
SPECIFICHE TECNICHE / TECHNICAL SPECIFICATIONS:
- Alimentazione / Input: 220-240V - 50/60Hz
- Batteria interna ricaricabile / Rechargeable internal battery: 6V 4Ah
- luce diffusa / diffused light: 32 LED
– luce direzionale / Directional light: 7 LED
- Tempo di ricarica / Charging time: 18-24h
- Durata / Duration: 35 ore luce diffusa – 60 ore luce direzionale / 30 hours diffused light – 60 hours directional
light
- Uscita USB di alimentazione 5V 1A DC per tablet, smartphone e MP3
5V 1A DC Power USB output for tablet, smartphone and MP3
- Misure / Sizes: 105x78x205mm
SOSTITUZIONE BATTERIA / BATTERY REPLACEMENT
Per la sostituzione della batteria rivolgersi a personale tecnico qualicato / To replace battery, contact a qualied technician
1. Spegnere e scollegare la lampada prima di sostituire la batteria
Before replace battery, switch off item and disconnect from main voltage.
2. Svitare la vite anteriore e rimuovere la cover trasparente / Remove front screw and after remove the transparent cover
3. Rimuovere delicatamente il pannello led dal corpo della lampada / Remove gently the led panel from the lamp body
4. Svitare il supporto della batteria / unscrew the bracket of the battery
5. Dissaldare il positivo e negativo quindi rimuovere la batteria / desoldering positive and negative wire and remove the battery
6. Installare una nuova batteria 6V 4 Ah (cod.Life 74.1006040) e avvitare il supporto
Install new battery 6V 4 Ah (Life code. 74.1006040) and screw the bracket
7. Fissare il pannello led e richiudere la cover / Fix led panel and close the cover
Importato da: LIFE ELECTRONICS S.p.A.
Via Raffaele Leone, 3 - 95018 Riposto (CT)
www.life-electronics.com
Made in CHINA
D03. Informativa per gli utenti
Informazioni Confidenziali e Riservate per i Soci ReMedia
C) Dichiarazione per AEE Domestiche, contenenti Pile o Accumulatori ricaricabili
non removibili.
Si ritiene che, per svariati motivi (in primis l’indicazione che, ad esempio, è riportata con testo esplicito in
IEC60598-2-22: “La batteria di un apparecchio di emergenza autonomo non è un elemento che possa essere
sostituito dall'utilizzatore, tale sostituzione deve essere effettuata solo da personale competente.”), la rimozione
della batteria non debba essere effettuata dall’utilizzatore e, dunque, si propone una frase di avvertenza generica
che anche per questo motivo debba essere sottoposto a smaltimento controllato.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 "Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)" e del Decreto Legislativo 188 del 20 novembre
2008.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine
della propria vita utile, inclusivo della batteria non rimovibile, deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti
per permetterne un adeguato trattamento e riciclo.
L’utente dovrà, pertanto, conferire gratuitamente l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di
raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegnarla al rivenditore secondo le seguenti
modalità:
- per apparecchiature di piccole dimensioni, ovvero con almeno un lato esterno non superiore a 25 cm, è prevista
la consegna gratuita senza obbligo di acquisto presso i negozi con una superficie di vendita delle
apparecchiature elettriche ed elettroniche superiore ai 400 mq. Per negozi con dimensioni inferiori, tale modalità
è facoltativa.
- per apparecchiature con dimensioni superiori a 25 cm, è prevista la consegna in tutti i punti di vendita in
modalità 1contro1, ovvero la consegna al rivenditore potrà avvenire solo all’atto dell’acquisto di un nuovo
prodotto equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo di apparecchiature, pile ed accumulatori da parte dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni di cui alla corrente normativa di legge.
LIFE Electronics S.p.A. ha scelto di aderire a Consorzio ReMedia, un primario Sistema Collettivo
che garantisce ai consumatori il corretto trattamento e recupero dei RAEE e la promozione di
politiche orientate alla tutela ambientale.