Beta 961 P6 User manual

IT
VIDEOSCOPIO ELETTRONICO
MOD. 961 P6
ELECTRONIC VIDEO BORESCOPE
MOD. 961 P6
EN
VIDEOSCOPIO ELECTRÓNICO
MOD. 961 P6
VIDÉOSCOPE ÉLECTRONIQUE
MOD. 961 P6
FRAES
ELEKTRONISCHE VIDEOSCOOP
MOD. 961 P6
ELEKTRONISCHES VIDEOSCOP
MOD. 961 P6
DENLPL
WIDEOSKOP ELEKTRONICZNY
MOD. 961 P6

2
IT

3
IT
INDICE:
1 - Informazioni inerenti la sicurezza ..........................................................................................4
2 - Descrizione delle funzioni......................................................................................................5
3 - Speciche tecniche .................................................................................................................6
4 - Descrizione dello strumento ...................................................................................................8
5 - Descrizione del funzionamento ............................................................................................ 11
6 - Note ......................................................................................................................................20
VIDEOSCOPIO ELETTRONICO
MOD. 961 P6
Grazie per avere preferito un prodotto Beta.
Per utilizzare al meglio il nostro prodotto vi consigliamo di leggere con attenzione il presente
manuale d’uso.

4
IT
1. INFORMAZIONI INERENTI LA SICUREZZA
Prima di utilizzare lo strumento, leggere attentamente ed in ogni sua parte il presente manuale
d’uso.
1.1 Impiego dello strumento
Esplorazione di parti nascoste di macchinari, motori di automobili etc.
Ricerca i oggetti sommersi oppure in tubazioni.
Utilizzabile per applicazioni speciali, quale per esempio come telecamera posteriore per auto-
mobili od altri mezzi.
Qualsiasi altro tipo di utilizzo dove è necessario esplorare parti nascoste od inaccessibili al-
l’operatore.
1.2 Manutenzione e pulizia dello strumento
Non tentare di smontare o riparare lo strumento, in caso di qualsiasi tipo di malfunzionamento
rivolgersi unicamente ad un centro di assistenza autorizzato.
Pulire sempre il corpo della telecamera dopo ogni utilizzo, per la pulizia utilizzare un panno
morbido e leggermente umido, evitare l’utilizzo di solventi od alcool.
1.3 Sicurezza
Strumento conforme allo standard europeo CE.
•
•
•
•

5
IT
2. DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI
Possibilità di catturare lmati video o singole immagini fotograche.
Possibilità di ruotare le immagini nel modo di ripresa fotograca.
Visualizzazione delle fotograe con data ed ora di ripresa.
Registrazione lmati con audio.
Visualizzazione data ed ora sulle immagini riprese.
Supporta l’utilizzo di CARD SD (8GB)
Supporta memorie FLASH (8GB)
Memoria interna da 128M
Uscita TV-OUT
Supporta i formati video (MP4, AVI, 3GP)
Supporta i formati fotograci (JPG, BMP, JPEG)
Interfaccia multilingua (Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo)
Possibilità di utilizzo in zone poco illuminate grazie a 4 led di illuminazione.
Alimentazione tramite presa USB (Batteria Li incorporata)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

6
IT
3. SPECIFICHE TECNICHE
Dispositivo di ripresa Sensore CMOS ¼ pollice
Numero Pixel del sensore 640 x 480
Massima risoluzione 320 x 240
Numero massimo di frames FPS 30FPS/S
Colori (bit) 24
Metodo di messa a fuoco Manuale
Lunghezza stelo della telecamera 1 metro
Diametro telecamera 6 mm
Riproduzione di le video MPEG4/3GP/AVI/ASF
Formati foto supportati JPEG
Formato di ripresa video JPG (320 x 240)
Angolo di ripresa Da 0 a 180°
Card SD Max 8GB
Memoria FLASH Max 8GB
Tensione operativa 3.7V/2000mA batteria Litio
Assorbimento durante la ripresa MAX 595mA
Assorbimento durante la riproduzione 230mA
Corrente assorbimento MAX 20μA
Uscita TV Sistema PAL/NTSC
Temperatura operativa -10°C a 60°C

7
IT
Temperatura di stoccaggio -20°C a 70°C
Umidità di stoccaggio 15% a 85%RH
Gamma di ripresa Da 5cm a 65 cm
Uscita dati Cavo USB e SD Card
Alimentazione Batteria 3.7V, 2000mA/H
Dimensioni 240(L) x 100(H) x 160(P) mm
Accessori Manuale d’uso Batteria al litio 3,7V, Cavetto USB
Adattatore, Cavetto di uscita video

8
IT
4. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO
Schermo TFT LCD 3.2”
Pulsante OK
Pulsante ON/OFF
Pulsante qUIT
Pulsante next SONG
Impugnatura e
vano batteria
Pulsante last SONG
Pulsante aumento
luminosità
Pulsante diminuizione
luminosità
Figura 1
Descrizione dello strumento

9
IT
collo essibile
telecamera
connettore per il collegamento allo strumentoFigura 2
telecamera con collo essibile
Figura 3
controlli e connettori
Uscita TV e cufa Presa USB uscita dati e ricarica
Blocco del connettore Pulsante resetSlot card SD

10
IT
Figura 4
pulsanti foto / video
Pulsante scatta foto Pulsante ripresa video
Figura 5
connettore telecamera
Presa strumento
connettore telecamera

11
IT
5. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
1. Operazione ripresa video
1.1 Accensione dello strumento
Per accendere lo strumento, tenere premuto il pulsante di accensione ON/OFF per 3 secondi, sullo
schermo appariranno le seguenti indicazioni:
Visualizzazione memoria
data e ora
Schermo per la
visualizzazione delle
immagini o foto
Led di illuminazione attivi

12
IT
1.2 Regolazione della luminosità dello schermo
Nel modo di ripresa video, premere il pulsante BRIGHT + per aumentare il livello di luminosità del
display, premere il pulsante BRIGHT – per diminuirlo. I valori di regolazione vanno da 0 a 10.
1.3 Rotazione delle immagini
Nel modo video, premere il pulsante Last/Next song per ottenere una rotazione dell’immagine
di 180°.
Nel modo camera, premere il pulsante SNAP brevemente per salvare l’immagine ripresa con
relativa data ed ora. La foto potrà essere rivista sullo schermo.
1.5 Ripresa Video
Nel modo Video, premere e tenere premuto il pulsante RECORD per 3 secondi per accedere al
modo di ripresa video, nella parte in alto a sinistra dello schermo apparirà il simbolo della ripresa
video.
Nella parte inferiore a sinistra del display apparirà il valore di memoria libera disponibile. Premere
quindi il pulsante RECORD per avviare la ripresa video.

13
IT
2. Impostazione del sistema
2-1 Impostazione
Dal modo Video, premere il pulsante “OK”, sullo schermo apparirà la seguente nestra di dialogo.
Tramite i pulsanti freccia Destra/Sinistra, selezionare “YES” , quindi premere il pulsante “OK”
per accedere al modo di impostazione del sistema come mostrato di seguito:

14
IT
2-2 Up
Consente il passaggio alla fotograa successiva durante la fase di riproduzione delle foto.
Consente si spostarsi verso l’alto nei vari menu disponibili a schermo.
2-3 Down
Consente il passaggio alla fotograa precedente durante la fase di riproduzione delle foto.
Consente si spostarsi verso il basso nei vari menu disponibili a schermo.
•
•
•
•
Ora corrente, stato batteria
e simbolo card SD
Icone relative alle varie
funzioni disponibili
Stato corrente dei pulsanti
operazionali

15
IT
2-4 Lingue
Tramite questa funzione è possibile selezionare la lingua dell’inter-
faccia utente.
Tramite i pulsanti Song, selezionare la lingua desiderata, quindi
premere il pulsante “OK” per confermare e salvare. Preme il pulsante
“ESC” per uscire dal modo di impostazione della lingua.
2-5 Impostazione dell’ora
Tramite i pulsanti Song, spostarsi sul parametro che si vuole va-
riare, premere “SNAP” e “RECORD” per regolare la data e l’ora.
Premere il pulsante “OK” per salvare le impostazione ed “ESC”
per fare ritorno la modo video.

16
IT
2-6 Spegnimento automatico
Osservare la gura
2.7 Uscita TV-OUT
Per ottenere una uscita video verso un monitor esterno od altra
apparecchiatura video, inserire il connettore del cavo video nella
presa TV-OUT dello strumento, ed i tre pin jack (Rosso-Nero e
Giallo) all’ingresso del dispositivo che si vuole utilizzare (monitor
o dvd recorder etc.). I pin jack di colore Rosso/Nero forniscono
l’uscita audio stereo per il canale destro e sinistro, mentre il pin
jack di colore Giallo l’uscita video.

17
IT
2-6 Spegnimento automatico
Osservare la gura Selezionare TV-OUT dal menu principale di impostazione dello strumento, selezionare quindi
l’uscita NTSC o PAL in base allo standard televisivo da voi utilizzato, premere quindi il pulsante
“OK” per avviare la funzione. Lo schermo dello strumento diventerà nero, a questo punto il
pulsante “Operation” per visualizzare le immagini sul monitor esterno.
Per fare ritorno alla normale visualizzazione sullo schermo dello strumento, accedere nuovamente
al menu principale di impostazione, quindi selezionare LCD Output per ottenere nuovamente la
visualizzazione dell’immagini sullo schermo LCD dello strumento.
2-8 Opzioni memoria
Per selezionare la memoria corrente, premere il pulsante “SNAP” e
“RECORD”, quindi premere “OK” per confermare. Per selezionare
la memoria interna, premere i pulsanti “LAST SONG” E NEXT
SONG” insieme, quindi selezionare “Format2 e premere il pulsante
OK per confermare, sullo schermo verrà visualizzata una nestra
di dialogo , selezionare “YES” per confermare.

18
IT
2-9 Explorer per immagini e video
Dalla directory Video e Picture, premere “BRIGHT+”
per cancellare l’immagine od il video corrente.
Explorer
Video player Picture view

19
IT
2-10 Impostazioni video
Per aumentare o diminuire il valore delle impostazioni video, utilizzare
i pulsanti “SNAP” e “RECORD”.
2-11 Impostazione della funzione power Saving
Dal modo di impostazione Power Save, impostare il tempo desiderato
per lo spegnimento automatico dello strumento in caso di inutilizzo
prolungato. Per riattivare il display, premere un pulsante qualsiasi,
sullo schermo verrà visualizzato nuovamente il menu principale.

20
IT
3. Modo Exit
Per fare ritorno al precedente modo operativo o menu, premere il pulsante “ESC”.
6. NOTE
Evitare di piegare eccessivamente il collo essibile della telecamera.
In caso di inutilizzo prolungato dello strumento, rimuovere le batterie dal suo interno.
Pulire sempre la telecamere dopo l’utilizzo.
Utilizzare unicamente una batteria al Litio da 3,7V.
•
•
•
•
Dichiarazione di Conformità CE
Il prodotto 961 P6 risponde alla direttiva di compatibilità elettromagnetica 2004/108/EC emanata
dalla Commissione della Comunità Europea.
Other manuals for 961 P6
1
Table of contents
Languages:
Other Beta Measuring Instrument manuals
Popular Measuring Instrument manuals by other brands

Parkside
Parkside PZM 2 A1 Operation and safety notes

Polimaster
Polimaster PM1403 Operation manual

Sunforest
Sunforest H-100 series user manual

Keeler
Keeler D-KAT Z Instructions for use

Panametrics
Panametrics DigitalFlow XMT868i Service manual

MADDALENA
MADDALENA ElecTo SJ Instructions for installation, use and maintenance