
17
REGOLAZIONE DELLA TENSIONE
DI CARICA IN FUNZIONE DELLA
TEMPERATURA
Il caricabatterie regola automaticamente la tensione di
carica al valore corretto per la temperatura ambiente.
In genere, la temperatura ambiente è di 25 °C. In caso
di temperature superiori, la tensione diminuisce, mentre,
in caso di temperature inferiori, aumenta. L'esatto valore
di regolazione è ±0,03 V/°C. La massima tensione di
carica termoregolata è 15,3 V.
TASTO 14,7 V
Premendo il tasto 14,7 V, la corrente di carica
iniziale è superiore di 0,3 V rispetto al valore
di default di 14,4 V (vedere g. D, pagina 4).
È possibile premere il pulsante 14,7 V anche se si
dispone di una batteria AGM o EFB. Non caricare
le batterie GEL con la tensione a 14,7 V, per evitare
di ridurre la durata della batteria. Per tutte le altre
batterie, osservare la tensione massima di carica
specicata dal produttore della batteria.
FUNZIONE DI ALIMENTAZIONE
Se il caricabatterie è spento, tenere premuto il pulsante
nché i LED lampeggiano uno dopo l'altro dal basso
verso l'alto in successione. Ora il caricabatterie si
trova in modalità alimentazione. In questa modalità,
il caricabatterie ha un'alimentazione di 13,7 V
e un'intensità massima di 25 A. Se si verica un
cortocircuito durante il collegamento in questa
modalità, il caricabatterie passa alla modalità errore.
In questo caso, premere il tasto di alimentazione
del caricabatterie per riavviare immediatamente
il caricabatterie (in modalità caricabatterie
o alimentazione).
PREPARAZIONE
Nota
Prima di ogni utilizzo, leggere e osservare le
avvertenze di sicurezza. Installazioni non corrette
potrebbero provocare danni alle persone e guasti
ai materiali. In caso di domande, contattare uno
stabilimento WÜRTH, il collaboratore esterno
WÜRTH o un centro assistenza WÜRTH autorizzato.
Innanzitutto, vericare la presenza di eventuali
danni esterni o interni alla batteria. Osservare
le avvertenze del produttore della batteria. Se
si notano danni, non caricare la batteria, ma
sostituirla con una nuova. Per le batterie non esenti
da manutenzione, vericare prima della carica che
il livello dell'elettrolito sia corretto. Se necessario,
riempire con acqua distillata. Pulire accuratamente
i punti di collegamento prima di collegare i morsetti.
COLLEGAMENTO DEL DISPOSITIVO
Collegare innanzitutto il morsetto rosso + al
polo positivo della batteria o al punto di ricarica
specicato dal costruttore del veicolo (vedere g. A,
pagina 4).
Collegare il morsetto nero - a un collegamento
a massa adeguato o al punto di ricarica specicato
dal costruttore del veicolo (vedere g. A, pagina 4)
Inserire il cavo di alimentazione nella presa
(vedere g. B, pagina 4).
Premere il pulsante di accensione e, se si dispone
di una batteria AGM o EFB, premere anche il
tasto 14,7 V (vedere gg. C e D, pagina 4).
DOPO LA CARICA
Premere il tasto di spegnimento e scollegare prima il
morsetto nero - e poi il morsetto rosso +. Staccare il
cavo di alimentazione dalla presa. Avvolgere il cavo
accuratamente e conservare il caricabatterie in un
luogo protetto.
ATTENZIONE
Ispezionare e pulire regolarmente il ltro per l'ingresso
dell'aria. Rimuovere la vite nella parte superiore del
pannello del ltro che ssa il pannello al caricabatterie
(vedere g. I, pagina 5). Il ltro si trova nella calotta
inferiore (vedere g. III, pagina 5). Per maggiore
sicurezza, tutte le batterie devono essere ispezionate
almeno una volta al mese. Il processo di carica assicura
che le batterie rimangano completamente cariche
senza consumare più acqua rispetto alla normale
evaporazione.
GARANZIA
Per questo dispositivo Würth ore una garanzia
conformemente alle disposizioni di legge/territoriali
a partire dalla data di acquisto (esibendo la ricevuta
o la bolla di consegna).