Dpi Sekur POLIMASK 100/2 Manual

Semimaschere (IT)
Halfmasks (EN)
Demi-Masques (FR)
Atemschutzmasken (DE)
Semi Mascaras (ES)
POLIMASK


LINEA POLIMASK
Norma EN:140:1998
POLIMASK 100/2
POLIMASK 230
POLIMASK 230 SIL
POLIMASK 330
POLIMASK 330 SIL
POLIMASK 2000 ALFA
POLIMASK 2000 ALFA
POLIMASK 2000 BETA
POLIMASK 2000 BETA SIL
POLIMASK 2000 GAMMA
POLIMASK 2000 GAMMA SIL
Manuale uso e manutenzione
Use and maintenance handbook
Gebrauchsanleitung
Manual de uso y mantenimento
Pag. 4
Page 17
Page 30
Seite 43
Pag. 56
Pag. 70
(4336.1005)
(4336.2100)
(4336.2105)
(4336.2500)
(4336.2600)
(4336.2107)
(4336.2108)
(4336.2109)
(4336.2111)
(4336.2112)
(4336.2113)

4
IT
Indice
1 INDICAZIONI GENERALI
2 NORME APPLICABILI
3 CAMPO DI IMPIEGO
4 LIMITI DI IMPIEGO
4.1 CON FILTRI ANTIGAS
4.2 CON FILTRI ANTIPOLVERE
4.3 CON FILTRI COMBINATI
5 CONDIZIONI PER L’IMPIEGO
6 MARCATURA
7 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
8 COMPONENTI E CARATTERISTICHE DELLA MASCHERA
9 ISTRUZIONI PER L’USO
9.1 MONTAGGIO DEI FILTRI
9.2 INDOSSAMENTO
9.3 PROVA DI TENUTA
9.4 USO
10 MANUTENZIONE, PULIZIA E DISINFEZIONE
10.1 CONTROLLI E MANUTENZIONE PERIODICA
10.2 CONTROLLI VISIVI
10.3 PULIZIA
10.4 DISINFEZIONE
11 IMMAGAZZINAMENTO
12 CONSIGLI DI MANUTENZIONE SPECIFICI E SOSTITUZIONE DELLE
PARTI DI RICAMBIO
12.1 SOSTITUZIONE DEL RACCORDO DELLA VALVOLA DI INSPIRA-
12.2 SOSTITUZIONE DELLA VALVOLA DI INSPIRAZIONE
12.3 SOSTITUZIONE DEL GRUPPO VALVOLARE DI ESPIRAZIONE
12.4 SOSTITUZIONE DELLA VALVOLA DI ESPIRAZIONE
13 CODICI, PARTI DI RICAMBIO, ACCESSORI

5
IT
1 Indicazioni generali
-
-
ni del testo, errori di stampa o incompletezze.
1.1 L’impiego delle semimaschere POLIMASK presuppone la conoscenza e l’os-
servanza di questo manuale di istruzioni.
manuale di istruzioni.
solo da personale specializzato, impiegando ricambi originali SEKUR.
-
sonale specializzato, controlli periodici della maschera secondo quanto ri-
portato nel paragrafo dedicato.
1.5 La D.P.I. s.r.l. si assume le responsabilità previste dalle condizioni generali di
b) i controlli ovvero la manutenzione sia stata eseguita in maniera non
adeguata da personale non appartenente alla D.P.I. s.r.l.,
c) la maschera non sia stata impiegata in modo adeguato.
di istruzioni.
-
saranno inviate su richiesta dalla D.P.I. s.r.l..
Importante: -
2 Norme applicabili
-
-

6
IT
-
CE 0121
CE 0158
CE 0426
La marcatura “CE 0426“
Europea 89/686/CEE - Italcert - Viale Sarca, 336 - 20126 Milano - Italia (Organi-
(*) solo per POLIMASK 330 e POLIMASK 2000 α.
3 Campo di impiego
-
in materia di sicurezza. Nell’impiego delle semimaschere della serie POLIMASK
devono essere osservate di volta in volta le massime concentrazioni di conta-
delle vie respiratorie (respiratore).
3.1 POLIMASK100/2ePOLIMASK2000β
SEKUR della serie 200.
3.2 POLIMASK230ePOLIMASK2000γ
SEKUR della serie 230.
3.3 POLIMASK330ePOLIMASK2000α
-
DIRIN 230 e DIRIN 300);
3. respiratori a presa d’aria esterna;

7
IT
5. con l’impiego di un raccordo (cod. 4201.0600) le semimaschere possono
230 .
4 Limidiimpiego
4.1 Conltriangas
30 volte il valore limite TLV. A condizione che non venga impiegato in presenza di
-
1 2 3
Massima concentrazione
di impiego 0,1 Vol.% o 1000 ppm 0,5 Vol.% o 5000 ppm 1. Vol.% o 10000 ppm
4.2 Conltrianpolvere
-
-
-
polvere P1 P2 P3
4 10 30
aerosoli liquidi,
materiali radioat-
microorganismi e
materiali biochimici
ormoni)
microorganismi e
materiali biochimici
4.3 Conltricombina
-
-
circostante.

8
IT
5 Condizioni per l’impiego
17% in volume;
-
te ed il contaminante non è inodore ed insapore;
-
cisterne, canali etc.);
-
ne chimica con il materiale assorbente;
quali ad esempio cicatrici profonde in prossimità del bordo di tenuta, che
-
tenuta sul viso della semimaschera stessa. L’impiego delle semimaschere della
-
-
-
di protezione delle vie respiratorie. Pericoli di questo genere possono essere
- sostanze liquide o gassose dannose per la pelle;
-
zione di lavoro, consultare il responsabile per la sicurezza o il medico del lavoro
numeri telefonici.

9
IT
6 Marcatura
-
Polimask
100/2
Polimask
230
Polimask
330
Polimask
2000 Beta
Polimask
2000
Gamma
Polimask
2000
Delta
del fabbricante
Corpo
semima-
schera
Corpo semi-
maschera
Corpo semi-
maschera
Corpo semi-
maschera
Corpo
semima-
schera
Corpo
semima-
schera
-
Corpo
semima-
schera
Corpo semi-
maschera
Corpo semi-
maschera
Corpo semi-
maschera
Corpo
semima-
schera
Corpo
semima-
schera
Nome del modello
Corpo
semima-
schera
ancoraggio
(esterno)
ancoraggio
(esterno)
ancoraggio
(esterno)
ancoraggio
(esterno)
anco-
raggio
(esterno)
riferimento
Corpo
semima-
schera
ancoraggio
(esterno)
ancoraggio
(esterno)
Nucale
bardatura
Nucale
bardatura
Nucale
bardatura
Marcatura CE e
dell’Organismo no-
il controllo sulla
produzione.
Corpo
semima-
schera
ancoraggio
(esterno)
ancoraggio
(esterno)
Corpo semi-
maschera
Corpo
semima-
schera
Corpo
semima-
schera
-
Corpo
semima-
schera
(interno)
Corpo semi-
maschera
(interno)
Corpo semi-
maschera
(interno)
Corpo semi-
maschera
(interno)
Corpo
semima-
schera
(interno)
Corpo
semima-
schera
(interno)
Anno di produzione
bardatura
Fibbia
nucale
due cifre)
Interno
ancoraggio
(XXXX quat-
tro cifre)
Interno
ancoraggio
(XXXX quat-
tro cifre)
Fibbia
nucale (XX
cifre)
Fibbia
nucale (XX
cifre)
Fibbia
nucale (XX
cifre)
produzione valvola
espirazione
Valvola Valvola Valvola Valvola Valvola Valvola
parte di ricambio
Sul com-
ponente
Sul compo-
nente
Sul compo-
nente
Sul compo-
nente
Sul compo-
nente
Sul com-
ponente

10
IT
Imballaggio
Materiale Coloredelcorpodellamaschera Colore dell’armatura della
maschera
POLIMASK …(Gomma) NERO ARANCIONE
POLIMASK … SIL (Silicone) GIALLO NERO
7 Principio di funzionamento
Le semimaschere della serie POLIMASK coprono la bocca, il naso ed il mento. La
-
do raggiunge l’interno della semimaschera. L’aria espirata viene scaricata all’e-
sterno tramite la valvola di espirazione.
8 Componenecaraerischedellamaschera
Modello Pesoingr
POLIMASK 100/2 145
POLIMASK 230 165
POLIMASK 330 200
200
200
200

11
IT
9 Istruzioniperl’uso
9.1 Montaggiodeiltri
-
9.2 Indossamento
-
-
datura dietro la base del collo.
terminali.
-
sione uniforme. La bardatura della maschera non deve però essere tesa in
-
to e potrebbe anche peggiorarne la tenuta.
-
ratore sia stabilmente posizionato sul viso.
9.3 Provaditenuta
Per provare la tenuta della maschera chiudere il raccordo con il palmo della
-
in tal modo il foro di accesso dell’aria. Inspirando il corpo della maschera deve
eventualmente stringere la bardatura. La prova di tenuta deve essere ripetuta
9.4 Uso
-

12
IT
- incremento eccessivo di resistenza respiratoria;
-
10 Manutenzione,puliziaedisinfezione
disinfezione.
10.1 Controlli e manutenzione periodica
TipodiOperazionedaeseguire
Prima dell'
autorizzazione
all’uso
Prima di
ogniuso
Dopo
l’uso
Ogni 6
mesi
Ogni 2
anni
Ogni 6
anni
Pulizie e disinfezione X X (1)
Prova di funzionalità e tenuta X X (1) X
di produzione è stampato al
centro della valvola)
X X (2)
tenuta (4) X X (2)
1 (con calibro a tampone) X
Controllo visivo da parte dell’u-
X (3) X (3) X (3)
3. vedere paragrafo 10.2;
-

13
IT
-
-
-
totale della maschera.
10.2 Controllivisivi
Il respiratore deve essere controllato ogni volta prima dell’uso per assicurarsi
-
curarsi che il facciale, specialmente nella zona di tenuta, non abbia subito
screpolature o tagli. Sollevare le membrane per controllare l’integrità della
sede di appoggio.
-
teriale. Assicurarsi che le guarnizioni siano contenute nelle apposite sedi.
10.3 Pulizia
-
-
sciacquare con acqua corrente e lasciar asciugare all’aria aperta o in speciali
-
maschera.

14
IT
10.4 Disinfezione
-
precauzioni di cui al punto 10.3.
11 Immagazzinamento
Le maschere devono essere conservate a temperatura normale, non superiore
per maschere.
12 Consiglidimanutenzionespecici esostuzionedellepardiri-
cambio
12.1 SostuzionedelraccordodellavalvoladiinspirazionesoloperPO-
LIMASK330e2000α
Svitare la parte esterna del raccordo con la chiave di manutenzione. Estrarre il
-
liscia sia rivolta verso il seggio. Spingere il seggio della valvola di inspirazione
chiave di manutenzione riavvitare il raccordo.
12.2 Sostuzionedellavalvoladiinspirazione
Staccare la valvola di inspirazione dal seggio. Controllare che il seggio della val-
vola sia pulito, integro ed eventualmente pulirlo. Agganciare la nuova valvola di
inspirazione sul seggio.

15
IT
12.3 Sostuzionedelgruppovalvolarediespirazione
Togliere il cappuccio del gruppo valvolare di espirazione e staccare il gruppo
dalla maschera. Controllare che la scanalatura del gruppo valvolare ed il bordo
della maschera alla scanalatura del gruppo valvolare di espirazione. Controllare
12.4 Sostuzionedellavalvoladiespirazione
Togliere il cappuccio del gruppo valvolare di espirazione. Estrarre la valvola dal
seggio aiutandosi con il pollice e l’indice. Controllare che il porta valvola ed il
-
13 Codici,Pardiricambio,Accessori
Arcolo Codice
Semimaschera POLIMASK 100/2 4336.1005
Semimaschera POLIMASK 230 4336.2100
Semimaschera POLIMASK 230 SIL 4336.2105
Semimaschera POLIMASK 330 4336.2500
Semimaschera POLIMASK 330 SIL 4336.2600
4336.2107
4336.2108
4336.2109
4336.2111
4336.2112
4336.2113
Pardiricambio Codice
RicambiPolimask2000Alfa,Beta,Gamma
Bardatura Completa Polimask 2000 Alfa Sil 4201 0500
Bardatura Completa Polimask 2000 Alfa EPDM 4201 0505
Bardatura Completa Polimask 2000 Beta Sil 4201 0510
Bardatura Completa Polimask 2000 Beta EPDM 4201 0515
Bardatura Completa Polimask 2000 Gamma sil 4201 0520
Bardatura Completa Polimask 2000 Gamma EPDM 4201 0525
4201 0526
4201 0527
Kit 10 Fibbie Polimask 2000 4201 0590

16
IT
RicambiPolimask100/2,230,330
Bardatura Completa Polimask 230 EPDM 4201 0530
Bardatura Completa Polimask 230 Sil 4201 0535
Bardatura Completa Polimask 330 EPDM 4201 0540
Bardatura Completa Polimask 330 Sil 4201 0545
Bardatura Completa Polimask 100/2 4201 0550
Nucale per bardatura Polimask 230/330 4201 0560
Gruppo valvola espirazione 100/230/330 4201 0570
Kit 10 seggi valvola espirazione Polimask 4201 0571
4201 0580
4201 0585
Ricambicomuniall’interagammaPolimask
Kit 10 valvole inspirazione Diametro 34 Polimask 4201 0595
4201 0600
4201 0605
Raccordo Completo Filtro 200 4201 0610
4201 0625
4201 0620
4201 0626
Kit 5 valvole espirazione Diametro 34 Polimask 4201 0135

17
EN
Index
1 GENERAL INFORMATION
2 APPLICABLE STANDARDS, FIELD OF APPLICATION, CAUTIONS AND
WARNINGS
3 FIELD OF APPLICATION
4 LIMITATIONS FOR USE
4.1 WITH GAS FILTERS
4.2 WITH PARTICLE FILTERS
4.3 WITH COMBINED FILTER
5 CONDITION OF USE
6 MARKING
7 OPERATING PRINCIPLES
8 MASKS COMPONENTS
9 INSTRUCTION FOR USE
9.1 FILTER ASSEMBLING
9.2 DONNING
9.3 TIGHTNESS TEST
9.4 USE
10 MAINTENANCE, CLEANING AND DISINFECTION
10.1 INSPECTIONS AND PERIODIC MAINTENANCE
10.2 VISUAL CHECK
10.3 CLEANING
10.4 DISINFECTION
11 STORAGE
12 SPECIFIC MAINTENANCE INSTRUCTIONS AND REPLACEMENT PROCE-
DURES
12.1 REPLACEMENT OF THE CONNECTOR/INHALATION VALVE (POLI-
12.2 REPLACEMENT OF THE INHALATION VALVE
12.3 REPLACEMENT OF THE EXHALATION VALVE ASSEMBLY
12.4 REPLACEMENT OF THE EXHALATION VALVE
12.5 REPLACEMENT OF THE FILTER
13 REFERENCE NUMBERS, SPARE PARTS, ACCESSORIES

18
EN
1 Generalinformaon
no event shall D.P.I. s.r.l. be liable for any damage caused by misunderstandings
of the text, misprints or incompleteness. SEKUR is a registered trade mark of
-
1.1 Before using POLIMASK half masks, users must ensure that all the instruc-
manual.
1.3 Repair and replacement of spare parts must be carried out only by trained
personnel, using original SEKUR spare parts.
-
1.5 The D.P.I. s.r.l. standard warranty indicates the full extent of the liability of
c) improper use of the mask.
1.6 D.P.I. s.r.l. will not accept liability for any damages caused by failure to abide
manual.
-
-
request.
Pleasenote:
the exposure to polluted atmosphere, can seriously damage the user’s health
2 Applicablestandards,eldofapplicaon,cauonsandwarnings
POLIMASK halfmasks are PPE belonging to the III category according to the Eu-
-

19
EN
CE 0121
CE 0158 DEKRA EXAM (ex DTM) - Essen - Germany
CE 0426 Italcert - Viale Sarca, 336 - 20126 Milan - Italy
CE 0426
(*) POLIMASK 330 and POLIMASK 2000 α only.
3 Fieldofapplicaon
-
values, TLV). The threshold limit values are indicated in the manual containing
device is obtained (respiratory equipment).
3.1 Polimask100/2ePolimask2000β
These models of halfmask are equipped with two threaded connectors (com-
series.
3.2 Polimask230ePolimask2000γ
These models of halfmask are equipped with a threaded connector (complete
3.3 Polimask330ePolimask2000α
These models of halfmasks are equipped with threaded connector conforming
g. (DIRIN 230 and DIRIN 300 series);
2. compressed air line breathing apparatuses conforming to EN 139 perma-
nently installed air line systems;

20
EN
3. fresh air hose breathing apparatuses;
4. powered respirators, only if they are made up of mask, power unit and
with the EN norms in force;
5. by using a connector (reference number 4338.3220), the halfmasks can be
4 Limitaonsforuse
-
4.1 Withgaslters
-
class 1 and 2.
1 2 3
0,1 Vol.% or 1000 ppm 0,5 Vol.% or 5000 ppm 1. Vol.% or 10000 ppm
4.2 Withparclelters
-
-
P1 P2 P3
threshold values 4 10 30
-
not suitable for pro-
cancerogenic substances,
microorganisms and
substances
not suitable for protec-
substances, micro-
organisms (bacteria,
fungi and moulds),
substances (enzymes,
hormones)
not suitable for
microorganisms and
substances
4.3 Withcombinedlter
are to be observed. The threshold limit values, indicated in the table, equal to
-
rounding environment.
Other manuals for POLIMASK 100/2
1
This manual suits for next models
21
Table of contents
Languages:
Other Dpi Sekur Respiratory Product manuals

Dpi Sekur
Dpi Sekur Diablo Amiante Manual

Dpi Sekur
Dpi Sekur POLIBLITZ ABEK 15 Manual

Dpi Sekur
Dpi Sekur Navy Cap EEBD User manual

Dpi Sekur
Dpi Sekur C607 E SIL User manual

Dpi Sekur
Dpi Sekur NAVY CAP EEBD SNC 10 User manual

Dpi Sekur
Dpi Sekur NAVI MASK User manual

Dpi Sekur
Dpi Sekur esCAPe User manual

Dpi Sekur
Dpi Sekur POLIBLITZ ABEK 15 User manual

Dpi Sekur
Dpi Sekur POLIMASK 100/2 Manual

Dpi Sekur
Dpi Sekur escABEK P 15 Manual