Beper Stirello Quick guide

R
• SISTEMA STIRANTE - MANUALE DI ISTRUZIONI
• STEAM GENERATOR - USE INSTRUCTIONS
• CENTRALE VAPEUR - MANUEL D’INSTRUCTIONS
• DAMPFBÜGELSYSTEM - BETRIEBSANLEITUNG
• SISTEMA DE PLANCHADO A VAPOR
MANUAL DE INSTRUCCIONES
Cod.: 50.939

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESPAÑOL
pag. 3
pag. 11
pag. 18
pag. 26
pag. 34
For further information and/or for instructions for use in other languages, please visit:
www.beper.com

3
Sistema stirante Manuale di istruzioni
AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO.
Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune precauzioni elementari.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio non utiliz-
zare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualicato. Gli elementi dell’imbal-
laggio (sacchetti di plastica, polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini, in
quanto potenziali fonti di pericolo.
Si raccomanda di non gettare nei riuti domestici i materiali costituenti l’imballaggio, ma consegnarli
negli appositi centri di raccolta o smaltimento dei riuti, chiedendo eventualmente informazioni al
gestore della nettezza urbana del proprio comune di residenza.
Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale a quella indicata nell’etichetta dati
tecnici e che l’impianto sia compatibile con la potenza dell’apparecchio.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa con una altra
di tipo adatto da personale professionalmente qualicato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche
accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa di corrente elettrica.
Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superci calde o taglienti.
Non utilizzare l’apparecchio con il cavo danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal Costruttore o dal suo
Servizio Assistenza Tecnica o comunque da una persona con qualica similare, in modo da preve-
nire ogni rischio.
Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente elettrica alternata.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso
si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori e prolunghe conformi alle
vigenti norme di sicurezza.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepi-
to. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso, nonché far decadere la garanzia.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere in tutta la sua lunghezza il cavo di
alimentazione e di staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica quando l’apparecchio non
è utilizzato.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla
rete di alimentazione elettrica.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Non toccare l’apparecchio con mani e piedi bagnati o umidi. Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, etc.).
Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. termosifone).
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con capacità si-
che, sensoriali o mentali ridotte; da persone che manchino di esperienza e conoscenza dell’appa-
recchio, a meno che siano attentamente sorvegliate o ben istruite relativamente all’utilizzo dell’ap-
parecchio stesso da parte di una persona responsabile della loro sicurezza.
Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Allorché si decida di smaltire come riuto questo apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti dell’ap-
parecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi
dell’apparecchio per i propri giochi.

4
Sistema stirante Manuale di istruzioni
AVVERTENZE D’USO
Vericare che il voltaggio della rete elettrica corrisponda a quello indicato sull’etichetta.
In caso di danneggiamento al cavo, alla spina o di cortocircuiti, non utilizzare il sistema stirante e
farlo riparare da un centro di assistenza autorizzato.
Al primo utilizzo del ferro da stiro rimuovere la pellicola di protezione dalla piastra.
Al primo utilizzo la piastra può emettere un leggero fumo causa l’evaporazione dell’olio protettivo,
applicato in fase di fabbricazione; ciò non deve destare alcuna preoccupazione e dopo pochi utilizzi
il fumo sparirà.
E’ possibile che nel serbatoio rimangano residui in fase di fabbricazione; al primo utilizzo del ferro
da stiro fare fuoriuscire più volte il vapore lontano dal capo da stirare per eliminare i residui interni.
Il cavo elettrico deve sempre essere libero da nodi o grovigli.
Non afferrare il cavo per scollegare la spina.
Non avvolgere il cavo elettrico attorno al ferro da stiro.
Mantenere il cavo di alimentazione a debita distanza dalla piastra, specialmente quando è calda.
Nei momenti di pausa lavoro e quando non si utilizza il ferro da stiro riporlo sopra la griglia appoggio
ferro e su una supercie stabile.
Non lasciare incustodito il sistema stirante mentre è collegato alla rete elettrica.
Riempire il serbatoio con acqua prima di mettere in funzione il sistema stirante.
Non riempire il serbatoio con quantità d’acqua maggiori della capienza massima.
Non introdurre nel serbatoio miscele smacchianti, aceto, agenti disincrostanti o chimici in genere,
utilizzare solo acqua distillata o demineralizzata.
Posizionare il sistema stirante solamente su superci piane, stabili e resistenti al calore.
La piastra del ferro da stiro diventa molto calda; attenzione a non scottarsi.
Attenzione a non avvicinare il viso al vapore che fuoriesce dalla piastra.
Scegliere sempre la temperatura più idonea al capo da stirare.
Non utilizzare il ferro da stiro come unità riscaldante. Non stirare indumenti molto umidi, lasciarli
asciugare prima di applicare il ferro da stiro.
Mai tentare di stirare indumenti indosso.
Non stirare sopra cerniere o bottoni per non rovinare la piastra.
Non sottoporre il ferro da stiro ad urti.
Non toccare le parti metalliche del ferro quando è in funzione e nei minuti seguenti al suo spegni-
mento poiché potrebbero causare scottature.
Non appoggiare il ferro da stiro caldo sul cavo di collegamento o sul cavo di alimentazione e fare
molta attenzione a che essi non vengano in contatto con la piastra calda del ferro da stiro.
Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno alla piastra soprattutto quando il ferro da stiro è caldo.
Attenzione a non avvicinare il viso al vapore che fuoriesce dalla piastra.
Non estrarre il serbatoio dell’acqua quando il sistema stirante è in funzione e/o collegato alla presa
di corrente.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia scollegare sempre la spina dalla presa elettrica.
Riporre il sistema stirante solamente quando si è raffreddato completamente, dopo ogni utilizzo.
Se si decide di non utilizzare più il prodotto è opportuno collocarlo lontano dal raggiungimento dei
bambini ed in modo da non costituire pericolo alcuno.

5
Sistema stirante Manuale di istruzioni
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Fig. 1
1) Termostato regolabile del ferro
2) Tasto di accensione/spegnimento ferro
3) Indicatore luminoso vapore
4) Griglia di appoggio del ferro
5) Cavo di collegamento ferro-caldaia
6) Pulsante vapore
7) Spia luminosa di ne acqua
8) Spia luminosa di pronto vapore
9) Tasto di accensione/spegnimento caldaia
10) Serbatoio dell’acqua
11) Coperchio del serbatoio
12) Pulsante vapore continuo
13) Cavo di alimentazione
14) Manopola regolazione del vapore
ISTRUZIONI PER L’USO
FUNZIONAMENTO GENERALE
Quando si utilizza il ferro da stiro per la prima volta da alcune parti potrebbe fuoriuscire del fumo,
dopo qualche secondo questo cesserà.
Prima di utilizzare il ferro da stiro rimuovere tutti gli adesivi o fogli protettivi dalla piastra servendosi,
se necessario, di un panno morbido.
Fare attenzione a non grafare la piastra con oggetti di metallo, come zip, bottoni, ecc.
Dopo aver preparato l’occorrente per lo stiraggio, stendere il cavo di alimentazione e vericare che
sia privo di nodi o intrecci.
Premendo il pulsante vapore prima che il ferro da stiro abbia raggiunto la temperatura ottimale,
potrebbe uscire acqua dai fori per il vapore.
Non utilizzare il sistema stirante senza acqua, la pompa potrebbe danneggiarsi.
Vericare se c’è acqua nel serbatoio; se si vuole usare il vapore è opportuno riempire il serbatoio
con dell’acqua (vedere il paragrafo apposito).
Prima di collegare la spina del ferro da stiro alla presa di corrente vericare l’esatto voltaggio.

6
Sistema stirante Manuale di istruzioni
STIRARE
1 – Posizionare il tasto di accensione del ferro e della caldaia su “I”.
2 – Dopo qualche secondo si accende la spia pronto vapore.
3 – Regolare la manopola vapore sul vapore desiderato – min o max.
4 – Posizionare il termostato regolabile del ferro sul simbolo del vapore
5 – L’indicatore luminoso del controllo della temperatura del ferro si spegne quando il ferro arriva in
temperatura (quella scelta). Durante l’uso l’indicatore luminoso si accenderà di tanto in tanto, questo
è normale, signica che il ferro mantiene la temperatura selezionata.
6 – La spia di pronto vapore si spegne quando il ferro da stiro è pronto per la stiratura a vapore.
Durante l’uso la spia di pronto vapore si accenderà di tanto in tanto, questo è normale, signica che
il sistema stirante mantiene la temperatura per l’emissione del vapore.
7 – Vericare che il ferro da stiro sia bene appoggiato alla griglia di appoggio del ferro. Non erogare
mai vapore quando il ferro da stiro è appoggiato sopra l’apposita griglia.
8 – A questo punto cominciare la stiratura.
9 – Alla ne dell’operazione appoggiare sempre il ferro da stiro sulla griglia di appoggio del ferro e
staccare la spina dalla presa di corrente elettrica.
Il ferro da stiro deve essere mantenuto in costante movimento sul tessuto da stirare.
IMPOSTARE LA TEMPERATURA
Consultare sempre la targhetta di lavaggio e stiratura situata all’interno dei capi da stirare. Se le
informazioni per la stiratura non fossero presenti, ma si conosce la tipologia del tessuto, fare riferi-
mento alla tabella sottostante.
Il numero di punti presenti nel termostato regolabile (5) del ferro da stiro indicano la temperatura da
quella più bassa (•) a quella più alta (•••). Viene anche indicata la potenza del vapore.
Tipo di tessuto Posizione
manopola
termostato
Istruzioni per stiratura
Sintetico seta Stirare senza vapore.
Stirare al rovescio.
Lana
Cotone leggero
Lino
Stirare a vapore.
Stirare al rovescio.Mettere un panno sul tessuto
in modo da evitare che diventi lucido.
Lino Stirare a vapore.
Usare molto vapore e stirare i tessuti scuri al ro-
vescio in modo da evitare che diventino lucidi.

7
Sistema stirante Manuale di istruzioni
La tabella è valida per i tessuti e non per riniture tipo lucido o rilievo della piega che devono essere
stirate ad una bassa temperatura. Accertarsi sempre, prima dell’utilizzo del ferro da stiro, che la
temperatura del ferro sia corretta con il tipo di tessuto: lana con lana, cotone con cotone, ecc. Il ferro
da stiro è veloce a scaldarsi e lento a raffreddarsi; quindi iniziare a stirare i capi che richiedono tem-
perature basse (come i tessuti sintetici) e andare in progressione con temperature sempre più alte.
Quando il capo da stirare è formato da più tessuti, regolare la temperatura per il tessuto più delicato.
Se non si conosce il tipo di tessuto che si deve stirare è consigliato stirare una parte di esso, normal-
mente non visibile quando il capo è indossato, partendo dalla temperatura minima, per poi trovare la
temperatura più adatta. Può succedere che il capo diventi lucido, in questo caso bisogno terminare
la stiratura per non rovinarlo e stirare il tessuto da rovescio.
N.B. Fare molta attenzione al simbolo SIMBOLO : il tessuto (capo di abbigliamento) non
deve essere stirato.
STIRATURA A VAPORE
Assicurarsi, prima di collegare la spina alla presa di corrente, che nel serbatoio sia presente una
quantità d’acqua sufciente per stirare.
Vericare che il termostato regolabile sia posizionato sul simbolo del vapore per abilitare la
fuoriuscita del vapore.
Le prime emissioni di vapore saranno miste a gocce d’acqua no a quando anche il tubo vapore non
avrà raggiunto la temperatura ottimale.
La stiratura a vapore è possibile regolando il termostato nella posizione contrassegnata dal simbolo
(••) e VAPORE; aumentando la temperatura aumenta anche il getto di vapore, no al massimo con-
trassegnato dal simbolo (•••) e MAX.
L’indicatore luminoso si accende, segno che la piastra si sta scaldando.
Quando l’indicatore luminoso si spegne è segno che la temperatura selezionata è stata raggiunta.
Il ferro da stiro è pronto a stirare a vapore quando la spia pronto vapore si accende.
Premere il pulsante vapore per emettere vapore, rilasciandolo il vapore cessa.
Per ottenere vapore continuo abbassare il pulsante del vapore continuo (seguendo la freccia). Per
sbloccare il pulsante ed interrompere il getto di vapore continuo alzare il pulsante.
E’ possibile modicare la fuoriuscita del vapore agendo sulla manopola di regolazione del vapore.
Se il pulsante vapore viene premuto prima del raggiungimento della temperatura impostata, l’acqua
non uscirà vaporizzata ma gocciolerà dalla piastra; questo può causare delle macchie di stiratura
sul capo.
Se si usa troppo vapore in un periodo di tempo corto, l’uscita del vapore sarà ridotta no a che il
sistema stirante non generi ancora abbastanza vapore per compensare quello fuoriuscito.
Non erogare mai vapore quando il ferro da stiro è appoggiato sopra l’apposita griglia di appoggio.

8
Sistema stirante Manuale di istruzioni
STIRATURA A SECCO
Per poter stirare a secco, ovvero senza vapore, dopo aver collegato la spina alla rete elettrica,
regolare il termostato sulla temperatura desiderata senza premere i tasti vapore e senza regolare
l’intensità del vapore, attraverso la manopola regolazione vapore.
STIRATURA IN VERTICALE
Il ferro da stiro può emettere vapore anche nella posizione verticale può quindi essere utilizzato per
rinfrescare facilmente i tessuto con un getto di vapore, premendo il pulsante vapore.
Premere la leva del vapore continuo per avere un getto di vapore continuo.
Non stirare tessuti che vengono sorretti da persone.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO – ANCHE DURANTE L’USO
Questa operazione deve essere eseguita con la spina staccata dalla presa di corrente elettrica.
Spegnere il sistema stirante, posizionando il tasto di accensione/spegnimento (10) su “0”.
Posizionare la manopola regolazione vapore su “min”.
Girare il termostato sulla posizione “min”.
Aggiungere acqua nel serbatoio, no al livello indicato con MAX.
Inserire la spina alla presa di corrente e accendere il sistema stirante, posizionando il tasto di ac-
censione/spegnimento su “I”.
Attenzione a non far penetrare acqua nelle fessure del ferro da stiro, c’è pericolo di cortocir-
cuiti e/o scosse elettriche.
Si può utilizzare l’acqua del rubinetto per riempire il serbatoio. Bisogna però porre attenzione alla
durezza dell’acqua di cui si dispone. Se l’acqua del rubinetto è molto calcarea utilizzare acqua
distillata o demineralizzata per impedire la formazione di calcare all’interno della piastra con conse-
guente ostruzione dei fori di espulsione del vapore.
DOPO LA STIRATURA
Terminata la stiratura svuotare sempre il serbatoio dall’acqua rimasta, dopo aver scollegato la spina
dalla presa elettrica, per evitare la formazione di residui calcarei.
Lasciare raffreddare il ferro da stiro sull’apposita griglia di appoggio e riporre il cavo di alimentazione
e quello di collegamento ferro-caldaia avendo cura di non farli toccare con le parti calde del ferro
da stiro.
PULIZIA DEL FERRO DA STIRO
Togliere la spina dalla presa di corrente elettrica e lasciare raffreddare il ferro da stiro sull’apposita
griglia di appoggio.
Per rimuovere incrostazioni o resti di amido dalla piastra del ferro, utilizzare un panno umido o con
un detersivo non abrasivo quando la piastra è ancora calda. Per le macchie ostinate esistono de-
tersivi speciali.

9
Sistema stirante Manuale di istruzioni
Asciugare sempre la piastra del ferro dopo ogni pulitura.
Pulire il corpo del ferro da stiro con un panno umido senza detersivi.
Non utilizzare pagliette metalliche o detersivi abrasivi.
Non immergere in acqua.
RIPORRE IL FERRO DA STIRO
Spegnere il ferro da stiro posizionando il tasto di accensione/spegnimento su “0”.
Posizionare la manopola regolazione vapore su “min” e il termostato regolabile su “min” e scollegare
la spina dalla presa di corrente.
Lasciare raffreddare il ferro da stiro sull’apposita griglia di appoggio del ferro.
Riporre il sistema stirante avendo l’accortezza di non far toccare i cavi di alimentazione con le parti
calde del ferro da stiro.
Riporre sempre il sistema stirante su una supercie stabile e lontano dalla portata dei bambini.
DATI TECNICI
Potenza ferro da stiro: 800 W
Potenza vapore: 1300W
Alimentazione: 230V ~ 50Hz
In un’ ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apportare modiche e
migliorie al prodotto in oggetto senza previo preavviso.
TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Il prodotto al termine del suo ciclo di vita deve essere smaltito seguendo le norme vigenti relative allo smaltimen-
to differenziato e non può essere trattato come un semplice riuto urbano.
Il prodotto deve essere smaltito presso i centri di raccolta dedicati o deve essere restituito al rivenditore nel caso
si voglia sostituire il prodotto con un altro equivalente nuovo.
Il costruttore si farà carico delle spese necessarie allo smaltimento del prodotto secondo quanto prescritto dalla
legge.
Il prodotto è composto da parti non biodegradabili e sostanze che possono inquinare l’ambiente circostante se
non opportunamente smaltite. Inoltre parte di questi materiali possono essere riciclati evitando l’inquinamento
dell’ambiente. E’ vostro e nostro dovere contribuire alla salute dell’ambiente.
Il simbolo indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotte a tutela del
l’ambiente (2011/65/EU) e che deve essere smaltito in modo appropriato al termine del suo ciclo di vita.
Chiedere informazioni alle autorità locali in merito alle zone dedicate allo smaltimento dei riuti.
Chi non smaltisce il prodotto seguendo quanto indicato in questo paragrafo ne risponde secondo le norme
vigenti.

CERTIFICATO DI GARANZIA
Questo apparecchio è stato controllato in fabbrica. La garanzia di applicazione è valida 24 mesi
dalla data di acquisto per difetti di materiale o di fabbricazione. Lo scontrino di acquisto e il certicato
di garanzia si devono presentare assieme nel caso di reclami.
Se l’apparecchio dovesse richiedere assistenza tecnica rivolgersi al venditore o presso la nostra
sede. Questo per conservare inalterata l’efcienza del vostro apparecchio e per NON invalidare la
garanzia. Eventuali manomissioni dell’apparecchio da parte di personale non autorizzato invalide-
ranno automaticamente la garanzia.
Condizioni di garanzia
Se ci sono guasti a causa di difetti di materiale e/o fabbricazione durante il periodo di garanzia,
garantiamo la riparazione del prodotto gratuitamente, a patto che:
- l’apparecchio sia stato usato in modo corretto ed ai ni per cui è stato costruito;
- l’apparecchio sia stato riparato da esperti, cioè da persone incaricate dal fornitore;
- venga presentato lo scontrino;
- non rientrano in garanzia le parti che dimostrano un normale logoramento.
Sono quindi escluse tutte le parti che hanno subito rotture accidentali o che sono soggette ad usura
(tra le quali lampade, batterie, resistenze) e difetti derivanti da un utilizzo non domestico dell’appa-
recchio, negligenza nell’uso o nella manutenzione, danni da trasporto e tutti quei danni non imputa-
bili direttamente al produttore.
Se entro il periodo di garanzia emerge un difetto che non può essere riparato, l’apparecchio viene
cambiato gratuitamente.
Assistenza tecnica
Anche dopo il periodo di garanzia prestiamo molta attenzione alle riparazioni.
Per l’assistenza tecnica e/o riparazioni fuori dal periodo di garanzia ci si può rivolgere direttamente
all’indirizzo sottostante.
BEPER SRL
Via Salieri, 30
37050 - Vallese di Oppeano - Verona
Tel. 045/7134674 – Fax 045/6984019
e-mail: assistenza@beper.com

ENGLISH
Steam Generator Use instructions
11
General safety
Read this manual thoroughly before using the appliance. This will ensure optimum results
and maximum safety. Save these instructions for future reference
● Check if he voltage indicated on the bottom of the steam tank corresponds to the local
mains voltage before you connect the appliance.
● Only connect the appliance to an earthed wall socked
● Do not use the appliance if the plug, the cord, the hose or the appliance itself is damaged.
● Regularly check if the mains cord and the supply hose are still undamaged and safe.
● If the mains cord is the damaged, it must be replace by a service centre authorized or similarly
qualied persons in order to avoid any hazard.
● Never leave the iron unattended when it is connected to the mains.
● Never immerse the iron or the steam tank into water.
● Inrm persons should not be allowed to use the appliance without supervision. Keep the appliance
out of the reach of the children.
● The iron stand and the soleplate of the iron can become extremely hot and may cause burns if
touched. If you want to move the water tank, do not touch the stand.
● Always place the iron on the stand or on its heel. Do not put the hot iron on the supply hose or
the mains cord. Make sure that mains cord and the supply hose do not come into contact with the
hot soleplate.
● Do not put perfume, vinegar, starch, descaling agents, ironing aids or other chemicals in the water
tank.
● Always place the appliance on a stable, level and horizontal surface.
● When you have nished ironing and even when you leave the iron for a short while, unplug the
iron and put it on the iron stand.
● If steam escapes from the steam tank when the appliance is heating up ,switch the appliance off
and tighten the Calc-Clean rinsing plug. If steam continues to escape when the appliance is heating
up, switch the appliance off and contact a service centre.
● Rinse the steam tank once a month or after 10 times of use to prevent damage to your iron.
● Never remove the Calc-Clean rinsing cap and unscrew the Calc-Clean rinsing plug when the
steam tank is hot.
Before rst use
● The iron may give off some smoke when you use it for the rst time. This is normal and will stop
after a short while.
● White particles may out of the soleplate when you use the iron for the rst time. This is normal;
The particles are harmless and will stop coming out of the iron after a short while.
● When you switch the appliance on, the steam tank may produce a pumping sound. This is normal;
the sound tells you that water is being pumped into the steam tank.
1. Remove any sticker or protective foil from the soleplate and clean the soleplate with a soft cloth.
2. Place the steam tank on a stable and level surface, i.e. on the ironing board or on a table.
Important
1. This appliance is not intended for use by persons(including children)with reduced physical, sen-
sory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they have been given
supervision or instruction concerning use of the appliance by a person responsible for their safety.
2. Children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
3. The iron must not be left unattended while it is connected to the supply mains;

12
Steam Generator Use instructions
4. The plug must be removed from the socket-outlet before the water reservoir is lled with water (for
steam irons and irons incorporating means for spraying water);
5. -the lling aperture must not be opened during use. Instructions for the safe relling of the water
reservoir shall be given (for pressurized steam irons);
6. -the iron must only be used with the stand provided (for cordless irons);
7. –the iron is not intended for regular use (for travel iron);
8. –the iron must be used and rested on a stable surface;
9. –when placing the iron on its stand, ensure that the surface on which the stand is placed is stable;
10. -The iron is not be used if it has been dropped, if there are visible signs of damage or if it is
leaking.
Introduction:
The iron offers non-stop ironing and also has a detachable water tank that can be relled at any
moment.
The iron has a high steam output and gives you a constant and fast ironing result.
Description of the appliance Fig. 1
1) Iron temperature adjustable
2) “ON/OFF” switch
3) Indicator light of steam button
4) Iron test
5) Monotube (cable + steam tube)
6) Steam button
7) Indicator light of NO WATER
8) Indicator light of steam
9) Steam switch
10) Water tank
11) Cover of water tank
12) Steam Holding System
13) Power cable
14) Steam regulater
Preparing for use
Filling the detachable water tank
● If the tap water in your area is very hard, We advise you to mix the tap water with a equal amount
of demineralised water.
● Do not put perfume, vinegar, starch, descaling agents, ironing aids, other chemicals or 100 per-
cent distilled water in the water tank.
1. Remove the detachable water tank from the steam tank.
2. Fill the water tank with water up to the MAX indication.
3. Slide the water tank back into the steam tank.

13
Steam Generator Use instructions
Setting the temperature
1 Check the garment label for the required ironing temperature
● Synthetic fabrics (e.g. acryl, viscose, polyamide) and silk
●● Wool
●●● Cotton
MAX Linen
2 Set the temperature dial to the required ironing temperature by turning it to the appropriate tem-
perature indication.
3 Insert the plug into an earthed wall socket and set the on/off switch to “on”.
The steam tank and the iron will now start heating up.
The iron takes approx. 1 minute to heat up to ●● and the steam tank takes approx. 2.5 minutes to
heat up.
As soon as the steam tank is ready for steam ironing, the steam tank pilot light goes on.
Tips
If the article consists of various kind of ber, always select the temperature required by the most
delicate ber, i.e. the lowest temperature. If, for example, the fabric consists of 60% polyester and
40% cotton, it should be ironed at the temperature indicated for polyester(●●).
If you do not know what kind of fabric(s) the article is made of, determine the right ironing tempera-
ture by ironing a part that will not be visible when you wear or use the article.
Silk, woolen and synthetic materials: Iron the reverse side of the fabric to prevent shiny patches.
Fabrics that tend to acquire shiny patches should be ironed in one direction only (along with the nap
) while applying very little pressure.
Start ironing the articles that require the lowest ironing temperature, i.e. those made of synthetic
materials.
● To make the iron cool down faster, simply apply steam or iron a piece of cloth.
Using the appliance
Steam ironing
The supply hose may become hot during a long ironing session.
● The system may occasionally produce a pumping sound during steam ironing. This is normal and
tells you that water is being pumped into the steam tank.
Make sure there is enough water in the water tank..
● Steam ironing is only possible at higher ironing temperatures (higher than ●●).
● During steam ironing, the “steam ready light” goes on from time to time to indicate temperature.
● The opening and closing of the steam valve in the steam tank will cause a clicking sound. This is
perfectly.
Ironing without steam
1. Start ironing without pressing the steam activator or switch the steam rate dial to close position.

14
Steam Generator Use instructions
After ironing
1. Put the iron on the stand.
2. Switch the appliance off.
3. Remove the mains plug from the wall socket and let the iron cool down.
Features
Vertical steaming
Never direct the steam at people.
● You can steam iron hanging curtains and clothes (jackets, suits, coats) by holding the iron in ver-
tical position and pressing the steam activator.
Cleaning and maintenance
After each use
Never immerse the iron in water nor rinse it under the tap.
1. Clean the iron with a damp cloth.
2. Wipe scale and any other deposits off the soleplate with a damp cloth and a non-abrasive clea-
ning agent.
Storage
Always let the iron cool down before storing it.
1 Empty the water tank and store the supply hose and the mains cord.
2 There are handgrips on the either side of the steam tank for easy transport.
Troubleshooting
Please check the followings before repair.
Problem Possible causes Solutions
The appliance does not beco-
me hot
There is connection problem Check the mains cord, the plug
and the wall socket.
The power on/off switch has
not been switched on.
Set the on/off switch to “on”
The temperature dial has
been set to MIN
Set the temperature dial to the
required ironing temperature

15
Steam Generator Use instructions
Problem Possible causes Solutions
The iron does not produce
any steam.
There is not enough water in
the water tank
Fill the water tank
The steam ready light is still
on
Wait until the pilot light goes off
The water tank has not been
properly attached to station.
Attach the water tank to the
station properly
When the iron has been set to
a very high temperature, The
steam produced is dry and
hardly visible. It will be even
less visible when the ambient
temperature is relatively high
and it will be entirely invisible
when the temperature has
been set to MAX.
Set the iron to a lower tem-
perature, e.g. ●●,to check if
the iron is actually producing
steam.
Water droplets come out of
the soleplate
The selected temperature is
too low for steam ironing.
Set the temperature higher
than ●●
When you start steam ironing
and when you have stopped
steam ironing for a while, the
steam that was still present
in the supply hose will have
cooled down and condensed
into water, which causes
water droplets to come out of
the soleplate.
This is perfectly normal. Hold
the iron over an old cloth press
the steam activator when you
start ironing (again). Wait until
steam instead of water comes
out of the soleplate.
Smoke comes out of my new
iron when I switch it on.
Some parts of the appliance
have been lightly greased in
the factory and may initially
give off some smoke when
heated.
This phenomenon is perfectly
normal and will cease after a
short while
The appliance produces a
pumping sound
Water is being pumped into
the steam tank
This is normal

16
Steam Generator Use instructions
Technical data
Iron power: 800W
Boiler power: 1300W
Power supply: 230V ~ 50Hz
For any improvement reasons, Beper reserves the right to modify or improve the product
without any notice.
DISPOSAL OF OLD ELECTRICAL APPLIANCES
The European directive 2011/65/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE), re-
quires that old household electrical appliances must not be disposed of in the normal unsorted
municipal waste stream. Old appliances must be collected separately in order to optimize the reco-
very and recycling of the materials they contain, and reduce the impact on human health and the
environment.
The crossed out “wheeled bin” symbol on the product reminds you of your obligation,
that when you dispose of the appliance, it must be separately collected.

CONTACT YOUR DISTRIBUTOR IN YOUR COUNTRY OR AFTER SALES DEPARTMENT
BEPER. E-MAIL assistenza@beper.com
WHICH WILL FORWARD YOUR ENQUIRIES TO YOUR DISTRIBUTOR.
GUARANTEE CERTIFICATE
This appliance has been checked in the factory. From the date of original purchase a 24 month
guarantee applies to material and production defects. The purchase receipt and the guarantee cer-
ticate must be submitted together in case of claim to guarantee.
For any technical assistance, please contact directly the seller or our head ofce in order to preserve
the appliance’s efciency and NOT TO void the guarantee. Any intervention on this appliance by
non-authorized persons will automatically void the guarantee.
Guarantee conditions
If the appliance shows defects as a result of faulty material and/or production during the period of
guarantee, we guarantee repair free of charge on condition that:
- The appliance has been used properly and for the purpose for which it has been intended.
- Repairs are professionally carried out by qualied persons who are appointed by the supplier.
- The purchase receipt shall be presented.
- The appliance showing a fair wear and tear shall not be covered by this guarantee.
Therefore, any part that could be accidentally broken or having visible signs of use in consuma-
ble products (such as lamps, batteries, heating elements…) is excluded from the guarantee, and
any defect whatsoever resulting from non-respect of the rules for use, negligence in usage and/or
maintenance of the appliance, damage during transport and any other damage not attributable the
supplier.
For every defect that could not be repaired within the guarantee period, the appliance will be repla-
ced free of charge.
Technical assistance
Even after the guarantee period we will always pay attention to repairs for defected appliances.
For technical assistance and/or repairs after the guarantee period you can directly contact the below
address:

Centrale Vapeur Manuel d’instructions
18
INSTRUCTIONS GÉNÉRALES
LIRE CES INSTRUCTIONS AVANT D’UTILISER L’APPAREIL.
Avant et après l’utilisation de l’appareil, il est nécessaire de prendre quelques instructions élémen-
taires.
Après avoir enlevé l’emballage, s’assurer de l’intégrité de l’appareil. En cas de doute, ne pas utiliser
l’appareil et adressez-vous à un personnel professionnel qualié. Les éléments de l’emballage (sa-
chets en plastique, polystyrène, etc.…) ne doivent pas être laissés à la portée des enfants, parce
que se sont des sources potentielles dangereuses.
On vous recommande de ne pas jeter dans les déchets domestiques, les matériaux constituants
l’emballage, mais de les consigner dans les appropriés centres de récolte ou d’écoulement des
déchets, en demandant éventuellement des informations au gérant de propreté urbaine de la com-
mune de résidence.
S’assurer toujours que la tension du réseau électrique soit le même que celui indiqué sur l’étiquette
des donne techniques et que l’installation soit compatible avec la puissance de l’appareil.
En cas d’incompatibilité entre la prise du mur et celle de l’appareil, faire remplacer la prise avec une
autre de type adapté, par un personnel professionnel qualié. Ce dernier, devra aussi en particulier
accepter que la section des câbles de la prise soit appropriée à la puissance absorbée par l’appareil.
Ne jamais tirer le câble pour le débrancher de la prise de courant.
S’assurer que le câble ne soit pas en contact avec des supercies chaudes et coupantes.
Ne jamais utiliser l’appareil avec le câble endommagé.
Si le câble d’alimentation est endommagé, il doit être remplacé par le Constructeur ou par un Ser-
vice d’Assistance Technique ou au moins par une personne qualiée similaire, de façon à prévenir
chaque risque.
Brancher l’appareil exclusivement à une prise de courant alternative.
En général. Il est déconseillé l’utilisation d’adaptateurs, de doubles prises et/ou de rallonges. In
generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Dans le cas ù leur usage
soit rendu indispensable, il est nécessaire d’utiliser seulement des adaptateurs et des rallonges
conforme aux normes en vigueur de la sécurité.
Cet appareil devra être destiné seulement à l’usage pour lequel il a été conçu. Tout autre utilisation
est à considérer impropre et donc dangereuse, et en plus il fait déchoir la garantie. Le constructeur
ne peut pas être considéré responsable pour des éventuels dommages dérivés par des utilisations
impropres, erronés et irraisonnables.
Pour éviter un sur-échauffement dangereux on vous recommande de dérouler sur toute sa longueur
le câble d’alimentation et de détacher la prise du réseau d’alimentation électrique, quand l’appareil
n’est pas utilisé.
Avant d’effectuer n’importe quelle opération de nettoyage ou d’entretien, débrancher l’appareil du
réseau d’alimentation électrique.
Ne pas plonger l’appareil dans l’eau ou dans d’autres liquides
Ne pas toucher l’appareil avec les mains ou les pieds mouillés ou humides. .
Ne pas utiliser l’appareil à pieds nus. Ne pas laisser exposer l’appareil à des agents atmosphériques
(pluie, soleil, etc. …).
Ne pas tenir l’appareil à côté d’une source de chaleur (ex. : radiateur).
Cet appareil ne doit pas être utilisé par des personnes (y compris les enfants) avec des capacités
physiques, sensorielles ou mentales réduites; par des personnes qui manquent d’expérience et de
connaissance de l’appareil, à moins que qu’elles soient attentivement surveillées ou bien instruites
relativement à l’utilisation de l’appareil, directement par une personne responsable de leur sécurité.

FRANÇAIS
Centrale Vapeur Manuel d’instructions
19
Alors que l’on décide d’écouler comme déchet cet appareil, on vous recommande de le rendre
inopérant, en coupant le câble d’alimentation. On vous recommande en outre de rendre inoffensi-
ves les parties de l’appareil, susceptibles de constituer un danger, spécialement pour les enfants
qui pourraient se servir de l’appareil comme un propre jeu.
MODE D’EMPLOI
Vérier que le voltage du réseau électrique correspond à celui indiqué sur l’étiquette.
En cas d’endommagement du câble, de la prise ou en cas de court-circuit, ne pas utiliser
le système de repassage et le faire réparer dans un centre d’assistance autorisé.
À la première utilisation du fer à repasser, enlever la pellicule de protection de la plaque.
À la première utilisation, la plaque peut émettre une fumée légère à cause de l’évapora-
tion de l’huile protective, appliquée pendant la fabrication ; c’est-à-dire que vous ne devez
pas vous inquiéter et après quelques utilisations, la fumée disparaîtra
Il est possible que dans le réservoir, ils restent des résidus en phase de fabrication; à la
première utilisation du fer à repasser faire échapper plusieurs fois la vapeur loin du vête-
ment à repasser pour éliminer les résidus internes.
Le câble électrique doit toujours être libre de nœuds ou d’enchevêtrement.
Ne pas saisir le câble pour débrancher la prise.
Ne pas enrouler le câble électrique autour du fer à repasser.
Maintenir le câble d’alimentation à une certaine distance de la plaque, spécialement quand il est
chaud.
Dans les moments de repos du travail et quand on n’utilise pas le fer à repasser, le remettre au-
dessus de la grille d’appui du fer et sur une supercie stable.
Ne pas laisser sans la surveillance le système repassant lorsqu’il est relié au réseau électrique.
Remplir le réservoir avec l’eau avant de mettre en fonction le système repassant.
Ne pas remplir le réservoir avec une quantité d’eau majeure à la capacité maximum
Ne pas introduire dans le réservoir des mélanges détachants, de l’acide, des agents désincrustants
ou des produits chimiques en général, utiliser seulement de l’eau distillée ou déminéralisées.
Positionner le système repassant seulement sur des supercies plates, stables et résistantes à la
chaleur.
La plaque du fer à repasser devient très chaude ; attention à ne pas se brûler.
Attention à ne pas approcher le visage à la vapeur qui sort de la plaque.
Choisir toujours la température la plus appropriée au tissu du vêtement à repasser.
Ne pas utiliser le fer à repasser comme un appareil réchauffant. Ne pas repasser des vêtements
trop humides, les laisser sécher avant d’appliquer le fer à repasser
Ne jamais tenter de repasser des vêtements sur soi.
Ne pas repasser sur les fermetures éclair ou des boutons pour ne pas abimer la plaque.
Ne pas soumettre le fer à repasser à des chocs.
Ne pas toucher les parties métalliques du fer quand il est en fonction et dans les minutes suivantes
après son arrêt puisqu’il pourrait causer des brûlures.
Ne pas appuyer le fer à repasser chaud sur le câble de reliment ou sur le câble d’alimentation et
faire très attention qu’ils ne viennent pas en contact avec la plaque chaude du fer à repasser.
Ne pas enrouler le câble d’alimentation autour à la plaque, surtout quand le fer à repasser est
chaud.
Attention à ne pas approcher le visage à la vapeur qui sort de la plaque.
Ne pas extraire le réservoir de l’eau quand le système repassant est en fonction et/ou branché à la
prise de courant.

20
Centrale Vapeur Manuel d’instructions
Avant d’effectuer n’importe quelles opérations de nettoyage, débrancher toujours la prise électrique.
Ranger le système repassant seulement quand il s’est refroidi complètement, après chaque utili-
sation.
Si on décide de ne plus utiliser le produit, il est opportun de le mettre loin de la portée des enfants
et de façon à ne constituer aucun danger.
DESCRIPTION DU PRODUIT Fig. 1
1) Thermostat réglable du fer
2) Pulsant d’allumage/d’arrêt du fer
3) Indicateur lumineux de la vapeur
4) Grille d’appui du fer
5) Câble de branchement du fer à vapeur
6) Pulsant de vapeur
7) Témoin lumineux de n d’eau
8) Témoin lumineux pour la vapeur prête
9) Pulsant d’allumage/d’arrêt de la chaudière
10) Réservoir d’eau
11) Couvercle du réservoir
12) Pulsant à vapeur continue
13) Câble d’alimentation
14) Bouton de régularisation de la vapeur
INSTRUCTION D’UTILISATION
FONCTIONNEMENT GÉNÉRAL
Quand on utilise le fer à repasser pour la première fois sur certaines parties pourrait sortir de la
fumée, après quelques secondes cela cessera.
Avant d’utiliser le fer à repasser enlever tous les adhésifs ou les feuilles protectifs de la plaque en
utilisant, si nécessaire, un chiffon doux.
Faire attention à ne pas griffer la plaque avec des objets de métal, comme la fermeture éclair, les
boutons, etc.
Après avoir préparé le nécessaire pour le repassage, étendre le câble d’alimentation et vérier qu’il
n’y ait pas de nœuds ou d’entrelacements.
En appuyant le pulsant à vapeur avant que le fer à repasser ait rejoint la température optimale, il
pourrait sortir de l’eau des trous pour la vapeur.
Ne pas utiliser le système repassant sans eau, la pompe pourrait s’endommager
Vérier s’il y a de l’eau dans le réservoir ; si on veut utiliser la vapeur, il est opportun de remplir le
réservoir avec de l’eau (voir le paragraphe approprié).
Avant de brancher la prise du fer à repasser, à celle de l’électricité, vérier le voltage exact.
REPASSER
1 – Positionner le pulsant d’allumage du fer et de la chaudière sur « I ».
2 – Après quelques secondes, s’allume le témoin de la vapeur prête
3 – Régler la poignée de vapeur sur la vapeur désirée – min. ou max.
4 – Positionner le thermostat réglable du fer sur le symbole de la vapeur
Table of contents
Languages:
Other Beper Iron manuals

Beper
Beper 50.980 User manual

Beper
Beper 50.161 Quick guide

Beper
Beper 50.101 Quick guide

Beper
Beper P204CAL200 Quick guide

Beper
Beper P204FER200 Quick guide

Beper
Beper 50.933H Quick guide

Beper
Beper P204FER003 Operating and maintenance manual

Beper
Beper P204FER100 Quick guide

Beper
Beper 50.000 Quick guide

Beper
Beper 50.815 Quick guide

Beper
Beper 50.943 Quick guide

Beper
Beper 50.002 Quick guide

Beper
Beper 50.050 Quick guide

Beper
Beper P204FER004 User manual

Beper
Beper P204FER002 Operating and maintenance manual

Beper
Beper P204CAL001 User manual

Beper
Beper 50.001 Quick guide

Beper
Beper 50.200 Quick guide

Beper
Beper Vaporex 50.934 Quick guide

Beper
Beper 50.937 Quick guide