MICROENER ELR-3B User manual

pag. 1 / 8
MANUALE OPERATIVO / INSTRUCTION MANUAL
IM2150-IU v1.1
ELR-3B
Relè differenziale di terra
Tipo B
ELR-3B
Earth leakage relay
Type B

pag. 2 / 8
ATTENZIONE!!!
•Leggere attentamente il manuale prima dell’utilizzo e l’installazione.
•Questi strumenti devono essere installati da personale qualificato, nel
rispetto delle vigenti normative impiantistiche, allo scopo di evitare danni
a persone o cose.
•Prima di qualsiasi intervento sullo strumento, togliere tensione dagli
ingressi di alimentazione e dalle uscite relè dove presenti.
•Il costruttore non si assume responsabilità in merito alla sicurezza
elettrica in caso di utilizzo improprio del dispositivo.
•I prodotti descritti in questo documento sono suscettibili in qualsiasi
momento di evoluzioni o di modifiche.
Descrizione
•Relè differenziale di terra tipo B
•Misure in vero valore efficace (TRMS)
•Esecuzione modulare, 3 moduli per guida DIN
•LED verde di segnalazione alimentazione (ON)
•Toroide esterno serie CTB
•Funzionamento con sicurezza positiva impostabile
•Visualizzazione della corrente differenziale
•Display LCD retroilluminato
•Pulsanti TEST e RESET sul fronte
•Due uscite indipendenti programmabili (allarme e pre-allarme)
Funzioni display e LED
Grazie al display LCD, l'utente può visualizzare la corrente differenziale, gli
allarmi e accedere alle impostazioni
•Verde: corrente rilevata inferiore alla soglia impostata
•Giallo: rilevata corrente superiore alla soglia di ALARM ma inferiore alla
soglia TRIP
•Rosso:
- intervento del relè di TRIP per il superamento della I∆n impostata
- circuito aperto del toroide esterno (o non collegato)
- lettura valore fuori scala
- TEST, provoca l’intervento del relè
Funzione dei tasti frontali
Tasto RESET –Per il ripristino del relè dopo l’intervento
Tasto TEST –Provoca l’intervento del relè
Tasto td–Serve per impostare il tempo di ritardo di intervento
Tasto Id–Serve per impostare la corrente di guasto verso terra
Tasto Std/+ per 2 secondi –Sicurezza positiva attivata o disattivata sui
Relè di TRIP e ALARM
Tasto PROG –Server per entrare nel menu di impostazioneOVR del relè di
preallarme (sul display appare la scritta ALARM)
Tasto ∆ AUTO (solo nel menu ALARM) –Impostazione della modalità reset
del relè di preallarme (manuale o automatico)
Tasto Idper 2 secondi (solo nel menu ALARM) –Serve per impostare la
soglia di preallarme
Tasto tdper 2 secondi (solo nel menu ALARM) –Serve per impostare il
tempo di ritardo di preallarme
WARNING!
•Carefully read the manual before the installation or use.
•This device is to be installed by qualified personnel, complying to current
standards, to avoid damages.
•Before any maintenance operation on the device, remove supply inputs.
•The manufacturer cannot be held responsible for electrical safety in case
of improper use of the equipment.
•Products illustrated herein are subject to alteration and changes without
prior notice.
Description
•Earth leakage relay type B
•True RMS
•Modular DIN-rail housing, 3 modules
•Green power LED indicator (ON)
•External residual current transfomer CTB series
•Fail safe function (settable)
•VIsualization of the differential current
•Backlighted LCD display
•On the front panel, TEST and RESET button
•Two indipendent progammable outputs (trip and prealarm)
Display and LED functions
Thanks to LCD display, the user can view very quickly the measurements,
the alarms and can access to all settings
•Green: detected current lower than threshold
•Yellow: detected current higher than ALARM threshold but lower than
TRIP threshold
•Red:
- detected current higher than ALARM threshold and relay activation
- open residual current transformer circuit (or not connected)
- current leakage readinf off scale
- TEST, causes tripping of the relay
Front keyboard
RESET key –To reset the relay after tripping
TEST key –Causes tripping of the relay
tdkey –Used to select the tripping delay time
Idkey –Used to select the fault current to earth
Std/+ key at least 2 seconds –Positive safety activated or deactivated on
TRIP and ALARM relays
PROG key –Used to enter into prealarm relay menu setting (on the display
will appears ALARM)
∆ AUTO key (only ALARM menu setting) –Used to set the reset for
prealarm relay (manual or automatic)
Idkey at least 2 seconds (only ALARM menu setting) –Used to set the
prealarm’s threshold
tdkey at least 2 seconds (only ALARM menu setting) –Used to set the
prealarm delay time
Indica la presenza
della tensione
ausiliaria ausiliaria
Selezione tempo
ritardo di intervento
Selezione corrente di
guasto verso terra
Sicurezza positiva
attivata o
disattivata
Impostazione RESET
relè preallarme
Impostazioni del relè
di preallarme
Pulsante di TEST
Pulsante di RESET
LED preallarme
Indicates the
presence of auxiliary
voltage
Selection for tripping
delay time
Selection for fault
current to earth
Positive safety
activated or
deactivated
Prealarm relay
RESET mode
Prealarm relay
setting
TEST pushbutton
RESET pushbutton
Prealarm LED

pag. 3 / 8
Indicazioni sul display
Visualizzazione regolare Visualizzazione pre-allarme Visualizzazione intervento
Causa dell’intervento
Messaggio sul display
Test
TESt
Segnale remoto ON/OFF
EXT
Corrente differenziale
ALARM
Altri messaggi sul display
Conferma parametri configurazione
SAVE
Lettura valore fuori scala
OVR
Errore connessione con sensore
ERRt
Riconnessione del dispositivo
-In caso di INTERVENTO. Per tornare allo stato iniziale è necessaio
premere il tasto di RESET manuale o da un segnale esterno di riarmo. In
caso di intervento forzato da un segnale esterno, il riarmo è possibile solo
con segnale esterno.
-In caso di ALLARME. Per annullare questo stato è necessario mpremere il
tasto di RESET se non è stato configurato il funzionamento in RESET
automatico.
Tabella dei parametri relè di TRIP
Per ogni parametro sono indicati il range di impostazione ed il default di
fabbrica, oltre ad una spiegazione della funzionalità del parametro.
CORRENTE DI
GUASTO
Unità di
misura
Default
Range
I∆n
A
3
0,03…3
Regolazione soglia di intervento per corrente di guasto verso terra. Premere
il pulsante Idper 2 secondi per accedere alle impostazioni. E‘ possibile
modificare il valore premendo ripetutamente lo stesso pulsante. Rilasciando
il pulsante, il dispositivo convalida il valore mostrando il messaggio SAVE.
TEMPO RITARDO
Unità di
misura
Default
Range
Tempo
s
1
0,1…10
Regolazione tempo ritardo di intervento. Premere il pulsante tdper 2 secondi
per accedere alle impostazioni. E‘ possibile modificare il valore premendo
ripetutamente lo stesso pulsante. Rilasciando il pulsante, il dispositivo
convalida il valore mostrando il messaggio SAVE.
RELE’ DI TRIP
Unità di
misura
Default
Range
Fail-safe
-
Std
Std-
Se impostato a , sicurezza positiva attivata su relè TRIP. In questa
condizione il relè è normalmente eccitato. Quindi nel caso di mancanza della
tensione ausiliaria i contatti in uscita si posizionano nella condizione di
intervento (TRIP). E‘ possibile modificare il valore premendo il pulsante
Std/+ per 2 secondi.
Display indications
Correct display Pre-alarm display Trip display
Cause of the trip
Display message
Test
TESt
Remote signal ON/OFF
EXT
Current leakage
ALARM
Others display messages
Save setting values
SAVE
Current leakage over scale
OVR
Poor toroidal connection
ERRt
Reclosing the equipment
-By ALARM. A manual RESET, or remote ON is required to return to the
equipment's initial status.
When the trip is caused by the remote OFF signal, it can only be re-armed by
the remote ON signal.
-By PREALARM. A manual RESET has to be performed if it is in non-
automatic mode to cancel this status.
TRIP relay parameters table
For each parameter are indicated the possible setting range, the factory
default, as well as a description of the function of the parameter.
FAULT CURRENT
Unit of
measure
Default
Range
I∆n
A
3
0,03…3
Trip threshold adjustment for fault current to earth. Press the Idbutton for 2
seconds to access the settings. You can change the value by repeatedly
pressing the same button. When the key is released, the device validates the
value and showing the SAVE message.
TRIPPING DELAY TIME
Unit of
measure
Default
Range
Time
s
1
0,1…10
Select the tripping delay time. Press tdat least 2 seconds to enter settings
menu. You can change the value by repeatedly pressing the same key.
When the key is released, the device validates the value and showing the
SAVE message.
TRIP RELAY
Unit of
measure
Default
Range
Fail-safe
-
Std
Std-
If set to , positive safety activated on TRIP relay, in this condition the
TRIP relay is normally energised; therefore in the event of the lack of
auxiliary voltage the output contacts move to the trip condition (TRIP).
It’s possible to change the value pressing the Std/+ key at least 2 seconds.

pag. 4 / 8
Tabella dei parametri relè di ALLARME
Per entrare nella sezione di programmazione di ALLARME si preme
brevemente il pulsante PROG, attivando il messaggio di Alarm nel display.
N.B.: Se il relè di preallarme è OFF, la prima impostazione che si deve
effettuare per abilitarlo è la soglia di preallarme.
SOGLIA DI
PREALLARME
Unità di
misura
Default
Range
Soglia
%
OFF
OFF-50-60-
70-80-MAIN
Regolazione soglia di preallarme. La soglia è riferita ad un valore % della
sensibilità della soglia d’intervento del relè principale. Premere il pulsante Id
per 2 secondi per accedere alle impostazioni. E‘ possibile modificare il valore
premendo ripetutamente lo stesso pulsante. Rilasciando il pulsante, il
dispositivo convalida il valore mostrando il messaggio SAVE.
TEMPO RITARDO
Unità di
misura
Default
Range
Tempo
s
0,1…10
Regolazione tempo ritardo di preallarme. Premere il pulsante tdper 2
secondi per accedere alle impostazioni. E‘ possibile modificare il valore
premendo ripetutamente lo stesso pulsante. Rilasciando il pulsante, il
dispositivo convalida il valore mostrando il messaggio SAVE.
RELE’ DI ALLARME
Unità di
misura
Default
Range
Fail-safe
-
Std
Std-
Se impostato a , sicurezza positiva attivata su relè ALARM. In questa
condizione il relè è normalmente eccitato. E‘ possibile modificare il valore
premendo il pulsante Std/+ per 2 secondi.
RIPRISTINO
Unità di
misura
Default
Range
Ripristino
-
MAN
AUTO-MAN
Se impostato in Automatico, viene visualizzato il messaggio sul
display. E‘ possibile modificare il valore premendo il pulsante ∆ AUTO per 2
secondi.
Tipo di trasformatore toroidale in base alla corrente di soglia
Corrente
Trasformatore
>= 100mA
CTB-1/22, CTB-1/28, CTB-1/35
>= 300mA
CTB-1/60
>= 500mA
CTB-1/80, CTB-1/110, CTB-1/160, CTB-1/180
Tolleranze di intervento e allarme in base al tipo di corrente
Corrente
Limite
inferiore
Limite
superiore
Tipo AC (sinusoidale)
0,8x Idn
1x Idn
Tipo A
Onda sinusoidale raddrizzata
0,8x Idn
1,4x Idn
Onda sinusoidale raddrizzata
controllata in fase (90º-135º)
0,8x Idn
1,4x Idn
Tipo B
Corrente continua CC
0,8x Idn
1,7x Idn
Onda sinusoidale a 150Hz
0,8x Idn
1x Idn
Onda sinusoidale a 400Hz
0,8x Idn
1x Idn
Onda sinusoidale a1000Hz
1x Idn
1,3x Idn
ALARM relay parameters table
A short press on PROG enters the prealarm channel, activating the Alarm
message on the display.
Note: If the prealarm relay is OFF, the first setting that must be made to
enable it, is the prealarm threshold.
PREALARM
THRESHOLD
Unit of
measure
Default
Range
Threshold
%
OFF
OFF-50-60-
70-80-MAIN
Prealarm threshold adjustment. Selected sensitivity stated as % in the main
channel. Press the Idbutton for 2 seconds to access the settings. You can
change the value by repeatedly pressing the same button. When the key is
released, the device validates the value and showing the SAVE message.
TRIPPING DELAY TIME
Unit of
measure
Default
Range
Time
s
0,1…10
Select the prealarm delay time. Press tdat least 2 seconds to enter settings
menu. You can change the value by repeatedly pressing the same key.
When the key is released, the device validates the value and showing the
SAVE message.
ALARM RELAY
Unit of
measure
Default
Range
Fail-safe
-
Std
Std-
If set to , positive safety activated on TRIP relay, in this condition the
ALARM relay is normally energized. It’s possible to change the value
pressing the Std/+ key at least 2 seconds.
RESETTING
Unit of
measure
Default
Range
Resetting
-
MAN
AUTO-MAN
If set to automatic reset, activating the message on the display.
It’s possible to change the value pressing the ∆ AUTO key at least 2
seconds.
Toroidal current transformer type according to current
Current
Trasformer
>= 100mA
CTB-1/22, CTB-1/28, CTB-1/35
>= 300mA
CTB-1/60
>= 500mA
CTB-1/80, CTB-1/110, CTB-1/160, CTB-1/180
Alarm range according to leakage current
Current
Lower
limit
Upper
limit
Type AC (sine)
0,8x Idn
1x Idn
Type A
Sine half wave
0,8x Idn
1,4x Idn
Sine half wave phase
controlled (90º-135º)
0,8x Idn
1,4x Idn
Type B
Smooth DC current
0,8x Idn
1,7x Idn
Sine current at 150Hz
0,8x Idn
1x Idn
Sine current at 400Hz
0,8x Idn
1x Idn
Sine current at 1000Hz
1x Idn
1,3x Idn

pag. 5 / 8
Morsettiere di connessione
N°
Descrizione
1 –2
Ingresso per intervento e riarmo esterno
3
Non utilizzato
4
Contatto di uscita allarme - COMUNE
5
Contatto di uscita allarme - NC
6
Contatto di uscita allarme - NA
7
Non utilizzato
8
Ingresso per sensore corrente toroidale 1-S1
9
Ingresso per sensore corrente toroidale 1-S2
10
Alimentazione ausiliaria (fase o neutro)
11
Alimentazione ausiliaria (neutro o fase)
12
Non utilizzato
13
Contatto di uscita intervento - NA
14
Contatto di uscita intervento - NC
15
Contatto di uscita intervento - COMUNE
Schema di connessione
RCM, bobina a lancio di corrente (BL), con reset automatico
RCM, shunt coil (BL), with automatic reset
Terminal connection
N°
Description
1 –2
External Input Trip / Reclose
3
Not used
4
Pre-alarm output relay - COMMON
5
Pre-alarm output relay - NC
6
Pre-alarm output relay - NO
7
Not used
8
Input toroidal current transformer 1-S1
9
Input toroidal current transformer 1-S2
10
Auxiliary supply (phase or neutral)
11
Auxiliary supply (neutral or phase)
12
Not used
13
Tripping output relay - NO
14
Tripping output relay - NC
15
Tripping output relay - COMMON
Wiring connection
MRCD, bobina a lancio di corrente (BL)
MRCD, shunt coil (BL)
Carico / Load
Ripristino a distanza
Remote control
Us
Carico / Load
Ripristino a distanza
Remote control

pag. 6 / 8
MRCD, bobina di minima tensione (BM)
MRCD, undervoltage coil (BM)
Dimensioni meccaniche (mm)
Accessorio per installazione da incasso
L'adattatore frontale 72x72mm viene utilizzato per installare il
dispositivo su un pannello da incasso. Tutti i collegamenti rimangono
all'interno del quadro elettrico. L'accessorio è composto da un telaio,
due fissaggi e tre viti.
Mechanical dimensions (mm)
Front panel adapter accessory
The 72x72mm front adapter accessory is used to install the device on a
panel. All connections must remain inside the electrical board. The front
adapter accessory has a frame, two tabs and three screws.
Carico / Load
Ripristino a distanza
Remote control

pag. 7 / 8
Caratteristiche tecniche
Circuito di controllo
Toroide
Esterno, serie CTB
Tipologia d’intervento
Tipo B
Set-point intervento (I∆)
0,03÷3A
Set-point preallarme
OFF / 50÷80%
Tempo di intervento (t)
0,1÷10s
Ripristino
Automatico o manuale con pulsante
frontale o remoto
Alimentazione ausiliaria
Tensione ausiliaria
230VAC ±20%
Frequenza nominale
50/60Hz
Potenza massima assorbita
6VA
Relè di uscita
Stato del relè
Impostabile normalmente diseccitati
oppure normalmente eccitati
Configurazione contatti
2 in scambio (1 trip, 1 alarm)
Portata nominale contatti
10A –250VAC
Display
Tecnologia
LCD
Connessioni
Tipo di morsetti
A vite (fissi)
N° morsetti
15
Sezione conduttori
0,127 - 2,082 mm2
Coppia di serraggio mors.
0.5 - 0.6 Nm
Lunghezza cavo sguainato
7mm
Condizioni ambientali di funzionamento
Temperatura di impiego
-10÷50°C
Temperatura di stoccaggio
-20÷80°C
Umidità relativa
5÷95%
Altitudine massima
2000m
Contenitore
Esecuzione
3 moduli DIN
Grado di protezione
IP20 sui morsetti
IP41 sul frontale
Peso
168g
Conformità
Norme di riferimento
IEC 62020, IEC 60755
Technical characteristics
Control circuit
Toroidal transformer
External, CTB series
Tripping type
Type B
Tripping set-point (I∆)
0,03÷3A
Alarm set-point
OFF / 50÷80%
Tripping time (t)
0,1÷10s
Resetting
Automatic or manual by pushbutton on
front or remote
Auxiliary supply
Auxiliary voltage
230VAC ±20%
Rated frequency
50/60Hz
Max power consumption
6VA
Output relay
State
Configurable normally de-energised or
energised
Contact arrangement
2 changeovers (1 trip, 1 alarm)
Rated contact capacity
10A –250VAC
Display
Type
LCD
Connections
Type of terminal
Screw (fixed)
Number of terminals
15
Conductor cross section
0,127 - 2,082 mm2
Tightening torque
0.5 - 0.6 Nm
Length of cable to strip
7mm
Ambient operating conditions
Operating temperature
-10÷50°C
Storage temperature
-20÷80°C
Relative humidity
5÷95%
Altitude
2000m
Housing
Version
3 module DIN
Degree of protection
IP20 terminals
IP41 on front
Weight
168g
Certifications and compliance
Reference standards
IEC 62020, IEC 60755

pag. 8 / 8
Per ulteriori informazioni contattare:
Contrel elettronica s.r.l.
Via San Fereolo, 9
I-26900 Lodi
Tel: +39 0371 30207 / 30761 / 35386
Fax: +39 0371 32819
www.contrel.it
For further details please contact:
Table of contents
Other MICROENER Relay manuals

MICROENER
MICROENER ULTRA Series User manual

MICROENER
MICROENER N-DIN-MSG User manual

MICROENER
MICROENER MG30 User manual

MICROENER
MICROENER MC20-X/10-4 User manual

MICROENER
MICROENER IM30-SA User manual

MICROENER
MICROENER MM30-W User manual

MICROENER
MICROENER MC3V-X/10-4 User manual

MICROENER
MICROENER ELRC-1 User manual

MICROENER
MICROENER IM30-B00 User manual

MICROENER
MICROENER IM30-DK User manual
Popular Relay manuals by other brands

Veris Industries
Veris Industries Hawkeye 740 installation guide

CRE Technology
CRE Technology SCR2.0 user manual

HIRED-HAND
HIRED-HAND 1903-4044 Assembly

BERNSTEIN
BERNSTEIN SCR 2-W22-2.5-S Installation and operating instructions

ORION ITALIA
ORION ITALIA VFR-1001 instruction manual

LEGRAND
LEGRAND LEXIC 26092 manual