Trevi TT 1072 DAB User manual

SISTEMA HIFI CON GIRADISCHI/CD/MP3/USB/SD/RADIO FM/DAB/CASSETTA
E CONNESSIONE BLUETOOTH® - Manuale d'uso e collegamento
HIFI STEREO SYSTEM WITH TURNTABLE/CD/MP3/USB/SD/RADIO FM/DAB/
CASSETTE AND BLUETOOTH®CONNECTION - User manual and connection
SYSTÈME HIFI AVEC TOURNE DISQUE/CD/MP3/USB/SD/RADIO FM/DAB/CASSETTE
ET CONNEXION BLUETOOTH® - Mode d'emploi et connexion
HIFI-ANLAGE MIT PLATTENSPIELER/CD/MP3/USB/SD/RADIO FM/DAB/CASSETTE
UND BLUETOOTH®-VERBINDUNG - Bedienungsanleitung und Anschluss
EQUIPO HIFI CON TOCADISCO/CD/MP3/USB/SD/RADIO FM/DAB/CASSETTA
Y CONEXIÓN BLUETOOTH®- Manual de usuario y conexión
TT 1072 DAB
Guida d’uso
User guide
* Per informazioni integrative e aggiornamenti di questo prodotto vedi: www.trevi.it
* For additional information and updates of this product see: www.trevi.it

2
TT 1072 DAB
ATENÇÃO
PERIGO DE CHOQUES ELÉTRICOS
NÃO EXPOR A CHUVA E UMIDADE
ATENÇÃO: NÃO ABRIR O APARELHO. NO INTERIOR DO MESMO NÃO EXISTEM
COMANDOS OU PEÇAS DE SUBSTITUIÇÃO QUE POSSAM SER MANIPULADOS
PELO USUÁRIO. EM CASO DE EVENTUAL OPERAÇÃO DE SERVIÇO, DIRIGIR-SE
A UM CENTRO DE ASSISTÊNCIA AUTORIZADO TREVI
PROSOCH
PROSOCH. MHN ANOIGETE THN SUSKEUH. DEN UPARCOUN
STO ESWTERIKO THS ENTOLES POU NA MPOREI NA CEIRISTEI
O KATANALWTHS OUTE ANTALLAKTIKA TMHMATA. GIA OPO-
IADHPOTE EPISKEUH H¢ SUNTHRHSH APEUQUNQEITE SE ENA
APO TA EXOUSIODOTHMENA KENTRA ANTIPROSWPEIAS TREVI.
KINDUNOS HLEKTROPLHXIAS
MHN EKQETETE
SE BROCH KAI UGRASIA
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELET-
TRICHE!
NON ESPORRE A PIOGGIA E
UMIDITÀ
ATTENZIONE: NON APRITE L'APPARECCHIO. ALL'INTERNO NON VI SONO
COMANDI MANIPOLABILI DALL'UTENTE NE PARTI DI RICAMBIO. PER TUTTE
LE OPERAZIONI DI SERVIZIO RIVOLGERSI AD UN CENTRO DI ASSISTENZA
AUTORIZZATO TREVI
WARNING!
WARNING: DO NOT OPEN THE SET. NEITHER CONTROLS OR SPARE PARTS TO
BE USED BY THE USER ARE TO BE FOUND INSIDE IT. APPLY TO AUTHORISED
TREVI CENTERS FOR SERVICE OPERATIONS.
DANGER OF ELECTRIC SHOCK!
DO NOT EXPOSE TO
RAIN OR HUMIDITY
ATTENTION
ATTENTION: NE PAS OUVRIR L’APPAREIL, A L’INTERIEUR IL N’Y A PAS DE
COMMANDESAMANIPULERPAR L’UTILISATEUR OU DE PIECES DE RECHANGE.
POUR TOUTES LES OPERATIONS DE SERVICE IL FAUT S’ADRESSER A UN
SERVICE D’ASSISTANCE AUTORISE TREVI.
RISQUE DE DECHARGES ELEC-
TRIQUES
NE PAS EXPOSER A LA PLUIE ET A
L’HUMIDITE
ACHTUNG
ACHTUNG: DAS GERÄT NICHT ÖFFNEN. IM INNERN BEFINDEN SICH KEINE VOM
BENUTZERSELBSTINSTANDSETZBARENTEILEUND AUCHKEINEERSATZTEILE.
FÜR JEGLICHE SERVICEARBEITEN, WENDEN SIE SICH BITTE AN EINE TREVI
AUTORISIERTEN KUNDENDIENSTSTELLE.
GEFAHR ELEKTRISCHER SCHLÄGE
NICHT DER FEUCHTIGKEIT UND
DEM REGEN AUSSETZEN
ATENCION
ATENCION: NO ABRIR EL APARATO, EN SU INTERIOR NO HAY MANDOS QUE
PUEDAN SER MANIPULADOS POR EL USUARIO NI PARTES DE REPUESTO.
PARA TODAS LAS OPERACIONES DE SERVICIO DIRIGIRSE A UN CENTRO DE
ASISTENCIA AUTORIZADO TREVI.
PELIGRO DE CHOQUES
ELECTRICOS
NO EXPONER A LLUVIA Y
HUMEDAD
WARNING!
ENIfyouwillnotfindyourlanguageontheinstructionmanual,pleasegoonourwebsitewww.trevi.ittofindit

3
TT 1072 DAB
NOTE D'USO
Ascoltare a volume alto per lungo tempo, potrebbe danneggiare il vostro udito.
Questo apparecchio è uno strumento elettronico di alta precisione, evitate quindi di utilizzarlo nei seguenti casi:
• Vicino a campi magnetici.
• Vicino a fonti di calore come caloriferi e stufe.
• In luoghi molto umidi come stanze da bagno, piscine, ecc...
• In luoghi molto polverosi.
• In luoghi soggetti a forti vibrazioni.
• Non avvicinare l’orecchio all’altoparlante durante le fasi di messa punto e regolazioni del volume, e in particolare di tenere il
volume al minimo nella fase di accensione.
• Posizionare l’apparecchio in modo che ai suoi lati ci sia sempre abbastanza spazio per la libera circolazione di aria (almeno 5
cm).
• Se dei liquidi penetrano all’interno dell’apparecchio scollegare immediatamente la spina dalla presa e portare l’apparecchio al
più vicino centro assistenza autorizato TREVI.
• Controllare sempre prima di ricaricare l’apparecchio, che i cavi di alimentazione e di collegamento siano installati correttamente.
• Nessuna sorgente di fiamma nuda, quali candele accese, dovrebbe essere posta sull’apparecchio.
• L’apparecchio non deve essere esposto a stillicidio o a spruzzi d’acqua e nessun oggetto pieno di liquido, quali vasi, deve essere
posto sull’apparecchio.
• Prima di accendere l’apparecchio, verificare sempre che il cavo di alimentazione e il cavo di collegamento siano installati
correttamente.
• L’adattatore di corrente deve essere collegato a una presa vicina al dispositivo e deve essere facilmente accessibile.
• Se si nota un calore eccessivo sul dispositivo o sull’adattatore di corrente, scollegare immediatamente la spina dalla presa di
corrente principale.
• Non tirare il cavo di alimentazione
• Conservare il presente manuale per futuri riferimenti.
CURA E MANUTENZIONE
Per la pulizia si consiglia l’ uso di un panno morbido, leggermente inumidito. Evitate solventi o sostanze abrasive.
IMPORTANTE
Questo dispositivo e' progettato per uso domestico non professionale. La buona costruzione di questo apparecchio ne garantisce
per lungo tempo il perfetto funzionamento. Se tuttavia dovesse presentarsi qualche inconveniente, sarà opportuno consultare il più
vicino Centro Assistenza autorizzato TREVI.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo. Pertanto i prodotti possono presentare caratteristiche diverse da
quelle descritte.
AVVERTENZE SUL LASER
Questo apparecchio è dotato di un sistema di lettura con raggio laser. Benché il laser sia di bassa potenza e con
dispositivo di sicurezza che ne impedisce il funzionamento a sportello aperto attenetevi scrupolosamente alle
seguenti avvertenze:
- Non avvicinate l'occhio alla lente del laser con l'apparecchio aperto, pericolo di lesione della retina.
- Non tentate di smontare o manomettere l'unità laser, pericolo di assorbimento di radiazioni.
Con utilizzo di auricolari o cuffie:
Per evitare possibili danni all’udito, limitare il tempo di ascolto a volumi elevati.
ITALIANO

4
TT 1072 DAB
30
1
8
5
2
13
11
10
6
3
12
9
4
7
12
ITALIANO
DESCRIZIONE COMANDI
1. Lettore/Registratore cassetta
2. Cristallo di protezione giradischi
3. Presa Cuffie
4. Unità principale
5. Ingresso USB
6. Display LCD
7. Ingresso memoria SD
8. Ingresso AUX IN
9. Ricevitore telecomando
10. Indicatore led Standby
11. Tasto Function
12. Tasto Menu'/Info
13. Tasto/manopola accensione/standby e regolazione volume
14. Tasto Mem/Mode
15. Tasto Timer/Sleep
16. Tasto Record cassetta
17. Tasto Lettura cassetta
18. Tasto REW Avvolgimento veloce cassetta
19. Tasto FWD Avanzamento veloce cassetta
20. Tasto Stop cassetta / Apertura vano cassetta
21. Tasto Pausa
22. Vano lettore CD
23. Tasto REC./DEL.
24. Tasto//Tuner Scan, Play/Pausa/ricerca automatica
25. Tasto , Stop/Select
26. Tasto 9, traccia/stazione radio precedente
27. Tasto :, traccia/stazione radio successiva
28. Tasto Album/Preset precedente
29. Tasto Album/Preset successivo
30. Tasto apertura/chiusura vano CD
31. Non utilizzato
32-33. Presa Line Out, uscita audio
34. Presa di alimentazione
35-36. Prese di collegamento altoparlanti
37. Antenna
38. Adattatore dischi vinile 45 rpm
39. Leva per alzare/abbassare il braccio testina
40. Selettore funzione Autostop giradischi
41. Selettore velocità giradischi (33/45/78 rpm)
42. Braccio lettura giradischi
DESCRIZIONE TELECOMANDO
1. Tasto , accensione/Stand-by
2. Tasti Preset/Album DN/UP
3. Tasto Alarm/Sleep
4. Tasto Mute, per silenziare la riproduzione audio
5. TastoOP/CL/Snooze,aprechiudeilvanoCD/FunzioneSnooze
6. Tasto REC./DEL.
7. Tasto Menu/Info.
8. Tasto Source, per selezionare il modo di funzionamento
dell'apparecchio
9. Tasto Mem/Mode
10. Tasto/, attiva/sospende la riproduzione audio in corso
11. Tasto , termina la riproduzione audio
12. Tasti 9/:, traccia/stazione radio precedente/successiva
13. Tasti volume +/-, regolazione volume

5
TT 1072 DAB
TIRARE LA LINGUETTA
TIRARE
SPINGERE
ATTIVAZIONE E SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA DEL TELECOMANDO
Il telecomando monta una batteria tipo CR2025
Per attivare la batteria del telecomando (inclusa) togliere la linguetta plastica di
protezione.
Per la sostituzione della batteria:
1. Spingere il fermo plastico dell’alloggiamento porta batteria verso destra.
2. Estrarre l’alloggiamento porta batteria.
3. Inserire una batteria nuova facendo attenzione a rispettare le polarità.
4. Richiudere l'alloggiamento porta batteria.
ITALIANO
COLLEGAMENTO ALTOPARLANTI
Collegare il cavo degli altoparlanti alle prese (35/36) dell'apparecchio.
ALIMENTAZIONE
Questa unità funziona con alimentatore 12V 1A (in dotazione).
Non collegare l'apparecchio a prese con tensione diversa da quella indicata.
Nota: Se non diversamente specificato, le descrizioni dei comandi valgono sia per l'apparecchio che per il telecomando.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
1. Inserire il cavo dell'alimentatore in dotazione nella presa di alimentazione (34) sul dispositivo e la spina dell'alimentatore in una
presa di corrente.
2. Premerela manopola (13). L'apparecchio si accenderà. Solo alla prima accensione, l'apparecchio effettuerà una scansione delle
stazioni DAB presenti; attendere alcuni istanti che venga terminata l'operazione di scansione.
3. Premere nuovamente la manopola (13) per portare l'apparecchio in modalità Stand-by.
Questoapparecchio e' dotato di sistema di autospegnimento per risparmio energetico. Dopo un certotempodi inutilizzo l'apparecchio
si porterà in modo standby automaticamente. Premere la manopola(13) per riaccenderlo.
REGOLAZIONE ORA
1. Con l'apparecchio in standby premere a lungo il tasto MENU'(12). Muoversi all'interno dei menu' tramite i tasti : o 9e
confermare con il tasto SELECT(25).
2. Sul display compare l'indicazione SYSTEM, confermare con il tasto SELECT. Selezionare la voce TIME e confermare.
3. Selezionare la voce SET TIME/DATE ed impostare l'ora e la data corrente.
4. Selezionare la voce 12/24 hour per impostare la visualizzazione dell'ora (12/24H).
5. Selezionare la voce AUTO UPDATE per la regolazione automatica dell'ora/data tramite la radio FM, DAB o da entrambe le sorgenti.
CONTROLLO VOLUME
1. Ruotare il Controllo Volume (13) sull'apparecchio o premere il tasto VOL+ o VOL- (13) del telecomando per aumentare o
diminuire il volume.
FUNZIONAMENTO RADIO FM
1. Accendere l'apparecchio e premere il tasto FUNCTION(11) finche' sul display compare l'indicazione FM.
2. Premere più volte i tasti :(27) o 9(26) sull'unità, oppure i tasti :o 9(12) del telecomando per effettuare una ricerca
passo-passo.
3. Tenere premuto per qualche secondo i tasti :(27) o 9(26) sull'unità, oppure i tasti :o 9(12) del telecomando per sinto-
nizzarsi sulla stazione radio successiva o precedente con il miglior segnale ricevuto.
4. Per memorizzare una stazione radio:
- Portarsi sulla frequenza da memorizzare, premere a lungo il tasto MODE(14).
- Con i tasti :(27) o 9(26) selezionare il numero di memoria in cui si desidera salvare la stazione radio.
- Premere il tasto SELECT(25) per confermare.
- L'apparecchio è in grado di memorizzare fino a 30 stazioni.
5. Per selezionare una stazione radio memorizzata, utilizzare i tasti ALBUM/PRESET UP/DOWN(28/29).
6. Per effettuare una scansione con memorizzazione automatica delle stazioni radio, premere a lungo il tasto TUNER SCAN (24).
L'apparecchio è in grado di memorizzare fino a 30 stazioni.
7. Premere il tasto INFO(12) per visualizzare sul display varie informazioni trasmesse dalle stazioni radio.

6
TT 1072 DAB
ITALIANO
8. Premere a lungo il tasto MENU'(12) per accedere al menu di impostazioni della radio FM, muoversi all'interno dei menu' tramite
i tasti : o 9e confermare con il tasto SELECT(25). Sono disponibili le seguenti impostazioni:
- SCAN SETTING: e' possibile selezionare se durante la ricerca automatica vengano memorizzate tutte le stazioni (All station) o
solo quelle con segnale forte (Strong station).
- AUDIO SETTING: e' possibile selezionare l'ascolto in MONO (Forced mono) o STEREO (Stereo allowed)
Nota: Per ottenere la migliore ricezione in FM estendete e orientate l’antenna (37). Se la ricezione non è buona provate a
regolare diversamente la lunghezza e l’orientamento dell’antenna, comunque la qualità della ricezione in FM dipende molto
dal luogo dove è posto l’apparecchio.
FUNZIONAMENTO RADIO DAB
1. Accendere l'apparecchio e premere il tasto FUNCTION(11) finche' sul display compare l'indicazione DAB.
2. Premere i tasti :(27) o 9(26) sull'unità, oppure i tasti :o 9(12) del telecomando per selezionare una radio tra quelle
disponibili e confermare con il tasto SELECT(25).
3. Per memorizzare una stazione radio:
- Portarsi sulla frequenza da memorizzare, premere a lungo il tasto MODE(14).
- Con i tasti :(27) o 9(26) selezionare il numero di memoria in cui si desidera salvare la stazione radio.
- Premere il tasto SELECT(25) per confermare.
- L'apparecchio è in grado di memorizzare fino a 30 stazioni.
5. Per selezionare una stazione radio memorizzata, premere il tasto MODE(14) e selezionare la locazione di memoria desiderata
tramite i tasti :(27) o 9(26), confermare con SELECT(25).
6. Per effettuare una nuova scansione delle stazioni radio DAB disponibili, premere a lungo il tasto TUNER SCAN (24).
7. Premere il tasto INFO(12) per visualizzare sul display varie informazioni trasmesse dalle stazioni radio.
8. Premere a lungo il tasto MENU'(12) per accedere al menu di impostazioni della radio DAB, muoversi all'interno dei menu' tramite
i tasti : o 9e confermare con il tasto SELECT(25). Sono disponibili le seguenti impostazioni:
- FULL SCAN: per effettuare una nuova scansione delle stazioni radio DAB disponibili.
- MANUAL TUNE: per effettuare una ricerca manuale delle stazioni DAB presenti.
- DRC: permette di abilitare/disabilitare la funzione DRC per migliorare il suono durante l’ascolto in ambienti rumorosi. È possibile
impostare il livello di DRC in alto (high), basso (low) o Off (spento).
- PRUNE: permette di eliminare dalle lista delle stazioni memorizzate tutte le radio trovate ma non disponibili (scarso segnale).
FUNZIONAMENTO LETTORE CD-MP3
RIPRODUZIONE
1. Accendere l'apparecchio e premere più volte il tasto FUNCTION(11) fino a far comparire sul display l'indicazione CD
2. Aprire il vano CD premendo il tasto (30) posto sull'unità, o il tasto OP./CL. (5) del telecomando e inserire il disco nel vano CD
(22), con il lato scritto rivolto verso l'alto. Richiudere lo sportello premendo nuovamente il tasto (30) sull'unità, o il tasto OP./
CL.(5) del telecomando.
3. Dopo qualche secondo il display mostrerà il numero delle tracce presenti sul disco. La riproduzione comincerà automaticamen-
te. Il display mostrerà il numero della traccia in riproduzione ed il tempo trascorso. Se si riproduce un disco con tracce MP3
comparirà tale indicazione sul display.
4. Premere il tasto/(24) per attivare la pausa. Ripremere di nuovo il tasto per disinserire la pausa.
5. Premere il tasto (25) sull'apparecchio per arrestare definitivamente la riproduzione.
SALTO TRACCIA E RICERCA VELOCE
1. Premere una volta i tasti :(27) o 9(26) per posizionarsi sulla traccia precedente o successiva.
2. Tenere premuto il tasto :(27) o 9(26) durante l'ascolto per ricercare velocemente un particolare passaggio musicale.
Rilasciare il tasto per tornare alla normale riproduzione.
RIPETIZIONE
Premere il tasto MEM/MODE(14) per attivare le varie funzioni di ripetizione: REP ONE(singolo brano), ALBUM (intera cartella
selezionata, solo con dischi MP3 e cartelle presenti), REP ALL (tutti i brani), RANDOM(riproduzione casuale), CDDA/MP3
(normale riproduzione).
FUNZIONE PROGRAM
Riproduzione secondo una programmazione impostata dall'utente.
1. Se il CD è in riproduzione, arrestarla premendo il tasto (25).
2. Premere il tasto MEM/MODE(14), sul display comparirà la scritta P01 che indica la posizione della traccia nella sequenza da
riprodurre.
3. Selezionare il numero della traccia che si desidera riprodurre utilizzando i tasti :(27) o 9(26).
4. Confermare premendo il tasto MEM/MODE(14), sul display comparirà la scritta P02.

7
TT 1072 DAB
ITALIANO
5. Proseguire selezionando il numero delle altre traccie desiderate seguento i passi 3 e 4 fino ad un massimo di 20 tracce con CD
audio o 99 tracce con disco MP3. Sul display compariranno in sequenza P01, P02, P03 ecc.
6. Premere il tasto/(24) per iniziare la riproduzione programmata. Sul display compare l'indicazione PROG.
7. Premereunavolta iltasto (25)perarrestare momentaneamentelaprogrammazione.Premereiltasto/(24) sull'apparecchio
per riavviare nuovamente la programmazione.
8. Premere due volte il tasto (25) per disattivare e cancellare completamente la programmazione.
INGRESSO AUX IN
1. Accendere l'apparecchio e premere più volte il tasto FUNCTION(11) fino a far comparire sul display l'indicazione ENTER AUX.
2. Collegare una qualsiasi unità provvista di uscita audio tramite apposito cavo all'ingresso AUX IN (8).
3. Comandare l'unità esterna dai propri comandi.
4. Regolare il volume tramite il controllo sull'unità (13).
FUNZIONAMENTO BLUETOOTH
1. Accendere l'apparecchio e premere il tasto FUNCTION(11) fino a far comparire sul display l'indicazione Bluetooth.
2. Attivare la funzionalità Bluetooth sul dispositivo esterno da accoppiare e renderlo visibile.
3. Avviare la ricerca dei dispositivi. Al termine ricercare il dispositivo "TT 1072 DAB".
4. Inserire la password "0000" se necessario.
5. Ad accoppiamento avvenuto sul display compare la scritta CONNECTED.
6. Avviare la riproduzione sul proprio dispositivo. La gestione delle traccie audio può essere effettuata direttamente dai controlli
sull'unità o dal telecomando.
FUNZIONAMENTO INGRESSO USB/SD
RIPRODUZIONE
1. Collegare all'ingresso USB(5) un dispositivo di memoria USB o all'ingresso SD(7) inserire una scheda di memoria SD.
2. Accendere l'apparecchio e premere più volte il tasto FUNCTION(11) fino a far comparire sul display l'indicazione USB, che sta
ad indicare il caricamento dei dati presenti nel dispositivo USB o CARD per il lettore SD. In caso di assenza del dispositivo USB
o SD, sul display comparirà l'indicazione NO USB / NO CARD.
Note:
- I'apparecchio potrebbe non supportare alcuni dispositivi SD/USB, questo è dovuto all'incompatibilità di alcuni processori.
3. Per il resto delle funzioni fare riferimento al paragrafo "FUNZIONAMENTO LETTORE CD-MP3" .
REGISTRAZIONE (ENCODING) MP3 DA GIRADISCHI/AUX IN/CD/RADIO/CASSETTA
Questa unita' permette la registrazione di brani audio da giradischi, ingresso Aux In, lettore CD, radio, cassetta su dispositivo Usb
o SD in formato MP3.
ENCODING DA CD
1. Inserire un CD audio nel lettore CD, quando inizia la lettura del disco premere il tasto STOP(25).
2. Inserire una memoria USB nell'ingresso (5) o una scheda SD nell'ingresso (7).
Se si desidera registrare solo una traccia audio:
- Selezionare tramite i tasti :(27) o 9(26) il brano che si desidera convertire.
- Premere il tasto REC(23) una volta, sul display compare la scritta REC_ONE , premere di nuovo il tasto REC(23) e automa-
ticamente iniziera' la riproduzione/registrazione del brano selezionato. Se sono presenti una memoria usb e una scheda SD
contemporaneamente, selezionare tramite :(27) o 9(26) dove salvare il brano da registrare.
- Al termine del brano la registrazione si fermera' automaticamente (sul display compare END RECORDING), il brano codificato
viene salvato nella memoria Usb/SD in una cartella chiamata RECORD/CDIN.
Se si desidera registrare l'intero disco audio:
- Premere il tasto REC(23) una volta, quando sul display compare la scritta REC_ONE, premere :(27) o 9(26), sul display
compare la scritta REC_ALL, premere di nuovo il tasto REC. Se sono presenti una memoria usb e una scheda SD contempora-
neamente, selezionare tramite :(27) o 9(26) dove salvare il brano da registrare. Automaticamente iniziera' la riproduzione/
registrazione dell'intero disco.
- Al termine la registrazione si fermera' automaticamente, i brani codificati vengono salvati nella memoria Usb in una cartella
chiamata RECORD/CDIN.
Se si desidera registrare utilizzando la funzione PROGRAM:
- Effettuare la programmazione dei brani come descritto nel paragrafo Funzionamento lettore CD - Funzione Program.
- Premere il tasto REC(23) una volta, quando sul display compare la scritta REC_ONE, premere :(27) o 9(26), sul display
compare la scritta REC_ALL, premere di nuovo il tasto REC. Se sono presenti una memoria usb e una scheda SD contempora-
neamente, selezionare tramite :(27) o 9(26) dove salvare il brano da registrare. Automaticamente iniziera' la riproduzione/

8
TT 1072 DAB
registrazione della programmazione.
- Al termine la registrazione si fermera' automaticamente, i brani codificati vengono salvati nella memoria Usb in una cartella
chiamata RECORD/CDIN.
Nota: le tracce vengono registrate/copiate in modalita' 1:1 cioe' la fase di registrazione/copiatura richiede lo stesso tempo di
riproduzione.
Per effettuare la copia di un CD MP3 su una memoria Usb seguire le istruzioni come per la registrazione da CD audio; le tracce
selezionate verranno copiate senza essere riprodotte, sul display compare la traccia in fase di copiatura e la percentuale di copia
effettuata. In caso di CD MP3 con piu' cartelle e' possibile scegliere quale cartella copiare (FOLDER). Le tracce copiate vengono
salvate nella memoria Usb in una cartella chiamata RECORD/COPY.
ENCODING DA RADIO/GIRADISCHI/CASSETTA/AUX IN/BT
Le istruzioni seguenti valgono sia per USB che scheda di memoria SD.
1. Accendere l'apparecchio e selezionare la funzione desiderata (Radio/Giradischi/Cassetta/Aux In/BT).
2. Inserire una memoria USB/SD nell'ingresso corrispondente.
3. Selezionare la stazione radio che si desidera registrare o avviare la riproduzione dalla sorgente selezionata.
4. Premere il tasto REC(23) per inziare la registrazione, nel caso di registrazione da radio tutte le funzioni come ricerca stazioni e
richiamo stazioni memorizzate vengono disabilitate.
5. Per terminare la registrazione premere il tasto STOP(25).
6. Il brano registrato viene salvato nella memoria Usb in una cartella chiamata RECORD/LINE_IN.
COPIA DI TRACCE MP3 TRA DISPOSITIVO USB E SCHEDA SD
E' possibile copiare le tracce presenti su USB a SD e viceversa:
- Singola traccia: durante l'ascolto di una traccia (da sorgente USB o SD) premere il tasto REC.(23). Quando compare l'indicazione
ONE premere di nuovo i tasto REC.(23). La traccia verra' copiata.
- Intera cartella: a riproduzione ferma premere i tasti ALBUM UP/DOWN(28-29)per selezionare la cartella da copiare. Premere
il tasto REC.(23). Tramite i tasti :(27) o 9(26) selezionare FOLDER e premere di nuovo i tasto REC.(23). La cartella verra'
copiata.
- Tutte le tracce: a riproduzione ferma premere il tasto REC.(23). Tramite i tasti :(27) o 9(26) selezionare ALL e premere di
nuovo i tasto REC.(23). Tutte le tracce verranno copiate.
CANCELLAZIONE DI TRACCE SU DISPOSITIVO USB/SD
E' possibile cancellare le tracce presenti su USB/SD:
- Singola traccia: durante l'ascolto di una traccia (da sorgente USB o SD) premere a lungo il tasto DEL.(23). Quando compare
l'indicazione ONE premere di nuovo i tasto DEL.(23). La traccia verrà cancellata.
- Intera cartella: a riproduzione ferma premere i tasti ALBUM UP/DOWN (28-29) per selezionare la cartella da cancellare. Premere
a lungo il tasto DEL.(23). Tramite i tasti :(27) o 9(26) selezionare FOLDER e premere di nuovo i tasto DEL.(23). La cartella
verra' cancellata.
- Tutte le tracce: a riproduzione ferma premere a lungo il tasto DEL.(23). Tramite i tasti :(27) o 9(26) selezionare ALL e
premere di nuovo i tasto DEL.(23). Tutte le tracce verranno cancellate.
Nota: le tracce cancellate non sono recuperabili.
FUNZIONAMENTO GIRADISCHI
Ricordarsi di togliere con attenzione la protezione della puntina.
1. Accendere l'apparecchio e premere più volte il tasto FUNCTION(11) fino a far comparire sul display l'indicazione PHONO.
2. Aprire il cristallo di protezione giradischi(2).
3. Selezionare la velocità del disco tramite il selettore velocità giradischi (41).
4. Posizionare il disco sul piatto. Utilizzare l'adattatore in dotazione (38) nel caso il disco sia un 45 giri.
5. Sganciare il braccio testina dal fermo, alzare il braccio e posizionare la puntina sul disco. Utlizzando la leva(39) abbassare il
braccio testina. La riproduzione del disco avra' inizio.
6. Al termine della riproduzione del disco, il giradischi fermera' la rotazione se la funzione AUTOSTOP e' attiva (selettore 40); portare
la leva(39) in posizione di braccio alzato.
Nota1: puo' accadere che la funzione Autostop fermi la rotazione del disco prima della fine dell'incisione. In questo caso disattivare
la funzione posizionando il selettore (40) su OFF.
Nota2: rimuovere la protezione della puntina giradischi prima dell'utilizzo.
Nota3: assicurarsi che il braccio sia bloccato dall'apposito fermo dopo ogni utilizzo
ITALIANO

9
TT 1072 DAB
FUNZIONAMENTO RIPRODUTTORE CASSETTE
RIPRODUZIONE CASSETTE
1. Accendere l'apparecchio e premere più volte il tasto FUNCTION(11) fino a far comparire sul display l'indicazione TAPE.
2. Premere il tasto STOP/EJECT(20) per aprire lo sportello cassette ed inserire una cassetta con il lato che desiderate ascoltare
rivolto verso l’esterno.
3. Regolare a vostro piacimento il volume.
4. Premere il tasto PLAY(17) per iniziare la riproduzione.
5. Premere il tasto PAUSE(21) per fermare momentaneamente la riproduzione, premerlo nuovamente per riprenderla.
6. Per far avanzare velocemente il nastro premete il tasto FWD(19).
7. Per riavvolgere velocemente il nastro premete il tasto REW(18).
8. Premere il tasto STOP/EJECT(20) per fermare definitivamente la riproduzione, premerlo nuovamente per estrarre la cassetta.
REGISTRAZIONE DA ALTRE SORGENTI
Nota: assicurarsi che la linguetta di abilitazione delle registrazioni sia presente altrimenti non sara’ possibile registrare la
cassetta.
1. Inserire la cassetta nel vano.
2. Premere il tasto REC(16) per iniziare la registrazione.
3. Attivare la riproduzione della sorgente desiderata (Radio, lettore USB/SD, Bluetooth, AUX IN, giradischi, CD).
4. Utilizzare il tasto PAUSE(21) per fermare momentaneamente la registrazione, premerlo nuovamente per riprenderla.
5. Premere il tasto STOP/EJECT(20) per fermare definitivamente la registrazione.
PRESA CUFFIE
1. Inserire le cuffie nella presa cuffie (3). Gli altoparlanti verranno disattivati.
2. Avviare la riproduzione desiderata e regolare il volume.
USCITA LINE OUT
L'uscita LINE OUT permette di collegare l'apparecchio ad un sistema di amplificazione esterno.
Collegare un cavo RCA non fornito alle prese 32-33 e l'altro capo al sistema esterno. Avviare la riproduzione desiderata.
FUNZIONE ALLARME SVEGLIA
Questo apparecchio e' dotato di funzione allarme sveglia; e' possibile impostare fino a due allarmi sveglia.
1. Con l'apparecchio in standby premere a lungo il tasto MENU'(12). Muoversi all'interno dei menu' tramite i tasti : o 9e
confermare con il tasto SELECT(25).
2. Sul display compare l'indicazione SYSTEM, confermare con il tasto SELECT. Selezionare la voce ALARM e confermare.
3. Selezionare ALARM1 SETUP o ALARM2 SETUP.
4. Selezionare l'attivazione (ON) dell'allarme (allarme disattivato=OFF).
5. Impostare l'ora di attivazione dell'allarme (ON TIME).
6. Impostare la durata dell'allarme (DURATION).
7. Impostare la sorgente da riprodurre (buzzer=suoneria, se viene selezionata come sorgente la radio viene richiesto quale stazione
utilizzare, se l'ultima ascoltata LAST LISTENED oppure una di quelle memorizzate).
8. Impostare la frequenza di attivazione DAILY (ogni giorno), ONCE (una volta), WEEKENDS (sabato e domenica), WEEKDAYS (dal
lunedi' al venerdi'). Confermare/impostare la data dell'allarme se richiesto.
9. Impostare il volume di riproduzione dell'allarme.
Al termine l'allarme impostato verrà salvato e compare l'icona di una sveglia ad allarme attivo. Se viene impostato anche il secondo
allarme sveglia saranno presenti due icone.
Ad allarme attivo premere il tasto SNOOZE sul telecomando per silenziare temporaneamente l'allarme che suonerà di nuovo dopo 9
minuti (e' presente l'indicazione del tempo rimanente sul display); premere il tasto SLEEP per disattivare l'allarme in maniera definitiva.
ITALIANO

10
TT 1072 DAB
FUNZIONE SLEEP
E' possibile attivare lo spegnimento automatico dell'unita' (standby) dopo un certo tempo.
1. Premere il tasto SLEEP(15) per impostare il tempo di spegnimento automatico desiderato; premendo il tasto piu' volte e' possibile
selezionare tra 90, 60, 30, 15 e OFF.
2. Quando la funzione e' attiva, sul display compare l'icona "ZZZ".
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
1. Premere a lungo il tasto MENU'(12). Muoversi all'interno dei menu' tramite i tasti : o 9e confermare con il tasto SELECT(25).
2. Selezionare SYSTEM e confermare con il tasto SELECT.
3. Sono disponibili varie voci di menu' :
Alarm: e' possibile impostare la funzione di allarme sveglia (vedi relativo capitolo per le impostazioni).
Time: e' possibile impostare data/ora corrente (vedi relativo capitolo per le impostazioni).
Backlight: e' possibile impostare il tempo di piena accensione del display (Timeout), il livello di luminosità del display quando
attivo (On level) e il livello di luminosità quando il display e' a riposo (Dim level).
Language: e' possibile impostare una differente lingua per il menu' (default: Inglese).
Factory reset: e' possibile effettuare un ripristino delle impostazioni ai valori di fabbrica.
Software upgrade: menu' riservato ai centri di assistenza tecnica, non utilizzare.
SW version: mostra la versione del software corrente.
SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione 12V 1A con alimentatore 100-240V~50/60Hz
Consumo ........................................................17W
Standby ...................................................... <1W
Frequenza di ricezione FM ....................................87.5 - 108.0 MHz
Frequenza di ricezione DAB ........................................174 - 240 MHz
Potenza di trasm. max Bt ...................................................2,5 mW
Banda di trasmissione Bluetooth ...................................................2,4 GHz
Dimensioni unità ...................................320x210x290 mm
Dimensioni altoparlanti ...................................145x210x135 mm
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura integra dei componenti essenziali
giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al
momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature
aventi lato maggiore inferiore a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo, pertanto i prodotti possono presentare caratteristiche diverse da quelle
descritte.
ITALIANO

11
TT 1072 DAB
ENGLISH
NOTES ON USE
This is a precision electronic appliance; avoid using it in the following cases:
• Near magnetic fields.
• Near heat sources such as heaters and stoves.
• In very humid places such as bathrooms, swimming pools, etc ...
• In very dusty places.
• In places subject to strong vibrations.
• Do not bring your ear close to the speaker during the setting up and volume adjustment phases, and in particular to keep the
volume to a minimum in the ignition phase.
• Position the appliance so that there is always enough space on its sides for the free circulation of air (at least 5 cm).
• If liquids penetrate inside the appliance, immediately disconnect the plug from the socket and take the appliance to the nearest
authorized TREVI service center.
• Always check before recharging the appliance, that the power and connection cables are installed correctly.
• No naked flame sources, such as lighted candles, should be placed on the appliance.
• The appliance must not be exposed to dripping or splashing water and no objects filled with liquid, such as vases, must be
placed on the appliance.
• Before turning on the appliance, always check that the power cable and the connection cable are installed correctly.
• The power adapter must be connected to an outlet near the device and must be easily accessible.
• If you notice excessive heat on the device or on the power adapter, immediately disconnect the plug from the main power socket.
• Do not pull on the power cable
• Keep this manual for future reference.
CARE AND MAINTENANCE
Use a slightly damp soft cloth for cleaning. Do not use solvents and abrasive substances.
IMPORTANT
This device is designed for home use (not professional use). This appliance has been carefully built to ensure long-lasting perfect
performance. However, should any inconvenience occur, please contact your local authorised TREVI Service Centre.
TREVI follows a policy of ongoing research and development. Therefore products may have different features from those described.
CAUTIONS ON LASER
This device is equipped with a reading system with laser beam. Although the laser is low power, and with a
safety device that prevents it from operating when the door opened always adhere to the following warnings:
- Do not approach the eye to the laser lens with the device opened, the danger of damage to the retina.
- Do not attempt to dismantle or tamper with the laser unit, danger of radiation absorption.
TO ACTIVATE THE REMOTE CONTROL AND BATTERY REPLACEMENT
The remote control comes with a cell battery already installed. To activate the
battery, remove the transparent tab at the bottom of the remote control. The remote
control is now ready to use.
To Replace With a New Battery:
1. Remove the battery compartment cover as per the illustration on the right.
2. Observe the correct polarity and install a 3V lithium battery (CR2025).
3. Close the cover.
With earphone or headphones use:
To prevent possible hearing damage, limit the amount of time listening at high volumes.

12
TT 1072 DAB
30
1
8
5
2
13
11
10
6
3
12
9
4
7
12
ENGLISH
LOCATION OF CONTROL
1) CASSETTE PLAYER
2) DUST COVER
3) EARPHONE JACK
4) CABINET
5) USB SLOT
6) LCD DISPLAY
7) SD SLOT
8) AUX IN JACK
9) REMOTE CONTROL RECEIVER
10) STANDBY / BT INDICATOR
11) FUNCTION
12) MENU'/INFO
13) VOLUME / STANDBY KNOB
14) MEM / MODE
15) TIMER/SLEEP
16) CASSETTE – RECORD
17) CASSETTE – PLAY
18) CASSETTE – FAST REWIND
19) CASSETTE – FAST FORWARD
20) CASSETTE – STOP / EJECT
21) CASSETTE – PAUSE
22) CD DOOR
23) REC / DEL
24) TUNER SCAN & PLAY/PAUSE
25) STOP / SELECT
26) TUNING / SKIP DOWN
27) TUNING / SKIP UP
28) ALBUM / PRESET DOWN
29) ALBUM / PRESET UP
30) OPEN/CLOSE
31) NOT USED
32) LINE-OUT JACK
33) LINE-OUT JACK
34) EXTERNAL POWER ADAPTOR JACK
35) SPEAKER-OUT JACK
36) SPEAKER-OUT JACK
37) ANTENNA
38) 45 RPM ADAPTOR
39) LIFT LEVER (FOR RECORD PLAY / PAUSE)
40) AUTO STOP ON/OFF BUTTON
41) 33/45/78 RPM SPEED SELECTOR
42) TONE ARM
REMOTE CONTROL
1) BUTTON, POWER / STAND-BY
2) PRESET / ALBUM DN / UP KEYS
3) ALARM / SLEEP BUTTON
4) MUTE BUTTON, TO SILENCE AUDIO PLAYBACK
5) OP / CL / SNOOZE BUTTON, OPENS CLOSES THE CD COMPARTMENT / SNOOZE
FUNCTION
6) REC./DEL BUTTON.
7) MENU / INFO BUTTON.
8) SOURCE BUTTON, TO SELECT THE OPERATING MODE OF THE APPLIANCE
9) MEM / MODE BUTTON
10) PLAY/PAUSE BUTTON, ACTIVATES / PAUSES THE AUDIO PLAYBACK IN PROGRESS
11) BUTTON STOP, ENDS AUDIO PLAYBACK
12) PREVIOUS / NEXT BUTTONS, PREVIOUS / NEXT TRACK / RADIO STATION
13) VOLUME +/- KEYS, VOLUME ADJUSTMENT

13
TT 1072 DAB
ENGLISH
SPEAKER CONNECTION
Connect the speaker cable to the sockets (35/36) of the appliance.
SUPPLY
This unit works with 12V 1A power supply (furnished).
Do not connect the appliance to sockets with a voltage other than that indicated.
Note: Unless otherwise specified, the tooltips are valid for both the device and the remote control.
POWER ON / STANDBY
1. Plug the supplied power supply cable into the power socket (34) on the device and the power supply plug into a power outlet.
2. Press the knob (13). The appliance will switch on. Only the first time it is turned on, the unit will scan the DAB stations present;
wait a few moments for the scan operation to end.
3. Press the knob (13) again to put the appliance in Stand-by mode.
This appliance is equipped with an auto-off system for energy saving. After a certain period of non-use, the appliance will go into
standby automatically. Press the knob (13) to turn it back on.
TIME/DATE SET
1. With the appliance in standby, press the MENU button (12) for a long time. Move within the menus using the keys (27) or (26)
and confirm with the SELECT key (25).
2. The indication SYSTEM appears on the display, confirm with the SELECT button. Select the TIME item and confirm.
3. Select the SET TIME / DATE item and set the current time and date.
4. Select the 12/24 hour item to set the time display (12 / 24H).
5. Select the AUTO UPDATE item for automatic time / date adjustment via the FM, DAB radio or from both sources.
VOLUME CONTROL
1. Turn the Volume Control (13) on the appliance or press the VOL + or VOL- (13) button on the remote control to increase or
decrease the volume.
FM RADIO
1. Switch on the appliance and press the FUNCTION button (11) until the indication FM appears on the display.
2. Press the buttons (27) or (26) on the unit several times, or the buttons (12) on the remote control to carry out a step-by-step
search.
3. Press and hold the buttons (27) or (26) on the unit for a few seconds, or the buttons (12) on the remote control to tune in to
the next or previous radio station with the best signal received.
4. To store a radio station:
- Move to the frequency to be stored, long press the MODE key (14).
- With the buttons (27) or (26) select the memory number where you want to save the radio station.
- Press the SELECT button (25) to confirm.
- The device is capable of storing up to 30 stations.
5. To select a stored radio station, use the ALBUM / PRESET UP / DOWN (28/29) buttons.
6. To carry out a scan with automatic storage of radio stations, press the TUNER SCAN button (24) for a long time. The device is
capable of storing up to 30 stations.
7. Press the INFO button (12) to view various information transmitted by radio stations on the display.
8. Long press the MENU key (12) to access the FM radio settings menu, move within the menus using the keys(27) or (26) and
confirm with the SELECT key (25). The following settings are available:
- SCAN SETTING: it is possible to select whether all stations (All station) or only those with strong signal (Strong station) are
stored during the automatic search.
- AUDIO SETTING: it is possible to select listening in MONO (Forced mono) or STEREO (Stereo allowed)
Note: To obtain the best FM reception, extend and orient the antenna (37). If the reception is not good, try adjusting the length and
orientation of the antenna differently, however the quality of FM reception depends a lot on the place where the device is placed.

14
TT 1072 DAB
ENGLISH
DAB RADIO OPERATION
1. Switch on the appliance and press the FUNCTION button (11) until the indication DAB appears on the display.
2. Press the keys (27) or (26) on the unit, or the keys (12) on the remote control to select one of the available radios and confirm
with the SELECT key (25).
3. To store a radio station:
- Move to the frequency to be stored, long press the MODE key (14).
- With the buttons (27) or (26) select the memory number where you want to save the radio station.
- Press the SELECT button (25) to confirm.
- The device is capable of storing up to 30 stations.
5. To select a stored radio station, press the MODE key (14) and select the desired memory location using the keys (27) or (26),
confirm with SELECT (25).
6. To re-scan the available DAB radio stations, long press the TUNER SCAN button (24).
7. Press the INFO button (12) to view various information transmitted by radio stations on the display.
8. Long press the MENU key (12) to access the DAB radio settings menu, move within the menus using the keys (27) or (26) and
confirm with the SELECT key (25). The following settings are available:
- FULL SCAN: to carry out a new scan of the available DAB radio stations.
- MANUAL TUNE: to perform a manual search of the DAB stations present.
- DRC: allows you to enable / disable the DRC function to improve the sound when listening in noisy environments. You can set
the DRC level to high (high), low (low) or Off (off).
- PRUNE: allows you to delete all the radios found but not available from the list of stored stations (poor signal).
CD-MP3 PLAYER OPERATION
REPRODUCTION
1. Switch on the appliance and press the FUNCTION button (11) several times until the indication CD appears on the display
2. Open the CD compartment by pressing the button (30) on the unit, or the OP/CL button (5) on the remote control and insert
the disc into the CD compartment (22), with the written side facing up. Close the door by pressing the button (30) on the unit
again, or the OP./CL.(5) button on the remote control.
3. After a few seconds the display will show the number of tracks on the disc. Playback will begin automatically. The display will
show the track number being played and the elapsed time. If you play a disc with MP3 tracks, this indication will appear on the
display.
4. Press the button (24) to activate the pause. Press the button again to deactivate the pause.
5. Press the button (25) on the device to stop playback permanently.
JUMP TRACK AND QUICK SEARCH
1. Press the keys (27) or (26) once to go to the previous or next track.
2. Press and hold the button (27) or (26) while listening to quickly search for a particular passage of music. Release the button
to return to normal playback.
REPEAT
Press the MEM / MODE key (14) to activate the various repeat functions: REP ONE (single track), ALBUM (entire folder selected,
only with MP3 discs and folders present), REP ALL (all tracks), RANDOM (playback random), CDDA / MP3 (normal playback).
PROGRAM FUNCTION
Playback according to a programming set by the user.
1. If the CD is playing, stop it by pressing the button (25).
2. Press the MEM / MODE key (14), the display will show P01 indicating the position of the track in the sequence to be played.
3. Select the track number you want to play using the buttons (27) or (26).
4. Confirm by pressing the MEM / MODE key (14), the message P02 will appear on the display.
5. Continue selecting the number of other desired tracks following steps 3 and 4 up to a maximum of 20 tracks with audio CD or
99 tracks with MP3 disc. The display will show P01, P02, P03 etc. in sequence.
6. Press the button (24) to start programmed playback. PROG appears on the display.
7. Press the button (25) once to temporarily stop programming. Press the key (24) on the appliance to restart programming.
8. Press the key (25) twice to deactivate and completely cancel the programming.
AUX IN INPUT
1. Switch on the appliance and press the FUNCTION button (11) several times until ENTER AUX appears on the display.
2. Connect any unit equipped with audio output by means of a special cable to the AUX IN input (8).
3. Control the external unit from its commands.
4. Adjust the volume using the control on the unit (13).

15
TT 1072 DAB
ENGLISH
BLUETOOTH OPERATION
1. Switch on the appliance and press the FUNCTION button (11) until the Bluetooth indication appears on the display.
2. Activate the Bluetooth functionality on the external device to be paired and make it visible.
3. Start searching for devices. At the end search for the "TT 1072 DAB" device.
4. Enter the password "0000" if necessary.
5. After successful pairing, the word CONNECTED appears on the display.
6. Start playback on your device. The management of the audio tracks can be performed directly from the controls on the unit or
from the remote control.
USB / SD INPUT OPERATION
REPRODUCTION
1. Connect a USB memory device to the USB input (5) or insert an SD memory card to the SD input (7).
2. Switch on the device and press the FUNCTION button (11) several times until the USB indication appears on the display, which
indicates that the data in the USB device or CARD is loaded for the SD reader. In case of absence of the USB or SD device, the
indication NO USB / NO CARD will appear on the display.
Note: the device may not support some SD / USB devices, this is due to the incompatibility of some processors.
3. For the rest of the functions, refer to the paragraph "MP3-CD PLAYER OPERATION".
RECORDING (ENCODING) MP3 FROM TURNTABLES / AUX IN / CD / RADIO / CASSETTE
This unit allows the recording of audio tracks from turntables, Aux In input, CD player, radio, cassette on USB or SD device in MP3
format.
ENCODING FROM CD
1. Insert an audio CD into the CD player. When the disc starts playing, press the STOP button (25).
2. Insert a USB memory into the input (5) or an SD card into the input (7).
If you want to record only one audio track:
- Select with the keys (27) or (26) the song you want to convert.
- Press the REC button (23) once, the word REC_ONE appears on the display, press the REC button (23) again and the playback
/ recording of the selected song will automatically begin. If there is a USB memory and an SD card at the same time, select
(27) or (26) where to save the song to be recorded.
- At the end of the song the recording will stop automatically (END RECORDING appears on the display), the coded song is saved
in the Usb / SD memory in a folder called RECORD / CDIN.
If you want to record the entire audio disc:
- Press the REC (23) key once, when the word REC_ONE appears on the display, press (27) or (26), the word REC_ALL appears
on the display, press the REC key again. If there is a USB memory and an SD card at the same time, select via (27) or (26)
where to save the song to be recorded. Automatically the playback / recording of the entire disc will begin.
- At the end the recording will stop automatically, the encoded tracks are saved in the Usb memory in a folder called RECORD /
CDIN.
If you want to record using the PROGRAM function:
- Program the tracks as described in the paragraph CD player operation - Program function.
- Press the REC (23) key once, when the word REC_ONE appears on the display, press (27) or (26), the word REC_ALL appears
on the display, press the REC key again. If there is a USB memory and an SD card at the same time, select via (27) or (26)
where to save the song to be recorded. The playback / recording of the programming will automatically begin.
- At the end the recording will stop automatically, the encoded tracks are saved in the Usb memory in a folder called RECORD /
CDIN.
Note: the tracks are recorded / copied in 1: 1 mode, that is, the recording / copying phase requires the same playing time.
To copy an MP3 CD onto a USB memory, follow the instructions as for recording from an audio CD; the selected tracks will be
copied without being played, the track being copied and the percentage of the copy made will appear on the display. In case of
MP3 CDs with multiple folders it is possible to choose which folder to copy (FOLDER). The copied tracks are saved in the USB
memory in a folder called RECORD / COPY.

16
TT 1072 DAB
ENGLISH
RADIO ENCODING / TURNTABLE / CASSETTE / AUX IN / BT
The following instructions apply to both USB and SD memory card.
1. Switch on the device and select the desired function (Radio / Turntable / Cassette / Aux In / BT).
2. Insert a USB / SD memory into the corresponding input.
3. Select the radio station you want to record or start playback from the selected source.
4. Press the REC key (23) to start recording, in the case of radio recording, all functions such as station search and recall of stored
stations are disabled.
5. To end the recording, press the STOP button (25).
6. The recorded song is saved in the USB memory in a folder called RECORD / LINE_IN.
COPY OF MP3 TRACKS BETWEEN USB DEVICE AND SD CARD
It is possible to copy the tracks on USB to SD and vice versa:
- Single track: while listening to a track (from USB or SD source) press the REC button (23). When the ONE indication appears,
press the REC button again (23). The track will be copied.
- Entire folder: when playback is stopped, press the ALBUM UP / DOWN buttons (28-29) to select the folder to copy. Press the
REC. Button (23). Using the keys (27) or (26) select FOLDER and press the REC key (23) again. The folder will be copied.
- All tracks: with playback stopped, press the REC button (23). Using the keys (27) or (26) select ALL and press the REC Key
(23) again. All tracks will be copied.
DELETING TRACKS ON USB / SD DEVICE
It is possible to delete the tracks present on USB / SD:
- Single track: while listening to a track (from USB or SD source), long press the DEL key (23). When the ONE indication appears,
press the DEL key (23) again. The track will be cleared.
- Entire folder: when playback is stopped, press the ALBUM UP / DOWN buttons (28-29) to select the folder to be deleted. Long
press the DEL key (23). Using the keys (27) or (26) select FOLDER and press the DEL key (23) again. The folder will be deleted.
- All tracks: with playback stopped, long press the DEL key (23). Using the keys (27) or (26) select ALL and press the DEL key
(23) again. All tracks will be cleared.
Note: deleted tracks are not recoverable.
TURNTABLE OPERATION
Remember to carefully remove the stylus guard.
1. Switch on the appliance and press the FUNCTION button (11) several times until the indication PHONO appears on the display.
2. Open the turntable protection glass (2).
3. Select the speed of the disc using the turntable speed selector (41).
4. Place the disc on the platter. Use the adapter supplied (38) in case the disc is a 45 rpm.
5. Release the head arm from the catch, raise the arm and place the stylus on the disc. Using the lever (39), lower the head arm.
Playback of the disc will begin.
6. At the end of the disc playback, the turntable will stop the rotation if the AUTOSTOP function is active (selector 40); bring the
lever (39) to the raised arm position.
Note1: Autostop may stop the rotation of the disc before the end of the incision. In this case, deactivate the function by setting
the selector (40) to OFF.
Note2: Remove the turntable stylus protector before use.
Note3: make sure that the arm is locked by the arm retainer after each use
CASSETTE PLAYER OPERATION
CASSETTE REPRODUCTION
1. Switch on the appliance and press the FUNCTION button (11) several times until the indication TAPE appears on the display.
2. Press the STOP / EJECT button (20) to open the cassette door and insert a cassette with the side you wish to listen facing
outwards.
3. Adjust the volume to your liking.
4. Press the PLAY button (17) to start playback.
5. Press the PAUSE button (21) to temporarily stop playback, press it again to resume it.
6. To fast forward the tape, press the FWD button (19).
7. To rewind the tape quickly, press the REW button (18).
8. Press the STOP / EJECT button (20) to stop playback permanently, press it again to eject the cassette.

17
TT 1072 DAB
ENGLISH
REGISTRATION FROM OTHER SOURCES
Note: make sure that the record enabling tab is present otherwise it will not be possible to record the cassette.
1. Insert the cassette into the compartment.
2. Press the REC (16) button to start recording.
3. Activate playback of the desired source (Radio, USB / SD player, Bluetooth, AUX IN, turntable, CD).
4. Use the PAUSE button (21) to momentarily stop the recording, press it again to resume it.
5. Press the STOP / EJECT button (20) to stop recording permanently.
HEADPHONES
1. Insert the headphones into the jack (3). The speakers will be turned off.
2. Start the desired playback and adjust the volume.
LINE OUT
The LINE OUT output allows you to connect the unit to an external amplification system.
Connect an RCA cable (not supplied) to sockets 32-33 and the other end to the external system. Start the desired playback.
ALARM FUNCTION
This appliance is equipped with an alarm function; It is possible to set up to two alarms.
1. With the appliance in standby, press the MENU button (12) for a long time. Move within the menus using the keys (27) or (26)
and confirm with the SELECT key (25).
2. The indication SYSTEM appears on the display, confirm with the SELECT button. Select the ALARM item and confirm.
3. Select ALARM1 SETUP or ALARM2 SETUP.
4. Select the activation (ON) of the alarm (alarm deactivated = OFF).
5. Set the alarm activation time (ON TIME).
6. Set the duration of the alarm (DURATION).
7. Set the source to be played (buzzer = ringer, if the radio is selected as the source, you are asked which station to use, if the
last listened to LAST LISTENED or one of those memorized).
8. Set the activation frequency DAILY (every day), ONCE (once), WEEKENDS (Saturday and Sunday), WEEKDAYS (from Monday
to Friday). Confirm / set the alarm date if required.
9. Set the alarm playback volume.
At the end, the set alarm will be saved and the icon of an alarm with active alarm appears. If the second alarm alarm is also set,
two icons will be present.
With the alarm active, press the SNOOZE button on the remote control to temporarily silence the alarm that will sound again after 9
minutes (the remaining time is shown on the display); press the SLEEP button to deactivate the alarm permanently.
SLEEP FUNCTION
It is possible to activate the automatic switch-off of the unit (standby) after a certain time.
1. Press the SLEEP button (15) to set the desired automatic switch-off time; by pressing the button several times it is possible to
select between 90, 60, 30, 15 and OFF.
2. When the function is active, the "ZZZ" icon appears on the display.
SYSTEM SETTINGS
1. Long press the MENU button (12). Move within the menus using the keys (27) or (26) and confirm with the SELECT key (25).
2. Select SYSTEM and confirm with the SELECT button.
3. Various menu items are available:
Alarm: it is possible to set the alarm alarm function (see the relative chapter for the settings).
Time: it is possible to set the current date / time (see the relevant chapter for the settings).
Backlight: it is possible to set the time of full display ignition (Timeout), the brightness level of the display when
active (On level) and the brightness level when the display is at rest (Dim level).
Language: it is possible to set a different language for the menu.
Factory reset: it is possible to restore the settings to the factory values.
Software upgrade: menu reserved for technical assistance centers, do not use.
SW version: shows the current software version.

18
TT 1072 DAB
ENGLISH
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Power supply: 12V 1A with external power adaptor 100-240V ~ 50 / 60Hz
Consumption: 17W
Standby: <1W
FM frequency: 87.5 - 108.0 MHz
DAB frequency: 174 - 240 MHz
Transmission power BT: max 2,5 mW
Bluetooth transmission band: 2.4 GHz
Unit dimensions: 320x210x290 mm
Speaker dimensions: 145x210x135 mm
Precautions for correct disposal of the product.
The symbol shown on the equipment indicates that waste must be disposed of in “separate collection” and so the product must
not be disposed of together with urban waste.
The user must take the product to special “separate waste collection centres” provided by local government, or deliver it to the
retailer against the purchase of a new product.
Separate collection of waste and subsequent treatment, recycling and disposal operations promotes the production of equipment
with recycled materials and limits negative effects on the environment and on health caused by improper handling of waste.
Illegal disposal of the product leads to the enforcement of administrative penalties.

19
TT 1072 DAB
FRANÇAIS
NOTES D’EMPLOI
Cet appareil est un instrument électronique de haute précision ; évitez donc de l’utiliser dans les cas suivants :
• Près des champs magnétiques.
• Près de sources de chaleur telles que des radiateurs et des poêles.
• Dans des endroits très humides tels que salles de bain, piscines, etc ...
• Dans des endroits très poussiéreux.
• Dans des endroits soumis à de fortes vibrations.
• Ne rapprochez pas votre oreille du haut-parleur lors des phases de réglage et de réglage du volume, et notamment pour maintenir
le volume au minimum en phase d'allumage.
• Positionnez l'appareil de manière à ce qu'il y ait toujours suffisamment d'espace sur ses côtés pour la libre circulation de l'air
(au moins 5 cm).
• Si des liquides pénètrent à l'intérieur de l'appareil, débranchez immédiatement la fiche de la prise et apportez l'appareil au centre
de service TREVI agréé le plus proche.
• Vérifiez toujours avant de recharger l'appareil que les câbles d'alimentation et de connexion sont correctement installés.
• Aucune source de flamme nue, telle que des bougies allumées, ne doit être placée sur l'appareil.
• L'appareil ne doit pas être exposé à des gouttes ou des éclaboussures d'eau et aucun objet rempli de liquide, comme des vases,
ne doit être placé sur l'appareil.
• Avant d'allumer l'appareil, vérifiez toujours que le câble d'alimentation et le câble de connexion sont correctement installés.
• L'adaptateur secteur doit être connecté à une prise à proximité de l'appareil et doit être facilement accessible.
• Si vous constatez une chaleur excessive sur l'appareil ou sur l'adaptateur secteur, débranchez immédiatement la fiche de la prise
d'alimentation principale.
• Ne tirez pas sur le câble d'alimentation
• Conservez ce manuel pour référence future.
MANIEMENT ET ENTRETIEN
Pourlenettoyage,ilest conseillé d’utiliser un chiffon doux légèrementhumide.Évitezl’emploidesolvantsou de substances abrasives.
IMPORTANT
Cet appareil est conçu pour un usage domestique (usage non professionnel). La bonne fabrication de cet appareil garantit un fon-
ctionnement parfait pour une longue période. Si toutefois quelques inconvénients devaient se présenter, adressez-vous au Centre
d’Assistance agréé TREVI le plus proche.
TREVI observe une politique de recherche et de développement continus. C’est pourquoi ses produits peuvent présenter des
caractéristiques différentes par rapport à celles qui sont décrites.
AVERTISSEMENT SUR LE LASER
Cet appareil est pourvu d’un système de lecture à rayon laser. Bien que le laser soit de faible puissance et muni
d’un dispositif de sécurité empêchant son fonctionnement lorsque le volet est ouvert, suivez scrupuleusement
les précautions suivantes:
- n’approchez pas les yeux de la lentille du laser lorsque l’appareil est ouvert; danger de lesion de la retine.
- n’essayez pas de demonter ou d’alterer l’unite laser; danger d’absorption de radiations.
RETIRER TAB PLASTIQUE
EXTRAIT
POUSSER
ACTIVATION ET REMPLACEMENT DES PILES DE COMMANDE A DISTANCE
La télécommande utilise une pile CR2025
Pour activer la pile de la télécommande (fournie) retirer la languette de protection
en plastique.
Pour remplacer la pile:
1. Poussez la porte de la batterie en plastique de logement loquet vers la droite.
2. Retirez le support de la batterie.
3. Insérez une nouvelle batterie, en prenant soin de respecter les polarités.
4. Fermez la porte du logement de la batterie.
Avec écouteurs ou un casque d'utilisation:
Pour prévenir d'éventuelles lésions auditives, limiter la quantité de temps d'écoute à volume élevé.

20
TT 1072 DAB
30
1
8
5
2
13
11
10
6
3
12
9
4
7
12
FRANÇAIS
LIEU DE CONTRÔLE
1) LECTEUR DE CASSETTE
2) COUVERTURE DE POUSSIÈRE
3) JACK D'ÉCOUTEUR
4) CABINET
5) Slot USB
6) AFFICHAGE LCD
7) SD SLOT
8) AUX IN JACK
9) RÉCEPTEUR DE TÉLÉCOMMANDE
10) INDICATEUR DE VEILLE / BT
11) FONCTION
12) MENU' / INFO
13) BOUTON VOLUME / STANDBY
14) MEM / MODE
15) TIMER / SOMMEIL
16) CASSETTE - ENREGISTREMENT
17) CASSETTE - JOUER
18) CASSETTE - REMBOURRAGE RAPIDE
19) CASSETTE - AVANCE RAPIDE
20) CASSETTE - ARRÊT / ÉJECTION
21) CASSETTE - PAUSE
22) PORTE CD
23) REC / DEL
24) TUNER SCAN & PLAY / PAUSE
25) STOP / SELECT
26) ACCORD / PASSER
27) ACCORDER / SAUTER
28) ALBUM / PRESET DOWN
29) ALBUM / PRESET UP
30) OUVRIR / FERMER
31) --
32) JACK LINE-OUT
33) JACK DE LIGNE-OUT
34) PRISE D'ADAPTATEUR D'ALIMENTATION EXTERNE
35) JACK SPEAKER-OUT
36) JACK HAUT-PARLEUR
37) ANTENNA
38) ADAPTATEUR 45 RPM
39) LEVIER DE LEVAGE (POUR LECTURE / PUISSANCE D'ENREGISTREMENT
40) BOUTON ARRÊT AUTO MARCHE / ARRÊT
41) SÉLECTEUR DE VITESSE 33/45/78 RPM
42) BRAS DE TONALITÉ
TÉLÉCOMMANDE
1) BOUTON, POWER / STAND-BY
2) TOUCHES PRESET / ALBUM DN / UP
3) BOUTON D'ALARME / SOMMEIL
4) BOUTON MUTE, POUR ARRÊTER LA LECTURE AUDIO
5)BOUTON OP/CL /SNOOZE,OUVRE FERMELAFONCTIONCOMPARTIMENTCD/SNOOZE
6) BOUTON REC./DEL.
7) BOUTON MENU / INFO.
8) BOUTON SOURCE, POUR SÉLECTIONNER LE MODE DE FONCTIONNEMENT DE
L'APPAREIL
9) BOUTON MEM / MODE
10) BOUTON LECTURE / PAUSE, ACTIVATION / PAUSE LA LECTURE AUDIO EN COURS
11) BOUTON STOP, FIN DE LA LECTURE AUDIO
12) BOUTONS PRÉCÉDENT / SUIVANT, VOIE PRÉCÉDENTE / SUIVANTE / STATION RADIO
13) TOUCHES VOLUME +/-, RÉGLAGE DU VOLUME
Table of contents
Languages:
Other Trevi Stereo System manuals

Trevi
Trevi HCV 1035 BT User manual

Trevi
Trevi HFX 1058 User manual

Trevi
Trevi MCX 1021 USB User manual

Trevi
Trevi SB 8370 SW User manual

Trevi
Trevi HCX 10D8 DAB User manual

Trevi
Trevi SB 8340 SW User manual

Trevi
Trevi HCX 1030 S User manual

Trevi
Trevi TT 1070 E User manual

Trevi
Trevi HF 1900 BT User manual

Trevi
Trevi TT 1068 E User manual

Trevi
Trevi MCX 1045IPD User manual

Trevi
Trevi TT 1060CD User manual

Trevi
Trevi CMP 574 USB User manual

Trevi
Trevi HCX 1200 BT User manual

Trevi
Trevi MCX 1021 USB User manual

Trevi
Trevi HCV 10D35 DAB User manual

Trevi
Trevi AV 610 USB User manual

Trevi
Trevi HCX 1080 BT User manual

Trevi
Trevi MCX 1025 USB User manual

Trevi
Trevi HCX 10D6 DAB User manual