Medel CLIP & GO User manual

CLIP & GO
IT Misuratore di pressione
Istruzioni per l’uso............................................. 2
EN Blood pressure monitor
Instructions for use ......................................... 18
PL Ciśnieniomierz
Instrukcja obsługi............................................34
RO Tensiometru
Instrucțiuni de utilizare....................................50
AR
66...............................................................................................

2
ITALIANO
Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso,
conservarle per impieghi futuri, renderle accessibili ad
altri utenti e attenersi alle indicazioni.
Gentile cliente,
siamo lieti che abbia scelto un prodotto del nostro assor-timento. Il nostro marchio è garanzia di prodotti di elevata qualità, con-
trollati nei dettagli, relativi ai settori respiro, pres-sione, temperatura corporea, peso, saturimetria, elettrostimolazione e beauty.
Leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso, conservarle per impieghi futuri, renderle accessibili ad altri utenti e attenersi
alle indicazioni.
Cordiali saluti
Il team Medel
Indice
1. Fornitura ................................................................................3
2. Spiegazione dei simboli ........................................................3
3. Uso conforme........................................................................4
4. Avvertenze e indicazioni di sicurezza ....................................4
5. Descrizione dell'apparecchio ...............................................7
6. Messa in funzione ................................................................. 8
7. Utilizzo...................................................................................9
8. Pulizia e cura .....................................................................14
9. Accessori...........................................................................14
10. Che cosa fare in caso di problemi?................................... 14
11. Smaltimento ......................................................................15
12. Dati tecnici ........................................................................15
13. Garanzia/Assistenza .........................................................17

3
1. Fornitura
Controllare l'integrità esterna della confezione e la completezza
del contenuto. Prima dell'uso assicurarsi che l'apparecchio
e gli accessori non presentino nessun danno palese e che il
materiale di imballaggio sia stato rimosso. In caso di dubbio,
non utilizzare l'apparecchio e consultare il proprio rivenditore
o contattare l'Assistenza clienti indicata.
1misuratore di pressione da braccio
1bracciale con clip universale (22-42 cm)
1
istruzioni per l'uso
1
custodia
4
batterie AA da 1,5V LR6
2. Spiegazione dei simboli
I seguenti simboli sono utilizzati nelle istruzioni per l'uso,
sull'imballo e sulla targhetta dell'apparecchio:
AVVERTENZA
Avvertimento di pericolo di lesioni o di
pericoli per la salute
ATTENZIONE
Indicazione di sicurezza per possibili danni
all'apparecchio/agli accessori
Indicazione
Indicazione di informazioni importanti
Seguire le istruzioni per l'uso
Parte applicata di tipo BF
Corrente continua
Smaltimento secondo la direttiva europea sui
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettro-
niche (WEEE)
Non smaltire le batterie contenenti sostanze
tossiche insieme ai rifiuti domestici
21
PAP
Smaltire la confezione nel rispetto
dell'ambiente
Produttore
EC REP
Rappresentante UE con procura per produt-
tori di dispositivi medici
Storage/Transport
Temperatura e umidità
di trasporto e stoccaggio consentite
Operating
Temperatura e umidità di esercizio consentite
Numero di serie
IP 22 Apparecchio protetto contro la penetrazione
di corpi solidi ≥ 12,5mm e contro la caduta
inclinata di gocce d'acqua

4
Il marchio CE certifica la conformità ai
requisiti di base della direttiva 93/42/EEC
sui dispositivi medici.
3. Uso conforme
Il misuratore di pressione da braccio CLIP & GO è concepito
per l'uso domestico e consente la misurazione e il monito-
raggio non invasivi dei valori di pressione arteriosa e battito
cardiaco in persone adulte con una circonferenza del braccio
da 22 a 42cm. È possibile misurare la pressione sanguigna
e il battito cardiaco in modo semplice e rapido e visualizza-
re diversi valori medi di misurazioni passate. I valori misurati
rilevati vengono classificati e valutati graficamente. Eventuali
disturbi del ritmo cardiaco vengono segnalati da un simbolo
sul display.
4. Avvertenze e indicazioni di sicurezza
Indicazioni per l'uso
•Misurare la pressione sempre allo stesso orario della
giornata, affinché i valori siano confrontabili.
•Evitare di mangiare, bere, fumare o praticare attività fisica
almeno nei 30 minuti precedenti alla misurazione.
•Prima della prima misurazione rilassarsi sempre completa-
mente per 5 minuti!
•Inoltre, per effettuare in successione più misurazioni, atten-
dere sempre almeno 1minuto tra una misurazione e l'altra.
•
In caso di valori dubbi, ripetere la misurazione.
•I valori misurati autonomamente hanno solo scopo infor-
mativo, non sostituiscono i controlli medici! Comunicare al
medico i propri valori, non intraprendere in alcun caso terapie
mediche definite autonomamente (ad es. impiego di farmaci
e relativi dosaggi)!
•L'utilizzo del misuratore di pressione al di fuori dell'ambito
domestico o sotto l'influsso del movimento (ad es. durante
un viaggio in auto, ambulanza o elicottero nonché durante
attività fisiche come lo sport) può influire sulla precisione e
determinare errori di misurazione.
•Non utilizzare il misuratore di pressione su neonati e pazienti
con preeclampsia. Prima di utilizzare il misuratore di pressio-
ne in gravidanza, si consiglia di consultare il medico.
•L'apparecchio non deve essere utilizzato da persone
(compresi bambini) con ridotte capacità fisiche, percettive
o intellettive o non in possesso della necessaria esperienza
e/o conoscenza, se non sotto la supervisione di una persona
responsabile per la loro sicurezza o che fornisca loro le indi-
cazioni per l'uso dell'apparecchio. Controllare che i bambini
non utilizzino l'apparecchio per gioco.
•In caso di patologie del sistema cardiovascolare possono ve-
rificarsi errori di misurazione o una riduzione della precisione
di misurazione. Gli stessi problemi si possono verificare in
caso di pressione molto bassa, diabete, disturbi della circo-
lazione e del ritmo cardiaco nonché in presenza di brividi di
febbre o tremiti.
•Non utilizzare il misuratore di pressione insieme ad altri ap-
parecchi chirurgici ad alta frequenza.

5
•
Il manicotto con clip fornito in dotazione può essere utilizzato
esclusivamente in combinazione con il misuratore di pressio-
ne CLIP & GO di Medel. Non utilizzare il manicotto per altri
misuratori di pressione.
•Utilizzare il misuratore di pressione solo su un braccio con
misura compresa nell'intervallo indicato.
•Tenere conto che durante il pompaggio può verificarsi una
riduzione delle funzioni dell'arto interessato.
•La misurazione della pressione non deve impedire inutilmen-
te la circolazione del sangue per un tempo troppo lungo.
In caso di malfunzionamento dell'apparecchio, rimuovere il
manicotto dal braccio.
•Evitare di schiacciare, comprimere o piegare meccanicamen-
te il tubo del manicotto.
•Evitare di mantenere una pressione costante nel manicotto e
di effettuare misurazioni troppo frequenti. che causerebbe-
ro una riduzione del flusso sanguigno con il conseguente
rischio di lesioni.
•Accertarsi che il manicotto non venga applicato su braccia
con arterie o vene sottoposte a trattamenti medici, quali
dispositivo di accesso o terapia intravascolare o shunt arte-
rovenoso.
•Non applicare il manicotto a persone che hanno subito una
mastectomia (asportazione della mammella).
•Non applicare il manicotto su ferite per evitare rischi di ulte-
riori lesioni.
•Indossare il manicotto esclusivamente sul braccio. Non in-
dossare il manicotto su altre parti del corpo.
•Il misuratore di pressione può essere alimentato a batterie o
con un alimentatore. È possibile memorizzare i dati solo se
l'apparecchio è alimentato. Quando le batterie si esaurisco-
no o l'alimentatore viene scollegato dalla rete elettrica, data e
ora vengono perse.
•Se per 1 minuto non vengono utilizzati pulsanti, il dispositivo
di arresto automatico spegne l'apparecchio per preservare le
batterie.
•L'apparecchio è concepito solo per l'uso descritto nelle pre-
senti istruzioni per l'uso. Il produttore non risponde di danni
causati da un uso inappropriato o non conforme.
Indicazioni per la conservazione
• Il misuratore di pressione è composto da moduli elettronici
di precisione. La precisione dei valori misurati e la durata
dell'apparecchio dipendono da un utilizzo attento e scrupolo-
so:
– Non esporre l'apparecchio a urti, umidità, sporcizia, forti
sbalzi di temperatura e all’irraggiamento solare diretto.
– Non far cadere l'apparecchio.
– Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di forti campi
elettromagnetici, tenerlo lontano da impianti radio o telefoni
cellulari.
– Utilizzare esclusivamente i manicotti forniti in dotazione o
ricambi originali. In caso contrario le misurazioni potrebbe-
ro non essere corrette.
•In caso di non utilizzo dell'apparecchio per lunghi periodi, si
raccomanda di rimuovere le batterie.

6
Indicazioni sull'uso delle batterie
• Se il liquido della batteria viene a contatto con la pelle e con
gli occhi, sciacquare le parti interessate con acqua e consul-
tare il medico.
• Pericolo d'ingestione! I bambini potrebbero ingerire le
batterie e soffocare. Tenerle quindi lontano dalla portata dei
bambini.
• Prestare attenzione alla polarità positiva (+) e negativa (-).
• In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, indossare guan-
ti protettivi e pulire il vano batterie con un panno asciutto.
• Proteggere le batterie dal caldo eccessivo.
• Rischio di esplosione! Non gettare le batterie nel fuo-
co.
• Le batterie non devono essere ricaricate o mandate in corto-
circuito.
• Qualora l'apparecchio non dovesse essere utilizzato per un
periodo prolungato, rimuovere le batterie dal vano batterie.
• Utilizzare solo tipologie di batterie uguali o equivalenti.
• Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente.
• Non utilizzare batterie ricaricabili!
• Non smontare, aprire o frantumare le batterie.
Avvertenze sulla compatibilità elettromagnetica
• L'apparecchio è idoneo per l'utilizzo in qualsiasi ambiente
riportato nelle presenti istruzioni per l'uso, incluso l'ambiente
domestico.
• In determinate circostanze, in presenza di disturbi elettroma-
gnetici, l'apparecchio può essere utilizzato solo limitatamen-
te. Ne possono conseguire ad es. messaggi di errore o un
guasto del display/apparecchio.
• Evitare di utilizzare il presente apparecchio nelle immediate
vicinanze di altri apparecchi o con apparecchi in posizione
impilata, poiché ciò potrebbe determinare un funzionamento
non corretto. Qualora fosse comunque necessario un utilizzo
nel modo prescritto, è opportuno tenere sotto controllo que-
sto apparecchio e gli altri apparecchi in modo da assicurarsi
che funzionino correttamente.
• L'utilizzo di accessori diversi da quelli stabiliti dal produttore
dell'apparecchio o in dotazione con l'apparecchio può com-
portare la comparsa di significative emissioni elettromagne-
tiche di disturbo o ridurre la resistenza dell'apparecchio alle
interferenze elettromagnetiche e determinare un funziona-
mento non corretto dello stesso.
• La mancata osservanza può ridurre le prestazioni dell'appa-
recchio.

7
5. Descrizione dell'apparecchio
1. Clip
2. Tubo del manicotto
3. Manicotto
4. Attacco del manicotto
5. Display
6. Ingresso per l’alimentatore (lato destro)
7. Pulsanti funzione -/+
8. Pulsante START/STOP
9. Pulsante d'impostazione SET
10. Pulsante di memorizzazione M
11. Indicatore di rischio
12. Ingresso dell'attacco del manicotto (lato sinistro)
Indicatori sul display:
1. Data / Ora
2. Pressione sistolica
3. Pressione diastolica
4. Battito cardiaco
rilevato
5. Simbolo del battito
cardiaco
6. Simbolo indicatore
batteria
7. Numero della posi-
zione di memoria /
indicazione memoria
valore medio ( ),
mattina ( ),
sera( )
8. Scarico aria ( )
9. Simbolo disturbi del ritmo cardiaco
10. Memoria utente
11. Indicatore di rischio
1 2 3 4
11
9
12 6
5
7
8
10
8
11
10
1
2
3
4
567
9

8
6. Messa in funzione
Inserimento delle batterie
•Rimuovere il coperchio
del vano batterie sul retro
dell'apparecchio.
•Inserire quattro batterie AA
da 1,5 (tipo alcalino LR6).
Verificare che le batterie siano
inserite correttamente, con i
poli posizionati in base alle indicazioni. Non utilizzare batterie
ricaricabili.
•Richiudere attentamente il coperchio del vano batterie.
•Tutti gli elementi del display vengono brevemente visualizza-
ti, sul display lampeggia . A questo punto impostare la
data e l'ora come descritto di seguito.
Quando il simbolo di sostituzione delle batterie è fisso,
non è più possibile effettuare alcuna misurazione ed è neces-
sario cambiare tutte le batterie. Quando le batterie vengono
rimosse dall'apparecchio, è necessario reimpostare la data e
l'ora. Le misurazioni memorizzate non vanno perse.
Impostazione del formato dell'ora, della data e dell'ora
La data e l'ora devono essere assolutamente impostate. Solo
in questo modo è possibile memorizzare correttamente i valori
misurati con data e ora per poterli richiamare in seguito.
È possibile richiamare il menu da cui eseguire le imposta-
zioni in due modi diversi:
• Prima del primo utilizzo e dopo ogni sostituzione delle
batterie:
Quando si inseriscono le batterie nell'apparecchio si accede
automaticamente al menu corrispondente.
• Con le batterie già inserite:
Sull’apparecchio spento tenere premuto il pulsante d’impo-
stazione SET per circa 5 secondi.
Attraverso questo menu è possibile effettuare in successione le
seguenti regolazioni:
Formato ora ➔Data ➔Ora
Formato ora
S
ul display lampeggia il formato ora.
•Selezionare i tasti di funzione -/+Selezio-
nare il formato ora desiderato e confermar-
lo con il tasto d’impostazione SET.
Data
Sul display lampeggia il numero dell'anno.
•Selezionare i tasti di funzione -/+Sele-
zionare il numero dell’anno desiderato e
confermarlo con il tasto d’impostazione
SET.
Sul display lampeggia l'indicazione del mese.
•Selezionare i tasti di funzione -/+Selezio-
nare il numero del mese desiderato e con-
fermarlo con il tasto d’impostazione SET.
4
1,5V AA (LR6)

9
Data
Sul display lampeggia il numero del giorno.
•Selezionare i tasti di funzione -/+Sele-
zionare il numero del giorno desiderato e
confermarlo con il tasto d’impostazione
SET.
Se si imposta il formato dell'ora in 12 h, la sequenza
dell'indicazione del giorno e del mese è invertita.
Ora
Sul display lampeggia il numero dell'ora.
•Selezionare i tasti di funzione -/+Selezio-
nare il numero dell’ora desiderato e confer-
marlo con il tasto d’impostazione SET.
Sul display lampeggia il numero dei minuti.
•Selezionare i tasti di funzione -/+Selezio-
nare il numero dei minuti desiderato e con-
fermarlo con il tasto d’impostazione SET.
Funzionamento con l'alimentatore di rete
L'apparecchio può essere utilizzato anche con un alimentatore
di rete (non compreso nella fornitura). L'alimentatore è dispo-
nibile con il codice 071.95 presso i rivenditori specializzati o il
centro di assistenza. Prima di collegare l'alimentatore di rete
all'apparecchio, assicurarsi di rimuovere le batterie dall'appa-
recchio. Durante il funzionamento da rete elettrica le batterie
non devono essere presenti nel vano batterie, altrimenti l'appa-
recchio potrebbe danneggiarsi.
•
Per evitare possibili danni, l'apparecchio deve essere fatto
funzionare esclusivamente con un alimentatore che soddisfi
le specifiche descritte al capitolo “Dati tecnici”.
•
Inoltre, l'alimentatore deve essere collegato esclusivamente
alla tensione di rete riportata sulla targhetta.
•
Collegare l'alimentatore all'apposito attacco sul lato destro
del misuratore di pressione.
•
Collegare quindi la spina dell'alimentatore alla presa.
•
Dopo avere utilizzato il misuratore di pressione, staccare l'ali-
mentatore prima dalla presa e poi dal misuratore di pressio-
ne. Quando l'alimentatore di rete viene staccato, data e ora
vengono perse. I valori misurati, invece, restano memorizzati.
7. Utilizzo
Prima della misurazione portare l'apparecchio a temperatura
ambiente. La misurazione può essere eseguita sul braccio de-
stro o sinistro. Verificare che la circolazione del braccio non sia
costretta da indumenti o simili.
Applicazione del manicotto
1. Denudare il braccio e
indossare il manicotto.
Premere la clip con le dita
per aprire la zona da appli-
care attorno al braccio.

10
2. Posizionare il manicotto
in modo tale che il bordo
inferiore si trovi a 2-3cm
al di sopra del gomito e
dell'arteria. Il tubo flessi-
bile deve essere orientato
verso il centro del palmo
della mano.
2 – 3 cm
3. Stringere la chiusura a
strappo. Stringere il ma-
nicotto in modo tale che
vi sia ancora spazio suffi-
ciente per due dita.
4. Risvoltare la parte spor-
gente Fissare la parte
sporgente al manicotto
con la chiusura a strappo
supplementare.
5. Inserire l'attacco del tubo
del manicotto nel relativo
ingresso sull'apparecchio.
Prestare attenzione a non appoggiare il braccio sul tubo.
La pressione può variare dal braccio destro al sinistro e di
conseguenza anche i valori misurati possono essere diversi.
Eseguire la misurazione sempre sullo stesso braccio.
Qualora i valori dovessero variare significativamente da
un braccio all'altro, concordare con il proprio medico quale
braccio usare per la misurazione.
Attenzione: Utilizzare l'apparecchio esclusivamente con il
manicotto originale. Il manicotto è adatto a una circonferenza
braccio compresa tra 22 e 42 cm.
Assumere una postura corretta
•Prima della prima misurazione rilassarsi sempre completa-
mente per 5 minuti! In caso contrario le misurazioni potreb-
bero non essere corrette.
•La misurazione può essere effettuata da seduti o da sdraiati.
Verificare sempre che il manicotto si trovi all'altezza del
cuore.
•Sedersi in posizione comoda per la misurazione della pres-
sione. Appoggiare la schiena e le braccia. Non incrociare le
gambe. Appoggiare la pianta dei piedi al pavimento.
•Per non falsare l'esito, è importante restare tranquilli e non
parlare durante la misurazione.

11
•Attendere almeno 1 minuto prima di effettuare una nuova
misurazione!
Selezione della memoria
Premere il pulsante d'impostazione SET. Selezionare la memo-
ria utente desiderata ( o
2
) premendo i pulsanti funzione -/+.
Sono disponibili 2 memorie, ognuna da 100 posizioni,
per poter memorizzare separatamente le misurazioni di
2 persone diverse. Confermare la selezione con il pulsante
START/STOP o attendere 3 secondi. La selezione viene
salvata automaticamente.
Esecuzione della misurazione della pressione
Misurazione
Applicare il manicotto e sistemarsi nella posizione in cui
si desidera eseguire la misurazione.
•Per avviare il misuratore di pressione, pre-
mere il pulsante START/STOP . Tutte le
spie del display si accendono brevemente.
Dopo la visualizzazione a schermo intero
viene brevemente visualizzata l'ultima
misurazione memorizzata. Nel caso in cui
la memoria sia vuota, sull'apparecchio
viene visualizzato il valore .
Dopo 5 secondi il misuratore di pressione ini-
zia automaticamente a misurare la pressione.
Misurazione
Il manicotto si gonfia in automatico. La misurazione viene
eseguita durante il pompaggio.
Appena è rilevabile il battito cardiaco, viene visualizzato
il simbolo corrispondente .
La misurazione può essere interrotta in qualsiasi
momento premendo il pulsante START/STOP .
•Vengono visualizzati i valori misurati per
pressione sistolica e diastolica e battito
cardiaco.
•Se la misurazione non è stata effettuata
correttamente, compare l'icona .
Vedere il capitolo “10. Che cosa fare in
caso di problemi?” delle presenti istruzioni
per l’uso e ripetere la misurazione.
•Spegnere il misuratore di pressione con il pulsante .
In questo modo la misurazione viene memorizzata nella
memoria utente selezionata.
Se si dimentica di spegnere l'apparecchio, questo si
spegne automaticamente dopo circa 1 minuto. Anche
in questo caso il valore viene memorizzato nella memo-
ria utente selezionata o in quella utilizzata per ultima.
•Attendere almeno 1 minuto prima di effet-
tuare una nuova misurazione!

12
Interpretazione dell'esito
Disturbi del ritmo cardiaco:
Questo apparecchio è in grado di individuare eventuali di-
sturbi del ritmo cardiaco durante la misurazione; in tal caso,
al termine della misurazione ne segnala la presenza con il
simbolo .
Può essere un'avvisaglia di aritmia. L'aritmia è una patologia in
cui il ritmo cardiaco è anormale a causa di problemi del sistema
bioelettrico che controlla il battito cardiaco. I sintomi (battiti
cardiaci accelerati o anticipati, polso rallentato o troppo veloce)
possono essere determinati tra l'altro da patologie cardiache,
età, costituzione, sovralimentazione, stress o mancanza di
riposo. Un'aritmia può essere diagnosticata solo dal medico.
Se dopo la misurazione sul display viene visualizzato il
simbolo , ripetere la misurazione. Assicurarsi di aver os-
servato 5 minuti di riposo prima di effettuare la misurazione e di
non parlare né muoversi mentre la si esegue. Nel caso in cui il
simbolo venga visualizzato frequentemente, rivolgersi al
proprio medico.
Diagnosi e terapie definite autonomamente in base ai risultati di
misurazione possono rivelarsi pericolose. Attenersi sempre alle
indicazioni del proprio medico.
Indicatore di rischio:
I risultati di misurazione possono essere classificati e valutati in
base alla tabella seguente.
Tali valori standard costituiscono tuttavia solo un riferimento
generale in quanto la pressione individuale presenta differenze
a seconda della persona e dell'età.
È importante consultare regolarmente il proprio medico per
sapere qual è la propria pressione normale e il limite superato
il quale il livello di pressione viene considerato pericoloso.
Il grafico a barre sul display e la scala graduata sul misuratore
di pressione indicano la classe nella quale rientra la pressione
misurata.
Nel caso in cui il valore sistolico e quello diastolico rientrino in
due classi diverse (ad es. sistole nella classe "Normale alto"
e diastole nella classe "Normale"), la graduazione grafica
dell'apparecchio indica sempre la classe più alta, in questo
caso "Normale alto".
Intervallo dei valori
di pressione
Sistole
(in mmHg)
Diastole
(in mmHg)
Misura da
adottare
Livello 3:
forte
ipertensione
rosso ≥180 ≥110 Rivolgersi a un
medico
Livello 2:
media
ipertensione
aran-
cione 160–179 100–109 Rivolgersi a un
medico
Livello 1:
leggera
ipertensione
giallo 140–159 90–99 Controlli medici
regolari
Normale
alto verde 130– 139 85–89 Controlli medici
regolari
Normale verde 120–129 80–84 Autocontrollo
Ottimale verde <120 <80 Autocontrollo
Fonte:

13
Memorizzazione, ricerca e cancellazione dei valori misurati
Memoria utente
I risultati di ogni misurazione corretta vengono memoriz-
zati con data e ora. Quando i dati misurati superano le
100 unità, vengono eliminati i dati più vecchi.
• Premere il pulsante d'impostazione SET.Selezionare
la memoria utente desiderata ( o
2
) premendo i pul-
santi funzione -/+. Confermare la selezione mediante il
pulsante START/STOP .
Valori medi
Premere il pulsante di memorizzazione M.
Sul display viene visualizzato .
Viene visualizzato il valore medio di tutti i
valori misurati della memoria utente selezio-
nata.
Premere il pulsante di memorizzazione M.
Sul display viene visualizzato .
Viene visualizzato il valore medio degli
ultimi 7 giorni di misurazioni mattutine (mat-
tina: dalle 05.00 alle 09.00).
Premere il pulsante di memorizzazione M.
Sul display viene visualizzato .
Viene visualizzato il valore medio degli ulti-
mi 7 giorni di misurazioni serali (sera: dalle
18.00 alle 20.00).
Valori di misurazione singoli
Premendo nuovamente il pulsante di
memorizzazione M, il sistema visualizza
gli ultimi valori misurati con data e ora
(ad esempio misurazione 03).
Premendo nuovamente il pulsante di memorizzazione M
è possibile consultare i singoli valori misurati.
Per spegnere nuovamente l'apparecchio, premere il
pulsante START/STOP . Se si dimentica di spegnere
l'apparecchio, dopo circa 1 minuto si attiva lo spegni-
mento automatico.
È possibile uscire dal menu in qualsiasi momento
premendo il pulsante START/STOP .
Cancellazione dei valori misurati
Per cancellare la posizione di memoria della memoria
utente selezionata, ad apparecchio spento, premere il
pulsante di memorizzazione M.
Sul display viene visualizzato il valore medio di tutte le
misurazioni, parallelamente si accende .
Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti funzione
-/+ per 5 secondi.
Sul display compare . Tutti i valori
della memoria utente selezionata vengo-
no cancellati.

14
8. Pulizia e cura
•Pulire con attenzione l'apparecchio e il manicotto utilizzando
solo un panno leggermente inumidito.
•Non utilizzare detergenti o solventi.
•L'apparecchio e il manicotto non devono per nessun motivo
essere immersi nell'acqua, in quanto il liquido potrebbe infil-
trarsi e danneggiarli.
•Non posizionare oggetti pesanti sull'apparecchio e sul ma-
nicotto quando vengono riposti. Rimuovere le batterie. Non
piegare eccessivamente il tubo del manicotto.
9. Accessori e parti di ricambio
Gli accessori sono disponibili presso i rivenditori Medel autoriz-
zati (consultare il sito internet per l'elenco con gli indirizzi).
10. Che cosa fare in caso di problemi?
Messaggio
di errore
Possibile causa Soluzione
Non è stato pos-
sibile registrare il
battito cardiaco.
Ripetere la misurazione
dopo una pausa di un
minuto.
Non muoversi o parlare
durante la misurazione.
Il manicotto non
è applicato cor-
rettamente.
Attenersi alle indicazioni
del capitolo "7 Applica-
zione del manicotto".
Si è verificato un
errore durante la
misurazione.
Ripetere la misurazione
dopo una pausa di un
minuto.
Non muoversi o parlare
durante la misurazione.
Si è verificato un
errore durante la
trasmissione dei
valori misurati.
Nell'effettuare una nuova
misurazione controllare
se il pompaggio del
manicotto viene eseguito
correttamente.
Prestare attenzione a non
appoggiare il braccio o
oggetti pesanti sul tubo e
a non piegarlo.
Errore di sistema Contattare il servizio
clienti.

15
Messaggio
di errore
Possibile causa Soluzione
Le batterie sono
quasi scariche.
Inserire nuove batterie
nell'apparecchio.
11. Smaltimento
Riparazione e smaltimento dell'apparecchio
•L'apparecchio non deve essere riparato o tarato personal-
mente. In tal caso non si garantisce più il corretto funziona-
mento.
•Non aprire l'apparecchio. In caso contrario la garanzia deca-
de.
•Le riparazioni possono essere effettuate solo dal servizio
clienti o da rivenditori autorizzati. Prima di inoltrare eventuali
reclami, testare le batterie e, se necessario, sostituirle.
•A tutela dell'ambiente, al termine del suo ciclo di vita,
l'apparecchio non deve essere smaltito nei rifiuti
domestici, ma conferito negli appositi centri di
raccolta. Smaltire l'apparecchio secondo la direttiva europea
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(WEEE). In caso di dubbi, rivolgersi alle autorità comunali
competenti per lo smaltimento.
Smaltimento delle batterie
•Smaltire le batterie esauste e completamente scariche negli
appositi punti di raccolta, nei punti di raccolta per rifiuti
tossici o presso i negozi di elettronica. Lo smaltimento delle
batterie è un obbligo di legge.
•I simboli riportati di seguito indicano che
le batterie contengono sostanze tossiche:
Pb = batteria contenente piombo,
Cd = batteria contenente cadmio,
Hg = batteria contenente mercurio.
12. Dati tecnici
Apparecchio
Codice 95256
Tipo CLIP & GO
Metodo di
misurazione
Oscillometrico, misurazione non
invasiva
della pressione dal braccio
Intervallo di
misurazione
Pressione del manicotto 0–300 mmHg,
sistolica 60–255 mmHg,
diastolica 40–200 mmHg,
battito cardiaco 40–199 battiti/minuto
Precisione
dell'indicazione
sistolica ±3 mmHg,
diastolica ±3 mmHg,
battito cardiaco ±5 % del valore
visualizzato
Tolleranza Scostamento standard massimo
ammesso secondo l’esame clinico:
sistolica 8 mmHg/
diastolica 8 mmHg
Memoria 2 x 100 posizioni di memoria
Dimensioni Lung. 138 mm x Larg. 103 mm x
Alt. 44 mm

16
Peso circa 571 g
(senza batterie, con manicotto)
Dimensioni
del manicotto
Da 22 a 42 cm
Condizioni di
funzionamento
Tra +10°C e +40°C, ≤ 85 % umi-
dità relativa (senza condensa),
700hPa- 1060hPa pressione ambiente
Condizioni di stoc-
caggio ammesse
Tra -20°C a +50°C, ≤ 85 % umi-
dità relativa (senza condensa),
700hPa- 1060hPa pressione ambiente
Alimentazione 4 batterie 1,5V AA
Durata delle batterie Circa 500 misurazioni, in base alla pres-
sione sanguigna e di pompaggio
Classificazione Alimentazione interna, IP22, non
fa parte della categoria AP o APG,
funzionamento continuo, parte
applicativa tipo BF
Il numero di serie si trova sull'apparecchio o nel vano batterie.
A fini di aggiornamento, i dati tecnici sono soggetti a modifiche
senza preavviso.
•Questo apparecchio è conforme alla norma europea
EN 60601-1-2 (corrispondenza a CISPR 11, IEC 61000-4-2,
IEC 61000-4-3, IEC 61000-4-8) necessita di precauzioni
d'impiego particolari per quanto riguarda la compatibilità
elettromagnetica. Apparecchiature di comunicazione mobili e
portatili ad alta frequenza possono influire sul funzionamento
di questo apparecchio.
•
L'apparecchio è conforme alla direttiva UE per i dispositivi
medici 93/42/CEE, alla legge sui dispositivi medici e alle
norme europee EN 1060-1 (Sfigmomanometri non invasivi
Parte 1: Requisiti generali), EN1060-3 (Sfigmomanometri non
invasivi Parte 3: Requisiti integrativi per sistemi elettromec-
canici per la misurazione della pressione arteriosa) e
IEC 80601-2-30 (Apparecchi elettromedicali Parte 2– 30:
Prescrizioni particolari relative alla sicurezza fondamentale e
alle prestazioni essenziali di misuratori di pressione automa-
tici non invasivi).
•
La precisione di questo misuratore di pressione è stata
accuratamente testata ed è stata sviluppata per una lunga
durata di vita utile. Se l'apparecchio viene utilizzato a scopo
professionale, è necessario effettuare controlli tecnici con gli
strumenti adeguati. Per richiedere informazioni dettagliate
sulla verifica della precisione, scrivere all'indirizzo del servizio
di assistenza indicato.
13. Garanzia/ Assistenza
•L’apparecchio è garantito 5 anni dalla data di acquisto contro
qualsiasi difetto originario di materiali o di costruzione.
•La garanzia consiste nella sostituzione gratuita dei compo-
nenti difettosi all’origine.
•La garanzia non copre gli accessori forniti a corredo e le parti
soggette a normale usura.
•Le spese di spedizione dell’apparecchio sono a carico
dell’utente
•La garanzia decade se l’apparecchio è stato manomesso, se
il difetto deriva da uso improprio o se il danneggiamento non

17
è imputabile al produttore (caduta accidentale, trasporto non
accurato, ecc.).
•La garanzia non comporta alcun risarcimento di danni, diretti
o indiretti, di qualsiasi natura verso persone o cose durante il
periodo di inefficienza del prodotto.
•La garanzia è valida dalla data d’acquisto del prodotto cer-ti-
ficata dallo scontrino fiscale o dalla fattura d’acquisto.
+39 0283451194
Possibili errori e variazioni

18
ENGLISH
Read these instructions for use carefully and keep
them for later use, be sure to make them accessible to
other users and observe the information they contain.
Dear customer,
Thank you for choosing one of our products. Our name stands for high-quality, thoroughly tested products for applications in the
areas of weight, blood pressure, body temperature, pulse, electrostimulation, beauty and air.
Please read these instructions for use carefully and keep them for later use, be sure to make them accessible to other users and
observe the information they contain.
With kind regards,
Your Medel team
Table of contents
1. Included in delivery .............................................................19
2. Signs and symbols ..............................................................19
3. Intended use .......................................................................20
4. Warnings and safety notes..................................................20
5. Device description ..............................................................23
6. Initial use .............................................................................24
7. Usage ..................................................................................25
8. Cleaning and maintenance................................................30
9. Accessories ...................................................................... 30
10. What if there are problems? ..............................................30
11. Disposal ............................................................................31
12. Technical specifications ....................................................31
13. Warranty/service ...............................................................33

19
1. Included in delivery
Check that the exterior of the cardboard delivery packaging
is intact and make sure that all contents are present. Before
use, ensure that there is no visible damage to the device or
accessories and that all packaging material has been removed.
If you have any doubts, do not use the device and contact your
retailer or the specified Customer Service address.
1
x upper arm blood pressure monitor
1
x universal clip arm cuff (22–42 cm)
1
x instructions for use
1
x storage bag
4
x 1.5V AA LR6 batteries
2. Signs and symbols
The following symbols are used on the device, in these
instructions for use, on the packaging and on the type plate
for the device:
WARNING
Warning notice indicating a risk of injury
or damage to health
IMPORTANT
Safety note indicating possible damage
to the device/accessory
Note
Note on important information
Observe the instructions for use
Application part, type BF
Direct current
Disposal in accordance with the Waste
Electrical and Electronic Equipment EC
Directive – WEEE
Do not dispose of batteries containing
hazardous substances with household waste
21
PAP
Dispose of packaging in an environmentally
friendly manner
Manufacturer
EC REP
European Authorised Representative for
manufacturers of medical devices
Storage/Transport
Permissible storage and
transport temperature and humidity
Operating
Permissible operating temperature and
humidity
Serial number
IP 22 Device protected against foreign objects
≥ 12.5 mm and against water dripping at
an angle

20
The CE labelling certifies that the product
complies with the essential requirements of
Directive 93/42/EEC on medical devices.
3. Intended use
The CLIP & GO upper arm blood pressure monitor is intended
for home use and serves as a non-invasive way of measuring
and monitoring arterial blood pressure values and pulse rates
in adults with an upper arm circumference of 22–42cm. As a
result, you can quickly and easily measure your blood pressure
and pulse and view various average values from previous
measurements. The recorded measurements are classified and
evaluated graphically. A symbol in the display also warns of
possible existing cardiac arrhythmia.
4. Warnings and safety notes
Notes on use
•
In order to ensure comparable values, always measure your
blood pressure at the same time of day.
•
Do not take a measurement within 30 minutes after eating,
drinking, smoking or exercising.
•
Before the initial blood pressure measurement, always make
sure to rest for about 5 minutes!
•
Furthermore, if you want to take several measurements
in succession, make sure to always wait at least 1 minute
between individual measurements.
•
Repeat the measurement if you are unsure of the measured
value.
•
The measurements taken by you are for your information
only – they are not a substitute for a medical examination!
Discuss the measured values with your doctor and never
base any medical decisions on them (e.g. medicines and
their dosages).
•
Using the blood pressure monitor outside your home
environment or whilst on the move (e.g. whilst travelling
in a car, ambulance or helicopter, or whilst undertaking
physical activity such as playing sport) can influence the
measurement accuracy and cause incorrect measurements.
•
Do not use the blood pressure monitor on newborns or
patients with pre-eclampsia. We recommend consulting
a doctor before using the blood pressure monitor during
pregnancy.
•
This device is not intended for use by people (including
children) with restricted physical, sensory or mental skills or
a lack of experience and/or a lack of knowledge, unless they
are supervised by a person who has responsibility for their
safety or they receive instructions from this person on how
to use the device. Supervise children around the device to
ensure they do not play with it.
•
Cardiovascular diseases may lead to incorrect measure-
ments or have a detrimental effect on measurement
accuracy. The same also applies to very low blood pressure,
diabetes, circulatory disorders and arrhythmias as well as
chills or shaking.
•
The blood pressure monitor must not be used in connection
with a high-frequency surgical unit.
Table of contents
Languages:
Other Medel Blood Pressure Monitor manuals