Gima CONTEC08A-VET User manual

80550 / CONTEC08A-VET
M80550-M-Rev.1.06.20
CONTEC MEDICAL SYSTEMS CO., LTD
No.112 Qinhuang West Street, Economic & Technical Development Zone,
Qinhuangdao, Hebei Province, PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA
Made in China
PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
Shanghai International Holding Corp. GmbH (Europe)
Eiffestrasse 80, 20537 Hamburg, Germany
Importato da / Imported by / Importé par / Importado por / Importado por:
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
www.gimaitaly.com
SFIGMOMANOMETRO ELETTRONICO VETERINARIO
VET ELECTRONIC SPHYGMOMANOMETER
TENSIOMÈTRE VÉTÉRINAIRE ÉLECTRONIQUE
ESFIGMOMANÓMETRO VETERINARIA ELECTRÓNICO
ESFIGMOMANÔMETRO VETERINÁRIO ELETRÔNICO
95% 1060 hPa
700 hPa
55°C
-20°C 0%

2
ITALIANO
Prefazione
Si prega di leggere attentamente il Manuale d’Uso prima di utilizzare il prodotto. Le procedure di funzionamento
descritte nel presente Manuale d’Uso devono essere rigorosamente rispettate. Questo manuale introduce dettaglia-
tamente i passaggi da seguire durante l’utilizzo del prodotto, così come gli utilizzi impropri che potrebbero causare il rischio
di infortuni e danni al prodotto, o altro. Per maggiori informazioni, fare riferimento ai capitoli seguenti.
Nota: Si prega di leggere attentamente il Manuale d’Uso prima di utilizzare il prodotto.
In questo Manuale d’Uso vengono descritte situazioni pratiche di utilizzo del prodotto. In caso di modiche o di aggiorna-
menti al software le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modiche senza preavviso.
Avvertenze
Prima di utilizzare questo prodotto, prendere visione delle seguenti avvertenze di sicurezza:
• Ogni risultato di misurazione deve essere accompagnato da una diagnosi da parte di un medico qualicato.
• L’afdabilità e il corretto funzionamento del prodotto vengono assicurate esclusivamente se l’utilizzo che se ne fa è
conforme alle istruzioni contenute nel presente manuale.
• Non eseguire operazioni di manutenzione e riparazione mentre si utilizza il dispositivo.
Attenzione: La sostituzione di accessori con accessori non forniti dalla nostra azienda potrebbe portare a
dei malfunzionamenti. La libera sostituzione di adattatori, bracciali o sonde SpO2 potrebbe causare dei risultati
di misurazione errati. La manutenzione del prodotto è da effettuarsi solo tramite la nostra azienda o da parte di
servizi di assistenza qualicati e approvati.

3ITALIANO
Indice
Capitolo 1 Precauzioni per la sicurezza........................................................................................................................ 5
1.1 Utilizzo con Alimentatore CA (Venduto separatamente) ........................................................................... 7
1.2 Utilizzo con batteria .................................................................................................................................. 7
Capitolo 2 Unità principale........................................................................................................................................... 10
Capitolo 3 Interfacce esterne....................................................................................................................................... 13
Capitolo 4 Installazione delle batterie/dell’alimentatore CA ..................................................................................... 15
4.1 Installazione delle batterie ...................................................................................................................... 15
4.2 Utilizzo dell’alimentatore ......................................................................................................................... 16
Capitolo 5 Funzioni dei pulsanti.................................................................................................................................. 16
Capitolo 6 Impostazione di data e ora......................................................................................................................... 17
Capitolo 7 Informazioni sulle unità di misura............................................................................................................. 18
Capitolo 8 Funzione di avviso...................................................................................................................................... 19
8.1 Avviso siologico di superamento del limite............................................................................................ 19
8.2 Avviso tecnico di superamento del limite ................................................................................................ 20
Capitolo 9 Utilizzo dello sgmomanometro................................................................................................................ 20
9.1 Metodo corretto di misurazione .............................................................................................................. 20
9.2 Indossare il bracciale .............................................................................................................................. 22
9.3 Misurazione della pressione sanguigna.................................................................................................. 23
Capitolo 10 Funzione memoria ..................................................................................................................................... 25
10.1 Visione dei valori salvati in memoria..................................................................................................... 25
10.2 Cancellare i valori salvati in memoria ................................................................................................... 25
Capitolo 11 Funzione di misurazione del valore SpO2(opzionale)............................................................................ 26
Capitolo 12 Metodo di misurazione SpO2..................................................................................................................... 29
Capitolo 13 Installazione del software .......................................................................................................................... 30
13.1 Requisiti di installazione ....................................................................................................................... 30
13.2 Installazione del software ..................................................................................................................... 31
Capitolo 14 Messaggi di errore...................................................................................................................................... 31
Capitolo 15 Risoluzione dei problemi ........................................................................................................................... 32

4
ITALIANO
Capitolo 16 Pulsanti e simboli ....................................................................................................................................... 34
Capitolo 17 Manutenzione, pulizia e conservazione.................................................................................................... 36
Capitolo 18 Speciche NIBP .......................................................................................................................................... 38

5ITALIANO
Capitolo 1
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
• Per utilizzare correttamente il dispositivo, si prega di leggere attentamente le “Precauzioni per la sicurezza” prima dell’u-
so.
• Gli operatori non hanno bisogno di una formazione professionale, ma dovrebbero utilizzare questo prodotto dopo aver
pienamente compreso le istruzioni riportate in questo manuale.
• Per evitare danni o perdite ai danni degli utenti a causa di usi impropri, fare riferimento a “Precauzioni per la sicurezza”
e utilizzare questo prodotto adeguatamente
Nota
Nel caso di uso improprio, potrebbero vericarsi danni a persone e cose.
Per “danni a cose” si intendono i danni all’abitazione, alla proprietà e agli animali domestici.
Controindicazioni
Nessuna controindicazione
Attenzione
Le autodiagnosi e i trattamenti decisi in base ai risultati delle misurazioni potrebbero essere pericolosi. Seguire
le indicazioni del proprio medico.
Consegnare i risultati delle misurazioni al proprio medico, il quale è a conoscenza dello stato di salute dell’animale, e
accettare la sua diagnosi.
Non utilizzare il dispositivo per altri scopi che non riguardino la misurazione della pressione sanguigna.
In caso contrario potrebbero vericarsi incidenti o ritardi
Non mantenere il bracciale in uno stato di gonaggio eccessivo per un lungo periodo di tempo.
Ciò comporterebbe dei rischi.
Non utilizzare il dispositivo in caso vi siano gas anestetici inammabili o ossido di azoto mischiati con l’aria.
Ciò comporterebbe dei rischi.
Nel caso in cui del liquido entri in contatto con il dispositivo o con gli accessori, soprattutto nel caso in cui dei

6
ITALIANO
liquidi penetrino nel tubo o all’interno del dispositivo, interromperne l’utilizzo e contattare l’assistenza.
Ciò comporterebbe dei rischi.
Smaltire il materiale da imballaggio in conformità con le norme applicabili sullo smaltimento dei riuti e tenerlo
lontano dalla portata dei bambini.
In caso contrario si arrecherebbero danni all’ambiente o ai bambini.
Utilizzare gli accessori originali per il dispositivo e controllare che gli accessori e il dispositivo funzionino corret-
tamente e in maniera sicura prima di iniziare con l’uso.
In caso contrario, i risultati di misurazione potrebbero non essere precisi o potrebbe vericarsi un incidente.
Se il dispositivo dovesse inumidirsi per errore, dovrebbe essere posizionato in un luogo asciutto e ventilato per
un certo periodo di tempo, in modo da eliminare le tracce di umidità.
In caso contrario, il dispositivo potrebbe danneggiarsi a causa dell’umidità.
Non conservare né trasportare il dispositivo al di fuori dell’ambiente specicato.
In caso contrario si potrebbero vericare degli errori di misurazione.
Si consiglia di vericare regolarmente la presenza di eventuali danni sul dispositivo o sugli accessori. Nel caso
in cui venga trovato un danno, interrompere l’utilizzo e contattare subito l’ingegnere biomedico dell’ospedale o il
nostro servizio clienti. Non disassemblare, riparare e modicare il dispositivo senza il nostro consenso.
In caso contrario, la precisione di misurazione ne risentirà negativamente.
Questo dispositivo non può essere utilizzato sui mezzi di trasporto pubblico.
In caso contrario si potrebbero vericare degli errori di misurazione.
Questo dispositivo non può essere utilizzato su un piano inclinato.
Ciò comporterebbe il rischio di caduta.
Smaltire i materiali da imballaggio, le batterie scariche e i prodotti al termine del proprio ciclo di vita secondo le
norme e le disposizioni locali. I prodotti e i materiali al termine del proprio ciclo di vita devono essere adeguata-
mente smaltiti dall’utente secondo le norme applicabili.
La sostituzione di accessori con accessori non forniti dalla nostra azienda potrebbe portare a dei malfunzionamenti.
La manutenzione del prodotto è da effettuarsi solo tramite la nostra azienda o da parte di servizi di assistenza
qualicati e approvati.
Questo dispositivo può essere utilizzato per un solo soggetto alla volta.
Nel caso si ingeriscano o si inalino le componenti più piccole del dispositivo, contattare subito un medico.

7ITALIANO
Il dispositivo e gli accessori vengono creati con materiali allergenici. Nel caso di allergia a questi materiali, interrompere
l’utilizzo del prodotto.
Dopo aver premuto il pulsante di attivazione, se il dispositivo presenta dei problemi al display quali uno schermo
bianco, sfocato o nel caso in cui non si visualizzi nulla, contattare la nostra azienda.
Il dispositivo deve essere conforme alla norma IEC 80601-2-30: Requisiti particolari per la sicurezza di base e le prestazioni
essenziali di sgmomanometri automatici non invasivi.
1.1 Utilizzo con Alimentatore CA (Venduto separatamente)
Nota
Il dispositivo può essere alimentato da un alimentatore che sia parte del sistema elettrico medico.
Assicurarsi di utilizzare l’apposito alimentatore per uso medico fornito con questo dispositivo.
L’uso di un altro alimentatore potrebbe causare malfunzionamenti
L’apposito alimentatore deve utilizzare una tensione di 100 V~240 V CA
In caso contrario si potrebbe incorrere nel rischio di incendio o shock elettrico.
Nel caso in cui la spina o il cavo dell’alimentatore apposito risultino danneggiati, non utilizzare l’alimentatore.
In caso contrario si potrebbe incorrere nel rischio di incendio o shock elettrico.
Non collegare o scollegare l’alimentatore dalla presa di corrente con le mani bagnate.
In caso contrario si potrebbe incorrere nel rischio di shock elettrico o infortunio.
1.2 Utilizzo con batteria
Nota
Utilizzare 4 batterie “AA” alcaline o in manganese, non utilizzare batterie di altro tipo.
In caso contrario si potrebbe incorrere nel rischio di incendio.
Non è possibile miscelare batterie vecchie e nuove e di marche diverse.
In caso contrario potrebbero vericarsi perdite di acido dalle batterie, calore eccessivo, rottura e danni allo sgmomano-
metro elettronico.

8
ITALIANO
Non posizionare in modo errato il polo positivo e negativo delle batterie. Una volta che le batterie si saranno sca-
ricate, sostituirle con quattro batterie nuove allo stesso momento.
Rimuovere le batterie nel caso in cui non si utilizzi il dispositivo per un lungo periodo di tempo (3 mesi o un pe-
riodo superiore).
In caso contrario potrebbero vericarsi perdite di acido dalle batterie, calore eccessivo, rottura e danni allo sgmomano-
metro elettronico.
Nel caso in cui gli elettroliti delle batterie entrino in contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con ab-
bondante acqua.
Tale incidente potrebbe causare cecità o altri pericoli, per cui è necessario recarsi immediatamente presso l’ospedale più
vicino per ricevere le adeguate cure.
Nel caso in cui gli elettroliti delle batterie si attacchino alla pelle o ai vestiti, sciacquare immediatamente con
abbondante acqua.
In caso contrario gli elettroliti potrebbero danneggiare la pelle.
Suggerimenti
Non colpire o far cadere il dispositivo;
Non gonare prima che il bracciale si avvolga attorno agli arti;
Non piegare con forza il bracciale e il tubo dell’aria.
Descrizione delle funzioni:
Lo sgmomanometro serve per misurare in modo non invasivo la pressione sanguigna e il valore SpO2degli animali, e
utilizza la modalità a tre utenti, secondo la quale ogni utente può memorizzare al massimo 100 registrazioni dei risultati
di misurazione. Ogni registrazione comprende il tempo di misurazione dettagliato, la pressione sistolica e diastolica, la
pressione media, la frequenza di battito e il numero di registrazione, ecc. Grazie allo schermo LCD a colori da 2,8 pollici e a
un’interfaccia chiara, la funzione di revisione dei dati è completa. Gli utenti possono implementare altre funzioni, quali ON/
OFF, misurazione manuale, modica dei parametri e altro tramite i sette pulsanti situati sulla parte frontale del dispositivo.
Con la funzione di spegnimento automatico, nel caso in cui non sia in corso alcuna operazione o misurazione di SpO2, il
dispositivo si spegnerà automaticamente dopo 2 minuti. Gli utenti possono inviare i dati di misurazione al proprio PC grazie
all’interfaccia USB. Fare riferimento alle informazioni o alle spiegazioni riguardo all’utilizzo specico del software collegato.

9ITALIANO
Scopo:
Il dispositivo viene utilizzato per la misurazione non invasiva della pressione sanguigna e del valore SpO2 (opzionale) degli
animali. Registrare i valori della pressione sanguigna per fornire un riferimento al proprio medico.
Attenzione
Non effettuare le misurazioni NIBP su animali affetti da anemia falciforme o in qualunque caso in cui la pelle risulti
danneggiata o si pensa che possa essere danneggiata.
Per un animale affetto da tromboastenia, è importante determinare se effettuare le misurazioni della pressione
sanguigna in modalità automatica o meno. Questa decisione va presa in seguito a una valutazione medica.
Assicurarsi di selezionare l’impostazione e il bracciale per la pressione arteriosa corretti quando si eseguono
misurazioni su animali. Può essere pericoloso per l’animale utilizzare un livello di pressione troppo elevato.
Il normale ciclo di vita del dispositivo è di cinque anni dalla prima accensione. Al termine del normale ciclo di vita,
smaltire il dispositivo e i relativi accessori secondo le norme locali vigenti in materia ambientale.

10
ITALIANO
Capitolo 2
UNITÀ PRINCIPALE
Il prodotto è all’interno dell’imballaggio.
Aprire l’imballaggio e controllare che il prodotto sia integro.
Spina della fascia
Jack per spina
della fascia
Display
Fascia per adulti
Pulsante
INTERRUTTORE
UTENTE
Pulsante ON/OFF
Pulsante START/STOP
Batterie alcaline
Pulsante UP/DOWN
Pulsante MEMORIA
Jack adattatore AC
Pulsante MENU
Jack chiavetta USB

11 ITALIANO
Accessori
Lo sgmomanometro può essere utilizzato con bracciali di diverse dimensioni; si prega di scegliere il bracciale più adatto
in base alle dimensioni dell’animale.
Cavo USB CD di installazione del software Manuale d’Uso
Accessori opzionali
Adattatore CA
Tensione di ingresso: 100 V~240 V CA
frequenza: 50 Hz/60 HZ
Corrente nominale: CA 150 mA
Uscita: 6,0 V±0,2 V CC 1,0 A
o 5,0 V±0,2 V CC 1,0 A
Sonda SpO2: Sonda SpO2integrata (opzionale)
A. Misurazione SpO2
Intervallo: 0%~100%
Errore: 70~100%: ±2%; al di sotto del 70%: non specicato
Risoluzione: 1%

12
ITALIANO
Nota: dato che le misurazioni della sonda SpO2sono distribuite statistica-
mente, ci si aspetta che solo due terzi delle misurazioni effettuate dalla sonda
SpO2 ricadano all’interno dei valori misurati da un CO-OSSIMETRO.
B. Misurazione della frequenza cardiaca
Intervallo: 30 bpm~250 bpm
Errore: ±2 bpm o ±2% (selezionare il valore maggiore)
Risoluzione: 1 bpm
C. Sensore ottico: luce rossa (lunghezza d’onda: 660 nm, potenza in uscita
minore di 6,65 mW) luce a infrarossi (lunghezza d’onda: 880 nm, potenza
in uscita minore di 6,75 mW). I sensori ottici sono componenti a emissio-
ne di luce che inuenzano gli altri dispositivi medici che utilizzano questo
intervallo di lunghezza d’onda. Questa informazione può essere utile per medici che eseguano anche terapie ottiche.
D. Errore in presenza di debole pressione di riempimento: SpO2 e la frequenza cardiaca vengono mostrate correttamente
quando il rapporto di frequenza cardiaca-riempimento è dello 0,4%. La percentuale di errore SpO2 è ±4%; nel caso l’in-
tervallo di misurazione sia 30 bpm~100 bpm, l’intervallo di errore nella misurazione della frequenza cardiaca è ±2 bpm;
se l’intervallo di misurazione è 100 bpm~250 bpm, la percentuale di errore nella misurazione della frequenza cardiaca è
±2%.
Nota:
• La sonda opzionale dello sgmomanometro è una sonda SpO2 integrata e la componente di misurazione è inclusa con
la sonda;
• Il ciclo di vita della sonda SpO2 integrata è di tre anni.
Bracciale:
Possono essere utilizzati diversi bracciali (in base all’intervallo di circonferenza dell’arto e al centro dell’arto superiore)
l’intervallo di circonferenza dell’arto è di 6-11 cm
l’intervallo di circonferenza dell’arto è di 10-19 cm
l’intervallo di circonferenza dell’arto è di 18-26 cm
l’intervallo di circonferenza dell’arto è di 32-43 cm

13 ITALIANO
Nota
• Il bracciale è un materiale di consumo. Considerando un uso del bracciale per l’effettuazione di misurazioni 6 volte al
giorno (3 volte ogni mattina e sera), il ciclo di vita del bracciale è di circa 1 anno (applicando le nostre condizioni speri-
mentali)
• Per misurare correttamente la pressione sanguigna, si prega di sostituire il bracciale prontamente.
• Se il bracciale presenta delle perdite, contattare la nostra azienda per acquistarne uno nuovo. Il bracciale acquistato
separatamente non include la presa del tubo dell’aria. Durante la sostituzione del bracciale, non gettare la presa del tubo
dell’aria, ma installarla sul nuovo bracciale.
Nota
Quando il prodotto e gli accessori descritti nel presente manuale stanno per superare il periodo di utilizzo, devono essere
smaltiti in ottemperanza con la relativa specica di manipolazione del prodotto. Nel caso si desideri avere maggiori infor-
mazioni, contattare la nostra azienda o l’azienda rappresentante.
*Il dispositivo si spegne automaticamente dopo due minuti se non viene effettuata alcuna operazione, anche se ci si di-
mentica di spegnerlo.
Capitolo 3
INTERFACCE ESTERNE
Nota
Mantenere la presa del tubo dell’aria per rimuovere il bracciale NIBP.
• Presa bracciale ( è il simbolo che identica il bracciale)
Sinistra

14
ITALIANO
Sul lato destro del dispositivo è presente la presa USB e la presa per il cavo di alimentazione
• Presa USB ( è il simbolo che identica l’unità USB)
• Presa per il cavo di alimentazione ( è il simbolo che identica la presa per il cavo di alimentazione)
Nota
Ogni tipo di apparecchiatura analogica e digitale collegata a questo dispositivo deve essere conforme agli stan-
dard IEC (come ad esempio lo standard IEC60950: Sicurezza delle apparecchiature per la tecnologia dell’informa-
zione e IEC60601-1: Sicurezza degli apparecchi elettromedicali). Tutti gli apparecchi devono essere connessi in
conformità con i requisiti dello standard di sistema IEC60601-1-1. La persona che connette apparecchiatura ag-
giuntiva alla porta di segnale di ingresso e di uscita è da ritenersi responsabile per quanto riguarda la conformità
del sistema con lo standard IEC60601-1.
Destra
Destra

15 ITALIANO
Capitolo 4
INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE/DELL’ALIMENTATORE CA
Il prodotto può essere alimentato sia con batterie che con un alimentatore CA.
4.1 Installazione delle batterie
1. Rimuovere il coperchio del vano batterie seguendo la direzione della freccia.
2. Installare le batterie “AA” rispettando le polarità + - .
3. Reinserire il coperchio del vano batterie.
Icona “ ”: l’energia delle batterie è in esaurimento. Sostituire le batterie con quattro nuove batterie (dello stesso
tipo) nello stesso momento. Test effettuati durante una carica non sufciente potrebbero causare dei dati imprecisi e altri
problemi.
Spegnere l’unità prima di sostituire le batterie.
Nota
Quando la batteria raggiunge il termine del suo ciclo di vita, o se la batteria presenta cattivo odore, deformazione,
decolorazione o distorsione, smettere di utilizzarla e smaltirla in base alle norme locali, in modo da non causare
inquinamento ambientale.
1 2 3

16
ITALIANO
4.2 Utilizzo dell’alimentatore
1. Collegare lo sgmomanometro e l’alimentatore. Inserire la spina dell’alimentatore nella presa di alimentazione nella
parte destra del dispositivo.
2. Inserire la spina dell’alimentatore nella presa 100 V~240 V CA.
Nota
Il dispositivo può essere disconnesso dalla rete di alimentazione scollegando la presa dell’alimentatore.
Quando si desidera interrompere l’alimentazione, prima di tutto staccare l’alimentazione della presa di corrente e
dell’alimentatore stabilizzato, dopodiché scollegare l’alimentatore stabilizzato e lo sgmomanometro.
Assicurarsi di utilizzare l’alimentatore per uso medico.
Nota
Nel caso in cui si utilizzino sia l’alimentatore dedicato che le batterie, non verrà consumata la carica delle batterie.
Prima di spegnere il dispositivo, impostare la modalità di alimentazione a batterie, altrimenti il dispositivo potreb-
be spegnersi a causa della mancanza di energia.
Il dispositivo può essere utilizzato normalmente una volta che è stato acceso. Non è necessario attendere che il
dispositivo si prepari.
Capitolo 5
FUNZIONI DEI PULSANTI
Tutte le funzioni dello sgmomanometro vengono attivate tramite i pulsanti. I nomi dei pulsanti sono posti sopra di essi. I
pulsanti sono:
• [ON/OFF] Pulsante di accensione/spegnimento. Premere questo pulsante per accendere/spegnere il dispositi-
vo.
• [START/STOP] Premere questo pulsante per gonare il bracciale e iniziare la misurazione della pressione
sanguigna. Durante la misurazione, premerlo per annullare la misurazione e sgonare il bracciale.

17 ITALIANO
• Su tutti i livelli dell’interfaccia, i tre pulsanti corrispondono rispettivamente ai prompt
testuali al di sotto dello schermo LCD. La pressione di ogni pulsante eseguirà la
funzione corrispondente, per esempio: [MENU] [ENTER] [LIST] [USER] ecc.
• I pulsanti su e giù hanno la funzione di muovere rispettivamente il cursore verso l’alto o verso il basso, cambiando
i parametri e modicando lo stato.
Capitolo 6
IMPOSTAZIONE DI DATA E ORA
È necessario impostare la data e l’ora dopo l’accensione.
Lo sgmomanometro elettronico può salvare automaticamente i risultati di misurazione con la data e l’ora in cui questi
sono stati effettuati.
Se la carica delle batterie si esaurisce o se le batterie vengono rimosse, l’orario viene reimpostato.
In questo caso è necessario reimpostare data e ora.
Lo sgmomanometro elettronico salva automaticamente i risultati di misurazione di tutti e tre gli utenti, e no a 100 misu-
razioni per ogni utente. Se la data e l’ora sono impostate correttamente, allora la data e l’ora delle misurazioni saranno
corrette, in caso contrario potrebbero non esserlo. I risultati delle misurazioni possono essere caricati sul proprio PC tramite
il cavo USB, per poi essere elaborati tramite il software apposito.
1. È possibile impostare l’orario in due modi:
(1) Quando si utilizza lo sgmomanometro per la prima volta, o dopo che lo sgmomanometro è rimasto inutilizzato
per un certo periodo di tempo (più di 3 minuti), all’accensione verrà visualizzato un messaggio di errore sull’interfaccia
principale, impostare data e ora con i pulsanti [UP], [DOWN] e [ENTER].
(2) Premere il pulsante [MENU] sull’interfaccia principale per accedere al menu di sistema, dopodiché selezionare l’opzione
[SYSTEM TIME] per visualizzare l’orario attuale sullo schermo. Impostare data e ora con i pulsanti [UP], [DOWN] e [ENTER].

18
ITALIANO
2. Dopo l’impostazione, selezionare l’opzione [CONFIRM] e premere il pulsante [ENTER] per confermare il valore impo-
stato. Se non si desidera modicare l’orario, selezionare l’opzione [EXIT] e premere il pulsante [ENTER] per tornare al
menu precedente.
Nota
L’intervallo di anni utilizzabile va dal 2010 al 2099. Quando l’anno raggiunge il 2099, premere il pulsante [UP]per
tornare al 2010.
Capitolo 7
INFORMAZIONI SULLE UNITÀ DI MISURA
Sono presenti due unità di misura: “mmHg” e “kPa”.
La unità di misura di default è: “mmHg”.
Accedere al sottomenu [SYSTEM SETUP] nel [SYSTEM MENU], dopodiché selezionare l’opzione [UNIT] per cambiare
l’unità di misura tra “mmHg” e “kPa”.

19 ITALIANO
Capitolo 8
FUNZIONE DI AVVISO
Lo sgmomanometro ha due tipi di metodi di avviso: avviso tecnico di superamento del limite e avviso siologico di supe-
ramento del limite.
8.1 Avviso siologico di superamento del limite
Lo sgmomanometro è dotato di una funzione di avviso. L’utente può premere il pulsante [MENU] per accedere al menu
di sistema, dopodiché dovrà selezionare [PROMPT SETUP] per accedere all’interfaccia e impostare i valori limite della
pressione sanguigna. Se il risultato di misurazione della pressione sanguigna è al di sopra o al di sotto del limite impostato
e l’avviso è stato attivato, si attiverà l’avviso siologico; nell’interfaccia [PROMPT SETUP] selezionare l’opzione [SpO2
PROMPT] per accedere a quest’interfaccia. Se il valore di misurazione SpO2risulta essere al di sopra del limite massimo
o al di sotto del limite minimo e l’avviso è stato attivato, si attiverà l’avviso siologico.
Nello stato di avviso siologico, premere qualunque pulsante per annullare l’avviso corrente. Così facendo non si disat-
tiverà del tutto questa funzione. Gli avvisi possono essere disattivati permanentemente dal menu Prompt Setup no alla
successiva riattivazione tramite il medesimo menu.

20
ITALIANO
8.2 Avviso tecnico di superamento del limite
Se la carica sta per esaurirsi e l’avviso è stato attivato, questo si vericherà. Questo avviso non può essere annullato a
meno che non venga chiuso o si sostituiscano le batterie o si modichi il tipo di alimentazione.
Capitolo 9
UTILIZZO DELLO SFIGMOMANOMETRO
9.1 Metodo corretto di misurazione
L’arto scelto per la misurazione deve essere posizionato allo stesso livello del cuore dell’animale. Se ciò non è possibile,
applicare le seguenti correzioni ai valori misurati: Se il bracciale è posizionato più in alto del livello del cuore, aggiungere
0,75 mmHg per ogni centimetro di differenza. Se è posizionato più in basso del livello del cuore, togliere 0,75 mmHg per
ogni centimetro di differenza.
Consiglio
Provare a misurare la pressione sanguigna dell’animale alla stessa ora ogni giorno sugli stessi arti e nella stessa
posizione, per garantire una certa coerenza.
Non toccare lo sgmomanometro elettronico, il bracciale e il tubo dell’aria durante la misurazione.
Le misurazioni devono essere effettuate in un luogo tranquillo e con il corpo rilassato.
Rimanere fermi per 4~5 minuti prima di effettuare le misurazioni.
Evitare che l’animale abbai o si muova durante la misurazione, fare rilassare il corpo ed evitare qualsiasi attività muscolare.
Attendere 4~5 minuti tra le misurazioni.
Non utilizzare strumenti di precisione vicino allo sgmomanometro.
Utilizzare lo sgmomanometro in un ambiente con una temperatura e un’umidità adatte (fare riferimento al Capitolo 18),
altrimenti potrebbero vericarsi errori di misurazione.
Attenzione
In caso di misurazioni continue, potrebbe non essere possibile misurare il valore preciso della pressione sanguigna a
Other manuals for CONTEC08A-VET
1
Table of contents
Languages:
Other Gima Medical Equipment manuals
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Osstem Implant
Osstem Implant SlowJec plus DSD-PLA-0100 user manual

Halyard
Halyard PARACENTESIS TRAYS Instructions for use

Bunnell
Bunnell LifePulse HFV 204 user manual

Merits Health Products
Merits Health Products Pioneer N282 user manual

AGA Medical
AGA Medical AMPLATZER TorqVue Instructions for use

ResMed
ResMed ELITE S8 user guide