Gastrodomus CHOCOLADY 5 User manual

Ciccolatiera bagnomaria
MANUALE D’USO
Hot Chocolate
USER MANUAL
Schokoladenhersteller
GEBRAUCHSHANDBUCH
Model: CHOCOLADY 5, CHOCOLADY 10

Descrizione Macchina
Utilizzo della macchina
La macchina ad uso professionale da Voi acquistata, è idonea per la
produzione di cioccolate calde.
Componenti Principali
I componenti principali che costituiscono la macchina sono:
1 Coperchio vasca
2 Vasca (da 5 e 10 litri)
3 Albero agitatore
4 Maniglie aggancio vasca
5 Corpo macchina
6 Interruttore generale
7 Termostato di regolazione temperatura cioccolata (°C - °F)
8 Corpo inferiore
9 Agitatore
10 Pentola
11 Coperchio vaschetta indicazione livello acqua caldaia
12 Vaschetta indicazione livello acqua caldaia
13 Gruppo erogazione prodotto (rubinetto)
14 Indicatore livello massimo del raccogli gocce
15 Griglia vasca raccogli gocce
16 Vasca raccogli gocce
17 Display LCD visualizzazione temperatura prodotto (°C - °F)
- Standard su versione 115V
- Optional su versione 230V
18 Tappo svuotamento acqua caldaia
Dati Tecnici
Di seguito sono riportati i dati e le caratteristiche tecniche.
CHOCOLADY 5
Dimension:400*320*470mm
Volts:220V-240V/50-60HZ
Power:0,44KW
CHOCOLADY 10
Dimension:400*320*570mm
Volts:220V-240V/50-60HZ
Power:0,44KW

SICUREZZA
Norme Generali di sicurezza
•Leggere attentamente tutto il manuale istruzioni.
• Il collegamento alla rete elettrica deve essere eseguito in conformità
alle norme di sicurezza vigenti nel paese d’utilizzazione.
• La presa, alla quale collegare la macchina, deve essere:
- conforme al tipo di spina installata nel medesimo;
- dimensionata per rispettare i dati della targhetta dati sul fianco
dell’apparecchio.
- collegata ad un efficiente impianto di messa a terra.
- collegata ad un impianto con differenziale e magnetotermico.
- collegata ad un impianto certificato secondo le rispettive Normative di
sicurezza vigenti nel paese di utilizzo.
• Il cavo d’alimentazione, non deve:
- entrare in contatto con qualsiasi tipo di liquido: pericolo di scosse
elettriche e/o incendio;
- essere schiacciato e/o entrare in contatto con superfici taglienti;
- essere utilizzato per spostare la macchina;
- essere utilizzato se risulta danneggiato;
- essere manipolato con le mani umide o bagnate;
- essere avvolto in una matassa quando la macchina è in funzione.
- essere manomesso.
• È vietato:
- installare la macchina in zone nelle quali può essere utilizzato un getto
d’acqua.
- utilizzare la macchina in prossimità di sostanze infiammabili e/o
esplosive.
- lasciare alla portata dei bambini sacchetti di plastica, polistirolo, chiodi
ecc. in quanto sono fonti di potenziali pericoli.
- lasciare che i bambini abbiano la possibilità di giocare e sostare nelle

vicinanze della macchina.
- utilizzare ricambi non consigliati dalla ditta costruttrice.
- apportare qualsiasi modifica tecnica alla macchina.
- immergere la macchina in qualsiasi tipo di liquido.
- lavare la macchina con un getto d’acqua.
- utilizzare la macchina in modi differenti da quelli descritti nel manuale.
- utilizzare la macchina in condizioni psicofisiche alterate; sotto
l’influenza di droghe, alcool, psicofarmaci, ecc.
- installare la macchina sopra ad altre apparecchiature.
- l’utilizzo della macchina in atmosfera esplosiva, aggressiva o ad alta
concentrazione di polveri o sostanze oleose in sospensione nell’aria;
- l’utilizzo della macchina in atmosfera a rischio d’incendio;
- l’utilizzo della macchina per erogare sostanze non idonee alle
caratteristiche della stessa;
- pulire o eseguire la manutenzione della macchina con l’interruttore
generale sulla posizione -ON- e con la spina inserita nella presa di
corrente.
• Prima di pulire la macchina accertarsi che la spina sia scollegata dalla
presa di corrente; attendere che la macchina si sia raffreddata in modo
adeguato.
• Non lavare la macchina con benzina e/o solventi di qualsiasi natura.
•Ogni riparazione può essere eseguita solo da un Centro Assistenza
Autorizzato dal Costruttore e/o comunque da personale specializzato ed
addestrato.
• Non collocare la macchina vicino ad impianti di riscaldamento (come
stufe o caloriferi).
• In caso di incendio utilizzare estintori ad anidride carbonica (CO2). Non
utilizzare acqua od estintori a polvere.
In caso di uso improprio decade ogni forma di garanzia e il costruttore
declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose.
.
Funzioni d’arresto
Le funzioni di arresto della macchina, sono demandate all’interruttore
generale.
Accessori in dotazione
• Scovolino: per eseguire la corretta pulizia del canale per l’erogazione
della cioccolata.
Montaggio
Si deve verificare quanto segue:
• che il locale sia stato predisposto all’istallazione della macchina;
• il locale sia sufficientemente illuminato, areato, igienico e la presa di
corrente sia facilmente raggiungibile;
• il piano sul quale viene installato la macchina sia piano, solido e fermo;
• che la macchina sia collocata ad almeno 20 cm (7.8 inch) dai bordi del
piano utilizzato.
Devono essere lasciati liberi gli spazi di accesso alla macchina per
consentire all’operatore di poter intervenire senza alcuna costrizione ed
anche di potere abbandonare immediatamente l’area di lavoro in caso di
necessità.
Dopo aver posizionato l’imballo nelle vicinanze della zona d’installazione
procedere come segue:
• aprire la parte superiore dell’imballo;
• sollevare ed astrarre la macchina dall’imballo;
•successivamente posizionare la macchina nello spazio predisposto.
Prima di porre in funzione la macchina per la prima volta, si rende
necessario procedere ad un’accurata pulizia delle parti componenti la
stessa.

Collegamento elettrico
Quest’operazione deve essere effettuata solo da personale tecnico
specializzato.
Prima d’inserire la spina nella presa di corrente assicurarsi che:
• la tensione della linea elettrica utilizzata corrisponda al valore indicato
sulla targhetta del costruttore;
• l’interruttore generale sia posizionato su -OFF-.
Il primo allacciamento elettrico della Macchina deve essere realizzato da
un tecnico specializzato mentre i successivi allacciamenti verranno
realizzati a cura e responsabilità del Cliente.
Funzionamento
Prima di procedere con l’avvio iniziale, il tecnico specializzato deve aver
verificato la corretta installazione della macchina.
Messa in funzione
Per eseguire la messa in funzione della macchina procedere come segue:
•assicurarsi che l’interruttore generale sia spento;
•togliere il coperchietto;
•introdurre acqua nella caldaia attraverso la vaschetta fino al
raggiungimento del livello massimo indicato con -MAX- sulla
vaschetta stessa;
•togliere il coperchio e versare nella vasca la bevanda preparata
secondo le istruzioni del produttore;
• assicurarsi di avere inserito la spina nella presa di corrente;
•premere l’interruttore generale per avviare la macchina; il
prodotto all’interno della vasca inizia ad essere mescolato.
Led acceso: -MACCHINA ON
Led spento: -MACCHINA OFF-
posizionare il termostato alla temperatura richiesta per riscaldare il
prodotto contenuto nella vasca.
sulle macchine dotate di display LCD, è possibile verificare visivamente il
raggiungimento della temperatura del prodotto all’interno della vasca.
Pulizia e MANUTENZIONE
La pulizia e la manutenzione della macchina deve essere eseguita
con l’interruttore generale sulla posizione -OFF- e con la spina disinserita
dalla presa di corrente.
Attenzione: prima d’eseguire qualsiasi operazione di pulizia,
lasciare raffreddare la macchina in modo adeguato.
Attenzione: è assolutamente vietato l’utilizzo di spugne abrasive
e/o metalliche per la pulizia della macchina e dei sui componenti;
utilizzare esclusivamente un panno umido e/o una spugnetta
non abrasiva durante le suddette operazioni.
Prima d’eseguire qualsiasi operazione inerente la pulizia e la
manutenzione della macchina, indossare le protezioni personali
(guanti, occhiali, ecc..) che sono stabilite dalle normative di sicurezza
vigenti nel paese d’utilizzo della macchina.
Nell’effettuare i lavori di Pulizia o Manutenzione, applicare quanto di
seguito descritto:
• indossare guanti antinfortunistici di protezione;
• non utilizzare solventi e materiali infiammabili;
• non utilizzare spugne abrasive e/o metalliche per la pulizia della
macchina e dei suoi componenti;
• prestare attenzione a non disperdere nell’ambiente liquidi;
• non lavare i componenti della macchina nella lavastoviglie;
• non utilizzare un forno convenzionale e/o a microonde per asciugare
parti della macchina;
• non immergere la macchina nell’acqua;
• non spruzzare sulla macchina getti d’acqua diretti;
Other manuals for CHOCOLADY 5
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Gastrodomus Kitchen Appliance manuals

Gastrodomus
Gastrodomus EPC-8L User manual

Gastrodomus
Gastrodomus HITOUCHPLUS5000 User manual

Gastrodomus
Gastrodomus DAG4 User manual

Gastrodomus
Gastrodomus TRF8 User manual

Gastrodomus
Gastrodomus CRPN User guide

Gastrodomus
Gastrodomus WINE400LUX User manual

Gastrodomus
Gastrodomus VM320 User manual

Gastrodomus
Gastrodomus TRH12 User manual

Gastrodomus
Gastrodomus WINE800SB User manual

Gastrodomus
Gastrodomus SLA350 User manual