Bimar HF206 User manual

LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
NOTICE D'INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
TERMOVENTILATORE
FAN HEATER
THERMO-VENTILATEUR
HEIZLÜFTER
TERMOVENTILADOR
type HF206 (mod. FH033-WIFI)
Il presente prodotto è adatto solo a ambienti correttamente isolati o ad un uso
occasionale.
This product is only suitable for well insulated spaces or occasional use.
Ce produit convient uniquement à des espaces bien isolés ou occasionnels.
Dieses Produkt ist für gut isolierte Räume oder gelegentlichen Gebrauch
geeignet.
Este producto está indicado únicamente en lugares abrigados o para una
utilización puntual.

Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni
prima dell’uso dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi,
se necessario. Conservare il libretto per ulteriori consultazioni e per
l’intera durata di vita dell’apparecchio. Se nella lettura di queste
istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili nella comprensione
o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto contattare
l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
ATTENZIONE!
Questo simbolo evidenzia istruzioni e avvertenze per un impiego
sicuro.
Questo simbolo indica:
Apparecchio di classe II.
Questo simbolo : indica
ATTENZIONE : per evitare il surriscaldamento
non coprire l’apparecchio.
AVVERTENZE
•Questo apparecchio è destinato solo al riscaldamento di
ambienti interni domestici e similari, secondo le modalità
indicate in queste istruzioni; il termoventilatore è da
considerarsi inoltre apparecchio supplementare di
riscaldamento, e non come impianto di riscaldamento
centrale.
•Questo termoventilatore è un apparecchio radio che
emette e/o riceve intenzionalmente onde radio a fini di
radiocominicazione e/o radiodeterminazione.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono
apparecchi per tipiche funzioni domestiche, usati inambito
domestico, che possono essere utilizzati per tipiche funzioni
domestiche anche da persone non esperte:
-in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
-in aziende agricole o similari;
-da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo
residenziale;

-in ambienti del tipo bed and breakfast.
L’apparecchio Non deve essere utilizzato in ambienti polverosi
o con materiali estremamente volatili (potrebbero ostruire
griglie), o in ambienti con elevata umidità, o con prodotti
infiammabili, o all’esterno (all’aperto).
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso. Il
costruttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali
danni derivanti da uso improprio, erroneo e irresponsabile e/o
da riparazioni effettuate da personale non qualificato.
Quando il termoventilatore è in funzione si scalda, quindi
toccare soltanto pulsanti e la maniglia in plastica. Evitare il
contatto con la griglia frontale perchè molto calda. Non
inserire le dita e/o nessun oggetto attraverso la griglia frontale,
per evitare abrasioni, scosse elettriche, o danni all’apparecchio.
•La griglia di protezione non fornisce completa protezione a
bambini o a persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali.
ATTENZIONE:
-
Alcune parti del presente prodotto possono diventare molto
calde e provocare ustioni. Bisogna prestare particolare
attenzione laddove sono presenti bambini e persone
vulnerabili.
-quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre sempre
rispettare le precauzioni di sicurezza di base per evitare i rischi
di incendio, di scosse elettriche e di lesioni fisiche.
-Non usare questo apparecchio in una stanza la cui area di
base è inferiore a 4m².
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purchè sotto sorveglianza oppure dopo che le

stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
•I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti a
distanza se non continuamente sorvegliati. I bambini di età
compresa tra i 3 e gli 8 anni devono solamente
accendere/spegnere l’apparecchio purché sia stato posto o
installato nella sua normale posizione di funzionamento e che
essi ricevano sorveglianza o istruzioni riguardanti l’utilizzo
dell’apparecchio in sicurezza e ne capiscano i pericoli. I
bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni non devono inserire
la spina, regolare o pulire l’apparecchio né eseguire la
manutenzione a cura dell’utilizzatore.
•Controllate che il termoventilatore non venga in contatto con
l’acqua o altri liquidi. Nel caso dovesse inavvertitamente
bagnarsi o immergersi in un liquido, per prima cosa disattivare
la presa di corrente spegnendo l’interruttore del quadro
elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla presa di corrente.
Asciugarlo con cura sia spina che la presa di corrente e solo
dopo riattivare la corrente alla presa. Re-inserire la spina nella
presa di corrente, e poi utilizzare l’apparecchio. In caso di
dubbio, rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente
al di sotto di una presa di corrente.
•La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in
modo da poter disinserire con facilità la spina in caso di
emergenza.

•Non utilizzare questo apparecchio nelle immediate vicinanze
di una vasca da bagno, di una doccia o di una piscina,
lavandini, ecc.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o
comunque da una persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
•Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare
per mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di
comando a distanza separato, per evitare il rischio di incendio
nel caso l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in modo
non corretto. Controllare che sulla stessa linea elettrica non
siano collegati altri apparecchi ad alto assorbimento.
•Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non
immergere mai la spina, il cordone elettrico e l’apparecchio
nell’acqua od in nessun altro liquido.
•Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa
di corrente.
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
•Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
•Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici
(sole, pioggia, ecc.).
•In caso di caduta o cattivo funzionamento, scollegare
immediatamente il cordone elettrico. Verificare che nessuna
parte sia danneggiata, e dopo questi accertamenti
accenderlo: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
disinserire la spina dalla presa di corrente.
•Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.

•Assicurarsi che l’elemento riscaldante sia libero da polvere,
lanugine, o quant’altro simile: migliora la resa del
termoventilatore, e si impedisce il surriscaldamento
dell’apparecchio. Verificare periodicamente la che la griglia di
aspirazione non venga ostruita da oggetti, tessuti o altro per
evitare il surriscaldamento o la rottura dell’apparecchio.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio
non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi di
imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere
lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
•Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa
dati corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di incompatibilità tra la presa e la
spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della presa sia
idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio (10A). Verificare che sulla linea elettrica
non siano collegati altri apparecchi ad elevato assorbimento, per evitare sovraccarichi e
rischi di incendio. In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro
uso si rendesse indispensabile, devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e
la loro portata di corrente (ampères) non deve essere inferiore a quella massima
dell’apparecchio.
•Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone
elettrico non sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti
calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su sé stesso.
•Non appendere o semplicemente accostare l’apparecchio al muro o pareti.
•Posizionare il termoventilatore lontano da altre fonti di calore, da materiali infiammabili
(tende, tappezzerie, ecc.), da gas infiammabili o materiale esplosivo (bombolette spray) e
da materiali che possono deformarsi con il calore. Verificare che lo spazio libero sia di
120 cm dalla parte frontale del termoventilatore e 50 cm ai lati e retro.
•La superficie d’appoggio deve essere stabile, ampia (sono da escludere mensole), non in
pendenza (in quanto l’apparecchio potrebbe ribaltarsi), liscia e resistente al calore.
DESCRIZIONE
Termoventilatore Wifi, utilizzabile via Smartphone tramite applicazione con sistema
operativi
Android
o
iOS
.
•Scheda elettronica con wi-fi integrato che consente la comunicazione tra Smartphone
e termoventilatore tramite APP.
•Selezioni regolabili tramite APP di ogni funzioni: modalità (stand-
by/Auto/Eco/Rapid/Defrost); oscillazione Destra/Sinistra; Regolazione temperatura
7-38°C; Timer 0-23h e Programmazione settimanale.
•Verificare che il router sia ad uso domestico, la rete WiFi sia 2,4G Hz, non abbia
restrizioni di accesso diverse dalla password, la presenza di segnale WiFi forte e
uniforme nell’ambiente dove installare e utilizzare l’apparecchio.
•Assicurarsi che lo smartphone sia connesso alla stessa rete WiFi alla quale
successivamente il dispositivo sarà associato.

Prima Installazione/Configurazione
1.1 Installare l’applicazione “BIMAR Live Smart” tramite Google Play (Android) o da
AppStore (iOS), oppure scansionare il codice QR qui presente.
Per Android
Per iOS
1.2 Al termine dell’installazione, icona dell’applicazione
appare. Cliccare l’icona “Bimar Live Smart” per avviare
l’applicazione.
1.3 Al primo accesso effettuare la registrazione e compilare le proprie credenziali:
- cliccare “Registra”, confermare “Informativa Privacy”, “Sono d’accordo” per
continuare
- inserire il proprio numero di telefono o indirizzo email (selezionare in alto a destra per
scegliere la modalità)
- premere la scritta “Ottieni il codice di verifica”, aspettare qualche istante e
successivamente inserire il codice ricevuto nella parte “Codice di verifica” tramite SMS
o indirizzo email di registrazione (eventualmente controllare anche nella cartella Posta
indesiderata, se non viene ricevuto nella cartella Posta in Arrivo).
1.4 Inserire la password desiderata e cliccare la scritta “Fatto”.
1.5 Appare una schermata e cliccare la scritta “Creazione della Famiglia”.
1.6 Appare una schermata (come
immagine sotto) per personalizzare
la casa: nome, posizione, nome
stanza, e poi confermare.
1.7 Terminata la personalizzazione
correttamente, appare la schermata
principale dove sono presenti le seguenti
funzioni:
-Elenco e gestione dei dispositivi, suddivisi
per stanza “ ”
-Elenco e gestione degli scenari “ ”
-Gestione profilo utente ” ”
-Accoppiamento di nuovi dispositivi “ ”

2. Per assocciare dispositivo allo smartphone
2.1 Inserire la spina nella presa di corrente, premere l’interruttore 0/I in pos. 0 (nella parte
posteriore). Premere il tasto “ ” cinque secondi circa: si sentirà un “bip”e la spia
rossa lampeggia velocemente; rilasciare il tasto “ ”.
2.2 Aprire APP sullo smartphone: nella prima schermata cliccare su “AGGIUGERE
DISPOSITIVO” o in opzione cliccare su “ ” in alto a destra.
2.3 Nella schermata successiva, cliccare sulla scritta “ ”.
2.4 Nella schermata successiva, cliccare sulla scritta”
/Confermare che il LED lampeggia velocemente.

E’ possibilie abbinare anche
il dispositivo tramite la
“Modalità AP”, premere il
tasto in alto a destra, tenere
premuto il tasto “ ” sul
pannello comandi finchè la
spia rossa
non lampeggia
velocemente, aprire le
impostazioni del telefono
WI-FI e connettere alla rete
“Bimar Live Smart xxx” o
“Smart Life xxx” e poi
premere “connettere ora”.
2.5 Nella schermata successiva “Impostare il Wi-Fi” (vedi sotto), inserire la
PASSWORD
della
vostra rete Wi-Fi, e cliccare sul simbolo “confermare” per attivare la connessione. Inizia il
conteggio alla rovescia (vedi sotto), che si interrompe quando è avvenuta la connessione
tra dispositivo e smarthphone.
2.6 Riappare la prima schermata con in aggiunta la scritta “TERMOVENTILATORE” (vedi
immagine) e cliccare su “FATTO” per attivare l’apparecchio.
Il dispositivo può essere condiviso anche con altri utenti. (vedi successivo paragrafo:
Descrizione del pannello comandi del termoventilatore o Uso tramite smartphone).

Nel caso le operazioni sopra descritte non procedano correttamente, necessità resettare il
dispositivo, operando in questo modo: togliere la spina dalla presa di corrente, lasciare
scollegato il termoventilatore 30 secondi. Re-inserire la spina nella presa di corrente del
termoventilatore, premere l’interruttore (posto nella parte posteriore) in pos. I. Premere il
tasto “ ” per circa cinque secondi, si sentirà un “bip” e la spia corrispondente lampeggia
velocemente, dopo rilasciarlo.
Impostazioni e personalizzazioni.
Aprire sullo smartphone la schermata e premere in basso a destra per personalizzare
le seguenti funzioni:
-Gestione casa
-Centro Messaggi
-Centro assistenza
-Configurare (audio, messaggi di notifica, info, cancella chace)
Premere in basso al centro per personalizzare la operatività del termoventilatore a
seconda dei vari scenari o condizioni presenti nell’APP (ad esempio: Ritorno a casa,
Lasciare casa, Alba, Buona notte, Temperatura, Umidità, Tempo meteorologico, Qualità
dell’aria, Alba tramonto), oppure in abbinamento con altri dispositivi.

Premere
in basso a sinistra e poi
sopra la parte alta della schermata, per
esempio: per personalizzare
(aggiornare e/o modificare dove è
consentito) la posizione del dispositivo
oppure la velocità del vento, pressione
dell’aria, umidità e temperatura esterna
(immagine a lato).
Premere in alto a destra per personalizzare quanto
segue:
-Modificare Nome del dispositivo
-Posizione del dispositivo
-Controllare la Rete
-Apparecchiature di terze parti supportati: Amazon
Alexa, Google Assistant e IFTTT
-Condivisione dei dispositivi
-Creare un gruppo Commento
-Info Dispositivo
-Feedback
-Aggiornare Firmware
-Rimozione dispositivo
-Reimposta Impostazioni di Fabbrica
Lo smartphone deve essere connesso tramite rete Wifi o rete dati del cellulare per il
controllo da remoto.
Controllo vocale
Il dispositivo è compatibile con i controlli vocale di Amazon Alexa, Google Assistant. Aprire
APP corrispondente (assicurarsi che l’account e password utilizzati corrispondano a quelli
dell’applicazione “Bimar Live Smart” oppure “Smart Life”) e seguire le impostazioni.
Google Home:
alcuni comandi vocali base sono:
-“OK Google” o “Hey Google”, accendi XX (nome del dispositivo)
-“OK Google” o “Hey Google”, spegni XX (nome del dispositivo)
-…ecc

Amazon Alexa:
alcuni comandi vocali base sono:
-“Alexa”, accendi XX (nome del dispositivo)
-“Alexa”, spegni XX (nome del dispositivo)
-…ecc
Descrizione del pannello comandi del termoventilatore o Uso tramite smartphone
(
Seguire
la procedura del paragrafo 1.1)
Pannello comandi
Schermata Smarthpone
L’apparecchio ha i seguenti elementi di regolazione e comando:
•Interruttore principale (I/0), posto nella parte posteriore: in pos.”I” l’apparecchio rimane
in stand-by (spia rossa accesa. Display: in basso a sinistra mostra la temperatura
ambiente, e lampeggia la scritta: 0:00), in pos. “0” l’apparecchio è disattivato.
•Tasto “ ”: avvia la resistenza Eco (caldo comfortevole) e sul display appare il
simbolo “ ” e attiva le altre funzioni.
•Tasto “ “; imposta il tempo di funzionamento, al termine del quale l’apparecchio si
arresta. Premendo il tasto “ ” lampeggia il primo numero delle ore (0-23)h,
premendo il tasto aumenta, premendo il tasto diminuisce; per impostare i minuti
premere nuovamente il tasto “ ” lampeggia il secondo ed il terzo numeri dei minuti
(0-59)min, premendo il tasto aumenta, premendo il tasto diminuisce. Sul
pannello comandi si illumina il simbolo corrispondente e il tempo selezionato. Per
disattivare il timer, premere il tasto sino a che si spengono tutti i tempi (0:00).
•Tasto “ ” (oscillazione destra-sinistra): premere il tasto d’oscillazione per far roteare
l’apparecchio a destra e sinistra, sul display appare il simbolo corrispondente; per
spegnere premere nuovamente il tasto.
•Tasto “Mode”/ : imposta le modalità:

-Eco (caldo comfortevole/1000W) e sul display appare il simbolo “ ”.
-Rapid (caldo comfortevole/2000W) e sul display appare il simbolo “ ”.
Nelle modalità Eco e Rapid, solo tramite lo Smartphone è possibile anche cambiare la
temperatura, ma qualsiasi scostamento tra la temperatura impostata e quella
ambiente funzionerà sempre nella modalità precedentemente impostata Eco o Rapid.
-“Auto”, tramite i tasti e si regola la temperatura ambiente (7-38°C);
premendo il tasto aumenta, premendo il tasto diminuisce. In base allo
scostamento fra la temperatura selezionata e quella ambiente, il programma attiva la
potenza Eco (1000W) o Rapid (2000W) o la sola ventilazione. Quando lo
scostamento di temperatura impostata è tra 1-4 gradi rispetto alla temperatura
ambiente si attiva la funzione “Low”, mentre se la temperatura impostata è >4 gradi
rispetto alla temperatura ambiente si attiva la funzione “Rapid”; se lo scostamento è
tra 0 o minore funziona la sola ventilazione.
-Ventilazione : sul display appare il simbolo “ ”,la ventola funzionerà per circa
20 secondi per raffreddare completamente l’apparecchio.
-
-Defrost: sul display appare il simbolo “ ”: ciò consente di accendere il
termoventilatore in modalità Eco (1000W), quando la temperatura ambiente
scenderà sotto i +6°C.
•Programmatore settimanale (
si attiva solo tramite lo Smartphone
): imposta i periodi
acceso/spento di ogni giorno della settimana e della temperatura desiderata. La
programmazione può essere: timer ON, oppure timer OFF oppure timer ON/OFF dove si
selezionano i periodi di accensione e spegnimento per una volta o per ogni giorno della
settimana, e della temperatura regolabile (07-38°C).
•Interruttore antiribaltamento: interrompe il funzionamento in caso di ribaltamento.
•Dispositivo di sicurezza, arresta la funzione in uso in caso di surriscaldamento: per il
ripristino, togliere la spina dalla presa di corrente, attendere che si sia raffreddato (circa
10/20 minuti), inserire la spina nella presa e riaccenderlo.
•Per spegnere il termoventilatore, premere il tasto “ ”, la ventola funzionerà per circa
20 secondi per raffreddare completamente l’apparecchio, poi regolare l’interruttore in
pos. 0 e togliere la spina dalla presa di corrente.
Uso
Primo Utilizzo: per eliminare “l’odore di nuovo” far funzionare l’apparecchio 10/15 minuti
alla massima potenza (Rapid): durante o dopo questa operazione è bene aerare l’ambiente.
•Inserire la spina nella presa di corrente, premere il tasto posteriore in pos. “I”, si
sentiranno alcuni “bip” l’apparecchio entra in stand-by e la spia rossa rimane accesa.
•Premere il tasto “ ” per attivare l’apparecchio e selezionare le funzioni desiderate.
•Per disattivare l’apparecchio, premere il tasto “ ”, la ventola funzionerà per circa 20
secondi (inizierà il conteggio alla rovescia del tempo) per raffreddare completamente
l’apparecchio (se sono state selezionate Eco/Rapid/Auto), poi regolare l’interruttore 0/I
in pos. 0 e togliere la spina dalla presa di corrente.

Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione:
prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa di
corrente ed attendere che si sia raffreddato.
•Assicurarsi periodicamente che la griglia di aspirazione posteriore non risulti ostruita da
lanugine o sfilacci. Nel caso il filtro risulti sporco, sganciare la griglia posteriore, pulire la
retina mediante una spazzola o con acqua, facendo attenzione a non danneggiarla; poi
asciugarla perfettamente e riporla nella propria sede. Riassemblare e inserire
nuovamente la griglia nella propria sede.
•Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido leggermente umido; non utilizzare
pagliette metalliche o prodotti abrasivi.
•Per lunghi periodi di inattività del termoventilatore, è necessario coprirlo e riporlo in un
luogo asciutto; è consigliabile inserirlo nell’imballo originale per proteggerlo dalla
polvere e dall’umidità.
•Non immergere l’apparecchio in acqua o in altro liquido, non lavarlo sotto il getto
d’acqua o in lavastoviglie.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa di
corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per
gioco dai bambini.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea
direttiva 2011/65/UE
.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può
essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e
permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante
risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli
elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile
barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione
delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

This symbol tells you to read these instructions carefully before
using the appliance, and to inform any third parties if necessary.
Keep the instruction booklet for further reference throughout the
lifetime of the appliance. If when reading these instructions you find
any parts difficult to understand or have any doubts, contact the
manufacturer at the address provided on the back page before
using the product.
WARNING!
This symbol highlights instructions and precautions for safe use.
This symbol indicates:
Class II appliance.
This symbol indicates:
Caution: do not cover the appliance to avoid
overheating.
SAFETY NOTICES
•This appliance is only intended for heating domestic and
similar interiors in accordance with these instructions;
moreover, the fan heater should be considered as a
supplementary heat source and not as a central heating
system.
•This fan heater is a radio device which intentionally emits
and/or receives radio waves for radiocommunication
and/or radiodetermination purposes.
Examples of household appliances are appliances for typical
household functions, those used in the home, or those which
may be used for typical household functions even by
untrained persons:
-in shops, offices and other similar workplaces;
-on farms and in similar locations;
-by the customers of hotels, motels and other residential
environments;
-in bed and breakfast establishments.

The appliance must not be used in dusty environments or
those containing particularly volatile materials (they may
obstruct the grilles), in very damp locations, in the presence of
flammable products, or outdoors.
Any other use constitutes misuse and is hazardous. The
manufacturer cannot be held liable for any damage arising
from misuse or incorrect or irresponsible use, and/or from
repairs carried out by unqualified persons.
The fan heater becomes hot when in operation; only touch
the buttons and the plastic handle. Do not touch the grille on
the front as it is very hot. Never insert fingers and/or any
object through the front grille, as this may cause grazes,
electric shock or damage to the appliance.
•The protective grille does not provide complete protection for
children or those with impaired physical, sensory or mental
capacities.
WARNING!
-
Parts of this product may become very hot and cause burns.
Special care must be taken in the presence of children or
vulnerable individuals.
-Warning: when using electrical appliances, always comply
with the basic safety precautions to avoid the risks of fire,
electric shock and physical injury.
-Never use this appliance in a room with floor area of less than
4m².
•This appliance can be used by children aged from 8 years and
above and persons with reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience or the necessary knowledge
providing they are supervised or have been instructed on the
safe use of the appliance and understand the hazards
involved. Children must not play with the appliance. Cleaning

and maintenance intended to be carried out by the user
should not be done by children unless they are supervised.
•Children of less than 3 years of age must be kept at a safe
distance unless continually supervised. Children between 3
and 8 years of age must only switch the appliance on/off if it
has been placed or installed in its normal operating position
and they are supervised or instructed regarding the safe use of
the appliance and understand its dangers. Children between 3
and 8 years of age must not connect the plug, adjust or clean
the appliance, or maintain or service it.
•Check that the fan heater does not come into contact with
water or other liquids. If it is accidentally wet or immersed in a
liquid, first disconnect the power supply by turning off the
control panel switch, and only then remove the plug from the
power socket. Dry both the plug and the power socket
carefully before reactivating the power socket. Reconnect the
plug to the power socket and then use the appliance. If in
doubt, call in qualified staff.
•The appliance must not be placed just below a power socket.
•The power socket must be easily accessible so that the plug
can be removed easily in an emergency.
•Do not use this appliance in the immediate vicinity of a
bathtub, a shower, a swimming-pool, washbasins, etc.
•If the power cord is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its aftersales service, or by a person with
similar qualifications, to prevent all risks.
•This appliance is not intended for operation by means of an
external timer or with a separate remote control system, to
avoid the risk of fire if the appliance is covered or not correctly
positioned. Ensure that there are no other appliances drawing
large amounts of power on the same electrical line.

•To avoid all risk of electric shock, never immerse the plug, the
power cord or the appliance in water or any other liquid.
•Unplug the appliance from the socket when not in use.
•Do not touch the appliance with wet hands or feet.
•Never move the appliance when in operation.
•Never leave the device exposed to the weather (sun, rain, etc.).
•If the appliance is dropped or malfunctions, disconnect the
power cord at once. Check all parts for damage and do not
switch it on unless certain it is intact: if in doubt, call in qualified
staff.
•Do not pull on the power cable or the appliance itself to
remove the plug from the power socket.
•Do not move the appliance by pulling the cable.
•Ensure that the heating element is free from dust, fluff or
other materials: this improves the fan heater's efficiency and
prevents the appliance from overheating. Check regularly that
the intake grille is not obstructed by objects, fabrics or other
items, which might cause the appliance to overheat or fail.
INSTALLATION
•After removing the packaging, check that the appliance is intact; if in doubt, do not use it
and call in qualified staff. Packaging components (plastic bags, expanded polystyrene,
nails, etc.) must not be left within reach of children since they are potentially hazardous.
•Before connecting the appliance, check that the voltage values marked on the
nameplate are the same as those of the electrical mains, and that the power socket is
properly earthed. If the appliance's plug is not compatible with the socket, have the
socket replaced with another of suitable type by qualified staff, who must ensure that
the socket's wire gauge is suitable for the appliance's power draw (10A) Check that there
are no other appliances drawing large amounts of power on the electrical line, to avoid
overloads and fire risks. In general, the use of adapters and/or extension leads is not
recommended; if their use is unavoidable, they must comply with current safety
regulations and their current rating (amps) must be no lower than the maximum current
draw of the appliance.
•Before each use, check that the appliance is in good condition and ensure that the power
cord is not damaged and do not switch it on unless certain it is intact: if in doubt, call in
qualified staff.
•Make sure that the cable is correctly positioned and is not in contact with hot parts or
sharp edges, or wound around the appliance or twisted, and does not become
entangled, to prevent the appliance from falling.
•Do not hang the appliance on or even place it next to a wall.

•Place the fan heater well away from other heat sources, flammable materials (curtains,
upholstery, etc.), flammable gases or explosive materials (spray cans) and materials
which may warp in heat. Ensure that gaps of at least 120 cm in front of the fan heater
and 50 cm at its sides and rear are left.
•The supporting surface must be stable, large (shelves are not acceptable), not sloping (as
the appliance might tip over), smooth and heat-proof.
DESCRIPTION
Smart bowl, usable via Smartphone using an app with
Android
or
iOS
operating systems.
•Electronics with integral wi-fi allowing Smartphone-fan heater communication via an
App.
•All functions are adjustable via APP: mode (stand-by/Auto/Eco/Rapid/Defrost);
Left/Right swing; Temperature setting 7-38°C; Timer 0-23h and Weekly
programming.
•Check that the router is for domestic use, that there are no access restrictions except
the password, that the Wi-Fi network is 2.4 GHz, and that there is a strong, uniform
Wi-Fi signal in the room where the device is to be installed.
•Make sure that the smartphone is connected to the wi-fi network to be used for the
appliance.
First Installation/Setup
1.1 Install the "BIMAR life Smart" App via Google Play (Android) or AppStore (iOS), or
scan the QR code provided here.
For Android
For iOS
1.7 Once installed, the app icon appears. Click the “Bimar
Live Smart” icon to run the app.
1.8 The first time the app is started, register and enter your credentials:
- click “Register” and confirm the “Privacy Policy Statement” with “I agree” to continue
- enter your phone number or email address (select the mode in the top right-hand
corner)
- click "Get check code", wait a few moments and then enter the code received in the
registration email or text message in the “Check code” field (also check in the Spam
folder if you cannot find the email in your "Incoming Mail" folder).
1.9 Enter the password required and click "Done".
1.10A screen will open: click "Create Family".

1.11 A screen (as shown on the right)
appears where you can customise
the home (name, position and
name of room). Confirm when
done.
1.7 Once you have customised the app
correctly, the main screen appears. It
contains the following functions:
- List and control of devices, subdivided by
room “ ”
- List and control of scenarios “ ”
- User profile management ” ”
- Pairing of new devices “ ”
2. To pair new devices with the smartphone
2.7 Connect the plug to the power socket and press the 0/I switch (on the back) into the 0
position. Press the “ ” button for about five seconds: a "beep" will be heard and
the red light flashes quickly; release the “ ” button.
2.8 Open APP on the smartphone: in the first screen, click “ADD DEVICE” or click “ ” in
the top right corner.
2.9 In the next screen, click “ ”.
Table of contents
Languages:
Other Bimar Heater manuals

Bimar
Bimar S597.EU User manual

Bimar
Bimar HOTECH HC200L User manual

Bimar
Bimar KPT-500 User manual

Bimar
Bimar HR314 User manual

Bimar
Bimar HR309 User manual

Bimar
Bimar K80.NE User manual

Bimar
Bimar HP116 User manual

Bimar
Bimar S580.EU CPH-09 User manual

Bimar
Bimar BIS501 User manual

Bimar
Bimar S213.EU User manual

Bimar
Bimar HC504&.CH User manual

Bimar
Bimar S246.EU User manual

Bimar
Bimar RH03B-P User manual

Bimar
Bimar HC506 User manual

Bimar
Bimar S210 User manual

Bimar
Bimar LD-568 User manual

Bimar
Bimar HO427 User manual

Bimar
Bimar PTC-2006 User manual

Bimar
Bimar KPT-2000B 4508L User manual

Bimar
Bimar HOTECH HC200 User manual