Trevi XF 700 User manual

ALTOPARLANTE AMPLIFICATO DJ ALTA POTENZA
FUNZIONE BLUETOOTH, LETTORE MP3, USB, RADIO, INGRESSI AUX-IN/MICROFONI
Manuale d'uso e collegamento
POWERED SPEAKER DJ HIGH POWER
BLUETOOTH FUNCTION, MP3 PLAYER, USB, RADIO, AUX-IN/ MICROPHONES
Connection and Operation Manual
ENCEINTE DJ POWERED HAUTE PUISSANCE
FONCTION BLUETOOTH, LECTEUR MP3, USB, RADIO, INPUT AUX IN/MICROPHONE
Mode d'emploi et branchement
SPRECHER POWERED DJ HIGH POWER
BLUETOOTH-FUNKTION, MP3-PLAYER, USB, RADIO, AUX-EINGANG/MIKROFON
Gebrauchs- und Anschlusshandbuch
ALTAVOZ DJ DE ALTA POTENCIA
FUNCIÓN BLUETOOTH, REPRODUCTOR DE MP3, USB, RADIO, DE ENTRADA AUX IN/MICROFONO
Manual para el uso y la conexión
LCD
DISPLAY
USB
PLAYER
XF 700
Guida d’uso
User guide
DISCO
LIGHT
AUX-IN
BT
BLUETOOTH
Per informazioni integrative ed aggiornamenti su questo prodotto visita www.trevi.it
For additional information and updates of this product see www.trevi.it

2
XF 700
NOTE D'USO
Questo apparecchio è uno strumento elettronico di alta precisione, evitate quindi di utilizzarlo nei seguenti casi:
• Vicinoafortifontidicalorecomecaloriferiestufe.
• Inluoghimoltoumidicomestanzedabagno,piscine,ecc.
• Inluoghimoltopolverosi.
• Inluoghisoggettiafortivibrazioni.
■Posizionate l'apparecchio in modo che ai suoi lati ci sia sempre abbastanza spazio per la libera circolazione di aria (almeno 5 cm).
■Non ostruite le feritoie di ventilazione.
■Se dei liquidi penetrano all'interno dell'apparecchio scollegate immediatamente la spina dalla presa e portate l'apparecchio al più vicino centro
assistenza autorizzato TREVI.
■Controllate sempre prima di accendere l'apparecchio che i cavi di alimentazione e di collegamento siano installati correttamente.
CURA E MANUTENZIONE
Per la pulizia si consiglia l’ uso di un panno morbido, leggermente inumidito. Evitate solventi o sostanze abrasive.
IMPORTANTE
Questo dispositivo e' progettato per uso domestico non professionale. La buona costruzione di questo apparecchio ne garantisce per lungo tempo il
perfettofunzionamento.Setuttaviadovessepresentarsiqualcheinconveniente,saràopportunoconsultareilpiùvicinoCentroAssistenzaautorizzatoTREVI.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo. Pertanto i prodotti possono presentare caratteristiche diverse da quelle descritte.
ITALIANO
DESCRIZIONE CONNETTORI/COMANDI
Comandi e prese sul dispositivo
1. Display
2. Spia led PAIR (accoppiamento BT)
3. Spia Led Stand-by
4. Equalizzatore
5. TREBLE, regolazione toni alti
6. Regolazione ECHO
7. Regolazione VOLUME
8. Mic. VOL., regolazione Volume Mic1/2
9. BASS, regolazione toni bassi
10. Tasto PAIR, accoppiamento BT
11. Tasto /SCAN, Play Pausa/ Scan.
12. Ingresso 3.5mm MIC 1
13. Ingresso 3.5mm MIC 2
14. Ingresso 3.5mm AUX IN
15.TastoLIGHT,selezione/attivazioneeffettoluce
16. Tasto +FOLD/10/M.
17. Tasto9,selezionetracciaprecedente,ricerca
indietro veloce
18. Tasto:,selezionetracciasuccessiva,ricerca
avanzamento veloce
19. Tasto FUNCTION, selezione funzioni
20. Ingresso USB
21. TUNING, manopola sintonia
22. Tasto STANDBY
23. Tasto P-MODE/MEM
24. Tasto -FOLD/10/M.
25. Altoparlanti
26. Maniglie
27. Presa di alimentazione AC
28. Microfono
8
123
45 6 7 9 1011
1213141516
26 26
17
18
19 20
21
22
23
24
2525
27
28

3
XF 700ITALIANO
ALIMENTAZIONE
Questa unità funziona con alimentazione di rete AC 100-240V 60/50Hz.
Per attivare l'unita' inserire il cavo di alimentazione nella presa sul dispositivo(27) e la spina in una presa di corrente.
Non collegare l'apparecchio a prese con tensione diversa da quella indicata.
FUNZIONI DI BASE
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Premere il tasto STANDBY (22) per accendere/spegnere l'apparecchio.
NOTE:
- In modalità USB, AUX-IN e BT dopo circa 15 minuti di inattivita', l'unità passa automaticamente in modalità standby.
Per accendere nuovamente l'unità, premere il pulsante STANDBY (22) .
Si prega di notare che, tenendo molto basso il volume in qualsiasi sorgente audio, questo potrebbe essere riconosciuto come
"nessun segnale audio" e potrebbe inuenzare la capacità di rilevamento del segnale da parte del dispositivo portando auto-
maticamente l'apparecchio in modalità Stand-by. In questo caso premere il pulsante STANDBY (22) e aumentare il volume.
- In caso di funzionamento anomalo dell'apparecchio scollegare il cavo di alimentazione ed attendere alcuni minuti prima di
ricollegarlo.
IMPOSTAZIONE DEL MODO FUNZIONE
Per cambiare la modalità di funzionamento, premere piu' volte il tasto FUNCTION (19) per selezionare Radio (sul display compare
la frequenza), USB, BLUETOOTH(sul display compare BT), AUX-IN (sul display compare AUX).
REGOLAZIONE DEL VOLUME
1. Ruotare la manopola del VOLUME (7) per aumentare o diminuire il volume generale di riproduzione.
2. Ruotare la manopola MIC. VOL. (8) per regolare il volume del segnale sugli ingressi MIC 1(12) e MIC 2(13). La regolazione
agisce sui due ingressi contemporaneamente.
EQUALIZZATORE
Questa unità ha un sistema di equalizzazione audio integrato. Agire sulle barre di regolazione per le cinque frequenze (100Hz,
330Hz, 1KHz, 3.3KHz, 10KHz) presenti nel quadro EQ OPERATION(4) per selezionare un'impostazione che meglio si adatta alla
riproduzione sonora in corso.
REGOLAZIONE TONI ALTI E BASSI
Ruotare la manopola TREBLE(5) per regolare i toni alti.
Ruotare la manopola BASS(9)per regolare i toni bassi.
EFFETTO ECHO
Ruotare la manopola ECHO(6) per aumentare o diminuire l'effetto eco sugli ingressi MIC1 e MIC2.
Nota: l'effetto eco agisce unicamente sugli ingressi microfonici.
EFFETTI DISCO-LIGHT
Per attivare gli effetti Disco-Light premere il tasto LIGHT(15). È possibile scegliere tra cinque diversi effetti.
Perdisattivarel'effettoDisco-Light,premereilpulsanteLIGHT(15)piu'voltenoacheildisplaymostra"OFF".
FUNZIONE RADIO
PerascoltareletrasmissioniRadioFM.PremereiltastoFUNCTION(19)noaquandosuldisplayverràvisualizzatalascrittaFM
e la frequenza radio.
RICERCA DI UNA STAZIONE RADIO
Se si conosce la frequenza della stazione che si desidera sintonizzare direttamente:
• RuotarelamanopoladellasintoniaTUNING(21).Lafrequenzadellastazionevienevisualizzatasuldisplay.
MEMORIZZAZIONE AUTOMATICA/SCANSIONE
Pereseguireunascansione dellestazionisull'intera bandaesalvarleautomaticamentenellamemoriadell'apparecchio,tenerepremuto
per qulache secondo il tasto/SCAN (11). Dopo che l'unità avrà terminato la scansione, questa si sintonizzerà automaticamente
al numero preimpostato 1 (P01).
Per sintonizzarsi su una stazione precedentemente memorizzata:
• Persintonizzarsisullastazionesuccessiva,premereiltasto+FOLD./10/M.(16).
• Persintonizzaresullastazioneprecedente,premereiltasto-FOLD./10/M.(24).

4
XF 700
MEMORIZZAZIONE MANUALE DELLE STAZIONI
Se volete memorizzare le vostre stazioni radio preferite senza utilizzare la memorizzazione automatica:
1. Ruotare la manopola della sintonia TUNING (21) e sintonizzarsi sulla stazione che si desidera salvare nella memoria (ad esempio,
93,1MHz).
2. PremereiltastoP-MODE/MEM(23).Lascritta"P01"suldisplaycominceràalampeggiareperindicarechesistasalvandola
stazione nella memoria di preselezione 01. (Per cambiare il numero di memoria di preselezione, premere il tasto +FOLD./10/M.
(16) o il tasto -FOLD./10/M. (24)).
3. Premere il tasto P-MODE/MEM (23) per confermare e terminare il salvataggio della stazione (ad esempio, P01 ora è impostato
su 93,1MHz).
4. Persalvareun'altrastazione,ripetereipassida1a3.Èpossibilememorizzarenoa50stazioniFM.
INGRESSO USB
Questo apparecchio integra una porta USB per la riproduzione musicale.
1. PremereiltastoFUNCTION(19)eselezionarelamodalità"USB".
2. Collegare una chiavetta di memoria USB alla porta USB. La riproduzione inizierà automaticamente dalla traccia 1.
3. Per mettere in pausa la riproduzione, premere il tasto/SCAN(11).SulDispalyappariràlalettera"P".
4. Per riprendere la riproduzione, premere nuovamente il tasto/SCAN (11).
5. Per selezionare un determinato brano, premere rispettivamente il tasto :(18) o il tasto 9(17)durantelariproduzionenoa
quando sul display apparirà il numero del brano desiderato. L'unità avvierà automaticamente la riproduzione.
6. Per cercare un particolare passaggio durante la riproduzione, tenere premuto il tasto :(18) o il tasto 9(17) per eseguire la
riproduzionedelbranoadaltavelocitànoalpuntodesiderato(passaggio),quindirilasciareiltastopertornareallariproduzione
normale.
7. Per selezionare un brano con numero di traccia superiore a 10, premere il tasto +FOLD/10/M. (16) o il tasto -FOLD/10/M. (24).
Ad ogni pressione del tasto il numero delle tracce avanzerà/indietreggerà di 10 tracce, quindi premere il tasto :(18) o il tasto
9(17) per selezionare il brano desiderato.
8. Per selezionare una determinata cartella (se la chiavetta di memoria USB contiene più di una cartella), premere e tenere premuto
per qualche secondo il tasto +FOLD/10/M. (16) o il tasto -FOLD/10/M. (24) per avanzare o indietreggiare di una cartella, quindi
premere il tasto :(18) o il tasto 9(17) per selezionare la traccia desiderata.
RIPRODUZIONE RIPETUTA
È possibile ripetere la riproduzione di una traccia o di tutte le tracce presenti sulla chiavetta di memoria USB.
RIPETIZIONE DI UNA SINGOLA TRACCIA
1. PremereiltastoP-MODE/MEM(23)durantelariproduzione,ildisplayvisualizzeràilsimbolo" "eilbranoinascoltoverrà
riprodotto più volte.
2. Perannullarelariproduzioneripetuta,premerepiùvolteiltastoP-MODE/MEM(23)noaquandoilsimbolo" "nonscomparirà
dal display.
RIPETIZIONE DI TUTTE LE TRACCIE
1. PremerepiùvolteiltastoP-MODE/MEM(23)durantelariproduzione,noaquandosuldisplayverràvisualizzatoilsimbolo"
",tutteletraccepresentisullachiavettadimemoriaUSBverrannoriprodottepiùvolte.
2. Perannullarelaripetizioneditutteletracce,premereripetutamenteiltastoP-MODE/MEM(23)noaquandoilsimbolo"
"nonscompariràdaldisplay.
RIPETIZIONE DI UNA CARTELLA (SOLO PER MEMORIE USB CHE CONTENGONO CARTELLE)
1. PremerepiùvolteiltastoP-MODE/MEM(23)durantelariproduzione,noaquandosuldisplayverràvisualizzatoilsimbolo"
FOLDER",lacartellapresentesullachiavettadimemoriaUSBverràriprodottapiùvolte.
2. Perannullarelariproduzioneripetuta,premereripetutamenteiltastoP-MODE/MEM(23)noaquandoilsimbolo"
FOLDER"nonscompariràdaldisplay.
RIPRODUZIONE CASUALE
1. PremerepiùvolteiltastoP-MODE/MEM(23)durantelariproduzione,noaquandosuldisplayverràvisualizzatalascritta"RAND".
Lariproduzionecasualeinizieràautomaticamentedallatracciasuccessivaecontinuerànoaquandotuttiibranicontenutinella
memoria USB non verranno riprodotti, poi la riproduzione si fermerà.
2. Perannullarelariproduzionecasuale,premereripetutamenteiltastoP-MODE/MEM(23)noaquandolascritta"RAND"scom-
parirà dal display.
ITALIANO

5
XF 700
NOTE
- Il lettore potrebbe non supportare alcuni dispositivi USB, questo è dovuto all'incompatibilità di alcuni processori.
- Per evitare interferenze dannose, collegare sempre le periferiche USB direttamente all'unità, non utilizzare cavi di prolunga.
FUNZIONAMENTO BLUETOOTH
1. Accendere l'apparecchio e premere più volte il tasto FUNCTION (19) per selezionare la funzione bluetooth, sul display comparirà la
scritta"BT"elaspialedPAIR(2)diaccoppiamentocominceràalampeggeràadaltavelocità,ilsistemaentreràautomaticamente
in ricerca.
2. Attivare la funzionalità Bluetooth sul dispositivo esterno da accoppiare.
3. Avviarelaricercadeidispositivi.Altermineselezionareildispositivo"XF700".
4. Inserirelapassword"0000"serichiesto.
5. AdaccoppiamentoavvenutolaspialedPAIR(2)diaccoppiamentorimarràalucessaperindicareilcorrettocollegamentoe
ildisplayvisualizzeràlascritta"BT".
6. Premere il tasto/SCAN (11), per avviare la riproduzione e i tasti :(18) o il tasto 9(17) per selezionare i brani.
7. Ruotare la manopola VOLUME (7) o regolare il volume del dispositivo esterno per portare il volume della musica al livello
desiderato.
8. Tenere premuto per qualche secondo il tasto PAIR (10) per eliminare l'accoppiamento ed effettuare una nuova operazione di
pairing.
Nota: Il Bluetooth può funzionare no ad un raggio massimo di 10 metri in condizioni ottimali e senza ostacoli.
AUX-IN
1. Accendere l'apparecchio e premere più volte il tasto FUNCTION (19) per selezionare la funzione AUX-IN, sul display comparirà
lascritta"AUX".
2. Collegare una qualsiasi unità provvista di uscita audio tramite apposito cavo Jack da 3,5mm (non incluso) all'ingresso AUX IN
(14).
3. Ruotare la manopola VOLUME (7) o regolare il volume del dispositivo esterno per portare il volume della musica al livello
desiderato.
4. Regolare il dispositivo esterno dai propri comandi.
UTILIZZO DEL MICROFONO
1. Collegare il microfono in dotazione (28) nella presa MIC1(12) o MIC2 (13).
2. Accendere il microfono agendo sull'interruttore presente sul manico portandolo in posizione ON.
3. Regolare il volume di ingresso del microfono (8) e l'effetto eco (6) come desiderato tramite gli appositi comandi.
Nota: e' possibile utilizzare due microfoni contemporaneamente (secondo microfono non in dotazione).
CARATTERISTICHE TECNICHE
GENERALI
Alimentazione: .......................................................... AC 100-240V 60/50Hz
Consumo: .............................................................................. Max 42W
Consumo in Stand-by: ................................................................................. <0.5W
Banda di Frequenza Radio: ............................................................... FM: 87.5 - 108MHz
Peso: ....................................................................................8.2 Kg
Dimensioni: .....................................................627(L)x340(D)x323(H)mm
Temperature di lavoro: .....................................................................+5°C ~ +35°C
SEZIONE AUDIO
Potenza massima in uscita: ...................................................................................18Wx2
ITALIANO
Table of contents
Languages:
Other Trevi Speakers System manuals

Trevi
Trevi AVX 582USB User manual

Trevi
Trevi XF 900 CD User manual

Trevi
Trevi SB 5010TV User manual

Trevi
Trevi AVX 565 BT User manual

Trevi
Trevi SB 8300TV User manual

Trevi
Trevi AVX 582USB User manual

Trevi
Trevi AVX 598USB User manual

Trevi
Trevi SB 8380 SW User manual

Trevi
Trevi XB 70 BT User manual

Trevi
Trevi XR 120 BT User manual