Bieffe SANIBLASTER BF370 User manual

SANIBLASTER
COD. BF370
MADE IN ITALY
MANUALE USO E MANUTENZIONE
VIDEO ASSISTENZA VIDEO PRODOTTI
Biee è promotore dell’iniziava
PERCHÉ BUTTARE?®
che incenva il ricondizionamento come
alternava al consumo
Macchina nebulizzatrice per la sanicazione
di ambien
USE AND MAINTENANCE MANUAL
Nebulizing machine for
sanizaon of environments
Biee is promoter of the iniave
PERCHÉ BUTTARE?® (Why throwing
away?) that encourages recondioning
as alternave to consumpon
TECHNICAL ASSISTANCE VIDEOS PRODUCTS VIDEOS


3
SANIBLASTER
ITALIANO
1. CONTENUTO DELL’IMBALLO
La macchina SANIBLASTER, insieme agli accessori di serie, viene imballata e spedita in un unico
collo di cartone. Al ricevimento della merce, controllare che il collo sia integro e non deteriorato,
e vericare che l’echea-prodoo a lato del cartone e il contenuto qualitavo e quantavo
dell’imballo corrispondano con quanto indicato nella bolla di accompagnamento.
Contenuto dell’imballo:
In caso di mancata corrispondenza, è necessario comunicarlo immediatamente a Biee srl.
Per qualsiasi contao con Biee srl, con i suoi Centri di Assistenza o Rivenditori, citare sempre il
po di macchina, il numero di matricola (es. Mod. SANIBLASTER Cod BF370 n.matricola…) appli-
cata sul retro della macchina.
• n.1 Corpo macchina
• Accessori standard
• n.1 Manuale d’uso
ACCESSORI STANDARD INCLUSI
CVP CVON (X3)
IMPUGNATURA 2 MT PROLUNGHE TUBO
44 CM
COD0408 MGK04N
TANICA 10 LT NEBULIZZATORE PER
IMPUGNATURA
ALTRI ACCESSORI DISPONIBILI
CVP5 CVON
IMPUGNATURA 5 MT PROLUNGA TUBO
44 CM
COD0407 CVK53
TANICA 20 LT NEBULIZZATORE PER PRO-
DOTTI ALCOLICI
RIP1511
SANIFICANTE CON PEROSSIDO DI IDROGENO PER LA
SANIFICAZIONE DI AMBIENTI. DA DILUIRE AL 3%
ESEMPIO: PER 10 LITRI DI ACQUA = 300 ML DI PRODOTTO
Prodotto a base di acqua ossigenata (Perossido di Idrogeno) in li-
nea con le disposizioni per la sanificazione secondo le ultime diret-
tive del Ministero della Salute.
ISTRUZIONI ORIGINALI

4
SANIBLASTER
ITALIANO
2. ISTRUZIONI OPERATIVE E PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE
Vi inviamo a leggere con aenzione tue le avvertenze e le
istruzioni incluse nel presente manuale relave alla sicurezza ed
al funzionamento dell’apparecchio prima del suo ulizzo.
CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE IN VISTA DI CONSULTAZIO-
NI FUTURE
1. Questo apparecchio è desnato solo ed esclusivamente all’uso
per il quale è stato concepito ed il costruore non può essere
ritenuto responsabile per eventuali danni determina di un uso
improprio.
2. L’uso conforme del macchinario è unicamente quello descrio
nel presente manuale di istruzioni.
3. Dopo aver eliminato l’imballaggio assicurarsi che il prodoo
non sia danneggiato. Eventuali danni devono essere immedia-
tamente segnala al rivenditore.
4. Questo apparecchio non è desnato all’impiego in ambien
esterni e/o in ambien a rischio di congelamento.
5. L’apparecchiatura deve essere ulizzata e riposta su supercie
piana e stabile.
6. Prima di ulizzare l‘apparecchio, controllare che non vi siano
danni visibili. Non meere mai in funzione l’apparecchio se
danneggiato e/o se si notano delle perdite di acqua e/o se lo
stesso è caduto a terra: nel caso è necessario indirizzarlo presso
l’apposito centro di assistenza in quanto potrebbe venir meno
la sicurezza dell’uso ed essere fonte di pericolo.
7. Questo apparecchio non deve essere ulizzato da bambini o da
persone che non siano in grado di comprendere i rischi connes-
si all’ulizzo dello stesso.
8. Non lasciare l’apparecchio incustodito quando bambini e/o
persone che non sono in grado di comprenderne i rischi e/o

5
SANIBLASTER
ITALIANO
animali si trovano nei pressi dallo stesso.
9. Impedire l’uso dell’imballaggio e di sue par da parte di bambi-
ni e/o persone che non sono in grado di comprenderne i rischi
e/o animali in quanto potenziali fon di pericolo di soocamen-
to.
10. Non lasciare il macchinario inulmente alimentato perché può
diventare fonte di pericolo ma, una volta ulmatone l’uso, spe-
gnere gli interruori e staccare la spina.
11. Collegare il macchinario a prese eleriche compabili con la
spina in dotazione, accertandosi che la stessa sia in buono sta-
to. Ulizzare, in caso di necessità, solo spine e/o prolunghe
eleriche appositamente ammesse e contrassegnate da mar-
chio CE in base alle direve europee e/o opportunamente di-
mensionate e con impianto di messa a terra.
12. Qualsiasi po di manipolazione e/o di pulizia deve essere ese-
guita a macchinario spento e rareddato con la spina del cavo
di alimentazione staccata dalla presa di corrente.
13. Ulizzare esclusivamente pezzi di ricambio ed accessori origi-
nali.
14. Far eseguire installazione, manutenzione, riparazione solo da
personale qualicato e autorizzato dal fabbricante.
15. Prima di collegare l’apparecchio assicurarsi che la tensione di
rete corrisponda ai da riporta sull’echea applicata sul
macchinario; se non si è cer del po di corrente del proprio
impianto elerico, contaare personale specializzato.
16. L’impianto elerico al quale la macchina deve essere allacciata
deve essere munito di interruore dierenziale (impianto sal-
vavita) e di conduore di protezione (messa a terra) obbligatori
a termini di legge. Assicurarsi che ques requisi fondamentali
per la sicurezza siano presen ed, in caso di dubbio, far control-
lare l’impianto da un tecnico specializzato. Il fabbricante decli-
na ogni responsabilità per eventuali danni a persone e/o a cose

6
SANIBLASTER
ITALIANO
derivan dall’assenza o dal malfunzionamento dell’interruore
dierenziale e/o del conduore di protezione.
17. Il funzionamento sicuro della macchina è garanto solo se vie-
ne allacciata alla rete elerica pubblica, con una spina a 3 poli
(non con un allacciamento sso). Una volta allacciata alla rete,
la presa deve rimanere accessibile in modo da poter essere
staccata in caso di necessità.
18. I da di allacciamento (protezione, frequenza e tensione) in-
dica sulla targhea presente nella macchina, devono assolu-
tamente corrispondere a quelli della rete elerica alla quale si
collegherà la macchina anché questa non subisca danneggia-
men. In caso di dubbi rivolgersi a un tecnico qualicato.
19. È importante sostuire il cavo di alimentazione con un cavo
dello stesso po (disponibile presso l’assistenza tecnica auto-
rizzata) non appena presen segni di danneggiamento anche
lieve. La sostuzione può essere eseguita solo dal personale
autorizzato o dall’assistenza tecnica autorizzata dal fabbricante.
20. Non ulizzare/inserire liquidi inammabili e/o prodo esplo-
sivi.
21. Durante l'ulizzo della macchina indossare tu i disposivi di
protezione individuale necessari, in base al uido ulizzato.
22. Non lavare l’apparecchiatura con ge d’acqua, non immergere
in acqua ma ulizzare esclusivamente un panno umido ad ap-
parecchio scollegato e rareddato. Non ulizzare detergen di
alcun po.
23. Non toccare mai l’apparecchio collegato al cavo di alimentazio-
ne con mani umide o bagnate e/o a piedi scalzi.
24. Non ulizzare l’apparecchio vicino ad acqua (lavandini, piscine,
vasche da bagno, recipien, ecc.) o in luoghi in cui può essere
sussistente pericolo di esplosione o in presenza di sostanze tos-
siche e/o inammabili.
25. Non dirigere eventuali ge nebulizza verso persone e/o ani-

7
SANIBLASTER
ITALIANO
mali, apparecchiature eleriche e/o eleroniche collegate a
rete elerica.
26. Non rare il tubo della pistola per spostare la macchina. Uliz-
zare la maniglia dedicata.
27. Qualsiasi intervento di manutenzione, riparazione, pulizia deve
essere eeuato con la macchina scollegata dalla rete elerica.
28. Eseguire la pulizia della pompa del uido e tu i tubi mediante
la nebulizzazione di sola acqua pulita senza alcun detergente/
prodoo (per circa 1 minuto).
29. Non rimuovere mai i disposivi e le protezioni di sicurezza.
30. In caso di anomalia nel funzionamento, spegnere la macchina,
scollegare la spina di alimentazione e consultare la sezione “RI-
SOLUZIONE GUASTI” del manuale.
31. In caso di lunghi periodi di inavità, disinserita la spina di ali-
mentazione e riporre la macchina in un luogo asciuo.
32. Conservare l’imballaggio originale per l’eventuale trasporto al
servizio di assistenza tecnica autorizzata.
BIEFFE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN CASO DI DANNI
DIRETTI E/O INDIRETTI A PERSONE, COSE O ANIMALI DOVUTE
AL MANCATO RISPETTO DI TUTTE LE PRESCRIZIONI CONTENUTE
NEL PRESENTE LIBRETTO.

8
SANIBLASTER
ITALIANO
2.1 SMALTIMENTO APPARECCHIO
Questo prodoo BIEFFE è soggeo alla direva 2002/96/EC del Parlamento europeo e del Con-
siglio dell’Unione europea sui riu di apparecchiature eleriche ed eleroniche (RAEE): Il sim-
bolo del cesno barrato, presente sulla macchina, indica l’obbligo di non smalrla come riuto
urbano ma di consegnarla in un centro di raccolta dierenziata per apparecchiature eleriche ed
eleroniche oppure di renderla al rivenditore all’ao dell’acquisto di nuova apparecchiatura equi-
valente. La raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio ed allo smal-
mento compabile con le esigenze ambientali, contribuisce ad evitare ee negavi sull’am-
biente e sulla salute umana dovu alla presenza di sostanze pericolose o ad un uso improprio
delle stesse o di par di esse. Per informazioni deagliate ineren i sistemi di raccolta disponibili
rivolgersi al servizio locale di smalmento riu o presso il rivenditore. Chiunque smalsca abu-
sivamente questo prodoo è soggeo alle sanzioni previste dalla normava vigente in materia.
RAEE raccolta dierenziata,
asso sulla scatola di imballaggio.

9
SANIBLASTER
ITALIANO
2.2 TARGHE E PITTOGRAMMI
14
2
6
3
5
1. Non smalre tra i riu domesci
2. Rischio di scossa elerica
3. Supercie calda
4. Prestare aenzione durante l'uso
5. Controllare la presenza di messa a terra
6. Leggere le istruzioni prima dell'uso
2.3 TARGA DI IDENTIFICAZIONE (FACSIMILE)
220/240V - 50/60Hz
NEBULIZING MACHINE FOR SANITIZATION
BF370 “SANIBLASTER”
1200W
54x45x92h cm
16 kg
2020
Model:
Product type:
Voltage
Power
Dimensions
Weight
Strada Costa di Fagnano 3
Bieffe srl
61122 Pesaro (PU) Italy
+39 0721281857 | info@bieffeitalia.it
Made in Italy

10
SANIBLASTER
ITALIANO
3. CONDIZIONI DI GARANZIA
L’apparecchio acquistato è coperto da garanzia legale dalla data di acquisto per dife di confor-
mità presen al momento della consegna del macchinario. Se l’acquirente è da considerarsi qua-
le consumatore ai sensi della normava vigente, la garanzia sarà estesa per un periodo di 24 mesi
dall’acquisto. Per coloro che acquisiscono i macchinari tramite parta IVA il prodoo è garanto
un anno per dife già presen dalla data di acquisto. La presente garanzia è valida nei Paesi che
hanno recepito la direva Europea 99/44/CE, per gli altri valgono le normave vigen in tema di
garanzia. Per oenere tale intervento in garanzia la data di acquisto deve essere comprovata da
un documento valido agli ee scali rilasciato dal venditore ed in difeo di tale allegazione gli
interven saranno eeua a carico dell’acquirente. Il macchinario dovrà essere fao pervenire,
nell’imballo originale, a cura dell’utente presso un centro di assistenza tecnica o rivenditore au-
torizzato dal costruore. La garanzia non si applica qualora:
1. I guas derivino da caso fortuito o da fao imputabile a terzi o siano causa dal Cliente;
2. I dife o danni siano sta provoca dal trasporto;
3. Ci si riferisca a par danneggiate dal consumo e sooposte a normale usura (ad es. par
verniciate o smaltate, manopole, maniglie, par in plasca mobili ed asportabili, lampade,
par in vetro, tubi di gomma, cavi elerici esterni, motori, ventole, impugnature, guarnizio-
ni, valvole, accessori, ecc.);
4. Il macchinario sia stato installato e/o regolato in maniera erronea e/o ne sia stato fao un
uso non conforme alle indicazioni e a qualunque avvertenza o disposizione contenuta nel
presente libreo;
5. Siano presen anomalie dell’impianto elerico o insuciente portata dello stesso;
6. Vi sia stata trascuratezza e negligenza della manutenzione e/o pulizia del macchinario;
7. Vi siano state manomissioni di personale non autorizzato; uso improprio del macchinario;
ulizzo di componen non originali;
8. Vi sia stata manomissione del sigillo che impedisce l’accesso alle par interne dell’apparec-
chio;
9. Vi sia stato un ulizzo non appropriato e non conforme alle istruzioni;
10. In caso di guas e/o vizi non imputabili ad un difeo di produzione.

11
SANIBLASTER
ITALIANO
4. DATI TECNICI
Alimentazione 220/240V – 50/60 Hz
Potenza 1200W
Capienza tanica 10 lt
Dimensioni 54x45x92h cm
Peso 16 kg
5. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
SANIBLASTER è una macchina nebulizzatrice, che grazie ad un sistema soante, atomizza e di-
stribuisce in maniera uniforme soluzioni per la disinfezione di ambien, da case, appartamen e
avità commerciali no a capannoni e ambien industriali, sia interni che esterni. La macchina
è dotata di due ruote gommate e una ruota frenata. Può raggiungere, grazie alla sua impugna-
tura estensibile, no a 8 metri di altezza. In dotazione, una tanica da 10 lt per la soluzione da
nebulizzare.

12
SANIBLASTER
ITALIANO
1
14
2
4
9
10
12
13
11
5
8
3
6 7
1 Asta reggitubo 8Spina usso aria per presa boccheone
2 Maniglia 9 Cavo di alimentazione
3Prolunga tubo 10 Spina elerouidica per aacco tubo
4 Tanica 11 Spia accensione
5 Testa nebulizzatrice 12 Interruore generale
6Ruote gommate 13 Comandi pistola: "B" bianco - "A" rosso
(nessuna funzione)
7 Ruota frenata 14 Leva avazione pistola

13
SANIBLASTER
ITALIANO
6. INSTALLAZIONE E USO
6.1 INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: consultare e seguire tue le informazioni ed indicazioni per la sicurezza ripor-
tate precedentemente soprauo quelle legate all’impianto elerico al quale collegare il
macchinario.
ATTENZIONE: spostare la macchina agendo esclusivamente sull’apposito maniglione. Non
rare il tubo oppure il cavo di alimentazione per spostare la macchina.
1. Rimuovere la macchina e gli accessori dall'imballo.
2. Inserire l'asta reggitubo (1) nell'apposita sede sul telaio della macchina.
3. Collegare l'impugnatura alla macchina: la spina elerouidica (10) alla presa reangolare e
la spina del usso aria (8) alla presa boccheone. Ulizzare l'asta reggitubo (1) per riporre
l'impugnatura durante le fasi di inavità.
6.2 PREPARAZIONE DELLA SOLUZIONE DA NEBULIZZARE
ATTENZIONE: NON UTILIZZARE/INSERIRE LIQUIDI INFIAMMABILI E/O PRODOTTI ESPLOSIVI.
PER LA PREPARAZIONE DELLA SOLUZIONE SEGUIRE LE SPECIFICHE DEL PRODOTTO DA NEBU-
LIZZARE.
1. Riempire la tanica in dotazione (4) con la soluzione preparata. Per rimuovere il tappo della
tanica, estrarre il tubo senza ltro dunque svitare il tappo.
2. Riporre la tanica nell'apposito alloggiamento della macchina e avvitare il tappo assicuran-
dosi che il tubo di pescaggio con ltro sia inserito no in fondo alla tanica, che sia immerso
nel liquido e che il ltro non sia ostruito.
3. Inserire il secondo tubo senza ltro all'interno della tanica facendolo passare nel secondo
foro del tappo. È normale che il tubo senza ltro non tocchi il fondo della tanica, poichè
serve come ritorno del uido e non come pescaggio.
4. Collegare il cavo di alimentazione (9) ad una presa di corrente elerica idonea e dotata di
messa a terra (presa 220/230Volt standard).
5. Posizionare l'interruore generale (13) in posizione 1. La spia rossa (11) si averà indican-
do che la macchina è accesa.
6. Innestare la testa nebulizzatrice (5) sull'impugnatura e bloccarla con apposito ganceo di
sicurezza.
6.3 USO
DURANTE L'UTILIZZO DELLA MACCHINA INDOSSARE TUTTI I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE IN-
DIVIDUALE NECESSARI, IN BASE AL FLUIDO UTILIZZATO. ADOTTARE TUTTE LE PRECAUZIONI
NECESSARIE ONDE EVITARE DANNI A PERSONE/COSE/ANIMALI. IL PRODUTTORE NON È RE-
SPONSABILE PER EVENTUALI DANNI CAUSATI A PERSONE/COSE/ANIMALI. NON DIRIGERE IL
FLUSSO DI ARIA E/O IL FLUSSO DI NEBULIZZAZIONE VERSO PERSONE O ANIMALI.
1. Avare il motore di soaggio aria premendo l'interruore bianco (B) posto sull'impugna-
tura.
2. Ora avare l'erogazione del prodoo, premendo il pulsante leva (14) posto soo l'impu-
gnatura (assicurarsi che il blocco del pulsante sia disinserito).
3. Regolare la nebulizzazione agendo sul regolatore di usso posto all'estremità del nebuliz-

14
SANIBLASTER
ITALIANO
zatore (5): avvitare completamente (in senso orario) il regolatore per chiudere il usso, e
svitare (in senso anorario) per aumentare il usso di nebulizzazione.
Per trovare l'omale usso di nebulizzazione, si consiglia di svitare gradualmente il re-
golatore.
Al punto 6.4 una tabella con il consumo indicavo di prodoo, in base all'apertura del
regolatore di usso del nebulizzatore.
4. Procedere alla nebulizzazione del prodoo sulle superci dell'ambiente desiderato.
5. Durante l'uso si consideri che la distanza raggiunta dalla nebulizzazione del prodoo è di
circa 3 metri dall'ugello della testa nebulizzatrice (5). Quindi si raccomanda di nebulizzare il
prodoo ad una distanza non troppo ravvicinata dalla supercie (almeno 1 metro).
6. Per aumentare la distanza di nebulizzazione, è possibile innestare le prolunge rigide (3), tra
l'impugnatura e l'accessorio nebulizzatore. Ad esempio: con 3 prolunghe è possibile nebu-
lizzare no ad 8 metri di altezza. In dotazione con la macchina vengono fornite 3 prolunghe
44cm ciascuna. È possibile richiedere come oponal ulteriori prolunghe.
7. Prima di dare il libero accesso all'ambiente traato seguire i tempi di aesa indicavi espo-
s al punto 6.5.
6.4 TABELLA CONSUMO PRODOTTO
CON UGELLO PARZIALMENTE CHIUSO
AMBIENTI DI APPLICAZIONE Appartamen, uci, esercizi commerciali etc.
ALTEZZA AMBIENTE Fino a 3 m
CONSUMO PRODOTTO 0,02 lt/min - 1,2 lt/ora
CON UGELLO MEZZO APERTO
AMBIENTI DI APPLICAZIONE Palestre, impian sporvi, etc.
ALTEZZA AMBIENTE Da 3 a 6 m
CONSUMO PRODOTTO 0,25 lt/min - 15 lt/ora
CON UGELLO TUTTO APERTO
AMBIENTI DI APPLICAZIONE Ambien industriali, capannoni
ALTEZZA AMBIENTE Fino a 8 m
CONSUMO PRODOTTO 0,5 lt/min - 30 lt/ora

15
SANIBLASTER
ITALIANO
6.5 TEMPI DI ATTESA
APPARTAMENTO
METRATURA 80 m
TEMPO DI TRATTAMENTO 10 minu
TEMPO DI ATTESA DOPO IL TRATTAMEN-
TO 15 minu
CAPANNONE ARTIGIANALE
ALTEZZA AMBIENTI 8 m
TEMPO DI TRATTAMENTO 1 ora per 1000 m2
6.6 AL TERMINE DEL LAVORO
1. Eseguire la manutenzione descria al punto 8. MANUTENZIONE ORDINARIA.
2. Spegnere tu gli interruori, disinserire la spina di alimentazione.
3. Riporre la macchina in un luogo pulito ed asciuo.
7. ESEMPIO DI UTILIZZO PER SANIFICAZIONE AMBIENTI CON PEROSSI-
DO DI IDROGENO
Prima di iniziare il traamento, indossare i disposivi di protezione individuali quali: quan
in lace, occhiali e maschera proteva, indumen di cotone.
1. Chiudere tue le nestre dell'ambiente da sanicare ed assicurarsi che non siano presen
persone e/o animali all'interno.
2. Per la sanicazione degli ambien indoor tramite perossido di idrogeno (diluito secondo le
speciche) è consigliato indirizzare la nebulizzazione verso l'alto e non direamente sulla
supercie. In questo modo la “nebbia” prodoa, saturerà l'umidità relava dell'ambiente
raggiungendo tue le superci orizzontali e vercali presen. In caso di necessità indirizza-
re il geo anche soo tavoli e scrivanie.
3. Dopo aver nebulizzato, uscire dall'ambiente e chiudere la porta. Aendere 15 minu prima
di potervi accedere nuovamente.
4. Aendere la naturale asciugatura delle superci traate, se necessario provvedere all'a-
sciugatura manuale araverso un panno.
8. MANUTENZIONE ORDINARIA
ATTENZIONE: PRIMA DI ESEGUIRE OGNI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE/PULIZIA, SCOLLEGARE LA
MACCHINA DALLA RETE ELETTRICA.
1. Pulire la pompa del uido e tu i tubi nebulizzando solo acqua pulita senza alcun detergen-
te/prodoo per circa 1 minuto).
2. Riporre la macchina in un luogo asciuo ed al riparo dalle intemperie.
L’OPERAZIONE DI PULIZIA DEVE ESSERE EFFETTUATA DOPO OGNI UTILIZZO. PENA IL DECADIMENTO DEL-
LA GARANZIA.

16
SANIBLASTER
ITALIANO
9. RISOLUZIONE INCONVENIENTI
TIPO GUASTO SOLUZIONI
Perdita di liquido dagli
accessori e/o impugnatura
Vericare che sia presente la guarnizione nera codice CVPOR
sulla sede dell'ugello di ogni prolunga e dell'impugnatura.
La spia rossa non si accende
Controllare di aver inserito bene la spina di alimentazione,
che sia eevamente presente alimentazione nella presa e
che l'interruore sia in posizione 1. Se la macchina funziona
correamente ma la spia non si accende, signica che la spia
non funziona ed è da sostuire. Se la macchina non funziona,
provare a cambiare presa di alimentazione e/o controllare
il correo funzionamento dell'interruore principale della
macchina.
Il liquido non viene erogato
La pompa funziona ma non pesca:
vericare che il tubo di pescaggio sia immerso nel liquido e
che il ltro sia pulito / sciacquare la pompa con acqua pulita
/ sostuire la pompa.
La pompa non funziona:
vericare che la spina dell'impugnatura sia inserita
correamente/ vericare che l'impugnatura funzioni
correamente / controllare la scheda elerica interna alla
macchina / sostuire la pompa.
Il motore di soaggio aria
non funziona
Vericare che la spina dell'impugnatura sia inserita
correamente/ vericare che l'impugnatura funzioni
correamente / controllare la scheda elerica interna alla
macchina /controllare il motore di soaggio aria.

17
SANIBLASTER
ENGLISH
1. CONTENTS OF THE PACKAGE
The machine SANIBLASTER is packed together with its standard accessories in a single carton
box. Upon receipt of the goods, check that the package is intact and not damaged. Verify that
the product-label on the side of the box and the contents of the package match with quality and
quanty as indicated in the delivery note.
Once riceived the package, check for the following parts:
In case of mismatch, you must immediately inform Biee srl. For any contact with Biee srl, with
its service centers or dealers, please refer to the type of machine, serial number (eg Mod. SANI-
BLASTER Cod BF370 n.serial ...) applied to the back of the machine.
• n.1 Machine body with small wheels
• Standard accessories
• n.1 User’s Manual
INCLUDED STANDARD ACCESSORIES
CVP CVON (X3)
HANDLE 2 MT HOSE EXTENSIONS
44 CM
COD0408 MGK04N
TANK 10 LT NEBULIZER FOR HANDLE
MORE AVAILABLE ACCESSORIES
CVP5 CVON
HANDLE 5 MT HOSE EXTENSION
44 CM
COD0407 CVK53
TANK 20 LT NEBULIZER FOR ALCOHO-
LIC PRODUCTS
RIP1511
SANITIZING PRODUCT WITH HYDROGEN PEROXIDE FOR
SANITIZATION OF PREMISES. TO BE DILUTED 3%
E.G. FOR 10 LT OF WATER = 300 ML OF PRODUCT
This product is Hydrogen Peroxide-based, in accordance with the
regulations for the sanitization issued by the Italian Ministry of He-
alth.
TRANSLATION OF THE ORIGINAL

18
SANIBLASTER
ENGLISH
2. OPERATING AND SAFETY INSTRUCTIONS
ATTENTION:
Before using the machine, please read carefully all the safety
and operang instrucons as described in this manual. KEEP
THESE INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFERENCE.
1. This appliance is intended for the solely use it is designed for,
the manufacturer cannot be held responsible for eventual da-
mages for improper use.
2. The fair use of this appliance is exclusively the one described in
this instrucon manual.
3. Aer the removal of the package make sure of the appliance’s
integrity. Eventual damages must be reported immediately to
the seller.
4. This appliance is not intended for outdoor use or for enviromen-
ts with freezing risks.
5. This appliance must be placed and used on a at stable surface.
6. Before the use, check for visible damages. Never put the ma-
chine into operaon in case of damages and/or water loss and/
or fall. In this case the machine must be sent to the proper ser-
vice centre: the security standards could be compromised and
the use could be dangerous.
7. The use of this machine is forbidden to children and anyone
not aware of the risks connected to its use.
8. Do not leave the machine unaended when children or anyone
not aware of the risks or animals are around.
9. Children or anyone not aware of the risks are forbidden to use
the packaging or any of its parts: risk of choking.
10. Do not leave the machine powered when not necessary, once
ended the usage, turn o the switches and unplug the machi-
ne.
11. Connect the machine to an electric outlet compable with the

19
SANIBLASTER
ENGLISH
plug included, checking its integrity. Only if necessary, use only
CE branded plugs/extension cables in compliance with europe-
an norms and/or properly set and with a grounding system.
12. Any type of maintenance and/or cleaning must be performed
with the machine o, cooled and unplugged.
13. Use only original spare parts and accessories.
14. Installaon, maintenance and repairing must be performed by
qualied personnel authorized by the manufacturer.
15. Before connecng the appliance verify that the line voltage
matches with the data wrien on the label on the back; if you
are not sure of your line voltage, apply to qualied personnel.
16. The electrical system to which the appliance will be connected
must be wired and supplied with a residual current device (life-
line wiring) and an earthed conductor lead, mandated by law.
Make sure of these security basic requirements, and if in doubt,
contact a qualied technician. The manufacturer is not respon-
sible for eventual damages to persons and/or things caused by
absence or malfuncon of the residual current device or the
earthed conductor lead.
17. Safe funconing is guaranteed only when the appliance is con-
nected to the public power grid, with a 3 poles plug (no xed
connecon). Once connected, the plug must be accessible so it
can be unplugged in case of need.
18. To avoid damages, the connecon data on the machine plate
(protecon, frequency, voltage) must match with the ones of
the power grid to which the machine will be connected. In case
of doubt apply to a qualied technician.
19. When showing even small signs of damage, replace the power
cable with one of the same type (available to the authorized
technical assistance). The replacement must be done only by
authorized personnel or the technical assistance authorized by
the manufacturer.

20
SANIBLASTER
ENGLISH
20. Do not use/insert inammable liquids and/or explosive pro-
ducts.
21. During the use wear individual protecve equipment according
to the type of uid that will be applied.
22. Do not clean the machine by water spraying, do not dip into
water, use only a wet cloth with the machine o, unplugged
and cooled. Do not use any type of detergents.
23. Never touch the machine while plugged with wet hands and/
or barefoot.
24. Do not use the machine next to water (sinks, pools, bathtubs,
containers, etc.), in places with a certain danger of explosion or
presence of toxic/inammable substances.
25. Do not run nebulized jets ri towards people and/or animals and
electrical or electronic plugged equipment.
26. Do not pull the gun hose to move the machine. Use the proper
handle.
27. Any operaon for maintenance, repair, cleaning must be carri-
ed out when the machine is unplugged.
28. To carry out the cleaning of the pump and hoses, nebulize only
clean water without any type of detergent/product for 1 minu-
te.
29. Never remove safety and protecon devices.
30. In case of anomalies while working, turn o the machine, un-
plug the power cable and see the chapter ”TROUBLESHOO-
TING”.
31. In case of long periods of inacvity, unplug the machine and
keep the machine in a dry place.
32. Keep the packaging for eventual transport to an authorized te-
chnical assistance service.
BIEFFE IS NOT RESPONSBILE FOR DIRECT OR INDIRECT DAMA-
GES TO PEOPLE, THINGS OR ANIMALS FOLLOWING THE DISRE-
GARD OF THE REQUIRENMENTS INCLUDED IN THIS MANUAL.
Table of contents
Languages:
Other Bieffe Cleaning Equipment manuals

Bieffe
Bieffe ECOWASH User manual

Bieffe
Bieffe CLEAN VAPOR BF090E User manual

Bieffe
Bieffe SCARPAVAPOR BF425S User manual

Bieffe
Bieffe MAXI VAPOR PLUS User manual

Bieffe
Bieffe MAGIC VAPOR RA 3kW User manual

Bieffe
Bieffe SCARPAVAPOR NO LIMITS User manual

Bieffe
Bieffe STIR PLUS User manual

Bieffe
Bieffe ARIASANA BF651 User manual

Bieffe
Bieffe BF009PL3 User manual