
www.ffgroup-tools.com
Italiano | 13
4.1 Sicurezza dell' area di lavoro
• Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e ben
-
ne di lavoro non illuminate possono essere causa
di incidenti.
•
soggetti al rischio di esplosioni nei quali si abbia
elettroutensili producono scintille che possono
far infiammare la polvere o i gas.
• Tenere lontani i bambini ed altre persone durante
-
ni potranno comportare la perdita del controllo
4.2 Sicurezza elettrica
• -
-
lutamente di apportare modifiche alla spina. Non
impiegare spine adattatrici assieme ad elettrou-
tensili dotati di collegamento a terra. Le spine non
modificate e le prese adatte allo scopo riducono il
rischio di scosse elettriche.
•
terra, come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche e
-
triche nel momento in cui il corpo è messo a massa.
•
-
troutensile aumenta il rischio di una scossa elettrica.
• Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti
ed, in particolare, non usarlo per trasportare o per
spina dalla presa di corrente. Non avvicinare il cavo
a fonti di calore, olio, spigoli taglienti e neppure a
danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio
•
impiegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga
-
•
elettroutensile in ambiente umido, utilizzare un
di sicurezza riduce il rischio di una scossa elettrica.
4.3 Sicurezza delle persone
• È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e
-
sile in caso di stanchezza oppure quando ci si trovi
-
elettroutensile può essere causa di gravi incidenti.
•
abbigliamento di protezione personale come la
maschera per polveri, scarpe di sicurezza che non
scivolino, elmetto di protezione oppure protezio-
• -
sile. Prima di collegarlo alla rete di alimentazione
elettrica e/o alla batteria ricaricabile, prima di
prenderlo oppure prima di iniziare a trasportarlo,
-
-
-
gono a creare situazioni pericolose in cui possono
•
-
sorio oppure una chiave che si trovi in una parte ro-
tante della macchina può provocare seri incidenti.
•
cura di mettersi in posizione sicura e di mantene-
caso di situazioni inaspettate.
•
larghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i
capelli, i vestiti ed i guanti lontani da pezzi in movi-
mento. Vestiti lenti, gioielli o capelli lunghi potran-
no impigliarsi in pezzi in movimento.
•
di aspirazione della polvere e di raccolta, assicu-
rarsi che gli stessi siano collegati e che vengano
-
ne polvere può ridurre lo svilupparsi di situazioni
pericolose dovute alla polvere.
4.4 Trattamento accurato ed uso corretto
degli elettroutensili
• Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il
-
troutensile esplicitamente previsto per il caso.
Con un elettroutensile adatto si lavora in modo
di prestazione.
• Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori
-
to è pericoloso e deve essere aggiustato.
• Prima di procedere ad operazioni di regolazione
sulla macchina, prima di sostituire parti accesso-
rie oppure prima di posare la macchina al termine
di un lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa
della corrente e/o estrarre la batteria ricaricabile.
-
sa essere messo in funzione involontariamente.
• Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati,
conservarli al di fuori del raggio di accesso di bam-
non siano abituate ad usarlo o che non abbiano
letto le presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono
macchine pericolose quando vengono utilizzati da
• -
-
ti mobili della macchina funzionino perfettamente,
far riparare le parti danneggiate. Numerosi inciden-
ti vengono causati da elettro tensili la cui manuten-
•
puliti. Gli utensili da taglio curati con particolare at-