
| Italiano16 CIW/300-BL 20V PLUS | CID/200-BL 20V PLUS
condizioni di lavoro e le operazioni da eseguire.
L’impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
MANEGGIO ED IMPIEGO ACCURATO DI ACCUMU
LATORI
Caricare l’accumulatore solo ed esclusivamen-
te nei dispositivi di carica consigliati dal pro-
duttore. Per un dispositivo di carica previsto per un
determinato tipo di accumulatore, sussiste pericolo
di incendio, se utilizzato con un accumulatore di tipo
diverso.
Utilizzare negli utensili elettrici solo ed esclu-
sivamente gli accumulatori previsti allo scopo.
L’uso di accumulatori di tipo diverso potrà dare insor-
genza a lesioni e comportare il rischio d’incendi.
Tenere l’accumulatore non utilizzato lontano
da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o da al-
tri oggetti in metallo di piccole dimensioni che
Un
eventuale corto circuito tra i contatti dell’accumulato-
re potrà dare origine a bruciature o ad incendi.
fuoriuscite di liquido dall’accumulatore. Evitarne
il contatto. In caso di contatto casuale, sciacqua-
re con acqua. Qualora il liquido dovesse entrare
incontattocongli occhi,chiedereimmediato con-
siglio al medico. Il liquido fuoriuscito dall’accumulato-
re potrà causare irritazioni cutanee o bruciature.
ASSISTENZA
Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclu-
sivamente da personale specializzato e solo
In tale
maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell’ elettroutensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER TRAPANI AVVITA
TORI A BATTERIA
Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi spor-
genti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione.
Controllare che la tensione dell’alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta del caricatore.
Spegnere immediatamente l’elettroutensile quando
l’utensile accessorio si blocca. Aspettarsi sempre alti
momenti di reazione che possono provocare un con-
traccolpo. L’utensile accessorio si blocca quando:
l’elettro
prende angolature improprie nel pezzo in lavorazione.
Utilizzate solo accessori il cui numero massimo di giri
corrisponda almeno al massimo dei numeri di giri dell’u-
tensile.
-
sensoriali e mentali o con scarsa esperienza e conoscen-
la supervisione di una persona responsabile della loro
sicurezza o siano state da essa istruite sull’utilizzo dell’u-
caricatore.
Tenere sempre ben saldo l’elettroutensile. Serrando a
temporaneamente alti momenti di reazione.
-
prima di prenderlo oppure prima di iniziare a
trasportarlo, assicurarsi che l’elettroutensile
sia spento. Tenendo il dito sopra l’interruttore
mentre si trasporta l’elettroutensile oppure col-
legandolo all’alimentazione di corrente con l’in-
terruttore inserito, si vengono a creare situazioni
pericolose in cui possono verificarsi seri incidenti.
Prima di accendere l’elettroutensile togliere gli
attrezzi di regolazione o la chiave inglese. Un ac-
cessorio oppure una chiave che si trovi in una parte
rotante della macchina può provocare seri incidenti.
Evitare una posizione anomala del corpo. Avere
cura di mettersi in posizione sicura e di mantene-
re l’equilibrio in ogni situazione. In questo modo
caso di situazioni inaspettate.
Indossare vestiti adeguati. Non indossare ve-
Tenere i capelli, i vestiti ed i guanti lontani da
pezzi in movimento.
lunghi potranno impigliarsi in pezzi in movimento.
TRATTAMENTO ACCURATO ED USO CORRETTO
DEGLI ELETTROUTENSILI
Non sottoporre la macchina a sovraccarico.
Per il proprio lavoro, utilizzare esclusivamente
l’elettroutensile esplicitamente previsto per
il caso. Con un elettroutensile adatto si lavora in
modo migliore e più sicuro nell’ambito della sua po-
tenza di prestazione.
Non utilizzare mai elettroutensili con interrut-
tori difettosi. Un elettroutensile con l’interrutto-
Prima di procedere ad operazioni di regolazione
sulla macchina, prima di sostituire parti accesso-
rie oppure prima di posare la macchina al termine
di un lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa
-
le. Tale precauzione eviterà che l’elettroutensile pos-
sa essere messo in funzione involontariamente.
Quando gli elettroutensili non vengono utilizza-
ti, conservarli al di fuori del raggio di accesso di
-
-
Gli elettroutensili
sono macchine pericolose quando vengono utilizzati
da persone non dotate di sufficiente esperienza.
Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile
operando con la dovuta diligenza. Accertarsi
perfettamente, che non s’inceppino e che non
ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da li-
mitare la funzione dell’elettroutensile stesso.
Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti
danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati
-
tuata poco accuratamente.
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
e puliti. Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s’inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori op-
zionali, gli utensili per applicazioni specifiche
ecc., sempre attenendosi alle presenti istru-
zioni. Così facendo, tenere sempre presente le