Bimar DL06AB TURBO User manual

1
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
NOTICE D'INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
Termoconvettore turbo
Convection heater turbo
Thermoconvecteur turbo
Konvektor + Turbo
Termoconvector + turbo
type HC509 (mod. DL06AB TURBO)
type HC510 (mod. DL06AB TIMER&TURBO)
Il presente prodotto è adatto solo a ambienti correttamente isolati o ad un uso
occasionale.
This product is only suitable for well insulated spaces or occasional use.
Ce produit convient uniquement à des espaces bien isolés ou occasionnels.
Dieses Produkt ist für gut isolierte Räume oder gelegentlichen Gebrauch geeignet.
Este producto está indicado únicamente en lugares abrigados o para una utilización
puntual.

2
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni prima dell’uso
dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi, se necessario. Conservare il libretto
per ulteriori consultazioni e per l’intera durata di vita dell’apparecchio. Se nella lettura di
queste istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili nella comprensione o se
sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto contattare l’azienda all’indirizzo scritto
in ultima pagina.
Questo simbolo evidenzia istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro. Avvertenze,
installazione, uso, pulizia e manutenzione dell’apparecchio potrebbero subire lievi
aggiornamenti rispetto al presente manuale; per maggiori dettagli si consiglia di collegarsi al
sito www.bimaritaly.it, per consultare il manuale aggiornato on-line.
Questo simbolo indica:
ATTENZIONE
: per evitare il surriscaldamento non coprire
l’apparecchio.
AVVERTENZE
•Questo apparecchio è destinato solo al riscaldamento di ambienti
interni domestici e similari, secondo le modalità indicate in queste
istruzioni; è da considerarsi inoltre apparecchio supplementare di
riscaldamento, e non può essere considerato fonte di
riscaldamento primario/centrale.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono apparecchi
per tipiche funzioni domestiche, usati in ambito domestico, che
possono essere utilizzati per tipiche funzioni domestiche anche da
persone non esperte:
-in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
-in aziende agricole o similari;
-da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo residenziale;
-in ambienti del tipo bed and breakfast.
•L’apparecchio Non deve essere utilizzato in ambienti polverosi o
con materiali estremamente volatili (potrebbero ostruire griglie), o
in ambienti con elevata umidità, o con prodotti infiammabili, o
all’esterno (all’aperto). Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
pericoloso. Il costruttore non potrà essere ritenuto responsabile di

3
eventuali danni derivanti da uso improprio, erroneo e
irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da personale non
qualificato.
•Quando l’apparecchio è in funzione si scalda, quindi toccare
soltanto: manopola e tasti del pannello comandi. Evitare il
contatto con la superficie perché molto calda. L'erogazione del
calore dell’apparecchio è variabile e la temperatura può diventare
così intensa da scottare la pelle esposta a tale calore. L'utilizzo di
tale apparecchio non è raccomandato a persone con ridotta
sensibilità al calore o con incapacità di reagire tempestivamente
per evitare scottature.
•Le griglie ed il corpo non forniscono completa protezione a
bambini o a persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali.
•Controllate che il termoconvettore non venga in contatto con
l’acqua o altri liquidi. Nel caso dovesse inavvertitamente bagnarsi
o immergersi in un liquido, per prima cosa disattivare la presa di
corrente spegnendo l’interruttore del quadro elettrico, e solo
dopo togliere la spina dalla presa di corrente. Asciugarlo con cura
sia spina che la presa di corrente e solo dopo riattivare la corrente
alla presa. Re-inserire la spina nella presa di corrente, e poi
utilizzare l’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
Attenzione:
-
Alcune parti del presente prodotto possono diventare molto
calde e provocare ustioni. Bisogna prestare particolare
attenzione laddove sono presenti bambini e persone vulnerabili.

4
-Quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre sempre
rispettare le precauzioni di sicurezza di base per evitare i rischi di
incendio, di scosse elettriche e di lesioni fisiche.
-Non usare l'apparecchio in stanze di piccole dimensioni al cui
interno vi siano persone che non sono in grado di lasciare
autonomamente la stanza, a meno che esse non siano
costantemente sorvegliate.
-Non usare questo apparecchio in una stanza la cui area di base
è inferiore a 4m².
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purchésottosorveglianzaoppuredopochelestesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio
e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
•I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti a
distanza se non continuamente sorvegliati. I bambini di età
compresa tra i 3 e gli 8 anni devono solamente
accendere/spegnere l’apparecchio purché sia stato posto o
installato nella sua normale posizione di funzionamento e che essi
ricevano sorveglianza o istruzioni riguardanti l’utilizzo
dell’apparecchio in sicurezza e ne capiscano i pericoli. I bambini di
età compresa tra i 3 e gli 8 anni non devono inserire la spina,
regolare o pulire l’apparecchio né eseguire la manutenzione a
cura dell’utilizzatore.

5
Pericolo:
-L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente al
di sotto di una presa di corrente.
-La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in
modo da poter disinserire con facilità la spina in caso di
emergenza.
-Non utilizzare questo apparecchio nelle immediate vicinanze di
una vasca da bagno, di una doccia o di una piscina, lavandini,
ecc…
-Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o
comunque da una persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
-Non utilizzare questo apparecchio di riscaldamento con
programmatori, temporizzatori o con qualsiasi altro dispositivo
che accenda automaticamente l’apparecchio, in quanto esiste il
rischio di incendio nel caso in cui l’apparecchio sia coperto o
posizionato in modo non corretto.
•Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non immergere
mai la spina, il cordone elettrico e l’apparecchio nell’acqua od in
nessun altro liquido.
•Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa di
corrente.
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
•Non spostare l’appareccchio quando è in funzione.
•Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole,
pioggia, ecc.).

6
•In caso di caduta o cattivo funzionamento, scollegare
immediatamente il cordone elettrico. Verificare che nessuna
parte sia danneggiata, e dopo questi accertamenti accenderlo: in
caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
•Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
disinserire la spina dalla presa di corrente.
•Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
•Non usare l’apparecchio se non funziona correttamente o se
sembra danneggiato; in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Evitare che l’apparecchio possa surriscaldarsi; a questo scopo
controllare che le aperture di entrata e uscita dell’aria siano libere
da ostruzioni: non lasciate nulla di appeso sopra o sotto
l’apparecchio. In caso di surriscaldamento il dispositivo di
sicurezza incorporato arresterà il funzionamento del
termoconvettore. Per ripristinare il funzionamento, togliere la
spina dalla presa di corrente ed attendere che si sia raffreddato
(circa 20/30 minuti) ed inserire la spina nella presa di corrente.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non
utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi di imballaggio
(sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata
di mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo; smaltirli secondo le norme vigenti.
Tutti gli elementi dell'imballaggio vanno smaltiti in base alla propria materia prima (vedi il
simbolo impresso su ciascuno) e in base alle disposizioni del proprio Comune. Il sacchetto
contenente il set con staffe e viti di fissaggio, che per le misure ridotte è privo di marcatura,
è in polietilene e per il suo smaltimento seguire le modalità di questa plastica.
•Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa dati
corrispondano a quelli della rete elettrica, e che la presa sia dotata di efficace messa a terra.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con
altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione
dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. In generale è
sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono

7
essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non
deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•Posizionare il termoconvettore lontano da altre fonti di calore, da materiali infiammabili
(tende, tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o materiale esplosivo (bombolette spray) e da
materiali che possono deformarsi con il calore. Verificare che lo spazio libero sia di 100 cm
dalla parte frontale del termoconvettore e 30 cm ai lati e retro (per installazione portatile).
•La superficie di appoggio deve essere stabile, non in pendenza (in quanto l’apparecchio
potrebbe ribaltarsi), resistente al calore.
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti
calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su sé stesso e
non si impigli, onde evitare una caduta dell’apparecchio. Verificare che non vi si possa
inciampare, per evitare cadute accidentali o danni alle persone.
•Fare attenzione affinché le griglie di aspirazione e dissipazione dell’aria non possano
ostruirsi, per evitare rischi di incendio o un eventuale surriscaldamento dell’apparecchio
(verificare periodicamente tale condizioni); non coprire l’apparecchio, ne utilizzarlo per
asciugare la biancheria.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da
personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non
qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la garanzia.
Installazione portatile
Attenzione:
il termoconvettore deve funzionare solo con i piedini correttamente
assemblati.
Per utilizzare l’apparecchio è necessario assemblare allo stesso i due piedi in dotazione
operando nel modo seguente (vedi figura):
-verificare che il cordone elettrico sia scollegato dalla
presa di corrente
-
posare l’apparecchio orizzontalmente su una
superficie piana e liscia.
-posizionare i piedi sul termoconvettore ed assicurarne
il bloccaggio mediante le viti in dotazione.
Modello HC0001 è dotato di staffe
Installazione murale
1)
Attenzione: il termoconvettore deve essere
installato senza i piedini.
2) Nell’in
stallazione murale, la parete cui è
fissato l’apparecchio deve essere in muratura
e/o in materiale termoresistente (non in legno
o materiale
sintetico facilmente
surriscaldabile), prima verificare se tubi (di
acqua e di gas, ecc) o cavi elettrici sono
incorporati nella parete; inoltre seguire questi
indicazioni per l’installazione (vedi figure):
Fig.1

8
3) L’apparecchio deve essere posizionato in modo che il lato inferiore sia distante
almeno 400mm dal pavimento.
4) La griglia superiore sia perfettamente orizzontale (fig.1), distante di almeno:
-300mm dagli angoli delle pareti
-600 mm dal soffitto
-1000 mm da materiali infiammabili (tende, tessuti, ecc.)
5) Non deve essere posizionato al di sotto di prese di corrente.
6)
Prima di eseguire i fori è bene misurare l’interasse delle asole citate.
7) Parte superiore: fissare alla parete due staffe ad una distanza di 510mmm, l’uno
dall’altro, forare la parete, inserirv
i i tasselli, e fissare le due staffe con le viti in
dotazione.
8) Parte inferiore: fissare le altre 2 staffe sul corpo con le viti.
Appendere il termoconvettore alla parete, inserendo le staffe superiori nelle apposite
asole ricavate nel pannello posteriore; segnare sul muro l’esatto posizionamento dei fori
delle staffe nella parte inferiore ad una distanza di 660mm, l’uno dall’altro, rimuovere il
termoconvettore e forare la parete ed inserire i tasselli. Riappendere l’apparecchio alla
parete, e fissare le due staffe inferiori con le viti in modo da bloccare così l’apparecchio
correttamente alla parete.

9
USO
Attenzione:
prima di assemblare, smontare e pulire l’apparecchio assicurarsi che sia scollegato
dalla presa di corrente.
Primo utilizzo
Attenzione:
far funzionare l’apparecchio, per eliminare “l’odore di nuovo” ed eventuali oli
residui di lavorazione per almeno qualche ora. Durante questa operazione aerare bene
l’ambiente al fine di eliminare l’odore “di nuovo” che si sprigiona dall’apparecchio.
Modello con selettore e con regolazione termostato ambiente (type HC509)
Il termoconvettore è dotato dei seguenti elementi di regolazione:
Selettore
, ruotare la manopola in modo che l’indice ( ) marcato sul fianco dell’apparecchio
corrisponde alle selezioni desiderate:
-0= spento
-=potenza 750W (caldo a basso consumo) + ventola accesa (Funzione Turbo)
-=potenza 750W (caldo a basso consumo)
-=potenza 1250W (caldo confortevole) + ventola accesa (Funzione Turbo)
-=potenza 1250W (caldo confortevole)
-=potenza 2000W (caldo immediato) + ventola accesa (Funzione Turbo)
-=potenza 2000W (caldo immediato)
Termostato:
regola il funzionamento dell’apparecchio in base alla temperatura ambiente
circostante: riscalda in modo continuo sino al raggiungimento della temperatura impostata, e
poi riscalda solo quando la temperatura diminuisce e per il tempo necessario a riportarla al
valore impostato. Si agisce con la relativa manopola: se ruotata completamente in senso
antiorario l’apparecchio rimane spento (-), se completamente in senso orario si regola alla
massima temperatura (+); in posizioni intermedie funziona ad intervalli.
Per azionare il termoconvettore: verificare che la manopola del termostato sia in pos. “-”,
inserire la spina nella presa di corrente e selezionare le funzioni desiderate, sopra descritte.
Per disattivare l’apparecchio, ruotare la manopola del termostato in pos. “-” e del selettore in
posizione (0) e togliere la spina dalla presa di corrente.
Modello con programmatore 24h, con selettore e termostato ambiente (type HC510)
Il termoconvettore è dotato dei seguenti elementi di regolazione:
Selettore
, ruotare la manopola in modo che l’indice ( ) marcato sul fianco dell’apparecchio
corrisponde alle selezioni desiderate:
-0= spento
-=potenza 750W (caldo a basso consumo) + ventola accesa (Funzione Turbo)
-=potenza 750W (caldo a basso consumo)
-=potenza 1250W (caldo confortevole) + ventola accesa (Funzione Turbo)

10
-=potenza 1250W (caldo confortevole)
-=potenza 2000W (caldo immediato) + ventola accesa (Funzione Turbo)
-=potenza 2000W (caldo immediato)
Termostato:
regola il funzionamento dell’apparecchio in base alla temperatura ambiente
circostante: riscalda in modo continuo sino al raggiungimento della temperatura impostata, e
poi riscalda solo quando la temperatura diminuisce e per il tempo necessario a riportarla al
valore impostato. Si agisce con la relativa manopola: se ruotata completamente in senso
antiorario l’apparecchio rimane spento (-), se completamente in senso orario si regola alla
massima temperatura (+); in posizioni intermedie funziona ad intervalli.
Programmatore 24h (immagine a lato), se l’interruttore
all’interno è in corrispondenza del simbolo:
-” ”: il programmatore è attivo
-“I”: l’apparecchio funziona, ma il programmatore è
escluso
-“0” apparecchio è spento.
Programmatore 24H: consente di regolare nell’arco delle 24 ore, periodi di “acceso” e
“spento” dell’apparecchio, e di ripeterli sistematicamente ogni giorno; è attivo quando
l’Interruttore all’interno è in corrispondenza del simbolo””. Per il funzionamento con
programmatore, per prima cosa:
a)
Impostare l’ora esatta: ruotare il disco del programmatore nel senso indicato
dalla freccia facendo così coincidere l’ora esatta con l’indice di riferimento.
b)
Le funzioni di acceso/spento sono regolate dai tastini della corona: se orientati
all’interno l’apparecchio rimane spento, se orientati all’esterno si accende; spingere il
tastino per posizionarlo nell’uno o nell’altro modo (1 tastino corrisponde a 15 minuti).
Regolare la posizione dei tastini in corrispondenza all’orario in cui si desidera
l’apparecchio acceso (tasto all’esterno) o spento (tasto al centro): a questo punto sono
visibili sulla corona dei segmenti che corrispondono ai periodi di acceso e spento.
Il programmatore ripeterà le stesse funzioni sino a quando non sono modificate o sino a
quando il tasto rimane nella pos. “ ” e/o la spina è inserita nella presa di corrente.
Per azionare il termoconvettore: verificare che l’interruttore all’interno del programmatore
sia in pos. “0”, inserire la spina nella presa di corrente e selezionare le funzioni desiderate,
sopra descritte.
Funzionamento con programmatore escluso (interruttore pos. “I”).
Funzionamento con programmatore (interruttore pos. ).
Per spegnere l’apparecchio: posizionare l’interruttore all’interno del programmatore in pos.
“0”, ruotare la manopola del termostato in pos. “-” e dei selettori in pos. “0”, togliere la spina
dalla presa di corrente.

11
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione
: prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa di corrente
ed attendere che si sia raffreddato.
•Assicurarsi periodicamente che le griglie di aspirazione e di uscita dell’aria non siano ostruite
da lanugine o sfilacci; per la pulizia, impiegare eventualmente l’aspirapolvere facendo
attenzione a non danneggiare la resistenza elettrica.
•Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido leggermente umido; non utilizzare
pagliette metalliche o prodotti abrasivi.
•Per lunghi periodi di inattività del termoconvettore, è necessario coprirlo e riporlo in un luogo
asciutto; è consigliabile inserirlo nell’imballo originale per proteggerlo dalla polvere e
dall’umidità.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa di
corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco
dai bambini.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea direttiva
2011/65/UE
.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette
di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia
e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto
è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste
dalla normativa vigente.

12
This symbol indicates that these instructions should be read carefully before
using the appliance, and that other users should also be informed of them, if
necessary. Store this booklet for future reference and for the entire lifetime of
the device. If any parts of these instructions are difficult to understand or when
in doubt, contact the manufacturer at the address found on the last page before
using the product.
This symbol highlights instructions and precautions for safe use. Warnings and appliance
installation, use, cleaning and maintenance procedures may be updated slightly from those
described in this manual; for further details, please consult the updated on-line manual at
www.bimaritaly.it.
This symbol indicate:
WARNING: in order to avoid
overheating, do not cover the appliance.
WARNINGS
•This appliance is designed to heat indoor domestic and similar
environments, as specified in these instructions; furthermore it is
to be considered an additional heating unit, and should not be
considered a source of primary / central heating.
Examples of devices for domestic use are those used for typical
domestic reasons, in domestic environments and that can be
used by non-experts:
-in shops, offices and other similar places of work;
-in farming businesses or similar businesses;

13
-by guests in hotels, motels and other residential type
environments;
-in bed and breakfast accommodation.
•The device should not be used in dusty areas or in areas with
airborne particle/materials (which may block the grids), or in areas
with high humidity, or with flammable products, or outdoors. Any
other use should be considered inappropriate and dangerous.
The manufacturer cannot be held responsible for any damages
caused by improper, incorrect or irresponsible use and/or by
repairs done by an unqualified person.
•The appliance heats up when it is running. Therefore only touch
thebuttonsonthecontrol panel.Avoid touching the surface since
it becomes very hot. The heat supplied by the appliance is variable
and can become so hot that it will burn skin that comes into direct
contact with it. The use of this appliance is not recommended for
people with reduced sensitivity to heat or who are not able to
react quickly enough to avoid skin burns.
•The grid and the panel do not provide complete protection to
children or to people with reduced physical, sensory or mental
capacity.
•Ensure that the convection heater does not come into contact
with water or any other liquid. If water or any other liquid comes in
contact with the appliance, first turn off the power outlet by
switching it off on the electrical panel, and only then remove the
plug from the socket. Carefully dry both the plug and the socket
before restoring power. Plug into the plug point and then
continue using the device. If in doubt consult a qualified
professional.

14
CAUTION:
-
some parts of this product can become very hot and cause
burns. Particular attention has to be given where children and
vulnerable people are present.
-when using electrical appliances, always adhere to basic safety
precautions to prevent the risk of fire, electric shocks and
physical injury.
-Do not use in small rooms where there are people who are
unable to leave the room unaided, unless they are under
constant supervision.
-Do not use this appliance in a room with an area of less than
4m².
•This appliance can be used by children aged from 8 years and above
and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or
lack of experience and knowledge if they have been given
supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe
way and if they understand the hazards involved. Children shall not
play with the appliance. Cleaning and user maintenance shall not be
made by children without supervision.
•Children younger than 3years of age must be kept away from the
appliance unless they are being constantly supervised. Children
between the ages of 3 and 8 years should only turn on / off the
unit as long as it has been placed or installed in its normal
operating position, and as long as they are supervised or receive
instructions concerning the safe use of the appliance and
understand the hazards involved. Children between the ages of 3
and 8 years should not plug it in, adjust or clean the appliance or
perform user maintenance.

15
Danger:
-The heater must not be located immediately below a socket-
outlet.
-The plug point must be easily accessible so as to easily remove
the plug in case of an emergency.
-Do not use this heater with programmers, timers or with any
other device that automatically turns on the appliance, as this
could pose a fire risk should the device be covered or
positioned incorrectly.
-If the supply cord is damaged, it must be replaced by the
manufacturer, its service agent or similarly qualified in order to
avoid a hazard.
-Do not use this heater in the immediate surroundings of a bath,
a shower or a swimming pool.
•In order to protect yourself from electric shocks, do not immerse
the plug, the power cable or the appliance in water or any other
liquid.
•If the appliance is not being used, unplug it from the mains.
•Do not touch the appliance with wet hands or feet.
•Do not move the appliance when it is in operation.
•Do not leave the appliance exposed to atmospheric conditions
(sun, rain, etc..).
•Should the appliance fall or not work correctly, disconnect the
electric cable immediately. Check that it is not damaged, and
thereafter turn it back on: if in any doubt, consult a qualified
professional.
•Do not pull on the power cable or the appliance itself to unplug
the appliance from the mains.

16
•Do not pull on the power cable to move the appliance.
•Do no use the appliance if it does not work properly or if it appears
damaged; when in doubt, contact a qualified technician.
•Avoid allowing the appliance to overheat; to this end, check that
the inlet and outlet are free from obstructions: do not leave
anything hanging over or under the unit. Should overheating
occur, the in-built safety device will stop the convection heater
from running. To restore operation, remove the plug from the
mains and wait for it to cool (about 20-30 minutes) and insert the
plug into the plug point once again.
INSTALLATION
•After unpacking, check the integrity of the appliance; if in doubt, do not use it and contact a
qualified technician. The packaging materials (plastic bags, polystyrene, metal staples, etc.)
must not be left within reach of children, as they constitute possible safety risks and must be
disposed of according to applicable regulations.
•Before connecting the heater check that the voltage shown on the specifications plate
corresponds to that of the electrical supply, and that the plug is effectively grounded. In the
event of incompatibility between the power supply and the plug, have the plug replaced with
a suitable model by a qualified professional, who should ensure that the size of the cable is
suitable for the power used by the unit. The use of adaptors or extensions is generally not
advisable; if it is necessary to use them, they must comply with safety regulations and the
total current (amps) must not be rated lower than the maximum current of the the appliance.
•Place the convection heater far from any other source of heat, from flammable material
(curtains, tapestries, etc.), from flammable gases or flammable material (spray cans) and from
materials that can be deformed by heat. Make sure there is 100cm of free space in front of
the heater and 30cm free space on both sides and at the back (at the portable installation).
•The surface must be stable, not sloping (as the unit may fall over), heat resistant.
•Ensure that the power cable is correctly positioned and does not come into contact with
hot parts or sharp edges, nor become wound around the appliance itself, is not twisted and
does not snag, in order to prevent the appliance from falling. Make sure there's no risk of
tripping, to prevent people from accidentally tripping over it or being injured.
•Make sure that the air inlet and outlet are not blocked, to prevent fire hazards or possible
overheating; do not cover the device, nor use it for drying laundry.
•If there is a fault or the appliance is not working correctly, switch it off and have it checked
by a qualified professional. Repairs done by an unqualified person can be dangerous and
cause the guarantee to become void.
Portable installation
Warning
: the appliance must run only if its feet are correctly assembled.
To use the machine, equally assemble the two feet supplied as follows (see figure):

17
In order to use the appliance the two feet supplied must be
fitted to the same by operating as follows:
-Always unplug the appliance before you assemble.
-Put the appliance down horizontally on a flat, smooth
surface.
-Position the feet by inserting the hook into the slot on
the side and make it run until the lower hooks block
Model HC0001 with hooks.
Wall installation
1) Warning: the feet not must be assembled.
2) With wall installation, the wall to which the appliance
is secured must be made of masonry and/or of heat-
resistant material (not wood, or synthetic material
which can easily overheat); also, follow these
indications for the installation:
3) The appliance must be positioned so
that the
bottom side is away from the floor at least 400mm.
4) The upper grill is perfectly horizontal (see fig.1), at a
distance of at least
-300 mm from the corners of walls
-600 mm from the corners of walls
Fig.1
- 1000 mm from flammable materials (curtains, fabrics, etc.).
5) The appliance not be near socket outlets.
6)
First drill the holes is good to measure the distance of the above holes.
7) Higher part: fix two hooks to the wall at a distance of 510mm apart, make the holes on the
wall, inserting the hooks into the slots provided with screws.
8) Inferior part: fix two hooks on the bottom of the metal body, fig.3 Hang the appliance on
the wall by inserting the hooks into the slots provided in the rear panel. Mark the exact
positioning of the holes on the bottom of the metal bracket to the wall at a distance of
660mm apart; remove the appliance, make the holes on the wall, inserting the slots
provided. Re-hang the convector heater on the wall and fix the bracket use the screws to
secure the appliance to the wall.

18
USE
Note:
before assembling the appliance, ensure that it is not plugged into the mains.
First use
Warning:run the appliance for at least a few hours to eliminate the "new smell" and any oil
residue from the manufacturing process.During this operation, ventilate the room well to
eliminate the "new smell" that is given off.
Model with switches and with room thermostat regulation (type AMA07)
The heater is equipped with the following adjustment devices:
-Switch (A) to turn on the fan (turbo function), turns on in pos.( ) or turns off in pos.(●).
-Switch (B) to adjust the power 750W = heat with low power consumption, turns on in pos.
(750) or turns off in pos.(●).
-Switch (C) to adjust the power 1250W = heat with low power consumption, turns on in
pos.(1250) or turns off in pos.(●).
-Switch (B+C) to adjust the power 2000W = immediate heat, turns on in
pos.(750+1250/2000W) or turned off in pos.(●).
-The thermostat (D) regulates the appliance based on the surrounding ambient
temperature: it heats continuously until the set temperature is reached, and then it heats
only when the temperature decreases and for the period of time needed to bring it back
up to the set temperature.Use the respective knob: if turned fully in an anticlockwise
direction, the fan heater stays off (MIN), if fully turned clockwise it is set to the maximum
temperature (MAX); the heater runs at intervals when set to the settings in between.

19
To operate the heater: check that the thermostat knob is in pos."MIN", insert the plug into the
socket and select the desired functions described above.
To turn off the appliance, turn the thermostat knob to pos.“MIN” and of the selectors in
pos.(●)and remove the plug from the socket.
Model with 24h timer, switches and with room thermostat regulation (type AMA04)
The heater is equipped with the following adjustment devices:
-Switch (A) to turn on the fan (turbo function), turns on in pos.( ) or turns off in pos.(●).
-Switch (B) to adjust the power 750W = heat with low power consumption, turns on in
pos.(750) or turns off in pos.(●).
-Switch (C) to adjust the power 1250W = heat with low power consumption, turns on in
pos.(1250) or turns off in pos.(●).
-Switch (B+C) to adjust the power 2000W = immediate heat, turns on in
pos.(750+1250/2000W) or turned off in pos.(●).
-The thermostat (D) regulates the appliance based on the surrounding ambient
temperature: it heats continuously until the set temperature is reached, and then it heats
only when the temperature decreases and for the period of time needed to bring it back
up to the set temperature.Use the respective knob: if turned fully in an anticlockwise
direction, the fan heater stays off (MIN), if fully turned clockwise it is set to the maximum
temperature (MAX); the heater runs at intervals when set to the settings in between.
-Slider switch (F): when the index is in position
"I" the appliance works, but the timer is
excluded,
in position ”” the timer is active, in pos.“0” the appliance is off.
-24H timer (E): allows to adjust during the 24
hours, "on" and "off" periods of the fan heater,
and to repeat them systematically every day; it
is active when the slider switch (F) located
below is in correspondence with the symbol”
”.When using the timer, first:
a) Set the correct time: turn the timer disc in the direction of the arrow,
matching the correct time to the reference marker.
b) The on/off functions are adjustable using the sliders on the disc: when
pushed to the centre, the appliance stays off, when pushed towards the outer
edge of the disc, it turns on; slide the slider button to position it in either
position (1 slider corresponds to 15 minutes).Adjust the position of the
sliders for the times of the day when the appliance must be on (slider to the
outer edge) or off (slider to the centre): at this stage, the on and off periods
can be seen in segments on the disc.
The timer will repeat the same functions until the settings are changed or for as long as the
button remains in the pos.“ ” and/or plug into the socket.
To operate the heater: check that the switch (F) is in pos."0", insert the plug into the socket
and select the desired functions described above.
Running the appliance without the timer (switch pos.“I”).
Running the appliance with the timer (swtich pos. ).

20
To turn off the heater, turn the switch to pos.“0”, turn the knob of the thermostat to
pos.“MIN” and of the selectors in pos.(●)and remove the plug from the socket.
CLEANING AND MAINTENANCE
Warning:
before cleaning the appliance, turn it off, unplug the plug from the mains and wait
until it cools down.
•Periodically check that the air inlet and outlet are not blocked by lint; to clean use a vacuum
cleaner if necessary, taking care not to damage the heating element.
•To clean the main casing using a soft, damp cloth; do not use steel wool or abrasive products.
•If the heater is not used for long period of time, cover it and store it in a dry place; it is
advisable to place it in the original packaging to protect it from dust and moisture.
•If you decide to no longer use the appliance, it is recommended that it is made inoperative
by cutting the power cable (first ensure that the appliance has been unplugged from the
power supply), and ensure that any parts that could represent a risk to playing children are
put away.
Correctly disposing of the product as per European Directive 2011/65/UE
.
At the end of its lifespan, the product must not be disposed of as part of ordinary waste.
It can be handed in to specific collection points set up by the municipality, or to retailers who
provide such a service.
Disposing of a household appliance separately avoids possible negative consequences for the
environment and human health resulting from inappropriate disposal and allows the recovery
of the materials of which it is made in order to obtain significant savings in energy and
resources. As a reminder of the obligation to dispose of appliances separately, the product is
marked with a wheeled bin symbol. Incorrect disposal of the product by the user will lead to
administrative sanctions according to current regulations.
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Bimar Heater manuals

Bimar
Bimar BG11031 User manual

Bimar
Bimar HR314 User manual

Bimar
Bimar HP129 User manual

Bimar
Bimar BGP2001-30 User manual

Bimar
Bimar Ghibli FH215 User manual

Bimar
Bimar HP131 User manual

Bimar
Bimar HF207 User manual

Bimar
Bimar WIND HOT User manual

Bimar
Bimar NSC-60-7 Series User manual

Bimar
Bimar KPT-500 User manual