Ambu aView User manual

For use by trained clinicians/physicians only.
For in-hospital use.
For use with Ambu® visualization devices.
Further instruction details are available online: www.ambu.com
Instruction for Use
Ambu® aView™

1
4
2a 2b
5a 5b
aScope 2 aScope 3
aScope 4 Broncho
6
Ambu is a registered trademark and aScope and aView are trademarks of Ambu A/S.
Pat. Pending
Contents Page
English (Instruction for Use).........................................................................................................................4 -17
Italiano (Manuale d’uso) ............................................................................................................................. 18-32

EN
CAUTIONS
1. Have a suitable backup system readily available for immediate use so the procedure
can be continued if a malfunction should occur.
2. US federal law restricts this device for sale only by, or on the order of, a physician.
3. Keep aView dry during preparation, use and storage.
4. Pay attention to the battery symbol indicator on the aView monitor. Recharge aView
when the battery level is low (see section 4.1). It is recommended that aView is
recharged before every procedure and that a charger be readily available during use.
5. Place or hang the aView monitor on a stable support while in use. Dropping aView
could damage it.
6. Position the power cord where it is unlikely to be stepped on. Do not place any objects
on the power cord.
7. aView is not intended to be repaired. If defect aView shall be discarded.
8. The batteries in aView are not changeable and must only be removed upon disposal.
2. System Description
The aView monitor can be connected with a range of Ambu visualisation devices (cf. section 2.2
for compatible devices) to display the video image from an Ambu visualisation device. The aView
monitor is reusable. No modification of this equipment is allowed.
Ambu® aView™ Part numbers: Bracket Part numbers:
405002000
Model no.
JANUS2-W08-R10
(SW versions v2.XX)
405017700
For aView model no., please check backside label on aView.
aView is not available in all countries. Please contact your local sales office.
Power supplies Part numbers:
x5
aView power supply
manufacturer:
FSP Group Inc.
aView power supply part
number: FSP030-REAM
EU/CH 405014700X
(not DK & UK)
UK 405013700X
DK 405012700X
AUS & NZ
405015700X
US 405016700X
Accessories Part numbers:
aView adaptor
cable for composite
connection
405000712
2.2. Compatible Devices
The compatible Ambu visualisation devices for aView are:
Green connection port (see “5a” on page 2) : Blue connection port (see “5b”on page 2):
- Ambu® aScope™ 2 - Ambu® aScope™ 3 Family
- Ambu® aScope™ 4 Broncho Family
Only one visualization device can be connected to aView at a time. aScope 2, aScope 3 Family and aScope 4
Broncho Family are not available in all countries. Please contact your local sales office.
(e.g. for attaching
the aView to an I.V. pole)
1. Important Information – Read Before Use
Read these safety instructions carefully before using the aView monitor. The Instruction for Use
may be updated without further notice. Copies of the current version are available upon request.
Please be aware that these instructions do not explain or discuss clinical procedures. They
describe only the basic operation and precautions related to the operation of the aView monitor.
1.1. Intended Use
The aViewTM monitor is a non-sterile, reusable digital monitor, intended to display live imaging
data from Ambu visualisation devices.
1.2. Warnings and Cautions
Failure to observe these warnings and cautions may result in patient injury or damage to
the equipment. Ambu is not responsible for any damage to the system or patient injury
resulting from incorrect use.
WARNINGS
1. aView images must not be used as an independent diagnostic of any pathology.
Physicians must interpret and substantiate any finding by other means and in the light
of the patient's clinical characteristics.
2. Do not use the aView monitor if it is damaged in any way or if any part of the functional
check fails.
3. The aView is not to be used when delivering highly flammable anaesthetic gases to the
patient. This could potentially cause patient injury.
4. The aView is not to be used in a MRI environment.
5. Do not use aView during defibrillation.
6. When handling the patient do not simultaneously touch the aView power socket or
docking connector.
7. Always watch the live endoscopic image on the aView when advancing or withdrawing
a visualization device.
8. To avoid risk of electric shock, this equipment must only be connected to a supply
mains with protective earth. To disconnect aView from mains remove the mains plug
from the wall outlet.
9. Clean and disinfect the aView monitor after each use according to the instructions in
section 5. Disconnect aView from any mains power supply, remove any accessories and
make sure the aView is completely turned off before cleaning and disinfection.
10. Use of accessories, transducers and cables other than those specified or provided
by the manufacturer of this equipment could result in increased electromagnetic
emissions or decreased electromagnetic immunity of this equipment and result in
improper operation.
11. Electronic equipment and the aView may affect the normal function of each other.
If the aView is used adjacent to or stacked with other equipment, observe and verify
normal operation of both the aView and the other electronic equipment prior to using
it. It may be necessary to adopt procedures for mitigation, such as reorientation or
relocation of the equipment or shielding of the room in which it is used. Consult the
tables in appendix 1 for guidance in placing aView.
12. Be careful to check whether the image on the screen is a live image or a recorded
image and verify that the orientation of the image is as expected.
13. Portable RF communications equipment (including peripherals such as antenna cables
and external antennas) should be used no closer than 30 cm (12 inches) to any part of
the system, including cables specified by the manufacturer. Otherwise, degradation of
the performance of this equipment could result.
4 5

EN
3. Explanation of Symbols Used
Symbols for
the aView
Indication Symbols for
the aView
Indication
Consult Instruction
for Use.
Date of Manufacture,
followed by YYYY-MM-DD.
Caution. Manufacturer.
%
Humidity limitation:
relative humidity
between 30 and
85% in operating
environment.
CE mark. The product
complies with the EU
Council directive concerning
Medical Devices 93/42/EEC
Atmospheric
pressure limitation:
between 80 and 109
kPa in operating
environment
Waste Bin symbol,
indicating that waste
must be collected according
to local regulation and
collection schemes for
disposal of batteries.
Connection to
external monitor.
Waste Bin symbol,
indicating that waste must
be collected according to
local regulation and
collection schemes for
disposal of electronic and
electrical waste (WEEE).
Direct current. Li-ion
Battery type Lithium ion.
Only applicable for the
battery inside the aView.
Alternating current.
Re-chargeable battery.
Only applicable for the
battery inside the aView.
IP30 Protection against
solid objects. Only for indoor use.
Lot Number,
Batch Code. Tested to comply with
FCC Standards - Medical
Equipment.
Reference Number.
2.3. aView Parts
No. Part Function Material
1Monitor Casing -PC / ABS
Rubber
2Touch Screen Displays the image
from the Ambu
visualization device
and a touch screen
interface.
PET / Glass
3Stand To place the display
on a solid surface.
ZDC3
4Connection
for Ambu®
visualization
devices
Power supply and
data connection
Protected by a
rubber cover.
PC / ABS
Rubber
5Power Power inlet for
charging aView.
Protected by a
rubber cover.
Rubber
6Input/output
connections
JACK connector
(video-out) and
USB port.
-
7Power button Push button for
power ON before
procedure and
power OFF after
procedure.
Rubber
8 Docking
connector
For future use. -
9Power supply Powers the system
Power cord with
country-specific plug.
PC
PVC
10 Hexagonal key To tighten the bolt
on the bracket.
CrV
11 Bracket Secures the monitor
to e.g. an IV pole.
POM
12 Pouch hook Slide the hook
through the 3 holes
on the bracket. It can
now be used to hold
visualization device
pouches with a hole
in top corner for easy
storage before and
during use.
PAA
13 Adapter cable For the composite
video-out interface
(see no. 6).
PE/PVC
Abbreviations: PC (Polycarbonate), PE (Polyethylene), ABS (Acrylonitrile Butadiene Styrene),
ZDC3 (Zinc alloy), PVC (Polyvinylchloride), POM (Polyoxymethylene), PAA (Polyarylamide),
CrV (Chrome Vanadium)
13
10
9
12
11
8
76
5
4
1
3 2
6 7

EN
4.2. Installing, Preparing and Operating the Ambu Visualization Device
Please refer to the Instruction for Use for the specific visualization device.
4.3. Operating the aView Monitor
Startup Image Mode User Interface
Starts immediately after the power
button is pressed and continues
until the User Interface is loaded
(after approximately 1 min).
A live image is available and the User
Interface displays advanced user functions
(refer to the online aView User Guide on
www.ambu.com).
A live image from the plugged in Ambu
visualization device is available while aView
is loading. If no device is connected the
screen will be blue.
aView starts up in the Blue tab for Live Image
Viewing and recording live image.
The screen layout may vary depending on
the software version.
The screen layout may vary depending on
the software version.
Interface nomenclature
Power button Video recording
Brightness adjustment Viewing and recording
live image.
Contrast adjustment Managing saved files.
Snap shot System settings and User
Accounts.
Live image vs. recorded image
Round BLUE buttons are shown in the blue Live Image tab and indicates a live image.
Square YELLOW or GREEN buttons are shown in the yellow File Management tab and the
green Settings tab and indicates a recorded image.
Battery status: During start up, aView powers up and configures the visualization device.
If the aView battery icon on the screen changes from fully charged to low battery (red battery)
within 30 minutes, aView must be replaced.
Connection to external monitor
The image from an Ambu visualization device can be viewed on an external monitor using the
video out interface on aView. Connect the external monitor to the composite interface on the
right side of aView using the adaptor cable supplied (refer to the online aView User Guide on
www.ambu.com). Please consult the manual of the external monitor for further information on
how to connect an external video source by composite.
Medical — general medical equipment as to
electrical shock, fire and mechanical hazards
only in accordance with
ANSI/AAMI ES60601-1:2005/(R):2012
CAN/CSA-C22.2 No. 60601-1:08 (R2013)
IEC 60601-2-18:2009. UL60601-1, 1st ed.: 2006
CAN/CSA-C22.2 No. 601.1-M90, 2005
IEC 60601-2-18:1996. Control no 4UD1.
INMETRO Certificate Medical Electrical
Equipment
ABNT NBR IEC 60601-1,
ABNT NBR IEC 60601-1-2,
ABNT NBR IEC 60601-2-18.
4. Use of aView
Numbers in gray circles below refer to illustrations on page 2.
4.1. Preparation and Inspection of aView
1. Closely examine aView and all parts for any damage (free from wear and tear) 1.
2. Place aView on a solid flat surface by using the stand on the back of aView 2a .
If needed, aView can be placed on a pole by using the supplied bracket 2b .
3. Switch aView on by pressing the power button 3. A white hourglass indicating that
aView is loading the User Interface will appear on the screen.
4. Check the battery indicator on aView. A full charge lasts approximately 3 hours. Charge
the aView monitor if necessary by connecting the aView power supply to the wall socket
and insert the power plug into the power inlet of aView 4. Make sure the power supply
is present and working at any time. It is recommended to locate the nearest wall socket
before start of the procedure.
The battery icon remains white until one block is left, after which it turns red.
When remaining battery capacity is 10% the red battery icon starts flashing.
Max. battery
status of
the aView
Min. battery
status of
the aView
Fully charged
battery still connected
to charger
Charging is shown with blocks flashing. Current capacity is shown with non-flashing blocks.
Battery is
charging
Battery current
capacity
Battery damaged
The power button will light up green when aView is turned ON and not connected to mains
and orange when aView is connected to mains. When aView is turned off, fully charged and
connected to mains the button will turn green.
If the battery is critically low, the recording functions will become unavailable.
If the aView is turned off and the battery is critically low, the power button will flash orange
five times every ten seconds to remind that charging is needed.
5. Connect the selected Ambu visualization device to aView by plugging the cable connector
into the corresponding female connector on aView (push aside the rubber cover)
5a or 5b . Align the arrows on the visualisation device and aView before insertion.
6. Verify that a live video image appears on the screen. Point the distal end of the Ambu
visualization device towards an object, e.g. the palm of your hand 6.
7. Adjust the image preferences on aView if necessary – please refer to the online extended
aView Instruction for Use on www.ambu.com for details.
8 9

EN
7. Technical Product Specifications
7.1. Standards Applied
The aView function conforms with:
– Council Directive 93/42/EEC concerning Medical Devices.
– IEC 60601-1 ed 2 Medical electrical equipment – Part 1: General requirements for safety.
– IEC 60601-1 ed 3.1 Medical electrical equipment - Part 1: General requirements for basic
safety and essential performance.
– IEC 60601-1-2: Medical electrical equipment – Part 1-2 General requirements for safety –
Collateral standard: Electromagnetic compatibility - Requirements for test.
The Ambu aView power supply conforms with:
– Council Directive 93/42/EEC concerning Medical Devices.
– IEC 60601-1 ed 2 Medical electrical equipment – Part 1: General requirements for safety.
– IEC 60601-1 ed 3.1 Medical electrical equipment - Part 1: General requirements for basic
safety and essential performance.
7.2. aView Specifications
Display
Max. resolution 800 * 480
Orientation Landscape
Display type 8.5” colour TFT LCD
Brightness control Yes, (“+” / ”-“)
Contrast control Yes, (“+” / ”-“)
Start up time Immediately after pressing the power button.
Connections
USB connection Type A
Analog composite video out RCA connection (use adapter cable included)
Storage and transportation
Temperature 10 ~ 40°C (50 ~ 104°F)
Relative humidity 30 ~ 85%
Atmospheric pressure 80-109 kPa
Memory
Storage capacity 8GB
Mounting interface
Mounting interface standard VESA MIS-D, 75 C, VESA FDMI compliant display,
Part D, with centre located mounting interface
Electrical power
Power requirement 18V 1.67A DC input
4.4. After Use
Final steps
1. Disconnect the Ambu visualization device from aView. For disposal of the visualisation
device, refer to the Instruction for Use of the specific device.
2. Switch off aView by pressing the power button for at least 2 seconds. A blue
hourglass indicating that aView is powering down will appear on the screen and
aView will power down.
3. Clean and disinfect aView (cf. section 5).
4. If the battery level of aView is low, charge the aView (cf. section 4.1).
5. Cleaning and Disinfection of aView
The aView should be cleaned and disinfected before and after each use. It is recommended that
aView is cleaned and disinfected before and after use following the instructions below. Ambu
has validated these instructions in accordance with AAMI TIR 12 & 30. Any deviation from the
instructions should be properly evaluated for effectiveness and potential adverse consequences
by the reprocessor, to ensure that the device continues to fulfil its intended purpose.
Clean and disinfect the aView according to good medical practice using one of the procedures below:
Cleaning
1. Prepare a cleaning solution using a standard enzymatic detergent prepared per
manufacturers recommendations. Recommended detergent: enzymatic, mild pH: 7-9,
low foaming (Enzol or equivalent).
2. Soak a sterile gauze in the enzymatic solution and make sure that the gauze is moist and
not dripping.
3. Thoroughly clean the button, rubber covers, screen, external casing of the monitor and
stand with the moist gauze. Avoid getting the device wet to prevent damaging internal
electronic components.
4. Using a sterile soft bristled brush that has been dipped in the enzymatic solution,
brush the button until all evidence of soil is removed.
5. Wait for 10 minutes (or the time recommended by the manufacturer of the detergent)
to allow the enzymes to activate.
6. Wipe the aView clean using sterile gauze that has been moistened with RO/DI water.
Ensure all traces of the detergent are removed.
7. Repeat steps 1 to 6.
Disinfecting
Wipe the surfaces of aView for approximately 15 minutes using a piece of sterile gauze
moistened with the alcohol mixture indicated below (approximately once every 2 minutes).
Follow safety procedures for the handling of isopropyl. The gauze should be moist and not
dripping since liquid can affect the electronics inside the aView. Pay close attention to the
button, rubber covers, screen, external casing and stand, slots and gaps on the aView. Use a
sterile cotton swab for these areas.
Solution: Isopropyl (alcohol) 95%; Concentration: 70-80%; Preparation: 80cc of 95% Isopropyl
(alcohol) added to 20cc of purified water (PURW) (Alternatively, use EPA-registered hospital
disinfection wipes containing at least 70% isopropyl. Safety precautions and directions of use
of the manufacturer must be followed).
After cleaning and disinfection, the aView must be submitted to the pre-check procedure in section 4.1.
Between procedures, aView must be stored in accordance with local guidelines.
6. Maintenance and Disposal
6.1. Maintenance of Battery
To prolong battery life it is recommended to fully charge the monitor at least every third
month and store it in a cool place. If the battery is flat the procedure can take up to 5 hours.
The battery should be charged at temperatures between 10 - 40 °C.
6.2. Disposal
At the end of product life open up the aView and dispose of the batteries and aView separately
in accordance with local guidelines.
10 11

EN
Plugs
Between the power supply
and aView
Ø5.5mm DC jack connector
6 interchangeable types 1. Model NEMA 5 AC grounded power plug
2. Australian configuration: AS3112, AC grounded
power plug
3. UK configuration: BS1363, AC grounded power plug
4. European configuration: CEE 7, AC grounded
power plug
5. Danish configuration: 2-5a, AC grounded power plug
6. Swiss configuration: Type J, AC grounded power plug
Contact Ambu for further information.
8. Trouble Shooting
If problems occur with the aView monitor, please use this trouble-shooting guide to identify
the cause and correct the error.
Problem Possible cause Recommended action
No live image
on the screen
but User
Interface is
present on the
display or the
image shown
is frozen.
An Ambu visualization
device is not connected
to aView.
Connect an Ambu visualization device to
the blue or green port on aView.
aView and the Ambu
visualization device
have communication
problems.
Restart aView by pressing the power
button for at least 2 seconds. When aView
is off restart by pressing the power button
once more.
The Ambu visualization
device is damaged.
Replace the Ambu visualization device with
a new one.
A recorded image is
shown in the yellow
file management tab.
Return to live image by pressing the blue
Live image tab or restart aView by pressing
the power button for at least 2 seconds.
When aView is off restart by pressing
power button once more.
Low picture
quality.
Light reflecting on the
aView screen.
Move aView to a position where no direct
light influences the screen.
Dirty / damp screen. Wipe the screen with a clean cloth.
Brightness and contrast
settings not optimal.
Adjust the contrast and brightness using
the designated menu on aView.
Battery type 10.8V 4300mAh
Battery Operation Typical battery runtime of a new, fully charged battery
(aView turned on and scope connected) is min. 3 hours
Protection against electrical shock Internally Powered
Fixture
Mounting interface 75 mm (2.96”)
Fits poles with thicknesses 10 mm ~ 45 mm (0.4 ~ 1.8”)
Operating environment
Temperature 10 ~ 40 °C (50 ~ 104 °F)
Relative humidity 30 ~ 85%
IP Protection Classification Sys-
tem
The aView is classified IP30.
Atmospheric pressure 80-109 kPa
Altitude ≤ 2000 m
Dimensions
Width 241 mm (9.49")
Height 175 mm (6.89")
Thickness 33.5 mm (1.32")
Weight 1500 g (331lbs)
7.3. aView Power Supply
Dimensions
Weight 360g (0.79 lbs)
Electrical power
Power requirement 100 - 240V AC; 50-60Hz; 0.6A
Power out 18V DC; 1.67A
Protection against
electrical shock
Class I
Operating environment
Temperature 10 ~ 40 °C (50 ~ 104 °F)
Storage
Temperature 10 ~ 40 °C (50 ~ 104 °F)
Relative humidity 10 ~ 90%
12 13

EN
Guidance and manufacturer’s declaration – electromagnetic immunity
The system is intended for use in the electromagnetic environment specified below.
The customer or the user of the system should assure that it is used in such an environment.
Immunity Test IEC 60601-1
test level
Compliance
Level
Electromagnetic
Environment Guidance
Electrostatic
discharge (ESD)
IEC 61000-4-2
+/- 8 kV contact
+/- 2, 4, 8, 15 kV air
+/- 8 kV contact
+/- 2, 4, 8, 15 kV
air
If floors are covered with
synthetic material the
relative humidity shall
be least 30%.
Electrical fast
transient / burst
IEC 61000-4-4
+/- 2 kV for power
supply lines
+/- 1 kV for input /
output lines
+/- 2 kV power
supply lines N/A
Mains power quality
shall be that of a typical
commercial or hospital
environment.
Surge IEC 61000-4-5 +/- 1 kV line(s)
to line(s)
+/- 2 kV line(s)
to earth
Mains power quality
shall be that of a typical
commercial or hospital
environment.
Voltage Dips, short
interruptions and
voltage variations
on power supply
input lines
IEC 61000-4-11
<5% Ut (95% dip
in Ut) for 0.5 cycle
40% Ut (60% dip
in Ut) for 5 cycles
70% Ut (30% dip
in Ut) for 25 cycles
<5% Ut (95% dip
in Ut) for 5 sec.
100% reduction
0.5 period
40% reduction
for 5 periods
30% reduction
for 25 periods
100% reduction
for 5 sec.
Mains power quality
shall be that of a
typical commercial or
hospital environment.
If the use of the system
requires continued
operation during power
mains interruptions
the system can be
powered by the built in
rechargeable battery.
Power frequency
(50/60 Hz)
magnetic field
IEC 61000-4-8
30 A/m 30 A/m Power frequency
magnetic fields
should be at levels
characteristic of a
typical location in a
typical commercial or
hospital environment.
Video out is
not working.
No live image on the
external screen.
Make sure the external monitor is connect-
ed to aView using the composite cable and
that the external monitor is displaying the
correct input. The external monitor shall be
capable of receiving NTSC or PAL. Toggle
between NTSC and PAL in the video out
menu on aView for best result. The external
monitor is only displaying a live image
when aView is displaying a live image.
The image size on the external monitor is
determined by the settings in the external
monitor.
The colours, brightness
and contrast looks
different from the
aView screen.
Adjust the colours, brightness and contrast
on the external monitor to achieve the
desired result.
Horizontal lines (noise)
on external monitor.
If horizontal lines (noise) appear on the
external monitor, try to connect the aView
power supply.
Appendix 1. Electromagnetic Compatibility
Like other electrical medical equipment the system requires special precautions to ensure
electromagnetic compatibility with other electrical medical devices. To ensure electromagnetic
compatibility (EMC) the system must be installed and operated according to the EMC
information provided in this manual.
The system has been designed and tested to comply with IEC 60601-1-2 requirements for EMC
with other devices.
Guidance and manufacturer’s declaration – electromagnetic immunity
The system is intended for use in the electromagnetic environment specified below.
The customer or the user of the system should assure that it is used in such an environment.
Emissions Test Compliance Electromagnetic Environment Guidance
RF emission CISPR 11 Group 1 The system use RF energy only for
its internal function. Therefore, its RF
emissions are very low and are not
likely to cause any interference in
nearby electronic equipment.
RF emission CISPR 11 Class B The system is suitable for use in all
establishments, including domestic
establishments and those directly
connected to the public low-voltage
power supply network that supplies
buildings used for domestic purposes.
Harmonic emission
IEC/EN 61000-3-2
Not applicable
Voltage fluctuations
/ flicker emissions
IEC/EN 61000-3-3
Complies
14 15

EN
Recommended Separation Distances Between Portable and Mobile RF Communication
Equipment and system.
The system is intended for use in an electromagnetic environment in which radiated RF
disturbances are controlled. The user of the system can help prevent electromagnetic
interference by maintaining a minimum distance between portable and mobile RF
communications equipment (transmitters and the system as recommended below,
according to the maximum output power of the communication equipment.
Rated maximum
output power (W)
of transmitter
Separation distance (m) according to frequency of transmitter
150kHZ to 80MHz
D = 1.17√P
80MHz to 800MHZ
D = 1.17√P
800MHz to 2.7GHz
D = 2.33√P
0.01 0.12 m 0.12 m 0.23 m
0.1 0.37 m 0.37 m 0.74 m
11.17 m 1.17 m 2.33 m
10 3.70 m 3.70 m 7. 37 m
100 11.7 m 11.7 m 23.3 m
For transmitters rated at a maximum output power not listed above, the recommended
separation distance (D) in meters (m) can be estimated using the equation applicable to the
frequency of the transmitter, where P is the maximum output power rating of the transmitter
in watts (W) according to the transmitter manufacturer.
NOTE 1: At 80 MHz and 800 MHz, the separation distance for the higher frequency range applies
NOTE 2: These guidelines may not apply in all situations. Electromagnetic propagation is
affected by absorption and reflection from structures, objects and people.
Appendix 2. Warranty and Replacement Program
The warranty period for the aView is one year from delivery to the customer. Ambu agrees
to replace an aView free of charge if proof can be provided of faulty materials or faulty
workmanship. In doing so Ambu cannot accept the cost of transportation or risk of shipment.
Repair of an aView due to faulty materials or faulty workmanship may be offered in situations
where this option is available. Ambu holds the right to make the choice between repair or
replacement in every situation.
Ambu holds the right to ask the technical department at the customer site, or a similar
department, to carry out repair of an aView under proper guidance by Ambu.
A defective aView must be handled exclusively by persons authorised by Ambu A/S.
To prevent infection, it is strictly forbidden to ship contaminated medical devices.
The medical device (aView or Ambu visualization device) must be decontaminated on site
before shipment to Ambu. The cleaning and disinfection procedures explained in section 5
shall be followed. Ambu reserve the right to return contaminated medical devices to the sender.
Guidance and manufacturer’s declaration – electromagnetic immunity
The system is intended for use in the electromagnetic environment specified below.
The customer or the user of the system should assure that it is used in such an environment.
Immunity test IEC 60601
test level
Compliance
level
Electromagnetic
Environment Guidance
Conducted
Radio
Frequency
IEC 61000-4-6
3 V RMS
0,15 MHz –
80 MHz
6 V RMS
in ISM bands
80% AM at
1 kHz
3 V RMS
0,15 MHz –
80 MHz
6 V RMS
in ISM bands
80% AM at
1 kHz
Portable and mobile RF
communications equipment
should be used no closer to any
part of the system, including its
cables, than the recommended
separation distance calculated
from the equation applicable to
the frequency of the transmitter.
Recommended separation distance
d = 1.17√P
d = 1.17√P 80 MHz to 800 MHz
d = 2.33√P 800 MHz to 2.7 GHz
Where P is the maximum output
power rating of the transmitter
in watts (W) according to the
transmitter manufacturer and d
is the recommended separation
distance in metres (m).
Field strengths from fixed RF
transmitters, as determined by
an electromagnetic site survey,
a) should be less than the compliance
level in each frequency range
b). Interference may occur in the
vicinity of equipment marked with
the following symbol.
Radiated
Radio
Frequency
IEC 61000-4-3
3 V/m 80 MHz
to 2.7 GHz
80% AM at
1 kHz
3 V/m
80-2700 MHz
80% AM at
1 kHz
NOTE 1: At 80 MHz, the higher frequency range applies.
NOTE 2: These guidelines may not apply in all situations. Electromagnetic propagation is
affected by absorption and reflection from structures, objects and people.
a) Field strengths from fixed transmitters, such as base stations for radio (celluar/cordless)
telephones and land mobile radios, amateur radio, AM and FM radio broadcast, and TV
broadcast, cannot be predicted theoretically with accuracy. To assess the electromagnetic
environment due to fixed RF transmitters, an electromagnetic site survey shall be considered.
If the measured field strength in the location in which the system is used exceeds the
applicable RF compliance level above, the system shall be observed to verify normal operation.
If abnormal performance is observed, additional measures may be necessary, such as
reorienting or relocating the system.
b) Over the frequency range 150kHz to 80MHz, field strengths shall be less than 3 V/m.
16 17

1. Informazioni importanti, leggere prima dell’uso
Leggere queste istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il monitor aView. Le istruzioni per
l’uso sono soggette ad aggiornamento senza preavviso. Copie della versione aggiornata
sono disponibili su richiesta. Si sottolinea che queste istruzioni non spiegano né trattano le
procedure cliniche. Queste istruzioni riguardano esclusivamente il funzionamento di base e
le precauzioni relative al funzionamento del monitor aView.
1.1. Destinazione d’uso
Il monitor aViewTM è un monitor digitale riutilizzabile, non sterile progettato per visualizzare
i dati delle immagini dal vivo dei dispositivi di visualizzazione Ambu.
1.2. Avvertenze e avvisi
Il mancato rispetto di queste avvertenze e avvisi può essere causa di lesioni al paziente o di
danni all’attrezzatura. Ambu non è responsabile di eventuali danni al sistema o lesioni
al paziente dovuti a un utilizzo non corretto.
AVVERTENZE
1. Non utilizzare le immagini di aView come diagnostica indipendente delle patologie.
I medici devono interpretare e giustificare eventuali conclusioni con altri mezzi e alla
luce delle caratteristiche cliniche del paziente.
2. Non usare il monitor aView in presenza di danni di qualsiasi genere o se il test
funzionale non viene superato anche solo in parte.
3. aView non deve essere usato quando si somministrano al paziente gas anestetici
altamente infiammabili. Ciò potrebbe causare potenziali lesioni al paziente.
4. aView non deve essere usato in un ambiente di RM.
5. Non utilizzare aView durante la defibrillazione.
6. Quando si manipola il paziente, non toccare contemporaneamente la presa di
corrente o il connettore docking di aView.
7. Sorvegliare sempre l’immagine endoscopica dal vivo su aView quando si fa avanzare o
si ritira un dispositivo di visualizzazione.
8. Per evitare il rischio di scosse elettriche, l’apparecchio deve essere collegato esclusiva-
mente a una rete di alimentazione con messa a terra protettiva. Per scollegare aView
dall’alimentazione di rete, staccare la spina dalla presa a muro.
9. Pulire e disinfettare il monitor aView dopo ogni utilizzo secondo le istruzioni riportate
nella sezione 5. Scollegare aView dalla presa di corrente, rimuovere gli eventuali acces-
sori e assicurarsi che aView sia completamente spento prima di procedere con pulizia
e disinfezione.
10. L’utilizzo di accessori, trasduttori e cavi diversi da quelli specificati o forniti dal fornito-
re di questa apparecchiatura può determinare maggiori emissioni elettromagnetiche
o una minore immunità dell’apparecchiatura e causare un funzionamento errato.
11. Le apparecchiature elettroniche e aView possono influire sul normale funzionamento
reciproco. Se aView viene usato in prossimità o sopra altre apparecchiature, osservare
e verificare il normale funzionamento sia di aView che delle altre apparecchiature elet-
troniche prima dell’utilizzo. Può essere necessario adottare procedure opportune per
mitigare tali effetti, come ad esempio orientare nuovamente l’apparecchio o spostarlo
altrove, oppure schermare il locale in cui viene usato. Consultare le tabelle nell’appen-
dice 1 per indicazioni su dove collocare aView.
12. Prestare particolare attenzione se l’immagine sullo schermo è dal vivo o registrata e
verificare che l’immagine sia orientata nel modo previsto.
13. Le apparecchiature di comunicazione portatili in RF (incluse le periferiche come i cavi
per antenna e le antenne esterne) devono essere utilizzate a una distanza non inferio-
re a 30 cm (12 pollici) da qualsiasi componente del sistema, cavi inclusi, specificata dal
produttore. Diversamente, le prestazioni di questa apparecchiatura potrebbero risul-
tare compromesse.
AVVISI
1. Tenere a disposizione un sistema di backup adeguato rapidamente accessibile per
l’uso immediato in modo che la procedura possa essere continuata in caso di guasto.
2. Le leggi federali statunitensi limitano la vendita di questo dispositivo esclusivamente
a medici o su prescrizione medica.
3. Mantenere asciutto aView durante la preparazione, l’uso e la conservazione.
4. Prestare attenzione all’indicatore con il simbolo della batteria visualizzato sul monitor
aView. Ricaricare aView quando la capacità della batteria è in esaurimento (vedere la
sezione 6.1). Si raccomanda di ricaricare aView prima di ogni procedura e di tenere un
caricabatteria a portata di mano durante l’uso.
5. Durante l’uso, posizionare o appendere il monitor aView su un supporto stabile.
Un’eventuale caduta potrebbe provocare danni.
6. Disporre il cavo dell’alimentazione in modo che non possa essere calpestato.
Non collocare oggetti sul cavo di alimentazione.
7. aView non è progettato per essere riparato. Se aView risulta difettoso, gettarlo.
8. Le batterie di aView non sono modificabili e devono essere rimosse solo al momento
dello smaltimento.
2. Descrizione del sistema
Il monitor aView può essere collegato ad una serie di dispositivi di visualizzazione Ambu
(per i dispositivi compatibili, vedere la sezione 2.2) per visualizzare l’immagine video di un
dispositivo di visualizzazione Ambu. Il monitor aView è riutilizzabile. Non è consentita alcuna
modifica di questo apparecchio.
Ambu® aView™ Codici
componente: Supporto Codici
componente:
405002000
Modello n.
JANUS2-W08-R10
(versioni SW v2.XX)
405017700
Per il codice modello di aView, controllare l’etichetta posta sul retro di aView.
aView non è disponibile in tutti i paesi. Contattare il proprio Ufficio vendite locale.
Alimentatori Codici
componente:
x5
Produttore del dispositi-
vo di alimentazione di
aView: FSP Group Inc.
Codice componente
del dispositivo di
alimentazione di aView:
FSP030-REAM
EU/CH
405014700X
(no DK & UK)
UK 405013700X
DK 405012700X
AUS & NZ
405015700X
US 405016700X
Accessori Codici
componente:
Cavo adattatore di aView
per connessione video
composito
405000712
(ad es. per il fissaggio
di aView™ ad
un’asta porta-flebo)
IT
1918

3. Spiegazione dei simboli usati
Simboli
per aView
Indicazione Simboli
per aView
Indicazione
Consultare le
istruzioni per l’uso.
Data di fabbricazione,
seguita da GG-MM-AAAA.
Attenzione. Produttore.
%
Limiti di umidità: umi-
dità relativa tra il 30 e
l’85% nell’ambiente
di funzionamento.
Marchio CE. Prodotto
conforme ai requisiti della
Direttiva del Consiglio UE
93/42/CEE concernente i
dispostivi medici
Limiti di pressione
atmosferica: tra 80 e
109 kPa nell’ambiente
di funzionamento
Simbolo del cassonetto bar-
rato: indica che il prodotto,
al termine del proprio ciclo di
vita, deve essere smaltito in
conformità alla legislazione e
ai sistemi di raccolta locali
vigenti per lo smaltimento
delle batterie.
Collegamento al
monitor esterno
Simbolo del cassonetto bar-
rato: indica che il prodotto,
al termine del proprio ciclo di
vita, deve essere smaltito in
conformità alla legislazione e
ai sistemi di raccolta locali
vigenti per lo smaltimento
delle apparecchiature elettri-
che ed elettroniche (RAEE).
Corrente continua. Ioni di litio
Tipo di batteria: agli ioni
di litio. Applicabile solo alla
batteria all’interno di aView.
13
12
11
12 Sacchetto da
agganciare
Far scorrere il gancio
attraverso i 3 fori sul
supporto. Può ora
essere utilizzato per
contenere i sacchetti
dei dispositivi di
visualizzazione con
un foro in alto per
conservarli facilmente
prima e durante l’uso.
PAA
13 Cavo adattatore Per l’interfaccia di
uscita video composi-
to (vedere il n. 6).
PE/PVC
Abbreviazioni: PC (policarbonato), PE (polietilene), ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene),
ZDC3 (lega di zinco), PVC (cloruro di polivinile), POM (poliossimetilene), PAA (poliacrilammide),
CrV (cromo-vanadio)
2.3. Parti di aView
N. Componente Funzione Materiale
1Alloggiamento
del monitor
-PC/ABS
Gomma
2Touch screen Visualizza l’immagine
del dispositivo di
visualizzazione
Ambu e un’interfaccia
touch screen.
PET/vetro
3Piedistallo Per collocare il display
su una superficie solida.
ZDC3
4Collegamento
per dispositivi di
visualizzazione
Ambu®
Alimentazione
e connessione dati
Protetta da una
copertura in gomma.
PC/ABS
Gomma
5Alimentazione Ingresso di alimenta-
zione per ricaricare
aView.
Protetta da una
copertura in gomma.
Gomma
6Connessioni di
ingresso/uscita
Connettore
JACK (uscita
video) e porta USB.
-
7Pulsante di ali-
mentazione
Premere il pulsante
ON prima della
procedura e OFF
dopo la procedura.
Gomma
8Connettore
docking
Per utilizzo futuro. -
9Alimentazione Alimenta il sistema
Cavo di alimentazione
con connettore
specifico per il Paese.
PC
PVC
10 Chiave
esagonale
Consente di serrare il
bullone al supporto.
CrV
11 Supporto Consente il fissaggio
del monitor, ad esempio
all’asta della flebo.
POM
10
9
8
76
5
4
1
3 2
2.2. Dispositivi compatibili
I dispositivi di visualizzazione Ambu compatibili per aView sono:
Porta di collegamento verde
(vedere“5a” a pagina 2):
Porta di collegamento blu
(vedere“5b” a pagina 2):
– Ambu® aScope™ 2 – Linea di videoscopi Ambu® aScope™ 3
– Linea Ambu® aScope™ 4 Broncho
Al monitor aView è possibile collegare solo un unico dispositivo di visualizzazione alla volta. Le linee aScope 2,
aScope 3 e aScope 4 Broncho non sono disponibili in tutti i Paesi. Contattare il proprio Ufficio vendite locale.
IT
2120

La ricarica è indicata dal lampeggio delle tacche. La capacità attuale è indicata dalle tacche
non lampeggianti.
Batteria in
carica
Capacità attua-
le della batteria
Batteria danneggiata
Il pulsante dell’alimentazione diventa verde quando aView è acceso e non collegato alla rete
elettrica e arancione quando aView è collegato alla rete elettrica. Quando aView è spento,
completamente carico e collegato alla rete elettrica il pulsante diventa verde.
Se la carica della batteria è pressoché esaurita, le funzioni di registrazione non sono disponibili.
Se aView è spento e la batteria è pressoché scarica, il pulsante di alimentazione lampeggia in
arancione per cinque volte ogni dieci secondi per ricordare che occorre effettuare la ricarica.
5. Collegare il dispositivo di visualizzazione selezionato Ambu ad aView inserendo il connetto-
re del cavo nel rispettivo connettore femmina presente su aView (mettere da parte il coper-
chio di gomma) 5a o 5b . Allineare le frecce sul dispositivo di visualizzazione e aView prima
dell’inserimento.
6. Verificare che l’immagine video dal vivo appaia sullo schermo. Puntare l’estremità
distale del dispositivo di visualizzazione Ambu verso un oggetto, per esempio il palmo
della mano 6.
7. Regolare le preferenze di immagine su aView se necessario; per maggiori dettagli,
consultare le istruzioni per l’uso di aView disponibili online all’indirizzo www.ambu.com).
4.2. Installazione, preparazione e funzionamento del dispositivo di
visualizzazione Ambu
Per lo specifico dispositivo di visualizzazione, consultare le istruzioni per l’uso.
4.3. Funzionamento del monitor aView
Modalità immagine d’avvio Interfaccia utente
Si attiva un secondo dopo la pressione
del pulsante accensione e prosegue fino
al caricamento dell’interfaccia utente
(dopo 1 min. circa).
È disponibile un’immagine dal vivo e
l’interfaccia utente visualizza le funzioni
utente avanzate (consultare la guida utente
di aView disponibile online all’indirizzo
www.ambu.com).
Sono disponibili le immagini dal vivo
del dispositivo di visualizzazione Ambu
collegato durante il caricamento di aView.
Se non è collegato alcun dispositivo,
lo schermo è azzurro.
aView si avvia nella scheda azzurra per
Immagine dal vivo
Visualizzazione e registrazione
dell’immagine dal vivo.
La disposizione sullo schermo potrebbe
variare in funzione della versione software.
La disposizione sullo schermo potrebbe
variare in funzione della versione software.
Corrente alternata.
Batteria ricaricabile.
Applicabile solo alla batteria
all ’interno di aView.
IP30 Protezione contro gli
oggetti solidi.
Solo per uso in ambienti interni.
Numero di lotto
Codice lotto. Sottoposto a test di
conformità agli standard FCC
- Apparecchiature medicali.
Numero
di riferimento.
Conformità delle apparecchiature medicali
generiche relativamente a rischi meccanici,
di scosse elettriche e di incendio:
ANSI/AAMI ES60601-1:2005/(R):2012
CAN/CSA-C22.2 No. 60601-1:08 (R2013)
IEC 60601-2-18:2009. UL60601-1, 1st ed.: 2006
CAN/CSA-C22.2 No. 601.1-M90, 2005
IEC 60601-2-18:1996. Controllo n. 4UD1.
Certificato INMETRO – Apparecchiature
elettromedicali
ABNT NBR IEC 60601-1,
ABNT NBR IEC 60601-1-2,
ABNT NBR IEC 60601-2-18.
4. Utilizzo di aView
I numeri nei circoletti grigi sotto si riferiscono alle illustrazioni a pagina 2.
4.1. Preparazione e ispezione di aView
1. Verificare attentamente che il monitor aView e tutti i componenti non presentino danni
(non devono essere presenti tracce di usura) 1.
2. Posizionare aView su una superficie piana e solida utilizzando il supporto sul retro
di aView 2a . Se necessario, aView può essere posizionato su un’asta con il supporto in
dotazione 2b .
3. Accendere aView premendo il tasto di alimentazione 3. Sullo schermo verrà
visualizzata una clessidra bianca che indica che aView sta caricando l’interfaccia utente.
4. Controllare l’indicatore della batteria su aView. Una carica piena dura circa 3 ore.
Caricare il monitor aView collegando l’alimentatore di aView alla presa di alimentazione
e collegando la spina all’ingresso di alimentazione di aView 4. Assicurarsi che l’alimenta-
tore sia sempre presente e funzionante. Si consiglia di individuare la presa a parete più
vicina prima di iniziare la procedura.
L’icona della batteria resta bianca finché non rimane una sola tacca, dopodiché diventa rossa.
Quando la capacità rimasta della batteria è al 10%, l’icona rossa della batteria inizia a
lampeggiare.
Carica massima
delle batterie
di aView
Carica minima
delle batterie
di aView
Batteria completa-
mente carica
ancora collegata
al caricabatteria
IT
2322

Pulizia
1. Preparare una soluzione di pulizia a base di detergenti enzimatici standard attenendosi
alle raccomandazioni del produttore. Detergente consigliato: enzimatico con pH non
aggressivo (tra 7 e 9) con ridotta formazione di schiuma (Enzol o equivalente).
2. Imbibire una garza sterile con la soluzione enzimatica e assicurarsi che la garza sia umida
e non goccioli.
3. Pulire con attenzione pulsante, coperture di gomma, schermo e struttura esterna del
monitor e del supporto con la garza umida. Non bagnare il dispositivo per evitare danni ai
componenti elettronici interni.
4. Pulire il pulsante con una spazzola sterile a setole morbide, precedentemente immersa
nella soluzione enzimatica, finché tutto lo sporco visibile non sia eliminato.
5. Attendere 10 minuti (o il tempo consigliato dal produttore del detergente) per consentire
l’attivazione degli enzimi.
6. Passare su aView una garza sterile pulita, inumidita con acqua demineralizzata prodotta
usando un trattamento di osmosi inversa. Accertarsi che ogni traccia di detergente sia
stata eliminata.
7. Ripetere le fasi da 1 a 6.
Disinfezione
Pulire le superfici di aView per circa 15 minuti usando una garza sterile inumidita con la
miscela di alcool indicata di seguito (circa ogni 2 minuti). Seguire le procedure di sicurezza per
la manipolazione dell’isopropile. La garza deve essere umida ma non deve gocciolare poiché il
liquido può danneggiare i componenti elettronici interni di aView. Prestare particolare attenzi-
one al pulsante, alle coperture di gomma, allo schermo, alla struttura esterna e al supporto, alle
scanalature e agli interstizi di aView. Per pulire questi punti servirsi di un tampone di cotone.
Soluzione: alcol isopropilico al 95%; concentrazione: 70-80%; preparato: 80 cc di alcol isopro-
pilico al 95% aggiunti a 20 cc di acqua purificata (PURW) (in alternativa, utilizzare salviette dis-
infettanti per uso clinico approvate EPA contenenti almeno isopropile al 70%.
È necessario attenersi alle precauzioni e alle istruzioni per l’uso fornite dal produttore).
Ultimata la pulizia e la disinfezione, aView deve essere sottoposto alla procedura di controllo prima dell’uso
descritta nella sezione 4.1.
Quando non utilizzato, aView deve essere conservato in conformità con le linee guida locali.
6. Manutenzione e smaltimento
6.1. Manutenzione della batteria
Per prolungare la durata della batteria, si raccomanda di caricare completamente il
monitor almeno ogni tre mesi e conservare la batteria in un luogo fresco. Se la batteria è com-
pletamente scarica, la procedura può impiegare fino a 5 ore. La batteria deve essere ricaricata
a temperature comprese tra 10 e 40 °C.
6.2. Smaltimento
Al termine del ciclo di vita del prodotto, aprire aView e smaltire le batterie e aView in base alle
regolamentazioni vigenti in loco.
7. Specifiche tecniche del prodotto
7.1. Norme applicabili
Il funzionamento di aView è conforme alle direttive indicate di seguito.
– Direttiva del Consiglio 93/42/CEE concernente i dispositivi medici.
– IEC 60601-1 ed 2 Apparecchiature elettromedicali – Parte 1: Norme generali per la sicurezza.
– IEC 60601-1 ed 3.1 Apparecchiature elettromedicali – Parte 1: Prescrizioni generali relative
alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali.
– IEC 60601-1-2: Apparecchiature elettromedicali – Parte 1-2: Norme generali per la sicurezza –
Norma collaterale: Compatibilità elettromagnetica - Prescrizioni e prove.
L’alimentazione di aView è conforme alle direttive indicate.
– Direttiva del Consiglio 93/42/CEE concernente i dispositivi medici.
– IEC 60601-1 ed 2 Apparecchiature elettromedicali – Parte 1: Norme generali per la sicurezza.
– IEC 60601-1 ed 3.1 Apparecchiature elettromedicali – Parte 1: Prescrizioni generali relative
alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali.
Nomenclatura interfaccia
Pulsante di alimentazione Registrazione video
Regolazione della luminosità
Visualizzazione e registra-
zione dell’immagine dal
vivo.
Regolazione del contrasto Gestione dei file salvati.
Istantanea Impostazioni di sistema
e degli account utente
Immagini dal vivo vs immagini registrate
Nella scheda azzurra Immagine dal vivo sono presenti pulsanti BLU rotondi che indicano
un’immagine dal vivo.
Nella scheda gialla Gestione file e nella scheda verde Impostazioni sono presenti
pulsanti GIALLI o VERDI quadrati che indicano un’immagine registrata.
Stato della batteria: Durante l’avvio, aView si attiva e configura il dispositivo di visualizzazione.
Se l’icona della batteria di aView sullo schermo passa da completamente carica a capacità della
batteria in esaurimento (batteria rossa) nell’arco di 30 minuti, sostituire aView.
Collegamento per monitor esterno
L’immagine da un dispositivo di visualizzazione Ambu può essere visualizzata su un monitor
esterno mediante l’interfaccia di uscita video su aView. Collegare il monitor esterno all’interfaccia
del video composito sul lato destro di aView mediante il cavo adattatore fornito (consultare la
guida utente di aView disponibile online all’indirizzo www.ambu.com). Consultare il manuale del
monitor esterno per ulteriori informazioni su come connettersi a
una sorgente video esterna da composito.
4.4. Dopo l’uso
Ultime operazioni
1. Scollegare il dispositivo di visualizzazione Ambu da aView. Per lo smaltimento del
dispositivo di visualizzazione, consultare le istruzioni per l’uso dello specifico dispositivo.
2. Spegnere aView premendo il pulsante di alimentazione per almeno 2 secondi.
Sullo schermo verrà visualizzata una clessidra azzurra che indica lo spegnimento di
aView, quindi aView si spegnerà.
3. Pulire e disinfettare aView (vedere la sezione 5).
4. Se la batteria di aView è scarica, caricare aView (vedere la sezione 4.1).
5. Pulizia e disinfezione di aView
Pulire e disinfettare aView prima e dopo ogni utilizzo. Si consiglia di pulire e disinfettare aView
prima e dopo ogni utilizzo attenendosi alle istruzioni riportate di seguito. Ambu ha convalidato
queste istruzioni in conformità con le normative AAMI TIR 12 & 30. Qualsiasi scostamento da tali
istruzioni deve pertanto essere adeguatamente esaminato in termini di efficacia e di possibili
effetti collaterali, in modo da garantire che il dispositivo continui a funzionare come previsto.
Pulire e disinfettare aView secondo la buona pratica medica seguendo una delle procedure
riportate di seguito.
IT
2524

Dimensioni
Larghezza 241 mm (9.49")
Altezza 175 mm (6.89")
Spessore 33,5 mm (1.32”)
Peso 1500 g (331 libbre)
7.3. Alimentazione di aView
Dimensioni
Peso 360 g (0,79 libbre)
Alimentazione elettrica
Requisiti di alimentazione 100 - 240 V CC; 50-60 Hz; 0,6 A
Uscita di alimentazione 18 V CC; 1,67 A
Protezione contro le scosse elet-
triche
Classe I
Ambiente di funzionamento
Temperatura 10-40 °C (50-104 °F)
Memorizzazione
Temperatura 10 ~ 40 °C (50 ~ 104 °F)
Umidità relativa 10-90%
Spine
Tra l’alimentazione e aView Connettore jack CC Ø 5,5 mm
6 tipi intercambiabili 1. Spina di alimentazione CA con collegamento a
terra modello NEMA 5
2.
Configurazione australiana: spina di alimentazione
CA con collegamento a terra AS3112
3. Configurazione britannica: spina di alimentazione
CA con collegamento a terra BS1363
4. Configurazione europea: spina di alimentazione
CA con collegamento a terra CEE 7
5. Configurazione danese: spina di alimentazione
CA con collegamento a terra 2-5a
6.
Configurazione per la Svizzera: spina di alimenta-
zione CA con collegamento a terra Tipo J
Per maggiori informazioni, contattare Ambu.
7.2. Specifiche di aView
Display
Risoluzione massima 800 * 480
Orientamento Orizzontale
Tipo schermo LCD TFT a colori da 8,5 pollici
Controllo luminosità Sì, (“+” / “-”)
Controllo contrasto Sì, (“+” / “-”)
Tempo di accensione
Subito dopo aver premuto il pulsante di alimentazione.
Connessioni
Connessione USB Tipo A
Uscita video composito analogico Collegamento RCA (usare il cavo incluso
dell’alimentatore)
Conservazione e trasporto
Temperatura 10 ~ 40 °C (50 ~ 104 °F)
Umidità relativa 30-85%
Pressione atmosferica 80-109 kPa
Memoria
Capacità di memorizzazione 8 GB
Interfaccia di montaggio
Standard interfaccia di montaggio Schermo conforme a VESA MIS-D, 75 C, VESA FDMI,
parte D con interfaccia di montaggio in posizione
centrale
Alimentazione elettrica
Requisiti di alimentazione 18 V 1,67 A CC ingresso
Tipo batteria 10,8 V, 4300 mAh
Funzionamento della batteria
La durata tipica di una batteria nuova, completamen-
te carica (aView acceso e aScope connesso) è minimo
3 ore
Protezione contro le
scosse elettriche
Alimentazione interna
Fissaggio
Interfaccia di montaggio 75 mm
Compatibile con aste dello spes-
sore di
10-45 mm (0.4-1.8”)
Ambiente di funzionamento
Temperatura 10-40 °C (50-104 °F)
Umidità relativa 30-85%
Sistema di classificazione per pro-
tezione IP
aView dispone di classificazione IP30.
Pressione atmosferica 80-109 kPa
Altitudine ≤2000 m
IT
2726

Appendice 1. Compatibilità elettromagnetica
Come ogni altro dispositivo elettromedicale, il sistema richiede precauzioni speciali per gar-
antire la compatibilità elettromagnetica con gli altri dispositivi elettromedicali. Per assicurare
la compatibilità elettromagnetica (EMC) il sistema deve essere installato e utilizzato secondo le
informazioni di EMC fornite nel presente manuale.
Il sistema è stato progettato e testato in modo da essere conforme ai requisiti IEC 60601-1-2
per l’EMC con altri dispositivi.
Raccomandazioni e dichiarazione del produttore – immunità elettromagnetica
Il sistema è destinato all’uso nell’ambiente elettromagnetico specificato di seguito.
Il cliente o l’utente del sistema deve garantire che venga usato in tale ambiente.
Test delle emissioni Conformità
Raccomandazioni ambiente elettromagnetico
Emissioni in radio-
frequenza, CISPR 11
Gruppo 1 Il sistema utilizza energia RF solo per il
suo funzionamento interno. Quindi, le sue
emissioni RF sono molto basse ed è
improbabile che causino interferenze
nell’apparecchiature elettroniche circostanti.
Emissioni in radio-
frequenza, CISPR 11
Classe B Il sistema è adatto per l’uso in tutti gli
ambienti, compresi quelli domestici e quelli
collegati direttamente alla rete elettrica pub-
blica a bassa tensione che rifornisce
gli edifici adibiti a uso residenziale.
Emissioni armoniche
IEC/EN 61000-3-2
Non applicabile
Variazioni di tensio-
ne/sfarfallio IEC/EN
61000-3-3
Conforme
8. Risoluzione dei problemi
In caso di problemi con il monitor aView, servirsi delle presenti istruzioni per la risoluzione che
consentono di identificare le cause e di correggere l’errore.
Problema Possibili cause Azione consigliata
Nessuna imma-
gine dal vivo
sullo schermo,
ma l’interfaccia
utente è pre-
sente sul
display o l’im-
magine mostra-
ta è immobile.
Il dispositivo di visualiz-
zazione Ambu non è
collegato ad aView.
Collegare un dispositivo di visualizzazione
Ambu alla porta blu o verde di aView.
aView e il dispositivo di
visualizzazione Ambu
hanno problemi di
comunicazione.
Riavviare aView premendo il pulsante di
alimentazione per almeno 2 secondi. Quan-
do aView è spento, riavviare premendo di
nuovo il pulsante di alimentazione.
Il dispositivo di visua-
lizzazione Ambu è dan-
neggiato.
Sostituire il dispositivo di visualizzazione
Ambu con uno nuovo.
Viene visualizzata
un’immagine registrata
nella scheda gialla
Gestione file.
Tornare all’immagine dal vivo premendo la
scheda azzurra Immagine dal vivo oppure
riavviare aView premendo il pulsante di ali-
mentazione per almeno 2 secondi. Quando
aView è spento, riavviare premendo di
nuovo il pulsante di alimentazione.
Scarsa qualità
dell’immagine.
Riflesso di luce sullo
schermo di aView.
Spostare aView in una posizione in cui la
luce non cada direttamente sullo schermo.
Schermo sporco
o umido.
Pulire lo schermo con un panno pulito.
Impostazioni di
luminosità e contrasto
non ottimali.
Regolare il contrasto e la luminosità
mediante l’apposito menu di aView.
L’uscita video
non funziona.
Nessuna immagine
dal vivo sullo schermo
esterno.
Verificare che il monitor esterno sia colle-
gato ad aView utilizzando un cavo video
composito e che il monitor esterno visualiz-
zi l’ingresso corretto. Il monitor esterno
deve essere in grado di ricevere NTSC o
PAL. Per migliori risultati alternare NTSC e
PAL nel menu uscita video su aView. Il
monitor esterno visualizza solo l’immagine
dal vivo quando aView visualizza l’immagi-
ne live. Le dimensioni dell’immagine sul
monitor esterno sono determinate dalle
impostazioni immesse nel monitor esterno.
I colori, la luminosità e
il contrasto appaiono
diversi dallo schermo
di aView.
Regolare i colori, la luminosità e il contrasto
sul monitor esterno per ottenere il risultato
desiderato.
Linee orizzontali
(rumore) sul monitor
esterno.
Se sul monitor esterno si visualizzano linee
orizzontali (rumore), provare a collegare
l’aView all’alimentazione.
IT
2928

Raccomandazioni e dichiarazione del produttore – immunità elettromagnetica
Il sistema è destinato all’uso nell’ambiente elettromagnetico specificato di seguito.
Il cliente o l’utente del sistema deve garantire che venga usato in tale ambiente.
Test di
immunità
Livello di test
IEC 60601
Livello di
conformità
Raccomandazioni ambiente
elettromagnetico
Radiofrequenza
condotta
IEC 61000-4-6
3 V RMS
0,15-80 MHz
6 V RMS
nelle bande
ISM
80% AM
a 1 kHz
3 V RMS
0,15-80 MHz
6 V RMS
nelle bande
ISM
80% AM
a 1 kHz
Le apparecchiature di comunicazione
portatili e mobili in RF devono
essere utilizzate a una distanza da
qualsiasi componente del sistema,
compresi i cavi, non inferiore alla
distanza di separazione calcolata in
base all’equazione valida per la
frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione consigliata
d = 1,17√P
d = 1,17√P da 80 MHz a 800 MHz
d = 2.33√P da 800 MHz a 2,7 GHz
Dove P è la potenza massima
emessa dal trasmettitore in watt
(W) secondo quanto dichiarato dal
produttore del trasmettitore e d è
la distanza di separazione
consigliata in metri (m).
Le intensità di campo prodotte dai
trasmettitori a radiofrequenza fissi,
in base a quanto stabilito nella sede
delle emissioni elettromagnetiche,
a) devono essere inferiori al livello
di conformità in ogni gamma di
frequenza; b) potrebbero verificarsi
interferenze in prossimità di appa-
recchi contrassegnati con il seguen-
te simbolo:
Radiofrequenza
irradiata
IEC 61000-4-3
3 V/m da 80
MHz a 2,7 GHz
80% AM
a 1 kHz
3 V/m
80-2700 MHz
80% AM a 1
kHz
NOTA 1: a 80 MHz, si applica la gamma di frequenza più alta.
NOTA 2: queste linee guida possono non essere valide in tutte le situazioni. La propagazione
elettromagnetica è influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione da parte di strutture,
oggetti e persone.
a) Le intensità di campo da trasmettitori fissi, come le stazioni base per radiotelefoni (cellulari/cordless)
e radiomobili terrestri, radio amatoriali, trasmissioni radio AM e FM, ed emittenti televisive, non possono
essere previste teoricamente con precisione. Per valutare l’ambiente elettromagnetico dovuto ai
trasmettitori in RF fissi, considerare un rilevamento elettromagnetico dell’area. Se l’intensità di campo
misurata nel luogo in cui viene utilizzato il sistema supera il livello di conformità RF applicabile sopra
indicato, il sistema deve essere osservato per verificarne il normale funzionamento. In caso di comporta-
mento anomalo, possono essere necessarie misure aggiuntive, come il riorientamento o lo spostamento
dell’unità del sistema.
b) Nel campo di frequenze da 150 kHz a 80 MHz, l’intensità di campo deve essere inferiore
a 3 V/m.
Raccomandazioni e dichiarazione del produttore – immunità elettromagnetica
Il sistema è destinato all’uso nell’ambiente elettromagnetico specificato di seguito.
Il cliente o l’utente del sistema deve garantire che venga usato in tale ambiente.
Test di immunità Livello di test IEC
60601-1
Livello di con-
formità
Raccomandazioni
ambiente
elettromagnetico
Scariche elettrosta-
tiche (ESD)
IEC 61000-4-2
+/-8 kV a contatto
+/- 2, 4, 8, 15 kV
in aria
+/-8 kV
a contatto
+/- 2, 4, 8,
15 kV in aria
Se i pavimenti sono
ricoperti di materiale
sintetico, l’umidità relati-
va deve essere almeno
del 30%.
Transitorio elettrico
rapido/burst
IEC 61000-4-4
+/- 2 kV per le
linee di alimenta-
zione
+/- 1 kV per le
linee in ingresso/
uscita
+/- 2 kV per
le linee di ali-
mentazione
N/A
La qualità dell’alimenta-
zione di rete deve essere
quella tipica di un
ambiente ospedaliero o
commerciale.
Sovraccarico IEC
61000-4-5
+/- 1 kV da linea
a linea
+/- 2 kV da linea
a terra
La qualità dell’alimenta-
zione di rete deve essere
quella tipica di un
ambiente ospedaliero o
commerciale.
Cali di tensione,
brevi interruzioni
e variazioni di ten-
sione sulle linee di
alimentazione
in ingresso
IEC 61000-4-11
< 5% Ut
(calo del 95% in
Ut) per 0,5 cicli
40% Ut
(calo del 60% in
Ut) per 5 cicli
70% Ut
(calo del 30% in
Ut) per 25 cicli
< 5% Ut (calo del
95% in Ut) per 5 s.
Riduzione
del 100%
0,5 periodi
Riduzione
del 40%
per 5 periodi
Riduzione
del 30%
per 25 periodi
Riduzione
del 100%
per 5 sec.
La qualità dell’alimenta-
zione di rete deve essere
quella tipica di un
ambiente ospedaliero o
commerciale.
Se l’uso del sistema
richiede il funzionamen-
to continuo durante le
interruzioni di corrente, il
sistema può essere ali-
mentato dalla batteria
ricaricabile integrata.
Campo magnetico
della frequenza di
rete (50/60 Hz)
IEC 61000-4-8
30 A/m 30 A/m I campi magnetici della
frequenza di rete
devono attestarsi ai
livelli caratteristici di una
tipica ubicazione di un
ambiente commerciale o
ospedaliero.
IT
3130

Distanze di separazione consigliate tra apparecchiature di comunicazione in
RF portatili e mobili e il sistema.
Il sistema è destinato all’uso in un ambiente elettromagnetico in cui i disturbi RF irradiati
sono controllati. L’utente del sistema può prevenire le interferenze elettromagnetiche
mantenendo una distanza minima tra i dispositivi in RF portatili e mobili (trasmettitori) e
il sistema secondo quanto indicato di seguito, in base alla potenza di emissione massima
degli apparecchi di comunicazione.
Potenza nominale
massima emessa (W)
dal trasmettitore
Distanza di separazione (m) in base alla frequenza del
trasmettitore
Da 150 kHz a
80 MHz
D = 1,17√P
Da 80 MHz a
800 MHz
D = 1,17√P
Da 800MHz a
2,7 GHz
D = 2,33√P
0,01 0,12 m 0,12 m 0,23 m
0,1 0,37 m 0,37 m 0,74 m
11,17 m 1,17 m 2,33 m
10 3,70 m 3,70 m 7, 37 m
100 11,7 m 11,7 m 23,3 m
Per i trasmettitori con potenza nominale massima emessa non elencata qui sopra, la distanza
di separazione consigliata (D) in metri (m) può essere stimata utilizzando l’equazione applica-
bile alla frequenza del trasmettitore, dove P è la potenza massima emessa dal trasmettitore in
watt (W) secondo quanto dichiarato dal produttore del trasmettitore.
NOTA 1: a 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separazione per la gamma di frequenza
più alta.
NOTA 2: queste linee guida possono non essere valide in tutte le situazioni. La propagazione
elettromagnetica è influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione da parte di strutture,
oggetti e persone.
Appendice 2. Garanzia e sostituzione del prodotto
Il periodo di garanzia di aView dura un anno dalla data di consegna al cliente. Se viene fornita
la prova che il materiale è difettoso o che il dispositivo presenta difetti di fabbricazione, aView
verrà sostituito senza alcun costo. In tal caso non saranno tuttavia a carico di Ambu le spese di
trasporto né i rischi ad esso connessi. Si possono eseguire riparazioni gratuite di un aView in
caso di materiali difettosi o difetti di fabbricazione, qualora questa opzione sia disponibile.
Ambu si riserva il diritto di scegliere tra riparazione o sostituzione in ogni situazione.
Ambu si riserva il diritto di chiedere al reparto tecnico presso la sede del cliente, o a un reparto
analogo, di effettuare la riparazione di un aView sotto la supervisione di Ambu.
Un aView difettoso deve essere gestito esclusivamente da personale autorizzato da Ambu
A/S. Per prevenire infezioni è severamente vietato inviare dispositivi medici contaminati.
Il dispositivo medico (aView o il dispositivo di visualizzazione Ambu) deve essere decontami-
nato in loco prima di essere spedito ad Ambu. Seguire le procedure di pulizia e di disinfezione
illustrate nella sezione 5. Ambu si riserva il diritto di restituire al mittente i dispositivi medici
contaminati.
32

Ambu A/S
Baltorpbakken 13,
DK-2750 Ballerup, Denmark
T +45 72 25 20 00
F +45 72 25 20 50
www.ambu.com
492 4050 00 - V01- 2017/09. TCC 10368
Other manuals for aView
2
Table of contents
Languages:
Other Ambu Medical Equipment manuals

Ambu
Ambu aScope User manual

Ambu
Ambu Aura40 User manual

Ambu
Ambu PEEP 20 User manual

Ambu
Ambu Mini Perfit ACE User manual

Ambu
Ambu Mini Perfit ACE User manual

Ambu
Ambu SPUR II User manual

Ambu
Ambu aScope 3 5.0/2.2 User manual

Ambu
Ambu SPUR II User manual

Ambu
Ambu aScope 4 RhinoLaryngoIntervention User manual

Ambu
Ambu aScope 4 Broncho Series User manual
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Thompson
Thompson Uncompromised Exposure Femur Elevator user manual

Belluscura
Belluscura X-PLO2R user manual

Vermeiren
Vermeiren ILLICO instruction manual

HoMedics
HoMedics deep-sleep HDS-1000 Instruction manual and warranty

MELAG
MELAG MELAtherm 10 user manual

Cobi Rehab
Cobi Rehab XXL-Rehab Stand Tall gangbord user manual