
4
Bilancia da cucina - Manuale di istruzioni
5. Dopo alcuni secondi il display visualizzerà il peso. Lasciare che il valore si
stabilizzi.
6. Premere il tasto “on/tare” per azzerare il peso e procedere con una successiva
pesata. Il display mostrerà “0 g”.
7. Non sovraccaricare la bilancia. Se il display visualizza il messaggio “o-ld”,
signica che la bilancia è sovraccarica. Rimuovere il prodotto da pesare. Non
pesare più di 5 kg.
8. Per spegnere la bilancia, premere il tasto “on/tare” quando il display mostra “ 0
g”. La bilancia si spegnerà automaticamente dopo alcuni secondi nel caso in cui
non riceva alcun comando.
Pulizia della bilancia
La bilancia può essere pulita con un panno morbido leggermente umidicato con
acqua calda.
Non pulire mai con diluenti, prodotti abrasivi in genere; questi potrebbero danneg-
giare la supercie della bilancia.
Non immergere la bilancia in acqua.
Proteggere dalle inltrazioni di liquidi.
Tenere lontano dalla bilancia preparati per capelli, cosmetici o soluzioni da bagno;
esse possono essere causa di danneggiamento delle parti estetiche e del circuito
interno della bilancia.
Caratteristiche tecniche
Portata massima : 5000 g/ 11 lb
Divisione: 1 g/ 1 Oz
Alimentazione: una batteria a bottone tipo CR2032 (inclusa)
In un’ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apporta-
re modi che e migliorie al prodotto in oggetto senza previo preavviso.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il
prodotto, alla ne della propria vita utile, dovendo essere trattato se-
paratamente dai riuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche op-
pure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al rici-
claggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribu-
isce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il
recupero dei materiali di cui è composto.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a ne vita alle appro-
priate strutture di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di
raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento riuti, o al negozio
dove è stato effettuato l’acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro
di raccolta differenziata per riuti elettricielettronici è punito con la sanzione am-
ministrativa pecuniaria prevista dalla normativa vigente in materia di smaltimento
abusivo di riuti