ELORO MEMORIZZAZIONE
Il Citofono Speciale puòricevere ed eventualmente
memorizzare le chiamate provenienti da altri Posti
Interni dell’impianto. Tale funzione puòessere disa-
bilitata dall’utente premendo SHIFT-APRIPORTA
(5)-(15); il led (12)fa un lampeggio ogni 2secondi
e le chiamate vengono ignorate ma memorizzate.
Per riabilitare la ricezione, èsufficiente ripremere
SHIFT-APRIPORTA.
Quando il Citofono Speciale riceve una chiamata
da altri Posti Interni, emette lo squillo che la carat-
terizza ed il led (12)si accende per massimo 10
secondi. Se risponde entro i 10 secondi, si entra in
comunicazione con il chiamante e il led si spegne.
Se non si risponde, la chiamata viene memorizzata
e il led (12)diventa lampeggiante.
Per richiamare dalla memoria una chiamata, èsuf-
ficiente sollevare il microtelefono e premere il tasto
di CHIAMATA (4). Se l’utente non risponde, la chia-
mata non viene cancellata dalla memoria ed èpos-
sibile passare all’eventuale altra chiamata in coda
semplicemente agganciando il microtelefono e ripe-
tendo la procedura al riaggancio del microtelefono
viene emessa una nota di avvertimento se non si è
scandita tutta la memoria delle chiamate. E’ sempre
possibile cancellare tutte le chiamate in memoria
premendo SHIFT-X(5)-(3).
Nota:
Vengono memorizzate massimo 10 chiamate.
CHIAMATA AD ALTRI CITOFONI
Il citofono speciale, a seconda di come èstato
configurato, puòeffettuare chiamate ad utenti digi-
tandone il codice (chiamata ‘libera’) oppure può
effettuare chiamate ad un numero limitato (mas-
simo 20)di utenti predefiniti (chiamata ‘program-
mata’) oppure non puòeffettuare chiamate se non
ad utenti in memoria.
Indipendentemente dalla modalitàdi chiamata con-
figurata, ‘libera’o ‘programmata’, ènecessario ricor-
dare che:
1)èpossibilechiamareunicamenteamicrotelefono
sganciato;
2)èpossibile chiamare se non si ègiàin
comunicazionefonica;diversamente,ènecessario
agganciare e risollevare il microtelefono;
3)a chiamata effettuata, vengono emessi 3beep
di conferma monotonali;se non vengono
emessi, significa che si èchiamato un codice
inesistente;
4) se non èpossibile effettuare la chiamata perché
la linea èoccupata, viene emessa una serie di
beep monotonali simili all’occupato del telefono;
in tal caso, riagganciare e riprovare in seguito;
5) la conversazione puòdurare per un massimo
di 10 minuti;allo scadere del timeout oppure
in seguito ad altre chiamate sull’impianto, la
conversazione viene abbattuta .
Chiamata ‘LIBERA’
Per chiamare un Posto Interno, comporre il suo
codice (non iniziante con ‘0’e di massimo 4carat-
teri)con i tasti (2)e premere il tasto di chiamata (4).
Le lettere sono digitabili utilizzando il tasto SHIFT (5)
come sulla tastiera di un computer (ad esempio, per
digitare ‘B’, tenere premuto SHIFT e premere ‘2’).
Chiamata ‘PROGRAMMATA’
In questa modalità, ad ogni tasto 1÷0e A÷J(cioè
SHIFT-1 ÷SHIFT-0)èassociata una chiamata ad
un utente o, piùin generale una funzione prepro-
grammata (autoinserzione o codice speciale). In
questo modo si ottiene un massimo di 20 funzioni
preprogrammate.
Per chiamare effettuare la funzione programmata
nel tasto, èsufficiente sollevare il microtelefono,
premere il tasto e confermare con il tasto (4).
CHIAMATA A CENTRALINO
La pressione del tasto (6)causa l’emissione di un
codice di chiamata a Centralino. Se il Centralino è
acceso, viene emesso un tono di cortesia sull’al-
toparlante di chiamata. Se il centralinista risponde
entro 10 secondi, si entra direttamente in conversa-
zione con il Centralino, altrimenti la chiamata viene
memorizzata nel Centralino, viene emesso un ulte-
riore tono di cortesia sull’altoparlante di chiamata
ed èpossibile riagganciare il microtelefono in attesa
della chiamata da parte del centralinista.
SONERIA DI CHIAMATA EREGOLAZIONE VOLUME
Il suono di chiamata èsempre bitonale. Le fre-
quenze della nota sono piùalte per le chiamate cito-
foniche e piùbasse per la chiamata al piano.
La chiamata al piano ha durata personalizzata
(ripete la pressione del pulsante relativo)ma non
superiore a 5secondi consecutivi.
La chiamata da posto principale ècontinua di durata
programmata nel posto chiamante.
La chiamata da posto secondario èintermittente del
tipo ON-OFF per tutta la durata programmata nel
posto secondario.
La chiamata da Centralino o da altro Citofono Spe-
ciale èintermittente ma costituita da sequenze di
tre impulsi separate da una pausa breve per tutta la
durata programmata nel dispositivo chiamante.
La chiamata da Citofono 1138/2ècostituita da 2
sequenze di tre impulsi intervallate da una pausa
lunga.
Il volume delle chiamate e di tutti i toni di cortesia
èregolabile tramite la slitta (8)su valori minimo-
medio-massimo.
Nota:
Le segnalazioni di chiamata e i toni di corte-
sia sono inibiti se la tensione di alimentazione
ètroppo bassa o troppo alta e sono ripristi-
nati alcessare delle anomalie.
FUNZIONE DI MUTE
La funzione viene attivata/disattivata con il tasto
(10). Quando la funzione MUTE èattiva, il led (11)
èverde fisso e vengono inibite tutte le chiamate.
APRIPORTA
La pressione del tasto (15) causa l’emissione di un
codice di apriporta accompagnata da un tono di corte-
sia sull’altoparlante di chiamata. Viene aperta la porta
dell’impianto coerentemente con le programmazioni
effettuate (tipicamente la porta del posto di chiamata
connesso fonicamente con il Citofono Speciale).
APRIPORTA AUTOMATICO
Laprestazioneconsentediinviareautomaticamente
una apertura porta quando si èchiamati. Per atti-
vare o disattivare la prestazione, èsufficiente pre-
mere SHIFT-MUTE (5)-(10). Quando la prestazione
èattiva, il led (11)èverde lampeggiante. Ovvia-
mente, la prestazione puòessere attiva con o senza
MUTE inserito.
Per attivare la prestazione senza MUTE, premere
SHIFT-MUTE; il led (11)lampeggia;alla chiamata, il
citofono squilla ed emette l’apriporta. Per disattivare
la prestazione, premere nuovamente SHIFT-MUTE;
il led (11)si spegne.
Per attivare la prestazione con MUTE, premere
MUTE; il led (11)si accende verde fisso;poi pre-
mere SHIFT-MUTE; il led (11)lampeggia;alla chia-
mata, il citofono non squilla ed emette l’apriporta.
Per disattivare la prestazione, premere nuovamente
SHIFT-MUTE; il led (11)rimane verde fisso, poiché
la funzione MUTE èancora inserita;per disinserirla,
premere MUTE.
SEGNALAZIONE DI PORTA APERTA
Il led (14) puòessere spento, acceso fisso o acceso
lampeggiante. Se èacceso fisso, indica che uno o
piùingressi principali sono rimasti aperti;se èlam-
peggiante, indica che l’ingresso secondario èrima-
sto aperto.
Se sono rimasti aperti contemporaneamente l’in-
gresso secondario e almeno un principale, il led è
comunque lampeggiante.
AUTOINSERZIONE
E’ possibile mettersi in comunicazione audio-video
con un posto di chiamata principale o con il proprio
secondario.
Per effettuare l’autoinserzione su un posto princi-
pale:sollevare il microtelefono, digitare il codice del
posto principale e premere il tasto (13). Se il posto
principale prescelto èa riposo, si entra direttamente
in comunicazione con tale modulo.
Per effettuare l’autoinserzione sul posto seconda-
rio:premere il tasto (13)con microtelefono sollevato
o agganciato. Se il posto secondario èa riposo,
l’operazione va a buon fine.
Nota:L’autoinserzione sul secondario non ècon-
sentita in impianti con due secondari in
cascata sulla stessa colonna.
Nota:E’ possibile effettuare l’autoinserzione su
posti principali preprogrammati se il Citofono
Speciale èconfigurato in chiamata ‘PRO-
GRAMMATA’(vedi capitolo CONFIGURA-
ZIONE). In tal caso, èsufficiente sollevare il
microtelefono, premere il tasto programmato
e confermare con il tasto (4).
INVIO DI CODICI SPECIALI
E’ possibile inviare codici per servizi speciali:solle-
vare il microtelefono, digitare il codice del servizio
(0+massimo 3caratteri)e premere il tasto (4). Se il
codice corrisponde ad un codice di lettura sensori,
si ha una segnalazione sullo stato del sensore:
−1BEEP =OFF;
−3BEEP =ON.
Nota:
E’ possibile inviare codici speciali prepro-
grammati se ilCitofono Speciale èconfigurato
in chiamata ‘PROGRAMMATA’ (vedi capitolo
CONFIGURAZIONE).In talcaso,èsufficiente
sollevareilmicrotelefono,premereiltastopro-
grammato e confermare con iltasto (4).