IPC ECR dual-clean User manual

ECR dual-clean
Mod. ECR.13 LS 3640
MANUALE ISTRUZIONI
INSTRUCTIONS MANUAL
MANUEL D’ INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUAL DE INSTRUCCIONES
MANUAL DE INSTRUÇÕES
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
IDROSABBIATRICE RIMOZIONE GRAFFITI
GRAFFITTI REMOVAL HYDROBLASTER
HYDRO-SABLEUSE POUR NETTOYAGE DES GRAFFITIS
FEUCHTSANDSTRAHLGERÄT ZUM ENTFERNEN VON GRAFFITI
HIDROARENADORA PARA ELIMINAR GRAFFITIS
MÁQUINA DE JACTO DE ÁGUA E AREIA PARA REMOÇÃO DE GRAFFITIS
АППАРАТ ДЛЯ БЛАСТИНГА ДЛЯ УДАЛЕНИЯ ГРАФФИТИ

I - INDICE Pag.
Preparazione 3
Descrizione simboli 4
Classicazione dei rischi 5
Prefazione 5
Classicazione 5
Dichiarazione di Conformità CE 5
Destinazione d’ uso 6
GB - INDEX Page
Preparation 14
Description of symbols 15
Classication of risks 16
Preface 16
Classication 16
EC Declaration of Conformity 16
Designated use 17
F - INDEX Page
Préparation 25
Description des pictogrammes 26
Classication des risques 27
Préface 27
Classication 27
Déclaration de conformité CE 27
Destination d'usage 28
Normes de sécurité 28
D - INHALT Seite
Vorbereitung 36
Beschreibung der Symbole 37
Gefahrenklassizierung 38
Vorwort 38
Klassizierung 38
EG-Konformitätserklärung 38
Zweckbestimmung 39
Sicherheitsnormen 39
SP - ÍNDICE Pág.
Preparación 47
Descripción de los símbolos 48
Clasicación de los riesgos 49
Introducción 49
Clasicación 49
Declaración de conformidad CE 49
Uso previsto 50
P - ÍNDICE Pág.
Preparação 58
Descrição dos símbolos 59
Classicação dos riscos 60
Prefácio 60
Classicação 60
Declaração de conformidade CE 60
Finalidade de utilização 61
Norme di Sicurezza 6
Operazioni preliminari 6
Avvertenze generali di installazione ed uso 8
Uso 9
Trasporto 10
Manutenzione 11
Accantonamento 12
Rottamazione 12
Inconvenienti e rimedi 13
Safety regulations 17
Preliminary operations 17
General warnings for installation and use 19
Use 20
Transporting 21
Maintenance 22
Storage 23
Scrapping 23
Troubleshooting 24
Opérations préliminaires 28
Recommandations générales d'installation
et d'utilisation 30
Utilisation 31
Transport 32
Entretien 33
Stockage 34
Mise au rebut 34
Inconvénients et remèdes 35
Vorbereitende Tätigkeiten 39
Allgemeine Warnhinweise zur Installation
und zum Gebrauch 41
Gebrauch 42
Transport 43
Wartung 44
Nichtgebrauch 45
Verschrottung 45
Störungen und Abhilfe 46
Normas de seguridad 50
Operaciones preliminares 50
Advertencias generales de instalación y uso 52
Uso 53
Transporte 54
Mantenimiento 55
Almacenamiento 56
Desguace 56
Problemas y soluciones 57
Normas de segurança 61
Operações preliminares 61
Advertências gerais de instalação e uso 63
Utilização 64
Transporte 65
Manutenção 66
Armazenamento 67
Destruição 67
Problemas e soluções 68
RS - ОГЛАВЛЕНИЕ Стр.
Подготовка 69
Описание символов 70
Классификация рисков 71
Введение 71
Классификация 71
Декларация о соответствии нормам ЕС 71
Предназначение 72
Нормы безопасности 72
Подготовительные операции 72
Общие замечания по сборке и эксплуатации 74
Эксплуатация 75
Транспортировка 76
Обслуживание 77
Хранение 78
Утилизация 78
Неисправности и их устранение 79

Italiano
- 3 -
Complimenti! Desideriamo ringraziarLa
per l'acquisto di questa idrosabbiatrice, Lei ha dimostrato di non accettare compromessi: Lei vuole il meglio.
Abbiamo preparato questo manuale per consentirLe di apprezzare appieno le qualità e le elevate prestazioni che questa idro-
sabbiatrice Le ore.
Le raccomandiamo di leggerlo in tutte le sue parti prima dell'utilizzo.
Il marchio CE sulla Sua idrosabbiatrice, dimostra la conformità del prodotto alle Normative Europee in ambito di Sicurezza.
Le proponiamo inoltre una vasta gamma di macchine per la pulizia quali:
ASPIRATORI, LAVASCIUGA PAVIMENTI, MOTOSPAZZATRICI nonché una completa gamma di ACCESSORI, PRODOTTI
CHIMICI DETERGENTI adatti per la pulizia di ogni tipo di supercie.
Chieda al Suo Rivenditore il catalogo completo dei nostri prodotti.
Continuare la lettura del presente libretto senza collegare l' idrosabbiatrice alla rete idrica.
Collegamento idrico.
ISTRUZIONI ORIGINALI
Il testo è stato attentamente controllato tuttavia, eventuali errori di stampa dovranno essere comunicati al
costruttore.
Si riserva inoltre allo scopo di migliorare il prodotto, il diritto di apportare modiche per l' aggiornamento
di questa pubblicazione senza preavviso.
E' inoltre vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale del presente libretto, senza l'autorizzazione del costruttore.
PREPARAZIONE DELL' IDROSABBIATRICE
Montaggio della testina.
Montaggio della lancia.
Collegamento idrico.

Italiano
- 4 -
NON DIRIGERE IL GET-
TO CONTRO PERSONE,
ANIMALI, PRESE DI COR-
RENTE SULLA MACCHINA
STESSA.
INGRESSO ACQUA.
UTILIZZARE UN’ IMBUTO
PULITO PER IL RIFORNI-
MENTO.
PROTEGGERE L’ UDITO.
NON ALIMENTARE CON
ACQUA POTABILE.
UTILIZZARE UN DISGIUN-
TORE DI RETE SECONDO
LA NORMATIVA EN 12729
TIPO BA.
USCITA ACQUA.
PRODOTTO INERTE
(BICARBONATO DI SODIO).
UTILIZZARE GLI APPROP-
PRIATI DISPOSITIVI DI PRO-
TEZIONE INDIVIDUALE.
DESCRIZIONE SIMBOLI SULL' IDROSABBIATRICE

Italiano
- 5 -
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI:
Pericolo
Per un rischio imminente che può determinare lesioni gravi
o mortali
Attenzione
Per una situazione di rischio possibile che potrebbe determinare
lesioni gravi
Importante
Per una situazione di rischio possibile che potrebbe determinare
lesioni leggere a persone o cose.
PREFAZIONE
Attenzione
Il presente libretto deve essere letto prima di procedere alla
installazione, messa in funzione e utilizzo dell'idrosabbiatrice.
Il presente libretto costituisce parte integrante del prodotto.
Esso è formato da due parti, una è di colore giallo.
Leggere attentamente le avvertenze ed istruzioni contenute
nel presente libretto in quanto forniscono importanti indicazioni
riguardanti la SICUREZZAD'USO e MANUTENZIONE facendo
particolare attenzione alle norme generali di sicurezza conte-
nute nell' allegato giallo.
CONSERVARE CON CURA QUESTO LIBRETTO
PER OGNI ULTERIORE CONSULTAZIONE.
Attenzione
Il contenuto del presente libretto deve essere portato a cono-
scenza dell’ utilizzatore dell’ idrosabbiatrice e di chi eettua le
operazioni di manutenzione ordinaria.
L’utente deve rispettare le condizioni di utilizzo dell' idrosabbia-
trice previste dalle Norme vigenti.
L’idrosabbiatrice viene regolata in fabbrica e tutti i dispositivi di
sicurezza in essa contenuti sono sigillati. E’ vietato alterare
la loro regolazione.
L’ idrosabbiatrice con motore a scoppio utilizza BENZINA come
carburante. Usare benzina fresca e pulita del tipo senza piombo.
Non usare benzina della stagione passata o immagazzinata
da lungo tempo. La benzina senza piombo non va conservata
per lungo tempo.
L’idrosabbiatrice deve essere sempre utilizzata su un terreno
consistente e in piano, inoltre non deve essere spostata durante
il suo funzionamento.
L’ idrosabbiatrice viene considerata apparecchio ad installa-
zione ssa.
Il non rispetto di questa prescrizione puó essere causa di
pericolo.
L’idrosabbiatrice non deve essere utilizzata in presenza di
atmosfera corrosiva o potenzialmente esplosive (vapori o gas).
Un errato uso dell’ idrosabbiatrice può causare danni a persone,
animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può
essere considerato responsabile.
!
!
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ “CE”
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il pro-
dotto al quale questa dichiarazione si riferisce è conforme alle
seguenti Direttive Comunitarie:
2006/42/CE
Norme armonizzate di riferimento:
EN 12100.10 - EN 60335-2-79 - UNI EN ISO 3744
!
!
DESTINAZIONE D'USO
L'apparecchio è destinato esclusivamente alla pulizia di grati
da pareti, facciate e mezzi pubblici da smog - guano - ruggine
muschi - licheni, pulizia di imbarcazioni ed attrezzature nautiche
in banchina, pulizia e manutenzione di macchine ed attrezza-
ture, superci in genere idonee ad essere trattate con getto
miscelato ad agente inerte ad alta pressione compresa tra 25
a 250 bar. (360 - 3600 PSI).
Questo apparecchio è stato progettato per essere usato con
prodotti inerti forniti o consigliati dal costruttore. L'uso di altri
prodotti o sostanze chimiche può inuire sulla sicurezza del-
l'apparecchio.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per il
quale è stato espressamente progettato.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi irragio-
nevole.
Esempi di usi irragionevoli sono:
- Lavaggi di superci non idonee ad essere trattate con getto
ad alta pressione.
- Lavaggio di Persone, animali, apparecchi elettrici e dell'ap-
parecchio stesso.
- Utilizzo di prodotti o sostanze chimiche non idonee.
- Bloccare il grilletto (leva) della lancia in posizione di eroga-
zione.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per
eventuali danni derivati da usi impropri, erronei ed irragio-
nevoli.
Le idrosabbiatrici in materia di sicurezza vengono costruite in
accordo alle norme vigenti.
NORME DI SICUREZZA
TUBO ALTA PRESSIONE:
Pericolo
- Utilizzare esclusivamente tubi alta pressione originali.
- Controllare giornalmente il tubo alta pressione. Non utilizzare
tubi che alla vista risultano danneggiati.
- Non utilizzare tubi alta pressione con le lettature degli innesti
danneggiate.
- Non utilizzare tubi alta pressione che abbiano subito delle
piegature.
- Non utilizzare tubi alta pressione quando è visibile la treccia
in acciaio supercialmente.
- Proteggere il percorso del tubo alta pressione contro gli
schiacciamenti accidentali.
!

Italiano
- 6 -
OPERAZIONI PRELIMINARI
DISIMBALLAGGIO
Dopo aver disimballato l'apparecchio assicurarsi dell'integrità
dell' idrosabbiatrice.
In caso di dubbio non utilizzare l' idrosabbiatrice.
Rivolgersi al proprio rivenditore.
Gli elementi dell’ imballo (sacchetti, scatole, chiodi, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto po-
tenziali fonti di pericolo, e devono essere smaltiti o conservati
nel rispetto delle normative ambientali nazionali.
MONTAGGIO DI PARTI STACCATE DELLA MACCHINA
La macchina viene assemblata dal costruttore per quanto
relativo alle sue parti fondamentali e di sicurezza.
Per motivi di imballaggio e trasporto alcuni elementi secondari
della idrosabbiatrice vengono forniti smontati.
Sarà cura dell'utente il montaggio di queste parti in accordo alle
istruzioni fornite in ogni kit di montaggio.
Attenzione
Assicurarsi all'atto di acquisto che il prodotto sia provvisto
di targhetta. In caso contrario avvertire immediatamente il
costruttore e/o il rivenditore.
Gli apparecchi sprovvisti di targhetta non devono essere
usati pena la decadanza di ogni responsabilità da parte del
costruttore. Prodotti sprovvisti di targhetta devono essere
ritenuti anonimi e potenzialmente pericolosi.
FIG. 1
TARGHETTA DI IDENTIFI-
CAZIONE:
La targhetta di identicazione
con le prin ci pa li ca rat te ri sti che
tec ni che del la vo stra i dro-
sabbiatrice è posizionata sul
carrello ed è sempre visibile
(Fig. 1).
DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO
Prima dell' allacciamento alla rete di alimentazione idrica è
necessario conoscere la funzione dei dispositivi di comando e
controllo dell' idrosabbiatrice.
Eettuare questa operazione seguendo quanto descritto nel
manuale istruzioni facendo riferimento alle gure relative.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
I dispositivi di sicurezza servono alla protezione dell'utente e
dell’ apparecchiatura, non devono essere manomessi o essere
utilizzati al di fuori della loro funzione.
Interruttore generale: Impedisce l'azionamento accidentale
dell'apparecchio. Spegnere l'apparecchio durante eventuali
pause di lavoro e a lavoro ultimato.
Valvola Termostatica: Serve per limitare la temperatura dell’
acqua nella pompa a.p. in fase di By-Pass.
!
Richiedete al vostro rivenditore il catalogo dei prodotti che
possono essere utilizzati in funzione del tipo di lavaggio da
eettuare e del tipo di supercie da trattare.
RIEMPIMENTO DELLA
TRAMOGGIA PRODOTTO
INERTE
Scegliere fra la gamma dei
prodotti consigliati quello
adatto al lavaggio da eettua-
re e prepararlo (Fig. 2) se-
condo le prescrizioni riportate
sulla confezione.
Riempire la tramoggia.
Tenere il coperchio del ser-
batoio tramoggia sempre
chiuso. FIG. 2
RIFORNIMENTO COMBU-
STIBILE.
Riempire il serbatoio con ben-
zina (Fig. 3) (usare benzina
fresca e pulita del tipo senza
piombo) a macchina fredda.
Per il rifornimento usare un
imbuto pulito.
FIG. 3
Attenzione
- Fare attenzione a non far cadere la benzina durante il rifor-
nimento, qualora questo avvenga asciugare con un panno
assorbente e assicurarsi che tutto sia perfettamente asciutto
prima di avviare il motore.
- Durante il rifornimento non fumare, accendere ammiferi o
provocare scintille, pericolo di incendio o esplosione.
- Non riempire troppo il serbatoio (non ci deve essere benzina
nel collo di riempimento). Assicurarsi che il tappo sia ben chiuso
dopo il rifornimento.
- La benzina è altamente inammabile ed esplosiva. Eettuare
le operazioni di rifornimento con estrema attenzione.
Per ulteriori informazioni, leggere il libretto istruzioni del
motore.
- Non usare combustibile diverso da quello indicato nella tar-
ghetta di identicazione.
- Non riempire il serbatoio di benzina con il motore in funzione.
- Tenere i recipienti di benzina in appositi locali fuori dalla
portata dei bambini.
- Prima di avviare il motore controllare il livello dell’ olio motore;
rabboccare se il livello è basso. Controllare spesso, (prima di
ogni utilizzo) il livello dell’ olio.
- Usare olio pulito, detergente, di alta qualità SAE 10W-30 per
usi generali classicato API-SF o SG.
Consultare il libretto istruzioni del motore a scoppio per infor-
mazioni più dettagliate.
!
- Il tubo alta pressione non deve mai essere in tensione mec-
canica.

Italiano
- 7 -
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
Attenzione
Rischio di lesioni. Utilizzare solo accessori originali forniti od
autorizzati dal costruttore. Montare gli accessori solo quando
l'apparecchio è spento.
Collegare il tubo alta pressione all' idrosabbiatrice (Fig. 4C). e
alla lancia (Fig. 5).
Importante
L'idrosabbiatrice deve funzionare con acqua pulita.
Pericolo.
Acque sporche o sabbiose, contenenti prodotti chimici cor-
rosivi, diluenti provocano gravi danni all' idrosabbiatrice.
Il non rispetto di quanto sopra libera il costruttore da ogni re-
sponsabilità e rappresenta uso negligente del prodotto.
FIG. 5
ALLACCIAMENTO ALLA
RETE IDRICA
Pericolo
Rischio di lesioni! L' apparec-
chio, le linee di alimentazione,
il tubo alta pressione ed i colle-
gamenti devono essere in per-
fetto stato. In caso contrario è
vietato usare l'apparecchio.
Collegare il tubo di alimen-
tazione alla rete (Fig. 4A) e
al raccordo dell' idrosabbiatri-
ce (Fig 4B).
Utilizzare un tubo essibile
rinforzato con d. > 1".
Vericare che la rete idrica
fornisca la quantità e la pres-
sione d'acqua sufficienti al
funzionamento della idrosab-
biatrice 2 ÷ 8 BAR. (29÷116
PSI). (Vedi Tabella caratteri-
stiche tecniche).
Temperatura massima ac-
qua di alimentazione 50°C.
(122 °F).
FIG. 4
Valvola di Sicurezza: Serve per proteggere l’ impianto idraulico
ad alta pressione in caso di guasti alla valvola By-Pass o in caso
di otturazioni dell’ impianto idraulico ad alta pressione.
La valvola di sicurezza è tarata dal costruttore e sigillata. Inter-
venti alla valvola di sicurezza sono di pertinenza esclusiva al
Centro di Assistenza.
Dispositivo di Sicurezza posto sull’ impugnatura lancia:
Impedisce l’ azionamento involontario della leva dell’ impu-
gnatura.
!
!
!
Importante
Rispettare le disposizioni fornite dalla società di
gestione del servizio idrico.
Le regolamentazioni in vigore prevedono che l'apparecchio
non venga allacciato alla rete di acqua potabile sprovvisto di
un appropriato disgiuntore di rete.
Utilizzare un idoneo disgiuntore di rete secondo la normativa
EN 12729 Tipo BA.
L'acqua che scorre attraverso un separatore di sistema non è
più classicata acqua potabile.
Allacciamento ad un Contenitore o ad una Cisterna:
Per alimentare l’ idrosabbiatrice da un contenitore o da una
cisterna è necessario utilizzare una pompa di mandata.
Attenzione
Non collegare la macchina a Contenitori di Acqua Potabile.
Pericolo
Non aspirare mai liquidi contenenti solventi o acidi allo stato
puro! Per es. benzina, diluenti per vernici o gasolio. La nebbia
polverizzata dalla lancia è altamente inammabile, esplosiva
e velenosa.
Non utilizzare acetone, acidi allo stato puro e solventi, in quanto
provocano gravi danni all’ idrosabbiatrice.
!
!
ALLACCIAMENTO TUBO
ASPIRAZIONE PRODOTTO
INERTE.
Allacciare il tubo di aspira-
zione del prodotto inerte al
raccordo posto alla base della
tramoggia. (Fig. 6).
Il prodotto inerte può essere
aspirato anche da un conte-
nitore esterno alla macchina,
utilizzando l' apposita sonda
di aspirazione fornita come
Accessorio Optional.
Il tubo di aspirazione, comun-
que, non può mai superare la
lunghezza di 10 mt.
FIG. 6
A
B
C

Italiano
- 8 -
Pericolo
- L' idrosabbiatrice non deve essere utilizzata da bambini, ado-
lescenti o persone incapaci (in stato di ebbrezza).
- L' idrosabbiatrice non deve essere utilizzata in ambienti a
rischio di esplosione.
- Utilizzare solamente accessori originali che orono garanzia
di un funzionamento sicuro dell'apparecchio.
- Il tubo essibile di collegamento tra lancia e idrosabbiatrice
non deve essere danneggiato. In caso di danneggiamento
sostituirlo immediatamente. Il tubo deve riportare la pressione
ammessa, la data di produzione, e la casa produttrice.
- Tubi, giunti e accoppiamenti per alta pressione sono importanti
ai ni della sicurezza dell' idrosabbiatrice. Utilizzare solamente
ricambi originali approvati dal costruttore.
- Non utilizzare l'idrosabbiatrice quando sono presenti persone
e/o animali nel suo raggio d'azione.
- I getti ad alta pressione possono essere pericolosi se soggetti
ad uso non corretto. Il getto non deve essere diretto verso
persone e/o animali, apparecchiature elettriche o verso l'ap-
parecchio stesso.
- Il getto d'acqua in alta pressione genera una forza di reazione
sulla lancia. Assumere una posizione sicura e tenere ben salde
le impugnature della lancia.
- L'utilizzo della idrosabbiatrice deve essere valutato in funzione
del tipo di lavaggio che deve essere eettuato.
Proteggersi contro l'eiezione di corpi solidi o sostanze corrosive
utilizzando indumenti protettivi adeguati (guanti, occhiali ecc.).
- Pericolo di danni all’apparato uditivo. Si raccomanda di in-
dossare un dispositivo di protezione individuale per le orecchie
durante l'utilizzo dell'apparecchio.
- L’utilizzo della idrosabbiatrice deve essere valutato in funzio-
ne della zona nella quale si eettua il lavaggio. (es.: industrie
alimentari, industrie farmaceutiche, ecc.)
Dovranno essere rispettate le relative norme e condizioni di
sicurezza.
Pericolo
- Non dirigere il getto contro voi stessi o altri per pulire indumenti
o calzature.
- Non utilizzare l’ apparecchio per il lavaggio di pneumatici per
veicoli di trasporto su gomma.
- Non utilizzare l’ apparecchio per la pulizia di superci conte-
nenti amianto o altre sostanze pericolose per la salute.
- Durante l’uso è vietato bloccare il grilletto (leva) della lancia
in posizione di erogazione.
- Prima di eettuare qualsiasi operazione di pulizia e/o manu-
tenzione, separare l’idrosabbiatrice dalla rete di alimentazione
idrica.
- Periodicamente, almeno una volta all’anno, fare ispezio-
nare i dispositivi di sicurezza da un nostro centro di assistenza
tecnica.
- Periodicamente, almeno una volta all’ anno, fare analizzare
la sicurezza dell’ Idrosabbiatrice da un nostro centro di assi-
stenza tecnica.
- Il tubo di alimentazione idrica ed il tubo alta pressione non
devono mai essere in tensione meccanica ed il loro percorso
deve essere protetto contro schiacciamenti accidentali.
- L'uso di qualsiasi apparecchio comporta l'osservanza di alcune
regole fondamentali:
- non toccare l'apparecchio con mani o piedi bagnati
- non usare l'apparecchio a piedi nudi o con indumenti non
adeguati.
- In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’idrosabbia-
trice spegnerla (scollegandola dalla rete di alimentazione idrica)
e non manometterla.
- L' uso del prodotto inerte non presenta problemi di smaltimento
in fognatura ed in acque superciali a condizione che non vi
siano trascinamenti di altre sostanze estranee al prodotto
utilizzato.
- Osservare scrupolosamente tutte le norme, leggi e regolamen-
ti nazionali, regionali e locali sulla tutela del suolo e delle acque
dall' inquinamento ambientale.
Rivolgersi ad un nostro centro di assistenza tecnica.
Il non rispetto di quanto sopra previsto, libera il costruttore
da ogni responsabilità e rappresenta uso negligente del
prodotto.
AVVERTENZE GENERALI DI INSTALLAZIONE ED USO.
!
!

Italiano
- 9 -
della pistola.
Attenzione
Quando si abbandona l’ idro-
sabbiatrice, anche tempo-
raneamente, bisogna spe-
gnerla.
Attenzione
Quando l’ idrosabbiatrice non
viene utilizzata chiudere il
dispositivo di sicurezza dell’
impugnatura (Fig. 9).
Attenzione
Far funzionare l’ idrosabbia-
trice a secco provoca gravi
danni alle guarnizioni di tenuta
della pompa.
viamento sulla posizione starter (Fig. 7B); se il motore è caldo
questa operazione non è necessaria.
3) Posizionare il commutatore del motore posto sul retro su
posiz. "I"
4) Avviare il motore a scoppio tirando la fune autoavvolgente.
5) Una volta avviato il motore, riportare la leva di avviamento
(Fig. 7B) in posizione originaria.
Attenzione
In caso di mancanza d' olio o di livello insuciente il motore
non parte.
Attenzione
Il getto d’ acqua in alta pressione genera una forza di reazione
sulla lancia. Assumere una posizione sicura e tenere ben salde
le impugnature della lancia.
6) Premere la leva dell' impugnatura, ed iniziare il lavaggio.
Pericolo
Non bloccare la leva dell’ impugnatura in posizione di ero-
gazione.
Attenzione
Vericare sempre il serraggio degli innesti di raccordo del tubo
di alimentazione e del tubo alta pressione.
7) Regolare il usso di prodotto inerte per mezzo del rubinetto
posto alla base della tramoggia in funzione del tipo di pulizia
da eettuare. (Fig. 6).
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI.
L’ idrosabbiatrice è dotata di una Testina Sabbiatrice con getto
ad angolo piatto per la pulizia di vaste superci che miscela l'
acqua in alta pressione al prodotto inerte.
Attenzione
Dirigere il getto da una distanza piuttosto elevata, per evitare
danni derivanti da alta pressione.
LANCIA CON UGELLO ACQUA (Accessorio Optional)
L’ idrosabbiatrice può essere dotata di una lancia con ugello ad
angolo piatto per il lavaggio ad alta pressione tradizionale.
Pericolo:
Dirigere il getto da una distanza piuttosto elevata, per evitare
danni derivanti da alta pressione.
Non dirigere il getto verso persone, animali, prese elettriche.
N.B. Rilasciando la leva dell' impugnatura il motore riduce au-
tomaticamente il numero di giri, ripremendola, il motore ripren-
de il normale regime.
ARRESTO DELL' IDROSABBIATRICE.
1) Posizionare il commutatore del motore posto sul retro su
posiz. "0".
2) Posizionare la leva del rubinetto benzina in posizione OFF
chiuso (Fig. 7A).
3) Chiudere il rubinetto di alimentazione idrica (Fig. 4A).
Attenzione
4) Scaricare la pressione del circuito A.P. premendo la leva
FIG. 7
USO DELLA IDROSAB-
BIATRICE
AVVIAMENTO DELL' IDRO-
SABBIATRICE
Aprire rubinetto di alimenta-
zione acqua (Fig. 4A).
1) Posizionare la leva del rubi-
netto benzina in posizione ON
aperto (Fig.7A).
2) Posizionare la leva di av-
FIG. 8
IMPORTANTE!
Per eliminare eventuali
impurità o bolle d'aria dal
circuito idraulico, eettuare
il primo avviamento del-
l'idrosabbiatrice senza lan-
cia, lasciando uscire l'acqua
per alcuni secondi.
Eventuali impurità potreb-
bero intasare l'ugello ed
impedirne il funzionamento
(Fig. 8).
!
!
!
!
!
!
FIG. 9
!
!
!
!

Italiano
- 10 -
SOLLEVAMENTO CON GRU
(Fig. 12)
Per il sollevamento con Gru,
agganciare l’ idrosabbiatrice
agli appositi attacchi posti sul-
la parte superiore del telaio.
Pericolo
Pericolo di lesioni causato
dalla caduta dell' apparec-
chio.
- Prima di sollevare, accertarsi
che il sistema di aggancio non
sia danneggiato.
- Sollevare l'apparecchio solo
sul raggio d’ azione della gru.
- Assicurare il sistema di ag-
gancio da uno spostamento
accidentale del carico.
- Prima del sollevamento,
rimuovere la lancia ed il tubo
alta pressione.
- L'apparecchio può essere
movimentato solo da persona-
le esperto nell'uso della gru.
- Non sostare sotto i carichi
sospesi.
- Accertarsi che non vi siano
persone nel raggio d’ azione
della gru.
- Non lasciare l'apparecchio
incustodito agganciato alla
gru.
REGOLAZIONE DELLA
PRESSIONE
Il dispositivo regolatore di
pressione, g. 10 permette di
regolare la pressione di lavo-
ro. Ruotando la manopola C in
senso antiorario (B) (minimo)
si ottiene così una riduzione
della pressione di esercizio.
La pressione di esercizio è
sempre rilevabile in qualsiasi
momento.
FIG. 10
TRASPORTO
Per movimentare l’ apparecchio, dopo averlo scollegato dalla
rete idrica, sbloccare il freno di stazionamento posto sulla ruota
pivottante della macchina, e spingerlo per mezzo dell’ apposito
maniglione. (Fig. 11).
!
FIG. 11
FIG. 12
CONSIGLI PER L' USO DI AGENTI INERTI
Questa idrosabbiatrice è stata progettata per essere usata con
prodotti forniti o consigliati dal costruttore.
L'uso di altri prodotti o sostanze chimiche può inuire sulla
sicurezza dell' idrosabbiatrice.
1) Per la compatibilità con l’ ambiente, si consiglia di utilizzare il
prodotto inerte in maniera ragionevole, secondo le prescrizioni
riportate sulla confezione del prodotto.
2) Scegliere fra la gamma dei prodotti consigliati, quello adatto
al lavaggio da eettuare e prepararlo secondo le prescrizioni
riportate sulla confezione del prodotto.
3) Richiedete al vostro rivenditore il catalogo degli agenti
inerti.
Attenzione
Il prodotto inerte conservato sul serbatoio della tramoggia,
a causa delle condizioni atmosferiche e alla elevata umidità
dell' aria, potrebbe incrostarsi e/o deteriorarsi, provocando
avarie o malfunzionamenti all' impianto di aspirazione dell'
idrosabbiatrice.
FASI OPERATIVE PER UN CORRETTO LAVAGGIO CON
L' USO DI AGENTI INERTI
1) Preparare il prodotto più adatto allo sporco e alla supercie
da lavare.
2) Azionare l'idrosabbiatrice, regolare la miscelazione del
prodotto inerte tramite la leva del rubinetto facendo riferimento
alla relativa scala graduata. Lavare la supercie agendo dall'
alto verso il basso.
3) Risciacquare accuratamente tutta la supercie procedendo
dall' alto verso il basso con acqua ad alta pressione.
4) L' utilizzo di Agenti Inerti non è inquinante, tuttavia i residui
del lavaggio potrebbero contenere delle sostanze pericolose se
disperse nell' ambiente. In questi casi è necessario applicare un
protocollo adeguato per il recupero dei residui delle pulizia.
Attenzione
E' obbligatorio osservare scrupolosamente tutte le norme, leggi
e regolamenti nazionali, regionali e locali sulla tutela del suolo
e delle acque dall' inquinamento ambientale.
SOLO QUANTO AUTORIZZATO NEL PRESENTE
LIBRETTO ISTRUZIONI PUO' ESSERE ESEGUITO A
CURA DELL' UTILIZZATORE.
QUALSIASI ALTRO INTERVENTO E' VIETATO
Pericolo
Per le operazioni di manutenzione alla pompa alta pressione,
alle parti elettriche e a tutte le parti aventi funzione di sicurezza
è necessario rivolgersi al nostro Centro di Assistenza.
Pericolo
Prima di eseguire qualsiasi manutenzione scollegare l'idrosab-
MANUTENZIONE
!
!
!
!

Italiano
- 11 -
ziona in condizioni molto gravose o in ambiente particolarmente
polveroso. Cambiare l’ olio quando il motore è ancora caldo
dopo aver funzionato.
Attenzione
Usare olio pulito, detergente, di alta qualità SAE 10W-30 per
usi generali classicato API-SF o SG.
Consultare il libretto istruzioni del motore a scoppio per infor-
mazioni più dettagliate.
Staccare il cavo alta tensione dalla candela prima di eettuare
la sostituzione dell’ Olio motore.
Per le istruzioni sul cambio olio far riferimento al libretto istruzioni
del motore a scoppio.
L’ olio esausto deve essere smaltito in un centro di raccolta
autorizzato.
PULIZIA FILTRO ACQUA
Periodicamente pulire il ltro
d'acqua e liberarlo da even-
tuali impurità (Fig. 16).
FIG.16
FIG.13
OPERAZIONI PER L'USO
DI ANTIGELO (Fig. 13)
1 - Chiudere l'alimentazione
idrica (rubinetto), scollegare il
tubo di alimentazione e far fun-
zionare l'idrosabbiatrice no al
completo svuotamento.
2 - Arrestare l’ idrosabbiatrice
(vedi capitolo arresto dell'
idrosabbiatrice).
3 - Preparare un recipiente
con la soluzione del prodotto
antigelo.
4 - Immergere il tubo di ali-
!
CONTROLLO LIVELLO E
CAMBIO OLIO POMPA E
RIDUTTORE DI GIRI.
Controllare periodicamente
il livello dell'olio della pompa
alta pressione e del riduttore
di giri tramite la spia (Fig.
14A) o l'asta di controllo livello
(Fig. 14B).
Qualora l'olio si presenti lat-
tiginoso, chiamare subito
l'assistenza tecnica.
Cambiare l'olio dopo le prime
50 ore di lavoro e, successi-
vamente ogni 500 ore o una
volta all'anno.
Agire come segue:
1) Svitare il tappo di scarico
situato sotto la pompa (Fig.
14C).
FIG.15
FIG.14
FIG.15
FIG.14
Usare esclusivamente olio
SAE 15 W40 sulla pompa
A.P. e SAE 80 W90 sul ridut-
tore di giri.
biatrice dalla rete idrica chiudendo il rubinetto di alimentazione
(Vedi capitoli allacciamento alla rete idrica). A manutenzione
ultimata prima di ricollegare l'idrosabbiatrice alla rete idrica,
assicurarsi che tutti i pannelli di chiusura siano stati rimontati
correttamente e ssati con le viti previste.
La non osservanza della prescrizione puó essere
causa di pericolo.
PRECAUZIONI CONTRO IL GELO
L' idrosabbiatrice non deve essere esposta al gelo.
A ne lavoro o per soste prolungate, qualora l'idrosabbiatrice
venisse lasciata in ambienti esposti al gelo è obbligatorio l'uso
di antigelo per prevenire gravi danni al circuito idraulico.
mentazione nel recipiente con la soluzione antigelo.
5 - Avviare l’ idrosabbiatrice.
6 - Far funzionare l' idrosabbiatrice no alla fuoriuscita dell'an-
tigelo dalla lancia.
7 - Arrestare l'idrosabbiatrice.
Attenzione
L’ antigelo è un prodotto che puo’ causare danni da inquinamen-
to ambientale; pertanto per l’ uso devono essere attentamente
seguite le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto. (Non
disperdere nell’ ambiente.)
2) Svitare il tappo con l'asta di
controllo livello (Fig. 14).
3) Lasciare sgocciolare com-
pletamente l' olio in un reci-
piente consegnandolo ad un
centro di raccolta autorizzato
per lo smaltimento.
4) Avvitare il tappo di scarico
ed introdurre l'olio dal foro su-
periore (Fig.15A) no al livello
indicato sulla spia (Fig. 15B).
CONTROLLO LIVELLO E
CAMBIO OLIO DEL MOTO-
RE A SCOPPIO
Prima di ogni avviamento
controllare il livello olio nel
motore a scoppio, estraendo
il tappo con l’ astina del livello
(Fig. 17).
Al ne di non danneggiare il
motore farlo funzionare solo:
- Se il livello dell’ olio è tra i
segni “Min” e “Max” sull’ astina
livello olio;
- Se il tappo dell’ olio è stato
prima bloccato sul tubo olio.
Non riempire oltre il livello di
“Max” sull’ astina livello olio.
Cambio Olio:
Cambiare l’ olio dopo le prime
due ore di funzionamento,
successivamente ogni 25 ore
o più spesso se il motore fun- FIG.17
!

Italiano
- 12 -
IMPORTANTE:
I tempi indicati sono per condizioni normali di funzionamento. Per impieghi gravosi diminuire gli intervalli di ogni operazione.
Per la manutenzione e/o riparazione utilizzare solo ricambi originali che orono le maggiori caratteristiche di qualità,
adabilità e sicurezza. Il mancato uso di ricambi originali libera il costruttore da ogni responsabilità e le trasferisce
a chi esegue l’ intervento.
ACCANTONAMENTO
In caso di accantonamento per lungo periodo è necessario scollegare le fonti di alimentazione, svuotare il/i serbatoi contenenti
i liquidi di funzionamento e provvedere alla protezione di quelle parti che potrebbero risultare dannegiate in seguito al deposito
di polvere.
Ingrassare le parti che si potrebbero danneggiare in caso di essicazione quali i tubi di condotta. In occasione della rimessa in
funzione vericare che non vi siano crepe o tagli nei tubi di collegamento idrico.
Olii e prodotti chimici devono essere smaltiti in accordo alle leggi vigenti.
ROTTAMAZIONE
Allorché si decida di non utilizzare più l' idrosabbiatrice, si raccomanda di renderla inoperante asportando la candela del motore.
Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti dell' idrosabbiatrice suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per
i bambini che potrebbero servirsi dell' idrosabbiatrice fuori uso per i propri giochi. Essendo l' idrosabbiatrice un riuto speciale,
smontare e dividere in parti omogenee, smaltire quindi secondo le leggi vigenti.
Non utilizzare come pezzi di ricambio le parti smontate da rottamare.
FILTRO ARIA.
Controllare lo stato della cartuccia ltrante ogni 10 ore di la-
voro; sostituire l’ elemento ltrante ogni 50 ore di lavoro o più
frequentemente se necessario.
Per le necessarie operazioni di controllo e sostituzione far
riferimento al libretto istruzioni del motore.
CANDELA DI ACCENSIONE.
Controllare lo stato della candela ogni anno o ogni 100 ore di
funzionamento.
Sostituire la candela se gli elettrodi sono butterati o bruciati,
se la porcellana risulta danneggiata. Sostituire comunque la
candela dopo 300 ore di funzionamento.
Per le necessarie operazioni di controllo e sostituzione far
riferimento al libretto istruzioni del motore.
SOSTITUZIONE UGELLO ALTA PRESSIONE.
Importante
Periodicamente è necessario la sostituzione dell' ugello alta
pressione montato sulla lancia essendo questi un componente
soggetto a normale usura in funzionamento. L' usura è general-
mente identicabile da un calo della pressione di funzionamento
dell' idrosabbiatrice. Per l'eventuale sostituzione rivolgersi al
fornitore e/o rivenditore per istruzioni.
TABELLA RIEPILOGATIVA MANUTENZIONE
STRAORDINARIA A CURA DEL CENTRO DI
ASSISTENZA
Descrizione operazioni:
Sostituzione guarnizioni pompa A.P.
Sostituzione ugello lancia
Taratura e verica dei dispositivi
di sicurezza.
TABELLA RIEPILOGATIVA MANUTENZIONE OR-
DINARIA A CURA DELL' UTENTE
Descrizione operazioni:
Controllo tubi-raccordi
alta pressione
1° cambio olio pompa A.P. / Riduttore
Cambi successivi olio pompa A.P. / Ridutt.
Pulizia ltro acqua
Ad ogni uso
Dopo 50 ore
Ogni 500 ore
Ogni 50 ore
Controllo livello olio motore Ad ogni uso
1° cambio olio motore dopo 2 ore
Cambi sucessivi olio motore ogni 25 ore o più fre-
quenti in caso di utilizzo
in condizioni gravose.
Controllo ltro aria ogni 10 ore
Sostituzione elemento ltrante ogni 50 ore
Controllo candela motore ogni 100 ore
Sostituzione candela motore ogni 300 ore
Ogni 100 ore
Ogni 150 ore
1 volta all'anno

Italiano
- 13 -
IMPORTANTE:
Per la manutenzione e/o riparazione utilizzare solo ricambi originali che orono le maggiori caratteristiche di qualità,
adabilità e sicurezza. Il mancato uso di ricambi originali libera il costruttore da ogni responsabilità.
INCONVENIENTI - RIMEDI
Prima di qualsiasi operazione scollegare l' idrosabbiatrice dalla rete idrica.
INCONVENIENTI
Il motore a scoppio non si avvia
Il motore a scoppio parte poi si ferma
dopo alcuni istanti.
Non c'è erogazione di getto.
La pompa gira ma non raggiunge la
pressione nominale.
A lancia aperta la pressione scende
e sale.
Aspirazione prodotto inerte insuciente
o assente.
Presenza di acqua nell’olio.
Perdite d’ acqua dalla testata.
RIMEDI
Controllare.
Posizionare in ON
Posizionare in ON
Controllare il livello e ripristinare.
Svuotare il serbatoio e pulirlo.
Pulire.
Pulire.
Controllare.
Pulirlo.
Aprirlo.
Pulirlo.
Controllare.
Regolare.
Richiedere intervento Centro di Assi-
stenza.
Richiedere intervento Centro di Assi-
stenza.
Pulirlo o richiedere intervento Centro di
Assistenza.
Controllare.
Riempire la tramoggia.
Posizionare il comando sulla posizione
desiderata.
Pulirlo o richiedere intervento Centro di
Assistenza.
Richiedere intervento Centro di Assi-
stenza.
Richiedere intervento Centro di Assi-
stenza.
CAUSE
Manca Benzina
La leva del rubinetto benzina
è sulla posizione OFF
Il commutatore del motore è in posi-
zione OFF
Mancanza olio.
Impurità nella benzina
Filtro aria sporco
Candela
Collegamento rete idraulica difettoso.
Filtro acqua intasato.
Rubinetto di rete chiuso.
Filtro alimentazione acqua intasato.
Collegamento rete idraulica difettoso.
Valvola di regolazione pressione impo-
stata su minimo
Ugello lancia usurato.
Valvole sporche o usurate
Ugello intasato o deformato.
Alimentazione insuciente.
Prodotto esaurito.
Comando sulla tramoggia posizionato
su minimo.
Prodotto incrostato sul raccordo uscita
tramoggia.
Anelli di tenuta paraolio usurati.
Guarnizioni di tenuta usurate.

English
- 14 -
Congratulations! Thank you
for choosing this hydroblaster. You obviously do not accept compromises and want only the best.
This manual will help you to fully appreciate the qualities and high performance oered by the hydroblaster.
You should read the complete manual before using the machine.
The CE mark on your hydroblaster shows that it complies to European safety standards.
We also make a vast range of cleaning equipment, including:
VACUUM CLEANERS, SCRUBBER DRIERS and MOTORISED SWEEPERS as well as a complete range of accessories and
cleaning products to clean all types of surfaces.
Ask your dealer for the complete catalogue of our products.
Continue reading this manual without connecting the hydroblaster to the mains water supply.
Hydraulic connections.
TRANSLATION OF ORIGINAL INSTRUCTIONS
The text has been checked carefully. However, please notify the Manufacturer if you note typographical errors.
For the purpose of improving the product, the Manufacturer reserves the right to update this publication without
prior notice.
Whole or partial reproduction of this manual is prohibited without prior authorisation from the Manufacturer.
PREPARING THE HYDROBLASTER
Mounting the head.
Mounting the lance.
Hydraulic connections.

English
- 15 -
DO NOT AIM THE JET AT
PEOPLE, ANIMALS OR THE
ELECTRICAL SOCKETS
ON THE HYDROBLASTER
ITSELF.
WATER INPUT.
FILL USING A CLEAN FUN-
NEL.
USE EAR PROTECTORS.
DO NOT SUPPLY WITH
DRINKING WATER.
USE AN EN 12729 TYPE BA
SYSTEM SEPARATOR.
WATER DELIVERY.
INERT MEDIA
(BICARBONATE OF SODA).
USE APPROPRIATE PER-
SONAL PROTECTION DE-
VICES.
DESCRIPTION OF THE SYMBOLS ON THE HYDROBLASTER

English
- 16 -
CLASSIFICATION OF RISKS:
Danger
Identies an imminent risk which could lead to serious or fatal
injury.
Important
Identies a risk situation which could lead to serious injury.
Information
Identies a risk situation which could lead to minor injury or
damage to things.
PREFACE
Important
You must read this manual before installing, starting up and
using the hydroblaster.
This manual is an integral part of the product.
It consists of two parts, one is yellow.
Read the warnings and instructions contained in the manual
carefully as they provide important information on USER SA-
FETY and MAINTENANCE, paying particular attention to the
general safety regulations in the yellow annex.
KEEP THIS MANUAL IN A SAFE PLACE FOR FUTURE
REFERENCE.
Important
Those operating and servicing the hydroblaster must be aware
of the contents of this manual.
The user must respect the conditions for using a hydroblaster
specied in current regulations and standards.
The hydroblaster is regulated in the factory and all safety devi-
ces are sealed. They must not be adjusted.
The hydroblaster with internal combustion engine is petrol
fuelled. Use fresh clean lead-free petrol.
Do not use petrol from the previous season or stored for long
periods. Lead-free petrol must not be kept for excessively long
periods.
The hydroblaster must always be used on rm at ground. It
must never be moved while in operation.
The hydroblaster is considered as a permanently installed
appliance.
Failure to respect this classication may be a cause of danger.
The hydroblaster must not be used in the presence of corrosive
or potentially explosive atmospheres (vapours or gases).
Incorrect use of the hydroblaster may cause damage to people,
animals or things and absolves the Manufacturer of all liability.
!
!
"EC" DECLARATION OF CONFORMITY
We declare under our sole responsibility that the product to
which this declaration relates is in conformity with the Euro-
pean directives listed:
2006/42/CE
Applied harmonised standards:
EN 12100.10 - EN 60335-2-79 - UNI EN ISO 3744.
!
!
DESIGNATED USE
The appliance is designed exclusively to clean grati, smog,
bird lime, rust, moss and lichen from walls, facades and public
transport vehicles, for cleaning and servicing machinery and
equipment and in general for use on all surfaces suitable for
cleaning with a mixed jet of inert media at a high pressure of
between 25 and 250 bars. (360 - 3600 PSI).
This appliance has been designed for use with inert media
supplied or recommended by the Manufacturer. The use of
other products or chemicals may jeopardise the safety of the
appliance.
This appliance must be used exclusively for the purposes for
which it was designed.
All other uses are considered improper and unreasonable.
Examples of unreasonable use include:
- Washing surfaces not suitable for treatment with a high pres-
sure jet.
- Washing people, animals, electrical appliances and the
appliance itself.
- Use of unsuitable products or chemicals.
- Blocking the lance trigger in the delivery position.
Improper, incorrect or unreasonable use absolves the Manu-
facturer of all liability.
All hydroblasters are constructed in compliance with current
safety standards and regulations.
SAFETY REGULATIONS
HIGH PRESSURE HOSE:
Danger
- Use original high pressure hoses only.
- Check the high pressure hose daily. Do not use hoses if
visibly damaged.
- Do not use hoses if the threading on the couplings is da-
maged.
- Do not use high pressure hoses which have been bent.
- Do not use high pressure hoses if the steel braiding is visible
on the surface.
- Protect the high pressure hose from accidental crushing.
- The high pressure hose must never be placed under mecha-
nical stress.
!

English
- 17 -
PRELIMINARY OPERATIONS
UNPACKING
After unpacking the hydroblaster, make sure it is intact.
If in doubt, do not use.
Contact your dealer.
Packaging elements (plastic bags, boxes, nails, etc.) must not
be left within reach of children as they are a potential source of
danger and must be disposed of or stored in compliance with
national environmental protection standards.
ASSEMBLING DISASSEMBLED PARTS OF THE MACHI-
NE
The main parts of the machine and safety devices are assem-
bled by the Manufacturer.
To facilitate packing and transport, a number of secondary com-
ponents of the hydroblaster are supplied disassembled.
The user is responsible for assembling these components ac-
cording to the instructions provided in each assembly kit.
Important
On receipt of the product, make sure the rating plate is
present. Otherwise contact the Manufacturer and/or dealer
immediately.
Use of equipment without a rating plate absolves the Manu-
facturer of all liability. Products without a rating plate must
be considered anonymous and potentially dangerous.
FIG. 1
RATING PLATE:
The rating plate with the prin-
cipal technical characteristics
of your hydroblaster is located
on the trolley and is always
visible (Fig. 1).
COMMAND AND CONTROL DEVICES
Before connecting the hydroblaster to the mains water supply,
you should familiarise yourself with the command and control
devices.
To do this, follow the instructions in this manual and refer to
the relative gures.
SAFETY DEVICES
The safety devices protect the user and the appliance. They
must not be tampered with or used for other than their desi-
gnated purpose.
Main switch: prevents the appliance from functioning acciden-
tally. Turn the appliance o during pauses in work or when you
have nished cleaning.
Thermostatic valve: limits the temperature of the water in the
pump during the by-pass phase.
!
Ask your dealer for a catalogue of available products accor-
ding to the type of cleaning to be performed and surface to
be treated.
FILLING THE HOPPER
WITH INERT MEDIA
From the range available, cho-
ose the most suitable product
for the cleaning to be perfor-
med and prepare it (Fig. 2)
according to the instructions
on the packaging.
Fill the hopper.
The hopper tank lid must
always be closed.
FIG. 2
FILLING WITH FUEL.
With the machine cold, ll the
tank with fresh clean lead-free
petrol (Fig. 3). Fill using a
clean funnel.
FIG. 3
Important
- Take care to avoid petrol spills. In the event of spills, dry with
an absorbent cloth and make sure all petrol has been completely
dried before starting the engine.
- While lling, do not smoke, light matches or cause sparks.
Risk of re or explosion.
- Do not overll the tank (there must be no petrol in the neck
of the tank).
After lling, close the petrol cap tightly.
- Petrol is highly ammable and explosive. Take great care
while lling.
For further information read the instructions with the
engine.
- Do not use fuel other than that indicated on the rating plate.
- Do not ll the petrol tank while the engine is on.
- Keep petrol containers in special rooms out of the reach
of children.
- Before starting up the engine, check the oil level and if ne-
cessary top up. Check the oil level often (before each cleaning
session).
- Use clean high quality SAE 10W-30 detergent oil for general
use, API-SF or SG class.
Consult the engine instructions for more detailed information.
!

English
- 18 -
ASSEMBLING THE ACCESSORIES
Important
Risk of injury. Use only original accessories provided or autho-
rised by the Manufacturer. Mount the accessories only when
the appliance is o.
Connect the high pressure hose to the hydroblaster (Fig. 4C)
and the lance (Fig. 5).
Information
The hydroblaster must be operated with clean water.
Danger.
Dirty or sandy water, or water containing corrosive chemi-
cals or solvents seriously damage the hydroblaster.
Failure to respect the above absolves the Manufacturer of all
liability and represents negligent use of the product.
FIG. 5
CONNECTING TO THE
MAINS WATER SUPPLY
Danger
Risk of injury! The appliance,
supply lines, high pressure
hose and connections must
be in perfect condition. If this
is not the case, the appliance
must not be used.
Connect the water supply
hose to the mains water
supply (Fig. 4A) and to the
coupling on the hydroblaster
(Fig. 4B).
Use a reinforced hose with a
diameter of > 1".
Check that the mains water
supply provides a sucient
quantity and pressure of water
to operate the hydroblaster,
2 - 8 bars (29 - 116 PSI). (See
technical specications table)
Maximum inow water tempe-
rature 50°C. (122 °F).
FIG. 4
Safety valve: protects the high pressure hydraulic circuit in
the event of by-pass valve malfunction or if the hydraulic circuit
is blocked.
The safety valve is calibrated by the Manufacturer and sealed.
Operations involving the safety valve must be performed by a
technical service centre only.
Safety device on lance handgrip: prevents the trigger on the
handgrip from being operated accidentally.
!
!
!
Information
Respect the instructions provided by the water
utility company.
Current regulations specify that the appliance may not be con-
nected to the drinking water supply unless a suitable system
separator is tted.
Use a suitable EN 12729 type BA system separator.
Water passing through a system separator is no longer classi-
ed as drinking water.
Connecting to a container or tank:
A pressure pump is required to supply the hydroblaster from a
container or tank.
Important
Do not connect the machine to a drinking water container.
Danger
Never suck up liquids containing solvents or acids in the pure
state, for example petrol, paint solvents or diesel.
The spray mist from the lance is highly inammable, explosive
and poisonous.
Never use acetone, acids in the pure state and solvents as they
seriously damage the hydroblaster.
!
!
CONNECTING THE INERT
MEDIA SUCTION HOSE.
Connect the inert media suc-
tion hose to the coupling at the
base of the hopper. (Fig. 6).
The inert media may also
be supplied from an external
container using the special
suction nozzle available as an
optional accessory.
The suction hose must never
be longer than 10 m. FIG. 6
A
B
C

English
- 19 -
Danger
- The hydroblaster must not be used by children, adolescents
or unt persons (when drunk).
- The hydroblaster must not be used in environments at risk
of explosion.
- Use exclusively original accessories oering a guarantee of
safe operation.
- The hose connecting the lance to the hydroblaster must not
be damaged.
If it is damaged, replace it immediately.
The hose must be marked with the permitted pressure, date of
fabrication and manufacturer.
- High pressure hoses, ttings and couplings are important for
the safety of the hydroblaster. Use original spare parts approved
by the Manufacturer only.
- Do not use the hydroblaster if there are people and/or animals
within its operating range.
- High pressure jets may be dangerous if not used correctly.
The jet must never be directed at people and/or animals, electri-
cal appliances or the hydroblaster itself.
- The water jet generates recoil on the lance. Stand in a stable
position and hold the lance handgrip rmly.
- Use of the hydroblaster must be assessed according to the
type of washing to be done.
Take precautions against the expulsion of solid material or
corrosive substances by using suitable protective garments
(gloves, goggles etc.).
- Danger of damage to the hearing. You are recommended to
wear ear protectors while using the appliance.
- Use of the hydroblaster must be assessed according to the
area where the washing will be done (e.g.: food companies,
pharmaceutical companies, etc.).
The relative safety standards and conditions must be respected.
Danger
- Do not aim the jet at yourself or others to clean clothing or
footwear.
- Do not use the appliance to wash vehicle tyres.
- Do not use the appliance to clean surfaces containing asbestos
or other substances dangerous for the health.
- Blocking the lance trigger (lever) in the delivery position during
operation is prohibited.
- Before cleaning and/or maintenance, disconnect the hydro-
blaster from the mains water supply.
- Periodically, at least once a year, have the safety devices
inspected by an authorised technical service centre.
- Periodically, at least once a year, have the safety of the hy-
droblaster analysed by an authorised technical service centre.
- The power cable, water supply hose and high pressure hose
must not be placed under mechanical stress and must be pro-
tected against accidental crushing.
- The following fundamental rules must be observed when using
the equipment:
- do not touch the appliance with the hands or feet
- do not use the equipment in bare feet or with unsuitable
clothing;
- In the event of malfunction and/or poor operation of the hy-
droblaster, turn it o by disconnecting it from the water supply.
Do not tamper.
- The inert media can be disposed of in the drainage system
or surface water without causing problems, providing it does
not contain substances not present in the original product.
- Scrupulously observe all national, regional and local regula-
tions and standards on protection of the soil and water from
environmental pollution.
Contact an authorised technical service centre.
Failure to respect the above absolves the Manufacturer of
all liability and represents negligent use of the product.
GENERAL WARNINGS FOR INSTALLATION AND USE.
!
!

English
- 20 -
trigger.
Important
If you leave the hydroblaster
unattended even briey, turn
it o.
Important
When the hydroblaster is not
in use, close the safety device
on the handgrip (Fig. 9).
Important
Operating the hydroblaster
without water seriously dama-
ges the pump gaskets.
(only if the engine is cold).
3) Place the switch at the back of the engine in the "I" posi-
tion.
4) Start the engine by pulling the starter cable.
5) When the engine is running, return the starter lever (Fig. 7B)
to the original position.
Important
If there is little or no oil, the engine will not start.
Important
The high pressure water jet generates recoil on the lance.
Stand in a stable position and hold the lance handgrip rmly.
6) Press the handgrip trigger and start washing.
Danger
Do not block the handgrip trigger in the delivery position.
Important
Always check the tightness of the water supply hose and high
pressure hose couplings.
7) Adjust the ow of inert media using the tap at the base of
the hopper according to the type of cleaning to be performed.
(Fig. 6).
USING THE ACCESSORIES.
The hydroblaster is supplied with a at jet blast head to clean
large surfaces with a mixture of high-pressure water and inert
media.
Important
Aim the jet from a certain distance to avoid damage caused by
the high pressure.
LANCE WITH WATER NOZZLE (Optional Accessory)
The hydroblaster may be tted with a at jet lance for traditional
high-pressure washing.
Danger:
Aim the jet from a certain distance to avoid damage caused by
the high pressure.
Do not aim the jet at people, animals or electrical sockets.
Please note: when the lever on the handgrip is released, the
engine automatically reduces the number of revs, when it is
pressed again, the engine returns to normal operation.
STOPPING THE HYDROBLASTER.
1) Place the switch at the back of the engine in the "0" posi-
tion.
2) Place the petrol tap lever in the OFF (closed) position (Fig.
7A)
3) Close the water tap (Fig. 4A).
Important
4) Release the pressure in the H.P. circuit by pressing the gun
FIG. 7
USING THE HYDROBLA-
STER
STARTING THE HYDRO-
BLASTER
Open the water tap (Fig. 4A).
1) Place the petrol tap lever
in the ON (open) position
(Fig.7A).
2) Place the starting lever in
the starter position (Fig. 7B)
FIG. 8
INFORMATION!
To eliminate impurities or air
bubbles from the hydraulic
circuit, start up the hydro-
blaster for the first time
without the lance and allow
the water to ow out for a
few seconds.
Impurities could block the
nozzle and prevent it from
operating (Fig. 8).
!
!
!
!
!
!
FIG. 9
!
!
!
!
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other IPC Cleaning Equipment manuals
Popular Cleaning Equipment manuals by other brands

Streamline
Streamline STREAMVAC WVD-961-230-051-EU instruction manual

Westfalia
Westfalia 91 12 79 Original instructions

Denios
Denios G 5025 instruction manual

Conquip
Conquip Wheel Wash user guide

MERITECH
MERITECH CleanTech 2000S Installation and operation manual

Cleaning Machines
Cleaning Machines KF45E manual

CENTREGO
CENTREGO Toucan Eco Active Operations & installation guide

BANDELIN
BANDELIN SONOREX TECHNIK RM 110 UH Instructions for use

SNOWJOE
SNOWJOE SUNJOE SPX-RB1-RM ASSEMBLY QUICK GUIDE

Matrix
Matrix SDV8 user manual

Osmo
Osmo 14000250 instruction manual

Pacific Floorcare
Pacific Floorcare SCE-20 Parts & operation manual