
Non lavorare mai materiali contenenti amianto.
L’amiantoèritenutomaterialecancerogeno.
Prendere dei provvedimenti appropriati in caso che
durante il la voro dovessero svilupparsi polveri
dannose per la salute, infiammabili oppure esplosive.
Ad esempio: Alcune polveri sono considerate
cancerogene.Portareunamascheradiprotezionecontrola
polvere ed utilizzare, se collegabile, un sistema
diaspirazionepolvere/aspirazionetrucioli.
Mantenere pulita la propria zona di lavoro. Miscele di
materiali di diverso tipo possono risultare particolarmente
pericolose. La polvere di metalli leggeri può essere
infiammabileedesplosiva.
Primadi posarel’elettroutensile,attendere semprefino
a quando si sarà fermato completamente. L’accessorio
può incepparsi e comportare la perdita di controllo
dell’elettroutensile.
Mai utilizzare l’elettroutensile con un cavo
danneggiato. Non toccare il cavo danneggiato ed
estrarre la spina di rete in caso che si dovesse
danneggiare il cavo mentre si lavora. Cavi danneggiati
aumentanoilrischiodiunascossadicorrenteelettrica.
“Avvertimento - Per ridurre il rischio di lesioni
leggeteleistruzioniperl'uso”
Portatecuffieantirumore.
L'effetto del rumore può causare la perdita
dell'udito.
Metteteunamascheraantipolvere.
Facendo lavori su legno o altri materiali si può
crearedellapolverenocivaallasalute.Nonlavorate
materialecontenenteamianto!
Indossategliocchialiprotettivi.
Scintillecreatesiduranteillavorooschegge,trucioli
e polveri scaraventate fuori dall'apparecchio
possonocausarelaperditadellavista.
L'apparecchio deve venire usato solamente per lo scopo a
cuièdestinato.
Ogni altro tipo di uso che esuli da quello previsto non è un
usoconforme.
L'utilizzatore/l'operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo che ne
risultino.
3.Istruzionidiuso
3.1Strumentodiposizionamento
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le
istruzioni operative. In caso di mancato rispetto
delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni
operative si potrà creare il pericolo di scosse
elettriche,incendie/oincidentigravi.
Questo manuale è coerente con la data di fabbricazione
del vostro computer, potrete trovare informazioni sui dati
tecnici della macchina acquistata controllo manuale degli
aggiornamenti delle nostre macchine sul sito:
www.grupostayer.com
Il trapano è concepito per eseguire fori in legno, acciaio,
metalli non ferrosi e pietra utilizzando il relativo strumento
di perforazione.
Portare cuffie di protezione. L’effetto del rumore può
provocarelaperditadell’udito.
Utilizzare le impugnature supplementari fornite
insieme all’elettroutensile. La perdita di controllo
sull’elettroutensilepuòcomportareilpericolodiincidenti.
Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste,
utilizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure
rivolgersi alla locale società erogatrice. Un contatto con
linee elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di
scosse elettriche. Danneggiando linee del gas si può
creareilpericolodiesplosioni.
Penetrando una tubazione dell’acqua si provocano seri
danni materiali oppure vi è il pericolo di provocare una
scossaelettrica.
Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo che
l’accessorio impiegato possa arrivare a toccare cavi
elettrici nascosti oppure anche il cavo elettrico della
macchina stessa, tenere l’elettroutensile afferrandolo
sempreallesuperficidiimpugnaturaisolate.
Un contatto con un cavo elettrico mette sotto tensione
anche le parti in metallo dell’elettroutensile e provoca
quindiunascossaelettrica.
Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere
l’elettroutensile sempre con entrambe le mani ed
adottare una posizione di lavoro sicura. Utilizzare con
sicurezza l’elettroutensile tenendolo sempre con entrambe
lemani.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in
lavorazionepuòesserebloccatoconsicurezzainposizione
soloutilizzandounappositodispositivodiserraggiooppure
unamorsaaviteenontenendoloconlasemplicemano.
1.Indice
pagina
2.Istruzioni specifiche di sicurezza................................5
3.Istruzioni di uso............................................................5
3.1 Strumento di posizionamento........................................5
3.2 Montaggio.......................................................................6
3.3 Accensione elettrica...............................................6
3.4 Descrizione Ilustrada..............................................6
4.Istruzioni di funzionamento........................................6
4.1 Il posizionamento e test...........................................6
4.2 Cambio utensile......................................................7
5.Istruzioni di Manutenzione ed assistenza..................7
5.1 Pulizia.....................................................................7
5.2 Servizio di riparazione.............................................7
5.3 Garanzia.................................................................8
5.4 Smaltimento e riciclaggio........................................8
6.Normative.....................................................................8
6.1 Dati tecnici..............................................................8
6.2 Dichiarazione di conformità CE...............................8
2.Istruzionispecifichedisicurezza
ITALIANO
5
5