IME NEMO 96 HD+ User manual

Nemo 96 HD+
Via Travaglia 7 20094 C RSIC (MI) Tel. 02 44 878.1 Fax 02 45 03 448 +39 02 45 86 76 63 info@imeitaly.com
www.imeitaly.com
01/16 10783480 WEB I cod.MF9602..

01/16 10783480 WEB cod.MF9602..
2
Nemo 96 HD+
Multimisura
Misurano
e visualizzano
più grandezze
contemporaneamente
Conteggio
energia
Quantificano
i consumi energetici
Comunicazione
Comunicano le misure
effettuate a distanza
Interfacciano differenti
modi di comunicazione
Misura
e controllo
Misurano
e intervengono
segnalando condizioni
particolari
Indice
Schemi d’inserzione pag.3
Istruzioni per l’installazione pag.3
rogrammazione pag.4-5
Diagnostica sequenza fasi pag.5
Livello 1 Password 1000 pag.6-9
Livello 2 Password 2001 pag.10
Livello 3 Password 3002 pag.19
Visualizzazione pag.11
Reset pag.11
Trifase 4 fili pag.12-13
Trifase 3 fili pag.14-15
Monofase pag.16-17
Alimentazione Ausiliaria pag.18
Moduli opzionali pag.18
nserimento moduli opzionali pag.19
Impostazione di fabbrica pag.20
La documen azione ecnica del prodo o è disponibile sul si o www.imeitaly.com nell’area “Documentazione tecnica” digi are nel campo “Co ice Nota Tecnica: NT681”.
La I.M.E. S.p.A. si riserva in qualsiasi momento, di modificare le caratteristiche tecniche senza darne preavviso.

01/16 10783480 WEB cod.MF9602.. 3
Nemo 96 HD+
ATTENZIONE!
Collegare alimentazione ausiliaria ai terminali 20 e 21.
Schemi d’inserzione
X
X
X
S1
P1
S1
P1
a
A
b
B
a
A
b
B
L1
L2
L3
LOAD
258
INPUT
VOLTAGE CURRENT
20
AUX.
SUPPLY
2121
+–
258 1 369
47
11
F
258 1
11 369
47
S1
P1
a
A
b
B
L
N
LOAD
X
20
AUX.
SUPPLY
2121
+–
211
INPUT
VOLTAGE CURRENT
F
X
X
X
S1
P1 S1
P1 S1
P1
a
A
b
B
a
A
b
B
L1
L2
L3
LOAD
258
INPUT
VOLTAGE CURRENT
20
AUX.
SUPPLY
2121
+–
258 1 369
47
11
F
S 1000/292
1N1E
S 1000/293
3-2E
S 1000/294
3-3E
X
X
X
S1
P1
a
A
b
B
a
A
b
B
L1
L2
L3
LOAD
258
INPUT
VOLTAGE CURRENT
20
AUX.
SUPPLY
21
+–
258 1 369
47
11
F
S 1000/314
3-1E
F : 1A gG
X
X
X
S1
P1 S1
P1 S1
P1
a
A
b
B
a
A
b
B
L1
L2
L3
LOAD
258
INPUT
VOLTAGE CURRENT
20
AUX.
SUPPLY
2121
+–
258 1 369
47
11
F
S 1000/299
3-3E
X
X
X
S1
P1 S1
P1 S1
P1
a
A
L1
L2
L3
N
X X X
LOAD
INPUT
VOLTAGE CURRENT
20
AUX.
SUPPLY
21
+–
258 1 369
47
11
258
11
F
S 1000/295
3N3E
X
X
X
S1
P1 S1
P1 S1
P1
a
A
L1
L2
L3
N
X X X
LOAD
INPUT
VOLTAGE CURRENT
20
AUX.
SUPPLY
21
+–
258 1 369
47
11
2511
8
F
S 1000/300
3N3E
X
X
X
S1
P1
a
A
X X X
LOAD
INPUT
VOLTAGE CURRENT
20
AUX.
SUPPLY
2121
+–
258 1 369
47
11
258
11
L1
L2
L3
N
F
S 1000/317
3N1E
Istruzioni per l’installazione
L’installazione di questo apparecchio deve essere effettuata
esclusivamente da personale qualificato.
Verificare che i dati di targa dell’apparecchio (tensione di
misura, tensione di alimentazione ausiliaria, corrente di misura, frequenza)
corrispondano a quelli effettivi della rete a cui viene
collegato lo strumento.
Nei cablaggi rispettare scrupolosamente lo schema di
inserzione; una inesattezza nei collegamenti è inevitabil-
mente causa di misure falsate o di danni allo strumento.
Collegato lo strumento, completare l’installazione con la
configurazione dell’apparecchio.

rogrammazione
La programmazione è suddivisa su 3 livelli, protetti da differenti password numeriche e
avviene tramite tastiera frontale, 4 tasti
Sposta il cursore
Aumenta il valore impostato
Nella pagine con scelta fra valori fissi,
scorre i valori impostabili
Diminuisce il valore impostato
Nella pagine con scelta fra valori fissi,
scorre i valori impostabili
Conferma
In fase di rogrammazione tenere premuto
contemporaneamente 2 tasti per:
Indietro una pagina
Ingresso e Uscita senza salvataggio
Livello 1 assword = 1000
1.0
Password
1.1
Pagina visualizzazione personalizzata
1.2
Connessione
1.3
Tempo integrazione corrente e potenza media
1.4
Contrasto display
1.5
Retroilluminazione display
1.6
Corrente nominale
1.7
Avvio conteggio contaore
Livello 2 assword = 2001
2.0
Password
2.1
Rapporto TA e TV esterni
Livello 3 assword = 3002
3.0
Protocollo comunicazione
01/16 10783480 WEB cod.MF9602..
4
Nemo 96 HD+
arametri rogrammabili
Livello 1 assword = 1000
1.1
agina visualizzazione personalizzata
Possibilità di impostare una pagina di visualizzazione personalizzata, in cui scegliere
quali grandezze far comparire nelle tre righe di visualizzazione.
Se l’utente imposta una pagina personalizzata, questa diventerà la visualizzazione
standard all’accensione dello strumento (in alternativa a quella riportante le tensioni di linea)
Le grandezze selezionabili per la pagina personalizzata sono riportate nelle tab.pag.7
1.2
Connessione
Lo strumento può essere utilizzato per linea monofase o trifase 3 e 4 fili.
Le inserzioni selezionabili sono:
1.3
Tempo integrazione corrente e potenza media
Tempo integrazione selezionabile: 5, 8, 10, 15, 20, 30, 60minuti
l tempo selezionato, vale sia per la corrente che per la potenza media
1.4
Contrasto display
4 valori regolazione contrasto display
1.5
Retroilluminazione display
I 4 livelli selezionabili (0 – 30 – 70 – 100%) indicano la percentuale di illuminazione
display in condizioni normali (inattività della tastiera per un tempo superiore ai 20 sec).
Premendo uno qualsiasi dei tasti, il display si illumina completamente (100%).
Con livello impostato = 100% l’illuminazione è costante e non cambia alla pressione di
un tasto.
1.6
Corrente nominale (secondario TA esterno)
Valore nominale 1A (TA esterno con secondario/1A) o 5A (TA esterno con secondario/5A)
1.7
Avvio conteggio contaore
Seleziona la grandezza che avvia il conteggio del contaore: tensione oppure potenza
Tensione: tensione di fase > 10V
otenza: potenza nominale attiva trifase
Valore programmabile: 0...50%Pn
Simbolo Linea Carico n° TA esterni Schema Inserzione
1N1E Monofase - 1 S 1000/292
3-1E Trifase 3 fili Equilibrato 1 S 1000/314
3N1E Trifase 4 fili Equilibrato 1 S 1000/317
3-2E Trifase 3 fili Squilibrato 2 S 1000/293 Aron L1 - L3
3-3E Trifase 3 fili Squilibrato 3
S 1000/294
S 1000/299 Collegamento TA con
punto comune,1 ritorno
3N3E Trifase 4 fili Squilibrato 3
S 1000/295
S 1000/300 Collegamento TA con
punto comune,1 ritorno

01/16 10783480 WEB cod.MF9602.. 5
Nemo 96 HD+
n = Potenza nominale attiva trifase = Tensione nominale trifase Un x Corrente nomi
nale n x√3
Un: 400V
In: 1A opp. 5A
n = 400V x5A x √3= 3464W opp. 400V x1A x√3= 692,8W
Livello 2 assword = 2001
2.1
Rapporto TA e TV esterni
Ct = Rapporto primario/secondario TA esterno (es. TA 800/5A Ct = 160)
Ct = Selezione nel campo 1...9999 (massima corrente primaria TA 50kA/5A – 10kA/1A)
Vt = Rapporto primario/secondario TV esterno (es. TV 600/100V Vt = 6)
Vt = Selezione nel campo 1,00...150,00 (massima tensione primaria TV 150kV)
Per inserzione diretta in tensione (senza TV esterno) impostare Vt =1,00
Modificando i rapporti Ct e/o Vt i contatori di energia vengono azzerati
automaticamente.
Livello 3 assword = 3002
3.0
rotocolli comunicazione (Vedi p.to 3 pag.19)
Diagnostica sequenza fasi
Nel software del dispositivo è presente un algoritmo di diagnostica e di riparazione della
sequenza di inserzione voltmetrica ed amperometrica.
La funzione è attivabile a richiesta con password e consente di visualizzare e modificare via
software la sequenza di cablaggio a patto che le seguenti condizioni siano rispettate:
1) l conduttore di neutro (nella rete a 4 fili) sia correttamente posizionato al morsetto
corrispondente (normalmente numero 11).
2) Non siano presenti incroci di conduttori fra TA differenti (es. sulla fase 1 del dispositivo vi
sia un cavo proveniente dal TA 1 e sull’altro un cavo dal TA 2).
3) l fattore di potenza sia compreso fra 1 e 0,5 nduttivo per ciascuna fase.
Vedi www.imeitaly.com “SUPP RT TECNIC ”
.

01/16 10783480 WEB cod.MF9602..
6
Nemo 96 HD+
1.0 assword 1000
Tenere premuto i tasti fino a visualizzare la pagina:
Impostare password 1000 e confermare
sposta il cursore
aumenta/diminuisce il valore impostato
↵conferma
1.1 agina visualizzazione personalizzata
Possibilità di scegliere quali grandezze far comparire nelle tre righe di visualizza
zione. Per personalizzare la pagina, selezionare la grandezza voluta per la riga 1
(tra quelle indicate in Tab.1)
seleziona la grandezza
↵conferma
Selezionare la grandezza voluta per la riga 2
(tra quelle indicate in Tab.2)
seleziona la grandezza
↵conferma
Selezionare la grandezza voluta per la riga 3
(tra quelle indicate in Tab.3)
seleziona la grandezza
↵conferma
La pagina personalizzata, diventerà la visualizzazione standard all’accensione dello
strumento.
Nota
Qualora non si volesse configurare la pagina personalizzata, passare direttamente
al p.to1.2 Connessione premendo più volte il tasto

01/16 10783480 WEB cod.MF9602.. 7
Nemo 96 HD+
Riga 1 Tab.1
Tensione L1
Tensione L2
Riga 2 Tab.2 Riga 3 Tab.3
Tensione L3
Tensione L1-L2
Corrente L1
otenza Attiva Trifase
otenza Reattiva Trifase
otenza Apparente Trifase
otenza Attiva L1
otenza Reattiva L1
otenza Apparente L1
Fattore di otenza Trifase
Tensione L2-L3
Corrente L2
otenza Attiva Trifase
otenza Reattiva Trifase
otenza Apparente Trifase
otenza Attiva L2
otenza Reattiva L2
otenza Apparente L2
Frequenza
Corrente L1
Tensione L3-L1
Corrente L3
otenza Attiva Trifase
otenza Reattiva Trifase
otenza Apparente Trifase
otenza Attiva L3
otenza Reattiva L3
otenza Apparente L3
otenza Attiva L1
Corrente L1
Corrente di Neutro

01/16 10783480 WEB cod.MF9602..
8
Nemo 96 HD+
1.2 Connessione
seleziona la connessione
↵conferma
Selezionare il tipo di inserzione desiderato, rispettando poi scrupolosamente lo
schema di collegamento abbinato. Le inserzioni selezionabili sono:
1.3 Tempo integrazione corrente e potenza media
Tempo integrazione selezionabile: 5, 8, 10, 15, 20, 30, 60minuti
l tempo selezionato, vale sia per la corrente che per la potenza media
seleziona il valore di tempo
↵conferma
1.4 Contrasto display
4 valori di regolazione contrasto display
seleziona il livello di contrasto
↵conferma
1.5 Illuminazione display
I 4 livelli selezionabili
(0 – 30 – 70 – 100%)
indicano la percentuale di illuminazione
display
seleziona il livello di illuminazione
↵conferma
1.6 Corrente nominale (secondario TA esterno)
Valore nominale 1A (TA esterno con secondario /1A) o 5A (TA esterno con secondario /5A)
seleziona 1A o 5A
↵conferma
Simbolo Linea Carico n° TA esterni Schema Inserzione
1N1E Monofase - 1 S 1000/292
3-1E Trifase 3 fili Equilibrato 1 S 1000/314
3N1E Trifase 4 fili Equilibrato 1 S 1000/317
3-2E Trifase 3 fili Squilibrato 2 S 1000/293 Aron L1 - L3
3-3E Trifase 3 fili Squilibrato 3
S 1000/294
S 1000/299 Collegamento TA con
punto comune,1 ritorno
3N3E Trifase 4 fili Squilibrato 3
S 1000/295
S 1000/300 Collegamento TA con
punto comune,1 ritorno

01/16 10783480 WEB cod.MF9602.. 9
Nemo 96 HD+
Conferma dati programmati
↵conferma
↵conferma
1.7 Avvio conteggio contaore
Seleziona la grandezza che avvia il conteggio del contaore:
Tensione o otenza.
1.7a Avvio conteggio tensione
Tensione: avvio conteggio con tensione di fase > 10V
seleziona tensione o potenza
↵conferma
1.7b Avvio conteggio potenza
Potenza: avvio conteggio con potenza attiva trifase programmabile
seleziona potenza o tensione
↵conferma
0...50%Pn
sposta il cursore
aumenta/diminuisce il valore impostato
↵conferma

01/16 10783480 WEB cod.MF9602..
10
Nemo 96 HD+
2.0 assword 2001
Premere il tasto
Impostare password 2001 e confermare
sposta il cursore
aumenta/diminuisce il valore impostato
↵conferma
2.1 Rapporto TA esterni
Ct = Rapporto primario/secondario TA esterno (es. TA 800/5A Ct = 160)
Selezione nel campo 1...9999 (massima corrente primaria 50kA/5A – 10kA/1A)
sposta il cursore
aumenta/diminuisce il valore impostato
↵conferma
Rapporto TV esterni
Vt = Rapporto primario/secondario TV esterno (es. TV 600/100V Vt = 6)
Selezione nel campo
1,00...1500,00 (massima tensione primaria TV 150kV)
Per inserzione diretta in tensione (senza TV esterno) impostare Vt =1,00
Modificando i rapporti Ct e/o Vt i contatori di energia vengono
azzerati automaticamente.
sposta il cursore
aumenta/diminuisce il valore impostato
↵conferma

01/16 10783480 WEB cod.MF9602.. 11
Nemo 96 HD+
Visualizzazione
La visualizzazione è suddivisa in quattro menù, accessibili con i relativi tasti funzione. Agendo su i tasti funzione è possibile scorrere le varie misure disponibili:
Reset
Agendo contemporaneamente su i tasti funzione è possibile Resettare le pagine di visualizzazione:
Tensione di fase
Tensione concatenata
Valor minimo tensione
Valore massimo tensione
Distorsione armonica tensione
Dati configurazione
Corrente di fase
Corrente di neutro
Corrente media
Picco corrente media
Media 3 correnti
Distorsione armonica corrente
Dati configurazione
Potenza attiva
Potenza reattiva
Potenza apparente
Potenza media
Picco potenza media
Dati configurazione
Energia attiva
Energia reattiva
Fattore di potenza
Frequenza
Contaore
Pagina visualizzazione personalizzata
Dati configurazione
+

01/16 10783480 WEB cod.MF9602..
12
Nemo 96 HD+
3N3E - 3N1E

01/16 10783480 WEB cod.MF9602.. 13
Nemo 96 HD+
3N3E - 3N1E

01/16 10783480 WEB cod.MF9602..
14
Nemo 96 HD+
3-3E 3-2E 3-1E

01/16 10783480 WEB cod.MF9602.. 15
Nemo 96 HD+
3-3E 3-2E 3-1E

01/16 10783480 WEB cod.MF9602..
16
Nemo 96 HD+
1N1E

01/16 10783480 WEB cod.MF9602.. 17
Nemo 96 HD+
1N1E

01/16 10783480 WEB I cod.MF9602..
18
Nemo 96 HD+
Alimentazione A siliaria
Terminali 20 e 21
Alimentazione A siliaria: alimentazione elettrica in ca o in cc necessaria per il
corretto funzionamento del dispositivo.
Verificare che la tensione di alimentazione disponibile corrisponda a quella indicata
sulla targa dati dello strumento (valore di tensione ed eventuale frequenza).
Dove viene indicata una doppia tensione (es. 80...265Vca / 110...300Vcc) lo strumento
può essere alimentato con tensione alternata 80...265Vca oppure tensione continua
110...300Vcc.
In caso di alimentazione in tensione continua rispettare le polarità indicate 20+ e 21-.
F : 1A gG
INPUT
VOLTAGE CURRENT
258 1 369
47
11 20
AUX.
SUPPLY
21
+–
F
Mod li Opzionali
Nello strumento possono essere inseriti fino a quattro moduli opzionali.
I moduli comunicazione sono in alternativa tra loro (non possono coesistere).
er le opzioni uscita impulsi, uscita analogica e allarmi, è possibile inserire uno o due moduli.
Nella tabella vengono riportati i vincoli di composizione dei moduli: numero massimo moduli e
posizione di inserimento.
(vedi tabella)
IF96018 occupa 2 posizioni
1In tabella viene indicata la versione Firmware dello strumento che supporta la funzione del
modulo aggiuntivo.
Utilizzando un modulo comunicazione IF96001 (RS485) o
IF96002 (RS232) è possibile aggiornare
la versione Firmware (a partire dalla versione 2.00) direttamente
in campo, con l’ausilio di un C e del software di download.
ABCD
Codice Descrizione N.
Max.
Posizione Firmware2Nota
Tecnica
A B C D
IF96001 Comunicazione RS485 1 •Tutte NT675
IF96002 Comunicazione RS232 1 •Tutte NT676
IF96003 2 uscite impulsi energia 2 • • • • Tutte NT677
IF96004 2 uscite analogiche 0/4...20mA 2 • • 1.08 NT678
IF96005 2 allarmi 2 • • • • Tutte NT679
IF96006 Corrente di neutro 1 •1.08 NT683
IF96007A Comunicazione ROFIBUS 1 •3.12 NT682
IF96009 Comunicazione LONWORKS 1 •2.00 NT684
IF96010 I/O 2 Ingressi S ST - 2 Uscite S ST 2 • • 2.06 NT702
IF96011 I/O 2 Ingressi 12-24Vcc - 2 Uscite S ST 2 • • 2.06 NT703
IF96012 Memorizzazione valori energia - RS485 1 •2.06 NT704
IF96013 Comunicazione MBUS 1 •2.06 NT707
IF96014 Comunicazione BACNET 1 •2.08 NT743
IF96015 Comunicazione ETHERNET 1 •2.00 NT785
IF96016 Misure di Temperatura 1 •2.30 NT810
IF960181Comunicazione Radio 1 • • 2.33 NT856

01/16 10783480 WEB cod.MF9602.. 19
Nemo 96 HD+
Inserimento Moduli Opzionali
Spegnere lo strumento
nserire il modulo opzionale
Alimentare lo strumento e attendere alcuni secondi per il riconoscimento del modulo
Per la programmazione dei parametri di ogni singolo modulo, consultare il relativo manuale.
3.0 assword 3002
Protocollo comunicazione.
Per i moduli comunicazione (Vedi abella) è necessario impostare il Protocollo Comunicazione.
mpostare password 3002 e selezionare il protocollo in funzione del modulo inserito.
(Vedi abella).
* Per i dettagli vedi protocollo di comunicazione
IF96001
RS485
IF96002
RS232
IF96007A
PROF BUS
IF96009
LonWorks
IF96012
Memoria
IF96013
M-Bus
IF96014
Bacnet
IF96015
Ethernet
PROTOCOLLO
MdbS
MtCP
MdbS
MtCP
MdbS
MtCP
MdbS
MtCP
MdbS
MtCP
Mbus*
Mb 2* bACn MdbS
MtCP
IF96018
Radio 868MHz
MdbS
MtCP
ATTENZIONE!
L’inserimento ei mo uli eve essere effettuato con strumento non alimentato.
1
2

01/16 10783480 WEB cod.MF9602..
20
Nemo 96 HD+
Impostazioni di fabbrica
assword 1000
Pagina personalizzata
1Lin1v ensione L1
2Lin2v ensione L2
3Lin3v ensione L3
Connessione: 3n3E linea 4 fili 3 sis emi
Tempo me ia: 5m 5 minu i
Contrasto: 03 livello 3
Backlight: 30%
Corrente nominale: 5A
Contaore: U Avvio ensione
assword 2001
Rapporto TA: 0001 inserzione dire a
Rapporto TV: 01,00 inserzione dire a
assword 3002
Protocollo: MdbS Modbus RTU
Other manuals for NEMO 96 HD+
1
Table of contents
Languages:
Other IME Measuring Instrument manuals

IME
IME Nemo 96HDLe User manual

IME
IME MF6HTB User manual

IME
IME Conto D4-Sh User manual

IME
IME NEMO 96 HD+ User manual

IME
IME Conto D4-Pt MID User manual

IME
IME Nemo 96HDLe User manual

IME
IME CONTO D2 User manual

IME
IME nemo 72-l User manual

IME
IME Nemo 96HD User manual

IME
IME Siretta SNYPER-LTEM User manual

IME
IME Nemo D4-Dc User manual

IME
IME DGP36 P2k User manual

IME
IME ADEUNIS TEMP V4 IP68 Sigfox RC1 User manual

IME
IME Nemo D4-L User manual

IME
IME Nemo 72 Le User manual

IME
IME Home2Net ELOC3 User manual

IME
IME Nemo 96 HDLe User manual

IME
IME CONTO D6 User manual

IME
IME Nemo 96HDL User manual

IME
IME CONTO D6 User manual