Fral FD750 TCR User manual

FD1000/S
FD980
DEUMIDIFICATORI INDUSTRIALI
INDUSTRIAL DEHUMIDIFIERS
FD750 TCR
Manuale di uso
installazione e manutenzione
Installation
Use and Maintenance Manual
M.FD750TCR-00 27/03/2014

FD1000/S
FD980
INDICE
INDEX
Argument Page
TECHNICAL DATA iii
APPLICATION FIELD 1
1 GENERALITY 1
1.1 Important Warnings 2
1.2 Conformity to european
directives
2
2 INSPECTION,
TRANSPORT, SITE
HANDLING
2
2.1 Inspection 2
2.2 Lifting and site handling 3
2.3 Unpacking 3
2.4 Location 4
3 INSTALLATION 5
3.1 Clearances 5
3.2 Electrical connection 6
3.2.1 Generality 6
3.2.2 Main supply connection
7
3.2.3 Thermostat and humidistat
connections
7
3.2.4 External unit connection
3.3 Condensate draining
connection
7
3.4 Ductwork unit connection
8
PANNELLO DI CONTROLLO
9
4 START UP 9
4.1 Pre-start check 9
4.2 Start up 9
4.3 Signalling leds panel 10
4.3 Operating envelope 11
4.4 Defrost procedure 12
4.5 Unit switch off 12
4.6 Remote control 12
Argomento
Pag.
DATI TECNICI UNITA’ iii
CAMPO DI APPLICAZIONE 1
1 GENERALITA' 1
1.1 Avvertenze generali 2
1.2 Conformità alle direttive
europee
2
2 ISPEZIONE,
TRASPORTO,
POSIZIONAMENTO
2
2.1 Ispezione 2
2.2 Sollevamento e trasporto 3
2.3 Disimballaggio 3
2.4 Posizionamento 4
3 INSTALLAZIONE 5
3.1 Spazi di installazione 5
3.2 Collegamenti elettrici 6
3.2.1 Generalità 6
3.2.2 Collegamento
dell’alimentazione elettrica
7
3.2.3 Collegamento del termostato e
dell’umidostato
7
3.2.4 Collegamento dell’unità
esterna
3.3 Collegamento allo scarico
condensa
7
3.4 Collegamento dell’unità a
canali d’aria
8
PANNELLO DI CONTROLLO 9
4 AVVIAMENTO 9
4.1 Controlli preliminari 9
4.2 Messa in funzione 9
4.3 Indicatore funzioni macchina 10
4.4 Limiti di funzionamento 11
4.5 Sbrinamento 12
4.6 Arresto dell’unità 12
4.7 Controllo remoto 12

FD1000/S
FD980
5 ORGANI DI CONTROLLO
E SICUREZZA 13
5.1 Apparecchiature di controllo
13
5.1.1 Umidostato di servizio 13
5.2 Dispositivi di sicurezza 14
5.2.1 Pressostato di massima 14
5.2.2 Pressostato di minima 14
5.2.3 Termostato di sbrinamento 14
6 MANUTENZIONE E
CONTROLLI PERIODICI
15
6.1 Avvertenze 15
6.2 Generalità 16
6.3 Risparmio energetico 17
7 MESSA FUORI SERVIZIO
DELL’UNITA’
18
8 RICERCA GUASTI 19
8.1 Stato di allarme dell’unità 19
9 ELECTRIC DIAGRAM 22
10 DIMENSIONAL
DRAWINGS (layout) 23
11 UNITA’ ESTERNA
24
DICHIARAZIONE DI
CONFORMITA’ 25
5 CONTROL AND SAFETY
DEVICES
13
5.1 Control devices 13
5.1.1 Humidity control switch 13
5.2
Safety devices
1
4
5.2.1 Hign pressure switch 14
5.2.2 Low pressure switch 14
5.2.3 Defrost thermostat 14
6 MAINTENANCE AND
PERIODIC CHECKS
15
6.1 Important rules 15
6.2 Generality 16
6.3 Power savings 17
7 PUTTING THE UNIT OUT
OF SERVICE
18
8 TROUBLE SHOOTING 19
8.1 Unit under alarm 19
9 ELECTRIC DIAGRAM 22
10 DIMENSIONAL
DRAWINGS (layout) 23
11 EXTERNAL UNIT
24
DECLARATION OF
CONFORMITY
25

FD1000/S
FD980
modello
750 TCR
model
Capacità di deumidificazione l/24h
750
(1)
Drying capacity
Potenza nominale assorbita kW
10,4
(3)
Nominal power consumption
Potenza massima assorbita kW
11,5
(2)
Maximum power consumption
Corrente massima assorbita A
24,0
(2)
Maximum current consumption
Portata aria m
3
/s
1,6
Air flow m
3
/h
6000
Prevalenza statica utile Pa
240
Available static pressure
Refrigerante (see label) Type
R410A
Refrigerant (see label)
Livello press. sonora
(3m campo lib.)
dB(A)
70
Sound pressure level
(3 mt free field)
Campo di lavoro temperatura °C
5-35
Temperature operating range
Campo di lavoro umidità %
40-99
Humidity operating range
Attacco scarico condensa INCH’’
¾’’
Condensate draining connection
Larghezza mm
1460
Length
Profondità mm
1260
Depth
Altezza (senza rubinetti refrigerante)
mm
1330
Heigth (without refrigerant taps)
Peso kg
320
Operating weight
Tensione di alimentazione V/ph/Hz 400/3N~/50
Nominal power supply
(1) Riferito a: temp. ambiente 32 °C umidità relativa 90%
Referred to: inlet air temp. 32 °C relative humidity 90%
(2) Riferito a: temp. ambiente 35 °C umidità relativa 80%
Referred to: inlet air temp. 35 °C relative humidity 80%
(3) Riferito a: temp. ambiente 26,7 °C umidità relativa 60%
Referred to: inlet air temp. 26,7 °C relative humidity 60%
(4) Per versioni S con sbrinamento a gas caldo
S version with hot gas defrost
DATI TECNICI
TECHNICAL DATA

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 1
FD1000/S
FD980
CAMPO DI APPLICAZIONE
Queste macchine sono destinate alla
deumidificazione di ambienti di vario tipo quali
cantine, cantieri, celle di conservazione degli
alimenti, piscine, abitazioni, ecc. Il loro utilizzo
è raccomandato entro i limiti di funzionamento
riportati nel paragrafo 4.4 di questo manuale.
1. GENERALITA'
- All'atto dell'installazione o quando si debba
intervenire sul deumidificatore, è necessario
attenersi scrupolosamente alle norme
riportate su questo manuale, osservare le
indicazioni a bordo unità e comunque
applicare tutte le precauzioni del caso.
- Le pressioni presenti nel circuito frigorifero
ed i componenti elettrici presenti possono
creare situazioni rischiose durante gli
interventi di installazione e manutenzione.
Qualsiasi intervento sull'unità quindi
deve essere effettuato da personale
qualificato.
- Il mancato rispetto delle norme riportate in
questo manuale e qualsiasi modifica
nell'unità non preventivamente autorizzata,
provocano l'immediato decadimento della
garanzia.
Att.ne: Prima di effettuare qualsiasi
intervento sull'unità, assicurarsi di aver
tolto l'alimentazione elettrica.
APPLICATION FIELD
These units have been designed for
dehumidification of various rooms as cellars,
builder’s yard rooms, food storage rooms,
swimming pools, houses.
Their recommended operation range is
reported in paragraph 4.4 of this manual.
1. GENERALITY
-When installing or servicing the unit, it is
necessary to strictly follow the rules reported
on this manual, to conform to all the
specifications of the labels on the unit, and
to take any possible precautions of the case.
- Pressure in refrigerant circuit and electrical
equipment present in the unit can be
hazardous when installing or servicing the
unit.
Therefore every operation on the unit
must be done by trained people only.
- Not observing the rules reported on this
manual, and every modification to the unit
done without explicit previous authorisation,
will cause the immediate termination of the
warranty.
Attention: before every operation of
servicing on the unit, be sure that the
electric supply is disconnected.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 2
FD1000/S
FD980
1.1 AVVERTENZE GENERALI
Installare in prossimità della macchina
una presa sezionata.
La linea elettrica di alimentazione deve
essere protetta da un interruttore
differenziale magnetotermico.
Non alterare o manomettere i dispositivi
di sicurezza.
Non dirigere spruzzi d’acqua sulle parti
elettriche o sull’involucro
dell’apparecchio.
Questo apparecchio è inadatto all’utilizzo
in atmosfere esplosive o potenzialmente
esplosive.
1.2 CONFORMITA’ ALLE DIRETTIVE
EUROPEE
L’apparecchio soddisfano i requisiti essenziali
contenuti nelle Direttive della Comunità Europea
2006/95/CE del 12 dicembre 2006 in materia di
sicurezza dei prodotti elettrici da usare in Bassa
Tensione; 2004/108/CE del 15 Dicembre 2004 in
materia di Compatibilità Elettromagnetica;
2006/42/CE del 17 maggio 2006 in materia di
sicurezza delle macchine.
La conformità è dichiarata con riferimento alle
seguenti norme tecniche armonizzate: CEI-EN
60335-2-40, CEI-EN 55014-1, CEI-EN 55014-2.
Si dichiara inoltre che il prodotto è fabbricato in
conformità alla Direttiva RoHS in vigore ovvero
(2011/65/UE del 08/06/2011) con riferimento alla
seguente norma tecnica armonizzata: CEI-EN
50581.
2. ISPEZIONE, TRASPORTO,
POSIZIONAMENTO
2.1 ISPEZIONE
All'atto del ricevimento dell'unità, verificarne
l'integrità: la macchina ha lasciato la fabbrica
in perfetto stato; eventuali danni dovranno
essere immediatamente contestati al
trasportatore ed annotati sul Foglio di
Consegna prima di controfirmarlo. La
nostra azienda dovrà essere messa al
corrente entro 8 giorni sull'entità del danno.
Il Cliente deve compilare un rapporto scritto
concernente ogni eventuale danno rilevante.
1.1 IMPORTANT WARNINGS
Close to the unit an switched electrical
plug must be present.
Main supply must be protected with a
differential switch.
Never modify settings of the safety
devices.
Never sprinkle water over the unit and its
electrical components.
This unit must not be used under
explosive atmosphere.
1.2 CONFORMITY TO EUROPEAN
DIRECTIVES
The machine has been designed, manufactured
and distributed by according to safety and electro-
magnetic compatibility to European Norms and
Regulations: MACHINES NORMS (2006/42/CE -
17.05.2006); SECURITY REGULATIONS FOR
LOW TENSION APPLIANCES 2006/95/CE -
12.12.2006; ELECTROMAGNETIC
COMPATIBILITY (EMC) – 2004/108/CE –
15.12.2004.
It is hereby certified that this Dehumidifier conform
to the: IEC Regulations CEI-EN 60335-2-40, CEI-
EN 55014-1, 55014-2.
The machine is built according to RoHS European
Norms: 2011/65/UE year 2011 and CEI-EN 50581.
2. INSPECTION,TRASPOT
AND SITE HANDLING
2.1 INSPECTION
After receiving the unit, immediately check its
integrity. The unit left the factory in perfect
condition; any eventual damage must be
questioned to the carrier and recorded on
the Delivery Note before it is signed. Our
firm must be informed, within 8 days, of the
extent of the damage.
The Customer must prepare a written
statement of any severe damage.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 3
FD1000/S
FD980
2.2 SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
Durante lo scarico ed il posizionamento
dell'unità, va posta la massima cura
nell'evitare manovre brusche o violente. I
trasporti interni dovranno essere eseguiti con
cura e delicatamente, evitando di usare come
punti di forza i componenti della macchina.
Le unità possono essere sollevate tramite
l'ausilio di un carrello elevatore, infilando le
forche di sollevamento nel pallet di appoggio
(si veda la figura a pagina seguente).
L'unità va sollevata utilizzando tubi in acciaio
poste sotto la macchina, mediante l’utilizzo di
corde o cinghie abbastanza lunghe e barre
distanziatrici per non danneggiare i fianchi ed
il coperchio dell'unità.
2.3 DISIMBALLAGGIO
L’imballo dell’unità deve essere rimosso con
cura evitando di arrecare possibili danni alla
macchina.
I materiali che costituiscono l’imballo sono di
natura diversa. legno, cartone, nylon ecc.
E’ buona norma conservarli separatamente e
consegnarli per lo smaltimento o l’eventuale
riciclaggio, alle aziende preposte allo scopo e
ridurne così l’impatto ambientale.
2.2 LIFTING AND SITE HANDLING
When unloading the unit, it is highly
recommended to avoid any sudden move in
order to protect refrigerant circuit, copper
tubes or any other unit component.
The lifting is obtained by using a forklift: fork
must be inserted in the base pallet, and care
must be taken in order that the fork does not
hit the section base or panel (see the picture
at following page).
To unload the unit with a crane, pass bars
under the machine and attach the necessary
cable or chain lifting devices to the bar,
ensuring that they are clamped firmly; protect
the sides of the chiller with boarding or
material of a similar nature.
2.3 UNPACKING
When unpacking the unit pay attention not to
damage the unit.
The package is made up by different
materials: wood, paper, nylon etc.
It’s a good rule to keep them separately and
deliver to the proper collecting centre in order
to reduce their environmental impact.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 4
FD1000/S
FD980
2.4 POSIZIONAMENTO
E' opportuno prestare attenzione ai punti
seguenti per determinare il sito migliore ove
installare l'unità ed i relativi collegamenti:
- possibilità di gestire ricambi d’aria adeguati
(evitare gli spazi angusti);
- ubicazione dell'alimentazione elettrica;
- accessibilità per le operazioni di
manutenzione o riparazione;
- solidità del piano di supporto;
- possibile riverbero delle onde sonore.
2.4 LOCATION
Consideration must be given to the following
points when determining the most suitable site
for the unit installation:
- location arrangement in order to guarantee
adequate air flow (no narrow spaces)
- electrical power supply location;
- accessibility for servicing/maintenance and
repair of the unit and/or its components;
-floor loading strength and ability to support
the operating weight of the unit;
- possible objection to operating noise.
Sollevamento tramite cinghie
Lifting method with belt
Sollevamento tramite carrello elevatore
Lifting method with a forklift
Protezione fiancate
Protection boarding
Barre distanziatrici
Spacing bars
3m min

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 5
FD1000/S
FD980
3. INSTALLAZIONE
3.1 SPAZI DI INSTALLAZIONE
E' di importanza fondamentale assicurare un
adeguato volume d'aria sia in aspirazione
(lato filtro) che in mandata (lato espulsione
ventilatore). E’ altrettanto importante evitare
fenomeni di ricircolo dell’aria trattata che
ridurrebbero sensibilmente la resa
dell’apparecchio.
A tale riguardo è necessario garantire i
seguenti spazi di servizio (ci si riferisca alle
figure nelle pagine seguenti):
- lato filtro aspirazione: min. 0,5 metri
- lato quadro elettrico: min. 0.8 metri
- lato: min. 0,2 metri.
- lato ventilatore: min 4,0 metri.
3. INSTALLATION
3.1 CLEARANCES
Absolute care must be taken to ensure
adequate air volume to the air intake and fan
discharge, and to avoid air recirculation
through the unit that will deeply reduce its
performances.
For these reasons it is necessary to observe
the following clearances (see the pictures in
the following pages):
- air filter suction side: 0,5 mt min.
- electric board side: 0.8 mt min.
- side: 0,2 mt min
- fan side: 4,0 mt min.
4,0 m min
Lato
Side
Lato aspirazione
Suction side
0,5 m min
Lato quadro elettrico
Electric board side
0,8 m min
Lato ventilatore
Fan side
0,2 m min

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 6
FD1000/S
FD980
3.2 COLLEGAMENTI ELETTRICI
3.2.1 Generalità
Prima di effettuare qualsiasi operazione
su parti elettriche assicurarsi che non vi
sia tensione.
La linea di alimentazione elettrica deve
essere protetta da un interruttore
differenziale magnetotermico.
Predisporre in prossimità
dell’apparecchio un sezionatore.
Verificare che la tensione di alimentazione
corrisponda ai dati nominali dell'unità
(tensione, numero di fasi, frequenza) riportati
sulla targhetta a bordo macchina.
L'allacciamento di potenza avviene tramite
cavo cavo tripolare più neutro e terra.
La sezione dei cavi di alimentazion e le
protezioni di linea devono essere
conformi alle normative vigenti sulla base
dei dati di corrente assorbita .
La tensione di alimentazione non deve subire
variazioni superiori a ±5% e lo squilibrio tra
le fasi deve essere sempre inferiore al 2%.
Se ciò non dovesse verificarsi prendere
contatto con la nostra Azienda per la scelta di
opportune protezioni.
Il funzionamento deve avvenire entro i
valori sopra citati: in caso contrario la
garanzia viene a decadere
immediatamente.
3.2 ELECTRICAL CONNECTIONS
3.2.1 Generality
Before every operation on the electric
section, be sure that the electric supply is
disconnected.
Main supply must be protected with a
differential switch.
Close to the unit a main switch must be
present.
It must be verified that electric supply is
corresponding to the unit electric nominal data
(tension, phases, frequency) reported on the
label in the front panel of the unit.
Power connections must be made using a
three-wire cable + neutral wire + ground cable.
Power cable and line protection must be
sized according norm and laws according
with absorbed current of the machine (see
technical data).
The line voltage fluctuations must not be
more than ±5% of the nominal value, while the
voltage unbalance between one phase and
another must not exceed 2%. If those
tolerances should not be respected, please
contact our Firm to provide proper devices.
Electric supply must be in the limits
shown: in the opposite case warranty will
terminate immediately.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 7
FD1000/S
FD980
I collegamenti elettrici devono essere
pertanto realizzati in accordo con le
informazioni riportate sullo schema
elettrico allegato all'unità al quale
bisogna sempre riferirsi ed alle
normative vigenti.
Il collegamento a terra è obbligatorio per
legge. L'installatore deve provvedere al
collegamento del cavo di terra nell’apposito
morsetto.
3.2.2 Collegamento dell’alimentazione
elettrica
Il collegamento della linea di alimentazione
elettrica va effettuato secondo le indicazioni
presenti nello schema elettrico, collegandosi
al cavo che viene fornito congiuntamente
all’unità.
Collegare pertanto un cavo tripolare +
neutro+terra, facendo attenzione che la fase
neutra corrisponda al filo di colore blu.
Poiché il compressore ha un solo senso di
rotazione ammissibile la macchina ha un
dispositivo di controllo sequenza. Nel caso
esso indichi una sequenza errata, vanno
scambiate due fasi.
Attenzione il compressore si rompe se il
verso di rotazione non è corretto.
3.2.3 Collegamento del termostato e
umidostato
L’umidostato deve essere connesso ai
morsetti 3 e 5 del quadro elettrico.
Il termostato deve essere connesso ai
morsetti 3 e 4 del quadro elettrico.
3.2.4 Collegamento dell’unità esterna
L’unità esterna va collegata con cablaggio 4
poli x 1,5mm^2 + terra.
Per le connessioni seguire lo schema
elettrico.
3.3 COLLEGAMENTO ALLO SCARICO
CONDENSA
Il collegamento allo scarico condensa deve
essere effettuato con un tubo di gomma
fissato al raccordo posto sotto l’unità in
prossimità della griglia di aspirazione ed ha
un diametro esterno di ¾’’ M (v. disegni)
Nel caso si dovesse realizzare un sifone esso
dovrà avere battente minimo di 50 mm
Electrical connections therefore must be
always done according to the
instructions reported on the wiring
diagram enclosed with the unit and
norms and laws.
Ground connection is compulsory. Installer
must connect ground cable with a dedicated
terminal on the apposite terminal block.
3.2.2 Main supply connection
Main supply connection should be done
according to the electric wiring diagram
indications, by connecting to the five wire
supplied with the unit.
Power connections must be made using a
three-wire cable + neutral wire + ground
cable, paying attention that the neutral wire is
the on of the blue colour.
As compressor has only one apceptable
verse ov rotation, the machine has a check
sequence special device. Acording with its
indication, if it needs, exchange two pases
wirings.
ATTENTION! Compressor damages if
rotation is not correct.
3.2.3 Thermostat and humidistat
connection
Humidistat must be connected to the
terminals n°3 and 5 of the electric power
panel.
Thermostat must be connected to the
terminals n°3 and 4 of the electric power
panel.
3.2.4 External unit connection
The external unit must be connected with
4x1,5mm^2 + ground wiring.
For connections follow the electric scheme.
3.3 CONDENSATE DRAINING
CONNECTION
Condensate draining should be done with a
rubber pipe fixed into the condensate draining
connection located on the bottom side of the
unit close to the suction grille.
Condensate draining connection has an outer
diameter of ¾’’M (see drawings).
If a siphon water trap should be realised, a
minimum height of 50 mm should be
guaranteed.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 8
FD1000/S
FD980
3.4 COLLEGAMENTO DELL’UNITA’ A
CANALI D’ARIA
Tutte le unità sono dotate di ventilatore
centrifugo che può essere canalizzato.
Nel caso si dovesse canalizzare solo la
mandata dell’unità, utilizzare un raccordo
flangiato di dimensioni esterne al foro di
espulsione.
Nel caso debba essere canalizzata anche
l’aspirazione dell’unità, rimuovere il pannello
portafiltro, utilizzare un raccordo flangiato di
dimensioni esterne al foro di aspirazione sul
lato anteriore dell’unità ed avere cura di
inserire un filtro a canale.
E’ estremamente importante inserire un
filtro di aspirazione a canale se viene
eliminato quello della macchina. La sua
mancanza può pregiudicare il corretto
funzionamento dell’unità.
3.4 DUCTWORK UNIT CONNECTION
All the units are provided with a centrifugal fan
that can be ducted.
If supply only should be ducted, a flanged
connection with overall dimensions larger
than discharge hole should be used.
If either suction side should be ducted,
remove suction air filter and its panel, use a
flanged connection with overall dimensions
larger than suction hole located on the front of
the unit and install an air filter into the suction
ductwork.
It is very important to install an air filter
into the suction ductwork if is keep out
the filter of the machine. If this filter
should not be present, serious damage
could occur to the units.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 9
FD1000/S
FD980
4. AVVIAMENTO
4.1 CONTROLLI PRELIMINARI
- Verificare che l'allacciamento elettrico sia
stato eseguito in maniera corretta e che tutti i
morsetti siano serrati strettamente.
-Verificare che la tensione sui morsetti RST
sia quella di targa con una tolleranza del ±
5%. Se la tensione fosse soggetta a
variazioni frequenti prendere contatto con
la Nostra Azienda per la scelta di
opportune protezioni.
Att.ne: prima di procedere alla messa in
funzione verificare che tutti i pannelli di
chiusura dell’unità siano al loro posto e
serrati con l’apposita vite di fissaggio.
4.2 MESSA IN FUNZIONE
Prima di procedere alla messa in funzione
chiudere il sezionatore generale di linea e il
relativo interruttore (non forniti con l’unità): a
questo punto si accenderà la spia rossa di
presenza tensione (line).
Tutte le unità sono dotate di controllo a
microprocessore che sovrintende alla gestione
globale dell’unità.
Per avviare l’unità attivare l’umidostato agendo
sull’apposita rotellina o sulla tastiera dello
strumento a seconda dello strumento installato:
a questo punto si accenderà la spia rossa di
marcia (working).
Prima di attivare l’unità mediante
l’umidostato è necessario mantenere la
macchina collegata alla rete elettrica per
almeno 4 ore (led rosso Power attivo).
Questo vale ogni volta che la macchina è
stata spenta togliendo la tensione.
Si raccomanda di non togliere tensione
all'unità durante i periodi di arresto, ma
solo nel caso di pause prolungate (ad es.
fermate stagionali). Per lo spegnimento
temporaneo dell'unità seguire
attentamente le indicazioni riportate al
paragrafo 4.6.
4. START UP
4.1 PRE-START CHECK
- Check that all power cables are correctly
connected and all terminals are hardly fixed.
- The voltage at the phase R S T clamps must
be the one indicated on the unit label ± 5%
tolerance. If this should not happen please
contact our Factory.
Caution: before proceeding to start up
check that all the cover panel are located in
the proper position and locked with
fastening screws.
4.2 START UP
Before to proceed to start up close electrical line
main switch (not supplied with the unit): the red
led (line) will be lighted up.
All the units are provided with microprocessor
control that manages all the various functions of
the unit.
To start the unit activate humidity switch by
rotating the knob o by pressing the instrument
keyboard depending on the type of instrument
installed): the red led (working) will be lighted
up.
Before to make the unit start, it’s necessary
to keep the machine connected to the mains
for at least 4 hours (red led Power on). It’s
necessary to follow this practice every time
machine is stopped interrupting the power
supply.
For temporary stop (night-time, weekend,
etc.) never break the power supply and
strictly follow the procedures illustrated at
paragraph 4.6.
Power supply must be disconnected for
servicing and seasonal stop only.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 10
FD1000/S
FD980
4.3 INDICATORE FUNZIONI MACCHINA
Le unità sono dotate di un pannello con una
serie di led luminosi che indicano lo stato di
funzionamento o anomalia della macchina. Di
seguito viene fornita una breve descrizione del
loro significato.
- Led ROSSO presenza tensione
(LINE): segnala che l’unità è sotto
tensione e correttamente
alimentata.
- Led ROSSO marcia compressore
(RUNNING): segnala la chiamata
dell’umidostato e lo stato di
funzionamento del compressore.
- Led VERDE allarme (ALARM):
segnala lo stato di allarme
cumulativovdell’unità
- Led sbrinamento (ROSSO):
segnala che è attivo il ciclo di
sbrinamento;
4.3 SIGNALLING LEDS PANEL
Units are provided with signalling lighting led
panel that indicate unit operational status.
Below is reported a brief description of their
meaning.
-Electrical supply RED led (LINE):
indicates that unit is properly electrically
supplied.
-Compressor RED led (WORKING):
indicates humidistat call and running
compressor status
-Alarm GREEN led (ALARM): indicate
the unit alarm status (one led for all
alarms).
-Defrost led (RED): indicates that
the units is executing the defrost
cycle;
Pannello led
segnalazione
Led status
signalling
panel

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 11
FD1000/S
FD980
4.4 LIMITI DI FUNZIONAMENTO
Il grafico che segue, descrive il campo
operativo delle unità della serie DH.
E’ importante fare in modo che le unità
operino nei limiti riportati.
Al di fuori di tali limiti non sono garantiti
né il normale funzionamento né
tantomeno l’affidabilità e l’integrità delle
unità (per applicazioni particolari
contattare la ns. Azienda).
Nel diagramma relativo alle unità standard, a
sinistra viene evidenziata l’estensione del
campo di funzionamento nel caso sia presente
l’opzione sbrinamento a gas caldo
4.4 OPERATING ENVELOPE
Following drawing represent DH units
application envelope.
It is strongly recommended to let the units
operate within the below reported limits.
Exceeding these limits it is not granted
neither normal operation nor unit reliability
and integrity (for special application please
contact our Company).
In standard unit application envelope, on the
left side is indicated operating limit extension, if
unit is provided with hot gas defrost.
Limiti di funzionamento – unità standard
Operating envelope – standard units

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 12
FD1000/S
FD980
4.5 SBRINAMENTO
La brina che si accumula sulla batteria ostruisce
il passaggio dell'aria, riduce la superficie di
scambio disponibile e conseguentemente la
resa termica, è può danneggiare in maniera
seria il sistema.
Tutte le unità sono provviste di un controllo che
provvede automaticamente a sbrinare lo
scambiatore qualora fosse necessario.
Tale controllo prevede un sensore di
temperatura (termostato di sbrinamento) posto
sullo scambiatore. Quando il microprocessore
avverte la necessità di effettuare il ciclo di
sbrinamento (secondo parametri e
temporizzazioni impostate) lo attua (si accende
il led rosso) secondo le seguenti modalità:
- sbrinamento ad aria: il compressore viene
spento, mentre il ventilatore rimane in
funzione.
- sbrinamento a gas caldo: il ventilatore viene
spento, mentre il compressore rimane in
funzione e viene attuata un’opportuna
commutazione nell’impianto frigorifero.
4.6 ARRESTO DELL’UNITA’
Per l’arresto del gruppo aprire il consenso
dell’umidostato. Si spegnerà anche il relativo
led di funzionamento (WORKING).
4.7 COMANDO REMOTO
È possibile utilizzare un comando remoto della
macchina. In questo caso si dovrà prevedere
un interruttore ON-OFF che verrà collegato
elettricamente ai morsetti 1 e 2 dello schema
elettrico
4.5 DEFROST PROCEDURE
When the unit is working, finned coil exchanger
is cooling and dehumidifying external air.
Depending on external air temperature and
humidity, some condensate or frost could
appear on the finned coil.
The frost on the evaporating coil decreases air
flow, heat exchange surface and thermal duty,
and may cause severe damage to the unit.
All the units are provided with a control that
automatically actuates defrost procedure, if
needed.
The control is provided with a temperature
probe (defrost thermostat) located on finned
heat exchanger. When the microprocessor
detects the need of defrost (according to factory
pre-set parameters), it starts defrost procedure
(red led is turned on) according to the following
modes:
- air defrost: compressor is turned off while fan
is still running.
- hot gas defrost: fan is turned off while
compressor is still running. A particular
change over in the refrigerant circuit is
activated.
4.6 UNIT SWITCH OFF
To stop the unit, open humidistat contact.
Operating led (WORKING) will be turned off.
4.7 REMOTE CONTROL
It’s possible to use a machine remote control. In
this case an ON/OFF switch must be provided
and it must be connected to the terminal n°1
and 2 of the electric scheme.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 13
FD1000/S
FD980
5. ORGANI DI CONTROLLO E
SICUREZZA
5.1 APPARECCHIATURE DI
CONTROLLO
Tutte le apparecchiature di controllo sono
collaudate in fabbrica prima della spedizione
della macchina. La loro funzionalità viene
descritta nei paragrafi successivi.
5.1.1 UMIDOSTATO DI SERVIZIO
L’umidostato attiva e disattiva il
funzionamento dell’unità, a seconda del
valore impostato.
Per verificarne il funzionamento, ruotare in
senso orario la manopola di comando (o agire
sulla tastiera dello strumento a seconda della
versione presente) sino ad impostare un set
prossimo al limite inferiore. A questo punto
verificare che l’unità avvii in sequenza il
ventilatore e dopo un certo ritardo il
compressore. Verificare inoltre, che l’unità si
arresti al raggiungimento del valore di umidità
desiderato.
5. CONTROL AND SAFETY
DEVICES
5.1 CONTROL DEVICES
All the control devices are tested on factory
before the unit is delivered.
Their operating mode is described in the
following paragraphs.
5.1.1 HUMIDITY CONTROL SWITCH
Humidity control switch enables or disables
unit operation depending on the humidity
value desired.
To verify its correct operation, rotate the
control knob clock wise (or set the desired
value through the instrument keyboard if a
keyboard instrument should be present) and
set the humidity desired value close to lower
limit. At this point verify that fan and
compressor (after a time delay) will be started
in sequence. Verify as well that the unit is
stopped when humidity set is reached.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 14
FD1000/S
FD980
5.2 DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Tutte le apparecchiature di sicurezza sono
tarate e collaudate in fabbrica prima della
spedizione della macchina. La loro
funzionalità viene descritta nei paragrafi
successivi.
Tutte le operazioni di servizio sulle
apparecchiature di sicurezza e controllo
devono essere effettuate SOLAMENTE
DA PERSONALE QUALIFICATO: valori
erronei di taratura possono arrecare seri
danneggiamenti all'unità ed anche alle
persone.
5.2.1 PRESSOSTATO DI MASSIMA
Il pressostato di alta pressione arresta l’unità
quando la pressione in mandata supera un
valore prefissato.
Il riarmo è manuale (va effettuato premendo il
bottone sommitale del pressostato) e può
avvenire solo quando la pressione è scesa al
di sotto del valore indicato dal differenziale
impostato (si veda la tabella seguente).
Il pressostato di alta pressione è posizionato
dentro al quadro elettrico nella parte inferiore.
5.2.2 PRESSOSTATO DI MINIMA
Il pressostato di bassa pressione arresta
l’unità quando la pressione di aspirazione
scende al di sotto di un valore prefissato.
Il riarmo è automatico ed avviene solo quando
la pressione è salita al di sopra del valore
indicato dal differenziale impostato (si veda la
tabella seguente).
5.2.3 TERMOSTATO DI SBRINAMENTO
E' un dispositivo che segnala al controllo
elettronico la necessità di effettuare
l'operazione di sbrinamento (si veda il
paragrafo 4.5). Una volta che il ciclo di
sbrinamento viene attivato, il termostato di
sbrinamento ne determina anche la sua
conclusione
5.2 SAFETY DEVICES
5.2 SAFETY DEVICES
All the safety devices are set and tested on
factory before they are delivered.
Their operating mode is described in the
following paragraphs.
All service operations on control and
safety devices must be done by TRAINED
PEOPLE ONLY: wrong setting values of
the mentioned devices could cause
serious damage to the unit and injuries to
the people.
5.2.1 HIGH PRESSURE SWITCH
High pressure switch stops the unit when the
discharge pressure exceeds its limit pre-set
value.
The reset is manual (by pressing the push
button at the top of the pressure switch) and
can be done only when pressure is decreased
below the device reset value (see table
below).
The HPS switch is inside the electric power
panel, in the bottom.
5.2.2 LOW PRESSURE SWITCH
Low pressure switch stops the unit when the
suction pressure decreases below its limit pre-
set value.
The reset is automatic and it occurs only when
pressure is higher than the device differential
resetting value (see table below).
5.2.3 DEFROST THERMOSTAT
This device signals to electronic control that
defrost procedure is needed (see paragraph
4.5).
When defrost cycle is enabled, defrost
thermostat will control its conclusion.
ORGANO DI CONTROLLO
ATTIVAZIONE
DIFFERENZIALE
REINSERZIONE
CONTROL DEVICE
SET POINT
DIFFERENTIAL
RESET TYPE
Pressostato di massima
manuale
High pressure switch
bar
42 9 manual
Pressostato di minima
automatica
Low pressure switch
bar
0.7 1.7 automatic
Termostato di sbrinamento
automatica
Defrost temperature switch
°C
1,5 4,0 automatic

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 15
FD1000/S
FD980
6. MANUTENZIONE E
CONTROLLI PERIODICI
6.1 AVVERTENZE
Tutte le operazioni descritte in questo
capitolo DEVONO ESSERE SEMPRE
ESEGUITE DA PERSONALE
QUALIFICATO.
Prima di effettuare qualsiasi intervento
sull'unità o di accedere a parti interne,
assicurarsi di aver tolto l'alimentazione
elettrica.
All’interno dell’unità sono presenti degli
organi in movimento. Prestare
particolare attenzione quando si operi
nelle loro vicinanze anche ad
alimentazione elettrica disconnessa.
Una parte dell’involucro del
compressore e la tubazione di mandata
si trovano a temperatura elevata.
Prestare particolare attenzione quando
si operi nelle loro vicinanze.
Prestare particolare attenzione quando si
operi in prossimità delle batterie alettate
in quanto le alette di alluminio risultano
particolarmente taglienti.
Dopo le operazioni di manutenzione
richiudere sempre l’unità tramite le
apposite pannellature, fissandole con le
viti di serraggio.
6. MAINTENANCE AND
PERIODIC CHECKS
6.1 IMPORTANT WARNINGS
All this operation described in this
chapter MUST BE DONE BY TRAINED
PEOPLE ONLY
Before every operation of servicing on the
unit, be sure that the electric supply has
been disconnected.
In the inner side of the unit movable parts
are present. Be very careful when
operating in their surroundings.
A portion on the compressor shell and
discharge line are usually at high
temperature level. Be very careful when
operating in their surroundings.
Aluminium coil fins are very sharp and
can cause serious wounds.
Be very careful when operating in their
surroundings.
After servicing operation close the unit
with cover panels, fixing them with
locking screws.

M.FD750TCR-00 27/03/2014
Pag. 16
FD1000/S
FD980
6.2 GENERALITA'
E' buona norma eseguire controlli periodici
per verificare il corretto funzionamento
dell'unità:
- Verificare il funzionamento di tutte le
apparecchiature di controllo e di sicurezza
(mensilmente).
- Controllare il serraggio dei morsetti elettrici
sia all'interno del quadro elettrico che nelle
morsettiere dei compressori. Devono
essere periodicamente puliti i contatti mobili
e fissi dei teleruttori e, qualora
presentassero segni di deterioramento,
vanno sostituiti (mensilmente).
- Verificare che non vi siano perdite d'olio dal
compressore (mensilmente).
- Controllare i riscaldatori del carter dei
compressori (mensilmente: solo versioni
bassa temperatura).
- Effettuare la pulizia della bacinella raccogli
condensa e della relativa tubazione di
scarico (mensilmente).
- Effettuare la pulizia dei filtri sulla batteria
alettata, tramite aria compressa in senso
inverso al passaggio dell'aria. Se il filtro
fosse completamente intasato, agire con un
getto d'acqua (mensilmente o con maggior
frequenza se in ambiente polveroso).
- Controllare lo stato, il fissaggio e il
bilanciamento delle ventole (ogni 4 mesi).
- Controllare che il rumore emesso dalla
macchina sia regolare (ogni 4 mesi).
6.2 GENERALITY
It is a good rule to carry on periodic checks in
order to verify the correct working of the unit:
- Check that safety and control devices are
working correctly (monthly).
- Check all the terminals on the electric board
and on the compressor are well locked.
Periodic cleaning of the sliding terminals of
the contactors should be done: if any
damage is found, please replace the
contactors (monthly).
- Check there is no oil leakage from
compressor (monthly).
- Check compressor crankcase heater proper
supply and functioning (monthly: low
temperature units only).
- Clean draining pan and pipeline (monthly).
- Clean finned coils filters with compressed air
in the opposite direction of the airflow. If
filters should be fully clogged, clean them
with a water jet (monthly or more frequently
if the unit operates on a dusty environment).
-
Check mounting of fan blades and their
balancing (every 4 months).
- Check the unit is not too noisy every 4
months).
Table of contents
Other Fral Dehumidifier manuals

Fral
Fral FDC32 User manual

Fral
Fral FDNSRC44.1005 User manual

Fral
Fral FDK54 User manual

Fral
Fral DryDigit20 LCD User manual

Fral
Fral FLIPPERDRY 300 User manual

Fral
Fral FDHE4 User manual

Fral
Fral FSW Series Quick start guide

Fral
Fral FSW140 User manual

Fral
Fral DRC100 User manual

Fral
Fral FD360 Instruction manual
Popular Dehumidifier manuals by other brands

SMC Networks
SMC Networks IDFA3E-23-A Operation manual

Base aire
Base aire AirWerx 140X Installation & operation manual

Altec AIR
Altec AIR Puregas P550W Series user guide

ELMEKO
ELMEKO PSE 30 Installation and operating manual

Innovative Dehumidifier Systems
Innovative Dehumidifier Systems IW-25 Installation & operation manual

Kenmore
Kenmore CENTRAL HUMIDIFIER 303.9380612 owner's manual