DAD HDA Series User manual

MANUALE UTENTE
USER MANUAL
HDA series
HIGH DENSITY LINE-ARRAY
IT - EN

REV.005-06/18
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in
qualunque momento e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it
All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be
reproduced in any form or by any means for any commercial use.
In order to improve the quality of products, Music&Lights S.r.l. reserves the right to modify the
characteristics stated in this instruction manual at any time and without prior notice.
All revisions and updates are available in the ‘manuals’ section on site www.musiclights.it

3
HDA SERIES ENIT
HDA500 - HDA800
Line Array System:
CONTENTSINDICE
4
4
5
7
8
12
14
17
19
19
20
21
Safety
Warnings and installation precautions
Inspections and maintenance
Responsibility
1 Introduction
1. 1 Introduction
2 Description
2. 1 Description
3 Installation
3. 1 General mounting of system
3. 2 Conguration of system
3. 3 Mouting procedure
3. 4 Disassembly operations
3. 5 Load limits
Troubleshooting
Brief notes on acoustics
Sicurezza
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Ispezione e manutenzione
Responsabilità
1 Introduzione
1. 1 Introduzione
2 Descrizione
2. 1 Descrizione
3 Installazione
3. 1 Montaggio generale del sistema
3. 2 Congurazione del sistema
3. 3 Procedura di montaggio
3. 4 Operazioni di smontaggio
3. 5 Limiti di carico
Risoluzione dei problemi
Brevi cenni di acustica
4
4
5
7
8
12
14
17
19
19
20
21

4HDA SERIES ENIT
Before carrying out any operations with the unit,
carefully read this instruction manual, and keep it
with cure for future reference.
It contains important information about the
installation, usage and maintenance of the unit.
SAFETY
Warnings and installation precautions
This manual contains useful information to sus-
pend line array systems, though it is not possible
to complete the discussion on this topic within
the current pages. Therefore the personnel en-
trusted of the line array suspension must be
skilled and qualied. It is responsibility of the in-
staller to check loads limits and suspension pro-
cedures of the array lifting systems. Particular at-
tention has been given to the building material
and procedures chosen, to ensure high safety
levels. An incorrect use of the line array sus-
pending system can cause damage to persons
and property. The DAD products are designed
and tested in order to avoid any critical break, if
regular maintenance and proper use is ensured.
All the components of the system have a safety
margin if used according to the manual speci-
cations. The suggested congurations had
been veried through computer simulation and
operating test. DAD recommends suspending
the loudspeakers according to all local and na-
tional regulations. Always check that the quick
lock pins are correctly inserted before lifting any
HDA array system.
Inspections and maintenance
Every time the HDA system is lifted all the com-
ponents must be examined carefully, checking
the lifting system for obsolescence, deforma-
tion, corrosion or breakage marks. The HDABAR
estimated lifespan is 5 years if used with a fre-
quency of 20 times per month and following all
the specications contained in the user manual
supplied by Music&Lights. Yearly inspections
SICUREZZA
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Nonostante nel presente documento siano con-
tenute molte informazioni utili per la sospensione
di sistemi in array verticale non è possibile in que-
sta sede esaurire l’argomento, è quindi necessario
che il personale predisposto alla sospensione del
sistema array sia esperto e qualicato. L’utente
installatore dovrà accertarsi sotto la propria re-
sponsabilità sui limiti e sulle procedure di solle-
vamento delle strutture a cui verrà agganciato
l’array. Particolare attenzione è stata dedicata alla
scelta dei materiali e alla costruzione in modo
da permettere un elevato livello di sicurezza. Un
utilizzo non corretto del sistema di sospensione
dell’array può causare seri danni a cose e persone.
Il materiale prodotto da DAD è stato progettato
e testato per escludere ogni tipo di rottura critica
in un ciclo di utilizzo normale ed a fronte di ispe-
zioni periodiche. Tutte le parti del sistema hanno
margini di sicurezza adeguati ad un utilizzo se-
condo le speciche riportate in questo manuale.
Le congurazioni suggerite dal presente manua-
le sono state vericate mediante modellazioni al
calcolatore e collaudi operativi. DAD raccomanda
che le casse acustiche vengano sospese tenendo
in considerazione tutte le norme nazionali, fede-
rali e locali. Controllare sempre che le spine siano
perfettamente inserite prima di sollevare qualsia-
si array di sistemi HDA.
Ispezione e manutenzione
Per ogni sospensione del sistema HDA deve esse-
re compiuta un’attenta ispezione di tutto il mate-
riale utilizzato, comprese le strutture superiori a
cui verrà sospeso, tale da escludere ogni segno
di invecchiamento, deformazione, corrosione o
rottura. La durata prevista della HDABAR con una
frequenza di impiego pari a 20 volte mensili, ri-
spettando le limitazioni al presente capitolo del
WARNING!
Prima di effettuare qualsiasi operazione con
l’unità, leggere con attenzione questo manuale
e conservarlo accuratamente per riferimenti
futuri. Contiene informazioni importanti riguardo
l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
ATTENZIONE!

5
HDA SERIES ENIT
manuale d’uso fornito dalla Music&Lights, è pari
a 5 anni. Dovrà però essere eettuata una ispe-
zione annuale da parte di personale qualicato
incaricato dalla Music&Lights stessa, tale da veri-
care sia lo stato generale di conservazione della
struttura, sia disporre eventualmente su lavori di
manutenzione, e tale da vericare soprattutto l’in-
tegrità delle saldature di collegamento.
Le ispezioni dovranno essere eseguite nel se-
guente ordine:
• Identicazione dell’apparecchio di solleva-
mento.
• Controllo delle condizioni dei componenti a
delle apparecchiature, con riferimento a danni,
usura, corrosione o qualsiasi altra modica.
• Esame di funzionalità dei meccanismi.
• Esame delle saldature e quindi valutazione sul-
la presenza di eventuali cricche.
• Esame dei perni e dei ganci di collegamento e
quindi valutazione sulla presenza di eventuali
deformazioni, usure o cricche.
Qualora nelle ispezione dovessero presentarsi
delle anomalie o dei difetti dei componenti, si do-
vrà procedere nella sostituzione delle parti ano-
male con pezzi originali DAD.
Responsabilità
Gli sforzi profusi in fase di progettazione ed otti-
mizzazione nel rendere i componenti e le proce-
dure di facile e rapido utilizzo non permettono
comunque che il sistema di sospensione sia uti-
lizzato da parte di personale non esperto e senza
una attenta lettura del presente manuale. Musi-
c&Lights raccomanda che gli array HDA vengano
sospesi tenendo in considerazione tutte le leggi e
le norme nazionali, federali e locali. Pertanto rima-
ne completa responsabilità dell’utente controlla-
re che le caratteristiche del sistema di sospensio-
ne utilizzato siano conformi con le leggi e norme
locali. È responsabilità dell’utente assicurarsi che
il sistema sia montato in maniera corretta, in ac-
cordo con i limiti di carico del sistema e le indica-
zioni riportate. Il prodotto deve essere installato
da personale qualicato non superando mai i li-
miti di carico e attenendosi a tutte le indicazioni
fornite nella seguente guida. Tutte le parti NON-
DAD utilizzate sono responsabilità di terzi. Le spe-
ciche tecniche possono essere soggette a modi-
ca senza preavviso, è responsabilità dell’utente
assicurarsi che il sistema sia sospeso in accordo
must be carried out by qualied personnel ap-
pointed by Music&Lights, as to verify the general
preservation of the system and to arrange any re-
quired maintenance work, specially checking that
connecting welds are undamaged.
Inspections must be carried out in the following
order:
• Identify the lifting device.
• Check device components for any sign of dam-
age, wear, corrosion or any other observable
modication.
• Examine system function.
• Examine welds verifying presence of any fa-
tigue crick.
• Examine pins, anchoring points and then ver-
ify presence of possible deformation, sign of
wear or fatigue crick.
If any anomaly or defect of components is found
while inspecting the system the faulty compo-
nent must be replaced with the corresponding
DAD original piece.
Responsibility
The eort made during the planning and the op-
timising stages to ensure an easy and quick use
of the system, however, do not allow the use of
the system by unqualied personnel and without
reading the current user manual. Music&Lights
recommends that HDA array systems are sus-
pended according to all national and local regu-
lations. Therefore it is complete responsibility of
the user to check that the lifting system features
in use agree with all local laws and regulations.
It is responsibility of the user to ensure lifting sys-
tem is correctly mounted, according to all load
limits and reported specications. The system
must be mounted by qualied personnel with-
out exceeding load limits and according to all
the specications provided in the current user
guide. All the non DAD components are third
party responsibility. Technical specications can
be subjected to modications without notice, it
is responsibility of the user make sure the system
is suspended according to all the specications
reported on the current document and its future
updates. HDABAR lifting systems and related

6HDA SERIES ENIT
con le indicazioni del presente documento e
dei suoi aggiornamenti. I sistemi di solleva-
mento HDABAR con i relativi accessori possono
essere adottati come sistemi di sollevamento
unicamente ai sistemi elettroacustici HDA800,
non possono quindi essere utilizzati per sistemi
di marca o modello diversi. Music&Lights decli-
na ogni responsabilità per danni a terzi causati
da mancata manutenzione, manomissioni, uso
improprio o installazione eseguita non secon-
do le norme di sicurezza. Gli stessi motivi rap-
presentano causa di decadenza dei termini di
garanzia.
Operazioni da compiere
• Ispezionare il materiale di sospensione pri-
ma di ogni utilizzo.
• Rispettare tutte le leggi e norme locali e na-
zionali di sicurezza per le installazioni.
• Sospendere il sistema nei punti di aggancio
forniti dal manuale o dal software.
• Utilizzare solo personale competente che
abbia letto il presente manuale e che di-
sponga di una copia aggiornata dello stes-
so.
• Assicurarsi che i dispositivi di blocco siano
perfettamente inseriti.
• Assicurarsi che la portata dei punti e dei di-
spositivi di sollevamento sia maggiore al ca-
rico da sollevare.
Operazioni da evitare
• Non sospendere nulla prima di aver letto il
presente manuale.
• Non utilizzare personale non qualicato.
• Non superare mai i limiti di carico.
• Non utilizzare parti di ricambio non originali.
• Non utilizzare materiali danneggiati od usu-
rati.
• Non utilizzare velocità di sollevamento su-
periori a 4m/min.
components can be used only with HDA audio
devices, therefore they cannot be used with dif-
ferent brands or models.
Music&Lights disclaims all responsibility for harm
to third party consequence of missed mainte-
nance, tampering, improper use, or installation
carried out without following safety regulations.
The previous reasons will result as well in forfei-
ture of warranty terms and conditions.
Operations to be carried out
• Inspect suspending material before its use.
• Respect all national and local safety regula-
tions arranged for system installation.
• Suspend the system using the anchoring
points suggested in the current manual or by
the prediction software.
• Entrust qualied personnel only. It must have
read the current user manual and its updated
version.
• Make sure pins are correctly inserted.
• Make sure that the maximum load of the an-
choring points and lifting systems is greater
then the load to be lifted.
Operations to be avoided
• Do not suspend any load before reading the
current manual.
• Do not entrust unqualied personnel.
• Do not exceed load limits.
• Do not replace the lifting systems compo-
nents with non-original pieces.
• Do not use damaged or weary material.
• Do not use lifting speed greater then 4m/min.

7
HDA SERIES ENIT
- 1 - INTRODUZIONE
I sistemi line-array DAD sono soluzioni modulari
e scalabili progettate per applicazioni mobili e
permanenti di media e grande entità, con l’obiet-
tivo di coniugare pressione sonora, direttività
controllata e fedeltà in moduli compatti e dalla
elevata ecienza in rapporto a pesi e dimensio-
ni.
I due sistemi line-array a curvatura variabile
HDA500 e HDA800 sono caratterizzati da estre-
ma essibilità di impiego e notevole potenza in
rapporto al volume.
La scelta progettuale di sviluppare sistemi orien-
tati verso livelli di qualità e adabilità particolar-
mente elevati ha indirizzato verso l’impiego di
trasduttori B&C.
Ad esempio il singolo modulo HDA500 è in grado
di sviluppare no a 134dB SPL, consentendo la
sonorizzazione di spazi relativamente grandi con
l’impiego di un numero ridotto di diusori e una
amplicazione di 1000W RMS per modulo.
La ricerca della performance acustica in dimen-
sioni contenute ha indirizzato la progettazione
verso soluzioni originali. La particolare tecnica di
caricamento impiegata per l’HDA800 ha consen-
tito l’impiego di un altoparlante 12”in un cabinet
di soli 10,3” (262mm) di altezza, consentendo di
coniugare un fronte di copertura controllato e
coerente con una forte spinta sulla gamma di fre-
quenze da 60Hz a 300Hz.
Le unità subwoofer dedicate MA18SP e HD21SW
sono progettate in congurazione bass-reex
con allineamento B4 del trasduttore, tale da ga-
rantire al tempo stesso estensione in frequenza e
controllo dell’escursione.
- 1 - INTRODUCTION
DAD line-array systems are modular and scalable
solutions designed for mobile and permanent
applications of medium and large size, with the
aim to combine sound pressure, controlled direc-
tivity and hi-delity in compact modules having
high eciency in relation to weight and dimen-
sions.
HDA500 and HDA800 variable-curvature line-ar-
ray systems are characterized by wide possibili-
ties of use and outstanding power/volume ratio.
The choice of designing and developing systems
capable of reaching high levels of quality and re-
liability led to the implementation of B&C trans-
ducers.
A single HDA500 module, for instance, is able
to develop up to 134dB SPL, allowing to have a
sound coverage of wide spaces with a limited
number of modules and an amplifying source of
only 1000W RMS per module.
Research of acoustic performance in controlled
volumes brought to the development of original
solutions. Peculiar loading technique used on
the HDA800 allowed the introduction of a 12”
woofer in a compact 10,3” (262mm) cabinet, tak-
ing to left out a controlled and coherent cover-
age front with a strong pressure in the low range
of frequencies (60Hz to 300Hz).
MA18SP & HD21SW dedicated sub-woofer units
are designed in B4 bass-reex conguration,
transducers aligned in order to have max fre-
quency extension and excursion control.

8HDA SERIES ENIT
- 2 - DESCRIZIONE
HDA800
Modulo compatto “all-loaded” ad alta perfor-
mance per line-array, da bi/tri-amplicare, a 3 vie
800W AES, 134dB SPL
Componenti:
• Woofer Nd da 12’’ a lunga escursione con bo-
bina da 3’’
• Mid-Woofer Nd da 8’’con bobina da 2’’
• 2 HF Driver Nd a compressione con gola da 1’’,
membrana in titanio e bobina da 1.7’’
• Guida d’onda a direttività costante 80°x7.5°
(HxV)
• Impedenza: LF 8Ohm, MF 16Ohm, HF 16Ohm
• Amplicatori consigliati: LF no a 1000W
RMS/8Ohm, MF no a 400W RMS/16Ohm, HF
no a 200W RMS/16Ohm
• Sensibilità (@1W/1m): LF 98dB, MF 101dB, HF
108dB
• Risposta in frequenza: 60-16000Hz (±3dB)
• Frequenza di crossover: 300/1800Hz
• Range consigliato per HPF esterno: da 80Hz a
100Hz
• Filtro passivo con protezione sul driver
• Selettore a tre posizioni (corta - media - lun-
ga) per equalizzare la risposta del singolo ele-
mento in funzione alla gittata
Costruzione:
• Prolo trapezoidale con angolazione 7.5°
• Cabinet in multi-strato di betulla da 18mm,
rivestimento poliuretanico antigrao ad alta
resistenza, rinforzi interni in acciaio. Finitura di
colore nero
• Woofer Nd 12’’ in congurazione band-pass
con riduzione dell’altezza del diusore ad ap-
pena 10,3’’ (262mm)
• Mid-Woofer Nd 8’’ caricato da una guida d’on-
da con rifasatore longitudinale a doppio slot
• HF Driver Nd caricati da guide d’onda proget-
tate per sistemi curvilinear line-array
• Hardware per la sospensione completamen-
te integrato, con possibilità di regolazione
dell’inclinazione a passi di 1° per ciascun mo-
dulo, ssaggio con safety-pin acciaio
• Fattore di sicurezza delle componenti mecca-
niche 7:1
- 2 - DESCRIPTION
HDA800
Hi-performance compact module for line-array
systems,“all loaded”conguration, bi/tri-ampli-
able, 3-way 800W AES, 134dB SPL
Components:
• 12’’ Nd woofer, long excursion, 3’’ voice coil
• 8’’ Nd mid-woofer, 2’’voice coil
• 2 Nd HF compression drivers with 1’’ throat,
titanium diaphragm, 1.7’’ voice coil
• 80°x75° (HxV) constant-directivity waveguide
• Impedance: LF 8Ohm, MF 16Ohm, HF 16Ohm
• Recommended ampliers: LF up to 1000W
RMS/8Ohm, MF up to 400W RMS/16Ohm, HF
uo tp 200W RMS/16Ohm
• Sensitivity (@1W/1m): LF 98dB, MF 101dB, HF
108dB
• Frequency response: 60-16000Hz (±3dB)
• Crossover frequency: 300/1800Hz
• External HPF recommended range: 80Hz to
100Hz
• Passive lter with HF driver protection
• EQ switch to select optimal setup of each
module for short, medium and long-throw
applications
Cabinet construction:
• Trapezoidal prole with 7,5° enclosure angle
• 18mm multilayer birch plywood, hi-resistance
scratch-proof nishing, black painting
• 12” Nd woofer in band-pass conguration, re-
ducing module height to 10,3’’(262mm) only
• 8” Nd mid-woofer loaded by a double-slot
waveguide with longitudinal phase plug
• Nd HF drivers loaded by waveguides de-
signed for curvilinear line-array systems
• Built-in hardware for suspension, 1° steps for
angle adjustment, safety-pins in steel
• 7:1 safety factor for mechanics

9
HDA SERIES ENIT
Connections:
• Neutrik NL-8 Speakon in/out
• Applications:
• High directivity & eciency PA system for in-
door/outdoor events in large venues
• Sound reinforcement in live applications,
theaters and permanent installations
• High quality vocal/music performance for live
or recorded music
• Combined with DAD HD21SW subwoofers to
extend performance in the low range
Software:
• Software for correct setup and aiming of HDA
modules
Connessioni:
• Connettori Speakon NL-8 in/out Neutrik
• Applicazioni:
• Sistema ad elevata direttività ed ecienza per
la sonorizzazione di grandi eventi in indoor/
outdoor in location estese
• Sound reinforcement per applicazioni live, te-
atri o installazioni sse
• Produzione vocale e musicale in situazioni live
o di riproduzioni registrate
• In combinazione ai subwoofer HD21SW DAD
per estendere le prestazioni in gamma bassa
Software:
• Software per il posizionamento e la congu-
razione dei moduli array del sistema HDA800
DIMENSIONAL DRAWINGS FOR HDA800
Fig.1
front side rear
832 mm
262 mm
400 mm
215 mm
400 mm
top

10 HDA SERIES ENIT
HDA500
Modulo ultra compatto ad alta performance per
line-array, da bi-amplicare, a 3 vie 500W AES,
134dB SPL
Componenti:
• Woofer Nd da 8’’ a lunga escursione con bo-
bina da 2’’
• Mid-Woofer Nd da 8’’con bobina da 2’’
• 2 HF Driver Nd a compressione con gola da 1’’,
membrana in titanio e bobina da 1.7’’
• Guida d’onda a direttività costante 100°x7.5°
(HxV)
• Impedenza: LF - MF 8Ohm, HF 16Ohm
• Amplicatori consigliati: LF - MF no a 800W
RMS/8Ohm, HF no a 200W RMS/16Ohm
• Sensibilità (@1W/1m): LF 98dB, HF 108dB
• Risposta in frequenza: 65-16000Hz (±3dB)
• Frequenza di crossover: 300/1800Hz
• Range consigliato per HPF esterno: da 80Hz a
100Hz
• Filtro passivo con protezione sul driver
• Selettore a tre posizioni (corta - media - lun-
ga) per equalizzare la risposta del singolo ele-
mento in funzione alla gittata
Costruzione:
• Prolo trapezoidale con angolazione 7.5°
• Cabinet in multi-strato di betulla da 15mm,
rivestimento poliuretanico antigrao ad alta
resistenza, rinforzi interni in acciaio. Finitura di
colore nero
• Alloggiamento dei woofer Nd 8’’ in camere
separate
• HF Driver Nd caricati da guide d’onda proget-
tate per sistemi curvilinear line-array
• Hardware per la sospensione completamen-
te integrato, con possibilità di regolazione
dell’inclinazione a passi di 1° per ciascun mo-
dulo, ssaggio con safety-pin acciaio
• Fattore di sicurezza delle componenti mecca-
niche 7:1
Connessioni:
• Connettori Speakon NL-4 in/out Neutrik
• Applicazioni:
• Sistema ad elevata direttività ed ecienza per
la sonorizzazione di grandi eventi in indoor/
outdoor in location estese
• Sound reinforcement per applicazioni live, te-
HDA500
Hi-performance compact module for line-array
systems, bi-ampliable, 3-way 500W AES, 134dB
SPL
Components:
• 8’’ Nd woofer, long-excursion, 2’’ voice coil
• 8’’ Nd mid-woofer, 2’’voice coil
• 2 Nd HF compression drivers with 1’’ throat,
titanium diaphragm, 1.7’’ voice coil
• 100°x7.5° (HxV) constant-directivity wave-
guide
• Impedance: LF-MF 8Ohm, HF 16Ohm
• Recommended amplier: LF-MF up to 1000W
RMS/8Ohm, HF up to 200W RMS/16Ohm
• Sensitivity (@1W/1m): LF 98dB, HF 108dB
• Frequency response: 65-16000Hz (±3dB)
• Crossover frequency: 300/1800Hz
• External HPF recommended range: 80Hz to
100Hz
• Passive lter with HF driver protection
• EQ switch to select optimal setup of each
module for short, medium and long-throw
applications
Cabinet construction:
• Trapezoidal prole with 7,5° enclosure angle
• 15mm multilayer birch plywood, hi-resistance
scratch-proof nishing, black painting
• 8’’ Nd woofers installed in separate chambers
• Nd HF drivers loaded by waveguides de-
signed for curvilinear line-array systems
• Built-in hardware for suspension, 1° steps for
angle adjustment, safety-pins in steel
• 7:1 safety factor for mechanics
Connections:
• Neutrik NL-4 Speakon in/out
• Applications:
• High directivity & eciency PA system for in-
door/outdoor events in large venues
• Sound reinforcement in live applications,
theaters and permanent installations

11
HDA SERIES ENIT
atri o installazioni sse
• In combinazione ai subwoofer MA18SP DAD
per estendere le prestazioni in gamma bassa
Software:
• Software per il posizionamento e la congu-
razione dei moduli array del sistema HDA500
• Combined with DAD MA18SP subwoofers to
extend performance in the low range
Software:
• Software for correct setup and aiming of HDA
modules
DIMENSIONAL DRAWINGS FOR HDA500
Fig.2
front side rear
642 mm
262 mm
400 mm
215 mm
top
400 mm

12 HDA SERIES ENIT
- 3 - INSTALLAZIONE
ATTENZIONE! L’installazione in sospensione del
sistema deve essere eseguita esclusivamente da
personale qualicato nel rispetto delle proce-
dure di assemblaggio in sicurezza. Un ssaggio
stabile del sistema costituisce un requisito fonda-
mentale, così da evitare qualsiasi condizione di
pericolo per l’incolumità di persone o strutture.
Per evitare il pericolo di cadute non sovrapporre
fra loro più diusori senza utilizzare adeguati si-
stemi di ancoraggio. Prima di sospendere il diu-
sore controllare tutti i componenti da utilizzare,
che non devono presentare danni, deformazioni,
corrosioni e/o parti mancanti o danneggiate che
possono ridurre la sicurezza dell’installazione.
Inoltre, osservare le seguenti precauzioni:
• L’installazione in sospensione deve essere ef-
fettuato con estrema cautela.
• Durante l’installazione indossare sempre il ca-
sco e calzature di protezione.
• Non permettere alle persone di passare sotto
il sistema durante il processo di installazione.
• Non lasciare mai incustodito il sistema duran-
te il processo di installazione.
• Non installare il sistema su aree di accesso
pubblico.
• Non attaccare altri carichi al sistema principale.
• Non esporre il sistema a carichi aggiuntivi cre-
ati dal vento o neve.
3.1 MONTAGGIO GENERALE DEL SISTEMA
I sistemi HDA sono predisposti al sollevamento in
array di forma e dimensione variabile con un si-
stema di sospensione progettato per un utilizzo
rapido, essibile e sicuro.
Le casse acustiche vengono collegate l’una con
l’altra a formare una colonna grazie ad un siste-
ma di agganci integrati con la struttura portante
delle singole casse acustiche. L’unico elemento
da aggiungere per la realizzazione dell’array è la
ying bar con eventualmente la barra di sospen-
sione/espansione.
Il sistema di sospensione integrato dispone nel-
la parte anteriore del diusore di due braccetti
di aggancio e nella parte posteriore di due aste
forate (g.3).
- 3 - INSTALLATION
WARNING! Suspending the system should only
be done by qualied personnel following safe rig-
ging practices. Make sure the speaker is installed
in a stable and secure way in order to avoid any
condition of danger to persons or structures.
To prevent the risk of speakers falling, never stack
the speakers without using an adequate anchor-
ing system.
Before suspending the speakers, carefully check
all the components to be used to make sure
there is no damage, deformation, corrosion, or
missing or damaged parts that could reduce the
safety of the installation.
We also recommend to observe the following
precautions:
• Suspending loads should be done with ex-
treme caution.
• When deploying a system always wear pro-
tective helmets and footwear.
• Never allow people to pass under the system
during the installation process.
• Never leave the system unattended during
the installation process.
• Never install the system over areas of public
access.
• Never attach other loads to the array system.
• Never expose the system to extra loads cre-
ated from the wind or snow.
3.1 GENERAL MOUNTING OF SYSTEM
The HDA systems are built to allow the suspen-
sion of arrays with variable shape and dimen-
sions thanks to a suspension mechanism de-
signed to be functional, exible and safe.
The loudspeakers are linked together in a col-
umn using a series of couplers integrated in the
frame of each enclosure. The only element that
needs to be added is the ying bar with suspen-
sion bar.
The integral suspension system features two an-
choring cams in the front of the speaker and two
anchor brackets in the rear (g.3). The anchor-
ing cam in the front does not require any adjust-
ment, whereas the anchor bracket in the rear is
inserted in an aluminum frame which features

13
HDA SERIES ENIT
Il braccetto di aggancio anteriore non prevede
alcuna regolazione, mentre l’asta forata posterio-
re, attraverso l’inserzione nei fori numerati di spi-
ne di connessione, consente di regolare l’angolo
relativo tra due diusori adiacenti nella colonna
dell’array.
a series of numbered holes. Sliding the anchor
bracket in the aluminum frame of the next loud-
speaker and inserting an anchoring pin in one of
the numbered holes, it is possible to adjust the
relative angle between two adjacent loudspeak-
ers in the array column.
Fig.3
Catena paranco /
Chain hoist
Grillo /
Shackle
Flying bar
Spine di aggancio rapido /
quick lock pins
Asta forata /
rods drilled
Stae di sospensione laterali /
side suspension brackets
Braccetto di aggancio /
anchoring ange
HDA800
ATTENZIONE! Installare il diusore rispettando
tutti gli standard di sicurezza.
NOTA IMPORTANTE: Il numero massimo totale di
diusori che si possono appendere in cascata è
8 (otto).
WARNINGS! All the safety standards must be re-
spected when installing the speaker
IMPORTANT NOTE: The maximum total number
of speakers admitted to be suspended in chain
(one supporting the other) is 8 (eight).

14 HDA SERIES ENIT
3.2 CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA
Gli altoparlanti HDA sono progettati per una
vasta gamma di applicazioni con una chiara
prospettiva di fornire soluzioni di array essibili,
congurabili per le diverse situazioni di ampli-
cazione audio.
Data l’estrema varietà delle congurazioni possi-
bili, viene fornito a corredo dei sistemi HDA, un
software che permette di simulare la congura-
zione dell’array calcolando il relativo baricentro e
quindi i punti di ancoraggio per ottenere il pun-
tamento desiderato del sistema (g.4).
3.2 CONFIGURATION OF SYSTEM
The HDA loudspeakers are designed for a wide
range applications with a clear perspective to
provide exible, congurable array solutions to
the most various sound reinforcement situations.
Because of the great variety of possible con-
gurations, the HDA systems are provided with
software which allows the simulation of the ar-
ray conguration calculate its barycenter and
consequently the anchoring points in order to
obtain the suitable positioning for the congura-
tion chosen (g.4).
Fig.4
7,5°
6°
5° 4° 3°
2° 1° 0°

15
HDA SERIES ENIT
Qualora il numero del foro indicato per la
congurazione dell’impianto non sia presente
sulla barra centrale della ying bar, si rende
necessario il montaggio della barra di espansione
mostrata in gura 5.
For the conguration of the system if the number
of the hole is not present on the central bar of the
ying bar, it is necessary to install the expansion
bar shown in gure 5.
Fig.5
Bullone M20 /
M20 anchor bolt
NOTE
non rimuovere mai questi bulloni /
never remove these bolts
Barra di sospensione- espansione /
Suspension/expansion bar
Punti di sospensione possibili /
Available anchoring points
1 Punto / 1 Point
2 Punti / 2 Points

16 HDA SERIES ENIT
Assemblare la ying bar con la barra di sospen-
sione mediante i bulloni M20, ponendoli in sicu-
rezza attraverso la copiglia a molla.
La barra di espansione può essere sollevata tra-
mite uno o due punti di sospensione come mo-
strato nell’illustrazione precedente.
È importante controllare che la ying bar
sia saldamente collegata alla diusore HDA
mediante le spine di connessione (g.6).
NOTA - Anche se in posizione di sicurezza, a causa
della loro lunghezza, le spine possono sporgere
leggermente.
The ying bar can be assebled to the suspension
bar through M20 anchor bolt tightly secured
with the cotter pin.
The expansion can be lifted through one or two
suspension points as shown in the previous illus-
tration.
It is important that the ying bar is rmly con-
nected to the HDA loudspeaker through the
quick lock pins (g.6).
NOTE - In safe position, due to their length, the
quick lock pins may protrude slightly.
Fig.6
NOTA - Per vericare il corretto inserimento delle
spine ad aggancio rapido, bisogna esercitare una
certa forza di trazione sulle stesse: non devono
assolutamente slarsi a pulsante sollevato (g.7).
NOTE - Always verify that the pins are inserted
correctly, by trying to remove them: it is manda-
tory that they cannot be extracted if the release
button is not pressed (g.7).
Fig.7

17
HDA SERIES ENIT
3.3 PROCEDURA DI MONTAGGIO
La procedura corretta di montaggio prevede
di posizionare il ight-case, contenente i
diusori HDA, perpendicolarmente al punto di
sollevamento.
L’ aggancio della ying bar al dispositivo di
sollevamento avviene utilizzando morsetti“grilli“
da 19 mm. L’ indicazione del foro corretto è
ottenibile tramite il software di simulazione.
3.3 MOUNTING PROCEDURE
For a correct mounting place the ight-case with
the HDA loudspeakers, perpendicular to the lift-
ing point.
The ying bar is anchored to the lifting device
through the insertion of 19 mm shackles in the
numbered holes on the bar itself.
The hole number can be obtained using the sim-
ulation software
Fig.8
FLIGHT-CASE
Collegamento dei diusori
prima del sollevamento /
loudspeakers connection
before lifting the system

18 HDA SERIES ENIT
NOTA - Dato che i bulloni M20 devono essere
sempre montati nei fori, rispettivamente, Nr.
14 e 7 della ying bar; qualora il software di
puntamento preveda l’utilizzo di uno di questi
due fori allora rimuovere il bullone M20 e al suo
posto inserire il morsetto“grillo”di sollevamento.
Successivamente all’utilizzo riposizionare i
bulloni M20 nella posizione originale, cioè nei
fori 14 e 7 della ying bar.
È possibile utilizzare uno o due punti di aggancio,
in funzione della disponibilità dei dispositivi di
sollevamento e della loro portata.
Si noti che, in presenza di vento, per una migliore
stabilità dell’array, la soluzione con due punti di
aggancio risulta più ecace.
In questa fase è anche possibile procedere con la
connessione dei cavi di potenza ai vari elementi
dell’array. Si consiglia di far scaricare il peso dei
cavi sul punto di aggancio tramite una fune
in bra tessile, evitando di lasciare cadere per
gravità i cavi stessi.
In questo modo la posizione dell’array è molto
più simile a quanto simulato dal software.
Sollevare verso l’alto la ying bar quel tanto
che basta anché possa essere posizionata al
di sopra del primo diusore o gruppi di essi da
sollevare (g.8).
Quindi, sollevare il gruppo o il singolo diusore
anché possa esserne posizionato un secondo,
tenendo sempre conto delle angolazioni relative
tra i singoli cabinet suggerite dal programma
di puntamento. In questa fase possono essere
eseguiti gran parte dei cablaggi; in questo modo
la creazione dell’array avviene in modo semplice
e rapido.
I diusori vengono collegati tra di loro attraverso
i braccetti anteriori e posteriori utilizzando i pin
di sicurezza.
ATTENZIONE - In nessun caso durante le fasi di
sollevamento impegnare o tentare di operare
nello spazio tra le casse.
A questo punto l’array può essere sollevato
all’altezza desiderata e assicurato mediante funi
per evitarne la rotazione e le oscillazioni dovute
al vento, soprattutto nel caso dell’utilizzo di un
unico punto di sollevamento. Una volta che
l’array è in posizione occorre mettere in sicurezza
il dispositivo di sollevamento; per questo
rispettare scrupolosamente tutte le normative e
le leggi nazionali.
NOTE - The M20 bolts must always be mounted
in the holes, Nr. 14 and 7 of the ying bar.
If the simulation software foresees the use of
holes Nr. 14 or 7, then remove the M20 bolt and
in its place insert the lifting clamp.
After use, reposition the M20 bolts in their origi-
nal position, in the holes 14 and 7 of the ying
bar.
The indication of the correct hole to use will be
provided by the prediction software. You can use
one or two ying points according to the avail-
ability of the lifting devices and to their load ca-
pacity.
Please note that, in case of wind, the solution
with multiple ying points is to be preferred to
improve the array stability.
In this phase you can also connect the elements
of the array to their cables.
We advise discharging the weight of the cables
on the ying point by tying them with a textile
bre rope, instead of letting them hang gravity
driven: this way the position of the array will be
much more similar to the prediction simulated
by the software.
Lift the ying-bar from the ground enough as to
place it upon the rst loudspeaker or group of
loudspeakers that must be suspended (g.8).
Lift the group or the single loudspeaker until
a second group or single loudspeaker can be
placed underneath keeping the relative angle
suggested by the software; so that the array con-
guration becomes easy and quick.
Connect the loudspeakers through the front
anchoring ange and rear rods drilled using the
safety pin.
ATTENTION - Never operate or allow anyone be-
low the lifting zone while suspending the array.
At this point the array can be lifted to the desired
height and fastened with ropes to avoid its ro-
tation or oscillation due to the wind, especially
when you are using only one ying point.
Once the array has been positioned correctly, the
ying device has to be checked to assure safety
according to all current local and national regula-
tions.

19
HDA SERIES ENIT
3.4 OPERAZIONI DI SMONTAGGIO
Lo smontaggio procede in modo del tutto simile
alla procedura appena descritta per il montaggio,
semplicemente invertendone l’ordine delle
operazioni. Nelle fasi di smontaggio, per non
rischiare di danneggiare le meccaniche, va
evitata la torsione tra il diusore ancora in
sospensione e il diusore appena privato delle
spine a sgancio rapido poggiato a terra, quando
ancora le camme anteriori e posteriori sono
inserite nelle rispettive sedi. È possibile evitare la
torsione semplicemente, avendo cura di tenere
allineati tra di loro i diusori durante tutta la fase
di smontaggio.
3.5 LIMITI DI CARICO
I limiti di carico sono stati determinati sulla
base di calcoli progettuali eseguiti mediante
modellazione agli elementi niti e validati
successivamente da prove empiriche di carico. La
barra di sospensione permette il sollevamento di
8 diusori HDA.
3.4 DISASSEMBLY OPERATIONS
Disassembly operations are exactly the same de-
scribed for assembling the array, you need only
to reverse their sequence. When disassembling
the array not to cause damage to its mechanics,
avoid the torsion between the loudspeaker still
suspended and the loudspeaker on the ground
whose quick lock pins have just been unfastened
and rear and front cams are still inserted in the
respective housings.
It is possible to avoid the torsion, carefully keep-
ing the loudspeakers aligned during disassembly
operations.
3.5 LOAD LIMITS
Load limits have been determined during the
design phase by calculations executed through
simulation operated on nished elements then
validated by empirical load tests.
Flying bar HDABAR can hold up to 8 HDA loud-
speakers.

20 HDA SERIES ENIT
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Assenza di alimentazione
• Accertarsi che ci sia eettivamente tensione
sulla presa di corrente (controllare con un te-
ster o una lampada).
• Accertarsi che la spina di rete sia saldamente
inserita nella presa.
Nessun Suono
• È acceso il LED di segnale? Se no, controllate
se il livello di segnale sia troppo basso o con-
trollate il cavo di segnale, le impostazioni e i
cablaggi di mixer o altri apparecchi collegati.
• Sei sicuro che il cavo di segnale sia in buono
stato? Controlla il cavo con un tester oppure
sostituiscilo con un’altro.
Suono Distorto
• Il livello del segnale di ingresso è troppo alto,
abbassare i controlli del livello.
NOTA - L’altoparlante non deve mai lavorare con
livelli che fanno illuminare in modo pressochè
costante il LED rosso LIMITER dell’ampli catore.
Livello differente sui canali
• Controllare se si stanno usando cavi bilancia-
ti su un canale e sbilanciati sull’altro, ciò può
comportare una notevole dierenza di livello
sui canali.
• Assicurarsi che gli altoparlanti siano comple-
tamente collegati
Rumore / Ronzio
• Qualora possibile, usare preferibilmente solo
cavi bilanciati. Cavi sbilanciati possono essere
usati ma risulteranno rumorosi sulle lunghe
distanze.
• Talvolta può essere di aiuto alimentare tutto
l’equipaggiamento audio collegandolo dalla
stessa linea di corrente AC, in modo che tut-
ti gli apparati condividano la stessa presa di
terra.
TROUBLESHOOTING
No Power
• Make sure the mains AC outlet is live (check
with a tester or a lamp).
• Make sure the mains plug is securely plugged
into mains AC outlet.
No Sound
• Is the SIGNAL LED illuminated? If not check if
your signal level is too low or check the signal
cable, mixer and other equipment setting and
cabling.
• Are you sure your signal cables works prop-
erly? Check it using a cable tester or replacing
with a new one.
Distorted Sound
• Input signal level is too high. Turn down your
level controls.
NOTE - The loudspeakers should never be oper-
ated at a level which causes the amplier LIMITER
LEDs to illuminate constantly.
Different channel level
• Check if are using a balanced cable for one
channel and an unbalanced one for the other,
as this would cause a considerable dierence
in channel levels.
• Be sure that your loudspeaker system is fully
connected .
Noise / Hum
• Whenever possible, preferably use only bal-
anced cables. Unbalanced lines may also be
used but may result in noise over long cable
runs.
• Sometimes it helps to plug all audio equip-
ment into the same AC circuit so they share a
common ground.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Other DAD Speakers manuals

DAD
DAD Fusion10P-10A User manual

DAD
DAD IKOS Series User manual

DAD
DAD TOURING 12AG2 User manual

DAD
DAD Event series User manual

DAD
DAD ARK208SA-SP User manual

DAD
DAD ARK Series User manual

DAD
DAD ARK Series User manual

DAD
DAD LIVEPACK1000 User manual

DAD
DAD FUSION Series User manual

DAD
DAD ARK15SA User manual