
16 | Ottobock Evolight – 476C00=SK350
Relativa controindicazione: in caso di comparsa di arrossamenti cutanei, è necessario interrompere
immediatamente l’utilizzo del cuscino e consultare il medico curante o il terapista.
INFORMAZIONE
I cuscini devono essere scelti e adattati esclusivamente da personale tecnico specializzato.
CAUTELA
Pericolodiribaltamento. L’impiego di un cuscino su una carrozzina può comportare l'eventua-
le spostamento del baricentro della carrozzina con conseguente ribaltamento all'indietro della
stessa e relativo rischio di lesioni. Vericare pertanto in qualsiasi caso se sia necessario equi-
paggiare la carrozzina di una ruotina antiribaltamento o di supporti assiali regolabili, impiegati
anche nel caso di amputati di arto inferiore, al ne di incrementarne la stabilità.
CAUTELA
Pericolodipiaghedadecubito. Tutti i cuscini Ottobock sono stati sviluppati per la riduzione
delle piaghe da decubito. Non esistono tuttavia cuscini in grado di eliminare del tutto la pres-
sione o di impedire completamente la formazione di piaghe da decubito. I cuscini Ottobock non
possono sostituire una scrupolosa cura della pelle e, in particolare, una sana alimentazione e
uno scarico regolare della pressione.
CAUTELA
Pericolodiarrossamenticutanei. Prima dell’uso permanente è necessario testare ogni cuscino
per alcune ore sotto controllo medico, al ne di vericare l’eventuale formazione di arrossamenti
cutanei. Vericare regolarmente la formazione di arrossamenti cutanei che possono essere
segnali clinici di possibili danni dei tessuti dell’epidermide. In caso di arrossamenti cutanei,
occorre interrompere immediatamente l’uso del cuscino e consultare un medico o un terapista.
Danneggiamentodellasuperciedelcuscino.Evitare che il cuscino entri in contatto con
oggetti aflati e di esporlo a fonti di calore eccessivo o a amme vive.
Grazie alla sua struttura a cubetti, il cuscino per carrozzina Evolight contribuisce a favorire una
migliore distribuzione della pressione. La struttura a cubetti consente di ridurre in particolare le
forze di taglio che si presentano con normali cuscini in schiuma poliuretanica. Canali di aerazione
disposti orizzontalmente favoriscono l’eliminazione di umidità.
Due strati di tessuto a nido d’ape (uno strato posto sopra la struttura a cubetti e uno strato cucito
nella stoffa della fodera) assicurano un’ottima circolazione dell’aria ed una efcace eliminazione
dell’umidità, così da migliorare sensibilmente la traspirazione. Grazie alla combinazione di entrambi
i materiali l’Evolight è uno dei cuscini antidecubito più leggeri presenti in commercio.