
20
ITA
ir33+ VCC +040000058 - rel. 1.2 - 15.02.2018
3.1.18 Procedura di impostazione dei parametri di default
È possibile selezionare sul controllo no a 6 set di param. personalizzati, che devono essere già precariati sul controllo
tramite il tool di program. VPM (Visual Par. Manager) e la chiave di programmazione. In aggiunta a quanto indicato
nel Manuale d’uso è possibile accedere alla selezione set personalizzati anche attraverso la seguente procedura:
• entrare nel menù di modica parametri;
• impostare come password il valore equivalente a PSW+10;
• alla comparsa della scritta “Prg”, tenere premuto il tasto “PRG” nché non compare il primo set di param.
‘bn0’;
• premere UP/DOWN per selezionare i set‘bn1’ … ‘bn6’;
• premere il tasto“SET” per confermare la scelta.
3.2 Funzioni speciche dei mod. ir33+ VCC con comando in protocollo seriale
I modelli ir33+ VCC con comando in protocollo seriale implementano le stesse funzioni esposte nel capitolo
precedente, utilizzando gli stessi parametri di congurazione. La frequenza di rotazione del compressore
calcolata dall’algoritmo PID (in Hz) viene convertita in valore di velocità (in giri/min) che viene comunicata
all’inverter attraverso un comando specico del protocollo seriale.
In aggiunta a queste funzioni, questi modelli comunicano i seguenti stati di allarme:
• allarmi di malfunzionamento del VCC - rilevati dall’inverter
• allarme di comunicazione seriale disturbata - rilevato dall’inverter
• allarme di mancata comunicazione - rilevato dal controllo stesso.
Per disabilitare la visualizzazione di questi allarmi sul display dell’ir33+ VCC si può agire sui seguenti parametri:
CoA = visualizzazione a display degli allarmi rilevati dall’inverter.
Valore preimpostato = 1 = visualizzazione abilitata. (0 = visualizzazione disabilitata)
Quando l’inverter rileva un malfunzionamento del VCC, sul display compare la scritta “UCF”.
Quando l’inverter rileva disturbi nella comunicazione, sul display compare la scritta“COM”.
Ctd = massimo tempo di mancata comunicazione prima di visualizzazione a display dell’allarme
Valore preimpostato = 15 sec (0 sec = visualizzazione disabilitata)
Quando ir33+ VCC rileva mancata comunicazione con l’inverter per un tempo pari a Ctd,
sul display compare la scritta“COM”.
Gli stessi allarmi vengono propagati in remoto, tramite la seriale di supervisione BMS, sia su protocollo CAREL
che su protocollo Modbus. La trasmissione in remoto è sempre abilitata ed espone maggiori dettagli sui
malfunzionamenti del VCC rilevati dall’inverter.
Indicazione a display
(quando abilitate)
Indicazione param. a seriale
BMS (sempre abilitati)
Rilevati
dall’inverter
Protezione sovraccarico
Nessuna indicazione a
display
S_ca1
Stati VCC
Setpoint di velocità fuori specica
(con comprressore in moto) S_ca2
Compressore fermato S_ca3
Bassa velocità S_ca6
Setpoint di velocità fuori specica
(con comprressore fermo) S_ca10
Partenza fallita
“UCF”
(“coa”= 1 = abilitato)
S_ca4
Allarmi VCC
Condizione sovraccarico S_ca5
Corto circuito S_ca7
Errata posizione del rotore S_ca8
Sovratemperatura S_ca9
Errori di comunicazione seriale “COM”
(“ctd”=15 sec = abilitato) S_cacom
Rilevato da
controllo ir33+ VCC
Olne
Tab. 3.t