Flaem fifty Manual

MANUALE ISTRUZIONI D'USO
Aerosol elettronico portatile
INSTRUCTIONS FOR USE MANUAL
Portable electronic nebulizer
MADE IN ITALY

1
I
ATTENZIONE
PER EVITARE IL DANNEGGIAMENTO DELLA TESTINA DI NEBULIZZAZIONE,
SEGUIRE ATTENTAMENTE LA SEQUENZA SOTTO INDICATA DA 1 A 4
Vi ringraziamo per l’acquisto eettuato. Il nostro obiettivo è la piena
soddisfazione dei nostri clienti orendo loro prodotti all’avanguardia per la
prevenzione e la terapia delle vie respiratorie.
Per informazioni sui nostri prodotti visitate il sito internet www.aem.it
Leggete con attenzione queste istruzioni al ne di utilizzare correttamente
l’apparecchio.
Vi consigliamo di conservare con cura questo manuale per eventuali ulteriori
consultazioni.
Apparecchio portatile
per aerosolterapia
con tecnologia PMVT (Passive MESH Vibrating Technology)
COMPONENTI DELL’ APPARECCHIO
1- Corpo
apparecchio
2- Serbatoio farmaco
completo estraibile
2G- Testina di
nebulizzazione
3- Boccaglio 4- Mascherina
pediatrica
5- Mascherina
adulto
6- Batterie Alcaline
AA 2x1,5V
2F
2E
2D
2B
1A
1B
1A - Tasto nebulizzazione A RICHIESTA
1B - Tasto nebulizzazione CONTINUA
1C - Pulsante di sgancio posteriore
2A - Serbatoio farmaco
2B - Parte anteriore
2C - Gancio coperchio serbatoio
2D - Coperchio serbatoio
2E - Pulsanti serbatoio
2F - Codolo innesto accessori
2A
1C
2C
1 2 3 4
MADE IN ITALY
Destinazione d’uso: Questo Dispositivo Medico è un apparecchio per aero-
solterapia elettronico adatto a nebulizzare farmaci in soluzione (mucolitici in
genere), farmaci in sospensione (p.es. corticosteroidi, come beclometasone
dipropionato e budesonide) e soluzione siologica, prescritti o raccomandati
dal medico, che abbia valutato le condizione generali del paziente.
Questa unità può essere utilizzata in strutture mediche (ospedali, cliniche, etc.)
e in ambiente domestico.
Per maggiori informazioni è disponibile un video tutorial nel seguente link
smarty.aem.it ???

2
COMPONENTI DELL’ APPARECCHIO
1- Corpo
apparecchio
2- Serbatoio farmaco
completo estraibile
2G- Testina di
nebulizzazione
3- Boccaglio 4- Mascherina
pediatrica
5- Mascherina
adulto
6- Batterie Alcaline
AA 2x1,5V
2F
2E
2D
2B
1A
1B
1A - Tasto nebulizzazione A RICHIESTA
1B - Tasto nebulizzazione CONTINUA
1C - Pulsante di sgancio posteriore
2A - Serbatoio farmaco
2B - Parte anteriore
2C - Gancio coperchio serbatoio
2D - Coperchio serbatoio
2E - Pulsanti serbatoio
2F - Codolo innesto accessori
2A
1C
2C

3
AVVERTENZE IMPORTANTI
• Come qualsiasi apparecchio elettrico, specie in presenza di bambini, Fifty
richiede alcune precauzioni.
• L’apparecchio non deve essere usato come giocattolo. Si raccomanda di pre-
stare la massima attenzione quando è utilizzato da bambini.
• Se l’apparecchio è utilizzato da o in presenza di bambini o persone non auto-
sucienti, è necessaria la stretta supervisione di un adulto che abbia letto il
presente manuale.
• Questo prodotto non deve essere utilizzato da pazienti non coscienti o che
non respirino spontaneamente.
• Alcuni componenti dell’apparecchio hanno dimensioni tanto piccole da po-
ter essere inghiottite dai bambini; conservate quindi l’apparecchio fuori dalla
portata dei bambini.
• Non utilizzate mai batterie di alimentazione diverse da quelle descritte in
questo manuale d’uso.
• Utilizzate solo batterie di marche note. Sostituitele sempre entrambe con
batterie nuove e non mischiate batterie nuove e usate. Possono essere utiliz-
zate batterie di formato Stilo AA ALCALINE o Litio e ricaricabili Ni-Mh, la cui
ricarica è ottenuta con un dispositivo carica-batterie non fornito con questo
apparecchio.
• La durata media delle batterie dipende dalla marca utilizzata.
• È molto importante utilizzare batterie della stessa marca e dello stesso tipo.
• Togliete le batterie prima di riporre l’apparecchio in caso di un lungo periodo
di inutilizzo.
• Fifty è un apparecchio non adatto all’uso in presenza di miscela anestetica
inammabile con ossigeno o protossido d’azoto.
• L’involucro dell’apparecchio è stato studiato per un limitato contatto
con i liquidi (non per l’immersione). Non lavate l’apparecchio sotto ac-
qua corrente o per immersione. Seguite attentamente le istruzioni nel
capitolo “ PULIZIA, SANIFICAZIONE, DISINFEZIONE” del presente ma-
nuale. Non utilizzate alcool per la pulizia del dispositivo.
• Non usate l’apparecchio mentre fate la doccia o il bagno.
• Non usate l’apparecchio mentre siete alla guida o in qualsiasi altra situazione
in cui è necessario non distrarsi per non mettere in pericolo voi stessi, le per-
sone o gli animali vicini e le cose che vi circondano.
• Non esponete l’apparecchio e le batterie a temperature estreme. Non posi-
zionate l’apparecchio e le batterie vicino a fonti di calore, alla luce del sole o
in ambienti troppo caldi e umidi.
• La durata media prevista per il dispositivo utilizzato circa 20 min al giorno
con farmaci (4 applicazioni da 5 min) è qui di seguito riportata:
- unità principale 5 anni
- mascherina e boccaglio 5 anni
- serbatoio completo 1 anno
- testina di nebulizzazione 1 anno (componente soggetto a usura)
• Nel caso in cui il vostro apparecchio non rispettasse le prestazioni, contattate
il centro di assistenza autorizzato per delucidazioni.

4
• Le riparazioni devono essere eseguite solo da personale autorizzato FLAEM
seguendo le informazioni fornite dal fabbricante. Riparazioni non autorizzate
annullano la garanzia e possono rappresentare un pericolo per l’utilizzatore.
• ATTENZIONE Non modicate il dispositivo senza l’autorizzazione del
Fabbricante.
• Il Fabbricante, il Venditore e l’Importatore si considerano responsabili agli
eetti della sicurezza, dell’adabilità e delle prestazioni soltanto se l’appa-
recchio è impiegato in conformità alle Istruzioni d’uso.
• Interazioni: i materiali utilizzati sono stati testati secondo le norme di bio-
compatibilità (ISO 10993-5 e ISO 10993-10) in ottemperanza ai requisiti
essenziali prevista dalla Direttiva Dispositivi Medici 93/42 CEE. I materiali
impiegati nell’apparecchio sono materiali biocompatibili e rispettano le re-
golamentazioni cogenti della Direttiva 93/42 CE e succ. mod., tuttavia non è
possibile escludere completamente possibili reazioni allergiche.
• Se si utilizza il nebulizzatore per più tipi di medicinale, è necessario eliminare
completamente i residui. Eseguite quindi le operazioni di pulizia dopo ogni
inalazione, anche per ottenere il massimo grado d’igiene e per ottimizzare la
durata ed il funzionamento dell’apparecchio.
• L’apparecchio non contiene parti che possano essere riparate dall’utente. La
garanzia non copre le batterie o i danni causati da batterie non idonee, esau-
ste o mal conservate.
• Il fabbricante dovrà essere contattato per comunicare problemi e/o eventi
inattesi, relativi al funzionamento e se necessario per delucidazioni relative
all’utilizzo e/o manutenzione/pulizia.
• Utilizzate solo accessori e parti di ricambio originali Flaem, si declina ogni
responsabilità in caso vengano utilizzati ricambi o accessori non originali.
ISTRUZIONI D’USO
1 - INSERIMENTO DELLE BATTERIE
1.a Con l’ausilio di una moneta da 1 cen-
tesimo, aprite lo Sportello del vano
batterie (1D), sul fondo dell’apparec-
chio.
1D
+
+
-
-
1D
6
1E

5
2 - PREPARAZIONE
Lavatevi accuratamente le mani prima di
procedere alla preparazione della terapia
inalatoria.
2.1 Sollevate il Gancio (2C) del Coperchio
(2D)
2.2 Aprite completamente il Coperchio
(2D)
2.3 Versate il farmaco (MAX 8 ml) nel Ser-
batoio (2A)
2.4 Richiudete il Coperchio (2D)
2.5 Bloccate il Gancio del coperchio (2C)
2D
2C
2A
ATTENZIONE!
Prima di ogni utilizzo, il nebulizzatore e gli accessori devono essere puliti e/o
disinfettati come indicato nei paragra 5/6. SMONTAGGIO,PULIZIA, SANIFICA-
ZIONE, DISINFEZIONE.
Si consiglia l’uso personale sia del nebulizzatore, sia degli accessori per evitare
eventuali rischi d’infezione da contagio.
Utilizzate solo accessori originali Flaem.
1.b Inserite le due Batterie stilo AA
(6), nel Vano Batterie (1E), avendo
cura di rispettare l’esatta polarità.
1.c Richiudete lo Sportello Vano Bat-
terie (1D) assicurandovi che lo
sportello si agganci correttamente.
1D
+
+
-
-
1D
6
1E
ATTENZIONE
Dopo aver versato il farmaco nel Serba-
toio (2A), Il medicinale deve essere ne-
bulizzato

6
4 - FUNZIONAMENTO
3 -
CONFIGURAZIONE DELL’APPARECCHIO
3.1 Applicate sul Codolo Innesto Acces-
sori (2F) l’accessorio desiderato:
- Boccaglio (3)
- Mascherina pediatrica (4)
- Mascherina adulto (5)
Nel caso utilizziate l’accessorio mascheri-
na, appoggiatela al viso come indicato in
gura.
1A
1B
2F
5
4
3
Per un’ ecace terapia, dopo aver congurato l’ap-
parecchio, sedetevi comodamente rilassati e proce-
dete. Con Fifty è possibile scegliere fra le seguenti
due modalità di erogazione:“A RICHIESTA” e “CON-
TINUA”.
4.1 Tasto (1A) Premete questo tasto nella sola fase
inspiratoria per ottenere l’erogazione del far-
maco in modalità“A RICHIESTA”; l’apparecchio
funziona solo se mantenete premuto il tasto,
che si illumina di colore azzurro.
4.2
Tasto (1B) ON/OFF: premete questo tasto per
ottenere l’erogazione del farmaco in modalità
“CONTINUA” (applicazione rapida). Per spegne-
re l’apparecchio premete nuovamente il Tasto
(1B).
4.3 Durante il funzionamento in modalità “CONTI-
NUA”, il Tasto (1B) s’illumina come segue:
4.3.a AZZURRO LAMPEGGIANTE per pochi
secondi, no al raggiungimento della
corretta nebulizzazione.

7
1A
1B
4.3.b AZZURRO FISSO funzionamento corretto.
4.4.c ROSSO LAMPEGGIANTE batterie esau-
rite, procedere alla sostituzione delle
stesse.
4.4 Sedetevi comodamente tenendo in mano il
nebulizzatore, appoggiate il Boccaglio (3) alla
bocca. In alternativa potete utilizzate la Ma-
scherina Pediatrica (4) o la Mascherina Adul-
to (5)
4.5 Per aumentare l’ecacia della terapia respirate
lentamente a fondo e dopo l’inspirazione trat-
tenete il respiro per un istante, in modo che il
farmaco inalato possa depositarsi lungo le vie
respiratorie. Poi espirate lentamente.
4.6 L’apparecchio si spegne automaticamente:
4.6.a dopo 5 minuti di funzionamento
4.6.b quando, durante il funzionamento si sla
il Serbatoio farmaco completo estrai-
bile (2).
4.7 Se non utilizzate l’apparecchio per un tempo
superiore ai 10 minuti , reclinatelo su un piano
come mostrato in gura. Alla ne di ogni utiliz-
zo riporre l’apparecchio completo di accessori
in luogo asciutto e al riparo dalla polvere.
Terminata l’applicazione terapeutica, procedete
come indicato nei paragra 5 e 6.

8
aprite il Coperchio Serbatoio (2D)
5.4 Premete contemporaneamente i due Pulsanti Serbatoio (2E) laterali.
5.5 Ruotate sino a completa apertura la Parte Anteriore (2B).
5.6. Estraete la Testina di nebulizzazione (2G), premendo contemporanea-
mente le alette laterali.
1C
2
5 - SMONTAGGIO DELL’APPARECCHIO
5.1 Premete il Pulsante di Sgancio (1C) posto sul retro dell’apparecchio.
5.2 Slate il Serbatoio farmaco completo estraibile (2)
5.3 Per accedere alla Testina di nebulizzazione (2G), del Serbatoio farmaco
completo estraibile (2), sganciate il Gancio Coperchio Serbatoio (2C) e
2E
2E
2B
2D
2C
PUSH
PUSH
PUSH
2C
2E
2D
2E
2B
2E
2E
2B
2D
2C
PUSH
PUSH

9
ATTENZIONE
• In questa fase non usate utensili, potreste danneggiare irreparabilmente la
Testina di nebulizzazione (2G).
• Non premete dall’interno il centro della Testina di nebulizzazione (2G) con
le dita o con degli utensili, potreste danneggiarla irreparabilmente.
OK
5.7 Procedete alla completa pulizia come illustrato nel capitolo 6. PULIZIA, SA-
NIFICAZIONE, DISINFEZIONE.

10
6 - PULIZIA, SANIFICAZIONE, DISINFEZIONE
Prima e dopo ogni utilizzo, l’apparecchio e gli accessori devono essere
puliti e disinfettati correttamente come di seguito descritto. Se ciò non
avvenisse, alcuni microrganismi potrebbero depositarsi nell’apparecchio,
causando il rischio d’infezione. Non utilizzate alcool o altri solventi per la
pulizia del dispositivo.
6.1. PULIZIA Accessori e Parte Superiore Estraibile (2):
6.1.1. LAVAGGIO: Lavate i componenti 2-2G-3-4-5 in
acqua tiepida potabile con detersivo delicato per
piatti (non abrasivo), risciacquateli quindi abbon-
dantemente sotto il getto di acqua potabile tiepi-
da, per eliminare eventuali residui di detergente.
6.1.2. ASCIUGATURA:
6.1.2.a. Dopo aver lavato e risciacquato tutti i com-
ponenti, scuoteteli per rimuovere l’acqua in ecces-
so e rimontateli come descritto nel successivo pa-
ragrafo 7. RIMONTAGGIO DELL’APPARECCHIO.
A questo punto, per eliminare l’acqua residua che
si deposita nella Testina di nebulizzazione (2G),
pigiate il Tasto 1A per circa 2 o 3 secondi no a
che l’apparecchio smette di nebulizzare (gura a
lato). Questa operazione è molto importante, per-
ché evita il deposito di calcare nei microfori della
Testina di nebulizzazione (2G) che potrebbe
compromettere la corretta nebulizzazione del far-
maco nella successiva applicazione terapeutica.
6.1.2.b. Per completare l’asciugatura di tutti i com-
ponenti, lasciateli all’aria aperta ed in un luogo
asciutto (ad esempio non in bagno) come gura
a lato.
ATTENZIONE
Non pulite la Testina di nebulizzazione (2G)
usando spazzolini o altri strumenti, potrebbe
danneggiarsi irreparabilmente
2G
2
3
5
4
2G
2
3
5
4
2G
2
3
5
4
5
2
2G
3
4
PUSH

11
ATTENZIONE
Non immergete il Corpo Apparecchio (1) in ac-
qua e non lavatelo sotto il getto d’acqua del ru-
binetto.
6.2 PULIZIA Corpo Apparecchio
Utilizzate un panno leggermente inumidito con deter-
gente antibatterico per la pulizia del Corpo Apparecchio
(1). Asciugatelo poi con un tovagliolo di carta morbida.
6.3. SANIFICAZIONE
6.3.1. Immergete per almeno 30’ la Camera far-
maco completa (2) aperta e gli accessori 2G-
3-4-5, in una soluzione ottenuta con il 50% di
acqua ed il 50% di aceto di vino bianco. Risciac-
quateli abbondantemente con acqua corrente
calda.
6.3.2. ASCIUGATURA
6.3.2.a. Dopo aver lavato e risciacquato tutti i
componenti, scuoteteli per rimuovere l’acqua
in eccesso e rimontateli come descritto nel suc-
cessivo paragrafo 7. RIMONTAGGIO DELL’AP-
PARECCHIO. A questo punto, per eliminare
l’acqua residua che si deposita nella Testina
di nebulizzazione (2G), pigiate il Tasto 1A
per circa 2 o 3 secondi no a che l’apparecchio
smette di nebulizzare (gura a lato). Questa
operazione è molto importante, perché evita il
deposito di calcare nei microfori della Testina
di nebulizzazione (2G) che potrebbe compro-
mettere la corretta nebulizzazione del farmaco
nella successiva applicazione terapeutica.
6.3.2.b. Per completare l’asciugatura di tutti i
componenti, lasciateli all’aria aperta ed in un
luogo asciutto (ad esempio non in bagno)
come gura a lato.
2G
2
3
5
4
2G
2
3
5
4
5
2
2G
3
4
PUSH

12
2
5
4
3
6.4.1 METODO A: DISINFEZIONE A VAPORE
6.4.1.a
Disinfettate gli accessori previsti in Ta-
bella 1 mediante la procedura di disinfezione
con apparecchio per biberon (senza microon-
de), prevedere un trattamento della durata di
almeno 15 minuti. È necessario l’uso di acqua
demineralizzata o distillata per evitare depo-
siti calcarei, che potrebbero compromettere il
funzionamento della testina di nebulizzazione.
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso
del dispositivo utilizzato relative alla quantità
di acqua necessaria ed al metodo con cui ese-
guire le fasi di disinfezione.
6.4.2
METODO B: DISINFEZIONE PER BOLLITURA
6.4.2.a
Disinfettate gli accessori previsti nella
Tabella 1 mediante bollitura per 20 minuti; è
necessario l’uso di acqua demineralizzata o
distillata per evitare depositi calcarei, che po-
trebbero compromettere il funzionamento
della testina di nebulizzazione.
6.4.2.b ASCIUGATURA:
Prima di eseguire una
nuova applicazione attendere che i compo-
nenti si siano rareddati e asciugati.
6.4.3 METODO C : DISINFEZIONE CHIMICA
ATTENZIONE
Esclusa la testina di nebulizzazione 2G
6.4.3.a
Il disinfettante da utilizzare deve essere
un clorossidante elettrolitico (principio attivo
ipoclorito di sodio), specico per la disinfezio-
ne e reperibile in tutte le farmacie.
6.4.3.b
Riempite un contenitore di dimensioni
adatte a contenere tutti i singoli accessori da
disinfettare previsti nella Tabella 1 con una
soluzione a base di acqua potabile e disinfet-
tante, rispettando le proporzioni indicate sulla
confezione del disinfettante stesso.
6.4.3.c
Immergete completamente ogni singolo
accessorio nella soluzione , avendo cura di evi-
tare la formazione di bolle d’aria a contatto con
gli accessori. Lasciate gli accessori immersi per
il periodo di tempo indicato sulla confezione
del disinfettante, e associato alla concentrazio-
ne scelta per la preparazione della soluzione.
6.4.3.d
Prendete gli accessori e risciacquateli ab-
NON IMMERGERE IN
SOLUZIONI A BASE
DI CLORO

13
7 - RIMONTAGGIO DELL’APPARECCHIO
7.1. Inserire la Testina di nebulizzazione
(2G) nella sede posta sulla parte ante-
riore del serbatoio porta farmaco no
a sentire il doppio click di aggancio.
ATTENZIONE
Non utilizzate utensili, potreste danneggiare la testina.
metodo a) metodo b) metodo c) metodo d)
Apparecchio per
la disinfezione di
biberon tramite
vapore (senza
microonde)
Bollitura
con acqua
demineralizzata
o distillata
Clorossidante
elettrolitico Alcool
2G
Testina
di nebulizzazione SÌ SÌ NO NO
3
Boccaglio SÌ SÌ SÌ SÌ
4 - 5
Mascherine adulto
e pediatrica SÌ SÌ SÌ SÌ
2
Camera
farmaco
completa
SÌ SÌ SÌ NO
PARTI
DISINFETTABILI
METODI
2
5
4
3
5
2
3
4
bondantemente con acqua potabile
tiepida.
6.4.3.e ASCIUGATURA:
eseguire
attentamente tutte le operazioni
descritte nel paragrafo 6.1.2. del
manuale d’uso.
6.4.3.f
Smaltire la soluzione secon-
do le indicazioni fornite dal pro-
duttore del disinfettante.

14
7.3. Chiudete la Camera farmaco completa
estraibile ( 2 ) ruotando la Parte Ante-
riore ( 2B ) verso il Serbatoio Farmaco (
2A ) no all’aggancio dei due Pulsanti
Serbatoio ( 2E ).
7.4. Chiudete il Coperchio Serbatoio (2D)
e bloccatelo con il Gancio Coperchio
Serbatoio (2C).
7.5. Inserite il Serbatoio farmaco com-
pleto estraibile (2) sul Corpo Appa-
recchio (1) accoppiando le guide pre-
senti sui due elementi.
7.6. Spingete a fondo il Serbatoio farma-
co completo (2) no allo scatto del
Pulsante di Sgancio Posteriore (1C)
posto sul retro del Corpo Apparec-
chio (1).
2E
2E
2E
2E
2D 2C
1
2
CLICK
1
1C

15
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
Se dopo aver vericato le condizioni sopradescritte, l’apparecchio non dovesse ancora nebulizzare, con-
sigliamo di rivolgervi al vostro rivenditore di ducia o presso un centro di assistenza autorizzato Flaem.
PROBLEMA CAUSA RIMEDIO
L’apparecchio si
accende ma non ne-
bulizza o nebulizza
poco
• Malfunzionamento
della Testina di nebu-
lizzazione (2G)
•Immergere la Testina di
nebulizzazione (2G) in una
soluzione di acqua (50%) e
aceto di vino bianco (50%),
risciacquare e rimontare
come descritto nel paragrafo
6.3 SANIFICAZIONE
• La Testina di nebuliz-
zazione (2G) é rotta • Sostituitela con una nuova Te-
stina di nebulizzazione(2G)
• Mancato ausso del
farmaco nella zona di
nebulizzazione
• Vericare che il forellino nella
parte centrale del Coper-
chio Serbatoio (2D) non sia
ostruito, nel caso pulitelo con
un ago
•La velocità di nebu-
lizzazione dipende
dal tipo di farmaco
utilizzato
• Il tempo di trattamento
inalatorio dipende dal tipo
di farmaco e dalla capacità
inspiratoria del paziente
L’apparecchio
si spegne dopo
pochi secondi (luce
azzurra)
• Assenza contatto elet-
trico tra il Serbatoio
farmaco completo
estraibile (2) e il Cor-
po Apparecchio (1)
• Vericare che il Serbatoio
farmaco completo estraibi-
le (2) sia agganciata corretta-
mente al Corpo Apparecchio
(1)
L’apparecchio si
spegne • Sono passati 5 minuti
dall’accensione • Attivare di nuovo l’apparec-
chio
Il Tasto (1B) s’illumi-
na di rosso lampeg-
giante e l’apparec-
chio non nebulizza o
si spegne
• Batterie esauste
o scariche
• Sostituire le batterie se di
tipo alcaline.
• Ricaricare le Batterie se di
tipo ricaricabile al Ni-MH o al
Litio
L’apparecchio non si
accende • Problema di alimenta-
zione elettrica
•
Vericare l’inserimento delle
Batterie con la corretta polarità
• Batterie esauste o scariche.
Sostituire o ricaricare.

16
8 - CARATTERISTICHE TECNICHE
9 - CONDIZIONI D’ESERCIZIO
10 - CONDIZIONI DI STOCCAGGIO
Nebulizzatore Elettronico Fifty Modello P0315EM
Alimentazione 3,0Vdc con 2 Batterie stilo
AA Alcaline da 1,5Vdc
2,4Vdc con 2 Batterie stilo
AA Ricaricabili Ni-MH o Litio da 1,2Vdc
Potenza 1,5W
Frequenza del trasduttore 170 KHz
Rumorosità (a 1 mt) inferiore a 20 dBA
Dimensioni apparecchio 54(L) X 69(P) X 140(H) mm
Peso nebulizzatore (batterie escluse) 130g
Dimensioni borsello 140(L) X 80(P) X 150(H) mm
Erogazione ml/min(1) ≥ 0.25 ml
Caratterizzazione *
Capacità vaschetta farmaco(1) 8 ml
(1) La velocità di nebulizzazione è stata misurata con una soluzione salina allo 0,9% a 23° C secondo
procedura interna Flaem I29-P07.5.Può variare in funzione della testina di nebulizzazione in dotazione,
del farmaco e delle condizioni ambientali.
I valori di Velocità d’erogazione possono variare in funzione anche della capacità respiratoria del paziente.
* Per le caratteristiche di nebulizzazione vedere il sito Fifty.Flaem.it o richiedere a Flaem Nuova S.p.A. Via
Colli Storici, 221 25015 S. Martino della Battaglia (BS) Italy - Tel. +39 0309910168
PARTI APPLICATE
Le parti applicate di tipo BF sono: accessori paziente (3,4,5)
Temperatura min 10°C max 40° C
Umidità aria min 10% max 75% RH
Pressione atmosferica min. 690 hPa max. 1060 hPa
Temperatura min 10°C max 35°C
Umidità aria min 10% max 75% RH
Pressione atmosferica min. 690 hPa max. 1060 hPa
Se l’apparecchio viene conservato a temperature diverse da quelle indicate
nelle condizioni di stoccaggio, prima dell’uso lasciare il dispositivo a tempera-
tura ambiente per almeno 1 ora. Con farmaci in sospensione o particolarmente
viscosi , le informazioni fornite in accordo alla norma EN13544-1 potrebbero
subire delle variazioni.
Temperatura , pressione atmosferica e umidità , possono inuire sulle presta-
zioni dell’apparecchio.

17
11 - SIMBOLOGIE
0051
Polarità positiva batterie
Polarità negativa batterie
Parti applicate di tipo BF
ATTENZIONE! Controllare le
istruzioni per l’uso
Corrente continua
Marcatura CE medicale rif.
Dir. CEE 93/42 e successivi
aggiornamenti
Smaltimento batterie: Le bat-
terie esauste devono essere
smaltite tramite gli appositi
contenitori di raccolta.
Fabbricante
Mantenere asciutto
Numero di serie
dell’ apparecchio
Attenzione
12 - SMALTIMENTO DELL’APPARECCHIO
13 COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
In conformità alla Direttiva 2012/19/CE, il simbolo riportato sull’apparec-
chiatura indica che l’apparecchio da smaltire, è considerato come riuto, e
deve essere quindi oggetto di “raccolta separata”. Pertanto, l’utente dovrà
conferire (o far conferire) il suddetto riuto ai centri di raccolta dieren-
ziata predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore
all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. La raccol-
ta dierenziata del riuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e
smaltimento, favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati
e limitano gli eetti negativi sull’ambiente e sulla salute causati da un’eventuale
gestione impropria del riuto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalle
leggi di trasposizione della direttiva 2012/19/CE dello stato membro o del paese
in cui il prodotto viene smaltito
Questo apparecchio e stato studiato per soddisfare i requisiti attualmente ri-
chiesti per la compatibilità elettromagnetica (EN 60 601-1-2:2007). I dispositivi
elettromedicali richiedono particolare cura, in fase di installazione ed utilizzo,
relativamente ai requisiti EMC, si richiede quindi che essi vengano installati e/o
utilizzati in accordo a quanto specicato dal costruttore. Rischio di potenziale
interferenze elettromagnetiche con altri dispositivi. I dispositivi di radio e tele-
comunicazione mobili o portatili RF (telefoni cellulari o connessioni wireless)
potrebbero interferire con il funzionamento dei dispositivi elettromedicali. Per
ulteriori informazioni visitate il sito internet www.aemnuova.it. L’apparecchio
potrebbe essere suscettibile di interferenza elettromagnetica in presenza di
altri dispositivi utilizzati per speciche diagnosi o trattamenti. Flaem si riserva
il diritto di apportare modiche tecniche e funzionali al prodotto senza alcun
preavviso.

18
RICAMBI E ACCESSORI DISPONIBILI
Boccaglio
(in silicone) ACO563P
Mascherina Pediatrica
(Soft-touch white) ACO????
Mascherina Adulto
(Soft-touch white) ACO????
Testina di nebulizzazione ACO655P
Serbatoio farmaco completo ACO656P
14 DURATA PREVISTA
Durata prevista: I tempi di durata dei vari componenti di seguito riportati
sono relativi ad un uso del dispositivo di circa 20 min al gior-
no (4 applicazioni di 5 min.)
Unità principale 5 anni
Mascherine e boccaglio 5anni
Serbatoio farmaco completo 1 anno
Testina di nebulizzazione 1anno
(componente soggetto a usura)

19
GB
WARNING
TO PREVENT DAMAGE TOTHE MESH,
CAREFULLY FOLLOW STEPS 1 TO 4 AS LISTED BELOW
Thank you for your purchase. Our goal is the complete satisfaction of our
customers by oering cutting-edge products for the prevention and
treatment of the respiratory tract ailments.
Visit our website www.aem.it to view the whole range of Flaem’s products.
Read these instructions carefully in order to use the device correctly.
We recommend that you store this manual for future consultation.
Portable device
for aerosol therapy using
the latest in PMVT technology (Passive MESH Vibrating Technology)
1 2 3 4
MADE IN ITALY
Intended use: this is an electronic Medical Device for aerosol therapy using
PMTV technology (Passive MESH Vibrating Technology). Fifty is suitable
for nebulising medications which are either in solution eg mucolytics, or
suspension eg corticosteroids such as beclomethasone dipropionate and
budesonide) and saline solution, prescribed or recommended by your doctor
upon assessing the patient’s general conditions. Questa unità può essere
utilizzata in strutture mediche (ospedali, cliniche, etc.) e in ambiente domestico.
Per maggiori informazioni è disponibile un video tutorial nel seguente link
smarty.aem.it
Table of contents
Languages:
Other Flaem Respiratory Product manuals