REGOLAZIONE DEI FINE CORSA
3
2- Osservare le frecce poste sotto l’uscita quadro, identificare il
senso di rotazione, tenendo presente la posizione dell’operato-
re, se posto sul lato sinistro o destro del rullo, la direzione di
rotazione è rovesciata.
- I fine corsa sono facilmente regolabili, semplicemente ruotando
le due molette, la numero 1 e la numero 2, posizionate nella
parte inferior dell’operatore, in prossimitá dell’uscita del cavo di
alimentazione.
- La moleta 1 regola il senso di rotazione 1.
- La moleta 2 regola il senso di rotazione 2.
3- Regolazione del punto alto :
- Premere il pulsante salita dell’interrutore, il telo si dovrebbe
rialvvolgere.
- Se il telo non dovesse arrotolarsi fino alla posizione desiderata,
ruotare la moletta salita verso il “+”, mentre viene mantenuto
premuto il pulsante di salita dell’interruttore fino ad arrivare al
punto alto voluto.
- Se il telo si riavvolge oltre la posizione desiderata, ruotare semp-
re la moletta relativa alla salita, ma il verso “-”.
- Regolare in questo modo il punto esatto in cui si vuole che il
telo si arresti.
4- Regolazione del punto alto :
- Premere il pulsante discesa dell’interrutore, il telo si dovrebbe
svolgere.
- Se il telo non dovesse svolgersi fino alla posizione desiderata,
ruotare la moletta discesa verso il “+”, mentre viene mantenuto
premuto il pulsante di salita dell’interruttore fino ad arrivare al
punto basso voluto.
- Se il telo si svolge oltre la posizione desiderata, ruotare sempre
la moletta relativa alla discesa, ma il verso “-”.
- Regolare in questo modo il punto esatto in cui si vuole che il
telo si arresti.
1- Completato il cablaggio electrico, premere l’interruttore per verificare se :
- Il pulsante salita corrisponde all’arrotolamento del telo.
- Il pulsante discesa corrisponde allo srotolamento del telo.
In caso contrario, invertire i cavi nero e marrone direttamente all’invertitore.
2/2