GiBiDi GROUND 610 Guide

FUK
NL
I
E
Operatore
interrato elettromeccanico
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
LEVERISMO AMBIDESTRO
Electromechanical underground operator
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION
AMBIDEXTROUS LEVER
GROUND
GROUND - (610-624)

GROUND
2
1a
1b
DESCRIZIONE CAVI / CABLES DETAILS
Giallo-verde / Yellow-green
1
2
3
4
Grigio / Grey
Nero / Black
Marrone / Brown
Terra / Ground
COM
Apertura / Opening
Chiusura / Closing
GROUND 610 - 230Vac
DESCRIZIONE CAVI / CABLES DETAILS
1
2
Rosso / Red
Nero / Black Negativo / Negative
Positivo / Positive
GROUND 624 - 24Vdc
GROUND 610 - 230Vac
GROUND 624 - 24Vdc
2
Ø5 x 4
1
3
8
4
7
3
8
5
9
1
6
cavo marrone / brown cable
cavo grigio / grey cable
cavo nero / black cable
apertura / opening
COM
chiusura / closing
M
cavo rosso / red cable
cavo nero / black cable
+ MOTORE / + MOTOR
- MOTORE / - MOTOR
M
1
2
3
4
1
2

GROUND 3
2a
3
4
2b
PULL
60 mm180 mm
436 mm 353 mm
414 mm 343 mm
72 mm 72 mm
180 mm
180 mm
72 mm
60 mm

GROUND
4
9
7
8
6
5
72 mm
==
Ø 35 mm
200 mm
~ 400
mm
~
500 mm
6
5
3
4
2
1

GROUND
11
13
14
10
12
min. 10 mm
C
250 mm
min. 40 mm
C
PULL
5

GROUND
6
15
16
17a
90°
110°
110°
17161514131211
SEC
24Vcc
SPIA
GND
EL2
EL1
COM EL
JP4JP3
12
3
1
DESCRIZIONE CAVI / CABLES DETAILS
Blu / Blue
1
2
3
4
Viola / Purple
Rosso / Red
Marrone / Brown Negativo / Negative
Positivo / Positive
Apre / Open
Chiude / Close
292827262524232221201918
COSTA
PHOTO 1
FCC M1
COM
RISERVA
PHOTO 2
FCC M2
FCA M2
STOP
FCA M1
START
PED
4
2
4
3
M1 M2
F1 F2
BA24
Esterno / External
Interno / Internal
90°
90°

GROUND
17b
18
19
19181716151413
SEC
24Vcc
SPIA
GND
EL2
EL1
COM EL
JP5JP4
12
3
1
DESCRIZIONE CAVI / CABLES DETAILS
Blu / Blue
1
2
3
4
Viola / Purple
Rosso / Red
Marrone / Brown Negativo / Negative
Positivo / Positive
Apre / Open
Chiude / Close
31 323029282726252423222120
COSTA
COSTA
PHOTO 1
FCC M1
COM
RISERVA
PHOTO 2
FCC M2
FCA M2
STOP
FCA M1
START
PED
4
2
4
3
M1 M2
F1 F2
BA230
BIANCO = APERTURA
WHITE = OPENING
NERO = CHIUSURA
BLACK = CLOSING
4 x 0,5 mm²
e
c
f
7

GROUND
8
20
21

6
5
3
4
7
3
5
1
2
4
7
4
3
6
5
1
2
GROUND
22
24
25
23
9

GROUND
10
ATTENZIONE: IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA.
E’ importante per la sicurezza delle persone seguire queste istruzioni.
Conservare il presente libretto di istruzioni.
Il GROUND permette di automatizzare, in modo praticamente invisibile, cancelli ad ante battenti.
L’automazione è composta da un operatore interrato elettromeccanico a 24Vdc oppure a 230Vac, in grado di
trasmettere il movimento ad ante fino a 3,5 m.
• Prima di procedere con l'installazione bisogna predisporre a monte dell'impianto un interruttore magnetotermico
o differenziale con portata massima 10A. L’interruttore deve garantire una separazione omnipolare dei contatti,
con distanza di apertura di almeno 3mm.
• Tutti i materiali presenti nell’imballo non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti
di pericolo.
• Il costruttore declina ogni responsabilità ai fini del corretto funzionamento dell’automazione nel caso non
vengano utilizzati i componenti e gli accessori di propria produzione e idonei per l’applicazione prevista.
• Al termine dell'installazione verificare sempre con attenzione il corretto funzionamento dell’impianto e dei
dispositivi utilizzati.
• Questo manuale d'istruzioni si rivolge a persone abilitate all'installazione di “apparecchi sotto tensione”,
pertanto si richiede una buona conoscenza della tecnica, esercitata come professione e nel rispetto delle norme
vigenti.
• La manutenzione deve essere eseguita da personale qualificato.
• Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, scollegare l’apparecchiatura dalle rete di
alimentazione elettrica.
• Questo prodotto e stato progettato e costruito esclusivamente per I'utilizzo indicato in questa documentazione.
Usi non indicati in questa documentazione potrebbero essere fonte di danni al prodotto e fonte di pericolo.
• Verificare lo scopo dell'utilizzo finale e assicurarsi di prendere tutte le sicurezze necessarie.
• L’utilizzo dei prodotti e la loro destinazione ad usi diversi da quelli previsti, non è stata sperimentata dal
costruttore, pertanto i lavori eseguiti sono sotto la completa responsabilità dell’installatore.
• Segnalare l’automazione con targhe di avvertenza che devono essere visibili.
• Avvisare l’utente che i bambini o animali non devono giocare o sostare nei pressi del cancello.
• Proteggere adeguatamente i punti di pericolo per esempio mediante l’uso di una costa sensibile.
• Verificare se I’impianto di terra è realizzato correttamente: collegare tutte le parti metalliche della chiusura (porte,
cancelli, ecc.) e tutti i componenti dell’impianto provvisti di morsetto di terra.
• Usare esclusivamente parti originali per qualsiasi manutenzione o riparazione.
• Non eseguire alcuna modifica ai componenti dell’automazione se non espressamente autorizzata dalla Ditta.
• Utilizzare pressacavi adeguati ad assicurare la corretta connessione meccanica del cablaggio e tali da
mantenere il grado di protezione IP.
PREMESSA
AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
I

GROUND
Tensione di alimentazione
Alimentazione motore
Potenza assorbita
Corrente assorbita (in blocco)
Angolo di rotazione max
Velocità angolare max
Tempo di apertura a 90°
Coppia max
Temperatura d'esercizio
Frequenza di utilizzo (%)
Condensatore
Grado di protezione
Lunghezza massima anta
Operatore
Tipo interrato elettromeccanico
220/230Vac 50-60Hz
GROUND 624
24Vdc
MAX 150W
110°
MAX 5A
7°s
13 s
320 N/m
-20°C + 60°C
uso intensivo
-
IP 67
GROUND 610
2,5 m - 600 kg
3,5 m - 400 kg 2,5 m - 600 kg
3,5 m - 400 kg
530 N/m
-20°C + 60°C
30%
10µF
IP 67
7°s
13 s
230Vac
MAX 400W
MAX 3,5A
110°
DATI TECNICI
ÀMotore interrato GROUND610
grigio = comune motore; marrone = apertura; nero = chiusura; giallo-verde = terra.
Motore interrato GROUND624 alimentazione cavo 2x1,5 mm²: ROSSO = + ; NERO = - , per una lunghez-
za cavo massimo 6 m, oltre è necessario aumentare la sezione del cavo.
ÁApparecchiatura cavo 3 x1,5 mm²
rasmettitore fotocellula cavo 2 x 0,5 mm²
Antenna, cavo coassiale schermato RG58
Ä Scatola di derivazione
Selettore a chiave cavo 3 x 0,5 mm²
Segnalatore a luce lampeggiante cavo 2 x 1 mm²
Ricevitore fotocellula cavo 4 x 0,5 mm²
Domino
alimentazione cavo 4 x 1 mm²:
ÂT
Ã
Å
Æ
Ç
È
[ ] [ ]
PREDISPOSIZIONI ELETTRICHE 1a - 1b
In caso di guasto o anomalie di funzionamento staccare l’alimentazione a monte dell'apparecchiatura e chiamare
l’assistenza tecnica.
Verificare periodicamente il funzionamento delle sicurezze. Le eventuali riparazioni devono essere eseguite da
personale specializzato usando materiali originali e certificati.
Il prodotto non deve essere usato da bambini o persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, oppure
mancanti di esperienza e conoscenza, a meno che non siano stati correttamente istruiti.
Non accedere alla scheda per regolazioni e/o manutenzioni.
I
AVVERTENZE PER L’UTENTE
11

GROUND
12
INSTALLAZIONE
[ ]
DESCRIZIONE 5
I
Verificare che la struttura del cancello sia conforme a quanto previsto dalle normative vigenti e che il movimento delle
ante sia lineare e privo di attriti.
Verifiche preliminari:
• Controllare che la struttura del cancello sia sufficientemente robusta e rigida. In ogni caso verificare che il cancello
abbia peso e dimensioni che rientrano nei limiti di impiego dell'operatore.
Lunghezza massima dell’anta:
2,5 m - peso massimo : 600 kg
3,5 m - peso massimo : 400 kg (si consiglia l'utilizzo di un elettroserratura).
• Controllare che l’anta si muova manualmente e senza sforzo (punti di maggiore attrito) per tutta la corsa del
cancello sia in apertura che in chiusura.
• Lunghezza massima dei cavi 10 m.
• Controllare che la zona dove verrà fissato il motoriduttore non sia esposta ad allagamenti.
• Se il cancello non è di nuova installazione controllare lo stato di usura di tutti i componenti, sistemare o sostituire le
parti difettose o usurate e, se necessario, effettuare gli opportuni interventi.
• Assicurarsi che vi siano i finecorsa di arresto meccanico.
L’affidabilità e la sicurezza dell'automazione sono direttamente influenzate dallo stato della struttura del cancello.
AVVERTENZE PRELIMINARI
I
ÀCassetta di fondazione
ÁGruppo motore
ÂGruppo finecorsa
ÃGruppo biella e leva di uscita
ÄGruppo leva supporto e sgancio anta
ÅCoperchio
1) In base al tipo di struttura e di apertura desiderata scegliere l’esatta posizione dell'operatore seguendo le
indicazioni tipo riportate.
[ ]
2) Se non fosse già presente applicare una battuta d'arresto in chiusura e in apertura, vedi 4.
3) Realizzare uno scavo di fondazione nella posizione adeguata conforme alle misure dell’operatore .
4) Prevedere uno scarico di drenaggio per l'acqua che eviti ristagni e successive ossidazioni della cassetta di
fondazione .
[ ]
7
[ ]
9

GROUND
[ ]
• Eseguire uno scavo di fondazione con le dimensioni indicate in 7.
NOTA: in funzione al tipo di terreno, è consigliabile realizzare un fondo di predisposizione alla gettata con del
cemento ad essicazione rapida.
[ ]
• Posizionare la cassetta operatore all’interno dello scavo rispettando le indicazioni di 8 e verificandone la messa
in bolla.
ATTENZIONE: assicurasi che il centro del perno dell'operatore sia perfettamente in asse con la cerniera dell’anta
[ ] [ ]
del cancello 2b - 3.
• Predisporre un tubo in PVC di diametro almeno 35 mm per il passaggio dei cavi elettrici, fino ad arrivare all’ingresso
[ ]
cavi nell’operatore 9. Prevedere un tubo per il drenaggio dell’acqua piovana, preferibilmente collegato ad un
[ ]
canale di recupero acque 9.
• Murare la cassetta operatore nello scavo di fondazione.
N.B. Verificare che il cemento nello scavo di fondazione si sia sufficientemente essiccato prima di eseguire il
montaggio.
[ ]
1) Montare il gruppo leve sul perno della cassetta 10 ;
MODO 1:
[ ]
2) Procurarsi un profilato ad U di dimensioni indicate in 11 ;
[ ]
3) Saldare la staffa a U sul braccio di sostegno dell’operatore 12 ;
4) Alloggiare il cancello nella staffa guida ed incernierarlo nella parte superiore;
5) Verificare che il cancello sia in bolla;
[ ]
6) Chiudere il profilo ad U dal lato pilastro con una piastrina 13 .
MODO 2:
[ ] [ ]
2) Saldare direttamente il cancello sul braccio di sostegno del cancello 14 verificando che sia in bolla 14 .
SCAVO DI FONDAZIONE
MONTAGGIO DELCANCELLO
Si elencano alcune condizioni tipiche nelle quali ci si potrebbe trovare ad operare con i relativi suggerimenti per
[ ] [ ] [ ] [ ]
ognuna 6- 7- 8- 9:
a) Cancello ancora da realizzare:
- Risulta preferibile installare la cerniera superiore dell’anta del tipo regolabile.
b) Cancello con le cerniere regolabili:
- Rimuovere la cerniera inferiore [ ]
- Allentare la cerniera superiore e ruotare l’anta 6
- Murare la cassetta
- Rimontare l’anta
c) Cancello con cerniere fisse:
- Rimuovere il cancello
- Eliminare la cerniera inferiore
Qualora non si possa rimuovere il cancello inserire sotto al bordo inferiore dell’anta uno spessore di sostegno.
I
MURATURA DELLA CASSETTA OPERATORE
13

GROUND
14
Qualora fosse necessario azionare manualmente il cancello, occorre agire sul dispositivo di sblocco manuale a
chiave.
N.B.: le manovre di sblocco devono essere effettuate solo in emergenza e soprattutto con alimentazione
SCOLLEGATA.
AZIONAMENTO MANUALE
PROVA DELL’AUTOMAZIONE
• Programmare la scheda elettronica secondo le esigenze, come da istruzioni relative.
• Alimentare l’operatore e verificare lo stato dei LED come da tabella presente nelle istruzioni relative la parte
elettronica.
Verificare accuratamente l’automazione completa di tutti gli accessori ad essa connessi.
Fornire al cliente le istruzioni d’uso ed illustrare il corretto funzionamento e utilizzo dell’automazione, cautele
segnalazioni e sicurezze.
MESSA IN FUNZIONE
MONTAGGIO E REGOLAZIONE FINECORSA
[ ] [ ]
1) Fissare l’operatore verificandone l’esatta collocazione 15 - 16 .
2) In questa fase si consiglia di ingrassare l’albero di uscita dell'operatore ed i perni di fissaggio delle leve.
[ ]
3) Inserire la leva sull’albero del motoriduttore senza fissarla con l’apposito spinotto 20 .
[ ]
4) Montare biella e perni con l’uso delle copiglie in dotazione 20 .
5) Nel caso di utilizzo di finecorsa elettrici eseguire le procedure del capitolo successivo prima di continuare.
[21]
6) Fissare la leva inserita al punto 3 all'albero del riduttore con l’apposito spinotto .
MONTAGGIO DELL’OPERATORE
[ ]
1) Montare le due viti a testa cilindrica e 18 direttamente sul corpo dell'operatore.
[18] [ ] [ ]
2) Fissare la scheda sensore c tramite le due viti f 18 sopra le due viti e 18 facendo attenzione a far
passare il cavo d’uscita nelle apposite scanalature presenti sull’operatore.
[ ] [ ]
3) Prendendo come riferimento il sensore assemblare i due finecorsa 19 sul disco 20 tramite le viti in dotazione.
Fissarne uno nella posizione di cancello aperto e l'altro nella posizione di cancello chiuso, muovendo l’anta a
mano ( l’anta si muove a mano solo se la leva di uscita non è fissata con l’apposito spinotto).
Sui finecorsa sono presenti diverse sedi per il posizionamento dei magneti distanziate tra loro di 5°; in caso di utilizzo
di doppio magnete (abilitazione al rallentamento e fine del moto) si consiglia di lasciare sempre almeno due sedi
vuote tra i due magneti.
Assicurarsi di estrarre ed inserire i magneti senza girarli.
[ ]
In caso di mancata lettura del sensore regolarne opportunamente l’altezza , allentando le viti di fissaggio f 18 e
[ ] [ ]
avvitando o svitando le viti a testa cilindrica e 18 . Al termine serrare le viti di fissaggio f 18 .
Fare comunque sempre riferimento alle istruzioni dell'apparecchiatura di comando per la gestione dei finecorsa.
I II

Il dispositivo di sblocco manuale è situato sulla staffa di sostegno del cancello e permette di sbloccare il cancello sia
dall’interno che dall’esterno della proprietà.
Per eseguire manualmente l’apertura occorre agire come segue:
[ ]
• Scoprire la serratura facendo scorrere la protezione come in 22 .
[ ]
• Introdurre la chiave di sblocco nella serratura 22 e ruotare la chiave.
• Tirare la leva verso di sè e azionare manualmente l'anta.
• Ruotare la chiave per ulteriori 180° ed estrarla dalla serratura.
ATTENZIONE : è fondamentale che la chiave sia girata per almeno 180° durante ogni manovra manuale.
Per ripristinare il funzionamento normale, occorre agire come di seguito:
[ ]
• Scoprire la serratura facendo scorrere la protezione come in 22 .
[ ]
• Introdurre la chiave di sblocco nella serratura 22 e ruotare la chiave di 180°.
• Azionare manualmente l’anta fino all'aggancio della serratura sulla staffa di bloccaggio.
• Riportare la chiave nella posizione iniziale ed estrarla.
• Richiudere il tappo scorrevole di protezione della serratura.
L’elettroserratura è consigliata per ante superiori a 2,5 m, e comunque per ante cieche o tamburate.
ÀELETTROSERRATURA
ÁPIASTRA DI FISSAGGIO ELETTROSERRATURA
ÂAGGANCIO CHIAVISTELLO
ÃBATTUTA PER AGGANCIO CHIAVISTELLO
ÄCHIAVISTELLO
ÅBARILOTTO PASSANTE ( A RICHIESTA)
ÆCANCELLO
Alimentare l’automazione ed eseguire uno o più cicli completi di apertura e chiusura verificando:
• Il corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza;
• Il movimento regolare dell’anta;
• La solidità della piastra di fondazione;
• Che l’insieme del cancello sia conforme alla EN 12453 ed EN 12445.
•Per maggiori dettagli e informazioni sulle normative di riferimento potete collegarvi al sito internet:
www.gibidi.com
RIPRISTINO DEL FUNZIONAMENTO NORMALE
APPLICAZIONE DELL’ELETTROSERRATURA [ ] [ ]
24 - 25
COLLAUDO FINALE
GROUND 15

MALFUNZIONAMENTO
I II
GROUND
16
MANUTENZIONE
Effettuare controlli periodici al cancello con particolare attenzione a:
• Verificare i cardini;
• Verificare il buon funzionamento dei dispositivi di sicurezza;
• Sbloccare l'operatore e verificare l'assenza di punti di attrito durante l’intera corsa;
• Verificare che non ci sia sporco o detriti sulle leve di trasmissione.
Verificare periodicamente la corretta regolazione della sicurezza elettronica antischiacciamento e l’efficienza dei
sistema di sblocco che permette il funzionamento manuale (vedi paragrafo relativo).
I dispositivi di sicurezza installati sull’impianto devono essere verificati ogni sei mesi. La Gi.Bi.Di. Srl. si riserva la
facoltà di modificare i dati tecnici senza avviso, in funzione dell’evoluzione del prodotto.
Per qualsiasi anomalia di funzionamento non risolta, togliere I’alimentazione al sistema e chiedere I’intervento di
personale qualificato (installatore).
Nel periodo di fuori servizio, attivare lo sblocco manuale per consentire l’apertura e la chiusura manuale.

Dichiarazione di conformità CE
Il fabbricante:
GI.BI.DI.
Via Abetone Brennero, 177/B,
46025 Poggio Rusco (MN) ITALY
dichiara che i prodotti:
OPERATORI INTERRATI ELETTROMECCANICI
GROUND 610 - 624
sono conformi alle seguenti Direttive CEE:
• Direttiva LVD 2006/95/CE e successive modifiche;
• Direttiva EMC 2004/108/CE e successive modifiche;
e che sono state applicate le seguenti norme armonizzate:
• EN60335-1,
• EN61000-6-1, EN61000-6-3
Data 20/05/2011
S.r.l.
GROUND 17
Amministratore Delegato
Oliviero Arosio

I UKUK
INSTALLATION WARNINGS
CAUTION: IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
It is important to follow these instructions in order to safeguard persons.
Keep this instruction booklet.
GROUND allows practically invisible automation of swing gates
The automated device consists of an electromechanical underground operator in both 24 VDC and 230 VAC version,
able to transmit motion to leafs of up to 3.5 m
.
.
•
.
• .
•
.
• .
•
.
• .
• .
•
.
• .
•
.
• .
• .
• .
•
.
• .
• .
•
.
Before proceeding with installation, fit a magnetothermal or differential switch with a maximum capacity of 10A
upstream of the system. The switch must guarantee omnipolar separation of the contacts with an opening distance
of at least 3mm
Keep all the materials contained in the packaging away from children, since they pose a potential risk
The manufacturer declines all responsibility for improper functioning of the automated device if the original
components and accessories suitable for the specific application are not used
After installation, always carefully check proper functioning of the system and the devices used
This instruction manual addresses persons qualified for installation of “live equipment”. Therefore, good technical
knowledge and professional practice in compliance with the regulations in force are required
Maintenance must be carried out by qualified personnel
Before carrying out any cleaning or maintenance operation, disconnect the control unit from the mains
This product has been designed and constructed exclusively for the use indicated in this documentation. Any other
use may cause damage to the product and be a source of danger
Check the intended end use and take all the necessary safety precautions
Use of the product for purposes different from the intended use has not been tested by the manufacturer, therefore
any work is carried out on full responsibility of the installer
Mark the automated device with visible warning plates
Warn the user that children or animals should not play or stand near the gate
Appropriately protect the danger points (for example, using a sensitive frame)
Check that the earthing system has been properly constructed: connect all the metal parts of doors, gates, etc. and
all the system components to an earth terminal
Exclusively use original spare parts for any maintenance or repair operations
Do not modify any components of the automated device unless expressly authorised by Gi.Bi.Di
Use suitable cable clamps to assure proper mechanical connection of the wiring and such as to maintain the IP
degree of protection
INTRODUCTION
GROUND
18

Supply voltage
Motor power supply
Power absorbed
Current absorbed (in block)
Max rotation angle
Max angular velocity
90° opening time
Max torque
Operating temperature
Operating frequency (%)
Capacitor
Degree of protection
Maximum leaf length
Operator
Type underground electromechanical
220/230Vac 50-60Hz
GROUND 624
24Vdc
MAX 150W
110°
MAX 5A
7°s
13 s
320 N/m
-20°C + 60°C
heavy use
-
IP 67
GROUND 610
2.5 m - 600 kg
3.5 m - 400 kg 2.5 m - 600 kg
3.5 m - 400 kg
530 N/m
-20°C + 60°C
30%
10µF
IP 67
7°s
13 s
230Vac
MAX 400W
MAX 3.5A
110°
TECHNICAL DATA
À
.
,
.
Á 3 x1,5 mm²
2 x 0,5 mm²
Ä
3 x 0,5 mm²
2 x 1 mm²
x 0,5 mm²
Domino
Underground motor GROUND610 power cable 4 x 1 mm²
grey = motor common; brown = opening; black = closing; yellow/green = ground
Underground motor GROUND624 2 x 1,5 mm² cable power supply: RED = + BLACK = - for a cable length
of 6 m max., over it’s necessary increase the cable section
Control unit cable
ÂPhotocell transmitter cable
ÃAntenna RG58 screened coaxial cable
Connector block
ÅKey selector cable
ÆFlashing light cabl
ÇPhotocell receiver cable 4
È
:
ELECTRICAL LAYOUT [ ] [ ]
1a - 1b
In the event of an operating fault or failure, cut the power upstream of the control unit and call Technical Service
Periodically check functioning of the safety devices. Any repairs must be carried out by specialised personnel using
original and certified materials
The product may not be used by children or persons with reduced physical, sensorial or mental capacities, or lacking
experience and knowledge, unless appropriately instructed
Do not access the circuit board for adjustments and/or maintenance
.
.
.
.
WARNINGS FOR THE USER
GROUND 19

I UKUK
ÀFoundation box
ÁMotor unit
ÂLimit switch unit
ÃRod and output lever unit
ÄSupport lever and leaf release unit
ÅCover
1)
.
[ ]
2) 4.
3) .
4) .
Based on the type of structure and desired opening, decide on the exact position for the operator following the
type indications
If not yet fitted, apply a closing and opening end-stop
[ ]
Dig a foundation hole in the appropriate position and large enough to fit the operator 7
[ ]
Provide for a water drain to prevent stagnation and subsequent oxidation in the foundation box 9
INSTALLATION
DESCRIPTION [ ]
5
Check that the gate structure is in conformity with the regulations in force and that the gate movement is linear without
friction.
Preliminary checks
• Check that the gate structure is sufficiently robust. In any case check that the gate weight and dimensions fall
within the operating limits of the operator.
Maximum leaf length:
2.5 m - maximum weight: 600 kg
3.5 m - maximum weight: 400 kg (it is recommended to use an electric lock).
• Check that the leaf can be moved manually without force (points of greatest friction) for the entire travel of the gate
during both opening and closing.
• Maximum cable length 10 m.
• Check that the area where the gearmotor will be fitted is not exposed to flooding.
• If the gate is not a new installation, check the state of wear of all the components, repair or replace the defective or
worn parts and perform any other operations necessary.
• Check that the mechanical end-stops have been fitted.
The reliability and safety of the automated device is directly dependent on the condition of the gate structure.
:
PRELIMINARY WARNINGS
GROUND
20
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other GiBiDi Gate Opener manuals