3 Funzionamento, impostazioni
Utilizzo del sensore e configurazione del sistema istruzioni separate della relativa unità di
comando.
3.1 Impostare la zona di copertura della rilevazione di presenza
Per un utilizzo mirato della rilevazione di presenza è possibile/necessario impostare la zona di
copertura del sensore a seconda delle condizioni spaziali 7.
1. Estrarre/inserire e/o ruotare uno o entrambi i Shutter a seconda delle necessità.
2. Modificando la posizione dello Shutter, agire sulla zona di copertura del sensore, per evitare
rilevazioni di presenza non desiderate.
3.2 Tasto sensore 3a
Il tasto (2) esegue diverse funzioni in base alla durata della pressione esercitata sullo stesso.
1. Premere il tasto sensore (SP), per verificare il collegamento con DALI, premendo 1 volta il
LED si accende, premendo nuovamente il LED si spegne.
2. Premere il tasto sensore per avviare il ripristino. Il LED lampeggia per ca. 10 secondi. Ll’ap-
parecchio viene ripristinato alle impostazioni di fabbrica e tutti gli indirizzamenti vengono
cancellati.
4 Dati tecnici
Descrizione del funziona-
mento
Sensore di luminosità e di presenza per l’utilizzo nei sistemi
di gestione DALI PRO e DALIeco
Cavo di connessione 2 x 0,2 ... 0,5 mm2
Temperatura ambiente da -20 °C a +50 °C (esercizio)
Area di lavoro sensore ottico 20 - 800 Lux (direttamente sul sensore)
Tipo di protezione IP20
Alimentazione di tensione L’apparecchio viene alimentato dal DALI
Tensione come da standard DALI IEC 62386
Assorbimento di corrente ca. 6 mA
Altezza di montaggio max. 5,0 m
Zona di copertura max. Ø 7,0 m
Angolo di copertura 40° - 90°
Zona di copertura impostabile mediante Shutter (min. 40° - max. 90°)
Altezza di montaggio 2,0 m
Altezza di montaggio 2,5 m
Altezza di montaggio 3,0 m
Altezza di montaggio 3,5 m
max. altezza di
montaggio 5,0 m
Zona di copertura Ø 1,5 m - 4,0 m
Zona di copertura Ø 1,8 m - 5,0 m
Zona di copertura Ø 2,0 m - 6,0 m
Zona di copertura Ø 2,5 m - 7,0 m
max. zona di copertura Ø 7,0 m