GiBiDi BE12 Guide

IT UK
BE12
FR ES
BE12 - (AS06260) Apparecchiatura elettronica
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Electronic control unit
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION
Platine électronique
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION
Equipo electrónico
INSTRUCCIONES PARA LA INSTALACIÓN

BE12
IT
2
• Led rossi di segnalazione dei contatti N.C. e per la memorizzazione dei trasmettitori.
• Led blu per la programmazione dei tempi.
• Pulsanti a bordo scheda per la programmazione e per l’apprendimento dei radiocomandi .
• Apprendimento dei tempi di lavoro automatico, con procedura semplificata.
• Ricevente radio a bordo che può memorizzare fino a 200 radiocomandi.
• Gestione dei canali dei radiotrasmettitori tramite dip switch
• Rallentamento in apertura e chiusura.
• Velocità rallentamento e movimento regolabile tramite dip switch.
• Arresto ed inversione del moto dopo l'intervento dei dispositivi di sicurezza.
• Funzionamento pedonale con apertura anta 1.
• 2 ingressi N.C. fotocellula 1, fotocellula 2.
• 1 Ingresso (SAFETY) programmabile tramite dip switch come STOP o COSTA.
•
•
• Programmazione della richiusura automatica e del tempo di pausa tramite dip switch.
• Predisposizione per uso con batterie tampone.
• Soft-Start e Soft-Stop per limitare gli shock meccanici.
• Lettura amperometrica dell'assorbimento del motore, regolabile tramite dip switch.
2 possibili logiche di funzionamento: passo passo con stop o condominiale selezionabile tramite dip switch.
Tempo sfasamento ante regolabile tramite dip switch.
2 - CARATTERISTICHE TECNICHE / FUNZIONI
1 - CARATTERISTICHE TECNICHE
BE12 / AS06260
230 Vac monofase 50/60 Hz
1-2
12 Vdc
12 Vdc 10W max
Integrato, massimo 200 radiocomandi
-20°C +60°C
TEMPO
12 Vdc 10W max
Apparecchiatura elettronica per l’automazione di un
cancello battente a doppia anta con motori a 12Vdc
Apparecchiatura
Alimentazione
N° motori
Alimentazione motore
Lampeggiante
Ricevitore radio
Temperatura di utilizzo
Tempo di lavoro
Alimentazione accessori
Tipo
AVVERTENZE:
Questo prodotto è stato collaudato in GI.BI.DI. verificando la perfetta corrispondenza delle caratteristiche alle direttive vigenti.
GI.BI.DI. S.r.l. si riserva la facoltà di modificare i dati tecnici senza avviso, in funzione dell’evoluzione del prodotto.
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DI PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE.
Grazie per avere scelto GIBIDI.
SMALTIMENTO: GI.BI.DI. consiglia di riciclare i componenti in plastica e di smaltire in appositi centri abilitati
I componenti elettronici evitando di contaminare l'ambiente con sostanze inquinanti.
BE12
IT
ATTENZIONE: IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA.
E' importante per la sicurezza delle persone seguire queste istruzioni.
Conservare il presente libretto di istruzioni.
3
3 - AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
4 - AVVERTENZE PER L’UTENTE
• Prima di procedere con l’installazione bisogna predisporre a monte dell’impianto un interruttore magneto
termico e differenziale con portata massima 10A. L’interruttore deve garantire una separazione omnipolare dei
contatti, con distanza di apertura di almeno 3 mm.
• Per evitare possibili interferenze, differenziare e tenere sempre separati i cavi di potenza (sezione minima
1,5mm²) dai cavi di segnale (sezione minima 0,5mm²).
• Eseguire i collegamenti facendo riferimento alle tabelle seguenti e alla serigrafia allegata. Fare molta
attenzione a collegare in serie tutti i dispositivi che vanno collegati allo stesso ingresso N.C. (normalmente
chiuso) e in parallelo tutti i dispositivi che condividono lo stesso ingresso N.O. (normalmente aperto).
Una errata installazione o un uso errato del prodotto può compromettere la sicurezza dell’impianto.
• Tutti i materiali presenti nell’imballo non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali
fonti di pericolo.
• Il costruttore declina ogni responsabilità ai fini del corretto funzionamento dell'automazione nel caso non
vengano utilizzati i componenti e gli accessori di propria produzione e idonei per l'applicazione prevista.
• Al termine dell’installazione verificare sempre con attenzione il corretto funzionamento dell’impianto e dei
dispositivi utilizzati.
• Questo manuale d’istruzioni si rivolge a persone abilitate all’installazione di “apparecchi sotto tensione” pertanto
si richiede una buona conoscenza della tecnica, esercitata come professione e nel rispetto delle norme vigenti.
• La manutenzione deve essere eseguita da personale qualificato.
• Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, scollegare l’apparecchiatura dalle rete di
alimentazione elettrica.
• L’apparecchiatura qui descritta deve essere utilizzata solo all’uso per il quale è stata concepita.
• Verificare lo scopo dell'utilizzo finale e assicurarsi di prendere tutte le sicurezze necessarie.
• L’utilizzo dei prodotti e la loro destinazione ad usi diversi da quelli previsti, non è stata sperimentata dal
costruttore, pertanto i lavori eseguiti sono sotto la completa responsabilità dell’installatore.
• Segnalare l’automazione con targhe di avvertenza che devono essere visibili.
• Avvisare l’utente che bambini o animali non devono giocare o sostare nei pressi del cancello.
• Proteggere adeguatamente i punti di pericolo (per esempio mediante l’uso di una costa sensibile).
• In caso di guasto o anomalie di funzionamento staccare l’alimentazione a monte dell’apparecchiatura e
chiamare l’assistenza tecnica. Verificare periodicamente il funzionamento delle sicurezze. Le eventuali
riparazioni devono essere eseguite da personale specializzato usando materiali originali e certificati.
• Il prodotto non deve essere usato da bambini o persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
oppure mancanti di esperienza e conoscenza, a meno che non siano stati correttamente istruiti.
• Non accedere alla scheda per regolazioni e/o manutenzioni.

BE12
IT
2
• Led rossi di segnalazione dei contatti N.C. e per la memorizzazione dei trasmettitori.
• Led blu per la programmazione dei tempi.
• Pulsanti a bordo scheda per la programmazione e per l’apprendimento dei radiocomandi .
• Apprendimento dei tempi di lavoro automatico, con procedura semplificata.
• Ricevente radio a bordo che può memorizzare fino a 200 radiocomandi.
• Gestione dei canali dei radiotrasmettitori tramite dip switch
• Rallentamento in apertura e chiusura.
• Velocità rallentamento e movimento regolabile tramite dip switch.
• Arresto ed inversione del moto dopo l'intervento dei dispositivi di sicurezza.
• Funzionamento pedonale con apertura anta 1.
• 2 ingressi N.C. fotocellula 1, fotocellula 2.
• 1 Ingresso (SAFETY) programmabile tramite dip switch come STOP o COSTA.
•
•
• Programmazione della richiusura automatica e del tempo di pausa tramite dip switch.
• Predisposizione per uso con batterie tampone.
• Soft-Start e Soft-Stop per limitare gli shock meccanici.
• Lettura amperometrica dell'assorbimento del motore, regolabile tramite dip switch.
2 possibili logiche di funzionamento: passo passo con stop o condominiale selezionabile tramite dip switch.
Tempo sfasamento ante regolabile tramite dip switch.
2 - CARATTERISTICHE TECNICHE / FUNZIONI
1 - CARATTERISTICHE TECNICHE
BE12 / AS06260
230 Vac monofase 50/60 Hz
1-2
12 Vdc
12 Vdc 10W max
Integrato, massimo 200 radiocomandi
-20°C +60°C
TEMPO
12 Vdc 10W max
Apparecchiatura elettronica per l’automazione di un
cancello battente a doppia anta con motori a 12Vdc
Apparecchiatura
Alimentazione
N° motori
Alimentazione motore
Lampeggiante
Ricevitore radio
Temperatura di utilizzo
Tempo di lavoro
Alimentazione accessori
Tipo
AVVERTENZE:
Questo prodotto è stato collaudato in GI.BI.DI. verificando la perfetta corrispondenza delle caratteristiche alle direttive vigenti.
GI.BI.DI. S.r.l. si riserva la facoltà di modificare i dati tecnici senza avviso, in funzione dell’evoluzione del prodotto.
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DI PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE.
Grazie per avere scelto GIBIDI.
SMALTIMENTO: GI.BI.DI. consiglia di riciclare i componenti in plastica e di smaltire in appositi centri abilitati
I componenti elettronici evitando di contaminare l'ambiente con sostanze inquinanti.
BE12
IT
ATTENZIONE: IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA.
E' importante per la sicurezza delle persone seguire queste istruzioni.
Conservare il presente libretto di istruzioni.
3
3 - AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
4 - AVVERTENZE PER L’UTENTE
• Prima di procedere con l’installazione bisogna predisporre a monte dell’impianto un interruttore magneto
termico e differenziale con portata massima 10A. L’interruttore deve garantire una separazione omnipolare dei
contatti, con distanza di apertura di almeno 3 mm.
• Per evitare possibili interferenze, differenziare e tenere sempre separati i cavi di potenza (sezione minima
1,5mm²) dai cavi di segnale (sezione minima 0,5mm²).
• Eseguire i collegamenti facendo riferimento alle tabelle seguenti e alla serigrafia allegata. Fare molta
attenzione a collegare in serie tutti i dispositivi che vanno collegati allo stesso ingresso N.C. (normalmente
chiuso) e in parallelo tutti i dispositivi che condividono lo stesso ingresso N.O. (normalmente aperto).
Una errata installazione o un uso errato del prodotto può compromettere la sicurezza dell’impianto.
• Tutti i materiali presenti nell’imballo non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali
fonti di pericolo.
• Il costruttore declina ogni responsabilità ai fini del corretto funzionamento dell'automazione nel caso non
vengano utilizzati i componenti e gli accessori di propria produzione e idonei per l'applicazione prevista.
• Al termine dell’installazione verificare sempre con attenzione il corretto funzionamento dell’impianto e dei
dispositivi utilizzati.
• Questo manuale d’istruzioni si rivolge a persone abilitate all’installazione di “apparecchi sotto tensione” pertanto
si richiede una buona conoscenza della tecnica, esercitata come professione e nel rispetto delle norme vigenti.
• La manutenzione deve essere eseguita da personale qualificato.
• Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, scollegare l’apparecchiatura dalle rete di
alimentazione elettrica.
• L’apparecchiatura qui descritta deve essere utilizzata solo all’uso per il quale è stata concepita.
• Verificare lo scopo dell'utilizzo finale e assicurarsi di prendere tutte le sicurezze necessarie.
• L’utilizzo dei prodotti e la loro destinazione ad usi diversi da quelli previsti, non è stata sperimentata dal
costruttore, pertanto i lavori eseguiti sono sotto la completa responsabilità dell’installatore.
• Segnalare l’automazione con targhe di avvertenza che devono essere visibili.
• Avvisare l’utente che bambini o animali non devono giocare o sostare nei pressi del cancello.
• Proteggere adeguatamente i punti di pericolo (per esempio mediante l’uso di una costa sensibile).
• In caso di guasto o anomalie di funzionamento staccare l’alimentazione a monte dell’apparecchiatura e
chiamare l’assistenza tecnica. Verificare periodicamente il funzionamento delle sicurezze. Le eventuali
riparazioni devono essere eseguite da personale specializzato usando materiali originali e certificati.
• Il prodotto non deve essere usato da bambini o persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
oppure mancanti di esperienza e conoscenza, a meno che non siano stati correttamente istruiti.
• Non accedere alla scheda per regolazioni e/o manutenzioni.

4BE12
Descrizione
M1
Morsetto
Motore 1+
1
Posizione Segnale
M1+
Motore 1-
2M1-
6 - COLLEGAMENTI ELETTRICI: MORSETTIERE
Motore 2+
3M2+
Motore 2-
4M2-
+ Alimentazione elettroserratura 12V.
5EL+
- Alimentazione elettroserratura 12V.
6EL-
+ Alimentazione LAMPEGGIANTE/SPIA 12Vdc 10W MAX.
7LAMP/SPIA
- Alimentazione LAMPEGGIANTE/SPIA 12Vdc 10W MAX.
8LAMP/SPIA
M3
+12Vdc Alimentazione accessori esterni MAX 10W.
9+ACC
Comune alimentazione accessori esterni MAX 10W.
10 -ACC
11 5V
12 S1
13 COM
14 5V
15 S2
16 COM
M4
Ingresso START (N.O.).
17 START
Ingresso PEDONALE (N.O.) (DIP 2_7)
18 PED
19 PHOTO 1
20 PHOTO 2
21
Comune ingressi.
22 COM
23
5 - COLLEGAMENTI ELETTRICI: FASTON
Descrizione
CF1 0 Vac da trasformatore
FASTON
12 Vac da trasformatore
Comune ingressi.
COM
Ingresso FOTOCELLULA 1 (N.C.) attiva solo in chiusura. Quando viene intercettata
durante la chiusura inverte immediatamente il moto in apertura. In apertura è
ininfluente. In pausa ricarica il tempo di pausa.
CF2
M2
Ingresso FOTOCELLULA 2 (N.C.) attiva in apertura e chiusura.
Quando viene intercettata blocca i motori in attesa del rilascio. Al ripristino del contatto di
PHOTO2 il cancello si muove in apertura. In pausa ricarica il tempo di pausa.
STOP
SAFETY Ingresso programmabile (STOP – COSTA).
24
Ingresso non utilizzato.
25 IN2
IN1 Ingresso non utilizzato.
M5
M6
Ingresso calza antenna.
26 COM
Ingresso segnale antenna.
27 ANT
+Batteria 12V MAX 3Ah.
28 +BAT
-Batteria 12V MAX 3Ah.
29 -BAT
IT
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
5
BE12
8 - LED DI SEGNALAZIONE
DescrizionePosizione Colore Segnale
L1 VERDE START
10A F
F1
Descrizione
Posizione Valore Tipo
7 - FUSIBILI DI PROTEZIONE
Protegge l’alimentazione batteria 12V.
3,15A F
F2 Protegge gli accessori esterni, l’elettroserratura e il lampeggiante
8A F
F3 Protegge la scheda elettronica.
Si accende quando viene attivato il comando START dalla morsettiera o dalla ricevente.
L2 VERDE PED Si accende quando viene attivato il comando PED dalla morsettiera o dalla ricevente.
L3 ROSSO PHOTO1 Sempre acceso, si spegne quando viene aperto il contatto del morsetto PHOTO1.
L4 ROSSO PHOTO2 Sempre acceso, si spegne quando viene aperto il contatto del morsetto PHOTO2.
L5 ROSSO SAFETY Sempre acceso, si spegne quando viene rilevato un valore non corretto sul morsetto
SAFETY.
L6 ROSSO RX SEMPRE spento. Si accende quando viene premuto il pulsante LEARN per
memorizzare un nuovo TX o per cancellare tutti i TX.
L7 BLU INFO
0,2s ON 0,2 OFF La centrale è bloccata in attesa di effettuare il ciclo di
apprendimento. E’ necessario eseguire il ciclo di apprendimento.
30s ON La centrale è in fase di pre apprendimento in seguito all’attivazione
del pulsante memo.
0,2s ON-4s OFF A riposo, la centrale è impostata per il funzionamento con operatore
MODO12-MEKA BL12-ART3012.
A riposo, la centrale è impostata per il funzionamento con operatore
FLOOR812.
0,2s ON - 0,2s OFF
0,2s ON - 4s OFF
2A F
F4 Protegge il trasformatore.
IT

4BE12
Descrizione
M1
Morsetto
Motore 1+
1
Posizione Segnale
M1+
Motore 1-
2M1-
6 - COLLEGAMENTI ELETTRICI: MORSETTIERE
Motore 2+
3M2+
Motore 2-
4M2-
+ Alimentazione elettroserratura 12V.
5EL+
- Alimentazione elettroserratura 12V.
6EL-
+ Alimentazione LAMPEGGIANTE/SPIA 12Vdc 10W MAX.
7LAMP/SPIA
- Alimentazione LAMPEGGIANTE/SPIA 12Vdc 10W MAX.
8LAMP/SPIA
M3
+12Vdc Alimentazione accessori esterni MAX 10W.
9+ACC
Comune alimentazione accessori esterni MAX 10W.
10 -ACC
11 5V
12 S1
13 COM
14 5V
15 S2
16 COM
M4
Ingresso START (N.O.).
17 START
Ingresso PEDONALE (N.O.) (DIP 2_7)
18 PED
19 PHOTO 1
20 PHOTO 2
21
Comune ingressi.
22 COM
23
5 - COLLEGAMENTI ELETTRICI: FASTON
Descrizione
CF1 0 Vac da trasformatore
FASTON
12 Vac da trasformatore
Comune ingressi.
COM
Ingresso FOTOCELLULA 1 (N.C.) attiva solo in chiusura. Quando viene intercettata
durante la chiusura inverte immediatamente il moto in apertura. In apertura è
ininfluente. In pausa ricarica il tempo di pausa.
CF2
M2
Ingresso FOTOCELLULA 2 (N.C.) attiva in apertura e chiusura.
Quando viene intercettata blocca i motori in attesa del rilascio. Al ripristino del contatto di
PHOTO2 il cancello si muove in apertura. In pausa ricarica il tempo di pausa.
STOP
SAFETY Ingresso programmabile (STOP – COSTA).
24
Ingresso non utilizzato.
25 IN2
IN1 Ingresso non utilizzato.
M5
M6
Ingresso calza antenna.
26 COM
Ingresso segnale antenna.
27 ANT
+Batteria 12V MAX 3Ah.
28 +BAT
-Batteria 12V MAX 3Ah.
29 -BAT
IT
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
5
BE12
8 - LED DI SEGNALAZIONE
DescrizionePosizione Colore Segnale
L1 VERDE START
10A F
F1
Descrizione
Posizione Valore Tipo
7 - FUSIBILI DI PROTEZIONE
Protegge l’alimentazione batteria 12V.
3,15A F
F2 Protegge gli accessori esterni, l’elettroserratura e il lampeggiante
8A F
F3 Protegge la scheda elettronica.
Si accende quando viene attivato il comando START dalla morsettiera o dalla ricevente.
L2 VERDE PED Si accende quando viene attivato il comando PED dalla morsettiera o dalla ricevente.
L3 ROSSO PHOTO1 Sempre acceso, si spegne quando viene aperto il contatto del morsetto PHOTO1.
L4 ROSSO PHOTO2 Sempre acceso, si spegne quando viene aperto il contatto del morsetto PHOTO2.
L5 ROSSO SAFETY Sempre acceso, si spegne quando viene rilevato un valore non corretto sul morsetto
SAFETY.
L6 ROSSO RX SEMPRE spento. Si accende quando viene premuto il pulsante LEARN per
memorizzare un nuovo TX o per cancellare tutti i TX.
L7 BLU INFO
0,2s ON 0,2 OFF La centrale è bloccata in attesa di effettuare il ciclo di
apprendimento. E’ necessario eseguire il ciclo di apprendimento.
30s ON La centrale è in fase di pre apprendimento in seguito all’attivazione
del pulsante memo.
0,2s ON-4s OFF A riposo, la centrale è impostata per il funzionamento con operatore
MODO12-MEKA BL12-ART3012.
A riposo, la centrale è impostata per il funzionamento con operatore
FLOOR812.
0,2s ON - 0,2s OFF
0,2s ON - 4s OFF
2A F
F4 Protegge il trasformatore.
IT

6BE12
DescrizioneDIP Stato
Funzione
9 - DIP SWITCH DIP1
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
OFF
PASSO – PASSO
CON STOP
ON
CONDOMINIALE
Funzionamento in risposta al comando di START :
Ÿ Cancello chiuso APRE
→
Ÿ Durante l’apertura STOP
→
Ÿ Cancello aperto CHIUDE
→
Ÿ Durante la chiusura STOP
→
Ÿ Dopo uno STOP inverte il moto
→
Funzionamento in risposta al comando di START :
Ÿ Cancello chiuso APRE
→
Ÿ Durante l’apertura ININFLUENTE
→
Ÿ Cancello aperto Ricarica il tempo di chiusura automatica se la richiusura
→
automatica è abilitata altrimenti chiude.
Ÿ Durante la chiusura APRE
→
OFF
ON
MORSETTO 21
COME COSTA
Funzionamento :
Ÿ Cancello chiuso
→
Ÿ Durante l’apertura STOP
→
Ÿ Cancello aperto STOP, no richiusura automatica.
→
Ÿ Durante la chiusura STOP
→
Ÿ Dopo uno STOP inverte il moto
→
ININFLUENTE
Funzionamento :
Ÿ Cancello chiuso ININFLUENTE
→
Ÿ Durante l’apertura Inversione immediata del moto per 2s rallentando e,
→
a liberazione del contatto, inversione totale con moto rallentato.
Ÿ Cancello aperto ININFLUENTE
→
Ÿ Durante la chiusura Inversione immediata del moto per 2s rallentando e,
→
a liberazione del contatto, inversione totale con moto rallentato.
1_1
1_2
MORSETTO 21
COME STOP
1_3
1_4
SOGLIA AMPEROMETRICA
STOP MOTORE
Sensibilità molto elevata.
OFF
OFF
Sensibilità elevata.
OFF
ON
Sensibilità media.
ON
OFF
Sensibilità bassa.
ON
ON
1_5
1_6 TEMPO PAUSA
Chiusura automatica disabilitata.
OFF
OFF
10 secondi.
OFF
ON
30 secondi.
ON
OFF
60 secondi.
ON
ON
IT
7
BE12
9 - DIP SWITCH DIP1
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
DescrizioneDIP Stato
Funzione
1_7
Abilita il prelampeggio di 3 secondi prima dell’attivazione del motore in apertura e
chiusura.
Sfasamento ante disattivato.
ON
OFF
PRELAMPEGGIO
1_8
1_9
TEMPO SFASAMENTO
ANTA
Ritardo motore 2 in apertura: 3 secondi.
Ritardo motore 1 in chiusura: 3 secondi.
OFF
OFF
OFF
ON
ON
OFF
ON
ON
Prelampeggio disabilitato.
Ritardo motore 2 in apertura: 3 secondi.
Ritardo motore 1 in chiusura: 6 secondi.
Ritardo motore 2 in apertura: 3 secondi.
Ritardo motore 1 in chiusura: 9 secondi.
1_10 COLPO D’ARIETE
Disabilita la funzione colpo d'ariete.
Abilita la funzione colpo d'ariete in apertura per favorire lo sgancio
dell'elettroserratura.
Funzionamento: al comando di START, si avrà in sequenza:
- attivazione dell'elettroserratura;
- impulso in chiusura di 1 s;
- apertura;
- dopo 2 s sgancio dell'elettroserratura;
ON
OFF
10 - DIP SWITCH DIP2
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
Velocità rallentamento uguale al 50% della velocità massima.
2_1
Velocità rallentamento uguale al 30% della velocità massima.
ON
VELOCITA’
RALLENTAMENTO
OFF
DescrizioneDIP Stato
Funzione
Velocità movimento uguale al 100% della velocità massima.
2_2
Velocità movimento uguale al 80% della velocità massima.
ON
VELOCITA’ MOVIMENTO
OFF
Chiusura rapida attivata.
In seguito all’intercettazione e alla liberazione di PHOTO1, il tempo di pausa è ridotto
a 3 secondi.
2_3
Chiusura rapida disabilitata.
ON
CHIUSURA RAPIDA
CON PHOTO 1
OFF
Il cambio di impostazione
resetta la centrale ed è
necessario eseguire un
nuovo ciclo di apprendimento
IT
Il cambio di impostazione
resetta la centrale ed è
necessario eseguire un
nuovo ciclo di apprendimento

6BE12
DescrizioneDIP Stato
Funzione
9 - DIP SWITCH DIP1
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
OFF
PASSO – PASSO
CON STOP
ON
CONDOMINIALE
Funzionamento in risposta al comando di START :
Ÿ Cancello chiuso APRE
→
Ÿ Durante l’apertura STOP
→
Ÿ Cancello aperto CHIUDE
→
Ÿ Durante la chiusura STOP
→
Ÿ Dopo uno STOP inverte il moto
→
Funzionamento in risposta al comando di START :
Ÿ Cancello chiuso APRE
→
Ÿ Durante l’apertura ININFLUENTE
→
Ÿ Cancello aperto Ricarica il tempo di chiusura automatica se la richiusura
→
automatica è abilitata altrimenti chiude.
Ÿ Durante la chiusura APRE
→
OFF
ON
MORSETTO 21
COME COSTA
Funzionamento :
Ÿ Cancello chiuso
→
Ÿ Durante l’apertura STOP
→
Ÿ Cancello aperto STOP, no richiusura automatica.
→
Ÿ Durante la chiusura STOP
→
Ÿ Dopo uno STOP inverte il moto
→
ININFLUENTE
Funzionamento :
Ÿ Cancello chiuso ININFLUENTE
→
Ÿ Durante l’apertura Inversione immediata del moto per 2s rallentando e,
→
a liberazione del contatto, inversione totale con moto rallentato.
Ÿ Cancello aperto ININFLUENTE
→
Ÿ Durante la chiusura Inversione immediata del moto per 2s rallentando e,
→
a liberazione del contatto, inversione totale con moto rallentato.
1_1
1_2
MORSETTO 21
COME STOP
1_3
1_4
SOGLIA AMPEROMETRICA
STOP MOTORE
Sensibilità molto elevata.
OFF
OFF
Sensibilità elevata.
OFF
ON
Sensibilità media.
ON
OFF
Sensibilità bassa.
ON
ON
1_5
1_6 TEMPO PAUSA
Chiusura automatica disabilitata.
OFF
OFF
10 secondi.
OFF
ON
30 secondi.
ON
OFF
60 secondi.
ON
ON
IT
7
BE12
9 - DIP SWITCH DIP1
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
DescrizioneDIP Stato
Funzione
1_7
Abilita il prelampeggio di 3 secondi prima dell’attivazione del motore in apertura e
chiusura.
Sfasamento ante disattivato.
ON
OFF
PRELAMPEGGIO
1_8
1_9
TEMPO SFASAMENTO
ANTA
Ritardo motore 2 in apertura: 3 secondi.
Ritardo motore 1 in chiusura: 3 secondi.
OFF
OFF
OFF
ON
ON
OFF
ON
ON
Prelampeggio disabilitato.
Ritardo motore 2 in apertura: 3 secondi.
Ritardo motore 1 in chiusura: 6 secondi.
Ritardo motore 2 in apertura: 3 secondi.
Ritardo motore 1 in chiusura: 9 secondi.
1_10 COLPO D’ARIETE
Disabilita la funzione colpo d'ariete.
Abilita la funzione colpo d'ariete in apertura per favorire lo sgancio
dell'elettroserratura.
Funzionamento: al comando di START, si avrà in sequenza:
- attivazione dell'elettroserratura;
- impulso in chiusura di 1 s;
- apertura;
- dopo 2 s sgancio dell'elettroserratura;
ON
OFF
10 - DIP SWITCH DIP2
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
Velocità rallentamento uguale al 50% della velocità massima.
2_1
Velocità rallentamento uguale al 30% della velocità massima.
ON
VELOCITA’
RALLENTAMENTO
OFF
DescrizioneDIP Stato
Funzione
Velocità movimento uguale al 100% della velocità massima.
2_2
Velocità movimento uguale al 80% della velocità massima.
ON
VELOCITA’ MOVIMENTO
OFF
Chiusura rapida attivata.
In seguito all’intercettazione e alla liberazione di PHOTO1, il tempo di pausa è ridotto
a 3 secondi.
2_3
Chiusura rapida disabilitata.
ON
CHIUSURA RAPIDA
CON PHOTO 1
OFF
Il cambio di impostazione
resetta la centrale ed è
necessario eseguire un
nuovo ciclo di apprendimento
IT
Il cambio di impostazione
resetta la centrale ed è
necessario eseguire un
nuovo ciclo di apprendimento

8BE12
10 - DIP SWITCH DIP2
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
Rallentamento lungo (~33% della corsa totale).
Ininfluente se DIP2_4=OFF.
2_4
2_9
Rallentamento breve (~25% della corsa totale).
ON
ON
DISTANZA
RALLENTAMENTO
OFF
OFF
DescrizioneDIP Stato
Funzione
Il cambio di impostazione
resetta la centrale ed è
necessario eseguire un
nuovo ciclo di apprendimento
2_5
Disabilita la funzione colpo finale in chiusura
ON
OFF
2_6
ON
OFF
2_7
ON
ON
OFF
SPIA
/
LAMPEGGIANTE
COLPO FINALE
IN CHIUSURA
INUTILIZZATO
2_8
2_10
Utilizzo delle uscite M2-7 e M2-8 come LUCE SPIA, sempre accesa fissa con
cancello aperto.
Utilizzo delle uscite M2-7 e M2-8 come LAMPEGGIATORE, acceso lampeggiante
con i motori attivi.
IT
FUNZIONAMENTO
MORSETTO 18
Il morsetto 18 funziona come ingresso START ma non eseguirà la chiusura
automatica anche se abilitata.
Il morsetto 18 funziona come ingresso PEDONALE.
La manovra pedonale è eseguita con logica condominiale sull’anta 1 e non è
modificabile. La chiusura automatica è attiva se è attiva la chiusura automatica
generale
Abilita la funzione colpo finale in chiusura.
Funzionamento:
Dopo il rallentamento, il moto prosegue per 1s per facilitare l'aggancio
dell'elettroserratura.
Durante il colpo finale in chiusura non sono attive le sicurezze ed i comandi
(PHOTO, COSTA, START, etc.)
OFF
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
9
BE12
12 - DIP SWITCH DIP3
E’ necessario spegnere e riaccendere l’apparecchiatura per memorizzare le nuove impostazioni dei dip.
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
Ingresso START associato al pulsante 1 del trasmettitore.
3_1
3_2
OFF
OFF
ASSEGNAZIONE
COMANDO DI
START
DescrizioneDIP Stato
Funzione
OFF
ON Ingresso START associato al pulsante 2 del trasmettitore.
ON
OFF Ingresso START associato al pulsante 3 del trasmettitore.
ON
ON Ingresso START associato al pulsante 4 del trasmettitore.
Ingresso associato al pulsante 1 del trasmettitore.PED
3_3
3_4
OFF
OFF
ASSEGNAZIONE
COMANDO
PEDONALE OFF
ON Ingresso PED associato al pulsante 2 del trasmettitore.
ON
OFF Ingresso associato al pulsante 3 del trasmettitore.PED
ON
ON Ingresso associato al pulsante 4 del trasmettitore.PED
Se l’impostazione è uguale
a DIP3_1 e DIP3_2, il
PEDONALE è disabilitato.
3_5 OFFINUTILIZZATO
3_6 ON
OFF
INUTILIZZATO
Tenere OFF, non modificare.
IT
Descrizione
JUMPER Stato
Funzione
SW4 FUNZIONAMENTO
MORSETTO 21
All'ingresso STOP/COSTA (21) sono collegati dispositivi di tipo N.C.
All'ingresso STOP/COSTA (21) sono collegati dispositivi di tipo resistivo
8,2KOhm (8K2).
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
11 - JUMPER SW4
INUTILIZZATO

8BE12
10 - DIP SWITCH DIP2
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
Rallentamento lungo (~33% della corsa totale).
Ininfluente se DIP2_4=OFF.
2_4
2_9
Rallentamento breve (~25% della corsa totale).
ON
ON
DISTANZA
RALLENTAMENTO
OFF
OFF
DescrizioneDIP Stato
Funzione
Il cambio di impostazione
resetta la centrale ed è
necessario eseguire un
nuovo ciclo di apprendimento
2_5
Disabilita la funzione colpo finale in chiusura
ON
OFF
2_6
ON
OFF
2_7
ON
ON
OFF
SPIA
/
LAMPEGGIANTE
COLPO FINALE
IN CHIUSURA
INUTILIZZATO
2_8
2_10
Utilizzo delle uscite M2-7 e M2-8 come LUCE SPIA, sempre accesa fissa con
cancello aperto.
Utilizzo delle uscite M2-7 e M2-8 come LAMPEGGIATORE, acceso lampeggiante
con i motori attivi.
IT
FUNZIONAMENTO
MORSETTO 18
Il morsetto 18 funziona come ingresso START ma non eseguirà la chiusura
automatica anche se abilitata.
Il morsetto 18 funziona come ingresso PEDONALE.
La manovra pedonale è eseguita con logica condominiale sull’anta 1 e non è
modificabile. La chiusura automatica è attiva se è attiva la chiusura automatica
generale
Abilita la funzione colpo finale in chiusura.
Funzionamento:
Dopo il rallentamento, il moto prosegue per 1s per facilitare l'aggancio
dell'elettroserratura.
Durante il colpo finale in chiusura non sono attive le sicurezze ed i comandi
(PHOTO, COSTA, START, etc.)
OFF
INUTILIZZATO
INUTILIZZATO
9
BE12
12 - DIP SWITCH DIP3
E’ necessario spegnere e riaccendere l’apparecchiatura per memorizzare le nuove impostazioni dei dip.
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
Ingresso START associato al pulsante 1 del trasmettitore.
3_1
3_2
OFF
OFF
ASSEGNAZIONE
COMANDO DI
START
DescrizioneDIP Stato
Funzione
OFF
ON Ingresso START associato al pulsante 2 del trasmettitore.
ON
OFF Ingresso START associato al pulsante 3 del trasmettitore.
ON
ON Ingresso START associato al pulsante 4 del trasmettitore.
Ingresso associato al pulsante 1 del trasmettitore.PED
3_3
3_4
OFF
OFF
ASSEGNAZIONE
COMANDO
PEDONALE OFF
ON Ingresso PED associato al pulsante 2 del trasmettitore.
ON
OFF Ingresso associato al pulsante 3 del trasmettitore.PED
ON
ON Ingresso associato al pulsante 4 del trasmettitore.PED
Se l’impostazione è uguale
a DIP3_1 e DIP3_2, il
PEDONALE è disabilitato.
3_5 OFFINUTILIZZATO
3_6 ON
OFF
INUTILIZZATO
Tenere OFF, non modificare.
IT
Descrizione
JUMPER Stato
Funzione
SW4 FUNZIONAMENTO
MORSETTO 21
All'ingresso STOP/COSTA (21) sono collegati dispositivi di tipo N.C.
All'ingresso STOP/COSTA (21) sono collegati dispositivi di tipo resistivo
8,2KOhm (8K2).
Le impostazioni vengono memorizzate durante la fase di riposo (cancello chiuso).
Le impostazioni di DEFAULT sono evidenziate con lo sfondo della casella in grigio
11 - JUMPER SW4
INUTILIZZATO

10 BE12
La procedura è divisa in due fasi, completamente automatiche, la prima di apprendimento degli SPAZI DI
APERTURA E CHIUSURA e la seconda di apprendimento dei valori amperometrici dei motori.
In caso di utilizzo di un solo motore, questo deve essere collegato ai morsetti M1.
L’intervento di qualsiasi dispositivo; START, PED, PHOTO1, PHOTO2, SAFETY durante la fase di apprendimento
comporta l’interruzione e l’uscita dal ciclo di apprendimento e sarà necessario ripeterlo.
Durante la fase di apprendimento il lampeggiatore/SPIA sarà acceso con luce fissa.
L’apprendimento della corsa avviene a velocità rallentata 50%.
Assicurarsi che la centrale sia alimentata con tensione di rete 230V, con funzionamento a batteria non è possibile
eseguire la procedura di apprendimento.
Procedura di apprendimento:
ŸSbloccare gli operatori e portare le ante a metà corsa.
ŸBloccare gli operatori.
ŸVerificare la presenza dei fermi meccanici a terra e/o sull’operatore in apertura e chiusura.
ŸRimuovere eventuali ostacoli nel raggio d'azione dell'automazione.
ŸVerificare che i led L3, L4, L5 e L8 siano accesi.
ŸPremere il pulsante MEMO.
ŸIl led L7 si accenderà e resterà acceso per 30 secondi dopodiché la centrale uscirà dalla funzione auto
Ÿapprendimento.
ŸEntro i 30 secondi (led L7 acceso) scegliere con il pulsante MEMO il tipo di motore da utilizzare. La prima pressione
del pulsante attiverà la selezione del motore MODO12-MEKA BL12-ART3012 e il led L7 farà un lampeggio, la
seconda pressione del pulsante MEMO attiverà la scelta del motore FLOOR812 e il led L7 farà due lampeggi. La
sequenza continuerà ciclicamente ad ogni pressione del pulsante MEMO.
ŸOra premere il tasto 1 (START) del radiocomando o dare un impulso di START da morsettiera.
ŸVerificare che il movimento dei motori sia nel verso corretto (inizialmente in apertura). In caso contrario bloccare il
ciclo di apprendimento con una qualsiasi sicurezza, invertire i cavi del motore e ripetere la procedura.
14 - APPRENDIMENTO CORSA
IT
13 - GESTIONE RICEVENTE RADIO A BORDO
Memorizzazione nuovo trasmettitore:
1 - Premere e rilasciare il pulsante Learn.
2 - Il led L6 si accenderà
3 - Premere il tasto 1 del radiocomando da memorizzare per 2 secondi.
4 - Il nuovo radiocomando è memorizzato.
5 - Il led L6 resterà acceso per altri 5 secondi, durante questo periodo è possibile memorizzare altri trasmettitori
ripartendo dal punto 3.
E’ possibile memorizzare fino a 200 radiocomandi.
Cancellazione totale della memoria:
1 - Premere e tenere premuto il pulsante Learn per 12 secondi.
2 - Il led L6 inizialmente si accenderà e si spegnerà trascorsi i 12 secondi.
3 - Tutti i trasmettitori sono stati cancellati.
Assegnazione dei comandi di START e PED ai pulsanti dei trasmettitori:
Fare riferimento a fig.17-18 e configurazione DIP3.
Se la batteria di backup è installata, è necessario collegare il +12Vdc di tutti gli accessori al morsetto 28 (+BAT).
15 - FUNZIONAMENTO A BATTERIA
11
BE12
Significato Segnalazione Effetto
Fotocellula 2 intercettata a riposo
in presenza di comando di START
Costa intercettata a riposo
in presenza di comando di START
Costa intercettata in pausa in presenza
di comando di START o ad inizio chiusura
Batteria scarica ad inizio apertura o chiusura (9V)
Batteria scarica ad inizio chiusura (10V)
5 lampeggi veloci
3 lampeggi lenti
3 lampeggi lenti
4 lampeggi lenti
4 lampeggi lenti
Al rilascio apre
Porta bloccata chiusa
Porta bloccata aperta
Porta bloccata
Porta bloccata aperta
Apertura
Chiusura
0,8s ON, 0,8s OFF
0,4s ON, 0,4s OFF
Il cancello si sta aprendo
Il cancello si sta chiudendo
16 - RIEPILOGO SEGNALAZIONI LAMPEGGIATORE
Movimenti eseguiti durante l’apprendimento con 2 motori:
• Motore 1 apre fino ad incontrare le battute meccaniche.
• Motore 2 apre fino ad incontrare le battute meccaniche.
• Pausa di 5 secondi.
• Motore 2 chiude fino ad incontrare le battute meccaniche.
• Motore 1 chiude fino ad incontrare le battute meccaniche.
• Segue una manovra completa, apertura, pausa di 5 sec. e chiusura.
• Fine dell’apprendimento, L7 si spegne.
Movimenti eseguiti durante l’apprendimento con 1 motore:
• Motore 1 apre fino ad incontrare le battute meccaniche a terra.
• Pausa di 5 secondi.
• Motore 1 chiude fino ad incontrare le battute meccaniche a terra.
• Segue una manovra completa, apertura, pausa di 5 sec. e chiusura .
• Fine dell’apprendimento, L7 si spegne.
In caso di arresto anomalo della procedura di apprendimento, verificare le segnalazioni del LED L7 (cap.8).
IT

10 BE12
La procedura è divisa in due fasi, completamente automatiche, la prima di apprendimento degli SPAZI DI
APERTURA E CHIUSURA e la seconda di apprendimento dei valori amperometrici dei motori.
In caso di utilizzo di un solo motore, questo deve essere collegato ai morsetti M1.
L’intervento di qualsiasi dispositivo; START, PED, PHOTO1, PHOTO2, SAFETY durante la fase di apprendimento
comporta l’interruzione e l’uscita dal ciclo di apprendimento e sarà necessario ripeterlo.
Durante la fase di apprendimento il lampeggiatore/SPIA sarà acceso con luce fissa.
L’apprendimento della corsa avviene a velocità rallentata 50%.
Assicurarsi che la centrale sia alimentata con tensione di rete 230V, con funzionamento a batteria non è possibile
eseguire la procedura di apprendimento.
Procedura di apprendimento:
ŸSbloccare gli operatori e portare le ante a metà corsa.
ŸBloccare gli operatori.
ŸVerificare la presenza dei fermi meccanici a terra e/o sull’operatore in apertura e chiusura.
ŸRimuovere eventuali ostacoli nel raggio d'azione dell'automazione.
ŸVerificare che i led L3, L4, L5 e L8 siano accesi.
ŸPremere il pulsante MEMO.
ŸIl led L7 si accenderà e resterà acceso per 30 secondi dopodiché la centrale uscirà dalla funzione auto
Ÿapprendimento.
ŸEntro i 30 secondi (led L7 acceso) scegliere con il pulsante MEMO il tipo di motore da utilizzare. La prima pressione
del pulsante attiverà la selezione del motore MODO12-MEKA BL12-ART3012 e il led L7 farà un lampeggio, la
seconda pressione del pulsante MEMO attiverà la scelta del motore FLOOR812 e il led L7 farà due lampeggi. La
sequenza continuerà ciclicamente ad ogni pressione del pulsante MEMO.
ŸOra premere il tasto 1 (START) del radiocomando o dare un impulso di START da morsettiera.
ŸVerificare che il movimento dei motori sia nel verso corretto (inizialmente in apertura). In caso contrario bloccare il
ciclo di apprendimento con una qualsiasi sicurezza, invertire i cavi del motore e ripetere la procedura.
14 - APPRENDIMENTO CORSA
IT
13 - GESTIONE RICEVENTE RADIO A BORDO
Memorizzazione nuovo trasmettitore:
1 - Premere e rilasciare il pulsante Learn.
2 - Il led L6 si accenderà
3 - Premere il tasto 1 del radiocomando da memorizzare per 2 secondi.
4 - Il nuovo radiocomando è memorizzato.
5 - Il led L6 resterà acceso per altri 5 secondi, durante questo periodo è possibile memorizzare altri trasmettitori
ripartendo dal punto 3.
E’ possibile memorizzare fino a 200 radiocomandi.
Cancellazione totale della memoria:
1 - Premere e tenere premuto il pulsante Learn per 12 secondi.
2 - Il led L6 inizialmente si accenderà e si spegnerà trascorsi i 12 secondi.
3 - Tutti i trasmettitori sono stati cancellati.
Assegnazione dei comandi di START e PED ai pulsanti dei trasmettitori:
Fare riferimento a fig.17-18 e configurazione DIP3.
Se la batteria di backup è installata, è necessario collegare il +12Vdc di tutti gli accessori al morsetto 28 (+BAT).
15 - FUNZIONAMENTO A BATTERIA
11
BE12
Significato Segnalazione Effetto
Fotocellula 2 intercettata a riposo
in presenza di comando di START
Costa intercettata a riposo
in presenza di comando di START
Costa intercettata in pausa in presenza
di comando di START o ad inizio chiusura
Batteria scarica ad inizio apertura o chiusura (9V)
Batteria scarica ad inizio chiusura (10V)
5 lampeggi veloci
3 lampeggi lenti
3 lampeggi lenti
4 lampeggi lenti
4 lampeggi lenti
Al rilascio apre
Porta bloccata chiusa
Porta bloccata aperta
Porta bloccata
Porta bloccata aperta
Apertura
Chiusura
0,8s ON, 0,8s OFF
0,4s ON, 0,4s OFF
Il cancello si sta aprendo
Il cancello si sta chiudendo
16 - RIEPILOGO SEGNALAZIONI LAMPEGGIATORE
Movimenti eseguiti durante l’apprendimento con 2 motori:
• Motore 1 apre fino ad incontrare le battute meccaniche.
• Motore 2 apre fino ad incontrare le battute meccaniche.
• Pausa di 5 secondi.
• Motore 2 chiude fino ad incontrare le battute meccaniche.
• Motore 1 chiude fino ad incontrare le battute meccaniche.
• Segue una manovra completa, apertura, pausa di 5 sec. e chiusura.
• Fine dell’apprendimento, L7 si spegne.
Movimenti eseguiti durante l’apprendimento con 1 motore:
• Motore 1 apre fino ad incontrare le battute meccaniche a terra.
• Pausa di 5 secondi.
• Motore 1 chiude fino ad incontrare le battute meccaniche a terra.
• Segue una manovra completa, apertura, pausa di 5 sec. e chiusura .
• Fine dell’apprendimento, L7 si spegne.
In caso di arresto anomalo della procedura di apprendimento, verificare le segnalazioni del LED L7 (cap.8).
IT

12 BE12
IT
Il cancello non si muove in seguito ad un
comando di START
ŸVerificare che L3, L4, L5 siano spenti, se non lo fossero, verificare i
dispositivi connessi ai morsetti 19-20-21.
ŸControllare i fusibili.
ŸControllare che il voltaggio delle batterie non sia inferiore a 11Vdc.
ŸSe il led L7 lampeggia velocemente, non è stato effettuato il ciclo di
apprendimento.
La portata del trasmettitore è molto bassa. Verificare che i morsetti 26 e 27 siano ben stretti.
Controllare e/o sostituire la batteria del trasmettitore.
Il cancello si muove lentamente Verificare di non essere a funzionamento con le sole batterie.
In apertura il cancello si muove piano Durante la prima manovra (dopo aver alimentato la centrale) il moto in
apertura sarà a velocità rallentata ed in modalità condominiale.
17 - RISOLUZIONE PROBLEMI
Il cancello non apre/chiude completamente Verificare i collegamenti del motore.
Dichiarazione di conformità CE
Il fabbricante:
GI.BI.DI.
Via Abetone Brennero, 177/B,
46025 Poggio Rusco (MN) ITALY
dichiara che i prodotti:
APPARECCHIATURA ELETTRONICA BE12
sono conformi alle seguenti Direttive CEE:
•
e che sono state applicate le seguenti norme armonizzate:
•
•
Data 10/10/2018
S.r.l.
Direttiva LVD 2006/95/CE e successive modifiche;
• Direttiva EMC 2004/108/CE e successive modifiche;
EN60335-1,
EN61000-6-2, EN61000-6-3
Il Rappresentante Legale
Michele Prandi
13
BE12
IT

12 BE12
IT
Il cancello non si muove in seguito ad un
comando di START
ŸVerificare che L3, L4, L5 siano spenti, se non lo fossero, verificare i
dispositivi connessi ai morsetti 19-20-21.
ŸControllare i fusibili.
ŸControllare che il voltaggio delle batterie non sia inferiore a 11Vdc.
ŸSe il led L7 lampeggia velocemente, non è stato effettuato il ciclo di
apprendimento.
La portata del trasmettitore è molto bassa. Verificare che i morsetti 26 e 27 siano ben stretti.
Controllare e/o sostituire la batteria del trasmettitore.
Il cancello si muove lentamente Verificare di non essere a funzionamento con le sole batterie.
In apertura il cancello si muove piano Durante la prima manovra (dopo aver alimentato la centrale) il moto in
apertura sarà a velocità rallentata ed in modalità condominiale.
17 - RISOLUZIONE PROBLEMI
Il cancello non apre/chiude completamente Verificare i collegamenti del motore.
Dichiarazione di conformità CE
Il fabbricante:
GI.BI.DI.
Via Abetone Brennero, 177/B,
46025 Poggio Rusco (MN) ITALY
dichiara che i prodotti:
APPARECCHIATURA ELETTRONICA BE12
sono conformi alle seguenti Direttive CEE:
•
e che sono state applicate le seguenti norme armonizzate:
•
•
Data 10/10/2018
S.r.l.
Direttiva LVD 2006/95/CE e successive modifiche;
• Direttiva EMC 2004/108/CE e successive modifiche;
EN60335-1,
EN61000-6-2, EN61000-6-3
Il Rappresentante Legale
Michele Prandi
13
BE12
IT

14
UK
BE12
• Red warning LEDs for N.C. contacts and for programming.
• Blue LED for times programming.
• Buttons on the circuit board for programming and learning the radio controls.
• Automatic run time learning with simplified procedure.
• Onboard radio receiver that can store up to 200 radio controls.
• Control of the radio transmitter channels via dip switches.
• Deceleration during opening and closing.
• Deceleration speed adjustable via DIP switch.
• Stop and motion inversion after intervention of the safety devices.
• Amperometric reading of motor absorption, adjustable via DIP switch.
• Pedestrian operation with motor 1 opening.
• Two N.C. inputs, photocell 1, photocell 2.
• One input (SAFETY) programmable as STOP or EDGE.
• Two possible operating logics: step-by-step with stop or condominium selectable via DIP switch.
• Gate phase shift time adjustable via DIP switch.
• Programming of automatic closing and pause time via DIP switch.
• Provision for use with buffer batteries.
• Soft-Start and Soft-Stop to limit mechanical shock.
2 - TECHNICAL SPECIFICATIONS/FUNCTIONS
1 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
BE12 / AS06260
230 VAC single-phase 50/60 Hz
1-2
12 Vdc
12 Vdc 10W max
Integrated, 200 trasmitters maximum
-20°C +60°C
TIME
12 Vdc 10W max
Electronic control unit for automation
of a double swing gate with 12VDC motors
Control unit
Power supply
No. of motors
Motor power supply
Flashlight
Radio receiver
Operating temperature
Run time
Accessory power supply
Type
WARNINGS:
This product has been tested by GI.BI.DI. for full compliance with the requirements of the directives in force. GI.BI.DI. S.r.l. reserves
the right to change the technical data without prior notice in relation to product development.
READ CAREFULLY THESE INSTRUCTIONS BEFORE PROCEEDING WITH INSTALLATION.
Thank you for choosing GIBIDI.
DISPOSAL: GI.BI.DI. advises recycling the plastic components and to dispose of them at special authorised
centres for electronic components thus protecting the environment from polluting substances.
UK
15
UK
BE12
WARNING: IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS.
It is important for the safety of persons to follow these instructions.
Keep this instruction manual.
3 - INSTALLATION WARNINGS
4 - WARNINGS FOR THE USER
• In the event of an operating fault or failure, cut the power upstream of the control unit and call
Technical Service. Periodically check functioning of the safety devices. Any repairs must be carried out by
specialised personnel using original and certified materials.
• The product may not be used by children or persons with reduced physical, sensorial or mental capacities,
or lacking experience and knowledge, unless appropriately instructed.
• Do not access the circuit board for adjustments and/or maintenance.
• Before proceeding with installation, fit a differential magnetothermal switch with a maximum capacity of 10A
upstream of the system. The switch must guarantee omnipolar separation of the contacts with an opening
distance of at least 3mm.
To prevent possible interference, differentiate and always keep the power cables (minimum cross-section
1.5 mm²) separate from the signal cables (minimum cross-section 0.5 mm²).
Make the connections referring to the following tables and to the attached screen-print. Be extremely careful to
connect in series all the devices that are connected to the same N.C. (normally closed) input, and in parallel all
the devices that share the same N.O. (normally open) input.
Incorrect installation or improper use of the product may compromise system safety.
Keep all the materials contained in the packaging away from children since they pose a potential hazard.
The manufacturer declines all responsibility for improper functioning of the automated device if the original
components and accessories suitable for the specific application are not used.
When installation is complete, always carefully check proper functioning of the system and the devices used.
This instruction manual addresses professionals qualified to install “live equipment” and therefore requires
good technical knowledge and installation in compliance with the regulations in force.
Maintenance must be carried out by qualified personnel.
Before carrying out any cleaning or maintenance operation, disconnect the control unit from the mains.
The control unit described in this document may only be used for the purpose for which it was designed.
Check the intended end use and take all the necessary safety precautions.
Use of the products for purposes different from the intended use has not been tested by the manufacturer and
is therefore on full responsibility of the installer.
Mark the automated device with visible warning plates.
Warn the user that children or animals should not play or stand near the gate.
Appropriately protect the dangerous points (for example, using a sensitive frame).
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

14
UK
BE12
• Red warning LEDs for N.C. contacts and for programming.
• Blue LED for times programming.
• Buttons on the circuit board for programming and learning the radio controls.
• Automatic run time learning with simplified procedure.
• Onboard radio receiver that can store up to 200 radio controls.
• Control of the radio transmitter channels via dip switches.
• Deceleration during opening and closing.
• Deceleration speed adjustable via DIP switch.
• Stop and motion inversion after intervention of the safety devices.
• Amperometric reading of motor absorption, adjustable via DIP switch.
• Pedestrian operation with motor 1 opening.
• Two N.C. inputs, photocell 1, photocell 2.
• One input (SAFETY) programmable as STOP or EDGE.
• Two possible operating logics: step-by-step with stop or condominium selectable via DIP switch.
• Gate phase shift time adjustable via DIP switch.
• Programming of automatic closing and pause time via DIP switch.
• Provision for use with buffer batteries.
• Soft-Start and Soft-Stop to limit mechanical shock.
2 - TECHNICAL SPECIFICATIONS/FUNCTIONS
1 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
BE12 / AS06260
230 VAC single-phase 50/60 Hz
1-2
12 Vdc
12 Vdc 10W max
Integrated, 200 trasmitters maximum
-20°C +60°C
TIME
12 Vdc 10W max
Electronic control unit for automation
of a double swing gate with 12VDC motors
Control unit
Power supply
No. of motors
Motor power supply
Flashlight
Radio receiver
Operating temperature
Run time
Accessory power supply
Type
WARNINGS:
This product has been tested by GI.BI.DI. for full compliance with the requirements of the directives in force. GI.BI.DI. S.r.l. reserves
the right to change the technical data without prior notice in relation to product development.
READ CAREFULLY THESE INSTRUCTIONS BEFORE PROCEEDING WITH INSTALLATION.
Thank you for choosing GIBIDI.
DISPOSAL: GI.BI.DI. advises recycling the plastic components and to dispose of them at special authorised
centres for electronic components thus protecting the environment from polluting substances.
UK
15
UK
BE12
WARNING: IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS.
It is important for the safety of persons to follow these instructions.
Keep this instruction manual.
3 - INSTALLATION WARNINGS
4 - WARNINGS FOR THE USER
• In the event of an operating fault or failure, cut the power upstream of the control unit and call
Technical Service. Periodically check functioning of the safety devices. Any repairs must be carried out by
specialised personnel using original and certified materials.
• The product may not be used by children or persons with reduced physical, sensorial or mental capacities,
or lacking experience and knowledge, unless appropriately instructed.
• Do not access the circuit board for adjustments and/or maintenance.
• Before proceeding with installation, fit a differential magnetothermal switch with a maximum capacity of 10A
upstream of the system. The switch must guarantee omnipolar separation of the contacts with an opening
distance of at least 3mm.
To prevent possible interference, differentiate and always keep the power cables (minimum cross-section
1.5 mm²) separate from the signal cables (minimum cross-section 0.5 mm²).
Make the connections referring to the following tables and to the attached screen-print. Be extremely careful to
connect in series all the devices that are connected to the same N.C. (normally closed) input, and in parallel all
the devices that share the same N.O. (normally open) input.
Incorrect installation or improper use of the product may compromise system safety.
Keep all the materials contained in the packaging away from children since they pose a potential hazard.
The manufacturer declines all responsibility for improper functioning of the automated device if the original
components and accessories suitable for the specific application are not used.
When installation is complete, always carefully check proper functioning of the system and the devices used.
This instruction manual addresses professionals qualified to install “live equipment” and therefore requires
good technical knowledge and installation in compliance with the regulations in force.
Maintenance must be carried out by qualified personnel.
Before carrying out any cleaning or maintenance operation, disconnect the control unit from the mains.
The control unit described in this document may only be used for the purpose for which it was designed.
Check the intended end use and take all the necessary safety precautions.
Use of the products for purposes different from the intended use has not been tested by the manufacturer and
is therefore on full responsibility of the installer.
Mark the automated device with visible warning plates.
Warn the user that children or animals should not play or stand near the gate.
Appropriately protect the dangerous points (for example, using a sensitive frame).
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

16
UK
BE12
5 - ELECTRICAL CONNECTIONS: CONNECTORS
Description
CF1 0 VAC from transformer
FASTON
12 VAC from transformer
CF2
6 - ELECTRICAL CONNECTIONS: TERMINAL BOARDS
Description
Terminal Position Signal
M1
Motor 1+
1M1+
Motor 1-
2M1-
Motor 2+
3M2+
Motor 2-
4M2-
+ 12VElectric lock power supply
5EL+
- Electric lock power supply 12V
6EL-
+ FLASHLIGHT power supply 12 VDC MAX 10W.
7LAMP/SPIA
- FLASHLIGHT power supply 12 VDC MAX 10W.
8LAMP/SPIA
M3
+12Vdc MAX 10WExternal accessory power supply
9+ACC
External accessory power supply common
10 -ACC
11 5V
12 S1
13 COM
14 5V
15 S2
16 COM
M4
START input (N.O.).
17 START
PEDESTRIAN input (N.O.) (DIP 2_7)
18 PED
19 PHOTO 1
20 PHOTO 2
21
Accessory common.
22 COM
23 Accessory common.
COM
PHOTOCELL 1 input (N.C.). Input active only during closing. It stops and inverts the
motion, opening the gate completely. If the gate is closed, it does not affect its
functioning. If intercepted during pause, it reloads the pause time.
M2
PHOTOCELL 2 input (N.C.). Input active during both opening and closing.
If intercepted, it immediately stops the motion and holds it stopped until the photocell
is freed. Upon release, motion always restarts in opening. If intercepted during pause, it
reloads the pause time.
STOP
SAFETY Programmable INPUT (STOP – EDGE).
24
Unused imput.
25 IN2
IN1 Unused imput.
M5
M6
26 COM
27 ANT
+Battery 12V MAX 3Ah.
28 +BAT
-Battery 12V MAX 3Ah.
29 -BAT
Antenna braid input.
Antenna signal input.
UNUSED
UNUSED
UNUSED
UNUSED
UNUSED
UNUSED
17
UK
BE12
Description
Position Value Type
7 - PROTECTION FUSES
10A F
F1 Protects battery power circuit.
3,15A F
F2 Protects external accessories, electric lock and flashing light.
8A F
F3 Protects the circuit board.
8 - WARNING LEDs
Description
Position Colour Signal
L1 GREEN START
Comes on when the START control is activated from the terminal board or the receiver.
L2 GREEN PED Comes on when the PED control is activated from the terminal board or the receiver.
L3 RED PHOTO1 Always on. Comes off when the contact of terminal PHOTO 1 is opened.
L4 RED PHOTO2 Always on. Comes off when the contact of terminal PHOTO 2 is opened.
L5 RED SAFETY Always on. Comes off when the resistance value of terminal SAFETY is wrong.
L6 RED RX Always off, comes on when LEARN button is pressed.
L7 BLUE INFO
0,2s ON 0,2 OFF The control board is locked, it’s necessary to execute a new travel
learning procedure.
30s ON The control board is in pre-learning phase, aftre pressing MEMO
button.
0,2s ON-4s OFF During sleep time, the control board is set to work with MODO12-
MEKA BL12-ART3012 operator.
During sleep time, the control board is set to work with FLOOR812
operator.
0,2s ON - 0,2s OFF
0,2s ON - 4s OFF
2A F
F4 Protects the transformer.

16
UK
BE12
5 - ELECTRICAL CONNECTIONS: CONNECTORS
Description
CF1 0 VAC from transformer
FASTON
12 VAC from transformer
CF2
6 - ELECTRICAL CONNECTIONS: TERMINAL BOARDS
Description
Terminal Position Signal
M1
Motor 1+
1M1+
Motor 1-
2M1-
Motor 2+
3M2+
Motor 2-
4M2-
+ 12VElectric lock power supply
5EL+
- Electric lock power supply 12V
6EL-
+ FLASHLIGHT power supply 12 VDC MAX 10W.
7LAMP/SPIA
- FLASHLIGHT power supply 12 VDC MAX 10W.
8LAMP/SPIA
M3
+12Vdc MAX 10WExternal accessory power supply
9+ACC
External accessory power supply common
10 -ACC
11 5V
12 S1
13 COM
14 5V
15 S2
16 COM
M4
START input (N.O.).
17 START
PEDESTRIAN input (N.O.) (DIP 2_7)
18 PED
19 PHOTO 1
20 PHOTO 2
21
Accessory common.
22 COM
23 Accessory common.
COM
PHOTOCELL 1 input (N.C.). Input active only during closing. It stops and inverts the
motion, opening the gate completely. If the gate is closed, it does not affect its
functioning. If intercepted during pause, it reloads the pause time.
M2
PHOTOCELL 2 input (N.C.). Input active during both opening and closing.
If intercepted, it immediately stops the motion and holds it stopped until the photocell
is freed. Upon release, motion always restarts in opening. If intercepted during pause, it
reloads the pause time.
STOP
SAFETY Programmable INPUT (STOP – EDGE).
24
Unused imput.
25 IN2
IN1 Unused imput.
M5
M6
26 COM
27 ANT
+Battery 12V MAX 3Ah.
28 +BAT
-Battery 12V MAX 3Ah.
29 -BAT
Antenna braid input.
Antenna signal input.
UNUSED
UNUSED
UNUSED
UNUSED
UNUSED
UNUSED
17
UK
BE12
Description
Position Value Type
7 - PROTECTION FUSES
10A F
F1 Protects battery power circuit.
3,15A F
F2 Protects external accessories, electric lock and flashing light.
8A F
F3 Protects the circuit board.
8 - WARNING LEDs
Description
Position Colour Signal
L1 GREEN START
Comes on when the START control is activated from the terminal board or the receiver.
L2 GREEN PED Comes on when the PED control is activated from the terminal board or the receiver.
L3 RED PHOTO1 Always on. Comes off when the contact of terminal PHOTO 1 is opened.
L4 RED PHOTO2 Always on. Comes off when the contact of terminal PHOTO 2 is opened.
L5 RED SAFETY Always on. Comes off when the resistance value of terminal SAFETY is wrong.
L6 RED RX Always off, comes on when LEARN button is pressed.
L7 BLUE INFO
0,2s ON 0,2 OFF The control board is locked, it’s necessary to execute a new travel
learning procedure.
30s ON The control board is in pre-learning phase, aftre pressing MEMO
button.
0,2s ON-4s OFF During sleep time, the control board is set to work with MODO12-
MEKA BL12-ART3012 operator.
During sleep time, the control board is set to work with FLOOR812
operator.
0,2s ON - 0,2s OFF
0,2s ON - 4s OFF
2A F
F4 Protects the transformer.

18 BE12
UK
DescriptionDIP Status
Function
9 - DIP SWITCH DIP1
OFF
STEP-BY-STEP
WITH STOP
ON
AUTOMATIC
Operation in response to the START command:
ŸGate closed OPENS
→
ŸDuring opening STOPS
→
ŸGate open CLOSES
→
ŸDuring closing STOPS
→
ŸAfter a STOP inverts the motion
→
Operation in response to the START command:
ŸGate closed OPENS
→
ŸDuring opening UNINFLUENTIAL
→
ŸGate open Reloads the automatic closing time if automatic closing
→
is enabled, otherwise it closes.
OFF
ON
TERMINAL 21
AS EDGE
Operation :
Ÿ Gate closed UNINFLUENTIAL
→
ŸDuring opening STOP
→
ŸGate open UNINFLUENTIAL
→
ŸDuring closing STOP
→
Operation
Ÿ
ŸDuring opening Immediate motion inversion for 2s at low speed, when
→
contact is freed, the gate will continue with inverted movement at low speed.
ŸGate open UNINFLUENTIAL
→
ŸDuring closing Immediate motion inversion for 2s at low speed, when
→
contact is freed, the gate will continue with inverted movement at low speed.
:
Gate closed UNINFLUENTIAL
→
1_1
1_2
TERMINAL 21
AS STOP
1_3
1_4
AMPEROMETRIC STOP
SENSITIVITY
Very High sensitivity.
OFF
OFF
High sensitivity.
OFF
ON
Medium sensitivity.
ON
OFF
Low sensitivity.
ON
ON
1_5
1_6 PAUSE TIME
Automatic closing disabled.
OFF
OFF
10 seconds.
OFF
ON
30 seconds.
ON
OFF
60 seconds.
ON
ON
The settings are stored during the rest phase (gate closed).
The default settings are highlighted in the boxes with grey background.
19
BE12
UK
9 - DIP SWITCH DIP1
The settings are stored during the rest phase (gate closed).
The default settings are highlighted in the boxes with grey background.
1_7 Enables pre-flashing of 3 seconds before motor activation during opening and closing.
Disables gate phase shift time.
ON
OFF
PRE-FLASHING
1_8
1_9
GATE PHASE
SHIFT TIME
Motor 2 delay during opening: 3 seconds.
Motor 1 delay during closing: 3 seconds.
OFF
OFF
OFF
ON
ON
OFF
ON
ON
Disables pre-flashing.
Motor 2 delay during opening: 3 seconds.
Motor 1 delay during closing: 6 seconds.
Motor 2 delay during opening: 3 seconds.
Motor 1 delay during closing: 9 seconds.
1_10 WATER HAMMER
Disables the water hammer function.
Enables the water hammer function during opening to help electric lock release.
Operation: at the START command, the following will occur in sequence:
- electric lock activation;
- closing pulse of 1 sec;
- opening;
- electric lock release after 2 sec.
ON
OFF
10 - DIP SWITCH DIP2
Deceleration speed equal to 50% of the maximum speed.
2_1
Deceleration speed equal to 30% of the maximum speed.
ON
DECELERATION
SPEED
OFF
Speed during normal movement equal to 100% of the maximum speed.
2_2
Speed during normal movement equal to 80% of the maximum speed.
ON
MOVEMENT SPEED
OFF
Enables fast closing function.
Operation: Reduces the stand-by time to 3 seconds following interception and
subsequent freeing of the photocells. Active only on photocell 1.
2_3
Fast closing disabled.
ON
FAST CLOSING
OFF
The settings are stored during the rest phase (gate closed).
The default settings are highlighted in the boxes with grey background.
DescriptionDIP Status
Function
DescriptionDIP Status
Function
changing this setting will
reset the control board and
a new learning cycle will be
required.
changing this setting will
reset the control board and
a new learning cycle will be
required.

18 BE12
UK
DescriptionDIP Status
Function
9 - DIP SWITCH DIP1
OFF
STEP-BY-STEP
WITH STOP
ON
AUTOMATIC
Operation in response to the START command:
ŸGate closed OPENS
→
ŸDuring opening STOPS
→
ŸGate open CLOSES
→
ŸDuring closing STOPS
→
ŸAfter a STOP inverts the motion
→
Operation in response to the START command:
ŸGate closed OPENS
→
ŸDuring opening UNINFLUENTIAL
→
ŸGate open Reloads the automatic closing time if automatic closing
→
is enabled, otherwise it closes.
OFF
ON
TERMINAL 21
AS EDGE
Operation :
Ÿ Gate closed UNINFLUENTIAL
→
ŸDuring opening STOP
→
ŸGate open UNINFLUENTIAL
→
ŸDuring closing STOP
→
Operation
Ÿ
ŸDuring opening Immediate motion inversion for 2s at low speed, when
→
contact is freed, the gate will continue with inverted movement at low speed.
ŸGate open UNINFLUENTIAL
→
ŸDuring closing Immediate motion inversion for 2s at low speed, when
→
contact is freed, the gate will continue with inverted movement at low speed.
:
Gate closed UNINFLUENTIAL
→
1_1
1_2
TERMINAL 21
AS STOP
1_3
1_4
AMPEROMETRIC STOP
SENSITIVITY
Very High sensitivity.
OFF
OFF
High sensitivity.
OFF
ON
Medium sensitivity.
ON
OFF
Low sensitivity.
ON
ON
1_5
1_6 PAUSE TIME
Automatic closing disabled.
OFF
OFF
10 seconds.
OFF
ON
30 seconds.
ON
OFF
60 seconds.
ON
ON
The settings are stored during the rest phase (gate closed).
The default settings are highlighted in the boxes with grey background.
19
BE12
UK
9 - DIP SWITCH DIP1
The settings are stored during the rest phase (gate closed).
The default settings are highlighted in the boxes with grey background.
1_7 Enables pre-flashing of 3 seconds before motor activation during opening and closing.
Disables gate phase shift time.
ON
OFF
PRE-FLASHING
1_8
1_9
GATE PHASE
SHIFT TIME
Motor 2 delay during opening: 3 seconds.
Motor 1 delay during closing: 3 seconds.
OFF
OFF
OFF
ON
ON
OFF
ON
ON
Disables pre-flashing.
Motor 2 delay during opening: 3 seconds.
Motor 1 delay during closing: 6 seconds.
Motor 2 delay during opening: 3 seconds.
Motor 1 delay during closing: 9 seconds.
1_10 WATER HAMMER
Disables the water hammer function.
Enables the water hammer function during opening to help electric lock release.
Operation: at the START command, the following will occur in sequence:
- electric lock activation;
- closing pulse of 1 sec;
- opening;
- electric lock release after 2 sec.
ON
OFF
10 - DIP SWITCH DIP2
Deceleration speed equal to 50% of the maximum speed.
2_1
Deceleration speed equal to 30% of the maximum speed.
ON
DECELERATION
SPEED
OFF
Speed during normal movement equal to 100% of the maximum speed.
2_2
Speed during normal movement equal to 80% of the maximum speed.
ON
MOVEMENT SPEED
OFF
Enables fast closing function.
Operation: Reduces the stand-by time to 3 seconds following interception and
subsequent freeing of the photocells. Active only on photocell 1.
2_3
Fast closing disabled.
ON
FAST CLOSING
OFF
The settings are stored during the rest phase (gate closed).
The default settings are highlighted in the boxes with grey background.
DescriptionDIP Status
Function
DescriptionDIP Status
Function
changing this setting will
reset the control board and
a new learning cycle will be
required.
changing this setting will
reset the control board and
a new learning cycle will be
required.

20 BE12
UK
10 - DIP SWITCH DIP2
2_4
ON
OFF
2_5
ON
OFF
2_6
ON
OFF
SPIA
/
FLASHING LIGHT
Terminal M2_7 and M2_8 work as WARNING LIGHT.
Terminal M2_7 and M2_8 work as FLASHING LIGHT.
The settings are stored during the rest phase (gate closed).
The default settings are highlighted in the boxes with grey background.
DescriptionDIP Status
Function
2_7
ON
OFF
FUNCTIONING
TERMINAL 18
Terminal 18 works as START input, but it will not make the automatic closing even
if enabled.
Terminal 18 works as PEDESTRIAN input.
The pedestrian manoeuvre is made with condominium logic on leaf 1 and is not
modifiable. The automatic closing is active if the automatic general closing is active.
Disables the final stroke in closing function
ON
FINAL STROKE
IN CLOSING
UNUSED
2_8
2_10
Enables the final stroke in closing function
Operation:
After slowing down, the movement continues in slow down mode for 1s to facilitate
the locking of the electric lock.
During the final stroke in closing the safety devices and the commands are not
active (PHOTO, EDGE, START, etc.)
OFF
Long deceleration (~33% of the total stroke).
Irrelevant if DIP2_4=OFF.
2_9
Short deceleration (~25% of the total stroke).
ON
DECELERATION
DISTANCE
OFF
changing this setting will
reset the control board and
a new learning cycle will be
required.
UNUSED
UNUSED
21
BE12
UK
12 - DIP SWITCH DIP3
Transmitter button 1.
3_1
3_2
OFF
OFF
START COMMAND
ALLOCATION TO
TRANSMITTER
BUTTON
DescriptionDIP Status
Function
OFF
ON Transmitter button 2.
ON
OFF Transmitter button 3.
ON
ON Transmitter button 4.
3_3
3_4
OFF
OFF
PEDESTRIAN
COMMAND
ALLOCATION TO
TRANSMITTER
BUTTON
OFF
ON
ON
OFF
ON
ON
If this setting is the same as
DIP3_1 and DIP3_2,
PEDESTRIAN is disabled.
3_5 OFFUNUSED
3_6 ON
OFF
UNUSED
Keep this OFF, do not change.
In order to store the new settings It’s necessary to power down and power up the control board.
The default settings are highlighted in the boxes with grey background.
Transmitter button 1.
Transmitter button 2.
Transmitter button 3.
Transmitter button 4.
Description
JUMPER Status
Function
SW4 FUNCTIONING
TERMINAL 21
N.C. devices are connected to STOP/EDGE (21) input
8,2KOhm (8K2) resistive devices are connected to STOP/EDGE (21) input.
The settings are stored during the rest phase (gate closed).
The default settings are highlighted in the boxes with grey background.
11 - JUMPER SW4
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other GiBiDi Control Unit manuals