Beper 50.815 Quick guide

• FERRO DA STIRO - MANUALE DI ISTRUZIONI
• STEAM IRON - USE INSTRUCTIONS
• FER A REPASSER - MANUEL D’INSTRUCTIONS
• BÜGELEISEN - BETRIEBSANLEITUNG
• PLANCHA DE VAPOR - MANUAL DE INSTRUCCIONES
Cod.: 50.815

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESPAÑOL
pag. 3
pag. 14
pag. 23
pag. 33
pag. 40
For further information and/or for instructions for use in other languages, please visit:
beper.com

3
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO.
Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune precauzioni elementari.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio non utiliz-
zare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualicato. Gli elementi dell’imbal-
laggio (sacchetti di plastica, polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini, in
quanto potenziali fonti di pericolo.
Si raccomanda di non gettare nei riuti domestici i materiali costituenti l’imballaggio, ma consegnarli
negli appositi centri di raccolta o smaltimento dei riuti, chiedendo eventualmente informazioni al
gestore della nettezza urbana del proprio comune di residenza.
Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale a quella indicata nell’etichetta dati
tecnici e che l’impianto sia compatibile con la potenza dell’apparecchio.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa con una altra
di tipo adatto da personale professionalmente qualicato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche
accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa di corrente elettrica.
Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superci calde o taglienti.
Non utilizzare l’apparecchio con il cavo danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal Costruttore o dal suo
Servizio Assistenza Tecnica o comunque da una persona con qualica similare, in modo da preve-
nire ogni rischio.
Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente elettrica alternata.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso
si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori e prolunghe conformi alle
vigenti norme di sicurezza.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepi-
to. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso, nonché far decadere la garanzia.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere in tutta la sua lunghezza il cavo di
alimentazione e di staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica quando l’apparecchio non
è utilizzato.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla
rete di alimentazione elettrica.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Non toccare l’apparecchio con mani e piedi bagnati o umidi.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, etc.).
Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. termosifone).
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte
capacità siche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza o conoscenza se a loro è stata
assicurata un’adeguata sorveglianza oppure se hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in sicurezza
dell’apparecchio e hanno compreso i pericoli correlati. I bambini non devono giocare con l’apparec-
chio. Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere effettuate da bambini a meno
che non siano sorvegliati.
Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata dei bambini con meno di 8 anni quando e’
alimentato o durante il raffreddamento”Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.

4
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
Allorché si decida di smaltire come riuto questo apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti dell’ap-
parecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi
dell’apparecchio per i propri giochi.
1. L’utilizzatore non deve lasciare il ferro senza sorveglianza quando è collegato all’alimentazione
2. L’orizio di riempimento non deve essere aperto durante l’utilizzo.
3. Il ferro deve essere utilizzato e lasciato a riposo su una supercie stabile
4. Quando si ripone il ferro sul suo appoggiaferro, assicurarsi che la supercie sui è collocato l’ap-
poggiaferro sia stabile
5. Il ferro non deve essere utilizzato se è stato fatto cadere, se vi sono segni di danni visibili o se
perde
6. Le superci sono soggette a diventare calde durante l’uso
7. Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad essi. I cavi potrebbero danneggiarsi.
8. Questo prodotto è previsto per esclusivo impiego domestico.
9. Non usare nebulizzatori spray (per es. insetticidi, spray per capelli ecc), potrebbe creare danni
all’involucro.
10. Nel caso in cui si vericassero situazioni anomale spegnere immediatamente l’apparecchio e
contattare il rivenditore o il servizio di assistenza.
11. Non utilizzare questo apparecchio collegato a programmatori, temporizzatore esterno, sistema
di comando a distanza separato , timer o qualsiasi altro dispositivo che possa accenderlo automa-
ticamente
12. Non utilizzare prese di corrente volanti oppure cavi danneggiati.
13. Quando si stacca la spina tenerla saldamente per evitare shock elettrico, corto circuito o incen-
dio
14. Non ssare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per pericolo di incendio.
15. E’ assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock elettrico; se
necessario rivolgersi al rivenditore o centro assistenza.
16. Non usare l’apparecchio nelle vicinanze di una vasca da bagno, doccia, piscina.
17. Non appoggiare oggetti sull’apparecchio per pericolo di incendio
18. Non usare l’apparecchio vicino a oggetti inammabili
19. Non inserire oggetti nelle fessure dell’apparecchio
20. Non toccare la connessione all’alimentazione con mani umide
21. Le superci sono soggette a diventare calde durante l’uso.
AVVERTENZE D’USO
Vericare che il voltaggio della rete elettrica corrisponda a quello indicato sull’etichetta.
In caso di danneggiamento al cavo, alla spina o di cortocircuiti, non utilizzare il ferro da stiro e farlo
riparare da un centro di assistenza autorizzato.
Al primo utilizzo del ferro da stiro rimuovere la pellicola di protezione dalla piastra.
Al primo utilizzo la piastra può emettere un leggero fumo causa l’evaporazione dell’olio protettivo,
applicato in fase di fabbricazione; ciò non deve destare alcuna preoccupazione e dopo pochi utilizzi
il fumo sparirà.
E’ possibile che nel serbatoio rimangano residui in fase di fabbricazione; al primo utilizzo del ferro
da stiro fare fuoriuscire più volte il vapore lontano dal capo da stirare per eliminare i residui interni.
Il cavo elettrico deve sempre essere libero da nodi o grovigli.
Non afferrare il cavo per scollegare la spina.
Non avvolgere il cavo elettrico attorno al ferro da stiro.

5
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
Mantenere il cavo di alimentazione a debita distanza dalla piastra, specialmente quando è calda.
Nei momenti di pausa lavoro e quando non si utilizza il ferro da stiro riporlo sempre in posizione
verticale.
Prima di riempire o svuotare il serbatoio scollegare sempre la spina dalla presa elettrica.
Non riempire il serbatoio con quantità d’acqua maggiori della capienza massima.
Non introdurre nel serbatoio miscele smacchianti, aceto, agenti disincrostanti o chimici in genere.
La piastra del ferro da stiro diventa molto calda; attenzione a non scottarsi.
Attenzione a non avvicinare il viso al vapore che fuoriesce dalla piastra.
Scegliere sempre la temperatura più idonea al capo da stirare. Non utilizzare il ferro da stiro come
unità riscaldante. Non sottoporre il ferro da stiro ad urti.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia scollegare sempre la spina dalla presa elettrica.
Se si decide di non utilizzare più il prodotto è necessario collocarlo lontano dal raggiungimento dei
bambini ed in modo da non costituire pericolo alcuno.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1 – Beccuccio spruzzo d’acqua
2 – Sportellino serbatoio acqua
3 – Controllo vapore
4 – Tasto getto di vapore
5 – Tasto getto d’acqua
6 – Perno rotazione cavo
7 – Cavo di alimentazione
8– Serbatoio acqua trasparente
9 – Controllo della temperatura
10 – Tasto auto pulizia
11 – Indicatore livello massimo dell’acqua
12 – Piastra in acciaio

6
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
ISTRUZIONI PER L’USO
FUNZIONAMENTO GENERALE
Quando si utilizza il ferro da stiro per la prima volta da alcune parti potrebbe fuoriuscire del fumo,
dopo qualche secondo questo cesserà.
Prima di utilizzare il ferro da stiro rimuovere tutti gli adesivi o fogli protettivi dalla piastra servendosi,
se necessario, di un panno morbido.
Fare attenzione a non grafare la piastra con oggetti di metallo, come zip, bottoni, ecc.
Dopo aver preparato l’occorrente per lo stiraggio, stendere il cavo di alimentazione e vericare che
sia privo di nodi o intrecci.
Vericare se c’è acqua nel serbatoio; se si vuole usare il vapore è necessario riempire il serbatoio
con dell’acqua (vedere il paragrafo apposito).
Prima di collegare la spina del ferro da stiro alla presa di corrente, vericare l’esatto voltaggio.
ATTENZIONE: LA PIASTRA E’ BOLLENTE, NON TOCCARLA DURANTE IL FUNZIONAMENTO!
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
STIRARE
1 – Portare il termostato in posizione “MIN”.
2 – Riempire il serbatoio d’acqua nella quantità desiderata.
3 – Appoggiare il ferro da stiro verticalmente, senza che la piastra venga a contatto con oggetti o
altro.
4 – Inserire la spina nella presa di corrente elettrica.
5 – Impostare il termostato sulla temperatura desiderata, facendo riferimento ai simboli presenti sul
termostato.
6 – A questo punto cominciare la stiratura.
7 – Alla ne dell’operazione appoggiare il ferro da stiro in posizione verticale e staccare la spina
dalla presa di corrente elettrica.
Il ferro da stiro deve essere mantenuto in costante movimento sul tessuto da stirare.
IMPOSTARE LA TEMPERATURA
Consultare sempre la targhetta di lavaggio e stiratura situata all’interno dei capi da stirare. Se le
informazioni per la stiratura non fossero presenti, ma si conosce la tipologia del tessuto, fare riferi-
mento alla tabella sottostante.
ATTENZIONE: IL FERRO DA STIRO E’ DOTATO DI SISTEMA DI AUTOSPEGNIMENTO
AUTOMATICO DI SICUREZZA. QUANDO IL FERRO VIENE LASCIATO IN POSIZIONE
ORIZZONTALE PER PIU’ DI 15 SECONDI SENZA UTILIZZARLO, UN SEGNALE ACUSTI-
CO E IL LED (LAMPEGGIANTE) AVVISERANNO CHE IL FERRO SI STA PER SPEGNERE.
PER RIATTIVARE IL FERRO BASTERA’ RIPRENDERE LA STIRATURA.

7
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
Tipo di tessuto Posizione
manopola
termostato
Istruzioni per stiratura
Acetato
Acrilico
Nylon
Stiratura senza vapore.
Seguire le istruzioni sull’etichetta dell’indumento.
Questo tipo di tessuto richiede normalmente una
stiratura molto leggera.
Poliestere
Rayon
Stirare senza vapore.
Stirare al rovescio. Quando vengono stirati tes-
suti misti, selezionare la temperatura più bassa.
Seta Stirare senza vapore.
Stirare al rovescio.
Lana
Cotone leggero
Lino
Stirare a vapore.
Stirare al rovescio.Mettere un panno sul tessuto
in modo da evitare che diventi lucido.
Cotone
Lino no
Tessuti inamidati
Stirare a vapore.
Inumidire i tessuti prima di stirare. Tessuti pesanti
e inamidati richiedono più umidità.
Mentre i tessuti leggeri colorati possono essere
stirati sul diritto: i colori scuri ed indumenti rica-
mati devono essere stirati al rovescio.
Lino Stirare a vapore.
Usare molto vapore e stirare i tessuti scuri al ro-
vescio in modo da evitare che diventino lucidi.
Il numero di punti presenti nel termostato regolabile del ferro da stiro indicano la temperatura da
quella più bassa (•) a quella più alta (•••). La tabella è valida per i tessuti e non per riniture tipo
lucido o rilievo della piega che devono essere stirate al contrario.
Accertarsi sempre, prima dell’utilizzo del ferro da stiro, che la temperatura del ferro sia corretta con
il tipo di tessuto: lana con lana, cotone con cotone, ecc.
Il ferro da stiro è veloce a scaldarsi e lento a raffreddarsi; quindi iniziare a stirare i capi che richie-
dono temperature basse (come i tessuti sintetici) e andare in progressione con temperature sempre
più alte.
Quando il capo da stirare è formato da più tessuti, regolare la temperatura per il tessuto più delicato.
Se non si conosce il tipo di tessuto che si deve stirare è consigliato stirare una parte di esso, normal-
mente non visibile quando il capo è indossato, partendo dalla temperatura minima, per poi trovare la
temperatura più adatta. Può succedere che il capo diventi lucido, in questo caso bisogno terminare
la stiratura per non rovinarlo e stirare il tessuto da rovescio.
N.B. Fare molta attenzione al simbolo : capo di abbigliamento non deve essere stirato.

8
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
STIRATURA A VAPORE
Assicurarsi, prima di collegare la spina alla presa di corrente, che nel serbatoio sia presente una
quantità d’acqua sufciente per stirare.
Vericare che il controllo di vapore sia posizionato sul simbolo del vapore per abilitare la fuo-
riuscita del vapore.
Al primo utilizzo del ferro da stiro, esercitare più volte la pressione sul tasto getto di vapore, in modo
che vengano espulse quelle impurità che in fase di costruzione del ferro si sono depositate all’in-
terno dei fori.
La stiratura a vapore è possibile regolando il termostato nella posizione contrassegnata dal simbolo
(•); aumentando la temperatura aumenta anche il getto di vapore, no al massimo contrassegnato
dal simbolo (•••).
La spia di funzionamento si accende e quando la piastra è in temperatura (temperatura che permet-
te la fuoriuscita del vapore) si spegne.
Premendo il tasto getto di vapore e uscirà il vapore.
Impostare l’indicatore del regolatore di temperatura almeno sulla posizione “•••”.
Rispettare un intervallo di 5 secondi tra un colpo di vapore e l’altro.
Se il tasto getto di vapore viene premuto prima del raggiungimento della temperatura impo-
stata, l’acqua non uscirà vaporizzata ma gocciolerà dalla piastra; questo può causare delle
macchie di stiratura sul capo.
Lo sgocciolamento dell’acqua può essere causato anche dalla prolungata pressione, per più di 5
secondi, del tasto getto di vapore.
Per avere un getto di vapore continuo, tenere posizionato su il controllo vapore e il vapore
continuerà ad uscire.
ATTENZIONE: dirigere sempre il getto di vapore nella direzione del capo da stirare, mai verso
il viso.
Terminata la stiratura svuotare sempre il serbatoio dall’acqua rimasta, dopo aver scollegato
la spina della presa elettrica.
SPRUZZO D’ACQUA
Dopo aver vericato che nel serbatoio ci sia acqua, rivolgere il beccuccio per spruzzo verso il capo
da stirare. Successivamente premere il tasto spruzzo d’acqua.
Al primo utilizzo del ferro da stiro è opportuno premere alcune volte il tasto spruzzo d’acqua prima di
ottenere uno spruzzo adeguato, poiché l’acqua deve poter riempire i condotti di circolazione prima
di fuoriuscire.
Attenzione: lo spruzzo d’acqua non deve essere usato con la seta.

9
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
STIRATURA A SECCO
Posizionare il controllo vapore sulla posizione così da impedire la fuoriuscita di vapore. Rego-
lare la temperatura della piastra ruotando il termostato.
La spia di funzionamento si accende e quando la piastra è in temperatura si spegne.
Cominciare la stiratura dopo che il ferro ha raggiunto la temperatura desiderata.
Si noti che in questo caso, la piastra raggiunge valori di temperatura minori, rispetto allo stiraggio
con vapore.
RIEMPIMENTO E SVUOTAMENTO DEL SERBATOIO
Questa operazione deve essere eseguita con la spina staccata dalla prese di corrente elettrica.
Asciugare sempre il corpo del ferro da stiro da eventuali gocce e le mani, prima di riattaccare la
spina alla presa di corrente.
Assicurarsi che il termostato regolabile sia posizionato su “min” e il controllo vapore posizionato
su
Sollevare il coperchio del serbatoio e riempire lentamente il serbatoio servendosi di un bicchierino
o di un imbuto.
Non oltrepassare il livello massimo del serbatoio indicato sul serbatoio stesso.
Attenzione a non far penetrare acqua nelle fessure del ferro da stiro, c’è pericolo di cortocircuiti e/o
scosse elettriche. Alla ne del riempimento, richiudere il coperchio del serbatoio e collegare la spina
alla presa elettrica.
Si può utilizzare l’acqua del rubinetto per riempire il serbatoio. Bisogna però porre attenzione alla
durezza dell’acqua di cui si dispone. Se l’acqua del rubinetto è molto calcarea utilizzare acqua
distillata o demineralizzata per impedire la formazione di calcare all’interno della piastra con conse-
guente ostruzione dei fori di espulsione del vapore.
Terminata la stiratura svuotare sempre il serbatoio dall’acqua rimasta, dopo aver scollegato la spina
dalla presa elettrica.
Per svuotare il serbatoio capovolgere il ferro da stiro su un lavandino (o simile) e far uscire tutta
l’acqua rimasta ancora nel serbatoio.
Oppure, posizionare il ferro in posizione verticale e ricollegare la spina alla corrente elettrica.
Posizionare il termometro regolabile su “MAX” e il controllo vapore sul simbolo del vapore
continuo , lasciare evaporare i residui di acqua nel serbatoio per alcuni minuti, premendo il tasto
getto di vapore.

10
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
PULIZIA DEL FERRO DA STIRO
Togliere la spina dalla presa di corrente elettrica.
Per rimuovere incrostazioni o resti di amido dalla piastra del ferro, utilizzare un panno umido o con
un detersivo non abrasivo quando la piastra è ancora calda.
Per le macchie ostinate esistono detersivi speciali.
Asciugare sempre la piastra del ferro dopo ogni pulitura.
Pulire il corpo del ferro da stiro con un panno umido senza detersivi.
Non utilizzare pagliette metalliche o detersivi abrasivi.
AUTO-PULIZIA
Regolare la temperatura massima della piastra mediante il controllo temperatura.
Premendo il Tasto auto pulizia viene espulso un getto continuo di vapore per eliminare i residui e
i depositi di calcare all’interno della piastra. Contemporaneamente escono anche delle gocce per
eliminare più efcacemente i depositi della piastra.
Mantenere premuto il tasto per alcuni secondi no a che la spia di funzionamento non si accende.
Ripetere per 3 o 4 volte.
RIPORRE IL FERRO DA STIRO
Svuotare sempre il serbatoio dall’acqua rimasta in eccesso dopo ogni stiratura.
Scollegare la spina dalla presa elettrica e lasciare raffreddare il ferro da stiro.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
La maggior parte dell’energia consumata da un ferro da stiro è dovuta alla produzione del vapore.
Per ridurre il consumo, tenere presente i seguente consigli:
• Cominciare a stirare sempre i tessuti che hanno bisogno di una temperatura minore di stiratura.
• Regolare il vapore secondo la temperatura di stiratura impostata seguendo le istruzioni di questo
manuale.
• Stirare solamente quando è strettamente necessario. Se è possibile, usare la funzione spray al
posto del vapore.
• Cercare di stirare i tessuti mentre sono ancora umidi, riducendo l’uso del vapore del ferro. Il vapore
sarà generato principalmente dai tessuti invece che dal ferro. Se utilizza una asciugatrice prima
della stiratura, selezionare il programma adeguato per l’asciugatura con stiratura successiva.
• Se i tessuti sono sufcientemente umidi, collocare il regolatore del vapore nella posizione di “zero”
vapore.
• Durante le pause in fase di stiratura, collocare il ferro in posizione verticale appoggiato sul tallone.

11
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
Anomalia Probabile causa Rimedio
Il ferro da stiro non si scalda. 1. Il regolatore di temperatura
è su una posizione molto bas-
sa.
2. Mancanza di alimentazione.
1. Ruotare su una posizione
più alta.
2. Controllare con un altro ap-
parecchio o collegare il ferro
da stiro a un’altra presa di cor-
rente.
La spia luminosa non si
accende.
1. Il ferro da stiro si raffredda.
2. Il ferro da stiro non si scalda.
1. Attendere che il ciclo di ri-
scaldamento sia completato.
2. Vedi paragrafo precedente.
Gli indumenti tendono ad
attaccarsi.
1. La temperatura è molto alta. 1. Ruotare l’indicatore del re-
golatore di temperatura su una
temperatura più bassa e atten-
dere che il ferro si raffreddi.
Esce dell’acqua insieme al
vapore.
1. Il regolatore di temperatura
è su una posizione molto bas-
sa.
2. Il regolatore di vapore è su
una posizione molto alta ma
con bassa temperatura.
1. Regolare l’indicatore del re-
golatore di temperatura su una
posizione più alta e attendere
che la spia luminosa si spenga.
2. Posizionare il regolatore di
vapore su una posizione più
bassa
Non esce vapore. 1. Il regolatore di vapore sulla
posizione di chiuso.
2. Serbatoio vuoto.
3. La temperatura è troppo
bassa. Il sistema antigocciola-
mento è attivato.
1. Ruotare il regolatore di va-
pore su una posizione di aper-
tura.
2. Riempire il serbatoio.
3. Regolare la temperatura più
alta se il tessuto lo consente.
Lo spray non funziona. 1. Serbatoio vuoto.
2. Meccanismo ostruito.
1. Riempire il serbatoio.
2. Contattare l’assistenza tec-
nica.
Fuoriesce acqua dalla piastra
stirante.
1. Il regolatore di vapore non è
chiuso correttamente.
1. Vericare che il regolatore di
vapore sia sulla posizione
Terminata la stiratura, ricordar-
si di svuotare il serbatoio.
Escono dei fumi quando si
collega il ferro da stiro per la
prima volta.
1. Lubricazione di alcune parti
interne.
1. Non è rilevante. Scompari-
ranno in breve tempo.
DOMANDE FREQUENTI

12
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
DATI TECNICI
Potenza: 1850 - 2200W
Alimentazione: 220-240V ~ 50/60Hz
In un’ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apportare modiche e
migliorie al prodotto in oggetto senza previo preavviso.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla ne
della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai riuti domestici, deve
essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova ap-
parecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamen-
to e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a ne vita alle appropriate strutture di
raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio
locale di smaltimento riuti, o al negozio dove è stato effettuato l’acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differen-
ziata per riuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla
normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di riuti

CERTIFICATO DI GARANZIA
Questo apparecchio è stato controllato in fabbrica. La garanzia di applicazione è valida 24 mesi
dalla data di acquisto per difetti di materiale o di fabbricazione.
La garanzia è valida unicamente presentando il certicato di garanzia e il documento di
acquisto (scontrino scale) che certichi la data di acquisto e il nome del modello dell’appa-
recchio acquistato.
Se l’apparecchio dovesse richiedere assistenza tecnica rivolgersi al venditore o presso la nostra
sede. Questo per conservare inalterata l’efcienza del vostro apparecchio e per NON invalidare la
garanzia. Eventuali manomissioni dell’apparecchio da parte di personale non autorizzato invalide-
ranno automaticamente la garanzia.
Condizioni di garanzia
Se ci sono guasti a causa di difetti di materiale e/o fabbricazione durante il periodo di garanzia,
garantiamo la riparazione del prodotto gratuitamente, a patto che:
- l’apparecchio sia stato usato in modo corretto ed ai ni per cui è stato costruito;
- l’apparecchio non sia stato manomesso: il prodotto non è manutenzionabile.
- venga presentato lo scontrino;
- non rientrano in garanzia le parti che dimostrano un normale logoramento.
Sono quindi escluse tutte le parti che hanno subito rotture accidentali o che sono soggette ad usura
(tra le quali lampade, batterie, resistenze) le parti estetiche e difetti derivanti da un utilizzo non do-
mestico dell’apparecchio, negligenza nell’uso, incuria, istallazione errata o impropria o nella manu-
tenzione, danni da trasporto e tutti quei danni non imputabili direttamente al produttore.
Se entro il periodo di garanzia emerge un difetto che non può essere riparato, l’apparecchio viene
cambiato gratuitamente.
In ogni caso, se la parte da sostituire per difetto, rottura o malfunzionamento è un accessorio e/o
una parte staccabile del prodotto, Beper si riserva la facoltà di sostituire solo il pezzo interessato e
non l’intero prodotto.
Assistenza tecnica
Anche dopo il periodo di garanzia prestiamo molta attenzione alle riparazioni.
Per l’assistenza tecnica e/o riparazioni fuori dal periodo di garanzia ci si può rivolgere direttamente
all’indirizzo sottostante.
BEPER SRL
Via Salieri, 30
37050 - Vallese di Oppeano - Verona
Tel. 045/7134674 – Fax 045/6984019
e-mail: assistenza@beper.com

Steam iron Use instructions
14
PRECAUTlONS
READ THE FOLLOWING INSTRUCTIONS CAREFULLY, SINCE THEY GIVE YOU USEFUL SA-
FETY INFORMATION ABOUT INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE AND HELP YOU AVOID
MISHAPS AND POSSIBLE ACCIDENTS.
Remove the packing and make sure that the appliance is intact, with special attention to the supply
cable.
The elements of the packing (plastic bags, polystyrene, etc) do not have to be accessible to the
children, in order to preserve them from danger sources. It is recommended not to throw these pa-
cking material in the domestic waste, but to deliver them to the appropriate station of collection or
destruction refusals, asking eventually information to the manager of the Sanitation Department of
your own municipality.
Before connecting the appliance make sure that the mains voltage corresponds to the data specied
on the label.
If the plug does not suit the socket, let it be replaced with another suitable plug by qualied person-
nel only, which shall also ensure that the section of the socket cables is suitable for your appliance
power absorption.
Do not pull the mains cable or the appliance itself when disconnecting the plug from the socket.
Do not let cord hang over edge of table, or touch sharp or hot surface.
If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer, its service agent or similarly
qualied persons in order to avoid a hazard.
Generally, the use adaptors multiple plugs and/or extensions is not recommended; should they be
necessary, please use only simple or multiple adaptors and extensions in compliance with the safety
rules in force, making sure that the capacity absorption limit marked on the simple adaptors and the
extensions and the maximum power limit marked on the multiple adaptor are not exceeded.
This appliance is to be destined to its special purpose only. Any other use is to be considered as
improper and thus dangerous. The manufacturer cannot be responsible for any damages deriving
from improper, wrong or incautious use. This appliance is for HOUSEHOLD USE ONLY.
To protect against electric shock, do not immerse cord, plug or any parts of the appliance into water
or other liquids.
Before cleaning or care, always unplug the appliance from the socket.
Do never immerse the appliance into water or other liquids.
Do not touch the appliance with damp or wet hands/feet.
Do not use the appliance with naked feet.
Do not expose the appliance to atmospheric agents such as rain, sun …
Do not let the appliance near to a heat source (ex. heater)
Do not let children, disabled people, or people without experience using this appliance without su-
pervision.
Make sure children do not play with the appliance.
If you decide not to use the appliance any longer, make it unserviceable by simply cutting the supply
cable after disconnecting the plug from the socket. Also make any dangerous parts unserviceable,
especially for children who could play with the appliance.

ENGLISH
Steam iron Use instructions
15
USE ADVICE
Make sure that the mains voltage corresponds to the data specied on the label.
Do not used the iron if the cord supply or plug are damaged or in case of electric shock
make it repaired by an authorized assistance centre.
When using the iron for the rst time remove the protection on the soleplate.
When used for the rst time the soleplate may diffuse a light smoke caused by evapora-
tion of protective oil used in factory ; that is not dangerous and smoke will disappear after
some use.
The iron may contain some residues into the tank ; when used for the rst time the iron, release the
steam several times steam in order to eliminate the internal residues
Never pull the supply cord to unplug the appliance.
Do not roll up the electric cord around the iron.
Keep away to a reasonable distance the supply cord from the iron plate, especially when it is hot.
When making a break or if not used, put the iron on the iron rest in vertical position.
Fill or empty the tank when the appliance is unplugged from the socket.
Do not ll the tank over his maximum capacity.
Do not ll with mixture stain-removing, vinegar, scaling or chemical agent, but use only distilled or
demineralised water.
The plate of the iron becomes very hot, take care not to burn yourself.
Never direct the jet of steam towards your face.
Always choose the right temperature according the cloth which has to be ironed.
Do not use the stream station as a heater. Do not iron the wet clothes, let them dry before ironing.
Do not pass the iron on buttons or zipper in order to not to damage the plate.
Before cleaning, unplug the supply cord.
If you no longer use this appliance, please keep away from children.
DESCRIPTION
1 – Water spray
2 – Water tank lid
3 – Steam control
4 – Steam spray button
5 – Water spray button
6 – Rotary cord supply
7 – Cord supply
8 – Water tank
9 – Temperature control
10 – Auto-cleaning button
11 – Max. capacity water indicator
12 – Stainless steel soleplate

16
Steam iron Use instructions
USE INSTRUCTION
HOW TO USE IT
During the rst use, a light smoke caused by the evaporation of the protective oil applied in manu-
facture may appear; this is normal and after some use, the smoke will disappear.
Before using the iron make sure to remove all stickers or protective lm, if necessary use a soft cloth.
Pay attention not to scratch the soleplate with mettalic objects such as zip, butons, etc.
Check if the tank is full of water ; to use steam system ll the tank with water (see paragraph below).
Before connecting the cord supply on the socket, please check the main voltage.
ATTENTION : THE SOLEPLATE ISVERY HOT, DO NOT TOUCH WHEN USING !
KEEP AWAY FROM CHILDREN.
IRONING
1 – Set the temperature on position “MIN”.
2 – Fill the tank with the desired quantity of water.
3 – Put the iron on vertical position, the soleplate must not touch objects or other.
4 – Plug the cord supply on the socket.
5 – Set the temperature on the desired temperature, and refer to symbols on the temprature button.
6 – Start ironing
7 – When complete, put the iron in vertical position and unplug the cord supply from the socket.
The iron must always be in movement on the cloth to avoid any risk of burns on it.
TEMPERATURE SETTING
Always consult the labels of washing and sharpening inside clothing. If you cannot nd them and if
you do not know the type of fabric, please refer to the table below:
The numbers of points on the iron temperature adjustment button (1) indicate the lower (•) and
higher (•••) temperature.
WARNING: THE IRON IS DESIGNED WITH AN AUTOMATIC SHUT-OFF SAFETY SY-
STEM. IF IT IS PLACED IN HORIZONTAL POSITION AND NOT IN USE FOR MORE THAN
15 SECONDS, AN AUDIBLE SIGNAL AND A BLINKING LIGHT WILL ALERT THAT THE
IRON IS GOING TO SHUT OFF. TO RESTART SIMPLY RESUME IRONING.

17
Steam iron Use instructions
The table is valid for fabrics and not for brilliant surfaces, with relief printings or folds which must be
ironed with low temperature. Before using the iron, always make sure that the temperature of iron is
adapted to the type of fabric: wool with wool, cotton with cotton, etc.
The iron heats quickly and cools slowly; thus always start with clothing which requires a low tempe-
rature (like synthetic fabrics) and always progress with the highest temperatures.
When the cloth is made of several fabrics, set the temperature for the most delicate fabric.
If you do not know the type of fabric we recommend to iron the internal parts of clothing, from lowest
temperature, and then nding the temperature more adapted. If clothing becomes “brilliant”, stop
immediately in order to not damage it. Then start to iron it on the back.
N.B. Pay attention to the symbol : that means that the fabric must not be ironed.
STEAM IRONING
Before plugging the appliance, make sure the tank is full of water.
Check the steam indicator is on position « steam » to use steam function.
Kind of fabric Temperature
position
Ironing instructions
AcetateAcrylicNylon Ironing without steam. Follow the instructions indicated
on clothing. This type of fabric requires a very soft ironing.
PolyesterViscose Ironing without steam.Ironing on the back of clothing. Se-
lect the lowest temperature for ironing mix fabric.
Silk Ironing without steam.Ironing on the back of clothing.
WoolLight cot-
tonLight linen
Ironing with steam.Ironing on the back of clothing. Put a
wet cloth on the fabric in order to avoid the “brilliant “ef-
fect.
Cotton Thin linen
Starched fabrics
Ironing with steam.Moist the fabrics before ironing. The
thicker and starched fabrics must be a little wetter than
the light fabrics which can be ironed directly: the dark co-
lours and clothing with embroidery must be ironed on the
back.
Linen Ironing with vapour.Use a lot of steam and iron the dark
clothing on the back in order to avoid the “brilliant “effect.

18
Steam iron Use instructions
When used for the rst time, press several times steam switch, in order to eliminate dirt, residue
from the manufacture.
Steam ironing is possible when setting the thermostat on symbol (•) ; when the temperature increa-
sed the steam also increase until symbol max. (•••).
The light indicator illuminate and when the soleplate is at good temperature switch off.
Pressing the steam switch, steam function is activated.
Set the temperature indicator at least on position “•••”.
Wait 5 seconds between steam spray and the one other after.
If steam switch is pressed before reaching the setting temperature, steam function won’t work but
only water drops; that could stain clothes.
Water drops may result of a non-stop pressure of steam switch, by more than 5 seconds.
To obtain a non-stop steam, keep steam indicator in position
ATTENTION : always direct the steam to clothes and not in direction of face.
When nished using the iron, unplug the appliance and empty the tank water.
WATER SPRAY
Check that the tank is full of water, direct the spray forward the clothes. Press several times the
water switch.
When used for the rst time, it is recommended to press several times on water switch before you
obtain the desired spray.
Attention: do not use water spray function on silk.
DRY IRONING
Set the steam indicator on in order to not to use steam function. Set the soleplate temperature
by using the thermostat .
The light indicator illuminates and switch off when the soleplate is at good temperature.
Start ironing after iron reached desired temperature.
Please note that the soleplate reached lower temperatures when used without steam.
FILL AND EMPTY THE TANK
This has to be made only when the appliance is unplugged.
Always dry the iron or hands before unplug the appliance after lling the tank.
Make sure the temperature indicator is on “min” and steam indicator is on
Raise the tank lid and slowly ll using a funnel FIGURA 2
Do not exceed the maximum limit of the tank.
Do not introduce water into the iron, because of electric shock risks. Close the tank lid when is full
and plug the appliance to the socket.
It is possible to use tap water as well as demineralised water if tap water is to hard.

19
Steam iron Use instructions
After ironing, unplug the appliance from the socket and empty the tank.
To empty the tank turn over the iron above the sink (or other).
Otherwise place the iron in vertical position and plug it to the socket.
Select the temperature indicator on “MAX” and steam indicator on steam symbol METTERE FIGU-
RA , and let the steam come out from the iron by pressing steam switch.
CLEANING
Unplug the appliance from the socket.
To remove dirt on the soleplate, use a wet cloth or with a little quantity of non abrasive detergent
when the soleplate is still hot.
For hard dirt, use special detergent.
Always dry the soleplate after cleaning.
Clean the whole iron with a wet cloth without detergent.
Do not use metallic sponge or abrasive detergent.
AUTO-CLEANING
Set the MAX. temperature with the temperature selector control.
By pressing auto-cleaning button, release the steam several times steam in order to eliminate the
internal residues
Keep the auto-cleaning button pressed for few seconds until the light indicator illuminates. Repeat
3 or 4 times.
STORAGE
Always empty the tank after every use.
Unplug the appliance from the socket and let it cool.
ADVICE FOR SAVING ENERGY
The most important part of energy is consumed when used steam. In order to reduce it, read as
follows :
• always start ironing with fabric which need the lower temperature.
• set steam function and temperature as described in the instruction manual.
Iron only when it is necessary. If possible use spray function instead of steam function.
• iron clothes when they are still wet and reduce the steam function. If you use a dryer machine,
select « ironing » program that allow you to easily iron clothes.
• if clothes are enough wet, set the steam indicator on “zero”.
• when having a break, store the iron in vertical position.

20
Steam iron Use instructions
QUESTIONS
Problems Causes Solution
The iron does not work 1. the temperature indicator is
too low
2. problems with power supply
1. select higher temperature
position
2. check the power supply by
plugging another appliance to
the socket
The light indicator does not
light
1. the iron is cooling
2. the iron does not heat
1. wait until cooling is over
2. see paragraph above
The fabric stick bewteen each
other
1. the temperature is to high 1. select lower temperature
position and let the iron getting
cooler
Water drops when using
steam
1. the temperature indicator is
too low
2. the steam indicator is too
high but temperature is low
1. select the temperature in-
dicator on higher position and
wait until the light switch off
2. select the steam indicator
on lower position
There is no steam 1. the steam indicator is
closed
2. the tank is empty
3. the temperature is too low.
The anti-drip system is on.
1. turn on the steam indicator
2. ll the tank
3. set the higher temperature
if possible
Spray function does not work 1. the tank is empty
2. the mecanism is blocked
1. ll the tank
2. contact tecnical assistance
centre
Water drops get out from
soleplate
1. the steam indicator is not
correctly closed
1. check that the steam indica-
tor is on
When rst used, smoke
appears
1. some internal pieces have
been oiled
1. smoke will disappear in
short period
Table of contents
Languages:
Other Beper Iron manuals

Beper
Beper 50.050 Quick guide

Beper
Beper 50.937 Quick guide

Beper
Beper 50.101 Quick guide

Beper
Beper P204FER100 Quick guide

Beper
Beper 50.980 User manual

Beper
Beper P204CAL001 User manual

Beper
Beper 50.161 Quick guide

Beper
Beper P204FER003 Operating and maintenance manual

Beper
Beper 50.000 Quick guide

Beper
Beper P204FER004 User manual

Beper
Beper P204FER200 Quick guide

Beper
Beper Stirello Quick guide

Beper
Beper P204FER002 Operating and maintenance manual

Beper
Beper 50.971 Quick guide

Beper
Beper 50.001 Quick guide

Beper
Beper Vaporex 50.934 Quick guide

Beper
Beper 50.933H Quick guide

Beper
Beper 50.943 Quick guide

Beper
Beper P204CAL200 Quick guide

Beper
Beper 50.002 Quick guide