Medel Quick User manual

1
MEDEL QUICK
MISURATORE DI PRESSIONE DA POLSO
Manuale d’istruzioni
WRIST WATCh bLOOD PRESSURE MONITOR
Instruction manual

2
M
A
BC
E
F
H
G
I
mmHg
kPa
No
M
D
L
M
N
D
J
K
O
P
CONOSCERE IL DISPOSITIVO
KNOW YOUR UNIT

3
M
MODALITÀ CORRETTA DI MISURAZIONE
PROPER WAY OF MEASUREMENT
fig.1
fig.2
fig.3

IT
4
INTRODUZIONE
Caratteristiche MEDEL QUICK
Il misuratore di pressione MEDEL QUICK è un dispositivo digitale
completamente automatizzato che, mediante il metodo di misurazione
oscillometrico, permette una misurazione particolarmente rapida ed
affidabile della pressione arteriosa sistolica e diastolica e della frequenza
del battito cardiaco.
Prima dell’utilizzo si prega di leggere attentamente e per intero questo
libretto di istruzioni e di conservarlo in un luogo sicuro. ll dispositivo è
progettato per essere utilizzato solo su persone adulte in ambiente
domiciliare o ospedaliero.
Attenzione!
Informazioni importanti sull’auto-misurazione
Non dimenticare: auto-misurazione significa controllo, non diagnosi o
trattamento. I valori insoliti devono essere sempre discussi con il proprio
medico. In nessuna circostanza si devono modificare i dosaggi
di qualsiasi farmaco prescritto dal proprio medico. Il display
del battito non è adatto per controllare la frequenza dei pacemaker
cardiaci. Nei casi di irregolarità cardiaca (aritmia), le misurazioni
effettuate con questo strumento devono essere valutate solo dopo aver
consultato il medico.
Interferenza elettromagnetica:
Il dispositivo contiene componenti elettronici sensibili (Microcomputer).
Evitare perciò forti campi elettrici o elettromagnetici nelle immediate
vicinanze del dispositivo (ad es. telefoni cellulari, forni a microonde).
Questi possono causare una temporanea mancanza di precisione nella
misurazione.

IT
5
1. CONOSCERE IL DISPOSITIVO
A. Display LCD
B. Pressione sistolica
C. Pressione diastolica
D. Indicazione pulsazioni
E. Pulsante Start/Stop
F. Pulsante memoria
G. Bracciale
H. Vano porta-batterie
2. INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
1. Rimuovere il coperchio del vano porta-batterie.
2. Inserire due batterie cariche di tipo AAA nel
vano batterie assicurandosi di rispettare la
polarità del vano batterie.
3. Riposizionare il coperchio del vano
porta-batterie.
Attenzione!
Utilizzare due batterie alcaline identiche, di tipo AAA.
Se compare sul display l’indicatore di batteria esaurita, sostituire
entrambe le batterie.
Non lasciare batterie scariche nel vano batterie: eventuali perdite
I. Scatola porta-misuratore
J. Indicatore batteria scarica
K. Indicatore della pressione
L. Pressione sistolica
M. Pressione diastolica
N. Pulsazioni
O. Ora
P. Data
M

IT
6
possono danneggiare l’apparecchio.
Indicatore della batteria scarica
Quando si sentono 4 piccoli suoni significa che le batterie sono scariche
e l’apparecchio non riesce più a misurare. Il simbolo “ ” apparirà per
circa 5 secondi prima di spegnere l’apparecchio. Sostituire le batterie.
3. IMPOSTAZIONE DATA E ORA
Mentre l’apparecchio è spento, tenere premuto il tasto “ ” per 3
secondi fino a che compariranno data e ora.
• Premere il tasto “M” finché non si seleziona il mese corretto.
• Premere il tasto “ ” per confermare.
• Continuare con questo procedimento finché anche giorno, ora e
minuti sono stati memorizzati.
• Per confermare le impostazioni tenere premuto il tasto “ ” per
3 secondi. Allo spegnimento dell’apparecchio i dati verranno
salvati.
4. MODALITÀ CORRETTA DI MISURAZIONE
1. Rimuovere gli indumenti dal braccio per consentire al bracciale di
aderire direttamente al polso (fig.1).
2. Avvolgere il bracciale attorno al polso utilizzando il velcro.
3. Rivolgere il palmo verso l’alto, quindi distendere le dita e il polso in

IT
7
modo naturale (fig.2).
4. Sedersi su una sedia tenendo il busto in posizione eretta e mantenere
il polso all’altezza del cuore. Quindi attivare il dispositivo e iniziare la
misurazione (fig.3).
5. ESEGUIRE UNA MISURAZIONE
1. Premere il pulsante START/STOP.
Tutti i simboli appaiono sullo schermo.
2. Sul monitor lampeggerà il simbolo “ ”: il bracciale sta scaricando
l’aria rimasta dalla precedente misurazione.
3. Quando terminerà di lampeggiare, il bracciale inizierà a gonfiarsi
automaticamente. Il bracciale viene inizialmente gonfiato fino a 190
mmHg. Se la pressione sistolica dell’utilizzatore è superiore a 190
mmHg, il bracciale viene automaticamente gonfiato ad un valore
maggiore. La misurazione si interrompe automaticamente se il bracciale
non è correttamente posizionato sul polso.
4. Quando viene rilevata una pulsazione l’indicatore delle pulsazioni
() lampeggia.
Quando la misurazione è terminata si avverte un suono
ripetuto 3 volte e vengono visualizzati tutti i valori pressori.
5. Il bracciale si sgonfia automaticamente e i risultati della misurazione
vengono archiviati in memoria.

IT
8
6. Premere il pulsante START/STOP per spegnere il misuratore. Dopo 3
minuti di inattività l’apparecchio si spegnerà automaticamente.
Attendere almeno tre minuti prima di eseguire la misurazione successiva.
6. UTILIZZO DELLA FUNZIONE MEMORIA
Con l’apparecchio spento, premere il pulsante “M” ed automaticamente
verrà visualizzato l’ultimo valore misurato. Premere nuovamente il
pulsante “M” per visualizzare gli altri valori misurati.
Azzeramento delle memorie
1. Premere il tasto “M” (modalità memoria).
2. Tenere premuto il pulsante START/STOP per circa 3 secondi e tutte
le memorie verranno cancellate.
3. L’apparecchio emetterà un suono indicando l’avvenuta
cancellazione.
4. Premere il pulsante START/STOP per spegnere il misuratore.
La memoria non può essere recuperata dopo la cancellazione.
7. POSSIBILI PROBLEMI E SOLUZIONE
1. Assenza di alimentazione:
Sostituire le batterie esauste con due batterie nuove.
2. Non appare nulla sul display:

IT
9
Verificare che le batterie siano state inserite rispettando le polarità.
3. I valori misurati appaiono troppo alti o troppo bassi:
La pressione sanguigna varia costantemente.
Il valore della pressione sanguigna può essere condizionato da molti
fattori: lo stress, il momento della misurazione, il modo in cui è stato
avvolto il bracciale.
4. Nonostante le batterie siano al loro posto, il display rimane spento
quando l’apparecchio viene acceso:
Se il display non si accende, reinserire le batterie o cambiarle.
5. La pressione non sale nonostante la pompa sia in funzione:
Controllare la posizione della fascia da polso. La fascia da polso
potrebbe essere danneggiata.
6. L’apparecchio spesso non riesce a misurare i valori della pressione
sanguigna, oppure i valori misurati
sono troppo bassi (troppo alti):
Prima di iniziare la misurazione, assicurarsi che il bracciale non sia
troppo stretto e che non venga provocata una pressione eccessiva
da un indumento con la manica rimboccata al di sopra del punto di
misurazione; eventualmente togliere l’indumento.
7. Ogni misurazione dà come risultato dei valori diversi, anche se
l’apparecchio funziona normalmente e i valori visualizzati sono normali:
Ripetere la misurazione della pressione sanguigna in tutta tranquillità.
Nel caso in cui l’apparecchio non funzioni in modo corretto,
rivolgersi al CUSTOMER SERVICE MEDEL.

IT
10
8. MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
In caso di guasto, rivolgersi a personale qualificato autorizzato da Medel
Group S.p.A..
Non aprire in alcun caso l’apparecchio. L’apparecchio non ha
alcuna parte al suo interno che possa essere riparata da personale non
qualificato e non necessita di manutenzione interna e/o di lubrificazione.
9. CURA E MANUTENZIONE
Utilizzare l’apparecchio solo come descritto in questo manuale. Utilizzare
solo componenti originali.
Conservare il misuratore nel suo contenitore. Pulirlo con un panno umido.
Non utilizzare sostanze abrasive.
Non immergere l’apparecchio o suoi componenti in acqua. Non pulire
il misuratore o il bracciale con diluenti, benzina, etc. Non bagnare o
tentare di pulire il bracciale o l’apparecchio con acqua. Pulire il bracciale
con un panno umido e un po’ di alcool e lasciare asciugare naturalmente
a temperatura ambiente.
Conservare l’apparecchio in un luogo pulito ed asciutto. Non lasciarlo
in luoghi estremamente caldi, freddi, umidi e/o esposto alla luce solare
diretta.
Rimuovere le batterie se l’apparecchio non è utilizzato per 3 mesi o più.
Sostituire sempre le batterie tutte contemporaneamente.
È consigliato controllare le prestazioni dell’apparecchio ogni 2 anni.

IT
11
10. NORMATIVE DI RIFERIMENTO
Normative: L’apparecchio soddisfa i requisiti degli standard controllo non
invasivo della pressione sanguigna.
- EN60601-1
- EN60601-1-2
- EN1060-3: Sfigmomanometri non invasivi. Requisiti supplementari per
sistemi elettromeccanici di misurazione della pressione sanguigna.
- EN1060-4: Sfigmomanometri non invasivi. Procedimenti di prova per
determinare l’accuratezza generale dell’apparecchio.
L’apparecchio è conforme ai requisiti della Direttiva 93/42/CEE.
11. SPECIFICHE TECNICHE
Display: Display digitale LCD
Principio di misurazione: Metodo oscillometrico
Posizione della misurazione: Polso
Bracciale: Bracciale da polso morbido
Intervallo di misura: Pressione: da 0 a 300 mmHg/ Pulsazioni:
da 30 a 180 pulsazioni/minuto
Sensibilità: Pressione: ±3 mmHg / Pulsazioni: ±5% del valore misurato
Indicatori: Memoria/Battito cardiaco/Batterie/Data/Ora
Vita utile: circa 3 anni considerando 10 misurazioni al giorno.
Funzione di memoria: 120 serie di dati misurati
Alimentazione: 2 batterie alcaline AAA
Spegnimento automatico: Dopo 3 minuti
Peso: Circa 228 gr (Batterie escluse)

IT
12
Dimensioni: 79 xx 66 x 28 mm
Ambiente di funzionamento:
Temperatura: da +10°C a +40 °C
Umidità: da 15 a 90% RH
Pressione atmosferica: da 80 a 105 kPa
Condizioni di trasporto/ conservazione:
Temperatura: da -20°C a +55 °C
Umidità: da 10 a 90% RH
Pressione atmosferica: da 80 a 105 kPa
Classificazione: Apparecchio ad alimentazione interna con parte
applicata tipo BF
Le specifiche tecniche possono variare senza preavviso!
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed
elettronici) (Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e nei paesi con
sistemi di raccolta differenziata). Il simbolo riportato sul prodotto o sulla
sua documentazione indica che il prodotto è conforme alla normativa
sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche e non deve essere
smaltito tra i rifiuti domestici. L’utente è responsabile del conferimento
dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta, pena
le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifiuti.

IT
13
CONDIZIONI DI GARANZIA
• L’apparecchio è garantito 2 anni dalla data di acquisto contro
qualsiasi difetto originario di materiali o di costruzione.
• La garanzia consiste nella sostituzione e/o riparazione gratuita
dei componenti difettosi all’origine.
• La garanzia non copre gli accessori forniti a corredo e le parti
soggette a normale usura.
• L’apparecchio deve essere riparato solo da centri di assistenza
tecnica autorizzati.
• Le spese di spedizione dell’apparecchio sono a carico
dell’utente.
• Le riparazioni al di fuori delle condizioni di garanzia sono
addebitate all’utente.
• La garanzia decade se l’apparecchio è stato manomesso, se
il difetto deriva da uso improprio o se il danneggiamento non
è imputabile al produttore (caduta accidentale, trasporto non
accurato, ecc.).
• La garanzia non comporta alcun risarcimento di danni, diretti
o indiretti, di qualsiasi natura verso persone o cose durante il
periodo di inefficienza del prodotto.
• La garanzia è valida dalla data d’acquisto del prodotto
certificata dallo scontrino fiscale o dalla fattura d’acquisto da
allegare tassativamente al tagliando di garanzia.
• La mancanza del tagliando appositamente compilato e
convalidato dal certificato d’acquisto non dà diritto ad alcuna
assistenza in garanzia.

IT
14
TAGLIANDO DA RESTITUIRE IN CASO DI RIPARAZIONE
LA GARANZIA ÈVALIDA SOLO ALLEGANDO LO SCONTRINO FISCALE
Apparecchio Tipo:
Modello:
N.Serie:
Data d’acquisto:
DATI DELL’ACQUIRENTE
Cognome e Nome:
Indirizzo:
Telefono:
Descrizione difetto:
Firma per accettazione delle condizioni di garanzia
Autorizzo l’uso delle informazioni sopra riportate ai sensi della legge
196/03 sulla Privacy.

EN
15
INTRODUCTION
MEDEL QUICK features
MEDEL QUICK is a fully automatic, digital blood-pressure measuring
device that uses the oscillometric method of measuring, which enables
very fast and reliable measurement of the systolic and diastolic blood-
pressure as well as the pulse frequency.
Before use, please read through this instruction manual carefully and
keep it in a safe place. The device is designed for home or hospital use,
by adults only.
Attention!
Important information for self-measurement
Do not forget: self-measurement means control, not diagnosis or
treatment. Unusual values must always be discussed with your doctor.
Under no circumstances should you alter the dosages of any
drugs prescribed by your doctor. The pulse display is not suitable
for checking the frequency of heart pacemakers. In cases of cardiac
irregularity (Arrhythmia), measurements
made with this instrument should only be evaluated after consultation
with the doctor.
Electromagnetic interference:
The device contains sensitive electronic components (Microcomputer).
Therefore, avoid strong electrical or electromagnetic fields in the direct
vicinity of the device (e.g. mobile telephones, microwave ovens). These
can lead to temporary impairment of the measuring accuracy.

EN
16
1. KNOW YOUR UNIT
A. LCD display
B. Systolic blood pressure
C. Diastolic blood pressure
D. Heartbeat symbol
E. Start/Stop button
F. Memory button
G. Cuff
H. Battery compartment
2. BATTERY INSTALLATION AND REPLACEMENT
1. Remove the battery cover from the
battery compartment.
2. Insert two AAA batteries into the
compartment and ensure each battery
is in the proper direction.
3. Put the battery cover back on.
Attention! Use two identical 1.5V
alkaline AAA batteries.
Replace all of the batteries if the symbol of low battery appears on the
display.
Never leave flat batteries in the battery compartment: any leakage could
cause damage to the unit.
I. Monitor case
J. Low battery symbol
K. Blood pressure symbol
L. Systolic blood pressure
M. Diastolic blood pressure
N. Pulse rate
O. Time
P. Date
M

EN
17
Low battery symbol
When you hear 4 short sounds, this means that the batteries are low
and the unit is no longer able to measure your blood pressure. The “
” symbol will appear for approximately 5 seconds before the unit
switches off. Replace the batteries.
3. SETTING DATE AND TIME
With the unit switched off, hold the “ ” key down for 3 seconds until
the date and time appear.
• Press the “M” key until the correct month is selected.
• Press the “ ” key to confirm.
• Continue in this manner to memorise day, hour and minutes.
• To confirm the settings hold the “ ” key down for 3 seconds.
The settings will be saved when the unit is switched off.
4. PROPER WAY OF MEASUREMENT
1. Remove all clothing from your arm allowing the cuff to fit directly
on your wrist (fig.1).
2. Wrap the cuff around your wrist using the velcro strip.
3. Turn your palm upwards, then stretch your fingers and wrist out
naturally (fig.2).
4. Sit upright in a chair and position your wrist at the same level as your
heart. Then turn the unit on and start taking the measurement (fig.3).

EN
18
5. TAKING A MEASUREMENT
1. Press the START/STOP button. All display symbols will appear on the
screen.
2. The “ ” symbol will start flashing on the screen: the cuff will relieve
any air from the previous reading.
3. When it stops flashing, the cuff will start to inflate automatically.
The cuff will initially inflate to 190 mmHg. If the systolic pressure of the
individual exceeds 190 mmHg the cuff will automatically inflate to a
greater value.
The unit will automatically stop measuring if the cuff is not positioned on
the wrist correctly.
4. When a pulse is detected the pulse display ( ) will start flashing.
When the measurement has been taken the unit will sound
3 times, and all pressure values will appear.
5. The cuff will deflate automatically and the measurement results will be
stored in the memory.
6. Press the START/STOP button to turn the unit off. After 3 minutes of
inactivity, the unit will switch itself off automatically.
Wait at least three minutes before taking the next measurement.
6. USING THE MEMORY FUNCTION

EN
19
With the unit switched off, press the “M” button and the last measured
value will automatically appear.
Press the “M” button again to view the other measured values.
Clear the memories
1. Press the “M” button (memory mode).
2. Hold the START/STOP button down for approximately 3 seconds and
all memories will be cleared.
3. The unit will emit a sound when the memories have been cleared.
4. Press the START/STOP button to turn the unit off.
The memory cannot be recovered once it has been deleted.
7. TROUBLESHOOTING
1. No power: Change the dead batteries with two new ones.
2. Nothing appears on the display:
Make sure the batteries have been set up in the right direction of polarity.
3. The measured values are too high or too low:
Blood pressure varies constantly.
The blood pressure value is affected by many factors: stress, the time of
measurement, how the cuff is wrapped around the wrist.
4. Although the batteries are in place, the display does not work when
the unit is switched on:
If the display does not come on, put the batteries back in or change them.

EN
20
5. The pressure does not increase even though the pump is working:
Check the position of the wrist cuff. The wrist cuff could be damaged.
6. The unit is often not able to measure the blood pressure values, or the
measured values are too low (too high):
Before measuring your blood pressure, make sure the cuff is not too tight
and that no clothing, such as a rolled-up sleeve, is causing excessive
pressure above the measuring point; remove the item of clothing if
necessary.
7. Every measurement provides different results, even if the unit is working
normally and it displays normal values:
Measure your blood pressure again in complete peace and quiet.
If the unit is not working correctly, contact MEDEL CUSTOMER
SERVICE.
8. MAINTENANCE AND REPAIRS
In case of malfunction, contact qualified personnel, authorised by Medel
group S.p.A..
Do not open the unit under any circumstances. No part inside
the unit can be repaired by unqualified personnel and does not require
internal maintenance and/or lubrication.
9. CARE AND MAINTENANCE IT
Only use the unit as described in this manual. Use original parts only.
Table of contents
Languages:
Other Medel Blood Pressure Monitor manuals

Medel
Medel Check User manual

Medel
Medel Check User manual

Medel
Medel Elite User manual

Medel
Medel CLIP & GO User manual

Medel
Medel Check User manual

Medel
Medel GCE602 User manual

Medel
Medel GCE602 User manual

Medel
Medel Connect Cardio MB10 User manual

Medel
Medel Elite User manual

Medel
Medel Check User manual