
IT | Istruzioni per l‘uso
IT-3
3.
Avvertenze sulla sicurezza
Attenzione: Durante l’uso di elettrouten-
sili vanno osservate le seguenti regole di
base per preservarsi dal rischio. Leggete
e attenetevi a queste indicazioni prima di
usare questo elettroutensile. Conservate
bene i presente avvisi sulla sicurezza.
1)
Avvertenze per un uso sicuro
a) Portare occhiali protettivi o visiera, scar-
pe chiuse munite di suole antisdruc-
ciolevoli, un abito da lavoro aderente,
guanti e protezioni dell’udito
b) L’impiego del tagliabordi non è consen-
tito ai minorenni. Adare (prestare) il
tagliabordi soltanto a persone che lo
conoscono e che lo sanno maneggiare,
consegnando loro sempre le istruzioni
per l’uso.
c) Non lavorare con l’apparecchio in pre-
senza di persone, specialmente bambi-
ni o animali domestici.
d) Lavorare con calma e concentrati sol-
tanto in buone condizioni di luce e di
visibilità, non mettere in pericolo altre
persone. Lavorare con attenzione!
e) Prima dell’uso controllare la linea di al-
lacciamento e quella di prolungamento
onde identicare ogni possibile elemen-
to di Danneggiamento o invecchiamen-
to. Non utilizzare il tosaerba quando
le linee elettriche sono danneggiate o
consumate.
f) Non usare cavi, giunti, spine e teste
falcianti difettosi.
g) Gli elementi di taglio rotanti, se usa-
ti con distra-zione, possono causare
lesioni alle mani a ai piedi. Inserire il
motore solamente quando le mani ed i
piedi sono lontani dagli utensili di taglio.
h) Attenzione! La zona della taglierina del
lo di taglio può essere pericolosa!
Dopo avere inserita una nuova bobina
contenente il lo, prima di riaccendere
tenere il regolatore nella sua normale
posizione di lavoro.
i) Non usare mai elementi di taglio metal-
lici.
j) Usare solo ricambi originali.
k) Prima di ogni intervento sull’apparec-
chiatura: staccare la spina dalla presa
di corrente. Prima di regolare o pulire
l‘apparecchio, o prima di eseguire del-
le veriche per accertare se il cavo di
alimentazione è dan-neggiato in un cer-
to qual modo, è necessario spegnere
l‘apparecchio ed estrarre la spina dalla
presa di corrente.
l) Se necessario, pulire le feritoie per l’aria
di rareddamento nella carcassa moto-
re.
2) Manutenzione
a) Prima di interrompere e terminare il
lavoro: staccare la spina dalla presa.
Manutenzione del tagliabordi (spina di
corrente staccata!): Eseguire solo gli
interventi di manutenzione descritti nel
libretto d’uso.
b) I bambini debbono essere sorvegliati
per impedire loro di giocare con l’attrez-
zo.
c) Adare tutti gli altri interventi all’Assi-
stenza Tecnica.
d) Non usare mai elementi di taglio metal-
lici.
e) Eliminare periodicamente l’erba dalla
testa falciante.
f) Controllare ad intervalli brevi e regolari
la testa falciante, in caso di notevoli al-
terazioni (vibrazioni, rumori) controllare
immediatamente: Spegnere il motore,
tenere ferma l’apparecchiatura, preme-
re il tagliabordi sul terreno per arrestare
la testa falciante, poi staccare la spina.
Controllare le condizioni della testa fal-
ciante, badare ad eventuali incrinature.
g) Sostituire immediatamente la testa fal-
ciante difettosa anche con incrinature
capillari quasi inavvertibili. Non riparare
la testa falciante danneggiata.
h) Se necessario, pulire le feritoie per l’aria
di rareddamento nella carcassa moto-
re.
i) Pulire le parti di plastica con un panno
umido. I detergenti corrosivi possono
danneggiare la plastica.
j) Non pulire il tagliabordi con un getto
d’acqua.
k) Riporre il tagliabordi al sicuro in un luogo
asciutto.
3) Avvertenze generali
1. Leggere le istruzioni sull’uso!
2. Farsi istruire dal venditore o da un esperto
sull’uso sicuro del tagliabordi.
3. Prima dell’uso controllare la linea di allac-