
click
4
5
6
Fig.6p
click
4
5
6
Fig. 7p
Avvertenze per l’installazione
• Prima di effettuare qualsiasi operazione sul terminale, to-
gliere l’alimentazione dal dispositivo portando l’interruttore
principale del quadro elettrico su OFF. Rimuovere quindi la
parte frontale del terminale e quindi quella posteriore per
effettuare i collegamenti elettrici;
• per la versione a 24Vac utilizzare un trasformatore di alimen-
tazione di classe 2 con una potenza di almeno 2VA;
• se il trasformatore utilizzato per il terminale è lo stesso anche
per i controlli collegati in linea seriale, allora il morsetto di
alimentazione GND del terminale deve essere collegato alla
linea GND di alimentazione dei controlli;
• se è richiesta la messa a terra di un morsetto di alimentazio-
ne del terminale a 24Vac/Vdc, deve essere messo a terra
il morsetto GND, sia per la sonda che per gli altri dispositivi
alimentati;
• quando la sonda è alimentata in tensione continua anche
i controlli collegati tramite seriale devono essere alimentati
in tensione continua. Non è consentito invece collegare la
sonda in tensione continua se sono presenti controlli colle-
gati tramite seriale non alimentati in tensione continua;
• per la connessione seriale utilizzare un cavo tripolare scher-
mato, AWG 20-22. La lunghezza della rete non deve supera-
re i 500m. Per reti molto estese aggiungere una resistenza da
120Ohm tra RX/TX+ e RX/TX- del primo e dell’ultimo dispositi-
vo per evitare possibili problemi di comunicazione.
Note generali
Evitare l’installazione degli apparecchi in ambienti che presenti-
no le seguenti caratteristiche:
• umidità relativa maggiore di quanto indicato;
• forti vibrazioni o urti;
• esposizione a getti d’acqua;
• esposizione ad atmosfere aggressive ed inquinanti (es.: gas
solforici e ammoniacali, nebbie saline, fumi) con conse-
guente corrosione e/o ossidazione;
• elevate interferenze magnetiche e/o radiofrequenze (ad
esempio vicino ad antenne trasmittenti);
• esposizione all’irraggiamento solare diretto e agli agenti at-
mosferici in genere;
• ampie e rapide uttuazioni della temperatura ambiente;
• ambienti ove sono presenti esplosivi o miscele di gas inam-
mabili;
• esposizione alla polvere (formazione di patina corrosiva con
possibile ossidazione e riduzione dell’isolamento).
Smontaggio
Inserire un cacciavite nella fessura superiore (Fig.1/1p) e premere
verso il basso per estrarre il display.
SONDA STA60M
La sonda STA60M è un terminale da ambiente che permette
all’utente la regolazione della temperatura e dell’umidità in un
ambiente residenziale. Esso comunica con il protocollo Modbus
e può essere collegato ad una rete dove operano regolatori Ma-
ster in grado di congurare tali sonde.
A seconda dei modelli l’alimentazione può essere a 24 Vac/Vdc
o 230 Vac.
Per l’installazione della sonda fare riferimento al bollettino DBL469i
allegato al prodotto.
click
4
5
6
Fig.6p
click
4
5
6
Fig. 7p
Installation warnings
• Before performing any operations on the terminal, discon-
nect the power supply from the device by switching the
main switch on the electrical panel OFF. Then remove the
front part of the terminal from the rear to make the electrical
connections;
• for the 24Vac version use a class 2 power transformer with
minimum rating of 2VA;
• if the transformer used for the terminal is the same for the
controllers connected to the serial line, the power supply
GND terminal on STA6xM must be connected to the control-
ler power supply GND line;
• if a power terminal on the 24Vac/Vdc version needs to be
earthed, use the GND terminal, both for STA6xM and the
other powered devices;
• when STA6xM has a DC power supply, the controllers con-
nected to the serial line must also have a DC power supply. If
the controllers connected to the serial line have not DC po-
wer supply, then STA6xM cannot use the DC power supply;
• for the serial connection use three-wire shielded cable, AWG
20-22. The length of the network must not exceed 500m. For
extended networks t a 120 Ohm resistor between RX/TX+
and RX/TX- on the rst and last device, to avoid possible
communication problems.
General notes
Avoid installing the devices in environments with the following
characteristics:
• relative humidity greater than the value specied;
• strong vibrations or knocks;
• exposure to water sprays;
• exposure to aggressive and polluting atmospheres(e.g.:
sulphur and ammonia fumes, saline mist, smoke) so as to
avoid corrosion and/or oxidation;
• strong magnetic and/or radio frequency interference (for
example, near transmitting antennae);
• exposure to direct sunlight or the elements in general;
• large and rapid uctuations in the room temperature;
• environments where explosives or mixes of ammable gases
are present;
• exposure to dust (formation of corrosive patina with possible
oxidation and reduction of insulation).
Disassembly
Insert a screwdriver into the clot at the top (Fig. 1) and press
downwards to detach the display.
STA60M SENSOR
STA60M sensor is an environment terminal that allows the user to
regulate temperature and humidity in a residential building. It
communicates with the Modbus protocol and can be connect-
ed to a network where Master controllers can operate that can
congure such sensors.
Depending on the model, the power supply can be 24 Vac/Vdc
or 230 Vac.
For the installation of the sensor, refer to the documentation
DBL469e attached to the product.
Conguration
The STA60M sensor, in order to be connected to the 485 bus of
1° Emissione / 1st Issue 06/19 10 DIM298