
Italiano
- 7 -
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
Attenzione
Rischio di lesioni. Utilizzare solo accessori originali forniti od
autorizzati dal costruttore. Montare gli accessori solo quando
l'apparecchio è spento.
Collegare il tubo alta pressione alla idropulitrice (g. 2C). e
alla lancia (g. 3).
Importante
L'idropulitrice deve funzionare con acqua pulita.
Pericolo.
Acque sporche o sabbiose, contenenti prodotti chimici
corrosivi, diluenti provocano gravi danni all' idropulitrice.
Il non rispetto di quanto sopra libera il costruttore da ogni re-
sponsabilità e rappresenta uso negligente del prodotto.
FIG. 3
ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA
L'allacciamento alla rete dell'idropulitrice, deve essere eseguito
da tecnici qualicati in grado di operare nel rispetto delle norme
e leggi vigenti.
Attenzione
Non superare il valore massimo d'impedenza di rete consentito
per il punto d'allacciamento elettrico (vedi Dati Tecnici).
Controllare che la tensione di rete disponibile sull'impianto
corrisponda alla tensione per cui è predisposta l' idropulitrice
rilevabile dalla targhetta di identicazione.
Pericolo
- Svolgere completamente il cavo dall' avvolgicavo, per evitare
surriscaldamenti.
- Il cavo elettrico deve essere protetto contro schiacciamenti
accidentali.
- Non utilizzare l’ idropulitrice con il cavo di alimentazione
danneggiato.
Non utilizzare prolunghe per alimentare l’ idropulitrice.
- L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza
di alcune regole fondamentali:
- non toccare l'apparecchio con mani o piedi bagnati
- non usare l'apparecchio a piedi nudi o con indumenti non
adeguati
- non tirare il cavo di alimentazione o l'apparecchio stesso per
staccare la spina dalla presa di corrente.
La idropulitrice ai ni della protezione contro la scossa elettrica
è un apparecchio di Classe I.
Il non rispetto di quanto sopra libera il costruttore da ogni
responsabilità e rappresenta uso negligente del prodotto.
ALLACCIAMENTO ALLA
RETE IDRICA
Pericolo
Rischio di lesioni! L' apparec-
chio, le linee di alimentazione,
il tubo alta pressione ed i colle-
gamenti devono essere in per-
fetto stato. In caso contrario è
vietato usare l'apparecchio.
Collegare il tubo di alimen-
tazione alla rete (g 2A) e
al raccordo della idropulitrice
(g 2B).
Utilizzare un tubo essibile
rinforzato con d. > 1".
Vericare che la rete idrica
fornisca la quantità e la pres-
sione d'acqua sufficienti al
funzionamento della idropuli-
trice 2 ÷ 8 BAR. (29÷116 PSI).
(Vedi Tabella caratteristiche
tecniche).
Temperatura massima ac-
qua di alimentazione 50°C.
(122 °F).
FIG. 2
di otturazioni dell’ impianto idraulico ad alta pressione.
La valvola di sicurezza è tarata dal costruttore e sigillata. Inter-
venti alla valvola di sicurezza sono di pertinenza esclusiva al
Centro di Assistenza.
Dispositivo di Sicurezza posto sull’ impugnatura lancia:
Impedisce l’ azionamento involontario della leva dell’ impu-
gnatura.
Comando a distanza “Stop di Sicurezza”: Arresta la mac-
china dopo 3’ dalla chiusura della leva dell’ impugnatura, o la
arresta denitivamente quando si vericano perdite dal circuito
idraulico alta pressione.
Protezione Termica: La protezione termica arresta la macchi-
na in caso di surriscaldamento termico del Motore Elettrico.
Importante
Rispettare le disposizioni fornite dalla società di
gestione del servizio idrico.
Le regolamentazioni in vigore prevedono che l'apparecchio
non venga allacciato alla rete di acqua potabile sprovvisto di
un appropriato disgiuntore di rete.
Utilizzare un idoneo disgiuntore di rete secondo la normativa
EN 12729 Tipo BA.
L'acqua che scorre attraverso un separatore di sistema non è
più classicata acqua potabile.
Allacciamento ad un Contenitore o ad una Cisterna:
Per alimentare l’ idropulitrice da un contenitore o da una cisterna
è necessario utilizzare una pompa di mandata.
Attenzione
Non collegare la macchina a Contenitori di Acqua potabile.
Pericolo
Non aspirare mai liquidi contenenti solventi o acidi allo stato
puro! Per es. benzina, diluenti per vernici o gasolio. La nebbia
polverizzata dalla lancia è altamente inammabile, esplosiva
e velenosa.
Non utilizzare acetone, acidi allo stato puro e solventi, in quanto
provocano gravi danni all’ idropulitrice.
A
B
C