Fral FSW140 User manual

FSW 140
DEUMIDIFICATORE DA PISCINA
SWIMMING POOL DEHUMIDIFIER
FSW140
MANUALE TECNICO
TECHNICAL MANUAL
M.FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
2
FSW 140
INDICE/INDEX
MANUALE TECNICO ......................................................................................................................................... 3
TECHNICAL MANUAL ..................................................................................................................................... 25
SCHEMI ELETTRICI .......................................................................................................................................... 45
ELECTRIC DIAGRAMS ...................................................................................................................................... 47
DIMENSIONALI ............................................................................................................................................... 48
DIMENSIONAL DRAWINGS ............................................................................................................................. 48

FSW 140
FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
3
MANUALE TECNICO
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ .................................................................................................................. 5
UTILITA’ E CONSERVAZIONE DEL MANUALE ................................................................................................ 6
NORMATIVE DI RIFERIMENTO ..................................................................................................................... 6
NORME GENERALI DI SICUREZZA ................................................................................................................. 6
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE .................................................................................................. 8
SEGNALETICA DI SICUREZZA ........................................................................................................................ 8
DESCRIZIONE DELL’UNITA’ ............................................................................................................................... 9
STRUTTURA .................................................................................................................................................. 9
CIRCUITO REFRIGERANTE ............................................................................................................................ 9
CONDENSATORE E EVAPORATORE .......................................................................................................... 9
BATTERIA ALETTATA ............................................................................................................................ 9
ALETTE .................................................................................................................................................. 9
TUBI .......................................................................................................................................................... 9
COMPRESSORE ......................................................................................................................................... 9
VENTILATORI ................................................................................................................................................ 9
QUADRO ELETTRICO .................................................................................................................................... 9
MICROPROCESSORE ................................................................................................................................... 10
Accessori ........................................................................................................................................................ 10
Corpo macchina completamente in acciaio inox ............................................................................... 10
Riscaldatori elettrici in acciaio inox 2,7 kW 230/1/50 (E.H): .................................................................... 10
Scambiatore ad acqua calda (H.W.C) potenza nominale 3,2 kW: ............................................................. 10
Valvola elettrica a tre vie ON/OFF (E.W): .................................................................................................. 10
Controllo remoto (umidostato) (On/Off): .................................................................................................. 10
DATI TECNICI FSW .......................................................................................................................................... 11
LIMITI DI FUNZIONAMENTO .......................................................................................................................... 12
DISPOSITIVI DI CONTROLLO E SICUREZZA ..................................................................................................... 13
DISPOSITIVI DI SICUREZZA ......................................................................................................................... 13
INTERRUTTORE DI CONTROLLO UMIDITA’ ................................................................................................ 13
ISPEZIONE, TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE IN SITO ................................................................................. 13
ISPEZIONE .................................................................................................................................................. 13
SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE IN SITO ........................................................................................ 13
DISIMBALLAGGIO ....................................................................................................................................... 13

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
4
FSW 140
POSIZIONAMENTO ..................................................................................................................................... 14
SPAZI .............................................................................................................................................................. 15
COLLEGAMENTO DEL RACCORDO SCARICO ACQUA E CAVO DI ALIMENTAZIONE .................................... 16
MANUTENZIONE E CONTROLLI PERIODICI .................................................................................................... 17
AVVERTENZE IMPORTANTI ........................................................................................................................ 17
CONNESSIONE ELETTRICA .............................................................................................................................. 18
Generalità .................................................................................................................................................. 18
Collegamento alla rete principale .............................................................................................................. 19
AVVIAMENTO ................................................................................................................................................. 20
CONTROLLO DI PRE AVVIAMENTO ............................................................................................................ 20
CONTROLLO ELETTRONICO E FUNZIONAMENTO ...................................................................................... 20
PANNELLO DI CONTROLLO ........................................................................................................................ 21
OSSERVANZE GENERALI E AVVISI .................................................................................................................. 21
SMALTIMENTO DELL’UNITA’ ALLA FINE DELLA VITA ..................................................................................... 22
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ......................................................................................................................... 22
UNITA’ SOTTO ALLARME ............................................................................................................................ 23

FSW 140
FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
5
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
(Direttive comunitarie sulla bassa tensione e la compatibilità elettromagnetica)
FRAL S.r.l. Vialedell’Industria e dell’Artigianato 22/c – 35010 Carmignano di Brenta – PD – con
la presente dichiara che i seguenti prodotti:
Deumidificatore serie FSW140
soddisfa i requisiti essenziali contenuti nelle Direttive della Comunità Europea
2006/95/CE del 12 dicembre 2006 in materia di sicurezza dei prodotti elettrici da usare
in Bassa Tensione; 2004/108/CE del 15 Dicembre 2004 in materia di Compatibilità
Elettromagnetica; 2006/42/CE del 17 maggio 2006 in materia di sicurezza delle
macchine.
La conformità è dichiarata con riferimento alle seguenti norme tecniche armonizzate:
CEI-EN 60335-2-40, CEI-EN 55014-1, CEI-EN 55014-2.
Si dichiara inoltre che il prodotto è fabbricato in conformità alla Direttiva
RoHS in vigore ovvero (2011/65/UE del 08/06/2011) con riferimento alla
seguente norma tecnica armonizzata:
CEI-EN 50581.
Il rappresentante legale
Ing. Alberto Gasparini

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
6
FSW 140
UTILITA’ E CONSERVAZIONE DEL MANUALE
Questo Manuale è conforme ai requisiti della direttiva 98/37/CE e successive modifiche.
Il manuale fornisce tutte le indicazioni necessarie richieste per il trasporto, installazione, messa in
funzione e la manutenzione delle macchine, che devono essere rigorosamente seguite da parte
dell'utente per il corretto funzionamento dello stesso.
A tal fine, l'utente deve rigorosamente rispettare le norme di sicurezza descritte nel manuale.
Il manuale deve sempre seguire la macchina e deve essere conservato in un luogo che garantisca la sua
perfetta conservazione per il corretto utilizzo da parte dell'operatore.
Simboli grafici e indicazioni contenute nel manuale:
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
La macchina descritta in questo manuale è stata progettata in accordo con le normative CE pertinenti
La macchina rispetta i requisiti essenziali delle seguenti Direttive Europee:
Normativa macchine 2006/42 CE,
Sicurezza Elettrica per le applicazioni a Bassa Tensione 2006/95 CE,
Compatibilità Elettromagnetica 2004/108 CE,
Attrezzature a Pressione 97/23/CE.
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Durante l'installazione o la manutenzione della unità, è necessario attenersi scrupolosamente alle
norme riportate su questo manuale, conformi a tutte le specifiche delle etichette sull'unità, e di
prendere tutte le precauzioni del caso per i lavoratori.
La pressione nel circuito frigorifero e le apparecchiature elettriche presenti nell'unità possono essere
pericolose durante l'installazione o la manutenzione dell'unità.
Di conseguenza, tutte le operazioni sulla macchina devono essere eseguite solo da
personale qualificato.
Indica che si deve fare attenzione a tutte le procedure e le operazioni da effettuare per
garantire il corretto funzionamento della macchina, descrive le operazioni che devono
essere evitate, e informa l'operatore la procedura corretta e le operazioni da seguire
per il corretto utilizzo della macchina.
Questa macchina è progettata per l’utilizzo in un ambiente interno.
Per l’installazione in ambient esterni contattare il produttore.
La macchina è IPX2 e deve essere installata in conformità con le norme e le leggi locali del
luogo di installazione.

FSW 140
FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
7
Qualsiasi intervento sulla macchina usando qualsiasi strumento deve essere condotto
solo da personale qualificato.
La non osservanza delle regole riportate in questo manuale e ogni modifica fatta alla
macchina senza autorizzazione esplicita, causerà l’immediata terminazione della garanzia.
ATTENZIONE: prima di ogni intervento di manutenzione sull’unità deve essere fatto con
l’alimentazione elettrica scollegata. Mai rimuovere la griglia frontale o aprire qualsiasi
parte della macchina senza prima rimuovere la spina dalla presa.
Questa macchina è stata progettata e costruita in accordo con le regole di sicurezza più
severe. Di conseguenza, strumenti appuntiti (cacciaviti, aghi o simili) non devono essere
inseriti nelle griglie o in qualsiasi altra aperture dei pannelli, specialmente quando la
macchina è aperta per rimuovere il filtro.
Vicino all’unità deve essere presente un sezionatore, in accordo con le leggi locali e le
norme.
L’alimentazione elettrica deve essere protetta con un interruttore differenziale.
Mai modificare i settaggi dei dispositive di sicurezza.
Mai spruzzare acqua sull’unità e sui suoi component elettrici.
La macchina non deve essere pulita usando acqua. Per pulire la macchina usare uno
straccio umido. Ricordarsi PRIMA di scollegare LA SPINA DALLA PRESA.
Quando la macchina è connessa alla presa di corrente, deve essere posta in posizione
verticale e ogni movimento improvviso deve essere evitato perché potrebbe far andare
dell’acqua in contatto con le parti elettriche; in ogni caso è SEMPRE NECESSARIO
rimuovere la spina dalla presa prima di spostare la macchina; se dell’acqua dovesse
essere versata sulla macchina, l’unità deve essere spenta e può essere accesa dopo 8 ore.
L’unità non deve essere usata sotto atmosfera esplosiva.

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
8
FSW 140
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Per le operazioni di utilizzo e manutenzione delle unità FSW, usare i seguenti mezzi di
protezione individuale:
Vestiario: chi effettua la manutenzione o opera con l'unità, deve indossare un
apparecchio in conformità alle direttive di sicurezza. Essi devono indossare scarpe
antinfortunistiche con suola antiscivolo in ambienti con pavimentazione scivolosa.
Guanti: Durante le pulizie e le operazioni di manutenzione, è necessario l'uso di guanti
appropriati. In caso di ricarica del gas refrigerante, è obbligatorio l'utilizzo di guanti
appropriati per evitare il rischio di congelamento.
Mascherina e occhiali: durante le operazioni di pulizia e manutenzione
devono essere usate maschere per la protezione delle vie respiratorie e
occhiali di protezione per la protezione degli occhi.
SEGNALETICA DI SICUREZZA
L'impianto riporta i seguenti segnali di sicurezza, che devono essere rispettatI:
Pericolo generale
Pericolo di shock elettrico
La macchina non è stata progettata per essere usata da persone (inclusi bambini)
le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali sono ridotte. Anche le persone senza
esperienza o conoscenza della macchina non possono usarla.
Le persone, descritte sopra, possono usare questa macchina solo se c’è qualcuno,
responsabile della loro sicurezza, che guardi a loro e dia le istruzioni riguardanti
l’uso della macchina.
I bambini devono essere sorvegliati in modo da essere sicuri che non giochino con
la macchina.
Questa macchina è progettata in modo da essere usata in negozi, industrie e
fattorie solo da utenti esperti o istruiti.
Le persone senza esperienza possono usare questa macchina solo per usi
commerciali.
Questa macchina deve essere sempre connessa usando spine
con cavo di massa a terra come richiesto per tutte le
applicazioni elettriche; FRAL Company declina ogni
responsabilità per qualsiasi pericolo o danno arrecati qualora
questa norma non sia rispettata.

FSW 140
FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
9
DESCRIZIONE DELL’UNITA’
STRUTTURA
Tutte le unità FSW sono realizzati in lamiera zincata e verniciata con polveri poliuretaniche smaltate
polimerizzate a 180 ° C per assicurare la migliore resistenza agli agenti atmosferici. La struttura è
autoportante.
CIRCUITO REFRIGERANTE
Il gas refrigerante utilizzato in queste unità è R410a. Il circuito frigorifero è realizzato in conformità alle
ISO 97/23 in materia di procedure di saldatura e la regolamentazione PED.
Il circuito frigorifero include:
• filtro disidratatore.
• valvole Schrader per manutenzione e controllo.
• espansione capillare.
• compressore.
CONDENSATORE E EVAPORATORE
BATTERIA ALETTATA
E 'composta da tubi in rame ed alette in alluminio dotate di collari che garantiscono una spaziatura
regolare. Il miglior trasferimento di calore è garantito dai collari che coprono completamente i tubi.
ALETTE
Essi sono prodotti tramite stampaggio ad alta precisione di lamine di alluminio o alluminio verniciato. La
forma dell’aletta è leggermente ondulata per migliorare il coefficiente di scambio di calore senza
introdurre grosse perdite di pressione dell’aria. L’ondulazione delle alette permette inoltre di drenare
meglio l’acqua e riduce l’accumulazione di polvere all’interno.
TUBI
Per gli scambiatori di calore sono utilizzati tubi di rame. I tubi sono adatti per la maggior parte dei
refrigeranti primari in entrambe le condizioni calde e fredde di lavoro.
COMPRESSORE
Il compressore è del tipo rotativo.
Le caratteristiche del compressore sono i seguenti:
1. Alta efficienza per il risparmio dei consumi energetici.
2. Basso livello sonoro, funzionamento silenzioso.
3. Impiego del refrigerante HFC per la protezione dell'ambiente.
4. Alta affidabilità, lunga durata.
VENTILATORI
Vengono utilizzati ventilatori di tipo centrifugo.
QUADRO ELETTRICO
Il quadro elettrico è realizzato in aderenza alle normative di compatibilità elettromagnetica (2004/108
CEE) e le norme di sicurezza elettrica per gli apparecchi in Bassa Tensione 2006/95 CEE.
All'interno del quadro elettrico sono presenti i seguenti componenti:
1. Terminali per il controllo a distanza;
2. Scheda elettronica;
L'installazione deve prevedere un sezionatore generale, se necessario, in accordo con le leggi locali e le
norme.

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
10
FSW 140
MICROPROCESSORE
Il microprocessore controlla tutte le funzioni della macchina, come: il funzionamento generale, il
sistema di sbrinamento automatico, allarmi e regolazione di umidità e temperatura (temperatura solo
per la versione macchina con batteria ad acqua calda).
Accessori
Corpo macchina completamente in acciaio inox
Riscaldatori elettrici in acciaio inox 2,7 kW 230/1/50 (E.H):
Resistenze elettriche corazzate in acciaio inox, è in grado di trasferire il 90% del calore convettivo in
modo uniforme.
Scambiatore ad acqua calda (H.W.C) potenza nominale 3,2 kW:
Questa batteria può aiutare a riscaldare l'ambiente della piscina.
Valvola elettrica a tre vie ON/OFF (E.W):
Controlla il flusso dell’acqua dentro allo scambiatore ad acqua calda.
Controllo remoto (umidostato) (On/Off):
E 'possibile utilizzare la macchina con un controllo remoto. In questo caso, deve essere utilizzato un
umidostato remoto da collegare alle morsettiere del quadro elettrico al posto dell’umidostato
standard (già installato sulla macchina). E’ anche possibile avere un interruttore ON-OFF per essere
collegato elettricamente in serie al umidostato.

FSW 140
FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
11
DATI TECNICI FSW
Mod. FSW140
Index Protection (IP) IPX2
Capacità di essicazione(1) L/24h 140
Consumo di potenza nominale senza
resistenze elettriche(2) kW 1,8
Consumo di potenza nominale con resistenze
elettriche(2) kW /
Massimo consumo di potenza senza
resistenze elettriche (3) kW 2,29
Massimo consumo di potenza con resistenze
elettriche (3) kW /
Massimo consumo di corrente senza
resistenze elettriche (3) A 10,5
Massimo consumo di corrente con resistenze
elettriche (3) A /
Potenza resistenze elettriche opzionali kW /
Capacità batteria ad acqua calda opzionale kW /
Flusso di aria nominale m3/h 960
Carica di refrigerante Tipo R410A
Livello di pressione sonoro(4) dB(A) 49
Range di temperatura di funzionamento °C 7÷ 35
Range di umidità di funzionamento % 40 ÷ 98
Raccordo del tubo di condensa INCH’’ ¾’’
Raccordi per tubi dell’acqua (per macchine
con scambiatore ad acqua calda) INCH’’ /
Larghezza mm 1121
Profondità mm 360
Altezza mm 710
Peso Kg 66
Alimentazione nominale V/ph/Hz 230/1~/50
(1) Riferito a: temperatura aria interna di 32 °C e umidità relativa al 90%.
(2) Riferito a: temperatura aria interna di 26,7 °C e umidità relativa al 60%.
(3) Riferito a: temperatura aria interna di 35 °C e umidità relativa al 70%.
(4) Livello di pressione sonoro calcolato in 3m campo aperto.

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
12
FSW 140
LIMITI DI FUNZIONAMENTO
Il seguente diagramma rappresenta il range di funzionamento dell’unità FSW.
Tabella di funzionamento – unità standard
Si raccomanda vivamente di lasciare l’unità di operare entro i limiti di seguito
riportati. Il superamento di questi limiti non garantisce né il normale
funzionamento né l’affidabilità del gruppo e neanche l'integrità (per applicazioni
speciali, si prega di contattare il nostro ufficio).

FSW 140
FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
13
DISPOSITIVI DI CONTROLLO E SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Tutti i dispositivi di controllo sono testati in fabbrica prima che l'unità venga consegnata.
La loro modalità di funzionamento è descritta nei paragrafi seguenti.
INTERRUTTORE DI CONTROLLO UMIDITA’
L’interruttore di controllo umidità attiva o disattiva il funzionamento dell'unità in base al valore di
umidità desiderato.
Per verificare il corretto funzionamento, impostare il valore di umidità desiderato vicino al limite
inferiore. A questo punto verificare che ventilatore e compressore (dopo un ritardo di tempo) vengano
avviati in sequenza. Verificare inoltre, che l'unità si arresti al raggiungimento del valore di umidità.
ISPEZIONE, TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE IN SITO
ISPEZIONE
All'atto del ricevimento dell'unità, verificarne l'integrità. La macchina ha lasciato la fabbrica in perfetto
stato; eventuali danni dovranno essere immediatamente contestati al trasportatore ed annotati sul
Foglio di Consegna prima di firmarlo. La nostra azienda deve essere informata, entro 8 giorni, dell'entità
del danno.
Il Cliente deve preparare una dichiarazione scritta di gravi danneggiamenti.
SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE IN SITO
Se il sollevamento è ottenuto utilizzando un carrello elevatore: la forcella deve essere inserita nel pallet di
base, e con cura deve essere sollevata in modo che la forcella non colpisca la base di sezione o il pannello
(vedi figura sotto).
Se si scarica l'unità con una gru: passare la barra di sollevamento sotto alla macchina e collegare il cavo o la
catena alla barra e ai dispositivi di sollevamento, assicurandosi che siano fissate saldamente. Proteggere i lati
del refrigeratore con imbragature o materiale di natura analoga.
DISIMBALLAGGIO
All'apertura della confezione dell'apparecchio fare attenzione a non danneggiare l'unità.
Il pacchetto è composto da diversi materiali: legno, carta, nylon ecc.
E 'buona norma conservare separatamente e consegnare al centro di raccolta adeguato, al fine di ridurre
il loro impatto ambientale.
La macchina non deve essere posta in ambienti stretti, che non permettono
un’adeguata diffusione nella stanza dell’aria proveniente dalla griglia frontale della
macchina. E’ invece permesso mettere la macchina ai lati della stanza, vicino ai muri.
Il pannello frontale non dovrebbe essere usato per posizionarci sopra vestiti o alter
cose: può causare pericoli e danni.

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
14
FSW 140
POSIZIONAMENTO
È necessario tenere conto dei seguenti punti per determinare il luogo più adatto per l'installazione
dell'unità:
Disporre la macchina al fine di garantire un adeguato flusso d'aria (senza spazi ristretti);
Assicurare la vicinanza della presa di alimentazione;
Garantire l'accessibilità per l'assistenza, manutenzione e la riparazione della macchina e o dei suoi
componenti;
Garantire la capacità della pavimentazione e di sostenere il peso di funzionamento dell'unità;
La macchina rispetta la precedente dichiarazine di conformità solo se è fissata a
terreno. Se la macchina è fissata al muro è necessario installare un piatto in modo da
rispettare la dichiarazione di conformità. Il piatto deve essere richiesto su domanda.
Questa macchina è disegnata in modo da essere installata in un’ambiente interno.
Per installarla in un’ambiente esterno contattare il produttore.
Il luogo di installazione deve essere scelto in modo da evitare che l’acqua vada
dentro all’apparecchio.
Questa macchina non può essere installata in lavanderie.
Questa macchina non può essere installata in luoghi facilmente accessibili al
pubblico.

FSW 140
FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
15
SPAZI
Cura assoluta devono essere presa per assicurare un adeguato volume d'aria alla presa d'aria e scarico
ventilatore. Inoltre bisogna evitare il ricircolo dell'aria attraverso l'unità che riduce profondamente le
proprie prestazioni.
Per questi motivi è necessario osservare le seguenti distanze (vedere le immagini riportate di seguito):
- lato filtro aria di aspirazione: 1 metro min.
- lato frontale: 1 metro min
PER USO IN PISCINE TENERE DISTANZE DA ACQUA SECONDO LE NORME DI
SICUREZZA (LA MACCHINA È IPX2)
1 m
1 m

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
16
FSW 140
COLLEGAMENTO DEL RACCORDO SCARICO ACQUA E CAVO DI
ALIMENTAZIONE
Collegare lo scarico dell'acqua di condensa raccordo (¾'' M) ad un tubo di scarico.
Deve essere evitata la formazione di un sifone, che ostacolerebbe lo scarico dell’acqua e che quindi
provocherebbe l’allagamento della zona di installazione.
Rimuovere il mantello per inserire il tubo e il cavo elettrico come rappresentato qui di seguito.
Posizione scarico
condensa
Condensate draining
connection location

FSW 140
FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
17
MANUTENZIONE E CONTROLLI PERIODICI
AVVERTENZE IMPORTANTI
Tutte le operazioni descritte in questo capitolo DEVONO
ESSERE ESEGUITE SOLO DA PERSONE ESPERTE.
ATTENZIONE: All'interno dell'unità sono presenti alcuni componenti in movimento.
Fare molta attenzione quando si opera nelle loro vicinanze anche se l'alimentazione
elettrica è disconnessa.
ATTENZIONE: L'unità deve essere installata in modo che la manutenzione e / o i servizi
di riparazione siano possibili. La garanzia non copre costi relativi agli apparecchi di
sollevamento, piattaforme o sistemi di movimentazione necessari per eventuali
interventi.
ATTENZIONE: Le testate e la tubazione di mandata del compressore si trovano di
solito a temperature piuttosto elevate. Fare molta attenzione quando si operi nelle
loro vicinanze.
ATTENZIONE: Le alette di alluminio sono particolarmente taglienti e possono
provocare gravi ferite. Fare molta attenzione quando si operi nelle loro vicinanze.
ATTENZIONE: Dopo le operazioni di manutenzioni richiudere l'unità tramite le apposite
pannellature, fissandole con le viti di bloccaggio.
Tutte le operazioni descritte in questo capitolo DEVONO ESSERE ESEGUITE SOLO DA
PERSONALE QUALIFICATO.
Prima di ogni operazione di manutenzione sull'unità, assicurarsi che l'alimentazione
elettrica è stata scollegata.
Le alette di alluminio sono particolarmente taglienti e possono provocare gravi ferite.
Fare molta attenzione quando si operi in generale nelle vicinanze della macchina.
Dopo le operazioni di manutenzione chiudere l’unità con i pannelli di copertura
fissandoli con le apposite viti.

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
18
FSW 140
CONNESSIONE ELETTRICA
Generalità
Si deve verificare che la fornitura elettrica corrisponda ai dati nominali dell'unità elettrici (tensione,
fasi, frequenza) riportati sulla targhetta nel pannello frontale dell'unità.
La connessione elettrica deve essere effettuata con un cavo a tre fili + neutro + conduttore di terra.
La macchina deve essere installata con rispetto per le
normative nazionali riguardanti gli impianti
Questa serie di macchine fa parte degli elettrodomestici che funzionano a bassa
tensione (230 V).
Prima di ogni operazione sulla sezione elettrica, assicurarsi che l'alimentazione elettrica
sia disconnessa.
L’alimentazione principale deve essere protetto con un interruttore differenziale.
Vicino all'unità deve essere presente un interruttore principale.
Il cavo di alimentazione e protezione linea devono essere dimensionati secondo
norma e leggi e secondo la corrente assorbita della macchina (vedi dati tecnici).

FSW 140
FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
19
Collegamento a terra è obbligatoria. Installatore deve collegare il cavo di terra con un terminale
dedicato sulla morsettiera apposita. In alternativa utilizzare un trasformatore di isolamento sempre
in accordo con norme e leggi locali.
Collegamento alla rete principale
Il collegamento alla rete elettrica deve essere eseguito secondo le indicazioni riportate nello schema
elettrico, collegando il cavo in dotazione con la macchina e conforme alla norma di sicurezza.
Il modello FSW140 deve essere elettricamente alimentato con 1phase-neutro-terra.
Connessione con l’umidostato remoto
La connessione remota con l’umidostato deve essere realizzata in accordo con schema elettrico.
I collegamenti devono essere eseguiti secondo le specifiche elettriche dello schema elettrico.
Le fluttuazioni della tensione non deve essere superiore a ± 5% del valore nominale, e
lo squilibrio tra una fase e l'altra non deve superare il 2%. Se queste tolleranze non
dovessero essere rispettate, si prega di contattare il nostro Studio di fornire dispositivi
adeguati.
Alimentazione elettrica deve rispettare i limiti citati: in caso contrario la garanzia viene a
decadere immediatamente.
I collegamenti elettrici devono quindi essere sempre fatto seguendo le istruzioni
riportate sullo schema elettrico allegato all'unità e seguendo le norme e le leggi.
E’ molto importante tenere il cavo di terra più lungo degli altri: in questo modo se il
cavo è tirato, il cavo di terra è l’ultimo ad essere rimosso.
Poiché non c’è nessun sistema di fissaggio per l’alimentazione principale, il cavo di
alimentazione deve essere fissato con canali per cavi o simili. Il canale per il cavo deve
entrare dentro alla macchina attraverso gli appositi fori.

FSW140-06 Multilanguage 03/03/2016
20
FSW 140
AVVIAMENTO
CONTROLLO DI PRE AVVIAMENTO
CONTROLLO ELETTRONICO E FUNZIONAMENTO
La scheda elettronica installata sul modello FSW140 è collegata direttamente alla presa di alimentazione
della macchina. Essa è dotata di tre sonde di temperatura e un umidostato.
La centralina elettronica, per mezzo dell’umidostato che misura l’umidità relativa in ambiente, fa lavorare
la macchina in maniera da garantire in ambiente il grado di umidità voluto.
Nelle versioni dotate di riscaldatore, la scheda elettronica va a leggere la temperatura ambiente misurata
da una delle tre sonde e accende o spegne la resistenza elettrica a seconda della temperatura che si
vuole raggiungere.
Qualora la temperatura raggiunta dalla batteria alettata sia troppo bassa la centralina elettronica inizia
un ciclo di defrost per sciogliere il ghiaccio formatosi nella batteria alettata.
Tale centralina è programmata per fermare il deumidificatore se la temperatura ambiente scende sotto i
4,5°C.
Verificare che tutti i cavi di alimentazione siano collegati correttamente e che tutti i
terminali siano fissati.
La tensione deve essere quella indicata sull'etichetta dell'unità ± 5% di tolleranza. Se
questo non dovesse accadere, si prega di contattare il nostro ufficio di fabbrica.
Attenzione: prima di procedere alla messa in servizio, controllare che tutti i pannelli di
copertura si trovino nella posizione corretta e siano bloccati con viti di fissaggio.
Per l'arresto temporaneo (notte, week-end, ecc) mai interrompere l'alimentazione e
seguire rigorosamente le procedure illustrate al paragrafo 4.6
Questa macchina è progettata in modo da essere usata in negozi, industrie e fattorie solo
da utenti esperti o istruiti.
Le persone senza esperienza possono usare questa macchina solo per usi commerciali.
La macchina non è stata progettata per essere usata da persone (inclusi bambini) le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali sono ridotte. Anche le persone senza esperienza o
conoscenza della macchina non possono usarla.
Le persone, descritte sopra, possono usare questa macchina solo se c’è qualcuno,
responsabile della loro sicurezza, che guardi a loro e dia le istruzioni riguardanti l’uso
della macchina.
I bambini devono essere sorvegliati in modo da essere sicuri che non giochino con la
Table of contents
Languages:
Other Fral Dehumidifier manuals

Fral
Fral FD240.1098 User manual

Fral
Fral FLIPPERDRY 300 User manual

Fral
Fral DRC100 User manual

Fral
Fral FDNF62 Operating instructions

Fral
Fral FD96 User manual

Fral
Fral FD980 User manual

Fral
Fral FDNSRC44.1005 User manual

Fral
Fral FSW63 Series User manual

Fral
Fral FD360 Instruction manual

Fral
Fral DD13C.ECO User manual
Popular Dehumidifier manuals by other brands

Aprilaire
Aprilaire 1730A installation instructions

Refine
Refine Iromen 50L Installation and operation manual

Costway
Costway ES10196US-BL manual

Viking Equipment
Viking Equipment 2200EX w/GFCI owner's manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric MJ-E22WX-H instruction manual

ecofort
ecofort ecoQ 20L instruction manual