
11
IT EN FR RO
EV(F)-1-3-6Madas Technical Manual - 1|1.5c - REV. 0 of 1th May 2018
6.0 - CPI SWITCH
Ilmicroswitchdisegnalazioneposizionedichiusura(CPISWITCH)èunsensorediprossimitàmagneticoconcontattonormalmente
aperto. Fornisce una segnalazione alla chiusura dell’otturatore della valvola.
Se l’elettrovalvola è fornita col CPI in dotazione, la posizione del sensore è già calibrata e fissa, quindi, per farlo funzionare è
sufficiente collegarlo elettricamente.
Nel caso sia fornito a parte e installato successivamente su una elettrovalvola con predisposizione seguire le indicazioni
riportate al paragrafo 6.2
6.1 - CARATTERISTICHE TECNICHE CPI SWITCH
• Temperatura ambiente : -20 ÷ +60 °C
• Tensione switchabile : max 1000 V (dc o picco ac)
• Corrente switchabile : max 1 A (dc o picco ac)
• Potenza switchabile : max 40W ohmici
• Resistenza : 200 mΩ
• Grado di protezione : IP65
• Lunghezza cavi : max 5m
6.2 - INSTALLAZIONE e TARATURA CPI SWITCH (fig. 6 e 7)
E’ necessario chiudere il gas prima dell’installazione.
NOTA: Le operazioni di cablaggio del connettore CPI
(23)
devono essere eseguite avendo cura di garantire il grado IP65 del prodotto.
• Svitare il tappo (11 ) sotto il corpo valvola (7) e rimuovere la rondella di alluminio (presente tra il tappo e il corpo);
• Avvitare, in sostituzione al tappo (11 ), il kit ghiera (21) CPI. Verificare che tra il corpo (7) e il kit (21) sia presente la nuova
rondella di alluminio o un O-Ring (25);
• Serrare la ghiera kit CPI (21) al corpo valvola (7) con apposita chiave commerciale;
• Prima di cablare il connettore CPI (23), svitare completamente e rimuovere la vite centrale (34);
• Collegare i morsetti 1 e 2 del connettore CPI (23) in serie al dispositivo di segnalazione. Usare gli appositi terminali per
cavi (vedere figure in 3.2);
• Cablare il connettore CPI (23) con cavo 2x1mm² Ø esterno da 6,7 mm. Il cavo deve essere in doppia guaina, idoneo per
uso esterno, con tensione minima 500V e temperatura di almeno 90°C;
• Fissare il connettore CPI (23) serrando (coppia consigliata 0,4 N.m ± 10%) la vite centrale (34);
• Per la taratura del microswitch allentare il dado di fissaggio (22) e posizionare (avvitandola o svitandola) la ghiera di
regolazione (24) in modo che con l’elettrovalvola in posizione di chiusura il CPI fornisca il segnale;
• Fissare la ghiera di regolazione (24) in quella posizione serrando il dado (22);
• A questo punto il kit è installato. Aprire e chiudere l’elettrovalvola (dando e togliendo tensione) 2-3 volte per verificare la
corretta segnalazione del microswitch.
7.0 TRASPORTO, STOCCAGGIO E SMALTIMENTO
• Durante il trasporto il materiale deve essere trattato con cura, evitando che il dispositivo possa subire urti, colpi o vibrazioni;
• Se il prodotto presenta trattamenti superficiali (es. verniciatura, cataforesi, ecc) non devono essere danneggiati durante
il trasporto;
• La temperatura di trasporto e di stoccaggio, coincide con quella indicata nei dati di targa;
• Se il dispositivo non viene installato subito dopo la consegna deve essere correttamente immagazzinato in un luogo secco
e pulito;
• In ambienti umidi è necessario usare siccativi oppure il riscaldamento per evitare la condensa.
• Il prodotto, a fine vita, dovrà essere smaltito in conformità alla legislazione vigente nel paese in cui si esegue tale operazione.
Schema elettrico CPI
valvola aperta / contatto aperto
valvola chiusa / contatto chiuso
SPST